NUMERO 17: Mappe del nuovo. Percorsi nella poesia contemporanea. Editoriale, di Italo Testa 2 IL DIBATTITO PROSPETTIVE CRITICHE Paolo Giovannetti Claudia Crocco Vincenzo Bagnoli 6 13 51 IN DIALOGO Franco Buffoni 57 SAGGI E INCURSIONI Gian Luca Picconi Lorenzo Marchese Luca Lenzini Maria Borio Francesca Fiorletta Luigi Bosco I TRADOTTI LETTURE 65 86 113 120 129 137 Simone Burratti Antonio Bux Alessandra Carnaroli Stefano Colangelo Bernardo De Luca Tommaso Di Dio Giovanni Duminuco Giulio Marzaioli Simona Menicocci Gianni Montieri Cristiano Spila 160 164 171 179 182 185 188 190 195 204 209 Frédéric Boyer tradotto da Luigi Ballerini 224 Paul Carroll tradotto da Beppe Cavatorta 233 Durs Gruenbein tradotto da Anna Maria Carpi 242 Régis Jauffret tradotto da Francesco Forlani 247 Ekaterina Josifova tradotta da Alessandra Bertucelli 252 Lorine Niedecker tradotta da Renata Morresi 259 Francis Ponge tradotto da Michele Zaffarano 265 Andrea Garcia Róman tradotto da Valerio Nardoni 269 Don Share tradotto da Luigi Ballerini 283 Mark Tardi tradotto da Gianluca Rizzo 293 2 EDITORIALE L'Ulisse compie dieci anni. Ed è strano poter dire che dal 2004, anno della prima uscita, questa rivista on-line è stata tra le poche presenze costanti che hanno accompagnato la poesia italiana di questi anni. La scommessa, sin dall’inizio, è stata di rinnovare l’idea di rivista letteraria, seguirne e favorirne la mutazione a contatto con i nuovi media, stabilendo un ponte tra le nuove generazioni che si affacciano sulla scena letteraria e la tradizione della poesia italiana. Sfruttare le potenzialità orizzontali della rete per la costruzione di uno spazio allargato in cui poetiche militanti e riflessione critica possano incontrarsi; stare a diretto contatto con la molteplicità rizomatica e l’immediatezza attraverso cui la poesia si dissemina in rete, inoculandovi però il lievito dialettico dei tempi lunghi, del lavoro di progettazione, dell’assunzione di responsabilità critica che l’idea di rivista richiede. Sfide che ancora oggi, alla luce non solo della decimazione cui le riviste cartacee sono andate incontro, ma anche della crisi che molti avvertono nella forma del blog, restano aperte e urgenti. In questo percorso L’Ulisse non poteva e non può assumere un punto di vista semplicemente neutrale o una prospettiva ecumenica. Si tratta invece di muoversi trasversalmente e criticamente rispetto alle dicotomie consolidate sia nella rilettura del passato recente sia nel tentativo di dare rilievo alle configurazioni emergenti della poesia attuale. Si tratta di agire come osservatori partecipi e insieme attori dei processi in corso. Di qui la scelta di mantenere in ogni numero un focus tematico, puntando decisamente su alcune questioni teoriche tra loro interconnesse (tra le altre sino ad ora messe in evidenza: la centralità della forma poema, la ridefinizione post-tradizionale dei fenomeni metrici, le metamorfosi tra lirica e ricerca, verso e prosa, l’onda lunga dello scambio tra poesia e teatro, la mutazione dell’identità di genere nella scrittura) che vadano al di là delle appartenenze di scuola e portino in luce trasformazioni profonde, riguardanti l’ibridazione tra categorie e tendenze sinora percepite come oppositive. Con il numero del decennale abbiamo dunque pensato di mettere a tema un aspetto centrale del nostro lavoro, provando a verificare un’ipotesi sottesa a molte delle nostre indagini: vale a dire, se effettivamente i mutamenti in corso nella scrittura poetica di questi anni stiano dando luogo a uno spazio trasversale, non più leggibile secondo le categorie critiche consolidate nella mappatura delle scritture poetiche contemporanee. E questo nella convinzione che insistere ulteriormente nell’applicazione delle contrapposizioni, che hanno strutturato a lungo il campo poetico italiano, tra tradizione e avanguardia, lirica e antilirica, possa finire per oscurare e rendere illeggibili fenomeni che ci stanno sotto gli occhi, nei quali già si percorrono strade in cui limpidezza e sperimentazione trovano punti di equilibrio insospettati. Per questo abbiamo chiesto a un ampio gruppo di critici di vari orientamenti e età di fornirci delle mappe inedite di navigazione del contemporaneo, cartografando liberamente – ciascuno dal proprio punto di osservazione – una pluralità di proposte secondo loro significative emerse a partire dal volgere degli anni Duemila, delineando ordini del giorno e linee di tendenza. Offrendo insomma sintesi e strumenti che mirino alla comprensione del paesaggio oltre le militanze di singoli e gruppi, le faglie generazionali e le opposizioni critiche più immediate, comode o usurate: mettendo cioè in prospettiva (nella loro prospettiva critica) lo stato dell'arte delle forme e delle pratiche dello stretto presente poetico italiano. Hanno risposto al nostro appello alcuni critici di diverse generazioni, i cui contributi sono raccolti nella sezione Prospettive critiche, che offre percorsi panoramici elaborati da Paolo Giovannetti, Claudia Crocco e Vincenzo Bagnoli, e nella sezione Saggi e incursioni, che raccoglie indagini conoscitive e carotaggi ad opera di Gian Luca Picconi, Lorenzo Marchese, Luca Lenzini, Maria Borio, Francesca Fiorletta, Luigi Bosco. Ne risulta un ricca ricognizione che, per il suo 3 carattere interno a una mutazione in corso che ci riguarda, e per il fatto che diversi tra i critici consultati pur interessati al progetto non hanno poi materialmente potuto prendervi parte, non potrà che essere parziale, inconclusa: un affondo euristico, più che un bilancio, una fenomenologia aperta, una scommessa critica che dischiude una serie di percorsi e che a nostro avviso meriterà in futuro di essere portata avanti, approfondita, estesa seguendo anche altre diramazioni. Ci è sembrato poi particolarmente significativo intervistare per questo numero Franco Buffoni, che con il suo impegno pluridecennale nell’avventura dei Quaderni di Poesia Contemporanea è tra i più autorevoli testimoni e attori dell’evoluzione che la scrittura poetica sta attraversando. Pochi strumenti come i Quaderni offrono, a ogni uscita successiva, la possibilità di radiografare – sotto diversi rispetti e al di là delle filiazioni – lo status questionis della poesia in Italia. Non poteva mancare in questo numero una nutrita sezione di Letture, con testi inediti di Simone Burratti, Antonio Bux, Alessandra Carnaroli, Stefano Colangelo, Bernardo De Luca, Tommaso Di Dio, Giovanni Duminuco, Giulio Marzaioli, Simona Menicocci, Gianni Montieri, Cristiano Spila. Infine, nella sezione I tradotti, presentiamo una ricca scelta di autori di lingua francese, inglese, tedesca, bulgara, spagnola: Frédéric Boyer (tradotto da Luigi Ballerini), Durs Gruenbein (tradotto da Anna Maria Carpi), Régis Jauffret (tradotto da Francesco Forlani), Ekaterina Josifova (tradotta da Alessandra Bertucelli), Lorine Niedecker (tradotta da Renata Morresi), Francis Ponge (tradotto da Michele Zaffarano), Andrea Garcia Róman (tradotto da Valerio Nardoni), e quindi, come anticipazione dall’antologia sulla poesia di Chicago in uscita questo autunno per Mondadori, Paul Carroll (tradotto da Beppe Cavatorta), Don Share (tradotto da Luigi Ballerini), Mark Tardi (tradotto da Gianluca Rizzo). Italo Testa 4 IL DIBATTITO 5 PROSPETTIVE CRITICHE 6 \ LA VOCE CHE SI (AN)NEGA. PERCORSI DELLA POESIA ITALIANA DUEMILLESCA (A USO DEI LICEI) PROGETTO DI PAOLO GIOVANNETTI 1. Obiettivi, contenuti generali e struttura Il volume che presentiamo intende illustrare le caratteristiche proteiformi della poesia italiana contemporanea, mai come oggi così ricca di divaricate (e, forse, leggermente irrazionali) possibilità espressive. Ciononostante, a noi sembra che una critica e una didattica all’altezza del presente abbiano il dovere di restituire la varietà anche discordante delle tradizioni in gioco, indipendentemente dalle simpatie e antipatie del soggetto scrivente (che, va da sé, è implicato nei fatti letterari descritti). Ciò è tanto più vero in quanto il nostro volume si rivolge ai diciannovenni della scuola italiana impegnati a preparare l’Esame di Stato, come coronamento di un lungo (circa decennale) percorso in cui la poesia – in molte delle sue metamorfosi, dall’epico al didascalico, al satirico e soprattutto al lirico – ha sempre svolto un ruolo centrale. La necessità di uno sguardo di sintesi che renda conto delle molte anime del poetico ha suggerito un indice realizzato attraverso cinque parole-chiave (corrispondenti ad altrettanti capitoli), che già in questa sede, anche per ragioni di chiarezza progettuale, accompagniamo ad altrettanti testi ritenuti esemplari. Non presumiamo, beninteso, che la totalità di un quadro tanto complesso sia in questo modo delimitabile; ma i temi evocati forse posseggono una sufficiente forza evocativa, persino simbolica, tale da suggerire al giovane (ma non solo) lettore di poesia le sfaccettature delle scelte poetiche attive nel nostro presente. 2. Lunghezza e tempi di consegna Il volume sarà di circa 400.000 caratteri (spazi inclusi), corrispondenti a – si prevede – 300 pagine a stampa, nel formato caratteristico dell’editore Adottaciadottaci, che lo integrerà opportunamente di immagini, tabelle, diagrammi, didascalie e apparati didattici (schede di 7 approfondimento e di verifica, proposte per il saggio breve, per la terza prova, per le prove INVALSI ecc.). Sono previsti anche un volumetto per l’insegnante – redazionale – di circa 50 pagine e un’espansione in Rete contenente un’agile antologia di un centinaio di testi. Il volume sarà terminato nell’ottobre 2014. 3. Indice Cap. 1. “Lirica” come degradazione? Fabio Pusterla, Lettura a Klosterplatz Perché, sempre più spesso, le parole lirico e lirica vengono utilizzate in accezione negativa? Perché il “lirismo” può apparire sinonimo di un uso ingenuo e anzi distorto degli strumenti poetici? Se, ad esempio, provate a leggere il dibattito seguìto alla pubblicazione in Rete della poesia di Fabio Pusterla qui sopra linkata, potete facilmente verificare quanto negativa sia stata la reazione di certi lettori davanti a versi in cui è in gioco un io esposto. Nei testi in cui l’enunciazione si traduce in una prima persona percepibile, grammaticalizzata, avviene (avverrebbe) qualcosa di negativo. Di troppo privato e personale. Di troppo esibito. Quasi di indecente. (E si noti che la poesia di Pusterla, a ben vedere, monopolizza in particolare il tu, alienandovisi; e non esagera affatto nello spiattellare un sé autobiografico.) (Qui va inserita una scheda sul rapporto fra autobiografia e poesia come fondativo della lirica moderna.) Ancora. Un simile giudizio a volte si applica anche a quelle poesie in cui non solo le modalità enunciative riprendono antichi modi, ma a rivolgersi al passato sono pure le forme espressive, la lingua, la metrica. Lirismo e tradizionalismo vanno spesso a braccetto. Non tanto nella realtà delle cose, a ben vedere, quanto nelle ideologie di chi di poesia si occupa. In questo senso, molti aspetti della critica poetica nei primi quindici anni del Duemila si collocano agli antipodi di quanto aveva teorizzato un critico-poeta che, per certi versi, era stato – se non egemone – certo molto ascoltato (in un’area – diciamo – non conformista: ‘di sinistra’?) soprattutto tra anni Settanta e Novanta del Novecento. Mi riferisco a Franco Fortini. (Inserire scheda sul pensiero critico di Fortini: e sulla sua poesia.) La cosa è tanto più curiosa in quanto è indubbio che l’oggi molto apprezzato Fabio Pusterla è un poeta fortiniano; e fortiniano è anche uno dei nomi poetici emersi più recentemente e con maggior prepotenza: quello di Cristina Alziati, nella cui poesia la voce di Fortini è – peraltro – sin troppo percepibile. Come dire: se ‘lirismo’ e ‘tradizionalismo’ soddisfano (con risultati spesso convincenti: ma a volte di maniera) un certo gusto poetico medio, all’opposto un metadiscorso che sappia rendere conto di questi fenomeni annaspa un po’. Non sappiamo dire la nozione di lirica. Ci stiamo dimenticando non solo della “poesia moderna” ma anche del “novecentismo”, del “postermetismo”, dell’esistenzialismo poetico. Ecc. (Sviluppare.) (Si rifletta sulla lontananza di un grande ‘lirico’ come Sereni dalla quasi totalità dei poeti d’oggi.) Un critico (e poeta) verso il quale va tutta la nostra ammirazione, Enrico Testa, ha forse fatto dei danni nel momento in cui nel 2005 ha firmato una peraltro notevole antologia di poesia intitolandola Dopo la lirica. Un titolo davvero perentorio, che segnala una specie di tornante temporale: quasi che qualcosa del genere (il vivere noi dopo l’‘età della lirica’) fosse definitivo e ineluttabile. Ovviamente non erano queste le intenzioni di Testa. Ma tant’è. L’effetto è stato quello. In molti ci sono cascati: e in modo – ribadisco – affatto ideologico. (Scheda su Testa e, tangenzialmente, sul dibattito intorno alle antologie.) Bisognerebbe sempre astenersi dalla proclamazione di svolte epocali. O comunque, se lo si fa, si dovrebbe farlo sottovoce, in modo dubitativo, problematizzando al massimo. 8 (Lavorare su alcuni nomi esemplari: Milo De Angelis, Franco Buffoni, Antonella Anedda, Anna Maria Carpi. Caso di Maria Grazia Calandrone: mostrare il ruolo ‘istituzionale’ da lei svolto, e il concomitante invecchiamento di una certa nozione di lirismo.) (Argomentare, viceversa, il lirismo fondato su una soggettività diversa di Umberto Fiori, Stefano Dal Bianco, Italo Testa.) Cap. 2. La non assertività della poesia Michele Zaffarano, Cinque testi tra cui gli alberi (più uno) Cosa succede alla poesia se perde (quasi) del tutto la forma della poesia e assume le fattezze del discorso comune, restituendocelo in modo straniato? Reciprocamente: cosa fanno le stanche parole della nostra quotidianità prosaica quando ci si manifestano installate in contesti incongrui, in dispositivi di senso che afferiscono ai modi dell’arte e della musica? Ma procediamo con ordine. Di fronte alla poesia cosiddetta di ricerca sono possibili atteggiamenti molto vari. Sicuramente, il più prevedibile è quello che la inserisce in una specie di onda lunga dell’avanguardia novecentesca. Dalle avanguardie storiche (cioè da un magma di attività che, anche in letteratura, è stato assai più variegato di quanto spesso non si creda – si pensi solo alla parabola di Emilio Villa) alla neoavanguardia, giù giù fino al nostro presente, si potrebbe riconoscere un filo rosso di opere che ‘spiega’ l’oggi della ricerca. (Scheda su: futurismo e sue propaggini; situazione degli anni Cinquanta; Gruppo 63.) (Scheda su avanguardismo internazionale.) La cosa è in effetti spiegabile anche nel senso che alcuni autori di questa area (penso in particolare a Marco Giovenale) nelle loro prese di posizione programmatiche manifestano la propria vicinanza a una tradizione italiana (e internazionale) dell’avanguardia, fortemente svincolata dai rovelli del novecentismo lirico. Quasi che questo – il Novecento istituzionale – fosse solo un corpo inerte di cui sbarazzarsi; e, soprattutto, quasi che davvero esistesse un legame saldo con il passato – in particolare con i padri “novissimi”. Questo atteggiamento fornisce agli avversari della poesia di ricerca un formidabile argomento polemico, difficile da scalfire: essere i poeti “non assertivi” epigoni di parole d’ordine, forme e atteggiamenti poetici, vecchi di mezzo secolo. Essere la loro anti-poesia figlia di modi di concepire la letteratura che hanno dato il meglio di sé negli anni Sessanta, e che oggi rischiano di apparire – paradossalmente – conservatori. Che senso ha mimare – nel 2014 – la schizofrenia neocapitalista, se del neocapitalismo non è più traccia? Ormai viviamo in un altro capitalismo – quello delle Reti, della Rete. (Forse qui bisogna semplificare un po’ le cose: scheda sull’anti-poesia e sull’anti-romanzo? scheda sul capitalismo? sulla schizofrenia? su Alfredo Giuliani? sulle Reti? Troppe schede!) È insomma un’interpretazione, questa, che va respinta – anche al di là delle intenzioni soggettive dei protagonisti (al di là delle loro poetiche). La straordinaria novità che allontana in modo netto gli autori di ricerca d’oggi da certi risultati del passato è il rifiuto di quello che uno dei più lucidi protagonisti di questa ‘tendenza’, Gherardo Bortolotti (sulla scia peraltro di un autore francese, Christophe Hanna), ha definito paradigma formalista. In parole povere: se lo scrittore avanguardista agisce direttamente sulle parole, sul linguaggio, sulla materialità dell’espressione, lo scrittore di ricerca lavora su un simulacro, una realtà seconda. Il suo non è un intervento immediato, frontale, bensì obliquo, concettuale. Il lettore, l’osservatore, l’ascoltatore di questa poesia, chi a essa si avvicina con un minimo di disponibilità, devono cercare di attrezzarsi di una consapevolezza installativa. Devono ‘guardare’ l’opera, prima (o, al limite, invece) di leggerla. Devono innescare un frame cognitivo carico di ironia. Dove ironia significa un ‘capire diversamente’, un guardare in più direzioni contemporaneamente. E non si tratta – certo – solo di guardare: ma anche di ascoltare, se è vero che nel mondo della poesia di ricerca il ritmo e la sonorità fanno affidamento su un patrimonio di ascolti altri, di altri suoni, che ormai ha un secolo di vita; e che ci invita a percepire musica anche nelle parole (nella materialità sonora) della ‘poesia’. 9 (Annuire e battere il piede ascoltando un poeta di ricerca, come a un concerto: una giusta reazione.) Arte concettuale, arte povera, Dieter Roth; John Cage e il post-webernismo più erosivo, il free jazz, il glitch... (Spiegare, spiegare: schede!) Verrebbe da dire che, sotto molti punti di vista, alla base della ‘ricerca’ c’è una curiosità per la materialità irrisolta del mondo, e dei discorsi che lo dicono; un’attenzione perciò che sfugge alle interpretazioni mainstream, ai ragionamenti educati e diretti, all’espressione patinata, all’eloquio accademico. La dimensione infra-ordinaria cui alcuni di questi poeti ambiscono ha forse a che fare con tutto ciò: con il margine trascurabile delle nostre vite, con l’accadimento fortuito ma insieme ripetitivo, trasversale e sfuggente; con i frantumi della lingua, con le inerzie dell’attività comunicativa. (Chiarire – e chiarirsi! – ‘infra-ordinario’.) (Scrivere come trasposizione del morbo di Tourette in comportamenti letterari?) Cap. 3. L’oralità della poesia Debora Petrina, À ce soir l’apéritif + testo Volendo esagerare (ma neanche troppo), si potrebbe persino affermare che i poeti dell’oralità italiana d’oggi si muovono su una strada opposta a quelli della ricerca. Se questi mentalizzano la scrittura, quelli la fisicizzano; se questi – dicevamo – tendono all’istallazione, quelli tendono alla performance, e anzi alcuni di loro (i cantanti e rapper soprattutto, ma anche i poeti della cosiddetta slam poetry) sono innanzi tutto performer e solo marginalmente autori di testi scritti. La poesia di ricerca, insomma, si affida soprattutto alla visione e a un (eventuale) ascolto, di natura però cerebrale; la poesia orale chiede orecchi-corpi più disponibili, più spontanei e creaturali, incarnati nel qui-e-ora dell’evento. Intanto, non deve stupire se l’universo della canzone, della canzone d’autore, del rock e del rap viene assunto in questo ambito. Da più di mezzo secolo a questa parte, a partire dalla nascita del rock, è indubbio che fra parola e musica popolari (cioè “pop”) si è instaurato un nuovo rapporto su cui c’è parecchio da dire. (Scheda che utilizzi spunti dal libro di Umberto Fiori, Scrivere con la voce, e da quello di Stefano La Via, Poesia per musica e musica per poesia: i nuovi generi degli anni Sessanta creano un nesso ambiguo fra ‘autenticità’ e ‘straniamento’ ecc.) Molto più semplicemente, con il tempo la parola di canzone assume un’importanza sempre maggiore, attira su di sé le cure degli autori come mai era successo nella peraltro non lunghissima storia della canzonetta ‘all’italiana’. Nasce, appunto, la canzone d’autore, che influenza il modo postmoderno (il nostro) di concepire la poesia accompagnata dalla musica: che poi spesso è stata una musica accompagnata dalla poesia. Il cantante come autore in ultima analisi lirico: la sua è un’espressione autentica, che restituisce in maniera ‘vera e profonda’ il soggetto dell’enunciazione (l’io) e con cui il pubblico è tenuto a identificarsi. Non è un caso, credo, se ancora oggi fenomeni cantautorali di nuova generazione (Le luci della centrale elettrica, Dente – poniamo) continuano a realizzare qualcosa di simile; anche se con correttivi vari, ora politici-polemici e collettivi, ora ironici. Ma l’essenziale è che attraverso la musica si esprima una vita vissuta (riconoscibile come) ‘vera’. (Necessaria una scheda storica: qui, o poco prima?) (Scheda sull’altra metà del cielo canzonettistica, sulla canzone delle donne: a partire magari dall’esempio di Debora Petrina, presentato come spunto.) Il rap sembrerebbe portare alle estreme conseguenze questa dinamica. L’MC che parla in stile hip-hop dice quello che pensa in modo immediato e diretto, senza peli sulla lingua, condizionato solo dalla gabbia del beat e dai vincoli della rima, delle rime. Vero è che l’essenza forse più 10 profonda di questo tipo di intervento non è di natura poetica. Il soggetto immanente al ‘pezzo’ rappato non ha niente a che fare con una persona lirica, con un verseggiatore della lunga, lunghissima tradizione italiana: piuttosto, è imparentato con la voce che solitamente si manifesta nel ‘canto’ popolare. (Scheda sugli improvvisatori maremmani di ottave.) O forse, addirittura: la sua origine risiede in un luogo mitico (ma teoricamente necessario) in cui prosa e verso non si distinguono ancora chiaramente; e anche il soggetto del discorso ha una natura a un tempo individuale e collettiva. (Scheda su quanto dichiara Eduard Norden nel suo libro sulla Prosa d’arte antica; il rapper e il griot: memorie collettive...) Del resto, se prendiamo in considerazione il modo di comporre di un poeta dell’oralità come Lello Voce, scopriamo che molte delle osservazioni sin qui fatte sono verificate. In particolare, il suo recitativo (sempre sul punto di diventare canto) produce un interessante sdoppiamento fra chi dice e il che cosa viene detto; così come esiste una biforcazione virtuosa tra quello che l’ascoltatore ode e la forma visiva della parola scritta e quindi letta. (Esemplificare con la metrica di Lello Voce: la pagina che vedo non c’entra con la ritmica, con ciò che in effetti viene eseguito, recitato.) Questa spaccatura, forse, ci ricorda che abbandonarci troppo fiduciosamente alle utopie di un recuperato rapporto fra poesia e oralità è sempre un rischio, implica una dose di ideologia (e l’ideologia delle ideologie – ovviamente – è quella del mercato). Contro la scissione – la scissione corpo-mente, in ultima analisi – possiamo darci da fare, e anzi i nuovi media a questo ci invitano. Ma non è cosa facile. Si pensi al fenomeno del poetry slam, che rischia di trasformarsi in un talent show a uso dei centri sociali... Semmai, è l’oralità introiettata dei poeti neometrici quella che dovrebbe essere messa in campo. Ma anche qui: con molti rischi! (Scheda sul neometricismo: metrica come macchinetta espressiva che accoglie la voce e la rilancia. Critiche al neometricismo? Mi allargo troppo? Troppi massimi sistemi? Osservazioni mediali da approfondire?) (Scheda sulla poesia dialettale: la sua oralità è spesso limitata, arginata dall’uso astratto della lingua che alcuni dei dialettali praticano: dialetto più come lingua interiore, come lingua della memoria, che non come realtà parlata.) (Studiare il caso del poliglotta Giovanni Nadiani: poeta, anche orale, in romagnolo, che sempre più spesso è attirato dalla prosa.) Cap. 4. La poesia in prosa Tiziano Rossi, Spigoli del sonno Per molti anni, la cultura italiana ha faticato ad accettare la nozione stessa di ‘poesia in prosa’. Ancora oggi, del resto, ci sono critici che affermano che la poesia in prosa non è mai esistita. E il dibattito sicuramente si prolungherà nel futuro. Continuerà ad agire l’opposizione fra chi (come lo scrivente) si limita a dire che se un poeta presenta testi scritti in prosa entro una cornice poetica, là c’è – indubitabilmente – poesia in prosa; e chi avanzerà obiezioni di varia natura e peso, la più grave delle quali è che la totale assenza di segnali metrici positivi in un testo detto ‘poetico’ lo abbandona alla cattiva retorica della soggettività e della passionalità, dell’oratoria. La patria della poesia in prosa è – come molti sanno – il Settecento larmoyant; il primo importante poeta in prosa italiano è Giovanni Prati; ogni discorso ad alta voce enfaticamente intonato (magari in maniera biblica: l’effetto “I have a dream”) suona facilmente ‘poesia in prosa’. E così via. La poesia in prosa è comunque un rischio che il poeta dovrebbe correre armato di una certa consapevolezza teorica (il Kunstwollen, dico, disciolto nel testo...) che lo metta al riparo dalle derive sentimentali o, se del caso, bibliche. 11 Ma il rischio è presente, certo, anche ai piani alti del sistema letterario. Anche quando i maestri di chi scrive sono Baudelaire, Rimbaud, Campana, Ponge. (Scheda sull’etimo baudelairiano della p. in p.) (Scheda sulla parabola, a mio avviso discendente, di Giampiero Neri: dal rigore della p. in p. alla narrazione fragile, aneddotica delle sue ultime prove.) (Scheda – riprendendo quanto detto sopra nella parte sull’oralità – intorno alla prosa dell’oralità? Troppo difficile?) L’esempio qui riportato, quello appunto di Tiziano Rossi, è estremamente suggestivo, in questo senso. Dopo una gloriosa e trentennale carriera di poeta-poeta, non per caso culminata in un libro scritto in quartine (Gente di corsa, anno 2000), il suo fare poesia raccontando (o il suo raccontare attraverso la forma lirica) sente il bisogno di valorizzare l’oratio soluta, il discorso sciolto – appunto – dai vincoli del verso. Le prose di Tiziano Rossi, oggi, possono essere lette senza riferimenti alla couche lirica in cui sono cresciute. Ma probabilmente solo chi le contrasti con la tradizione della poesia in prosa le capisce adeguatamente. Di nuovo: un nominalismo necessario, che però, forse, aumenta il gap tra chi conosce la storia della poesia e della narrativa contemporanea, e chi la ignora. Del resto, non è per un caso se proprio dai poeti della ‘ricerca’ (oops: dagli scrittori della ricerca) è venuta la proposta della prosa in prosa. Cioè, l’invito a immaginare una fase ulteriore delle forme di scrittura, in cui lo stesso comporre in prosa (un residuo, a ben vedere, di formalismo: anche se al grado zero) potesse essere oggetto di nuove aggressioni ‘teoriche’, di nuove ardite elaborazioni concettuali. Il flarf, in qualche modo, è stato la molla che ha spinto alcuni poeti in questa direzione: ad agire è cioè stato il googlism, il montaggio di testi propiziato – guarda un po’! – dalle pratiche della Rete. (Scheda sul flarf e su tutte queste strane esperienze?) Cap. 5. La poesia nella (e della) Rete Ennio Abate, Molti in poesia Quanto è cambiata la poesia nel momento in cui si è trasferita in Rete? nel momento in cui, cioè, Internet è diventato il medium con il quale di fatto ogni autore si confronta; e anzi per molti autori è l’unico medium che permetta ai testi poetici di uscire dal chiuso di un cassetto o di un pc non interconnesso? (Scheda di precisazione sulle molte declinazioni della faccenda: 1. Internet non è un medium; 2. la poesia – in accezione orale – è un medium; 3. utilità della nozione di transmedialità e remediation; 4. caratteristiche di quell’ibrido che è l’ebook; 5. ulteriore crisi del lettore di poesia: aumentano gli scriventi e diminuiscono i leggenti... eccetera eccetera). La vera questione, la questione più interessante, forse, è quella che riguarda il nesso – perverso – tra desacralizzazione della parola poetica e sua – quasi istantanea – riconsacrazione. Spieghiamoci. Chi volesse orientarsi sui valori della poesia odierna usando gli strumenti solo della Rete, si troverebbe di fronte a un’evidente mancanza di autorevolezza delle proprie fonti critiche. È un esperimento che ognuno può fare, con una normale ricerca di Google (digitando, chessò: ‘poesia italiana contemporanea’). Ne discende un’immagine del poetico attuale caratterizzata dal massimo caos: luoghi che gli esperti reputano affidabili finiscono per trovarsi sullo stesso piano di pagine web in cui si esprimono piccoli gruppi di autori e critici che – forti di scritti a dir poco discutibili – assumono pose agguerrite e polemiche; blog nei quali esperienze molto avanzate (spesso ben interconnesse fra loro) si manifestano attraverso una ‘lingua’ specialistica, consapevolmente settoriale, sono messi in crisi da coloro che si appellano a un poetico tutto fatto di emozioni, passioni e sentimenti, di soggettività indomabili. E così via. Ripeto: è una verifica che chiunque può fare. Ma la dispersione – dicevamo – prelude a una ricomposizione di natura paradossale. Entro ognuna di queste enclaves i protagonisti 12 della condivisione discorsiva sono convinti di detenere la verità del proprio oggetto; sono convinti di gestire in modo convincente e persino esaustivo il tutto del discorso poetico. È difficile spiegare le modalità e le ragioni di una simile mancanza di prospettiva storica. Com’è possibile che la Rete incoraggi, se non proprio ignoranza e ottusità, per lo meno forme di faziosità irriflessa? Si possono additare due questioni. La prima è la possibilità di concepire il proprio spazio in Rete alla stregua di una piccola comunità entro cui ogni cosa si risolve, e il cui orizzonte mentale – una mente collettiva composta da poche decine di persone e dalla loro limitata bibliografia – esaurisce la complessità del sapere. Nel troppo di Internet, il troppo poco del già detto quotidiano restituisce un effetto, una finzione di totalità. (Ciò forse ha molto a che fare con l’ideologia del Web 2.0: se io sono irresponsabilmente promosso al rango di prosumer, e insomma sono indotto a sentirmi centro e protagonista del sistema, perché dovrei preoccuparmi di praticare link virtuosi e sprovincializzanti?... Approfondire!). D’altra parte (seconda questione), è vero che gli intendenti – coloro che con maggior perspicuità valutano attraverso Internet la poesia e la rilanciano – si sentono in dovere di intervenire collegandosi non solo e forse non tanto ad altri luoghi dell’elaborazione letteraria, ma a luoghi della cultura che hanno caratteristiche – tipicamente – non-letterarie. Per parlare di poesia, bisogna evocare l’arte, la musica, la filosofia, la società, la politica ecc. Il testo poetico, attraverso le parole, guarda alle cose... E in questo modo – forse è un paradosso – la poesia è meno visibile, è meno valorizzata: finisce con l’annidarsi dentro blog che dicono anche d’altro, o magari soprattutto d’altro. (Poesia è – oggi – luogo liminare: fra tutte le forme del letterario, la forma della poesia è quella più vicina alla parola comune, alla parola della “tribù”. La vera fuoruscita dai paradigmi novecenteschi risiede proprio qui. Il poetico non è alterità, per lo meno non sul piano delle forme. È il genere meno legittimato dalla sua facies, il più debole. [Discorso troppo generale? troppo rischioso? Tagliare o sviluppare?]) Estrema conseguenza: la rissosità del dibattito, la sua frequente natura di guerra per bande. Ognuno sa in che cosa consiste la ‘vera’ poesia e per questa sua idea isolata e anomica lotta, polemizza, provoca, insulta. Il critico diventa un troll, un Beppe Grillo, un narciso convinto di essere il centro della Rete. Il rischio è – come si vede – che anche l’intendente sia visto alla stregua di un troll, un Beppe Grillo, un narciso convinto di essere il centro della Rete. Infine. Che differenza c’è tra l’intendente e il suo opposto, se poi entrambi usano (o sembrano usare) lo stesso linguaggio: quello della discussione sanguigna, delle affermazioni frontali, recise, apodittiche? C’è un’alternativa? (No: è troppo: cancellare! Ricordarsi: questo è un manuale.) Paolo Giovannetti 13 LE POESIE ITALIANE DI QUESTI ANNI 1. Durante gli ultimi quindici anni sono stati pubblicati libri di poesia molto diversi fra loro. Solo per nominarne alcuni: Il profilo del Rosa di Franco Buffoni (Milano, Mondadori, 2000), Quattro quaderni. Improvvisi 1995-1998 di Giuliano Mesa (Lavagna, Zona, 2000), Ritorno a Planaval di Stefano Dal Bianco (Milano, Mondadori, 2001), Umana gloria di Mario Benedetti (Milano, Mondadori, 2004), Dal balcone del corpo di Antonella Anedda (Milano, Mondadori, 2007), Il colore oro di Laura Pugno (Firenze, Le Lettere, 2007), La distrazione di Andrea Inglese (Roma, Sossella, 2008), Tecniche di basso livello di Gherardo Bortolotti (Sant’Angelo in Formis, Lavieri, 2009), L’attimo dopo di Massimo Gezzi (Roma, Sossella, 2009), Fuoco amico di Paolo Maccari (Firenze, Passigli, 2009), I mondi di Guido Mazzoni (Roma, Donzelli, 2010), La divisione della gioia di Italo Testa (Massa, Transeuropa, 2010), Sul vuoto di Gabriel Del Sarto (Massa, Transeuropa, 2011), Avventure minime di Alessandro Broggi (Massa, Transeuropa, 2014). Alcune di queste opere contengono testi in prosa, in altre si trovano forme metriche canoniche; talvolta sono inclusi sia prose sia versi dal ritmo tradizionale. In molti casi chi dice io coincide con l’autore, ma non di rado vengono usate la prima persona plurale o la terza singolare. Può accadere che chi scrive si rivolga ad un tu indefinito, oppure a se stesso. Per la ricchezza di esperienze, questo primo segmento del secolo può essere paragonato al periodo fra il 1911 e il 1925, quando compaiono le prime opere dei poeti nati negli anni Ottanta dell’Ottocento (i Colloqui nel 1911, i Frammenti lirici nel 1913, i Canti Orfici e Pianissimo nel 1914, Il porto sepolto e L’Allegria fra il 1916 e il 1919, il primo Canzoniere nel 1921, Ossi di seppia nel 1925), oppure al quindicennio 1956-1971, quando escono alcune delle opere più importanti di Bertolucci, Caproni, Fortini, Giudici, Luzi, Montale, Pagliarani, Pasolini, Raboni, Rosselli, Sanguineti, Sereni, Zanzotto. Per la poesia italiana, dunque, il primo quindicennio del Ventunesimo secolo è un periodo particolarmente vivace. Ma di cosa parlano i libri di poesia degli anni Zero? Quali modelli hanno? Che immagini dell’uomo trasmettono? 2. Proviamo ad allargare lo sguardo. Negli stessi anni in cui Sereni, Pagliarani e gli altri autori appena nominati pubblicano le loro opere migliori, Contini, Fortini, Mengaldo, Pasolini e Sanguineti allestiscono antologie che propongono diverse idee di canone(1). Escono alcune opere fondamentali per la teoria della poesia contemporanea: Il grado zero della scrittura di Barthes, La struttura della lirica moderna di Friedrich, Discorso su lirica e società di Adorno, Linguistica e poetica di Jakobson(2). Questi saggi considerano aspetti diversi del testo poetico; eppure, con una certa approssimazione, si può dire che tutti ne riconoscono come caratteristica peculiare la natura implicitamente soggettiva. Sia analizzando i contenuti, sia soffermandosi sugli aspetti formali, la poesia viene identificata con l’espressione di un io e del suo modo di percepire la realtà(3). Una tesi critica molto diffusa nell’ultimo decennio considera la scrittura in versi successiva agli anni Sessanta “postuma”. È quanto sostiene Testa, che intitola un’antologia Dopo la lirica(4); ma anche Berardinelli, che ha parlato di forzature dei confini della lirica nel secondo Novecento(5). Alfano e Cortellessa, invece, discutono un possibile valore di contestazione politica per la poesia, basandosi su testi nei quali un nuovo tipo di rappresentazione del corpo e alcune contaminazioni della forma(6) modificherebbero lo statuto del soggetto lirico. Infine, gli autori di Gammm contestano la tradizionale centralità dell’io poetico e il «ricatto della bellezza e dell’espressività»(7), ovvero l’identificazione della forma come marcatore di valore poetico; si ispirano ad autori francesi e nordamericani come Jean-Maire Gleize, Charles Benstein, Jeff Derksen, e recuperano alcune tecniche delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie (ad esempio il cut-up, l’objet trouvé)(8). Nel 1961, introducendo i Novissimi, Alfredo Giuliani scriveva che «Quando lessi i Lirici nuovi di Luciano Anceschi, gran parte di quella poesia mi parve tanto eccitante che potei collegarla al Rimbaud letto fortunosamente tra ginnasio e liceo»(9). Nei paragrafi successivi Giuliani spiega che la poesia degli autori che formeranno il Gruppo 63 nasce da un distacco radicale rispetto a quella 14 dei “nuovi” (Ungaretti, Montale, Cardarelli, Saba…); ma implicitamente riconosce che quest’ultima è ancora in grado di esprimere esperienze peculiari dell’essere uomini contemporanei, le quali non trovano spazio altrove. Alcuni poeti e teorici di oggi, invece, sembrano dire che la poesia è un genere letterario vivo e non repertoriale soltanto quando non si presenta come diario di interiorità tormentate che vanno a capo secondo un’idea di stile basata su modelli preesistenti. 3. I. In queste pagine non parlerò di tutte le migliori opere degli ultimi dieci anni(10). Gli autori trattati appartengono a generazioni diverse, e le loro date di nascita variano tra il 1948 di Buffoni e il 1976 di Gezzi. L’ordine di presentazione segue il criterio della successione cronologica scandita dalla prima pubblicazione importante: «vale a dire dalla prima vera manifestazione e incidenza pubblica del tale o tale autore come poeta di rilievo»(11). Come è ovvio, questo criterio genera un ordinamento che non coincide sempre con quello anagrafico. Ho selezionato le raccolte di poesia cercando di inserirle in una tradizione, e di renderle parte di una riflessione sull’evoluzione di un genere letterario. Che rapporto hanno i libri di oggi con le opere nominate nel primo paragrafo? Cosa rende le poesie di Ritorno a Planaval diverse da quelle di Ossi di seppia, e perché ci sembra parlino di universi non comunicanti, anche se in entrambi i casi si tratta di testi lirici? Perché e in cosa l’uso di inserti in prosa è diverso rispetto a quello di cento anni fa? La poesia in prosa più recente è grado di spostare ciò che dà identità al genere poetico? Solo ponendosi domande come queste è possibile avere una visione non frammentaria della poesia contemporanea italiana; e questo è il primo punto di partenza di questo saggio. Un altro presupposto è che fra i libri di poesia di questi anni e quelli di cinquant’anni fa ci sono elementi di continuità e ci sono elementi di rottura. Questi ultimi sono più evidenti, anche perché da almeno un ventennio se ne parla, ma poco chiari se inseriti in un quadro d’insieme che consideri la storia della poesia precedente. Gli elementi di continuità, meno visibili(12), riguardano soprattutto i mutamenti del campo poetico, del ruolo del poeta e del suo rapporto con la tradizione – quelli fotografati per la prima volta da Alfonso Berardinelli nel Pubblico della poesia (Roma, Castelvecchi, 1975) e particolarmente rilevanti a partire dal primo quinquennio degli anni Settanta. 3. II. Consideriamo Somiglianze (Milano, Guanda, 1976) di Milo De Angelis (1951) e Ora serrata retinae (Milano, Feltrinelli, 1980) di Valerio Magrelli (1955). Propongono due modelli di poesia opposti: il primo sembra indifferente al canone metrico e stilistico tradizionale della poesia italiana(13); il secondo se ne serve in modo inedito, creando un nuovo classicismo. Da una parte c’è un io che prende la parola per descrivere la realtà in modo tragico, depoliticizzato (ma nel quale è latente un conflitto con la storia): l’essenziale avviene in pochi istanti, spesso attraverso incontri erotici, e si esprime con dialoghi o rappresentazioni di squarci di esperienza. Dall’altra si trova un soggetto scisso, che osserva se stesso come se guardasse dall’esterno, mostrando l’evoluzione del proprio pensiero. Alla poesia contemporanea, se ha come momenti fondamentali tanto l’io dell’Infinito e di A se stesso quanto quello di Arsenio, La gronda, Ritratto di uomo malato, Reversibilità(14), appartengono entrambi questi aspetti. 3. III. Non ha senso chiedersi se e in che misura la più recente poesia italiana rappresenti o interpreti, come una volta si sarebbe detto, «la verità del nostro presente», perché non sappiamo davvero che cosa possa essere «la verità del nostro presente». Ma questo non vuol dire che si debba rinunciare a confrontare quel che le poesie ci dicono con quello che sappiamo o possiamo sapere e credere; e, finalmente, con quel che crediamo sia, fra le nostre esperienze e scienze, più importante e decisivo.(15) Alcuni libri di poesia degli ultimi anni cercano di recuperare in modi diversi un tipo di confronto con la storia pubblica. Spesso vengono rappresentati conflitti e genocidi (Pusterla, Buffoni, De Signoribus, Frungillo, Mesa); a volte la poesia viene concepita in quanto lingua delle vittime 15 (Anedda, Annovi, Frasca). Gli esiti sono eterogenei: non mancano toni retorici o forme di realismo linguistico poco convincente; ma da questo atteggiamento nascono anche riflessioni filosofiche e forme poematiche interessanti, ad esempio Guerra (Milano, Mondadori, 2005) di Buffoni. Altri autori rappresentano la storia in modo contraddittorio, come qualcosa di esterno, al quale si assiste solo da spettatori (Bortolotti, Mazzoni), che stravolge o condiziona impercettibilmente le forme di vita quotidiane (Broggi, Gezzi, Inglese, Testa). Queste due modalità di confronto con la storia non coincidono con una poetica precisa, né con un solo tipo di rappresentazione dell’io: a volte viene usata la terza persona, in altri casi il soggetto del testo coincide con il poeta. Quando l’autore è anche chi dice io, spesso mostra se stesso in modo straniato, spostando il punto di osservazione all’esterno. In entrambi i casi, ciò che sembra rendere interessante ed efficace il testo è l’analisi o la rappresentazione dei cambiamenti all’interno di sfere totalmente private dell’uomo (anche all’interno di libri incentrati sulla guerra): i rapporti umani, la sfera erotica, la percezione di se stessi. Non è detto che questo sia un limite. Franco Buffoni Un autore lombardo, secondo Franco Buffoni (1948), al momento di scegliere la propria lingua letteraria ha tre possibilità: La prima, quella di Sereni. La seconda, quella di Loi. La terza, quella di Gadda», ovvero «il pastiche, l’esplosione del linguaggio, il tentativo di assorbire quanto più possibile da altre lingue gli strumenti per colorire la propria espressività»(16). Quest’ultima è senz’altro la via che Buffoni intraprende nelle sue opere fino alla seconda metà degli anni Ottanta. La prima plaquette è Nell’acqua negli occhi, pubblicata nel ’79 sui Quaderni della fenice 54. Seguono I tre desideri (Genova, San Marco dei Giustiniani, 1984); Quaranta a quindici (Roma, Crocetti, 1987); Scuola di Atene (Torino, L’Arzanà, 1991); Nella casa riaperta (Udine, Campanotto, 1994); Suora carmelitana e altri racconti in versi (Milano, Guanda, 1997); Il profilo del Rosa (Milano, Mondadori 2000); Theios (Novara, Interlinea, 2001); Dal maestro in bottega (Empirìa 2002); Guerra (Milano, Mondadori, 2005); Noi e loro (Roma, Donzelli, 2008); Roma (Milano, Guanda, 2009); Jucci (Milano, Mondadori, 2013). Le prime poesie di Buffoni sono introdotte da una nota di Raboni che ne esalta giocosità, leggerezza, «falsetto metrico»(17), ma riconosce anche una «malinconia corrosiva» e una gravità di fondo. In alcune interviste degli ultimi anni, Buffoni spiega di avere usato l’ironia come una maschera: è un modo per nascondere il soggetto, per porre una distanza fra la poesia e l’interiorità di chi scrive(18). Nelle opere successive diventa visibile il confronto con i testi di Sereni, Giudici e Raboni, e Buffoni viene considerato da molti un epigono della linea lombarda. All’inizio del XXI secolo pubblica un libro molto diverso dagli altri, Il profilo del rosa. Rispetto alle sue opere precedenti, nel Profilo del rosa c’è una novità decisiva: qui il poeta parla in prima persona, pone al centro del libro parti della propria autobiografia. La raccolta si compone di sei parti, che corrispondono ad altrettante fasi della vita dell’autore. Buffoni viaggia a ritroso nel tempo – dall’infanzia alla maturità – in modo discontinuo; lo annuncia la poesia proemiale, Come un polittico (che faceva parte già di I tre desideri): «Come un polittico che si apre / E dentro c’è la storia / Ma si apre ogni tanto, / Solo nelle occasioni». L’esperienza quotidiana è ripetitiva e irrilevante («Grigio per tutti i giorni»(19)), e non è possibile darne una visione d’insieme; tuttavia la poesia può definire alcuni momenti più intensi o significativi degli altri («solo nelle occasioni»). Nel Profilo del rosa i ricordi sono quasi sempre innescati dalla visione di luoghi(20). Buffoni viaggia attraverso la geografia della sua infanzia e della giovinezza, tra l’Alto Milanese e il bacino del Verbano, fino al Sesia; e il viaggio è una Bildung(21), descrive una formazione personale. Quando mette a fuoco un ricordo, l’autore lascia che emergano le precise percezioni di quel momento («È bello qui, si può mangiare, c’è anche il parrucchiere / si passa la giornata stando bene […]»), che spesso evidenziano dolore, paura, un precoce senso di straniamento rispetto all’universo sociale. («Ma per sentirti davvero parte della banda. / Davvero parte? »). In altri momenti, spesso 16 coesistenti negli stessi testi, il punto di vista è retrospettivo («Erano genitori»; «Vorrei parlare a questa mia foto accanto al pianoforte / Al bambino di undici anni dagli zigomi rubizzi»). Buffoni sovrappone alle emozioni del passato il proprio sguardo di adulto – dunque di poeta e traduttore, di omosessuale e intellettuale di ispirazione illuminista. Fra le due prospettive si crea un equilibrio che allontana sia il diarismo patetico, sia l’espressionismo linguistico. La tragicità emerge dalle descrizioni asciutte, spesso elencatorie, che definiscono precisamente luoghi e oggetti del passato. Talvolta il sopralluogo dà origine ad una poesia in cui l’elemento biografico scompare. Un esempio di questo tipo è il primo testo della quinta sezione, Naturam espellas furca: Tecniche di indagine criminale Ti vanno – Oetzi – applicando ai capelli Gli analisti del Bundeskriminalamt di Wiesbaden. Dopo cinquanta secoli di quiete Nella ghiacciaia di Similaun Di te si studia il messaggio genetico E si analizzano i resti dei vestiti, Quattro pelli imbottite di erbe Che stringevi alla trachea nella tormenta. Eri bruno, cominciavi a soffrire Di un principio di artrosi Nel tremiladuecento avanti Cristo Avevi trentacinque anni. Vorrei salvarti in tenda Regalarti un po’ di caldo E tè e biscotti. Dicono che forse eri bandito, E a Monaco si lavora Sui parassiti che ti portavi addosso, E che nel retto ritenevi sperma: Sei a Münster E nei laboratori IBM di Magonza Per le analisi di chimica organica. Ti rivedo col triangolo rosa Dietro il filo spinato.(22) Si tratta di una poesia ispirata da una visita a Bolzano, dove è custodito un cadavere mummificato fra i più antichi al mondo. Il “tu” dei versi è riferito a questo uomo del passato, che viene chiamato con il nome creato dagli scienziati («Oetzi»). Oetzi è introdotto in quanto oggetto di studio («Di te si studia il messaggio genetico / E si analizzano i resti dei vestiti»), e l’aspetto medico è sottolineato in entrambe le strofe («[…] cominciavi a soffrire / Di un principio di artrosi»; «E a Monaco si lavora / Sui parassiti che ti portavi addosso»; «E nei laboratori IBM di Magonza / Per le analisi di chimica organica»). Ma proprio uno dei versi nei quali prevale il lessico scientifico («E che nel retto ritenevi sperma») introduce un diverso livello di lettura della poesia: il cadavere diventa una persona, verso la quale chi scrive prova empatia («Vorrei salvarti in tenda / E regalarti un po’ di caldo / E tè e biscotti»). Il profilo del Rosa è senz’altro un libro autobiografico, ma non racconta soltanto una sofferenza individuale. La conquista della maturità è consapevolezza e accettazione della crudeltà nei rapporti fra gli uomini; la crescita e la metamorfosi sono innanzitutto dolore(23). Ciò costituisce un comune denominatore universale, permette di mettere sé fra gli altri e di parlare del mondo esterno. A partire dalla fine degli anni Ottanta, nella poesia di Buffoni diventa ricorrente l’attenzione alla sofferenza della vittima, qualsiasi forma prenda. Questo corrisponde alla posizione di Buffoni intellettuale impegnato nella difesa delle minoranze e nella denuncia delle violazioni di diritti umani; ed è un aspetto che si complicherà nei libri degli anni Zero, soprattutto in Guerra. Nel 17 Profilo del rosa la ricognizione del passato biografico dell’autore diventa sguardo sull’essere umano, («E adesso erano proprio tutti uguali»(24)); così una delle sezioni cruciali nel racconto di sé – quella dedicata alla scoperta dell’omosessualità – inizia con una poesia in cui l’io scompare. Si arriva ad Oetzi, vissuto diecimila anni fa, che per metonimia può ricordare altri uomini, gli omosessuali perseguitati durante la seconda guerra mondiale: «Ti rivedo col triangolo rosa / Dietro il filo spinato». Al triangolo rosa si riferisce anche il titolo della raccolta, che è polisemico: allude al Monte Rosa, le cui cime sono una costante visiva nella vita di Buffoni; ma è anche un riferimento al triangolo rosa assegnato agli omosessuali nei campi di concentramento. Il profilo del Rosa è seguito da Theios, che conclude la trilogia iniziata con Suora carmelitana e altri racconti in versi. Nel 2005 Buffoni pubblica un altro libro fondamentale nella sua opera, Guerra. «Se il mondo è stato creato / Per l’uomo e le sue esigenze / Dio alla fine dei tempi / Premierà le vittime della storia»(25): questi sono i versi d’apertura della raccolta. L’attenzione alle vittime, dunque, è ancora al centro della scrittura. All’origine di Guerra c’è il ritrovamento del diario del padre, ufficiale italiano del regio esercito deportato nei lager nazisti(26), al quale è dedicata la sesta sezione (Guerra morte fama vittoria). Gli altri testi creano un allargamento della prospettiva, e lo scenario non è più quello della Seconda guerra mondiale. Buffoni ripercorre momenti di altri conflitti del Novecento, come la Grande guerra («Morsi e morsi per piccoli bocconi / di soldati in trincea da incespicare»(27)), le guerre nei Balcani («Venti chili di occhi di serbi, / Omaggio dei miei uomini»; «E pini screpolati tra le foibe morse»(28)), il genocidio armeno («Erano i curdi contro gli armeni in fuga / a procedere alla spoliazione / dopo i massacri turchi»(29)); talvolta sono presenti riferimenti ad episodi di cronaca contemporanea («Quinto errore della Sisley di Treviso»(30)). Chi prende la parola non è sempre la stessa persona: viene immaginato un osservatore interno alla scena, che in alcuni casi coincide con vittime e sopravvissuti («Senti più male se diminuisce / Se diventa un male normale. / Ti svegli per il male / Ti riaddormenti per il male / Ti sembra di sognare nel dolore / Di svenire mentre muori»(31)), ma in altri assume il punto di vista un personaggio più complesso, verso il quale è meno immediato provare empatia. È questo il caso della sezione Soldati e gente: qui la guerra viene considerata mettendo a fuoco i movimenti di un disertore («Tu, disertore di professione / Nascosto tra i cespugli / A spiarli mentre fanno i bisogni / Per fermare la storia. / Tu, scarico della memoria»(32)). Guerra ha una struttura centrifuga(33), ma ogni pagina è collegata alle altre da una riflessione soggiacente. Buffoni cerca di rendere la tragicità della violenza presentandola come pulsione biologica naturale. L’oscenità della violenza non è mai mediata dalla poesia; i particolari scelti sono privi di riscatto estetico(34): «Col rigore di una terapia, / Praticherò io questo esercizio del ricordo / Conquistando schegge di passato / Per ricomporre l’oscenità»; «Si può stringere con due mani una pistola /O la racchetta da tennis / Un cazzo a palme tese / O una tettona a cono / Si possono legare con due mani altre mani, / Il crimine più grande è fare leva / Sull’emulazione, la fratellanza»(35). Guerra si caratterizza così rispetto ad altri libri di poesia degli stessi anni (De Signoribus, Pusterla, Anedda), apparentemente simili nell’intenzione di veicolare una denuncia civile facendosi voce per le vittime della storia. Il libro di Buffoni ha un tono antielegiaco(36), unisce mimesi cruenta a riflessione filosofica, evita sempre il giudizio moralistico(37). Per questo motivo, è uno dei più bei libri mai scritti sulla violenza umana. Giuliano Mesa La poesia di Giuliano Mesa (1957-2011) presuppone sempre una riflessione filosofica sul linguaggio e sulla sua capacità di significazione della realtà. Mesa esordisce a fine anni Settanta con Schedario. Poesie 1973-1977 (Torino, Geiger, 1978), ma i suoi primi testi sono riconducibili a forme di epigonismo neoavanguardista. È molto più originale, invece, la sua opera pubblicata fra anni Novanta e anni Zero: I loro scritti. Poesie 1985-1991 (Roma, Quasar, 1992), Improvviso e 18 dopo. Poesie 1992-1995 (Verona, Anterem, 1997), Quattro quaderni. Improvvisi 1995-1998 (Lavagna, Zona, 2000); Chissà. Poesie 1999-2000 (Napoli, Edizioni d’if, 2004), Tiresia. Oracoli e riflessi(38) (Roma, La Camera Verde, 2008). Tutte le poesie di Mesa sono raccolte in Poesie 1973.2008, (Roma, la Camera Verde, 2010, Introduzione di A. Baldacci). Nelle raccolte più recenti non c’è una scomposizione del codice lirico tradizionale. Compierla vorrebbe dire smascherare la componente ideologica del linguaggio attraverso una manipolazione a sua volta linguistica, seguendo l’esempio di tutte le poetiche delle avanguardie(39). Mesa si allontana da questo tipo di poetica per motivi storici e filosofici, come diventa chiaro leggendo i suoi interventi saggistici. Dal momento che una delle scoperte della filosofia del Novecento è l’impossibilità di ottenere una nozione linguistica di verità, non si può ipotizzare un io che parli dell’esistenza attraverso proposizioni logiche(40); a maggior ragione, la poesia non deve essere fondata su una soggettività di questo tipo. Ciò che rimane al poeta è mettere in versi un tentativo: è quanto accade in una poesia tratta dai Quattro quaderni: (di una vita non rimane quasi niente e quello che rimane, spesso, non è vero) (prendi a misura, adesso, com’è il rumore, fuori della notte) (di più falso non c’è nulla che il voler dire il vero) (è vero questo approssimarsi. è vero che a qualcosa, sempre, noi ci approssimiamo – anzi, ci avviciniamo, che suona meglio, ed è meglio di niente).(40) Identificare chi dice io in questi versi è quasi impossibile. Oltre ad un soggetto, mancano del tutto termini referenziali, mentre sono presenti molte parole astratte («falso», «nulla», «vita», «niente», «vero», «rumore»). Mesa tende verso un «io plurale»(42) attraverso la mancanza di una sua connotazione. Il massimo dell’impersonalità, virtualmente, permette che l’io sia una sorta di cassa di risonanza per tutti: ecco perché in questo testo è possibile usare la prima persona plurale. La verità è relazionale, e il tentativo di raggiungerla è l’unica cosa rappresentabile: si può dire «ciò che non sappiamo dire», perché in questo modo la poesia «è relazione, mette in relazione, non finge sintesi»(43). Questo tipo di soggettività è molto vicina a quella proposta dal teatro di Samuel Beckett(44). La parola poetica può testimoniare una frana («noi ci approssimiamo – / anzi, ci avviciniamo, / che suona meglio, / ed è meglio di niente»). Se la verità non è conoscibile, è ancora presente uno spazio etico per costruirla. Qualsiasi elemento linguistico promette una verità come particella verbale inseribile all’interno di una frase, di un giudizio: un’asserzione sul reale o sul possibile. È contro questa natura “rappresentativa” del linguaggio, che Mesa costruisce la sua poesia. Il sogno della “verità” non abita solo il discorso scientifico, ma anche quello quotidiano e persino quello poetico(45). La tensione verso una verità resta presente come anelito («è vero questo approssimarsi. / è vero che a qualcosa, sempre, / noi ci approssimiamo»; in un altro testo si legge invece che «occorrerà affrettarsi / perché rimanga solo il vero / e dunque il nulla, forse – / soltanto il movimento, / verso // a ritroso, anche: / via, e vai»(46)). Gli oggetti linguistici – le parole – non permettono realmente di conoscere gli eventi, anche perché gli eventi sono infiniti: un punto di partenza fondamentale per Mesa è la riflessione filosofica di Wittgenstein, e soprattutto il Tractatus logico-philosophicus. Tuttavia la poesia può dare una testimonianza di questo movimento, senza indicarne mai un esito o un approdo: per questo tutti i suoi testi si concludono in modo paradossale, con delle anti-chiuse. La frantumazione della sintassi e l’assenza di un soggetto mimano la forza enunciativa, o ciò che 19 rimane della ricerca di un senso. Questa ricerca, come nel teatro di Beckett, non può che essere tragica. Avendo rinunciato alla natura rappresentativa del linguaggio, la forza della poesia di Mesa deriva da un lavoro sui significanti, cioè sulla forma dei versi. Il luogo della sperimentazione è soprattutto il ritmo, come accade anche nelle opere di Gabriele Frasca, il poeta italiano a lui più simile. I versicoli dei Quattro quaderni talvolta costituiscono regolari emistichi endecasillabici e le ipermetrie hanno radici riconoscibili, come quella del senario; ma sono influenzati anche dagli studi musicali di Mesa, soprattutto dal free jazz. Dalla musica la poesia attinge «strumenti di massima espansione semantica: suono e ritmo»(47). Tiresia viene pubblicato a partire dal 2001 in rivista, e negli anni successivi è presentato in alcuni festival italiani e stranieri, spesso con un accompagnamento musicale. Il libro ha come sottotitolo «oracoli, riflessi». I «riflessi» sono testi molto brevi, senza titolo; gli oracoli sono cinque, e sono intitolati come le divinazioni della mantica antica: ornitomanzia, piromanzia, iatromanzia, oniromanzia, necromazia. In epigrafe alla raccolta si leggono due versi: «devi tenerti in vita, Tiresia, / è il tuo discapito». Qui viene rovesciata l’epigrafe di The Waste Land, nella quale T.S. Eliot traduce due versi del Satyricon di Petronio: «I saw with my own eyes the Sybil at Cumae in a cage, and when the boys said to her: “Sybil, what do you want?” she answered: “I want to die”». La Sibilla e Tiresia, due figure sovrapponibili nella mitologia classica, vengono richiamate in modo opposto: per Eliot la visione del destino crea desiderio di morte; Mesa pone all’inizio della sua raccolta è un’esortazione alla vita. «Devi è anche l’anagramma di «Vedi”, la prima parola del primo testo di Tiresia(48). L’imperativo della visione è centrale in questo libro, nonostante non abbia nulla di oracolare: gli occhi dell’indovino non sono rivolti al futuro, ma ad un presente del tutto contemporaneo. Le poesie successive sono dedicate a fatti di cronaca: il crollo di una discarica a Manila nel 2000, che seppellisce una baraccopoli vicina («ascoltane la lunga parata di conquista, il tanfo, / senti che vola su dalla discarica, l’alveo / dove c’è il rigagnolo del fiume, / l’impasto di macerie»(49)); l’incendio di una fabbrica di bambole in Thailandia, che provoca la morte delle sue operaie minorenni («fumo portato via, che trascolora, / che porta via le guance, paffute, delle bambole»(50)); gli esperimenti nucleari statunitensi su popolazioni civili negli anni Quaranta («che invece era soltanto prova aperta, / esperimento, soltanto il contagiri dei motori, / il conta battiti, al cuore di chi sgancia, / e tu sei l’esperienza, la verifichi»(51)); le fosse comuni («resina che brilla lucida, / dura, chiudendo le fessure. / sai. c’è solo il cavo, l’incavo, la conca. / non hai scavato tu, con le tue mani»(52)). In Tiresia Mesa continua ad usare la poesia per comunicare «il suo essere comunicante»(53), e questo fa da contrappeso al tono esplicitamente civile, allontanando l’effetto retorico. Uno dei versi più complessi del libro è quello con cui si chiude la seconda divinazione: «prova a guardare, prova a coprirti gli occhi». Nella comunicazione ordinaria la seconda parte della frase contraddice la prima, annullandone il senso. Cosa vuol dire Mesa, e a quale visione sta esortando? Sono possibili diverse interpretazioni. Secondo Inglese, Tiresia si pone un problema filosofico: come raffigurare l’orrore del mondo mostrando una consapevolezza del suo legame con le strutture materiali della vita occidentale? L’orrore è «merce tra le merci che si danno a vedere»; dunque l’unico modo per rappresentarlo è occultarne la visione mediatica, la spettacolarizzazione. In questo senso bisogna «chiudere gli occhi» per guardare in modo più nitido. Abbastanza simile è l’interpretazione di Accardi, che collega questo verso a quello con cui si conclude la poesia successiva: «tu, se sai dire, dillo a qualcuno». Per Accardi, Tiresia è soprattutto una riflessione sulla possibilità di rappresentare il tragico: «Risuona insomma una critica implicita alle forme di comunicazione attuali, ipertrofiche e standardizzate, che determinano un rapporto fiduciario e inautentico col mondo»(54). Per essere autenticamente tragica, la rappresentazione poetica non deve cercare una mimesi della realtà, ma un nuovo modo per descrivere l’orrore. Infine, una lettura diversa è quella di Giovenale: l’imperativo morale di Mesa è quello di guardare le oscenità provocate dall’uomo senza mediazioni, e poi di provare a non guardare più, per verificare l’effetto della visione.(55) 20 Stefano Dal Bianco Le prime opere di Stefano Dal Bianco (1961) risalgono agli anni Novanta: La bella mano (Roma, Crocetti, 1991) e Le stanze del gusto cattivo (in Primo quaderno italiano di poesia contemporanea, a cura di Franco Buffoni, Milano, Guerini e associati, 1991). Ma è con Ritorno a Planaval (Milano, Mondadori, 2001) che la sua poesia diventa una delle scritture più interessanti degli ultimi anni. Ritorno a Planaval è un libro in cui l’autore parla in prima persona, colloca se stesso in un tempo e in uno spazio precisi, spesso si rivolge ad una figura femminile. La donna è nominata in modo esplicito in un testo, Il posto di Nelly, nel quale viene rivelato che Nelly è morta («Scrivere a te come se fossi viva»). Per tre quarti dell’opera il qui e ora sono caratterizzati da una vaghezza quasi leopardiana: vengono descritti una casa, una finestra, pochi elementi del paesaggio naturale (il cielo, la luna, l’azzurro, gli alberi). L’ultima sezione introduce un luogo che diventa più preciso a partire dal titolo, eponimo rispetto alla raccolta. I testi finali sono anche i più autobiografici: Planaval è il piccolo centro della Valle d’Aosta in cui è nata Nelly; l’autore vi ritorna dopo alcuni anni di assenza. A Planaval si conclude un percorso di elaborazione del lutto, e l’identità di chi scrive si definisce in modo più nitido. Fin qui, sembrerebbe di avere a che fare con un canzoniere moderno, nel quale la contemplazione dello spazio si affianca all’espressione di sé e di emozioni intime, spesso legate al lutto e all’amore. In realtà Ritorno a Planaval esprime la crisi di quel modello: il soggetto dei testi, mentre sembra abbandonarsi alla più tradizionale confessione lirica, la mette in discussione e la capovolge. Il primo modo in cui questo avviene riguarda proprio il tempo e lo spazio. Nelle poesie di Petrarca, Leopardi e Montale, l’espressione di sé attraverso un dialogo amoroso o rapportandosi al paesaggio è sempre unica e irripetibile. Dal Bianco – come già notato da Afribo – sottolinea di continuo il carattere quotidiano e non eccezionale dell’esperienza rappresentata attraverso formule temporali indeterminate e periodiche («una volta», «una sera») oppure altre che ne sottolineano la riproducibilità («come tante altre volte», «per esempio, a volte», «come quando»)(56). Questo sovverte un aspetto fondamentale del patto lirico tra autore e lettore. Non a caso, nella quarta di copertina, Mengaldo parla di un «io virtuale»(57). Se il poeta non descrive esperienze eccezionali, dunque, cosa vuole mostrare? In che modo il suo discorso diventa interessante? Consideriamo come esempio un testo della raccolta, La distrazione. Una volta, guardando un ramo, o un passero, o una foglia stagliarsi oltre la finestra, era sempre aperta la possibilità che ramo, foglia, passero uscissero dai loro contorni, facessero corpo con noi, con l’aria tra di noi. E lì potevamo sentirli di più, tanto da lasciare che si liberassero di nuovo e finalmente, qualche volta, con un po’ di voglia e di fortuna sarebbero stati una visione. Allora eravamo contenti e ci bastava. Adesso, quando non sappiamo cosa fare possiamo andare sulla terrazza e chiedere al vento se è vero che siamo felici. Ma tutto questo movimento di rami, visto sempre dall’interno, fa pensare ad un cuore pulsante, il cuore della nostra casa posto fuori. Tutto questo movimento delle piante che abbiamo comperato e di quelle più grandi che erano qui da prima – una folla di pioppi silenziosa nel vento di là dalla finestra – senza volerlo contiene la nostra stagione, senza volere acconsente alla nostra vita. E io posso sentire che forse abiti molto lontano e che forse non c’è niente qui intorno che sia tuo. E vorrei chiederti scusa. Scusami se qualche volta, come adesso, costruisco la tua vita, e scrivendo parlo di te e ti attribuisco i miei pensieri. È una specie di rigurgito, di cui mi vergogno, un resto di un bisogno di bellezza con in più la paura di dover stare da solo. Prima di andare, vorrei che tu stessi con me ad ascoltare i pioppi. Adesso, vorrei solo distrarmi.(58) 21 Ciò che salta agli occhi, innanzitutto, è che si tratta di una prosa. In Ritorno a Planaval sono presenti testi in versi, altri in prosa, altri in cui prosa e verso si alternano (ad esempio Alfabeto, la poesia successiva a La distrazione). Dal Bianco sembra servirsene indifferentemente: fra i tre tipi di scrittura non ci sono variazioni lessicali né tematiche. A proposito delle scelte fatte per andare a capo, in una sua intervista si legge che «In me la prosa veniva dalla nausea del verso.[…]»(59). In realtà i versi hanno una metrica spesso irregolare, mentre le prose talvolta sono costruite su strutture ritmiche riconoscibili (soprattutto endecasillabi e doppi settenari). Il ricorso ad uno stile classico è rivendicato fin dai tempi di “scarto minimo”(60), dove Dal Bianco pubblica un intervento intitolato Manifesto di un classicismo(61). L’uso di uno stile sorretto da una sintassi e da un lessico imperniati su quelli della tradizione è centrale in tutta la sua opera, come rivelano anche gli studi e i saggi: Dal Bianco è uno studioso di metrica(62). Il monolinguismo delle sue prime opere si spiega innanzitutto in questo modo. A partire da Ritorno a Planaval, diventa importante rendere la poesia meno slegata dalla lingua d’uso contemporanea, più discorsiva ed in grado di veicolare la comunicazione. Questo si traduce in un minimalismo formale accuratissimo, che talvolta tende verso il linguaggio parlato («io non c’è male ti penso sempre», «qui come un cretino») e la comprensibilità sintattica(63) più che verso la ricerca di bellezza metrica o retorica. Il classico rimane «ciò che ci lega a tutti gli altri»(64); ma, perché si riesca a definire un soggetto poetico contemporaneo, deve essere messo in discussione. Ecco allora che alcune poesie hanno versi del tutto irregolari; anche l’alternanza di prosa e versi è un attacco all’elemento convenzionale della versificazione. La forma ha lo stesso ruolo desublimante della rappresentazione in apparenza intercambiabile di spazio e tempo: è il secondo elemento che mette in discussione l’io lirico tradizionale. Cosa caratterizza il soggetto di Ritorno a Planaval, a questo punto? Innanzitutto un senso di impotenza, come sottolinea Di Spigno(65). Lo si può notare in vari testi: «Sto solo nella mia casa come un tagliaboschi […] tremando a ogni colpo. […] Sto in bilico tra paura e sicurezza, sto nella situazione in cui si sogna»(66); «[...] la foglia che mi chiama / e che non ha calore / se non quello del sole che è nel verde / io non la conosco / non la riconosco, non è più / di nespolo o di alloro. / Sembra un uccello che batte sul vetro / e non capisce: / che qui non è il suo posto, / che qui dentro per starci / è necessario il sangue caldo, della carne, / un cervello pieno di pensieri / e la pazienza di abitare dentro. / Essere riparati, essere umani»(67). Chi prende la parola descrive ossessivamente il mondo che lo circonda, notandone particolari quasi banali (un’antenna, la radio, un vetrino, una terrazza), ai quali non è mai attribuito un valore epifanico. Il petrarchismo dell’introspezione è qui affiancato da rappresentazioni analitiche di dettagli minimi del mondo esterno, che hanno come remoti modelli Char, Stevens e Ponge. A volte l’io si rivolge al paesaggio, come in questo caso, per «una specie di rigurgito, di cui mi vergogno, il resto di un bisogno di bellezza». Anche l’osservazione lunare, tipico topos lirico, è presente in almeno quattro testi (Luna e antenna, Luna d’inverno, Luna di Planaval, Altra luna), ma non conduce ad una riflessione tragica sull’esistenza. Luna e antenna si conclude con questi versi: «Vorrei sposarti, luna-antenna / fino a capirti / per riuscire ad amarti. // (la luna se n’è andata e l’antenna non si vede più)». Analogamente, viene interrotta l’osservazione insieme al tu femminile, metonimia di una possibile epifania («era sempre aperta la possibilità che ramo, foglia, passero uscissero dai loro contorni […] e finalmente qualche volta, con un po’ di voglia e di fortuna, sarebbero stati una visione»). Alla compagna in un caso è rivolta un’apostrofe («Mia donna», si legge in Poesia dell’arancia), che, però, è subito seguita da versi come e una poesia d’amore è solo una sporca poesia». Quello che resta è l’adesione al mondo senza aspettative («Prima di andare, vorrei che tu stessi con me ad ascoltare i pioppi. Adesso, vorrei solo distrarmi») e la descrizione di movimenti e gesti inessenziali della propria vita, visti come al microscopio («Dopo che ho preparato da mangiare mi riposo e aspetto, fumo una sigaretta, cammino per la casa, sbocconcello dalla tavola»(68)). L’incertezza del soggetto del libro è proiettata su di sé («Si pensa sempre a sé come invariabili, ma non avrei creduto che sarei durato, come carne che cammina, come pensieri e sentimenti […]») 22 e sulla propria scrittura («È per questo che ho scritto una poesia che ha bisogno di un gesto e di un pensiero»). Questa nevrosi metapoetica – spia dell’influenza di Magrelli – è il terzo elemento costitutivo dell’io lirico di Ritorno a Planaval. Anche quando si cala in situazioni apparentemente tipiche della contemplazione lirica più autentica, chi parla ne mostra il cortocircuito, la non autenticità. In alcuni testi lo scetticismo diventa esplicito, si traduce in titoli (Poesia che ha bisogno di un gesto), versi metatestuali («E così ho parlato, / perché volevo dire addio, arrivederci […] Ma non so bene a chi, se non al buio», Vigilia) o locuzioni rivolte al lettore («Comincerò col dire»(69), Vento in città; la dedica «al lettore» in epigrafe alla poesia Un regalo di fiori). Undici anni dopo, arriva Prove di libertà (Milano, Mondadori 2012). Anche in questo caso sono presenti alcune prose (Via Garibaldi confuso, Nessuna interdizione, Essere umani) e testi nei quali prosa e verso si alternano. Se Ritorno a Planaval mostra un soggetto caratterizzato da un senso di impotenza e dalla continua esitazione, Prove di libertà dà spazio ad un dialogo interno all’io, che si scompone in più voci. Questo cambiamento è evidente soprattutto nella sezione Aforismi di lavoro, che si può leggere come una lunga discussione sull’identità (soprattutto per quanto riguarda Albori di io, Provvisoria solitudine di io, A tu per tu con io, contro la vita) e su ciò che la fonda. L’architettura del libro, che è scandito in nove sezioni, rimanda ad uno degli insegnamenti del filosofo armeno Georges Ivanovič Gurdjieff(70). A Gurdjieff sono riconducibili sia alcune citazioni all’interno dell’opera, sia il tema generale della fatica e del lavoro da compiere su se stessi per uscire «dalla gabbia» (è il titolo della poesia incipitaria). «Interrogarsi sul come delle cose evitando il perché è un vizio da meccanici» (Essere umani, ultimo testo di Prove di libertà): nel suo quarto libro Dal Bianco continua ad articolare una riflessione su ciò che fonda «uno che pensa di essere io» (Provvisoria solitudine di io), e sulla fatica che è necessario sopportare per «essere umani». Mario Benedetti Mario Benedetti nasce ad Udine nel 1955. Nel corso degli anni Ottanta studia a Padova; qui fonda la rivista "Scarto minimo" insieme a Stefano Dal Bianco e a Fernando Marchiori. Benedetti è il primo del gruppo a pubblicare una raccolta di poesie: esordisce nel 1982 con Moriremo guardati (Forlì, Forum/Quinta generazione, 1982); durante il ventennio successivo escono svariate plaquettes. Nel 2004 seleziona e rielabora alcuni testi già usciti, insieme ad inediti: nasce così il suo libro più importante, Umana gloria. Più recentemente ha pubblicato tre nuove raccolte: Pitture nere su carta (Milano, Mondadori, 2009), Materiali di un’identità (Massa, Transeuropa, 2010), Tersa morte (Milano, Mondadori, 2013). Umana gloria è fra i libri di poesia più interessanti degli ultimi anni. Apparentemente è strutturato in modo molto semplice: c’è una sola voce, quella dell’autore, che rievoca episodi del proprio passato in modo frammentario. In realtà luoghi e piani temporali si sovrappongono; memoria personale e memoria letteraria sono spesso intersecate e indistinguibili. Un esempio è la poesia Log, Ambleteuse(17). Un bianco dove non si mette niente, di notte si vede una pagina di Nerval, il sangue di Esenin, una baita, la strada nuda di una frontiera, un bungalow sulla costa. Non è mai tornare se diventa che mi vedi leggero. La mano attraverso le case è dirti “guarda” e già ti sporgi sul mare. E la primavera gira gli occhi nella primavera se ti dico “guarda quante eriche”. 23 Difendimi, difendi questa notte bianca, il giorno ripetuto nel pensiero. Log, Ambleteuse, colpi dei piedi sulla strada, facce piene di vento scuro, i nostri visi nelle mani, il vento chiuso negli occhi per pensarlo. E un albero di fiori sale sullo slargo con la marea, perché la mano è così, amore, lei va alta fra i tuoi capelli. Log, Ambleteuse si compone di quattro strofe con un numero irregolare di versi; è usata solo la prima persona, ma chi parla presuppone un destinatario femminile. Il monologo è condotto richiamando elementi del paesaggio naturale (la strada, i mare, le eriche, il vento, l’albero di fiori), con un’intensificazione lirica nell’apostrofe finale. Guardando più attentamente, si possono fare alcune considerazioni sul soggetto che prende la parola. Partiamo dalla sua collocazione nello spazio: le parole del titolo, «Log» e «Ambleteuse», sono presenti anche in un verso della terza strofa, e corrispondono a due toponimi. Tuttavia Log è un piccolo centro della Slovenia; Ambleteuse si trova nel Nord della Francia, nel dipartimento di Passo Calais. Le due città corrispondono a periodi distinti della biografia dell’autore: la Slovenia è molto vicina al Friuli della sua infanzia e giovinezza, che fa da sfondo a molte poesie di Umana gloria; in Francia Benedetti trascorre un lungo periodo negli anni Novanta. Ciò che unisce questi due luoghi è il senso di condizione estrema, di confine, che spesso costituisce il punto di partenza della sua scrittura(72). Un altro elemento al quale fare attenzione è la presenza di riferimenti alla morte. La pagina di Nerval è quella su cui, prima di impiccarsi, Gérard de Nerval scrive non aspettatemi stasera, perché la notte sarà nera e sarà bianca». Questo verso riecheggia in un testo di Pitture nere su carta («Vai, morte bianca, morte nera»)(73); ma potrebbe spiegare anche la presenza del bianco associato alla notte nell’incipit di Log, Ambleteuse («Un bianco dove non si mette niente, / di notte») e l’ossimoro della terza strofa («Difendimi, difendi questa notte bianca»). Il sangue di Esenin è quello con cui Sergej Aleksandrovič Esenin scrive la sua ultima poesia prima di impiccarsi; sempre ad Esenin è dedicata un’altra poesia di Umana gloria(74). L’evocazione di poeti suicidi è presente in altri libri di Benedetti: nella poesia incipitaria di Pitture nere su carta, che fa da raccordo con il libro precedente(75), Paul Celan viene immaginato mentre si getta nella Senna; alcuni poeti che si sono tolti la vita (fra i quali Beppe Salvia, e ancora Celan) sono ricordati nel terzo capitolo di Materiali di un’identità. In questo caso i due autori evocati nel testo sono speculari alla duplice geografia: Nerval corrisponde alla cultura francese; Esenin a quella slava. Quello che sembra un idillio, in realtà, è un’evocazione luttuosa. Per Benedetti la poesia nasce spesso dal desiderio di rappresentare la caducità dell’esistenza; in alcune delle poesie più belle di Umana gloria il soggetto è assediato da un senso di morte(76) (ad esempio Che cos’è la solitudine, Fine settimana, Matrimonio al rifugio Fodara Vedla, È stato un grande sogno vivere). La mortalità come orizzonte dell’essere umano – e la conseguente fragilità di ciò che compone le nostre vite – rimanda a molti poeti e filosofi del Novecento: nelle sue opere contano soprattutto Celan, Rilke, Bonnefoy, Bataille, Heidegger; ma anche autori italiani come Pavese, De Angelis, Michelstaedter. In Umana gloria la memoria crea una sorta di contrappeso alla percezione della morte (a differenza di quanto avverrà in Pitture nere su carta e in Tersa morte). La realtà è organizzata secondo principi che sfuggono alla razionalità ordinaria, riconducibili a poche sensazioni primarie: la paura, l'effimera felicità del sentirsi vivi, le emozioni di un cerchio familiare ristretto e ora perduto. Queste strutturano e spiegano anche la sintassi, in cui sono molto frequenti le associazioni analogiche. Un altro esempio è la poesia Borgo Scovertz: 24 Sassi, posti di erbe, resti. Non c’è strada o sentiero, non si cammina nei pochi metri che era il borgo. La luna è poter guardare tra le piante. Stare con questa notte, le cose che si vedono sono storie di gente morta. Anche l’aeroplano è un tempo che è stato se il tuono mi può portare da qualche altra parte. Se il fieno guardato marcire mi può portare da qualche altra parte.(77) Afribo ha già mostrato molte convergenze lessicali e sintattiche con De Angelis, interessanti soprattutto nell’uso dei strutture sintattiche analogiche che portano a mettere in rapporto di identità enti diversi (in Borgo Scovertz, si consideri il verso «La luna è poter guardare tra le piante»). Quello che in De Angelis crea un’immagine dell’uomo a tratti euforica (gli «attimi», la «gioia»), però, in Benedetti genera soltanto senso di esclusione. Siamo su un piano di realtà ancora più precario. «Fuori c’è la storia»(78), il verso incipitario di una delle più belle poesie di Somiglianze, diventa «Io che sono qualcos’altro: distanza dalla vita»(79). Come nelle prime opere di De Angelis, ogni evento è ricondotto a forze che trascendono il destino privato e ad un senso tragico dell’esistenza; ma in Umana gloria c’è un depotenziamento ancora maggiore. Ciò che conta nella vita sono eventi minimi di cui è composta, che vengono rievocati sempre attraverso ricordi. Non c’è idealizzazione: il lessico è scarno, minimalistico, quotidiano («Era bello, i calzoni che cadevano larghi sulle scarpe grosse, / stare in mezzo alle foglie qua e là. / Mattine senza sapere di essere in un posto, dentro una vita / che sta sempre lì, e ha la fabbrica di alluminio, i campi.»(80)). Se De Angelis spesso rende attimi dell’esistenza densi di senso circondandoli di un alone mitico, riprendendo passi puntuali da Dialoghi con Leucò di Pavese, Benedetti sembra guardare piuttosto ai versi di Lavorare stanca. Da qui probabilmente riprende, oltre alla forma prosastica dei versi lunghi e al racconto scarnificato di esperienze giovanili, l’uso della paratassi marcata dalla congiunzione “e”. In Lavorare stanca e in Umana gloria questo nesso frasale crea identità o complanarità fra elementi che non dovrebbero essere sullo stesso piano di realtà; oppure determina accumulo dell’identico, ripetizione di azioni primarie e di percezioni regressive(81): «Da domani la gente riprende a vedermi / e sarò ritta in piedi e potrò soffermarmi / e specchiarmi in vetrine»; «Si va alla vendemmia e si mangia e si canta» (Pavese) ; «E mia madre deve cambiare il water e il lavandino del bagno / e resta per giorni su questi pensieri»; «Con il sole nel muro grande di casa, / e il cortile che un poco brilla sulle punte di erba, è mattino. / E io vorrei le parole per dire gli occhi» (Benedetti). La sintassi di Benedetti «non ha un andamento dinamico ma statico; non serve cioè a comunicare un’immagine del mondo frammentaria perché caotica o drammatica, ma a esporre la pura presenza delle cose e a immergere i dati di realtà in un’aura sentimentale fatta di tenerezza ed elegia»(82). Il senso più importante per descrivere questo mondo di eventi primari è la vista, come dimostra l’alta frequenza di termini riconducibili all'osservazione visiva. In Log, Ambleteuse quattro voci verbali sono riconducibili all’atto di guardare («si vede» al terzo verso e «mi vedi» al sesto, nonché «guarda» ai versi settimo e decimo); la parola «occhi» ricorre nella seconda e nella terza strofa. «Lo scavo è lo sguardo che tiene» si legge in Città e campagna: la strutturazione della realtà di Umana gloria è quasi interamente basata sulla sua percezione attraverso gli occhi; a ciò si lega la paura di non poter vedere, che tornerà anche nei libri successivi. Un’altra conseguenza è l’identificazione fra sé e il proprio sguardo («Questo guardare le mani / rigirandole / o lo sguardo per andare / tra le tante voci»; «Parte dei miei occhi è sotto la tua giacca, / parte nelle farfalle in cui si sfa il mobiletto»); oppure fra lo sguardo e le cose («Le radici entrano tra i sassi del muro sul canale, / gli occhi sono gli appartamenti in alto, le tavole dei quadri slavi.»). Non solo si sovrappongono diversi piani cronologici e spaziali, dunque, ma anche realtà fisica e percezioni interiori. Lontana dall’essere espressione di un lirismo crepuscolare, la poesia di Benedetti rappresenta l’esistenza umana sottratta 25 a ciò che può darle senso (la costruzione di rapporti complessi, il senso della storia), in quanto scarnificata davanti alla morte; da qui deriva la meraviglia, il senso di stupore e di attonimento dell’io lirico. Anche questo è un modo di rappresentare l’uomo contemporaneo. Alla fine del primo decennio la poesia di Benedetti subisce una svolta. Il punto di rottura è Materiali di un’identità, in cui l’autore rende visibile una riflessione teorica in evoluzione. L’opera in cui il cambiamento è più visibile è Tersa morte. Se prima il mondo poteva essere rappresentato attraverso il proprio sguardo, perché «qualcuno guarderà il bene» (Ferma vita) e perché la memoria creava una resistenza rispetto alla morte, ora «Futilmente presente è la parola, anche questo dire». Pensare la morte è annichilente, e porta ad una scomposizione del soggetto stesso: nel libro la voce poetica diventa multipla. I soggetti dei testi sono persone defunte (la madre, i volti della sezione Altre date), ma anche un doppio del poeta, che viene definito «sosia». In Tersa morte si sovrappongono i punti di vista, le voci e i piani temporali, «si diventa altri occhi per morire dovunque». Antonella Anedda Antonella Anedda (1958) esordisce nel 1992 con Residenze invernali (Roma, Crocetti). Qualche anno più tardi pubblica Notti di pace occidentale (Roma, Donzelli, 1999); più recentemente Il catalogo della gioia (Roma, Donzelli, 2003), Dal balcone del corpo (Milano, Mondadori, 2007) e Salva con nome (Milano, Mondadori, 2012). Nel 1998 ha pubblicato un libro di traduzioni poetiche, Nomi distanti (Roma, Empiria, 1998), quindi due raccolte di saggi e racconti: Cosa sono gli anni (Roma, Fazi Editore, 1997) e La vita nei dettagli (Roma, Donzelli 2009). Anedda appartiene alla stessa generazione di De Angelis, Pusterla, Mesa, Frasca. Ho scelto di parlarne, nonostante il suo esordio sia avvenuto più di vent’anni fa e uno dei suoi libri più belli (Notti di pace occidentale) appartenga agli anni Novanta, perché la sua poesia mostra un’evoluzione interessante negli anni Zero. Il momento di svolta è Dal balcone del corpo, che considero la sua opera più importante. Fin dall’inizio nella poesia di Anedda convivono due aspetti. Da un lato c’è l’attenzione a frammenti di realtà quotidiana: «Tutto è quaggiù – il poco, l’immenso / che avanza verso l’alba feriale»(83). Del mondo vengono rappresentati dettagli minimi («Non sono nobili le cose che nomino in poesia»(84)), sia appartenenti all’ambiente naturale (soprattutto l’Isola della Maddalena, luogo d’origine di Anedda), sia ad enti astratti (la gioia, l’attesa, lo spavento). Dall’altro, questi elementi fanno parte di una riflessione tragica sulla storia e sul destino umano, che in alcuni casi si concretizza in un’investitura simbolica sulle cose: Le cose che amiamo, le cose che custodiamo le sere come questa più lontana di altre indecifrabile nella sua fredda luce sono spettri dei mondi che verranno.(85) Le poesie hanno spesso una struttura paratattica, e riproducono percezioni visive dell’io (che coincide con l’autrice) nel proprio ambiente domestico. Anche quando descrive ciò che vede dalla propria finestra, tuttavia, Anedda si serve di tecniche e stilemi retorici che rendono il linguaggio evocativo: ad esempio cortocircuiti fra astratto e concreto («il futuro schiude vapore»), termini aulici («una sapienza priva di fulgore»), associazioni analogiche che suggeriscono una comunicazione diretta fra l’io e le cose. Qualcosa di simile viene notato da Cortellessa, che fa i nomi di «due contrastanti modelli»: Philippe Jacottet e Amelia Rosselli(86). Se ne potrebbero aggiungere altri: Bishop, Stevens, Rilke, Celan, Cvetaeva e De Angelis(87). Dai primi Anedda deriva l’attenzione al dettaglio; dai secondi la tensione verso l’analogismo, i vocaboli ricercati e astratti, le descrizioni atemporali. Questo polo è dominante in Residenze invernali e diminuisce nei libri successivi, ma non si annulla (ancora in Salva con nome, si considerino poesie come Spazio della paura estiva, Spazio dell’invecchiare). 26 A partire da Notti di pace occidentale, nella poesia di Anedda emergono due nuovi motivi di interesse: la riflessione metalinguistica sulla propria scrittura; una forma di tensione etica. Anedda scrive «perché ero in pensiero per la vita», quindi «perché nulla è difeso»(88). Sono versi che riprendono la parte finale di Traducendo Brecht di Fortini: «Scrivi, mi dico, odia / chi con dolcezza guida al niente / […] La poesia / non muta nulla. Nulla è sicuro, ma scrivi»(89). In Anedda si legge: «Scrivi, dico a me stessa / […] Scrivi perché nulla è difeso, e la parola bosco / trema più fragile del bosco». Anedda condivide con Fortini l’atteggiamento riflessivo: la scrittura è considerata innanzitutto sguardo critico sul reale e su di sé. Per questo spesso l’autrice si guarda dall’esterno; e per questo si serve di formule parenetiche rivolte a sé stessa («Siedi davanti alla finestra / guarda, ma accetta la disperazione»(90)). Per Anedda riflettere sul senso della poesia vuol dire ricordare la condizione di pace apparente da cui si scrive («Anche questi sono versi di guerra / composti mentre infuria, non lontano, non vicino»; «Ciò che chiamiamo pace / ha solo il breve sollievo della tregua»(91)), e tentare di diventare voce per gli altri. Le poesie di Notti di pace occidentale sono destinate ai «morti sconosciuti» delle guerre, dei quali spesso non rimane altro che «i cartigli dei nomi»; ma vengono scritte anche pensando alla «falsa tregua» del mondo occidentale («per gli esseri felici / stretti nell’ombra della sera»(92)). La poesia è rimedio al logorio del tempo; crea memoria, riscatta dall’oblio cose e persone ormai sommerse («Nulla in realtà ci chiama / eppure ci accostiamo agli oggetti / quasi fossero gli echi di una voce / l’annuncio indifeso di altre vite»(93)). Se già in Notti di pace occidentale la tensione etica è presente sia in modo esplicito, come attenzione ai conflitti politici mondiali, sia implicito, attraverso un atteggiamento allegorico dello sguardo e l’uso di imperativi e formule parenetiche, in Dal balcone del corpo questo crea un soggetto più complesso. Dal punto di vista formale, il suo quarto libro è il meno tradizionale(94). Nelle prime raccolte si alternano versi molto lunghi (fino a ventuno sillabe in Notti di pace occidentale) e altri brevissimi (non sono rari i versi di due o tre sillabe); nella parte finale di Notti di pace occidentale compaiono alcune prose. Entrambi i fenomeni ora diventano la norma: prosa e poesia si alternano, anche in uno stesso testo (Anestesie); il metro e il ritmo sono più irregolari. Sono ancora presenti riflessioni espresse attraverso domande retoriche (ad esempio in Anestesie, L’aria è piena di grida, Quello che sappiamo sopportare), ma diventa molto interessante il modo in cui Anedda costruisce l’io poetico. Chi dice io in queste poesie, e di cosa parla? È qualcuno che non sa bene come prendere la parola: molte poesie ruotano intorno al tema dell’identità, rivelano un’incertezza che diventa rinuncia alla prima persona. I testi più importanti, allora, mi sembrano i Cori («Lascia che dicano: noi / Noi viviamo per schegge / che spostandosi frantumano l’io e il voi / e il più delle volte lasciano intatto solo il paesaggio»(95)). Qui spesso chi parla si rivolge a se stesso, rendendo manifesta una riflessione sull’identità di che sarà amplificata in Salva con nome. Lo sguardo su di sé provoca una scissione, che esplode nella forma. «Lei, cioè io, tende a cosa? / Qui so rispondere: tendo alla terza persona» (Nomi). Come nel Catalogo della gioia, talvolta enti astratti costituiscono il soggetto del testo (Parla l’attesa, Parla l’abbandono, Parla lo spavento). Più che cedere la parola agli altri, in questo libro Anedda riconosce sé in mezzo agli altri in quanto soggetto scisso, frammento di un quadro («Là diremo: non esistiamo / siamo soltanto date nel titolo di un quadro»(96)). Anche l’autobiografia di alcuni versi è sempre considerata dall’esterno: è un procedimento già tipico di Notti di pace occidentale. Alcuni dei risultati più belli sono quelli in cui il soggetto si disperde in una terza persona che non è ente astratto né io biografico, come accade in alcune prose – ad esempio, Destini: I Ogni monologo è perduto. Detto una volta e mai più, ogni traccia resta un po’ e poi svanisce. Esattamente come le vite. Come la folla di visi che baluginano (quanto?) settanta, sessanta cinquant’anni? Qualche volta ancora pieni di bellezza, il più delle volte no. A muore. B l’assiste. C va al funerale. B si ammala. C muore all’improvviso. La linea tracciata da queste vite si spezza. Chi sono, chi erano? Alla deriva: voi foglie sbriciolate dall’inverno. […] 27 La scomposizione di sé continua nell’ultimo libro, Salva con nome. L’incipit della raccolta è una prosa senza titolo, e la prima frase è una domanda: «Cos’è un nome? Nulla». Proseguendo nel testo, si legge che «In questo libro i nomi possono essere dati arbitrariamente da chi legge, possono essere associati a vecchie foto di visi che collezioni negli anni e di cui non so il nome»(97). In Salva con nome (dove sono ancora presenti sia prose sia versi) si alternano testi in cui l’autrice ricorda episodi della propria vita e di quella dei propri familiari (Cucina 2005, Casa-madre 1956, Video) ad altri nei quali sembra essere assente un soggetto (tutti quelli intitolati Coro; la sequenza di poesie raggruppate con il nome Questo è un modo per dimenticarsi: stilare un elenco). Nei primi talvolta sono presenti indicazioni precise su spazio e tempo (una poesia è intitolata Adesso, ore 21) o geografiche; le seconde spesso atemporali, gnomiche. In entrambi i casi, la prima persona si alterna alla terza. L’effetto di straniamento è ancora maggiore che nei libri precedenti, ma ciò su cui riflette Anedda non cambia: la memoria, l’uso della parola e della poesia, la malattia, il senso tragico di ogni esistenza. La meditazione sull’identità e sulla percezione di sé determina l’organizzazione a mosaico del libro(98). Nella prosa finale, Visi. Collages. Isola della Maddalena, Anedda presenta se stessa in quanto soggetto del testo più chiaramente che altrove: è nella chiesa della Santissima Trinità, osserva gli ex voto: «un immenso collage di visi e di corpi di epoche diverse, alcuni vivi altri già morti, mescolati fra loro»(99). Questi visi ricordano altri morti e altre ossa, e possono essere considerati una metafora di ciò a cui la sua poesia cerca di dare un nome. Massimo Gezzi Massimo Gezzi (1976) pubblica la prima raccolta di poesie nel 2004: il titolo è Il mare a destra (Borgomanero, Edizioni Atelier, 2004). Tre anni dopo una selezione di versi viene inserita in Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano (a cura di Franco Buffoni, Milano, Marcos y Marcos 2007), con introduzione di Guido Mazzoni; altre poesie escono su riviste e siti online nei due anni successivi. Questi testi entrano a far parte dell’ ultimo libro, L’attimo dopo (Roma, Sossella, 2009), la sua raccolta più organica fino ad ora. Otto poesie dell’Attimo dopo più due inedite compongono In altre forme, una silloge pubblicata nella collana “Inaudita” di Transeuropa, (Massa, 2011): i dieci testi sono tradotti in francese e tedesco da Mathilde Vischer e Jacqueline Aerne; li accompagna un cd audio, Bruto, di Roberto Zechini. Negli ultimi cinque anni sono usciti alcuni inediti online su “Le parole e le cose” e “I poeti sono vivi.com”(100). Il soggetto delle poesie di Gezzi non è difficile da identificare, in quanto coincide con l’autore: se si guarda alla sua opera come al racconto di una Bildung, al primo libro corrisponde la giovinezza, mentre con il secondo si arriva alle soglie della maturità. Proprio l’uso esplicito della prima persona è centrale per comprendere ciò che rende interessante la sua poesia. Nel Mare a destra lo sfondo è Bologna, chi dice io è uno studente universitario proveniente dalle Marche. Fin dall’inizio, Gezzi parla di esperienze che lo riguardano. Spesso compaiono figure femminili chiamate per nome, viene descritto il paesaggio marchigiano ed emiliano; ma soprattutto viene rappresentato in modo icastico lo stupore (parola presente nella poesia incipitaria e in altri luoghi del libro) di chi parla davanti alle esperienze che compie. «Il miracolo è che il cielo non scivola di un dito, che il mare non trabocca nella conca su cui pende – questi colori, che in un piano segreto della mente sono cose, legano il nostro corso a uno stupore che continua: perciò dovete accorgervi che è tardi, che c’è da condividere 28 il pane del linguaggio, la forza, la fatica – stiamo nel minimo tempo di un’eclisse: bisogna partire una volta per sempre»(101) Il principio dinamico del Mare a destra, secondo Mazzoni, è l’accensione lirica del quotidiano(102). La sintassi e la metrica dei testi, influenzate dagli studi sulla poesia del Novecento, creano una base di regolarità formale, «uno stile modellato sulla tradizione della grande lirica moderna di tono tragico»(103). Questi due aspetti – rappresentazione vitalistica del quotidiano e regolarità formale – rimarranno costanti nel libro successivo. Al contrario il lessico, che pure riprende e omaggia la tradizione, è del tutto contaminato con la lingua d’uso contemporanea. In realtà la parola «contaminato» è inesatta: la poesia di Gezzi non scende a patti con la prosa del mondo, bensì nasce completamente al suo interno. Proprio per questo motivo, il giudizio di Mazzoni può essere accettato soltanto a patto di fare alcune precisazioni. Le accensioni poetiche sono innescate da viaggi in treno, incontri in strada, film visti al cinema (Trainspotting), pubblicità o canzoni di MTV(104). Il soggetto dei testi ha un atteggiamento euforico verso ciò che lo circonda, di «meraviglia» – come si legge in una poesia dell’Attimo dopo(105) –, che però non porta alla rivelazione di un senso oltre la superficie. La modernità della voce poetica è già tutta qui: viene proposto un io lirico imparentato con la tradizione italiana, che prende sul serio ciò che gli accade, tenta di misurarsi con la storia. Questa voce si definisce meglio nel libro successivo. L’Attimo dopo ha molti punti di continuità con Il mare a destra, a partire dall’identificazione dell’io e dalla definizione di tempo e spazio. I luoghi seguono l’evoluzione biografica di Gezzi: le Marche (Sul molo di Civitanova, Grottammare, Osservando la Madonna di Senigallia), la Svizzera (Tuesday Wonderland, Malerweg). In due occasioni la dimensione temporale è ricondotta ad eventi precisi degli anni Zero: uno di tipo astronomico (Venere davanti al sole), l’altro storico (la guerra in Iraq in Marco Polo, 32 anni dopo). Spesso l’autore si rivolge ad un tu femminile, talvolta usa la prima persona plurale («siamo ancora quelli / che camminano a fianco […]» si legge in una delle prime poesie, Sul molo di Civitanova). La maturità consiste nella scoperta non solo della «materialità dell’esistenza» (Venere davanti al sole), ma anche dei «limiti biologici» dell’uomo: L’attimo dopo è una riflessione sul tempo e sulla ciclicità della vita. Spesso c’è un confronto fra il tempo della biologia individuale e quello universale: «passano gli uomini, si arrendono allo spazio,/ e nel farlo si convincono / che passare è il loro unico motivo/ per essere nel mondo. È incredibile che tutto / ci sopravviverà: la terra lavorata / perderà ogni sembianza» (La memoria di una terra). La morte, il deperimento naturale di cose e persone, è parte di questo ciclo: è il tema centrale di poesie come Reperti e Grottammare, ma anche di un testo successivo pubblicato online, Quattro strati sotto piazza Matteotti. Qui l’io scompare, lascia spazio agli strati di cui si compone una piazza: muschio, cemento; poi ossa e resti di uomini; rovine di una città passata; infine «il quarto è il buio inesplorato / la verticale del silenzio»(106). A differenza di quanto accade in molta tradizione poetica italiana, la voce di queste poesie si caratterizza per l'assenza di tragicità dello sguardo. I limiti della vita quotidiana, parte essenziale dell’uomo, sono la sua unica occasione: « […] ci è dato questo spazio / questo minimo orizzonte / di cose quotidiane […]» (Sul molo di Civitanova). Gezzi non si pone mai in un atteggiamento di distonia o di nichilismo davanti al mondo, ma ne enumera la superficie brulicante anche nei punti più nascosti. Dello sforzo di nominazione fanno parte i «frantumi di memoria» (I ricordi della prima neve), cioè i ricordi, come in Rendere ragione, Fotogramma, La mattina dopo. In questi ultimi testi è più evidente l’influenza di Sereni, e soprattutto di Stella variabile. Una delle poesie più belle è Gelsi: Hai fatto questo semplice gesto con la mano: l’hai sollevata fino al volto, l’hai tesa verso il mio finestrino, 29 mentre guidavo: ho guardato, e contro la luce caliginosa della mattina li ho contati, otto, otto gelsi a chioma aperta come la coda di un pavone imbalsamato, in processione lungo la linea del nostro sguardo, così perfetti che per un attimo ho scordato orari coincidenze e ho rallentato per capire come mai di otto alberi in fila si possa dire “guarda che belli!”, come hai detto, se loro non decidono di esserlo e tutto è un avvicendamento senza senso, o se basta un movimento della mano e un sorriso per fare di otto alberi in riga un’illusione di riscatto.(107) Lo sguardo che accompagna gli alberi di gelso non modifica realmente il loro «avvicendamento senza senso, tuttavia un movimento della mano femminile o un sorriso possono essere «un’illusione di riscatto»: sembra di essere in presenza della più classica fra le epifanie, quella mediata dalla presenza femminile; lo conferma l’allusione montaliana dell’ultimo verso(108). I testi successivi allontanano questa possibile interpretazione. L’accensione del quotidiano non conduce mai ad un’epifania; al contrario, assistiamo alla sua decostruzione a favore delle piccole verità della superficie. In un altro testo importante del libro, Tuesday Wonderland, la tautologia – che riprende la «ripetizione dell’esistere» di Sereni e, prima ancora, di Sbarbaro – è accettata come elemento costitutivo della vita umana, che non ne diminuisce il fascino. Spesso la poesia di Gezzi trae origine dall’attenzione a reperti, rifiuti o altri elementi di scarto: i tombini, lo scarico del bagno, i cancelli, il cemento, le foglie dei platani («Tra le scorie, nei rifiuti che si ammassano / nei cassonetti, la storia […]», Tra le scorie): questo aspetto la avvicina a quella di Pusterla. Come per Pusterla, inoltre, anche per Gezzi è importante descrivere elementi di vita vissuta («Gli aerei su Malpensa in cui qualcuno / che atterra sta guardando dritto qui»(109)). Il soggetto poetico di Il mare a destra, L’attimo dopo e dei testi successivi diffusi fino ad ora sembra riuscire ad assumere una voce personale proprio perché crede in un uso quotidiano della poesia, che in questo modo può diventare anche confronto con la storia degli uomini (Rendere ragione, Marco Polo, Quattro strati sotto piazza Matteotti) e con quella universale, cioè con l’alternarsi dei cicli biologici di vita e morte. Soltanto mettendo a fuoco questo punto si può concordare con il giudizio critico di Mazzoni dal quale siamo partiti. Non c’è illusione che la scrittura sia antidoto allo svuotamento di senso della realtà («[…] quello è quanto posso in questi versi / riconoscere e scriverti, sapendo / che è poco, […]»(110)). Al contrario, chi prende la parola nell’Attimo dopo si mostra critico verso la tradizione che ha creduto in un potere salvifico della poesia: «[…] ci vuole altra forza e altra / investitura per non credere ai miraggi / e per dirigere la storia. / Componile tu quelle formule di boria»(111); «L’alta stagione delle frottole, / dei lumi, il tentativo di porre / un limite al disordine è un atto contro natura»(112). Tuttavia permane la fiducia di poter descrivere la vita nei suoi atti minuti e nei suoi particolari inosservati: «devi dire che c’è stato, che non pesa / più di un lampo immotivato di allegria / e non cambia nulla […]»(113). È questo il punto di forza della scrittura di Gezzi, ciò che giustifica e rende necessario l’uso della prima persona. Se la vita è destinata a finire nel nulla, e se è fatta di paure e desideri, rappresentarli è quasi un atto di resistenza: è una manifestazione di vitalità. In questa prospettiva, anche una poesia dedicata alla nascita di una figlia (la bellissima Aruspicina) non costituisce un momento privato e narcisistico, ma piuttosto un tassello importante per la definizione di sé. Calare il proprio io in un destino terreno e disegnarne i confini reali vuol dire descriverlo come provvisorio esattamente come quello degli 30 altri. In un certo senso, questa poetica è sia erede della tradizione lirica del Novecento, sia protesta silenziosa verso di essa. La scrittura diventa un nuovo strumento di esperienza e di condivisione: «Una delle poche cose che la poesia sa fare, d'altronde, è mettere in comune un'esperienza, proprio mentre sembra isolarsi nell'autoreferenzialità. Dire con precisione le poche verità che si sono intraviste attraverso la propria esperienza, distruggendo ogni illusione consolatoria e sperando nella risposta di un lettore: è in questo rapporto che la poesia esiste, agisce e si salva». Con queste parole si conclude la nota introduttiva a L’attimo dopo. Sembrano sintetizzarle efficacemente alcuni versi del libro: «Un mattone conta più delle parole / che lo imitano appoggiandosi / una sopra l'altra./ Io con la poesia vorrei fare mattoni»(114). Gherardo Bortolotti 01. come il silenzio del dopocena, gli echi che rimanda l’impianto idraulico(115) 22. Isolati da noi stessi, costretti a settimane di anticamera per avere un colloquio con ciò che volevamo, ci aggiravamo inquieti tra le mode e le questioni politiche più urgenti. Investivamo parti del nostro amor proprio su accessori di abbigliamento di marche minori, su imitazioni asiatiche di orologi di lusso, e avevamo una nozione approssimativa delle gerarchie che stavamo infrangendo. Per strada, sostavamo nei pressi di vasti cartelloni pubblicitari, di scritte che ci tenevano in disparte(116) Parlare della scrittura di Gherardo Bortolotti (1972) vuol dire affrontare il problema di cosa oggi sia poesia. Se accettiamo momentaneamente la tesi di Barthes, secondo la quale nella letteratura contemporanea «i linguaggi poetici e prosastici sono abbastanza distinti per poter fare a meno dei segni relativi alla loro alterità»(117), il pezzo appena citato rientra nel genere poetico, e gran parte dell’opera di Bortolotti non può essere considerata prosa. Nella lingua della prosa l’impianto idraulico può produrre dei rumori, ma la parola «echi» dà a quei rumori una connotazione diversa. Analogamente, la frase «costretti a settimane di anticamera per avere un colloquio con ciò che volevamo» si basa su una metafora, in quanto di solito i colloqui avvengono con persone fisiche, non con concetti, proiezioni o desideri («ciò che volevamo»). Le dichiarazioni di poetica e gli interventi di Bortolotti cercano di smentire questa conclusione: la scrittura non deve essere una forma di artigianato(118); vengono rifiutati la lirica e l’uso della prima persona autoriale(119), così come qualsiasi tecnica retorica o metrica(120). Ogni volta che può, Bortolotti si definisce un prosatore e non un poeta. La sua storia editoriale conferma questa doppia lettura possibile: i primi testi vengono pubblicati online, sul blog personale dell’autore (canopo.splinder.com, poi http://bgmole.wordpress.com/) e su altri blog letterari (fra questi “Nazione Indiana”, “Le parole e le cose”, “Poetarum Silva”, “La poesia e lo spirito”); nel 2005 pubblica l’ebook Canopo per le E-dizioni Biagio Cepollaro (http://www.cepollaro.it/poesiaitaliana/E-book.htm), di solito destinate a libri di poesia; nel 2007 la plaquette Soluzioni binarie (Roma, La Camera Verde) e il wee-chap tracce per dusie 103-197 (dusie.org); nel 2008 l’ebook Tracce. Il primo libro importante è Tecniche di basso livello, uscito nel 2009 per Lavieri. La collana che lo ospita è “L’amo”, curata da Domenico Pinto, dedicata a romanzi e racconti – narrativa, dunque. Nello stesso anno esce l’antologia Prosa in prosa(121), dove Bortolotti pubblica bgmole e altri incartamenti. Nel 2010 una selezione di suoi testi è di nuovo in una sede destinata alla poesia, anzi nella sede più tradizionale per la poesia contemporanea italiana, l’antologia: si tratta di Poeti italiani degli anni Zero a cura di Vincenzo Ostuni. Intanto Bortolotti continua a scrivere online, recentemente anche su un blog personale nella piattaforma tumblr; infine nel 2013 esce Senza paragone (Massa, Transeuropa), in una collana intitolata “Nuova poetica”. Tecniche di basso livello e Senza paragone saranno qui considerati più da vicino, in quanto sue opere migliori e più organiche rispetto alle altre; ma si terrà presente tutta la produzione precedente e quella contemporanea online. 31 Partiamo dall’inizio: chi è il soggetto dei testi di Bortolotti? Talvolta non è identificabile, perché la scrittura prende la forma quasi dell’elenco nominale, con ellissi del verbo «49. un giorno, nel tardo dopo cristo»; «68. centri periferici del benessere e della speranza nel futuro»(122)), oppure quella di una nota breve – un post su un blog o uno status face book –, nella quale il verbo indica una situazione astratta o l’avvio di azione, senza uno svolgimento («188. le zone dell’ignoto, favoleggiate nelle narrazioni sul progresso, sull’estensione del nostro potere sul mondo per mezzo di processori 64 bit, o sull’ulteriore apertura del mercato dei servizi»(123)). Entrambe le strutture sono presenti in Tracce: qui i testi sono disposti uno dopo l’altro, in verticale, e numerati in ordine crescente; non ci sono lettere maiuscole. Le prose di Canopo, invece, sono più lunghe. Le frasi vengono assemblate le une alle altre, la paratassi inizia ad essere affiancata da ampie subordinate, il ritmo è scandito dalle virgole. A volte è usata la prima persona singolare («[…] come la mia vita, avesse solo il peso dell’aria che smuovo per produrla, confido a chi mi sta di fronte che mi piace questo e mi piace quello […]»(124)), in altri casi la prima plurale («[…] nella figurazione delle sbarre di una cella, oltre la quale sta rinchiuso il mondo, in cui fissiamo lo sguardo cercando di intravedere dove finiscono le foreste di grate, di inferriate, e dove inizia lo stato delle cose»(125)). Compare una voce esterna, che parla in terza persona di eventi esterni «mentre, come sequenze di previsioni orribili puntualmente avverate, e la cui evitabilità lascia stupiti gli osservatori più ingenui, le truppe serbe avanzavano in bosnia secondo uno schema di viltà e cose indegne, frequentano i locali di mezza europa vestiti di dolce e gabbana […]»(126)) oppure rivolgendosi ad un tu impersonale («mentre aspetti che il telefono, impostato sul dialing ad impulsi, componga il numero del server […]»(127)). Secondo Loreto è proprio in Canopo che la voce dell’autore del testo inizia a distinguersi da quella dei suoi personaggi(128). Questa struttura è perfezionata in Tecniche di basso livello, che ha un’organizzazione formale più compatta e regolare. Il libro si compone di centoquarantadue prose, riunite in gruppi di due per ogni pagina; ogni testo è preceduto da una numerazione in grassetto. In grassetto sono segnalati anche i nomi di quattro personaggi: bgmole, hapax, kinch, eve. bgmole è protagonista di molta scrittura online di Bortolotti e del tumblr le avventure di bgmole; ed è una sorta di doppio autofinzionale dell’autore(129). Né bgmole né gli altri tre personaggi prendono la parola in modo diretto. I microeventi di cui sono protagonisti sono raccontati da una voce onnisciente che usa sempre l’imperfetto; a volte parla in terza persona («In certe settimane, e soprattutto di mattina, era attraversato dalla lucida volontà di qualcun altro», p.33), più spesso si serve della prima plurale («Vedevamo con simpatia la nostra naturale propensione a vivere», p.15). Le loro esistenze sono descritte in modo disordinato e frammentario; non ci sono trama né evoluzione nei personaggi. Tecniche di basso livello appare come un catalogo di situazioni particolari e apparentemente irrilevanti («trame minori»), che potrebbero riguardare chiunque. Cortellessa paragona la scrittura di Bortolotti all’opera di Mark Strand, soprattutto per l’assenza di motivi narrativi; Loreto parla di un effetto di zapping(130). Ma lo zapping presuppone velocità. Al contrario, la dimensione di Tecniche di basso livello è piuttosto quella del rallentamento: come in Cronopo e in Senza paragone, Bortolotti usa molte strutture ipotattiche, ma poche congiunzioni; il ritmo è creato soprattutto dalle virgole. Sembra che Bortolotti metta a fuoco, quasi con un improvviso effetto di zoom, tutto quello che succede nello «scialo di triti fatti» nel quale siamo immersi; e Inglese parla, infatti, di «fotogramma bloccato»(131). Se la poesia lirica del Novecento si basa su epifanie, momenti che si caricano di significato e diventano eccezionali per chi li vive, in Tecniche di basso livello accade l’opposto. Le vite di bgmole, hapax, kinch e eve sono alienate, condotte con un effetto di ripetizione, replica e straniamento da se stessi. La dimensione dominante è quella degli spettatori («abituati al ruolo di comparsa», p.14), o dei consumatori: 6. Incontri, con le avanguardie della distribuzione al dettaglio, come l’Ikea, o gli outlet lungo la tangenziale, che ci mettevano in posizione di attesa, ci spingevano a ipotesi più articolate. L’accessibilità della merce appariva come la controparte di un accorso rispettabile. Le campagne promozionali in corso ci procuravano una serenità più generale, quasi oggettiva. 32 7. Impegnati in trame minori, assecondavamo la nostra inclinazione al futile ed all’innocuo. In salotto, seguivamo con lo sguardo i bordi dei nostri mobili economici, ci inoltravamo nelle ombre dietro i vetri della credenza.(132) I termini appartenenti al lessico dello spettacolo, dell’economia e delle politica da telegiornale sono molto frequenti («stato di cose», «mercato», «beni», «economico», «salario», «bancomat»). Ma il merito di Bortolotti, più che l’allargamento della lingua d’uso nei testi poetici, è aver saputo rappresentare gli effetti che i cambiamenti sociali dell’ultimo arco di secolo hanno avuto sulle due sfere più importanti dell’individuo: la vita intima; il rapporto con la storia. L’interiorità è una merce, perfettamente replicabile e riproducibile attraverso il ricorso ad alcuni miti e linguaggi. Per questo in Canopo e in Tecniche di basso livello sono molto frequenti i nomi di idoli televisivi e musicali: gli House of Love, Kate Moss, Kurt Cobain sono quasi residui di una vita interiore(133). Anche il desiderio sessuale, che solitamente definisce la rappresentazione di un individuo, è descritto in modo del tutto depersonalizzato, evidenziandone l’elemento di innaturalezza(134). In Tecniche e in Senza paragone c’è una scissione: da un lato vengono descritte forme di desiderio solitario ondivago, percepito con disagio; dall’altro permane un bisogno di emozioni o di interruzione della solitudine. Esempi dell’uno e dell’altro tipo sono i due frammenti che seguono: 20. Attraversato da immagini e coiti di diverso grado di oscenità e perversione, bgmole affrontava le successive primavere, sospirando alle fermate degli autobus. La probabilità di esaurire gli ingenti desideri carnali, appresi dalla filiera della pornografia e dalle campagne pubblicitarie dei gelati e della biancheria intima, rimaneva costante nel suo valore nullo. I corpi di donna che incrociava, per strada, pulsavano di intimità altrui ma sempre più vicine. 85. Nello stato di grazia della giovinezza, della perfetta condizione di consumatori, sprecavamo le occasioni per essere felici, per avere ragione su qualche cosa. Non capivamo il dolore e ne tenevamo conto distrattamente. Commettevamo, influenzati dalla stagione musicale corrente, errori senza riparo in occasione di amori unici, irripetibili. La messa a nudo straniata di queste soggettività, l’assenza di una ricerca di pathos e l’intersezione con la voce narrante extradiegetica ne segnalano i momenti di improvvisa consapevolezza. In Senza paragone la desoggettivizzazione è ancora maggiore: la voce è sempre esterna, non ci sono nomi, tutto il testo è rivolto ad un tu impersonale. Vi si leggono frasi come «testimonianze senza scopo di ciò che è in corso» (Senza paragone, p. 42); «le conversazioni senza scopo in cui ti trascina un estraneo» (26); «le istantanee senza senso» (29); «ci si sbraccia nel vuoto della propria irrilevanza» (25); «la vicenda arbitraria della tua vita» (31); «il reale come termine di paragone di qualcosa di cui ti hanno detto, di cui pare sia vero» (31); come prova di una stagione precedente del tuo essere vivo etc…» (34). L’idea stessa che una conversazione sia «senza scopo» e la vicenda di una vita «arbitraria», o che esista qualcosa di «reale» diverso dal mondo fisico, implicano una riflessione sull’esistenza. Questo è un punto centrale dell’opera di Bortolotti: anche in Tecniche di basso livello non guardiamo ciò che accade a bgmole, hapax, kinch e eve, ma ciò che pensano. Si tratta di un punto comune a molti poeti di questi anni, a partire dalle opere di Magrelli negli anni Ottanta. Senza dubbio l’io di Ritorno a Planaval è molto diverso dal soggetto di Senza paragone; tuttavia c’è una radice comune a queste scritture, così come a quelle di Broggi, Mazzoni, Maccari, Inglese. Una somiglianza più perspicua sembra quella con Broggi e Mazzoni(135). Come Broggi, Bortolotti scrive prevalentemente in prosa; rifiuta l’uso tradizionale del verso e la rappresentazione di un soggetto che, coincidendo con l’autore, parli del suo mondo interiore. Tuttavia ci sono due differenze significative. A Bortolotti, innanzitutto, è del tutto estraneo l’intento di decostruire il linguaggio poetico (che è presente, invece, in Coffee-table book di Broggi). Inoltre le sue situazioni sono meno cruente e parossistiche di quelle di Nuovo paesaggio italiano e Quaderni aperti; il tono è monocorde, più grigio: queste caratteristiche creano un punto di contatto con Mazzoni. La rappresentazione di un soggetto colto in attimi di riflessione o di straniamento accomuna sia molti 33 testi di Bortolotti sia alcune prose dei Mondi. Osservando I destini generali(136), si può notare una similarità con tutti i momenti in cui Bortolotti rappresenta eventi storici: sono sempre percepiti attraverso uno schermo. Mentre Mesa e Buffoni cercano una mimesi cruenta di episodi di guerra e Anedda li immagina mettendo a fuoco un proprio punto di osservazione, che crea una tensione etica, Bortolotti e Mazzoni rappresentano la storia come qualcosa che può essere percepito soltanto dal di fuori. Eppure proprio questa neutralità apparente, questo grigiore di situazioni normali e alienate, infine quest’elemento di commozione che talvolta le circonda, costituisce – e l’espressione è estendibile ad entrambi gli autori – «una delle poche scritture politiche credibili di questi anni»(137). Guido Mazzoni Guardavo i tetti coperti di brina e un pezzo di campagna industriale dalla finestra dell’ex-albergo in cui vivevo, mentre l’edificio sembrava girare su se stesso moltiplicando la sua parete immensa e i suoi cinquecento monolocali. Era un istante di assoluto straniamento e io cercavo di prolungarlo, perché ciò che accadeva, ciò che pensavo, quella specie di navigazione in un’estraneità che non diventava parte della mia vita, fra oggetti presi in affitto che non portavano alcun segno di me, prendesse una patina nuova – e per un attimo, nello stupore di chi riconosce ciò che ha sempre saputo, ogni cosa (il battito del sangue sulla tempia appoggiata al vetro, le gocce, la periferia di Londra, le persone che esistevano nel mio stesso edificio, le esperienze elementari che formano il fondo di ogni vita e sfuggono alle parole) diventasse nitida e leggibile. Avevo quasi trent’anni; di lì a poco avrei avuto un destino; delle azioni irreversibili mi avrebbero guardato dallo specchio del bagno e sarebbero state me. Intanto lottavo, come tutti, perché il mio posto nel mondo corrispondesse ai miei desideri: per rimanere in vita, per non cedere un pezzo troppo grande di me al meccanismo che ci tiene in vita, per occupare posizioni, per catturare lo sguardo degli altri, per compiacere lo sguardo degli altri, per emergere; e tutto intorno, nel movimento delle strade che si aprivano sotto la finestra, nei rumori delle cinquanta stanze che davano sul mio stesso corridoio, migliaia di esseri pullulavano nello stesso spazio: pensionati, immigrati pachistani, segretarie venute da qualche frazione della periferia a consumare il proprio presente in un monolocale mansardato. Era la vita collettiva in una grande metropoli mondiale, figura accelerata della logica di ogni sistema umano, quella che ognuno di noi ritrova quotidianamente, ma che in realtà non vede mai. Siamo incompiuti e bisognosi. Entriamo fra le cose legati a un corpo, a un tempo ad aggregazioni di esseri che ci preesistono, popolano i nostri spazi e chiedono di appagare il vuoto di un desiderio che persiste ben oltre la conservazione di sé, slittando su oggetti diversi a seconda dei sistemi dove ognuno di noi si trova preso (corpi e beni da possedere, posizioni da occupare, equilibri da trovare nel rapporto e nel conflitto con gli altri) fino a quando, in un momento precario della vita che forse non arriverà mai, il desiderio si trova rispecchiato nella realtà e la forza sembra placarsi un attimo, per poi ricominciare. Pensando a quante poche cose mi interessassero davvero, a quanti pochi moventi elementari reggessero la vita mia e degli altri, capivo che in queste formazioni, in questi minimi eventi si svolge la lotta per quell’equilibrio cui diamo il nome di felicità, e che oltre questo pulviscolo, oltre questa rete non c’è nulla. Ma capivo anche la profonda irrealtà di quella comprensione momentanea, la gratuità di quell’attimo di straniamento così fragile in rapporto alle forze primarie, banali, che entravano in gioco dentro le piccole sfere di vita che potevo vedere nei vetri illuminati, tutte incomparabilmente più vere della mia idea ancora giovanile che la realtà non fosse, non potesse essere solo questo. Gli ammassi delle nubi si rompono e si riformano; i gruppi di rondini si muovono fra i tetti e creano gerarchie; le cassiere di Safeway rifanno i conti e comparano le vite dei nipoti. Chiuso nel proprio territorio, ogni organismo appaga la forza che lo fa essere e modifica, per quanto può, questo piccolo intero dove ogni azione ha un significato solo locale e solo simbolico, e dove tutto tende al proprio equilibrio senza alcun disegno, senza alcuna giustificazione. Esiste solo questo.(138) Il decennio che abbiamo considerato, gli anni Zero, si conclude con la pubblicazione di uno dei suoi libri migliori, all’interno del quale le esperienze appena descritte – la neutralità apparente della vita quotidiana, ma anche l’impossibilità di un rapporto non mediato con i macroeventi storici – 34 fanno parte di una riflessione sull’esistenza contemporanea. Si tratta de I mondi di Guido Mazzoni (1967). Le prime poesie di Mazzoni vengono pubblicate su "Paragone" nel 1991. Segue una raccolta, La scomparsa del respiro dopo la caduta. (1988-1991), ospitata nel Terzo quaderno italiano di poesia contemporanea (Milano, Guerini e Associati, 1992) a cura di Franco Buffoni, introdotta da Buffoni stesso. I testi di La scomparsa del respiro dopo la caduta sono scritti «sotto il velo della regressione e dello straniamento», perché condividono «la stessa fobia della lirica, di origine neoavanguardistica, che alcuni poeti miei coetanei hanno conservato nel corso dei decenni» (sono parole tratte da un autocommento dell’autore ad un suo testo successivo(139)). Dopo questa raccolta, Mazzoni non scrive per quasi cinque anni; quando torna a farlo, la sua poesia cambia radicalmente. Fra anni Novanta e inizio anni Zero suoi testi escono su "Nuovi Argomenti", "Versodove" e "Trame"; alcune traduzioni su "Testo a fronte". Il 2010 è l'anno dei Mondi: vi confluiscono versioni modificate di vecchie poesie e nuovi testi, per un totale di trentuno. Come si legge nell’ultima pagina, il libro viene scritto fra il 1997 e il 2007. A novembre 2013 sette testi di una nuova opera in fieri (il titolo provvisorio è Totalità e frammenti) compaiono online, su “Le parole e le cose”. Saranno seguiti da nuovi inediti sul sito “Formavera”(140) e sul “Sole24Ore” (febbraio 2014). Nelle nuove poesie si notano alcuni cambiamenti, che guarderemo più da vicino; tuttavia c’è una continuità sostanziale con il libro precedente, mentre quest’ultimo segnava una rottura netta rispetto a La scomparsa del respiro dopo la caduta. Per questo motivo considererò soprattutto I mondi, finora il libro più importante di Mazzoni. I mondi è un’opera autobiografica, nella quale l’autore parla in prima persona e ricorda frammenti della propria esistenza: l’infanzia in una città di periferia in Toscana (Questo sogno, Prato Est, La parete, Parcheggio), gli anni a Pisa (Gli anni) e a Parigi (Luxembourg), il periodo londinese (I mondi, Elephant and Castle) e quello a Chicago (Deardborne Bridge, AZ626), l’età adulta nella quale «ogni evento è irreversibile» (Generazioni). I frammenti di vita sono presentati seguendo un ordine cronologico, e sempre dal punto di vista del presente: cioè come ricordi(141) («quei pochi frammenti che posseggono un valore compiuto, diventano parte di noi e si fanno ricordare», L’istante che è appena trascorso). Allo stesso tempo, il libro non riguarda soltanto la vita di chi scrive, ma contiene una riflessione più ampia. Il titolo ne preannuncia il contenuto: ciò che accomuna gli esseri umani è l’egoismo e l’incapacità di uscire dal proprio orizzonte di interesse personale («Siamo incompiuti e bisognosi. […] Chiuso nel proprio territorio, ogni organismo appaga la forza che lo fa essere»). Gli individui sono «monadi», parola presente nella poesia d’apertura (Questo sogno) e ricorrente in più testi(142). I contatti con gli altri sono effimeri (Superficie, Territori, Generazioni); la comunicazione fra le persone è solo uno schermo necessario («Oggi penso / che l’essenziale non sia comunicabile», La forma del ricordo); gli esseri umani esistono «con cinismo e innocenza» (Gli esseri). I mondi non è solo il racconto della vita di un individuo, ma è anche una riflessione fenomenologica sull’essere umano e sulla sua condizione in Occidente all’inizio del Ventunesimo secolo. Questa è una prima ragione della sua importanza. Per comprendere meglio come è fatta l’opera, guardiamo più da vicino il modo in cui si muove al suo interno la funzione umana che dice io. Le poesie e le prose dei Mondi, si diceva, descrivono attimi dell’esistenza riconsiderati retrospettivamente, ai quali chi scrive ha attribuito un senso: ad esempio un incidente stradale (La scomparsa del respiro dopo la caduta, Esperienza); il momento in cui si decide di condividere la propria vita con qualcuno (Anniversario); episodi legati alla percezione dei genitori (La forma del ricordo, La parete). Come in quella tradizione della poesia del Novecento che ha come principali interpreti Montale e Sereni, la vita si compone di epifanie («Come se non avessi un’esperienza, ma solo / le schegge di una vita qualsiasi che esplodono / ciascuna in una rotta separata per formare, / rivivendo anni dopo, stupefatte / loro stesse e gratuite nel tepore / dell’allucinazione, il mio passato», La forma del ricordo). Il resto del tempo, ciò che rimane della vita di un uomo, viene presentato come ripetizione («[…] questo lato / del reale dove tutto risplende / nella propria tautologia, come ogni vita […]», Il cielo; «sopra la rete delle strade, 35 un giorno / che ripete se stesso», Elephant and Castle; «gli occhi sulle solite cose», «i soliti gesti», Gli esseri). Tuttavia alcuni testi della raccolta (spesso si tratta di prose) sono dedicati ad esperienze di tipo diverso. Sono «le esperienze elementari che formano il fondo di ogni vita e sfuggono alle parole». Mazzoni mette in evidenza anche istanti di questo tipo, visti come al rallentatore. Di un effetto simile si è già parlato per Bortolotti, e non è un caso: come vedremo, Tecniche di basso livello e I mondi hanno alcuni punti in comune. Se I mondi fosse un film, si direbbe che abbiamo a che fare con dei close up vuoti, o che mettono rilievo particolari apparentemente privi di interesse: non gli occhi del protagonista, ma i suoi bottoni o un angolo della giacca. Il senso di questi attimi, apparentemente contrastanti con la natura stessa della poesia moderna, viene spiegato da una prosa contenuta nella quinta sezione, L’istante che è appena trascorso: proprio durante gli istanti fungibili, intercambiabili e ripetitivi della vita quotidiana, talvolta è possibile percepire «lo squilibrio che rinasce intorno agli esseri, l’instabilità che attraversa le cose» (L’istante che è appena trascorso). In letteratura ci sono modi diversi per mettere in evidenza un particolare: uno di questi è l’uso di verbi di percezione in punti strategici del testo, come l’inizio o la fine di un verso. Nel caso della prosa citata all’inizio del paragrafo, «Guardavo» è appunto la parola d’esordio; «guardavo», «riguardavo», «riapro gli occhi», «fissavo» sono parole ricorrenti in quasi tutte le poesie e le prose dei Mondi. Ora, la rappresentazione del mondo dal punto di vista di un io empirico, che nell’operalibro mostra parti della propria biografia, è una situazione tipica della poesia moderna. Alcuni autori del Novecento hanno ripreso questo topos in modo insolito, cioè rendendo se stessi sia soggetto sia oggetto dell’osservazione: un possibile punto di partenza è la poesia di alcuni autori modernisti, ad esempio Sbarbaro. Un punto importante di questa genealogia (e probabilmente centrale per Mazzoni) è Fortini, perché nella sua poesia lo sguardo diventa interpretazione e giudizio anche quando è rivolto verso di sé. Per arrivare ad autori più vicini nel tempo, il vedersi vedersi è tipico della poesia di Magrelli e, come si è visto, di quella di Dal Bianco. Questo è anche il caso di Mazzoni: nella prosa dalla quale siamo partiti chi dice io guarda un paesaggio da una finestra; fra i mondi che osserva – quelli degli inquilini dei cinquecento monolocali che si trovano nel suo palazzo e quelli dei passanti in strada – c’è anche il proprio. La prima volta che va a capo in questo testo, Mazzoni riprende la parola descrivendo se stesso nel momento in cui è protagonista di quell’azione («Avevo quasi trent’anni; di lì a poco avrei avuto un destino […]»); dunque osserva il proprio io empirico dall’esterno. Se mettere a fuoco parti di realtà normalmente irrilevanti, eppure caratterizzati da una provvisoria consapevolezza («e per un attimo, nello stupore di chi riconosce ciò che ha sempre saputo») crea un primo livello di straniamento, senz’altro scrivere una poesia in cui si guarda se stessi in modo reificato, come monade accanto alle altre monadi, ne crea un secondo. Questo tipo di rappresentazione dell’io mina l’immagine del soggetto elaborata dalla poesia del Novecento, in modo simile a quanto è già stato sottolineato per la poesia di Dal Bianco. Anche Mazzoni, d’altronde, affianca uno stile molto controllato, che allude alla tradizione del classicismo moderno, all’alternanza fra poesia e prosa. Le prose hanno spesso un andamento più riflessivo, ed erodono dall’interno la possibile interpretazione del libro come canzoniere di una vita particolare. Nei Mondi, come in Ritorno a Planaval, L’attimo dopo, La divisione della gioia, l’io è un io come tutti, non gode di privilegi(143). Chi scrive è fra gli altri, come loro vive sulla superficie («Tu però vivi sulla superficie, tu sei la superficie», Superficie). La sua esperienza è fatta di ripetizione e di pochi attimi di senso, ma anche di istanti quotidiani di profonda consapevolezza. Una poesia paradigmatica, da questo punto di vista, è Gesti: qui non accade nulla, se non che un soggetto afferra un bicchiere di plastica e osserva il gesto appena compiuto dal proprio braccio («Ma se lo guardi»); da qui parte una riflessione. L’attimo in cui si rivela un destino(144) non è solo quello dell’occasione; l’epifania riguarda anche la consapevolezza che «nulla ti appartiene se non questo enorme repertorio, il mondo inciso dentro di te come un cristallo o una scoria», e questa consapevolezza può rivelarsi in un momento privo di eccezionalità. 36 Nel caso dei Mondi c’è un elemento di interesse ulteriore: l’auto-osservazione non è soltanto discorso metapoetico, mezzo per destrutturare l’io lirico tradizionale e, quindi, legittimarlo a prendere la parola. «Vedere se stessi come una cosa estranea» – come ricorda l’epigrafe iniziale, ripresa da Kafka – è necessario per condurre la riflessione che struttura il libro. Lo nota molto bene Carlucci: estraneità e indifferenza sono strumenti di una ricerca, «forme di imparzialità e dunque […] condizioni necessarie alla ricerca razionale, se non addirittura scientifica»(145). Carlucci osserva anche che il lessico dei Mondi tradisce una passione per lo studio etologico, quasi scientifico degli individui. Gli uomini e le donne che abitano il presente vengono analizzati allo stesso modo della «società di insetti che scavano la terra per prolungare la vita, la stessa che ti percorre» (Alberi). Gli individui vengono osservati per come appaiono e si muovono in superficie, per come invadono spazi e si difendono dalle aggressioni altrui. Mazzoni studia i loro comportamenti in gruppo come se si trattasse di branchi animali: la madre che rimuove il figlio dalla culla, per mostrarlo agli ospiti durante una cena (Generazioni), è spinta sia da istinto da mammifero sia da esibizionismo, bisogno di affermazione del proprio mondo imponendone la logica agli altri; la necessità di autodefinirsi attraverso l’aggressione è anche quella che porta l’io a parlare «con una foga assurda di un’elezione amministrativa o di un individuo che non conosci» (Superficie). Carlucci ripercorre gli antecedenti di questo tipo di attitudine, ed inserisce Mazzoni in un «vasto filone filosofico letterario e filosofico novecentesco»(146), senz’altro cogliendo una genealogia importante. Ma una simile riflessione non ha bisogno del verso né della prima persona; e Mazzoni, d’altronde, è anche un ottimo saggista(147). Perché, allora, scrive un libro di poesie nelle quali l’autore è anche chi prende la parola? Se è vero che alle origini della sua scrittura in versi si trovava la stessa «fobia per il dire io» condivisa da una generazione, questo aspetto merita più attenzione. Le considerazioni sul lessico dei Mondi fanno emergere anche un altro aspetto importante: il «campo delle forze» (Elephant and Castle) è calato nella storia. L’io dei Mondi parla di una condizione esistenziale che ci riguarda sia in quanto esseri umani, sia in quanto uomini e donne del Ventunesimo secolo che vivono in una società occidentale, borghese, nella quale «la lotta per quell’equilibrio cui diamo il nome di felicità» si combatte all’interno di gerarchie invisibili, ma ancora solide. La cassiera di Safeway che capisce tutto dello sconosciuto di fronte a lei per come è vestito, con la quale chi scrive non condividerà nulla più di uno scarno frasario standard – per tornare alla prosa I mondi – ribadisce queste gerarchie. Parole come «vita collettiva in una grande metropoli mondiale» o «classe media occidentale» hanno lo stesso valore del verbo «guardavo» ad inizio verso: indicano un’osservazione che è anche un’analisi e una contestualizzazione. Mazzoni, come Bortolotti, non descrive ciò che l’io vede, ma ciò che pensa, e connota la riflessione rendendola aderente alla mentalità del proprio tempo: I mondi e Tecniche di basso livello condividono questo aspetto, e trasmettono lo stesso senso di impotenza di un io diseroicizzato, ma pensante. Tuttavia in Tecniche si cerca soprattutto la mimesi dello sguardo polifonico della superficie, mentre Senza paragone assume il punto di vista di una soggettività particolare, decostruendola. Nella scrittura di Mazzoni accade l’inverso. Nella sua prima raccolta importante, lo sguardo dell’autore interpreta la realtà ammettendo il proprio punto di vista individuale(148); e l’io si perde in molti e diversi sguardi nei testi successivi ai Mondi. Ma anche assumere il proprio sguardo è strettamente legato ad un discorso di tipo politico-culturale: se entrare nella vita degli altri è impossibile, perché ciò che si condivide è la solitudine e lo stato di monadi non comunicanti, la letteratura è autentica quando riproduce o interpreta questa struttura. Nel presente in cui l’io vive non c’è nulla che trascenda l’orizzonte individuale, e ciò che accomuna le persone è l’esposizione del proprio narcisismo(149): dunque mostrare un io come gli altri, senza cedergli privilegi, vuol dire anche mostrarne l’individualità compiuta. «L’arte non ha una risposta, ma può mostrare questa dialettica aperta»(150). Per rivelare la contraddizione fra lo stato di monade, da un lato, e la solitudine come unico possibile terreno di condivisione fra gli uomini(151), dall’altro, nel suo primo libro scritto con consapevolezza d’autore Mazzoni usa la prima persona. «Dico “io” per non 37 perdere me stesso, dico “io” perché la paura di perdere se stessi è l’unica cosa che possiamo condividere» (Esperienza). Siamo incompiuti e bisognosi. Entriamo fra le cose legati a un corpo, a un tempo, ad aggregazioni di esseri che ci preesistono, popolano i nostri spazi e chiedono di appagare il vuoto di un desiderio che persiste ben oltre la conservazione di sé, slittando su oggetti diversi a seconda dei sistemi dove ognuno di noi si trova preso […] fino a quando, in un momento precario della vita che forse non arriverà mai, il desiderio si trova rispecchiato nella realtà e la forza sembra placarsi un attimo, per poi ricominciare. Un aspetto decisivo della vita occidentale contemporanea – l’intreccio di narcisismo, esposizione di sé e solitudine – , viene descritto icasticamente da un autore che pubblica poco, non vive nei social network, non partecipa spesso al pubblico della poesia. Italo Testa La prima raccolta di poesie di Italo Testa (1972), Biometrie (Firenze, Manni), viene pubblicata nel 2005. È preceduta da un ebook, Sarajevo tapes (edizioni d’if, 2004) e da un poemetto, Gli aspri inganni (Faloppio, Lietocolle, 2004). Nel 2007 esce un suo concept album, canti ostili (Lietocolle); quindi la plaquette Luce d’ailanto è antologizzata nei quaderni di poesia contemporanea Marcos y Marcos (Poesia contemporanea. Decimo quaderno italiano, a cura di Franco Buffoni, Milano, Marcos Y Marcos, 2010). Una parte di quei testi confluirà nel libro successivo, La divisione della gioia (Massa, Transeuropa 2010). Di recente Testa ha vinto il Premio Ciampi con I camminatori (Valigie rosse 2013). La poesia di Testa segue un percorso originale: spazia dalla rappresentazione dell’eros immerso in un’epica del quotidiano (La divisione della gioia) ai fotogrammi di sagome umane dai tratti avanguardistici, delle quali viene colto soltanto il movimento (I camminatori); le differenze fra un libro e l’altro sono significative anche dal punto di vista stilistico. Tuttavia uno sguardo d’insieme può cogliere alcune costanti. Tutta la poesia di Testa, in un certo senso, può essere letta richiamandosi al titolo della sua prima opera: sono «biometrie», misurazioni di vite. Il primo libro è il più eterogeneo: l’autore di Biometrie sembra cimentarsi in tutti gli stili, come notato da Fantuzzi(152). Nel libro ci sono riferimenti a T.S. Eliot, a Hölderlin, a Josif Brodskij; ma anche citazioni da gruppi rock come gli Sparklehorse e i Massive Attack(153). A volte si trovano rime, sonetti, haiku; ma troviamo la “k” nella parola «Anke» e la “x” come abbreviazione di “per” in «xmane», che mimano il linguaggio degli sms o della scrittura online. Biometrie costituisce un catalogo di dettagli di vite metropolitane, che talvolta includono quella dell’autore. In poesie come Nel ventre dei canali, Tu sei il vetro, Gli altri, il corpo trasparente(154) compaiono un io, un tu e un noi: sembrano preannunciare ciò di cui si parlerà nella Divisione della gioia. Specularmente, gli haiku della sezione Stradale e la poesia d’apertura del libro, Falchi alle vetrate, hanno un ritmo che ricorda quello del poemetto I camminatori (nel caso di Falchi alle vetrate anche la disposizione dei verbi è molto simile). L’opera più importante di Italo Testa, fino ad ora, è La divisione della gioia. Il libro si compone di tre sezioni: Cantieri, la più breve, con sette testi; La divisione della gioia, un poemetto di settecento versi, a sua volta diviso in quattro parti; Delta, che comprende tre sottosezioni. In chiusura c’è un sonetto, Sbadatamente; mentre in apertura si trovano dodici versi intitolati Romea, mattina: qui ho appreso la luce sciolta sugli scafi al mattino il bordo incandescente e l’anima buia dei rami, qui ho imparato a dissipare gli occhi, la bocca, il fiato, a calarmi all’alba dentro a un vestito di brina, 38 qui ho vegliato sui fossi le canne inanimate del bianco la frontalità ignara di pioppi eretti come ceri, qui ho imparato a distinguere nel manto uniforme del giorno l’intonaco di case insaponate nella nebbia, qui ho perduto nell’acqua il tuo pegno raschiato dal cuore e in un pomeriggio ignaro ho confuso corpi e volti, qui ho consumato gli occhi sul volto lucente del mondo, qui sull’argine alto mi sono inumato nel freddo.(155) Questo primo testo è costituito da sei distici elegiaci, e introduce immediatamente il lettore in un tempo e in uno spazio precisi: Romea è la E55, strada di raccordo tra Venezia e Ravenna. Si tratta del Delta del Po, come in Luce d’ailanto. La prima parola nel libro (in lettera minuscola, come quasi sempre nelle opere di Testa) è qui». Lo stesso monosillabo si trova in anafora per sei volte, all’inizio di ogni primo verso dei distici; è sempre seguito da un verbo al passato prossimo («ho appreso», «ho imparato», «ho vegliato», «ho perduto», «ho consumato»). La mise en relief dell’avverbio di luogo non è casuale: chi scrive parla in prima persona, e introduce un’esperienza avvenuta in uno spazio che avrà un ruolo nel testo. Il Delta del Po è il terzo protagonista di questo libro, tanto quanto Trieste lo era nel Canzoniere di Saba. L’altro elemento importante della prima poesia è l’introduzione di un destinatario («qui ho perduto nell’acqua il tuo pegno raschiato dal cuore»): in tutti i testi della raccolta si presuppone un interlocutore, e si tratta sempre di un “tu” femminile. La divisione della gioia, innanzitutto, è un libro sull’amore. Il titolo allude ad un famoso gruppo rock, i Joy Division, richiamati con una citazione nella nota finale e attraverso «un’assimilazione, sentimentale più che allusiva, di nome e atmosfere»(156); ma “joy division” è anche il nome assunto dai bordelli nei campi di concentramento nazisti (Freudenabteilung). Testa trasforma questa espressione in un ossimoro riferito ai rapporti umani. La gioia, che fin dal primo testo è associata all’essere in due, in tutto il libro sarà interrotta dal corso degli eventi, quindi assaporata anche attraverso la sua divisione, cioè l’allontanamento dall’altro («l’ora di alzarsi, andare, dividere / la gioia e la pena, farsi altri»(157)). Da questa contraddizione nasce uno dei più bei libri degli anni Zero. A differenza di quanto accade in Biometrie, in quest’opera il lessico non tende ad una mimesi espressionistica del linguaggio quotidiano. Le parole sono per lo più di uso comune (sedia, vestaglia), oppure riprendono il vocabolario industriale dei cantieri (gru, pale meccaniche, cisterne). In alcuni casi l’aggettivazione è aulica (inumato, precluso, inermi, brillio), ma mai desueta. La storia d’amore si svolge «in un luogo qualunque» (è il titolo del testo incipitario della prima sezione), «in un giorno qualunque» (uno degli ultimi versi della seconda). Contemporaneamente, tempo e spazio hanno caratteristiche molto nitide: il «qui» incipitario si traduce in descrizioni di cieli, stanze, luci al neon, cantieri postindustriali; la figura femminile rimane anonima, ma ne sono continuamente messi a fuoco dettagli. Su cose e persone si percepisce una luce tenue, che mima l’effetto visivo dei quadri di Hopper, richiamato nell’epigrafe alla seconda sezione. e non importa se il bordo scuso ci profila, se le tempie pulsano quando il buio inghiotte l’arcata degli occhi, se il taglio delle labbra scompare nel nero indistinto: e in una stanza anonima, spoglia, scoprire il petto, sciogliere il fianco e lasciarsi toccare a fondo il ventre, i glutei sodi, il sesso, […](158) 39 In un dialogo diffuso online(159), Testa spiega di aver voluto rendere non l’anonimato, ma la quotidianità di questo tipo di esperienza, ovvero ciò che la rende partecipabile. È una storia che accade «in questo istante», della quale si vedono contorni nitidi, che è resa memorabile dalla descrizione della superficie. L’amore è un amore qualunque: vi rientrano tradimenti, sperimentazione dell’attrazione per qualcosa che non è nella coppia («offrire tutto a uno sconosciuto / nel giorno, nel luogo convenuto / essere i primi a dimenticare / e come se niente fosse alzarsi, / rivestirsi, uscire dalla stanza»(160)), scoperta della fragilità («allora ho visto che nulla torna, / che la fragilità ci insidia / dall’intero, dentro le giunture»(161)), identificazione e straniamento nell’incontro amoroso («in quel punto non siamo più niente / solo macchie nere nell’aria»(162)). Testa tende all’epos, come rivela un riferimento a Joyce: «La via che Joyce apre, e che interessa anche a me, è quella di un ritorno dell’epos in un contesto diverso – un contesto novecentesco, in cui l’epos torna mediato, ibridato, trasformato»(163). L’eros, un tipo di esperienza universale, può attivare una dimensione comunicativa del testo poetico; come per L’Attimo dopo di Gezzi, anche in questo caso è necessaria l’assunzione della prima persona. Solo attraverso la rappresentazione di sagome umane di cui si rendono visibili carne e angosce è possibile disperdere l’io, rinunciare alla sua pretesa di rivelazione sul reale. Questo conduce ad una riflessione sulla fatuità della condizione umana: «o quando i volti ci confondono /e più non sappiamo, più non vediamo / nella fuga dei binari il segno / di questa vanità che ci afferra / e scuote, quasi fossimo dadi, / pedini gettate a caso / intorno a un tavolo, su una scala /che gira e scompare nel vuoto»(164). I camminatori è molto diverso dal libro che lo precede. Se La divisione della gioia è costituito da fotogrammi rallentati di situazioni contemporanee, nell’ultimo libro si procede per accelerazioni. Il poemetto può essere visto come una lunga sequenza di ritratti o frame cinematografici(165). La Nota al testo dà alcune informazioni preliminari: i camminatori sono personaggi osservati in varie metropoli occidentali, a partire dagli anni Novanta; l’autore ha iniziato a prenderne nota a Parigi nel 2008. Il libro è accompagnato da immagini di Riccardo Bargellini, ed è stato seguito da un video a cura di Margherita Labbe, Roberto Dassoni e Italo Testa. Le immagini riproducono cupi squarci metropolitani, senza figure umane; nei testi i protagonisti non assumono mai nome né volto. Se ne conosce solo il movimento: «procedono sicuri […] si sporgono agli incroci […] / si tendono / pronti a scattare […] / si vedono / a tutte le ore». All’interno dei Camminatori non è mai usata punteggiatura: il ritmo è costruito attraverso la disposizione dei verbi e delle parole sdrucciole, come nota Maccari nella Nota finale. Maccari dà anche svariate chiavi di lettura del testo: fa riferimento alla figura del viaggiatore degli ultimi libri di Caproni, ma anche a Kafka e a Beckett. Broggi, invece, suggerisce un’identificazione fra i camminatori e il poeta stesso: la loro attività frenetica suggerisce una modalità ossessiva dello sguardo, che cerca di riprodurne metricamente le movenze(166). Allo stesso modo la poesia – attraverso il ricorso a figure umane – cerca illusoriamente di dire qualcosa sull’umano. È un’ipotesi affascinante, che vede in questo libro una svolta nell’opera di Testa in direzione di una deliricizzazione. Tuttavia non è da scartare anche un’interpretazione più semplice: i camminatori in realtà sono chiunque, rappresentano le vite di tutti. Fanno parte di un’antropologia umana che Testa sembra voler rappresentare fin dall’inizio della propria opera: ne sono momenti essenziali sia la quotidianità delle situazioni di La divisione della gioia, sia i movimenti isterici dei Camminatori, che ricordano quelli del nuotatore di Gli aspri inganni. Alessandro Broggi I generi letterari codificati riguardano alcuni modi storicamente vincenti e cristallizzati di agglomerare tali risorse, elementi, parametri e modalità d’uso che sono poi gli elementi della lingua e del discorso. Infiniti sono gli altri modi possibili. È anzi possibile lavorare su tutte le combinazioni possibili di tali parametri e caratteristiche salienti. A partire da quelli della retorica e (soprattutto) della pragmatica, 40 nella quale si ritagliano e prospettivizzano le successive scelte: sintattiche, semantiche e così via, sono infiniti i progetti estetici praticabili. Questo paragrafo è tratto da un commento di Alessandro Broggi (1973) ad alcune poesie pubblicate online(167). Rispondendo a commenti precedenti, Broggi spiega che la sua scrittura nasce dal tentativo di combinare elementi linguistici tratti dalla realtà mediatica e letteraria, in modo da disattendere le aspettative del lettore comune ed infrangere la consueta divisione fra i generi letterari. Broggi è uno dei fondatori di Gammm, partecipa all’antologia Prosa in prosa; analogamente agli altri autori dell’antologia (Bortolotti, Giovenale, Inglese, Raos e Zaffarano), si oppone ad un’idea di poesia come voce di un autore che racconta un’esperienza singolare ed autentica. Fra i suoi bersagli polemici ci sono il lessico e le tradizioni istituzionali della poesia del Novecento, ma anche molte delle teorie estetiche dell’ultimo secolo(168). I modelli di riferimento sono molteplici (John Cage, Marcel Duchamp, autori del nouveau roman, Francis Ponge, Jean-Luc Godard, i teorici della prose en prose francese a partire da Gleize), come ricostruiscono Loreto e Giovannetti in Prosa in prosa e come si comprende seguendo il sito del gruppo. La posizione estetica di Broggi viene definita da Loreto «cinismo estetico»(169), e la sua scrittura si basa sul cut up. I collage di espressioni e situazioni contemporanee, considerate da una prospettiva ironica e distaccata, si oppongono polemicamente all’idea di arte e di testo tradizionale, e hanno una funzione di critica sociale. Se la sua scrittura si limitasse a questo, avremmo a che fare con semplice epigonismo avanguardistico. Cosa rende originale e interessante, invece, l’opera di Broggi? Il primo libro, Inezie (Fanoppio, LietoColle), è del 2002. Nel 2007 una selezione di testi, Quaderni aperti, compare nei Quaderni di poesia contemporanea curati da Franco Buffoni per Marcos y Marcos (Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano), introdotta da Umberto Fiori; nello stesso anno Broggi pubblica Total living con La Camera Verde. Nel 2009 escono Prosa in prosa, dove è inserita una sua Antologia delle raccolte già pubblicate, e Nuovo paesaggio italiano (Arcipelago). Il libro successivo, Coffee-table book (Massa, Transeuropa 2011), riceve più attenzione critica rispetto agli altri(170); è seguito da due pubblicazioni a tiratura limitata, Gli stessi (Cologno Monzese, Gattili, 2013) e Non è cosa (Cologno Monzese, Gattili, 2014). Infine, è uscito da pochissimo Avventure minime (Massa, Transeuropa 2014): qui l’autore seleziona e rivede buona parte delle opere precedenti (con l’esclusione di Inezie, Gli stessi, Non è cosa e Coffee-table book), alle quali dà una forma definitiva(171). I testi presenti in queste raccolte sono molto diversi fra loro, e spaziano dall’uso della quartina di Coffee-table book alle prose di Nuovo paesaggio italiano. Ma c’è qualcosa di comune a tutta l’opera ( sia alle poesie sia alle prose): si parte sempre da frammenti di linguaggio quotidiano, che vengono montati e rielaborati in modo da mostrarne la componente ridicola, non comunicativa, stereotipata. Talvolta questo processo riguarda i luoghi comuni del lessico poetico, come in Coffee-table book: la cronaca del paesaggio dentro il calore dei giorni grandezza del quotidiano tra l’astratto e la figura […] gli intrecci della natura nella foresta dei simboli le visioni del silenzio la poesia degli animali(172) Per quanto privo della velleità avanguardista di trasgredire la lingua per trasgredire la realtà(173), questo tipo di scrittura non è la più convincente. È molto interessante, invece, quello che Broggi riesce a realizzare in buona parte dei testi in prosa, a partire dai Quaderni aperti. In 41 questo libro le prose sono organizzate in sei Fascicoli(174), e apparentemente hanno una struttura narrativa e antilirica: compaiono personaggi diversi dall’autore; le loro azioni non comunicano una lacerazione interiore né conflitti psicologici. A differenza di quanto accade nelle prose di Bortolotti, in quelle di Broggi la struttura è prevalentemente paratattica, ed è usato quasi solo il presente (in Servizio di realtà c’è sempre il futuro). In realtà la forma narrativa è sempre vuota, come nota già Fiori nel 2007: «La narratività entra in gioco, in queste prose, solo per inscenare l’inanità della sua vuota forma […]. Della narrazione Broggi ci offre l’impossibilità, o la maligna parodia. L’effetto è a volte quello di una sequela di appunti frettolosi e diseguali, di progetti di racconto annotati e subito accantonati perché fiacchi, inerti, intercambiabili»(175). Esempi di questo svuotamento della narrazione sono i testi di Vademecum, Campo d’azione, oppure Serata socievole: I. Vittoria porge dei regali a Carlo. I regali sono un orologio nuovo e un paio di occhiali da sole. Va verso la sala e si versa da bere, si siede, beve. Carlo dice qualcosa di irrilevante. Si interrompe, ride e riprende a parlare. A cena Carlo mangia o non mangia. Si siede, si alza […]. II. Qual è la cosa migliore da fare? “Ho deciso di mentire”, o non trova le parole. Non depone le aspettative, i suoi pensieri la riguardano. Come ora. “Cosa vuoi da me, Carlo?”. “Vittoria, […]”. Risponde che riceve sostegno emotivo. […] I personaggi delle prose di Broggi raramente hanno momenti di autenticità, poiché questa può rivelarsi solo nell’esibizione di luoghi comuni («Ti innamorerai di una ragazzina, un’acrobata bellissima. Non sarai geloso e non avrai più paura / Avrai l’aria di essere sicuro, felice. / Le dovrai tantissimo. Con lei potrai finalmente essere te stesso»). I frammenti risultanti dal cut up vengono inseriti in un nuovo discorso: al centro ci sono i rapporti umani, indagati in forme e dettagli assolutamente contemporanei. II. I tuoi rapporti sociali più importanti saranno esclusivamente di tipo immediato. Non sarai in grado né avrai la necessità di organizzare le esperienze in modo coerente. La maggior parte avrà carattere simultaneo: percepirai e al tempo stesso agirai, penserai. Vivrai rinchiuso nel circolo infinito dei tuoi cinque sensi. Accetterai gli accadimenti attimo per attimo e vivrai nel presente.(176) X. Occasioni di stretta sintonia come queste saranno frequenti. Ogni persona avrà un viso, occhi, gesti, espressioni e una voce ben distinti, e sarà in grado di influenzare gli altri con il proprio comportamento. Diventerai esperto nella regolazione di questi rapporti sociali condotti faccia a faccia: interpreterai le azioni umane sulla base degli stati mentali che le sottendono. Non soltanto sarai interessato alla sfera sociale, ma non ne potrai prescindere. Con la possibilità di stabilire interazioni profonde la tua felicità aumenterà.(177) Esempi di questo tipo sono i suoi momenti migliori, come buona parte dei testi di Nuovo paesaggio italiano e di Servizio di realtà. L’aspetto più interessante è che Broggi cerca di esplorare quel che non è ancora letteratura seguendo punti di riferimento estranei a quelli della tradizione poetica italiana, tuttavia giungendo a conclusioni simili. Per fare un esempio, si consideri questo estratto dal saggio Postproduction. Come l’arte riprogramma il mondo (traduzione di G. Romano, Postmedia Books, 2004), in parte pubblicato da Broggi su gammm(178): La questione artistica non si pone più nei termini di un “Che fare di nuovo?”, ma piuttosto di “Cosa fare con quello che ci ritroviamo?”. In altre parole, come possiamo fare per produrre singolarità e 42 significato a cominciare da questa massa caotica di oggetti, nomi e riferimenti che costituiscono il nostro quotidiano? […] Le situazioni da costruire sono opere vissute, effimere e immateriali, un’arte della fuga del tempo che resiste ad ogni limite prefissato. Lo scopo è quello di sradicare, con strumenti presi a prestito dal lessico moderno, la mediocrità di una vita quotidiana alienata davanti alla quale l’opera d’arte serve come schermo, premio di consolazione, visto che non rappresenta nient’altro che la materializzazione di una mancanza. Nelle «situazioni da costruire» è possibile vedere un archetipo di quelle «nuove situazioni» che danno il titolo a molti testi del libro. Se i personaggi di queste prose rimangono sempre anonimi, lo stesso non si può dire delle situazioni in cui si trovano. Gli abitanti del Nuovo paesaggio italiano descritto da Broggi sembrano vivere «con cinismo e innocenza»(179): assistono ad una tragedia che uccide migliaia di persone, e pensano alle vacanze interrotte; non distinguono la sofferenza per la morte di un gatto da quella per un familiare(180); descrivono i propri rapporti interpersonali con un linguaggio da reality show, nel quale vige sempre l’ottimismo («Cerco di volermi molto bene, perché è difficile amare qualcun altro se non si ama se stessi»(181)), ma poi hanno improvvise esplosioni di violenza e cannibalismo(182). Il paesaggio di Avventure minime è quello in cui la vita è percepita come attraverso uno schermo televisivo o un computer: Broggi riesce a riprodurne l’insieme inscindibile di ottundimento e distacco da se stessi. La dimensione dominante è quella del caos, di un eterno presente orizzontale, nel quale tutto accade simultaneamente e in modo centrifugo. Questo è il fascino di testi come Daily planet(183), dove sembra di leggere un catalogo di situazioni minime che accadono a soggetti diversi, senza che esista alcuna connessione fra loro. Rimontando parti di questo mondo, Broggi descrive componenti dell’identità e dei rapporti interpersonali contemporanei in modo molto efficace: Daily planet, Cronistoria e alcune prose di Nuovo paesaggio italiano hanno una forza estetica paragonabile a quella di alcuni fra i migliori romanzi e film contemporanei. Come in molta della poesia italiana dell’ultimo secolo, il contenuto della sua rappresentazione finisce col coincidere con momenti di straniamento e solitudine. Claudia Crocco Note. (1) In ordine di uscita: G. Contini, Letteratura dell’Italia unita 1861-1968, Firenze, Sansoni, 1968; Ed. Sanguineti, Poesia italiana del Novecento, Torino, Einaudi, 1969; F. Fortini, I poeti del Novecento, Bari, Laterza, 1977; P.V. Mengaldo, Poesia italiana del Novecento, Milano, Mondadori, 1978. Pasolini non è autore di un’antologia di poesia italiana (mentre è co-curatore di un’antologia di poesia dialettale: M. Dell’Arco, P.P. Pasolini, Poesia dialettale del Novecento, Parma, Guanda, 1952); ma considero Passione e ideologia (Milano, Garzanti, 1963) una proposta di canone alla stregua delle altre appena nominate. (2) R. Barthes, Le Degré zéro de l’écriture, Paris, Seuil, 1953; trad.it. Il grado zero della scrittura, Torino, Einaudi, 1982; H. Friedrich, Die Struktur der modernen Lyrik, Hamburg, Rowohlt, 1956; trad. it. La struttura della lirica moderna, Milano, Garzanti, 1983; Th. W. Adorno, Rede über Lyrik und Gesellschaft, in Noten zur Literatur I, Frankfurt a. M., Suhrkamp, 1958; trad. it. T. Adorno, Discorso su lirica e società, in Note per la letteratura, Torino, Einaudi, 1979; R. Jakobson, Closing Statement: Linguistics and Poetics, in Th. A. Sebeok, Style in Language, Cambridge (Ma), MIT Press, 1960, pp. 350-377, poi in R. Jakobson, Essais de Linguistique générale, Minuit, 1963; trad. it. Linguistica e poetica, in Saggi di linguistica generale, Milano, Feltrinelli, 1966. (3) cfr. G. Bernardelli, Il testo lirico. Logica e forma di un tipo letterario, Milano, Vita e Pensiero, 2002; G. Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, il Mulino, 2005. (4) E. Testa, Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000, Torino, Einaudi, 2005; ma cfr. anche E. Testa, Per interposta persona. Lingua e poesia nel secondo Novecento, Roma, Bulzoni, 1999. (5) cfr. A. Berardinelli, Poesia e genere lirico. Vicende postmoderne, in Genealogie della poesia del secondo Novecento, Giornate di studio. Siena, Certosa di Pontignano, 23-24-25 marzo 2001, a cura di M.A. Grignani, 43 in “Moderna”, III, 2, 2001, pp.81-92; A. Berardinelli, La poesia verso la prosa. Controversie sulla lirica moderna, Milano, Bollati Boringhieri, 1994; A. Berardinelli, La poesia, in Storia della letteratura italiana. Il Novecento. Volumi di aggiornamento 1985-2000 , a cura di E. Cecchi e N. Sapegno, Milano, Garzanti, 2001, pp. 117-182. (6) Uso questa formula a scopo di sintesi. In realtà Alfano e Cortellessa hanno posizioni più sfaccettate: cfr. G. Alfano, Il corpo della lingua. Soluzioni anti-liriche della poesia contemporanea italiana, in “L’Ulisse”, n.11 (La poesia lirica nel XXI secolo: tensioni, metamorfosi, ridefinizioni), dicembre 2008; G. Alfano, Sfoglie dell’io, in Nuovi poeti italiani, a cura di P. Zublena, fasc. monografico di “Nuova Corrente”, n.135, gennaio-giugno 2005, pp. 33-68; A. Cortellessa, Modi parodici in alcuni poeti dell’ultimo Novecento, in Genealogie della poesia del secondo Novecento, cit., pp. 93-112; A. Cortellessa, Io è un corpo, in Parola plurale. Sessantaquattro poeti tra due secoli, a cura di G. Alfano, A. Baldacci, C. Bello Minciacchi, A. Cortellessa, M. Manganelli, R. Scarpa, F. Zinelli, P. Zublena, Roma, Sossella, 2005, pp. 33-51. (7) G. Bortolotti, Recenione a Marco Giovenale, “Endoglosse”, Cepollaro E-dizioni, 2005, su “punto critico”, 27 gennaio 2011, http://puntocritico.eu/?p=655. (8) Due presentazioni interessanti di Gammm sono quella di Gherardo Bortolotti su “alfabeta” e un intervento di Marco Giovenale del 2011 sul sito del gruppo: cfr. G. Bortolotti, Gammm e la Weltliteratur 2.0, in “alfabeta2”, 17 luglio 2011, http://www.alfabeta2.it/2011/07/17/gammm-e-la-weltliteratur-2-0/; M. Giovenale, Cambio di paradigma, 10 febbraio 2011, http://gammm.org/index.php/2011/02/10/cambio-diparadigma/. (9) A. Giuliani, in I Novissimi. Poesie per gli anni ‘60, a cura di A. Giuliani, Milano, Rusconi e Paolazzi, 1961, p. 17. (10) È doveroso precisare che le opere di Gabriel Del Sarto, Andrea Inglese, Paolo Maccari, Laura Pugno non saranno analizzate in dettaglio soltanto per problemi di tempo, ma dovrebbero far parte di questo saggio. Mi auguro di poter rimediare in futuro. (11) P.V. Mengaldo, Introduzione, in Poeti italiani del Novecento, a cura di P.V. Mengaldo, Milano, Mondadori, 1978, p. LXIV. (12) Una lettura interessante, e più continuista delle altre, è quella di G. Simonetti, Mito delle origini, nevrosi della fine, in “L’Ulisse”, XI, cit., pp.51-56, ora in versione aggiornata dal titolo Mito delle origini, nevrosi della fine. Sulla poesia italiana di questi anni, in “Le parole e le cose”, 1 giugno 2012, http://www.leparoleelecose.it/?p=5322. (13) Mi riferisco soprattutto al De Angelis di Somiglianze (Milano, Guanda, 1976) e Millimetri (Torino, Einaudi, 1983). Negli anni successivi la poesia di De Angelis diventa più regolare da un punto di vista ritmico e metrico. (14) G. Leopardi, L’infinito e Idem., A se stesso, in G. Leopardi, Poesie e prose, I, Poesie, a cura di M. A. Rigoni, con un saggio di C. Galimberti, Milano, Mondadori, 2003, pp.49 e 102; E. Montale, Arsenio, in Ossi di seppia, in L’opera in versi, a cura di G. Contini e R. Bettarini, Torino, Einaudi, 1981; F. Fortini, La gronda, in Una volta per sempre, Milano, Mondadori, 1963, p. 238; A. Bertolucci, Ritratto di uomo malato, in Viaggio d’inverno, Milano, Garzanti, 1971, ora in Idem, Opere, a cura di P. Lagazzi e G. Palli Baroni, Milano, Garzanti, 1997, p. 236; F. Fortini, Reversibilità, in Poesie inedite, Torino, Einaudi, 1995. (15) F. Fortini, Le poesie italiane di questi anni [1959], in Saggi ed epigrammi, Mondadori, 2003, p. 601. (16) T. Lisa, Intervista a Franco Buffoni, in “L’Apostrofo”, anno VI, settembre 2002, pp. 4-10. (17) G. Raboni, nota non firmata a F. Buffoni, Nell’acqua degli occhi, in Quaderni della Fenice 54, Guanda, Milano, 1979. (18) T. Lisa, Intervista a Franco Buffoni, in “L’Apostrofo”, cit., p.8 . (19) F. Buffoni, Come un polittico, in Il profilo del Rosa, Milano, Mondadori, 2000, p. 9. (20) Mazzoni parla di tecnica del “sopralluogo”: cfr. G Mazzoni, Su “Il Profilo del Rosa”, in R. Cescon, Il polittico della memoria. Studio sulla poesia di Franco Buffoni, con in appendice saggi di G. Mazzoni, A. Inglese e A. Baldacci, Roma, Pieraldo Editore, 2005, pp. 135-41. (21) La definisce in questo modo già Gezzi in M. Gezzi, Introduzione. La poesia di Franco Buffoni, in F. Buffoni, Poesie 1975-2012, Introduzione di M. Gezzi, Milano, Mondadori, 2012, pp. V-XXIII (p. XV). (22) F. Buffoni, Il profilo del rosa, cit., p. 85. (23) Cfr. A. Inglese, L’identità inquieta di Franco Buffoni, ora in R. Cescon, Il polittico della memoria, cit., pp. 143-153. (24) F: Buffoni, Il profilo del rosa, cit., p. 51. (25) F. Buffoni, Guerra, Milano Mondadori, 2005, ora in F. Buffoni, Poesie. 1975-2012, cit., p. 159. 44 (26) La storia del padre di Buffoni e del ritrovamento del diario è chiarita in Piu luce padre. Dialogo su Dio, la guerra e l’omosessualità (Roma, Sossella, 2006), che dà molte informazioni utili per l’interpretazione di Guerra. (27) F: Buffoni, Guerra, cit., p. 172. (28) Ivi, p. 176. (29) Ibidem. (30) Ivi, p. 178. (31) Ivi, p. 185. (32) Ivi, p. 170. (33) Galaverni parla di una struttura “rapsodica e poematica”: cfr. R. Galaverni, Franco Buffoni, esercizio di rigore e pietà, in “Alias- il manifesto”, IX, 15, 15 aprile 2006. (34) A. Cortellessa, Phantom, mirage, fosforo imperial. Guerre virtuali e guerre reali nell’ultima poesia italiana, in “Carte italiane”, II serie, 2-3, 2007, pp. 105-51. (35) F. Buffoni, Guerra cit. p. 167. (36) A. Casadei, Franco Buffoni: Guerra, in “Atelier”, 42, XI, giugno 2006. (37) cfr. G. Mazzoni, Recensione a Guerra, in “Almanacco dello Specchio”, a cura di M. Cucchi e A. Riccardi, Milano, Mondadori, 2006: “Guerra colloca il proprio tema in un contesto storico-filosofico vastissimo ed evita di anteporre il commento moralistico alla mimesi del fenomeno”. (38) Tiresia viene pubblicato su riviste italiane e straniere a partire dal 2001. (39) P. Zublena, Per Giuliano Mesa, ora in “Le parole e le cose”, 22 aprile 2012, http://www.leparoleelecose.it/?p=4550. (40) G. Mesa, Ad esempio. La scoperta della poesia, in La scoperta della poesia, a cura di C. Gubert e M. Rizzante, Pesaro, Metauro, 2008, pp. 17-26. (41) G. Mesa, Di una vita non rimane quasi niente, in Quattro quaderni, cit., ora in Poesie 1973-2008, Roma, La Camera verde, 2008, Introduzione di A. Baldacci p. 254. (42) G. Patrizi, La ricerca poetica negli anni Novanta, in Genealogie della poesia del secondo Novecento, a cura di M.A. Grignani, cit., pp. 65-79 (p. 70). (43) G. Mesa, Ad esempio. La scoperta della poesia, in La scoperta della poesia, cit. (44) A. Inglese, Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa, in Tegole dal cielo, vol. I, L’“effetto Beckett” nella cultura italiana, a cura di G. Alfano e A. Cortellessa, Roma, Edup, 2006, pp. 163-176. (45) Ibidem. (46) G. Mesa, 4-v2, in Quattro quaderni, cit., p. 274. (47) G. Mesa, Ad esempio. La scoperta della poesia, in La scoperta della poesia, cit. (48) Lo nota Andrea Inglese in Appunti sul “Tiresia” di Giuliano Mesa, in Per una critica futura. Quaderni di critica letteraria a cura di Andrea Inglese, 2006-2010, n.5, febbraio 2010, ora in “Nazione Indiana”, http://www.nazioneindiana.com/2010/11/18/appunti-sul-tiresia-di-giuliano-mesa/. (49) G. Mesa, Tiresia, ora in Poesie 1973-2008, cit., p. 346. (50) Ivi, p. 347. (51) Ivi, p. 351. (52) Ivi, p. 352. (53) A. Inglese, Appunti sul “Tiresia” di Giuliano Mesa, cit. (54) A. Accardi, “Tiresia” di Giuliano Mesa: un oracolo poetico e non profetico, testo rimaneggiato della relazione tenuta a Pisa il 20 maggio 2013 in occasione del “Seminario per Francesco Orlando”, ora in “Poetarum Silva”, 25 maggio 2013, http://poetarumsilva.com/2013/05/25/tiresia-di-giuliano-mesa-unoracolo-poetico-e-non-profetico-di-andrea-accardi/. (55) M. Giovenale, Le cinque tragedie previste dal “Tiresia” di Giuliano Mesa, in “il manifesto”, 12 ottobre 2008, ora in “slowforward”, https://slowforward.wordpress.com/2008/10/19/visione-voce-dovere-il-tiresiadi-giuliano-mesa/. (56) Cfr. A. Afribo, Stefano Dal Bianco, in Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana, Roma, Carocci, 2007, pp. 1163-164. (57) cfr. P.V.Mengaldo, Quarta di copertina, in S. Dal Bianco, Ritorno a Planaval, Milano, Mondadori, 2001: «Stefano Dal Bianco è un uomo che si guarda vivere ad ogni istante ostinatamente, dolorosamente. E pensa a se stesso, col correttivo di affetti familiari nitidamente detti, come a una virtualità. Da ciò due aspetti salienti del suo libro: la forma di diario, o diario spezzato, e il continuo esprimersi al condizionale». (58) S. Dal Bianco, Ritorno a Planaval, cit., , pp. 21-22. 45 (59) cfr. C.Crocco, La lirica, il silenzio, la nausea del verso. Conversazione con Stefano Dal Bianco, in “404: file not found”, 4 marzo 2013, http://quattrocentoquattro.com/2013/03/04/la-lirica-il-silenzio-lanausea-del-verso-conversazione-con-stefano-dal-bianco/. «[…] Se fai dei versi liberi, sei tu che scegli quando andare a capo; dunque ogni volta ci deve essere un motivo […] Con l’andar degli anni, se continui a non usare forme chiuse, questo sapere si raffina sempre di più, fino a che diventa qualcosa di veramente manierato. A quel punto avverti l’andare a capo come qualcosa di schifoso. Non è più quel baratro, quel cadere della sintassi sul verso successivo, quella roba per cui ti manca la terra sotto i piedi e devi andare giù, devi andare a capo… Diventa, invece, tecnica dell’andare a capo, e basta – per quanto raffinata. Questo è uno dei motivi per cui c’è stato il blocco fra Le stanze del gusto cattivo – l’ultima cosa che ho pubblicato nel ’91- e I sensi, cioè la prima poesia di Planaval. Lì ci sono linee di prosa, che poi diventa verso: sono le prime righe che ho scritto dopo due anni di silenzio, che derivava appunto dalla noia del verso. Ho deciso che si potevano semplicemente dire delle cose indipendentemente da quando si andava a capo» (60) La rivista nasce in reazione all’egemonia neoavanguardista e dei suoi epigoni negli anni Ottanta, e ha alcuni punti in comune con l’esperienza di “Niebo”; ma i poeti di “scarto minimo” cercano di fondare la poesia su una minore oscurità. Per questo guardano anche alla contemporanea esperienza di Magrelli, che pubblica i primi libri negli anni Ottanta, e a quella romana dei poeti riuniti intorno a “Braci” (Beppe Salvia, morto poi nel 1985, Claudio Damiani, Gino Scartaghiande). Secondo un’interpretazione di Raffaella Scarpa, si può parlare di una koiné di “stili semplici”. Scarpa vi include Stefano Dal Bianco, Mario Benedetti, Umberto Fiori, Claudio Damiani, Valerio Magrelli (per i primi libri). In realtà le somiglianze sono superficiali, e questi stessi aspetti possono essere attribuiti anche ad altri autori. Senz’altro, però, c’è una prossimità fra l’esemplarità delle poesie di Fiori (si pensi soprattutto a Tutti) e la dimensione ripetibile e virtuale delle esperienze di Dal Bianco. Cfr. R. Scarpa, Gli stili semplici, in Parola plurale, cit., pp.307-320. Nei vent’anni successivi, le opere di Dal Bianco e Benedetti tentano strade diverse per rispondere alle molte questioni teoriche aperte nei fascicoli della rivista padovana. I nodi da sciogliere sono soprattutto due: che tipo di soggetto costruire all’interno del testo poetico; quale stile scegliere per farlo. Benché da prospettive diverse, tutta la generazione di poeti nati fra gli anni Cinquanta e metà anni Sessanta si trova a dover affrontare gli stessi problemi. (61) S. Dal Bianco, Manifesto di un classicismo, in “scarto minimo”, 1, 1987, pp.11-15. cfr. anche P. Zublena, Stefano Dal Bianco, in G. Alfano, A. Baldacci. C. Bello Minchiacci, A. Cortellessa, M. Manganelli, R. Scarpa, F. Zinelli e P. Zublena, Parola plurale. Sessantaquattro poeti italiani fra due secoli, Roma, Sossella, 2005, pp. 898-899: «[Avanguardistico e antiromantico, Dal Bianco continua a teorizzare attraverso gli anni Novanta il rifiuto dello sperimentalismo come di ogni concezione individualista dello stile, in direzione classicista. [….] Dalla quale si può uscire attraverso le due strade del classicismo petrarchesco (e qui Petrarca è usato più come vulgata esemplificato ria che in rapporto alla sua realtà stilistica […]) e di quello oraziano (basato sulla modellizzazione della tradizione letteraria), o ancora – meglio – dall’incrocio tra le due tendenze». (62) Cfr. S. Dal Bianco, La struttura ritmica del sonetto, in La metrica dei “Fragmenta”, a cura di M. Praloran, Padova, Antenore, 2003; S. Dal Bianco, Tradire per amore. La metrica del primo Zanzotto, Lucca, Pacini Fazzi, 1997; L’endecasillabo del Furioso, Pisa, Pacini, 2007. (63) Per quanto riguarda la sintassi di Ritorno a Planaval, cfr. A. Afribo, Poesia contemporanea dal 1980 a oggi, cit. (64) S. Dal Bianco, Lo stile classico, in La parola ritrovata. Ultime tendenze della poesia italiana, Atti del convegno di Roma, 22-23 settembre 1993, a cura di M.I. Gaeta e G. Sica, Marsilio, Venezia 1995, pp. 145147. (65) S. Di Spigno, Recensione a Stefano Dal Bianco, “Ritorno a Planaval”, Mondadori 2001, in “punto critico”, 5 ottobre 2011, http://puntocritico.eu/?p=2892. (66) S. Dal Bianco, Ritorno a Planaval, Milano, Mondadori, 2001, p. 42. (67) Ivi, p.43. (68) Ivi, p. 25. (69) In questo caso Afribo segnala una citazione letterale da Ponge: cfr. A.Afribo, cit., p175. (70) Lo spiega più in dettaglio Simone Burratti: S. Burratti, La libertà dopo Planaval, in “404: file not found”, 22 novembre 2012, http://quattrocentoquattro.com/2012/11/22/la-liberta-dopo-planaval-una-lettura-di-prove-di-liberta-distefano-dal-bianco/. (71) M. Benedetti, Log, Ambleteuse, in Umana gloria, Milano, Mondadori, 2004, p. 40. 46 (72) Alla fine del soggiorno francese, Benedetti ricomincia a scrivere, e lo fa in modo molto diverso rispetto al passato. “Quando nel 1992 sono partito per la Bretagna, ho iniziato a scrivere cose nuove al di fuori di ogni sovrastruttura opprimente, e mi sono liberato; penso che essere altrove per me sia sempre stato positivo” (conversazione privata con l’autore, marzo 2014). (73) M. Benedetti, Colori 5, in Pitture nere su carta, Milano, Mondadori, 2008, p. 13. (74) M. Benedetti, Umana gloria, cit., p. 85. (75) M. Benedetti, Pitture nere su carta, cit., p. 7. (76) “Ci si tiene aerei volatili virtuali ad una idea di corpo mantenendolo dove riesce a parlarci, anche se con tanto tremore, come se in carne e ossa non ci fossimo più. Come per una morte che ci assedia da tutte le parti e promette nuove epoche solo nuovi millenni.” M. Benedetti, Sulle poesie presentate, in “il gallo silvestre”, 12, 1999. (77) M. Benedetti, Umana gloria, cit., p. 107. (78) M.De Angelis, Un perdente, in Somiglianze, Guanda 1976, ora in M. De Angelis, Poesie, con Introduzione di E.Affinati, Milano, Mondadori, 2008, p. 48. (79) Umana gloria, cit., p. 101. (80) M. Benedetti, Borgo con locanda, in Umana gloria, cit., p. 20. (81) Sull’uso della congiunzione e del polisillabo in Pavese, cfr. V. Coletti, La diversità di «Lavorare stanca», Introduzione a C. Pavese, Lavorare stanca, Torino, Einaudi, 1998. (82) G. Mazzoni, Diario critico del 2004, in Almanacco dello specchio, Milano, Mondadori, 2005, pp. 170171. (83) A. Anedda, È scesa la notte di una domenica notte, in Notti di pace occidentale, Roma, Donzelli, 1999, p. 46. (84) A. Anedda, Il catalogo della gioia, Roma, Donzelli, 2003, p. 93. (85) A. Anedda, È scesa la notte di una domenica notte, cit. (86) A. Cortellessa, Antonella Anedda, il baratro-ovest, in La fisica del senso. Saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi, Roma, Fazi, 2006, pp. 526-527. (87) A proposito dell’influenza di De Angelis su Anedda, cfr. A. Afribo, Antonella Anedda, in Poesia contemporanea dal 1980 a oggi. Storia linguistica italiana, cit. pp.183-203; per quanto riguarda il rapporto fra Anedda e Rosselli cfr. R. Galaverni, Antonella e Amelia. Lettura di “Per un nuovo inverno” della Anedda. In Dopo la poesia: saggi sui contemporanei, Roma, Fazi, 2002, pp. 241-254. (88) A. Anedda, Notti di pace occidentale, cit., p. 31. (89) F. Fortini, Traducendo Brecht, in Una volta per sempre, Torino, Einaudi, 1963, poi in Una volta per sempre. Poesie 1938-1973, Torino, Einaudi, 1978, p. 218. (90) A. Anedda, Notti di pace occidentale, cit., p. 37. (91) Ivi, p. 10. (92) Ivi, p. 31. (93) Ivi, p. 24. (94) Mazzoni parla di Dal balcone del corpo come di “un grande libro di lirica sperimentale”, in opposizione al “classicismo moderno” di Notti di pace occidentale. Cfr. G. Mazzoni, Diario critico del 2007 (gennaioagosto), in Almanacco dello Specchio 2007, Milano, Mondadori, 2007, pp. 239-241. (95) Coro a p. 19. (96) A. Anedda, Coro in Dal Balcone del corpo, Milano, Mondadori, 2007, p.59. (97) A. Anedda, Salva con nome, Milano, Mondadori, 2012, p. 7. (98) I. Testa dà una lettura interessante di Salva con nome, considerato parallelamente a La vita nei dettagli. Testa parla di uno “sfaldamento dei nomi e dei corpi” in queste due opere: cfr. I. Testa, L’irriconoscibile in Antonella Anedda, in “doppiozero”, 7 marzo 2014, http://www.doppiozero.com/materiali/parole/l%E2%80%99irriconoscibile-antonella-anedda#. (99) A. Anedda, Visi. Collages. Isola della Maddalena, in Salva con nome, cit., p. 118. (100) M. Gezzi, Due poesie inedite, in “Le parole e le cose”, 22 settembre 2011, http://www.leparoleelecose.it/?p=877; M. Gezzi, Aruspicina, in “I poeti sono vivi.com”, 28 ottobre 2010, http://ipoetisonovivi.com/2013/10/28/aruspicina/. (101) M. Gezzi, Il mare a destra, Borgomanero, Edizioni Atelier, 2004, p. 2. (102) G. Mazzoni, Massimo Gezzi, Il mare a destra, Atelier, in B. Frabotta, G. Mazzoni, Diario critico del 2004, in Almanacco dello specchio, a cura di M. Cucchi e A. Riccardi, Milano, Mondadori, 2005. (103) Ibidem. (104) Una sezione, Vinteuil, è interamente dedicata ad associazioni fra testi di canzoni e nuove situazioni. 47 (105) M. Gezzi, La meraviglia, in L’attimo dopo, Roma, Sossella, 2009, pp. 70-71. (106) M. Gezzi, Quattro strati sotto piazza Matteotti, in Due poesie inedite, cit. (107) M. Gezzi, Gelsi, in L’attimo dopo, cit., p. 69. (108) cfr. E. Montale, A Liuba che parte, in L’opera in versi, a cura di G. Contini e R. Bettarini, Torino, Einaudi, 1981,: “Non il grillo ma il gatto / del focolare / or ti consiglia, splendido / lare della dispersa tua famiglia. / La casa che tu rechi / con te ravvolta, gabbia o cappelliera? / Sovrasta i ciechi templi come il flutto / arca leggera / e basta al tuo riscatto”. (109) M. Gezzi, Cinque finestre, in Due poesie inedite, cit. (110) M. Gezzi, Rendere ragione, in L’attimo dopo, p. 45. (111) Ibidem. (112) M. Gezzi, Tra le scorie, Ivi, p. 83. (113) M. Gezzi, Promemoria, in In altre forme, cit.. (114) M. Gezzi, Mattoni, in L’attimo dopo, p. 46. (115) G. Bortolotti, Senza paragone, Massa, Transeuropa 2013, p. 25. (116) G. Bortolotti, Tecniche di basso livello, Sant’Angelo in Formis, Lavieri 2009, p. 8. (117) cfr. Roland Barthes, Esiste una scrittura poetica?, in Il grado zero della scrittura seguito da Nuovi saggi critici, cit., pp. 31-38 (118) G. Bortolotti, Non è un problema di artigianato, in “punto critico”, 2 aprile 2013, http://puntocritico.eu/?p=5167. (119) cfr. G. Bortolotti, Autore e realismo, in Poeti degli anni Zero, a cura di V. Ostuni, cit., p. 93. (120) A questo proposito, cfr. G. Bortolotti, Recensione a Marco Giovenale, “Endoglosse” (Cepollaro Edizioni, 2005), cit.: “Al di là della possibile riformulazione del realismo, gli aspetti individuati e quella che ho chiamato l’estetica della dichiarazione spostano il quid della poeticità dall’interno del testo, dai suoi meccanismi (il cui riconoscimento dovrebbe generare il fenomeno estetico), al di fuori del testo, fondando l’azione estetica nella manipolazione dello spazio pragmatico del lettore e capovolgendo il modo invalso di intendere il poetico. È importante intendere questo passaggio. […] ha un valore paradigmatico e, in questo senso, andrebbe letto come una proposta alternativa alla gran parte della produzione italiana di questi anni (che continua a credere, e non solo per la poesia, che il valore del dettato sia funzione del soggetto retorico che lo enuncia). Infine ha una serie di ricadute che qui non si possono esaminare ma che toccano sia il valore dello stile, liberando il testo dal ricatto della “bellezza” o della “espressività”, sia la funzione autoriale, che si sposta dalla produzione alla collocazione di materiale testuale, sia, infine, il senso della fruizione, evitandole la trappola del giudizio estetico”. (121) G. Bortolotti, A. Broggi, M. Giovenale, A. Inglese, A. Raos, M. Zaffarano, Prosa in prosa, Firenze, Le Lettere 2009, Introduzione di P. Giovannetti e Note di lettura di A. Loreto. (122) G. Bortolotti, Tracce, in G. Bortolotti, A. Broggi, M. Giovenale, A. Inglese, A. Raos, M. Zaffarano, Prosa in prosa, cit., pp. 50-51. (123) Ivi, p. 60. (124) G. Bortolotti, Canopo, Biagio Cepollaro Edizioni, http://www.cepollaro.it/poesiaitaliana/BortTest.pdf, p. 24. (125) Ivi, p. 11. (126) Ivi, p. 7. (127) Ivi, p. 15. (128) A. Loreto, Di certe cose, che dette in prosa si vedono meglio, in Aa.Vv., Prosa in prosa, cit., p.213: “Con Canopo aumenta l’estensione delle prose, e si stabilisce una netta distinzione […] tra i soggetti della situazione (e di una riflessione assai superficiale) e il soggetto della riflessione profonda, dell’opinione che agisce nel testo per diramazioni apparentemente incontrollabili (ma controllatissime) di frasi subordinate”. (129) “[…]bgmole, hapax, kinch, eve: il primo una sorta di doppio apparentemente autofinzionale dell’autore – a cui del resto è anche onomasticamente riconducibile, se bgmole può valere B[ortolotti]G[herardo]mole, ‘talpa’ in ingl., quasi a identificare una controfigura dell’autore completamente cieca, immersa nell’immaginario ideologico e priva del pensiero critico”, P. Zublena, Politiche del sentirsi in vita. “Tecniche di basso livello” di Gherardo Bortolotti, in “il verri” n. 46, giugno 2011, pp-76-81, ora in “punto critico”, http://puntocritico.eu/?p=5161. (130) cfr. A. Cortellessa, Microvite di basso livello, in “tutto libri”, “La Stampa”, 5 settembre 2009: A. Loreto, Di certe cose, che dette in prosa si vedono meglio, cit. (131) A. Inglese, La prosa seriale di Gherardo Bortolotti, in «Journal of Italian Translation», Vol. IV, n. 1, spring 2009, ora in “punto critico”, 5 novembre 2011, http://puntocritico.eu/?p=3018#. 48 (132) G. Bortolotti, Tecniche di basso livello, cit., p. 13. (133) cfr. Ivi, p. 43: “281. Nel corso di serate da soli, mentre l’attenzione penetrava i diversi livelli di silenzio, gesti inconsci, sospiri depositati nell’appartamento, raggiungevamo qualche sito abbandonato dei nostri ricordi, qualche scena particolarmente dolorosa e ci chiedevamo a cosa era servito essere giovani, ascoltare gli House of Love, investire il proprio futuro in modelli di comportamento di minimo spessore, commerciali, già scaduti.”; e Ivi, p. 51: “147. Le nostre avventure quotidiane si svolgevano all’ombra di grandi figure di persone famose, modelle, leader internazionali, che si deformavano con la propagazione nei media. Ci svegliavamo la mattina per andare al lavoro, ripetendoci, nell’intimo della nostra coscienza, nomi come «Kate Moss», «Bill Gates», «Ahmadinejad»”. (134) cfr. G. Bortolotti, Canopo, cit., pp.41-42: “seguendo la divergenza delle traiettorie paraboliche delle associazioni d’idee, delle parole e delle classi di percezioni, che spruzzano nello spazio sin estetico della mia coscienza, come il getto di una fonte appena sgorgata, mentre vengo, accolto tra le mucose irrigate della mia ragazza, scarico nel serbatoio del profilattico che indosso il fiotto spermatico in cui contiste, figuralmente, la metafora della mia potenza e perdo, lungo la curva di un contatto programmaticamente asintotico, la cognizione della coppia che concorro a formare e, come temporaneo piano di presenza, in cui alzare l’insegna della mia vita, assumo la terra brutale del piacere il cui astratto orizzonte, come la pietra molata di un cammeo, è solcato dalle striature di un sentimento di solitudine da cui riporto, come un monolite alieno, un gesto d’amore.”. (135) Cfr. anche R. Salardi, Scritture di confine, 16 dicembre 2011, http://voltandopagine.blogspot.it/2011/12/scritture-di-confine.html. (136) G. Mazzoni, I destini generali, in “Le parole e le cose”, 11 settembre 2011, http://www.leparoleelecose.it/?p=592; poi in G. Mazzoni, Totalità e frammenti, in “Le parole e le cose”, 6 novembre 2013, http://www.leparoleelecose.it/?p=12716. (137) A. Cortellessa, Microvite di basso livello, cit. (138) G. Mazzoni, I mondi, in I mondi, Roma, Donzelli, 2010, pp. 45-46. (139) G. Mazzoni, Totalità e frammenti, in “Le parole e le cose”, cit. (140) G. Mazzoni, Essere con gli altri, in “Formavera”, 19 febbraio 2014, 6 novembre 2013, http://formavera.com/2014/02/19/guido-mazzoni-essere-con-gli-altri/. (141) Il modello per l’emersione del ricordo è senza dubbio Sereni degli Strumenti umani. Cfr. . P. Pellini, Sulla poesia di Guido Mazzoni, in “punto critico”, 31 marzo 2011, http://puntocritico.eu/?p=1709; C. Crocco, “essere per qualche istante io, noi, solitudine”: un ricordo di Vittorio Sereni attraverso cinque poeti contemporanei, in “404: file not found”, 9 febbraio 2013, http://quattrocentoquattro.com/2013/02/09/essereper-qualche-istante-io-noi-solitudine-un-ricordo-di-vittorio-sereni-attraverso-cinque-poeti-contemporanei/. (142) A proposito dell’immagine della monade, due analisi interessanti sono quella di D. Bertelli, Da Leibniz all’asfalto: “I mondi” di Guido Mazzoni (Donzelli 2010), in “Tono metallico standard”, poi in “punto critico”, 7 ottobre 2013, http://puntocritico.eu/?p=5914; e quella di G. Policastro, L’io, questo taglio nel telo. “I mondi”, esordio poetico in volume del critico di Guido Mazzoni, in “Alias”, 13 marzo 2010. (143) A questo proposito cfr. M. Gezzi, Recensione a Guido Mazzoni, “I mondi” (Donzelli 2010), in “Nuovi Argomenti, 56, 2011, ora in “punto critico”, 17 aprile 2012, http://puntocritico.eu/?p=3855. (144) Anche l’associazione di queste due parole, che compare nella prosa eponima del libro dalla quale siamo partiti, non è casuale. «Attimo» e «destino» sono parole importanti nella poesia contemporanea italiana; e, soprattutto, sono parole centrali in Somiglianze di Milo De Angelis, un’opera apparentemente opposta ai Mondi. (145) Carlucci, Su ‘I mondi’ di Guido Mazzoni, in “librischeiwiller.it”, poi in “in realtà la poesia”, 14 gennaio 2013, http://www.inrealtalapoesia.com/su-i-mondi-di-guido-mazzoni-di-lorenzo-carlucci/: “I modi e i paradigmi dell’indagine di Mazzoni risentono della fascinazione già ottocentesca per l’etologia, e più in generale della fascinazione (già illuministica!) per le scienze esatte e per la loro potenziale applicazione allo studio della società e del carattere umani. Questa fascinazione è chiara nell’insistenza sulla centralità della costituzione e difesa dei ‘mondi’ – individuali prima e poi (quasi accidentalmente) collettivi – degli spazi, dei territori: l’individuo umano “si protegge prolungando abitudini, costruendo un territorio” (48), il motore delle sue azioni sono “corpi e beni da possedere, posizioni da occupare, equilibri da trovare nel rapporto con gli altri” (46), ciascuno resta “Chiuso nel proprio territorio, ogni organismo appaga la forza che lo fa essere e modifica, per quanto può, questo piccolo intero” (46), tutti gli individui “cercano equilibri in mezzo ai propri simili, vogliono placare desideri” (58). Si tratta di una fascinazione continuamente tradita anche dal lessico: “campo delle forze” (49), “forze” (49), “forze primarie” (46), “campo di tensioni” (50)”. 49 (146) Carlucci nomina Nietzsche, Kafka e Brecht; ma anche la filosofia del linguaggio del Novecento, e soprattutto Wittgenstein. (147) Come teorico della letteratura, Mazzoni ha pubblicato tre libri: Forma e solitudine. Un’idea della poesia contemporanea, Milano, Marcos y Marcos, 2002; Sulla poesia moderna, Bologna, Il Mulino, 2005; Teoria del romanzo, Bologna, Il Mulino, 2011. Di recente ha scritto anche testi a carattere ibrido, tra la filosofia, il saggio sociologico e la letteratura: I desideri e le masse, in “Between” (III, 5, 2013) e poi in “Le parole e le cose”, 16 settembre 2013, http://www.leparoleelecose.it/?p=12011; Berlino alla fine della storia, in “Le parole e le cose”, 19 maggio 2014, http://www.leparoleelecose.it/?p=15041 (148) In questo senso Mazzoni , insieme ad Anedda, si rivela uno dei principali interpreti della «politicità implicita-trascendente» della poesia di Fortini, così come viene definita da Mengaldo in Lettera a Franco Fortini sulla sua poesia, in La tradizione del Novecento: seconda serie, Torino, Einaudi, 2000, pp. 346-7. Secondo Mengaldo, il senso più autentico della politicità di Fortini e della sua funzione nel panorama poetico italiano consiste in un sentimento della «violenza storica […] che avvolge e perimetra qualsiasi contenuto, anche il più privato e apolitico, che su essa deve sempre misurarsi ricevendone il proprio limite. La politicità non è meno attiva in absentia che in presenza». (149) Da questo punto di vista, ovviamente, la poetica di Mazzoni si differenzia molto da quella di Fortini, in quanto rinuncia a qualsiasi trascendenza. Questa posizione si comprende meglio leggendo i saggi filosoficoletterari prima citati. Si pensi, ad esempio, alla conclusione di Berlino alla fine della storia: «Ma se questi strati di disagio sono per me visibili, dicibili, politicamente emersi, al di sotto ce n’è un altro, meno percepibile e meno legittimo: il disagio di vedere che un secolo lacerato dalle grandi ambizioni utopiche o distopiche, dai progetti che ambivano a cambiare i grandi paradigmi e dalle guerre conseguenti finisce così, nel piccolo nichilismo delle nostre vite private, nella medietas antitragica, in una forma di nuova animalità, secondo la definizione di Hegel-Kojève, che riattiva il fondo oscuro della condizione umana, lo stesso che si mostra, con una facies diversa, nell’eterno cinismo popolare. […] Liberati dalle trascendenze religiose e laiche, gli esseri umani non vogliono quello cui le interpretazioni nobili dell’Illuminismo pensavano, non vogliono l’uscita dalla minorità o la partecipazione alla vita della polis; vogliono il frigorifero, la vacanza al mare, una capsula di microautonomia; vogliono passare il tempo perseguendo le proprie mete private, sorretti dalle proprie costruzioni ausiliarie; vogliono dimenticare la noia, la fatica e la morte che galleggiano nebulizzate sopra un tempo che non rimanda a nulla, e che proprio per questo va goduto per se stesso; vogliono sognare e divertirsi. Alla fine del secolo più tragico della storia, alla fine di un gigantesco conflitto fra modelli di società, la forma che esce vincitrice è la meno eroica, la meno grandiosa, ma anche la meno elitaria, la più immanente, la più autenticamente popolare e universalmente umana. Non ho nulla di politico o di reale da opporre a tutto questo. Ho solo questa forma di disagio». (150) Cfr. L. Boccia, E. Cenesi, Intervista a Guido Mazzoni, in “Lo spazio esposto”, 23 giugno 2012, http://lospazioesposto.wordpress.com/2012/11/04/intervista-a-guido-mazzoni/ (151) «Solitudine» è, insieme a «monadi», la parola più importante dei Mondi. Se «monadi» compare nella poesia d’apertura, Questo sogno, «solitudine» è posto alla fine di quella di chiusura, Pure Morning; dunque è la parola conclusiva dell’intera raccolta. (152) M. Fantuzzi, Prima di intraprendere il bivio, 01 settembre 2005, http://www.mannieditori.it/rassegna/italo-testa-biometrie-3. (153) cfr. I. Testa, ixione, in Biometrie, Firenze, Manni, 2005, pp. 63-65. (154) In nota al testo, a proposito di Il corpo trasparente, si legge che i versi “rifrangono una luce pittorica, proiettata principalmente dai quadri di Edward Hopper, ma anche dalla Neue Sachlichkeit, da Christian Schad e Max Beckmann”, cfr. I. Testa, Crediti, in Biometrie, cit., pp. 71-72. (155) I. Testa, Romea, mattina, in La divisione della gioia, Massa, Transeuropa, 2010, p. 5 (156) N. Scaffai, Italo Testa, “La divisione della gioia”, in “Allegoria” n. 67, gennaio-giugno 2013, anno XXV, terza serie, Palumbo Editore, http://www.allegoriaonline.it/index.php/tremila-battute-recensioni/443italo-testa-qla-divisione-della-gioiaq.html. (157) I. Testa, La divisione della gioia, cit., p. 42. (158) I. Testa, III. Questi giorni, in La divisione della gioia, cit., p. 29. (159) L. Ballerini, I. Testa, Epica erotica? Un dialogo con Luigi Ballerini su “La divisione della gioia”, trascrizione della conversazione tenutasi il 16 giugno 2011 in occasione della presentazione de “La divisione della gioia” a Piacenza, in “punto critico”, 14 febbraio 2014, http://puntocritico.eu/?p=6100. (160) I. Testa, La divisione della gioia, cit., p. 30. (161) Ivi, p. 23. 50 (162) Ivi, p. 26. (163) L. Ballerini, I. Testa, Epica erotica? Un dialogo con Luigi Ballerini su “La divisione della gioia”,cit. (164) I. Testa, La divisione della gioia, cit., p. 26. (165) E. Zappalà, “I camminatori” di Italo Testa, Premio Ciampi 2013, in “critica letteraria”, 26 febbraio 2014, http://www.criticaletteraria.org/2014/02/i-camminatori-di-italo-testa-premio.html. (166) A. Broggi, Alcuni appunti introduttivi alla serata di presentazione milanese – con interventi critici di Biagio Cepollaro, Paolo Giovannetti e Paolo Zublena – de “I camminatori” di Italo Testa (18 dicembre 2013), su “punto critico”, 19 dicembre 2013, http://puntocritico.eu/?p=5993. (167) Alessandro Broggi, Da “Servizio di realtà”, in “Le parole e le cose”, 24 novembre 2011, http://www.leparoleelecose.it/?p=2142. (168) cfr. ad esempio A. Broggi, Questionario, in Per una critica futura, a cura di A. Inglese, 1, ottobre 2006, http://www.cepollaro.it/poesiaitaliana/CRITICA/crit001.pdf. (169) A. Loreto, Il cinismo estetico di Alessandro Broggi, http://www.transeuropaedizioni.it/rassegna_stampa/840_1.pdf. (170) cfr. ad esempio A. Inglese, Su Coffee-table book di Alessandro Broggi, in “Nazione indiana”, 17 gennaio 2012, http://www.nazioneindiana.com/2012/01/17/su-coffe-table-book-di-alessandro-broggi/; S. Guglielmin, Alessandro Broggi: Coffee-table book, in “blanc de ta nunc”, poi in “poesia 2punto0”, 25 luglio 2012, http://www.poesia2punto0.com/2012/07/25/alessandro-broggi-coffee-table-book-una-nota-di-sguglielmin/. Un elenco completo della bibliografia critica sulla poesia di Broggi si trova sul suo blog personale: Biobibliografia, http://biobibliografia.wordpress.com/. (171) Per questo motivo, per tutti i libri tranne il primo, il penultimo e i due a tiratura limitata, si citerà sempre da A. Broggi, Avventure minime, Massa, Transeuropa, 2014. (172) Alessandro Broggi, Coffee-table book, Transeuropa, 2011, p. 10 e p. 13. (173) A. Inglese, Su ‘Coffee-table book’ di Alessandro Broggi, in “Nazione Indiana”, cit. (174) Sono sette nella versione definitiva in Avventure minime. L’ultimo fascicolo (che dunque è il numero 6 in QA, il 7 in AM) comprende anche delle Interpolazioni. La nota dell’autore ne spiega la natura: “Il termine è da intendere nel senso più ampio di ‘scritture dentro, attraverso o con testi già esistenti’, come se questi non fossero chiusi ma aperti (al contrario di quanto la nostra tradizione stabilisce).” (175) Umberto Fiori, Introduzione ad Alessandro Broggi, Quaderni aperti, in Poesia contemporanea. Nono quaderno italiano, a cura di Franco Buffoni, Milano, Marcos y Marcos, 2007, p. 15. (176) A. Broggi, Servizio di realtà, in Avventure minime, cit., pp. 59-60. (177) Ivi, p. 62. (178) A. Broggi, da postproduction. nicolas bourriad. 2004, in “gammm”, 29 marzo 2007, http://gammm.org/index.php/2007/03/29/da-postproduction-nicolas-bourriaud-2004/. (179) G. Mazzoni, Gli esseri, in I mondi, cit. (180) A. Broggi, Nuova situazione, in Nuovo paesaggio italiano, ora in Avventura minime, cit., p 33. (181) Ivi, p. 36. (182) cfr. ad esempio Campo d’azione, in Quaderni aperti, ora in Avventure minime, cit., p. 24.. (183) A. Broggi, Daily planet, in Servizio di realtà, ora in Avventure minime, cit., p. 74. 51 PAESAGGI CON SPETTATORI: ARCHITETTURA E MAPPE PER IL NUOVO MONDO Una panorama della poesia italiana di oggi rischia di essere, oltre che inevitabilmente vasto e – se costretto in poco spazio – fatalmente incompleto e approssimativo, una sorta di paradossale mappa di mappe, o «paesaggio di paesaggi», perché attorno a questa parola chiave ruota buona parte del fare poetico e delle relative esperienze estetiche. È una parola che tanti anni fa con i compagni di strada di «Versodove» scegliemmo come linea guida per il progetto di rivista e come linea poetica, ed è una parola che, di nuovo, mi è capitato di appuntarmi a un recente convegno sulla poesia di ricerca per tentare di descrivere il tratto comune di scritture che avevano come dimensione operativa quella di scenografie con figure (più comparse che attori), complesse prospezioni architettoniche giocate tra le coordinate spaziali e quella della memoria; scritture che quindi, nella pratica, tendevano alla misura del poemetto più o meno lungo o a un andamento comunque poematico, mostrando a livello formale un orientamento alla descrizione e una tendenza alla reiterazione, all’accumulo, all’espansione attraverso uno sguardo inclusivo e metonimico, nonché la propensione a una soggettività magari non negata, ma resa neutra, ricettiva. Significativamente questo «orientamento al paesaggio», sempre più delineato negli ultimi venti anni, è stato da poco rilevato con precisione anche Andrea Inglese, su Alfabeta 32 (Per una poesia irriconoscibile, poi ripreso in Nazione Indiana), allorché parla di uno specializzarsi di certe scritture poetiche nella «configurazione di paesaggi più o meno disastrati e discontinui», formati da flussi testuali residuali e inerti, «che tendono a fondersi con l’inesauribile e insignificante materialità del mondo», privilegiando «nella costruzione del paesaggio tutto ciò che non è umano, viaggiando attraverso salti di scala che oscillano tra il micro e il macro, e discontinuità temporali che giustappongono cronologie individuali e collettive, di specie e planetarie». Senza con ciò voler appunto proporre un «azzeramento del soggetto», poiché a questo resta il compito di comporre, provvisoriamente, il paesaggio in cui è incluso: «è una sorta di agente rivelatore, che con cura lascia emergere quanto le narrazioni individuali e collettive della società attuale lasciano nell’ombra, sorta di universo residuale, estraneo ai piani ordinari di soddisfacimento o sfruttamento dell’esistente». Cosa significa, dunque, tale orientamento? Soprattutto, direi, l’attenzione a una modalità di rappresentazione orizzontale, che dà grande rilievo agli oggetti, e una riduzione dell’aspetto simbolico/metaforico a favore dell’espansione metonimica. Se dunque si può parlare di una «poetica degli oggetti», va subito precisato che ciò non va inteso nel senso di un realismo tout-cout, poiché è proprio anche rispetto al dato stesso che entra in gioco il rapporto metonimico: ed è lo stesso rapporto che, per il primitivo, il dente animale intrattiene rispetto all’animale intero, o, in un percorso di riconoscimento intuitivo delle forme, che la macchia sul muro nella pittura rupestre stabilisce rispetto all’esperienza dell’animale. Similmente ora, tornando al materiale linguistico, avviene in esso la ricerca e il riconoscimento d’immagini che rimandino a esperienze del mondo, secondo quella che è in sostanza la logica della mappa: sintomo, questo, della necessità di risemantizzare il mondo, esattamente come avveniva nella ricerca di contiguità dell’arte primitiva all’interno di quella che, con Uexküll, chiamerei la «bolla percettiva» dell’essere umano Queste mappe, nella poesia contemporanea, si costituiscono ancora una volta non a partire da sondaggi su reperti preziosi e su «vedute» selettive e qualitativamente speciali, ma al contrario proprio dall’equivalente di denti e frammenti di osso o macchie sulle pareti, ossia da materiali eterogenei e anche «poveri»: dai detriti linguistici generati dalle frizioni dei metalinguaggi e delle grandi narrazioni (la storia, il discorso ininterrotto del consumo-produzione capitalistico) sulle individualità, dalla sovraesposizione al caos multimediale e dal suo riverbero sui magmi dell’interiorità psichica, fino alle sabbie incoerenti e al pulviscolo in cui è disgregata la comunicazione letteraria e quotidiana, ricompattate però al fine di formare un solido terreno d’incontro. Ed è proprio l’assemblaggio, il collegamento a restituire a questi materiali degradati la capacità di essere strumenti semiotici e conoscitivi. 52 Una ventina di anni fa uno dei portati del Gruppo 93, fortemente rivendicato per esempio da Lello Voce in un intervista rilasciata a «Versodove», fu l’avere compiuto il passaggio – decisivo – dalla tecnica del collage avanguardistico e neovanguardistico a un più sofisticato montaggio. Non è il luogo questo per discutere della verità storica di tale affermazione: la prendo per buona, per osservare poi come a oggi siano stati compiuti significativi passi avanti in questa direzione, e come si sia proceduto coinvolgendo (rispetto all’intertestualità tradizionale) una più accentuata intermedialità. Lo testimoniano da un lato il recupero di materiali «eterodossi», come i reperti giornalistici del Coffee-table book di Broggi, o addirittura desunti da altre arti e ricondotti a dimensione testuale (Guatteri, Renda, Marzaioli), ma dall’altro, soprattutto, l’assunzione, l’appropriazione delle tecniche di costruzione di altre discipline adattate all’assemblaggio del testo, intuizione che consente di sviluppare inedite modalità di narrazione o esposizione. Né soluzioni di questo tipo si trovano solo in chi sceglie un esplicito percorso di ricerca militante o sperimentale, poiché ritorna in varie misure anche nelle più disparate esperienze di scrittura, le migliori delle quali si distinguono proprio per un «eclettismo» a mio avviso tanto più necessario quanto più la pressione della sfera comunicativa circostante tende a essere etichettante ed esclusiva. Ad esempio D’Agostino, con i Versi dell’abitare e i Canti di un luogo abbandonato, parte dal monologo teatrale, rivelando già a livello di approccio una contaminazione mediale. Ma la presenza di un’organizzazione complessa della spazialità convoca immediatamente altri scenari e così nei Canti per esempio emerge una struttura compositiva chiaramente ispirata a soluzioni musicali, non già per il richiamo a una tradizione melica: anzi, la lirica monodica cui di solito fa riferimento la tradizione è qui riversata in un’orchestrazione sinfonica, dove i temi accennati vengono man mano sviluppati in un’espansione testuale che si sviluppa a partire dallo stesso andamento prosodico, dall’estendersi dei versi col progredire del poema. E questa dinamica è sottolineata in parallelo, nelle pagine che affrontano il testo, da un motivo grafico (dove abbiamo al contrario l’ampliarsi del bianco sulla pagina). Abbiamo la mappa, sì, del «nuovo mondo», che al tempo stesso però ne è anche la sinfonia: e in questo modo anche una sorta di racconto... Anticipo così uno dei temi fondamentali della mia breve carrellata: la descrizione può avere anche una capacità di racconto, benché peculiare, ed è ciò che caratterizza esperimenti poematici come quello appena visto, o come quelli di Renda, Riviello o anche Ostuni, o il peculiare «raccontare metrico» epico-parodico di Scaramuccia e Simonelli, che alle risorse della tradizione associa melismi, refrain e strutture strofiche molto pop. Un dato che ha forse qualche valenza statistica è il grande numero di poetesse che, uscite dalle riserve della «poesia di genere», caratterizzano con scritture pienamente convincenti questa tendenza poematica: di nuovo, possono essere diverse le dosi di epos, impegno, sperimentalismo a livello individuale, ma tutte si distinguono comunque per una forte capacità di «presa sul reale», anche attraverso immagini semplici e metriche frante, come nel caso di Canaroli (Femminimondo, ma anche Animalier), partendo dalla lacerazione del tessuto linguistico quotidiano, colta nella misura dell’oltraggio, della ferita della violenza di genere. Ed è la stessa Carnaroli a richiamare al proposito la semplicità proprio dello stilema primitivo, suggerendo che la poesia possa essere come la figura nella grotta di Lascaux. Punto di partenza sono anche in questo caso materiali poveri: il trafiletto di giornale, in cui la tragedia è ridotta a cronaca, permette di confrontarsi con lo strato pop del nostro essere raccontati (come fanno anche, a modo loro, Fianco e Davoglio), mai con autocompiacimento pulp, piuttosto, puntando alla materialità corporea, con il piacere masochista quindi di staccare, grattando, le croste della ferita, di riaprirla ancora: una poetica quindi, più che dello scavo, dello «scrosto», come la chiama l’autrice. È una sperimentazione particolare, estranea forse a percorsi consolidati, a «linee» e «scuole» riconosciute, ma estremamente interessante e a mio avviso significativa, perché miscela una lingua bassa, zeppa di colloquialismi, regionalismi e voci dialettali, quindi popolare e volgare fino alla povertà, declinata sulle serie più umili e basse della corporeità nei suoi aspetti materiali; questa lingua viene tuttavia disposta secondo lo stilema del versicolo ungarettiano (all’occhio, almeno, perché la tramatura ritmica è ben più complessa, e la brevità non è mai autocompiaciuta, ma tende ad allungarsi con continue impulsioni a esplodere), 53 ossia quello stilema ascritto dal Novecento a «iperlirico», quale oggi è largamente usato dalla poesia cosiddetta «irriflessa», ma che in questo suo impiego particolare risulta totalmente straniato. Tanto più che lo sguardo si rivolge appunto in maniera «realistica» alla cronaca, ai traumi del corpo sociale e individuale. Se si ricollega questa formula alla suddetta dichiarazione di poetica, non può che tornare alla mente il dantesco «ma nondimen, rimossa ogne menzogna, / tutta tua vision fa manifesta; / e lascia pur grattar dov’è la rogna»: quindi un rimando alto alla linea più antipetrarchesca e antilirica della tradizione. «Padre» Dante è declinato al femminile, in un modo radicalmente diverso però rispetto, ad esempio, a Rosaria lo Russo, senza cioè citazione formale, imitazione (non c’è la terzina di endecasillabi, per intenderci, né alcun segno di trecentismo), ma piuttosto riprendendo appunto come metodologia di costruzione la continiana «funzione Dante», nel senso di: sguardo rivolto alla materialità, uso delle strutture del «poetico» a propria disposizione in chiave straniante (replicando l’attrito dantesco con la teoria dei generi coeva), precisa strategia di intervento sulle prassi comunicative e attenzione al corpo sociale (rilevante è soprattutto, in clima di dibattito su postmodernismo e new realism, il coesistere di una posizione antiautoritaria sul linguaggio – è una poesia fortemente antipoetica, oltre che antilirica – e di una forte assertività dell’enunciato, che appunto si orienta all’esplicito impegno civile). Trovo questa ripresa della «funzione Dante» esemplificativa di come oggi, in un modo o nell’altro, la poesia italiana, agendo su quello che fra l’altro dovrebbe essere sempre il suo cardine centrale, lo stile (benché il Novecento, da Ungaretti in poi, abbia teso a nasconderlo), ponga l’accento sulle tecniche e sul valore della costruzione e formalizzazione, dimostrando quanto sia necessario, in un epoca detta infatti «della complessità», accanto alle risorse tradizionali mettere in campo molte altre, e non solo dall’ambito letterario: dall’arrangiamento all’orchestrazione musicale, con allusioni o con la realizzazione diretta di narrazioni musicali nello stile dei concept album (gli esempi più evidenti in Schiavone, Padua, Orecchini), dalla messa in scena (abbondano oggi i riferimenti a teatro, cinema, sceneggiatura: Cava, Marmo, Morresi) fino alla costruzione e sviluppo di intrecci (o simulazioni) e polifonie che apparterrebbero alla sfera del romanzo (di vario genere: ma in primis le sperimentazioni di tipo prosastico, fino al sought text, ma anche, nell’ultimissimo Frasca di Rimi, le proiezioni del sé nei quaranta diversi tipi di io lirico che sviluppano la narrazione, uno per ogni singola composizione). E tutto questo, come si diceva, non necessariamente in maniera selettiva, esclusiva, ma con una vocazione eclettica (come nella Divisione della gioia di Testa, dove cooperano le strategie dei Joy Division, quindi la stratigrafia situazionista di dimensioni metropolitano-industriali, e le soluzioni compositive di Hopper): al punto di coinvolgere in questa dinamica – appunto architettonica – anche le forme chiuse, le quali entrano (il caso più eclatante è la versificazione) in questa logica di costruzione e quindi non si fermano all’autocompiacimento esibitivo, ma tendono a un superamento, un travalicamento di loro stesse. L’esempio più evidente è dato dalla frequenza dell’endecasillabo, a volte mescolato al settenario (o in strutture più complesse) spesso dissimulato per inscrizione in dinamiche prosodiche e di sviluppo del testo più ampie, non necessariamente versuali (Ostuni, Socci, Morresi, Davoglio), a volte per scelta precisa a volte per affioramento inconsapevole, altrettanto significativo. Personalmente, tendo a dare molta importanza alla metrica, al ritmo, al battito, a partire, come da tempo suggerisce Gabriele Frasca, dall’onnipresente sottofondo aurale (soundtrack e soundscape quotidiano) che costituisce una delle più rilevanti esperienze condivise, e perciò rappresenta una primaria benché più o meno inconsapevole tecnica di agglutinazione, di costruzione, di orchestrazione e di architettura. Questa ricchezza di risorse (che Giovenale ha chiamato la «raggiera degli stili»), ottenuta mediante l’integrazione di codici diversi, indica quale importanza sia data alla costruzione, più ancora che al progetto (perché molto diverso e vario è il ruolo che i singoli scriventi assegnano alla poetica). Alla teoresi astratta, anche perché sono assenti grandi narrazioni di sfondo alle quali fare riferimento, si preferisce la verifica in re. Il costruire rimanda alla centralità dell’atto pratico, della poiesis, ma inevitabilmente coinvolge il ricorso a una logica di strutturazione complessa: un effetto di ri-produzione (simulazione) della complessità del reale, che al tempo stesso esibisce la propria natura sussidiaria, la propria artificiosità, e non punta a saturare i sensi con l’illusione di potersi 54 sostituire a esso, né si crogiola nemmeno nell’autocompiacimento testuale (come accadeva nel cosiddetto postmodernismo «neobarocco»). È qualcosa di freddo e povero, rispetto al surriscaldamento hot postmodernista, direi di funzionale. A Rieti sono stati citati al proposito esempi sempre tratti dall’intermedialità: Socci ha richiamato brillantemente il teatro povero di Grotowski e il dogma di Von Trier; nel commentare la scrittura di Riviello ho fatto riferimento all’anti-corpo (che è anche contro-figura) come demistificazione del feticismo degli oggetti, mentre Cava ha proposto situazioni sceniche finalizzate alla sistematica eliminazione del pathos. Per non parlare poi di quelle procedure di costruzione testuale che depotenziano sistematicamente l’enunciazione autoriale e quindi ogni narcisismo, richiedendo l’intervento del lettore per il riempimento semantico (Zaffarano, Giovenale) o della poesia «ikea» di Annovi. Secondo me, quindi, la poesia si propone oggi all’insegna di una strutturazione «forte» che al tempo stesso si palesa consapevolmente precaria e provvisoria: non tanto «debole», quanto piuttosto conscia della difficoltà del suo darsi e della difficoltà di rappresentare. A esemplificare di questa situazione Pugno ha fatto chiamato in causa, in modo per me molto efficace, la meccanica quantistica e la sua ambivalenza rispetto alla dinamica lineare di quella classica. La fluttuazione obbliga a una costante verifica, volta per volta, in re: verifica che si appoggia al bisogno di un intervento del lettore sia per il completamento semantico, come si è detto, sia per l’adempimento di spunti di narratività potenziale (Renda, Cava). E da questo punto di vista mi pare particolarmente esemplare l’opera di Nadiani (quasi condensata per epitome nell’ultimo Il brusio delle cose), che propone davvero quanti di poesia fluttuanti fra lingua, lingue altre e dialetto, fra poesia e prosa, fra teatro e musica: mai «minimali» però, anzi tendenti sempre, grazie a una sommatoria degli stili che spazia dall’arrangiamento alla sceneggiatura, dai modi del romanzesco a quelli poetici (fino all’haiku e alle retoriche intraverbali) in un grande metissage che racconta di un orizzonte in cui stanno accanto l’«invenzione della tradizione» e Photoshop. È questo a modificare la posizione del soggetto, che entra in tale logica di costruzione fortemente relativizzato, come uno degli elementi della costruzione stessa e non il centro regolatore, aprendosi quindi alla possibilità di occupare posizioni diverse, oblique e ironiche (fino a bachtiniani rovesciamenti comici), o alla sua inscrizione entro dinamiche testuali più ampie, come nel romanzo (alla maniera appunto già ricordata di Frasca): si delinea quindi in modo polifunzionale e richiede a propria volta il riempimento dell’io del lettore, include il tu, il noi. La stessa propensione alla registrazione di voci che si trova in moltissimi (Morresi, che le mette in scena con didascalia, Annovi, che le drammatizza, Policastro, come parte di un’intertestualità allargata) lo sottolinea, come anche l’inclinare della descrizione verso il racconto di altri io, o noi, nelle «storie» (plurali) di Renda e Fusco. Non le chiamo volutamente «epica» per evitare ciò che da un lato è già stato logorato come etichetta commerciale e che dall’altro lato potrebbe dare luogo a equivoci. Giacché l’ampliamento alla pluralità del soggetto avviene non come passaggio a una comunità cui si cerca di dare voce, ma dilatandolo nel fascio di relazioni da cui è composto: per esempio mediante le già citate controfigure, le comparse senza volto. A essere provvisoria è infatti proprio la comunità (ciò che un tempo costituiva l’orizzonte del testo, come condizione di condivisione), ed è questa che il costruirsi del testo tenta di costruire, nello spazio del proprio possibile ascolto, insieme ovviamente alle condizioni e regole stesse del proprio ascolto. Laddove dunque il discorso capitalista nega spazio pubblico al fatto letterario – non costituendo esso, se non in minima misura e solo per alcuni tratti (quelli destinato al consumo), valore economico – rimuovendolo o confinandolo ai margini del visibile sociale, questo è chiamato a riconfigurare il proprio spazio, ridefinire l’utilità della propria prassi, ricostruire la comunità su un altro piano, con altri mezzi: anche in termini di provvisorietà e aleatorietà, adattandosi cioè ai linguaggi effimeri della nostra condivisione quotidiana. Si può richiamare al proposito quanto scrisse qualche tempo fa Cortellessa attorno a un testo di Ottonieri: la specificità di queste scritture è quella di costruire una narrazione-territorio, attraverso la quale cioè il linguaggio non si limita a tentare di descrivere il reale, ma lo inventa, lo ricostruisce sul piano virtuale di una simulazione che «strania e, insieme, misteriosamente convalida» la realtà. E quindi tenta a suo modo una «presa» su 55 questa realtà. Alla base di questo atteggiamento, quindi, è sempre un tentativo di leggere il mondo, in continuità con ciò che è stato proprio del modernismo, ma a condizioni e con categorie diverse. E sempre a esso è ricollegabile l’abbondanza della dimensione spaziale (le case e stanze di D’Agostino, Morresi, Marmo, Giovenale, Cava; i luoghi/paesaggi di Schiavone, Pugno e Davoglio), rispetto alla quale sono strumentali la stessa metrica, intesa (seguendo una suggestione di Rosselli che oggi pare destinata ad avere finalmente ascolto e fortuna) come mezzo per segmentare e definire spazi, nonché la descrizione, impiegata appunto come costruzione (o ri-costruzione: quindi come «mappa cognitiva» jamesoniana) di spazi. Non esercizio di variazioni alla Perec, insomma, ma prassi radicata in un bisogno: quello di luoghi potenzialmente comuni, nel senso di comunicabili, quindi luoghi praticabili e condivisibili. Si è parlato, a proposito di questa poesia di ricerca, di una «connettività compulsiva»: è proprio questo il senso del costruire, del montaggio o assemblaggio o arrangiamento, declinato in tutti i diversi modi che ho cercato di passare in rassegna, nonché dell’orientamento più metonimico che metaforico che da più parti ormai viene identificato come caratterizzante: la costruzione di territori non come zone di identità, ma di connettività e condivisione (Marzaioli). Infine, come sembra ribadire la stessa attenzione di moltissimi degli autori citati alla lingua come fatto evolutivo dell’uomo, il linguaggio è una delle modalità dello «stare assieme» umano: fatto per nulla scontato in una società che riduce la comunicazione, secondo clichés persuasivo-sloganistici, a mera funzione iussiva... È evidente insomma come la cifra sperimentale comune in diverse misure a questi vari modi del «costruire» poetico non è mai assolutamente autoreferenziale: accetta certamente il confronto serrato, il corpo a corpo con la materia del proprio fare, quindi il conflitto con le forme (tanto della tradizione quanto della «controtradizione» delle avanguardie), ma non si esaurisce mai in una metapoesia, ossia una poesia che riflette unicamente su di sé, sulle circostanze del proprio darsi, ma al contrario tenta attraverso l’enunciazione di arrivare a una presa di contatto con questo proprio orizzonte temporale. Evitando di introdurre un concetto complesso come quello di reale, che obbligherebbe a una digressione troppo lunga per queste pagine, mi limito a sottolineare che la capacità più scottante di questo tipo di poesia è saper declinare una ricerca sperimentale, al di là delle dinamiche del testo, in uno strumento per parlare nella e della contemporaneità, a usare il testo come chiave per stabilire un dialogo con il lettore sui temi e sulle risorse dell’ambiente in cui sono immersi entrambi gli interlocutori: in particolare sulla scabrosità di una storia che si fatica a percepire come tale (sommersa com’è dall’incoerenza del massage mediale). Ben lungi quindi dal restare dentro il mestiere letterario, queste scritture possono forse restituire a un’intera generazione (o forse più d’una, ormai), costretta a sentirsi raccontata da altri, il diritto alla memoria, allo sguardo, alla parola. Vincenzo Bagnoli [Questo testo riprende, ampliandolo e rielaborandolo, il mio intervento al dibattito conclusivo di Poesia 13 (Rieti, 19 maggio 2013).] 56 IN DIALOGO 57 IN DIALOGO CON FRANCO BUFFONI L’ULISSE. Siamo qui con Franco Buffoni, che ci ha gentilmente concesso questa intervista, la quale si iscrive nel quadro tematico – Mappe del nuovo mondo: linee e ordini del giorno nella poesia italiana contemporanea – di questo numero de L’Ulisse. Pochi strumenti come i Quaderni di poesia contemporanea hanno offerto, ad ogni uscita successiva, la possibilità di radiografare – sotto diversi rispetti – lo stato dell’arte della scrittura in versi in Italia, restituendo spaccati generazionali sempre ulteriori e presentando regolarmente per la prima volta autori che si sarebbero poi definitivamente confermati ed “affermati”. Franco Buffoni è stato ed è ideatore, curatore e principale coordinatore del comitato di lettura dei Quaderni. La prima domanda che ci siamo posti, è com’è cambiato secondo lui il panorama della poesia italiana da quando ha deciso di avviare quest’impresa ad oggi. FRANCO BUFFONI. L’avventura dei Quaderni inizia nel 1990. Ventiquattro anni fa, riflettendo sullo status della poesia italiana avevo elaborato uno specchietto che prevedeva sei grandi filoni, o aree attive, che trovate rappresentate equamente nei Quaderni. Un gruppo “Neo-orfico” e/o “Neo-ermetico” che faceva capo a riviste come “Niebo” (milanese), “Scarto minimo” (padovana) “Braci” e “Prato pagano” (romane); ambito da una cui costola scaturì in seguito il mito-modernismo di Giuseppe Conte. È evidente che mentre parlo di “Niebo” penso a Milo De Angelis e a una serie di autori a lui legati, per “Scarto minimo” a Stefano Dal Bianco, presente nel Primo Quaderno, e per “Braci” e “Prato pagano” a tutto il gruppo romano, di cui non sto a fare i nomi perché li conoscete meglio di me. Un secondo ambito, con tutta l’ingenuità di allora, lo definivo “Post-neoavanguardia”. Già si affacciava infatti sulla scena il Gruppo 93, sostenuto da Renato Barilli. Sotto questa categoria mi appuntavo allora i nomi di Lello Voce, Biagio Cepollaro, Gabriele Frasca e di un maestro come Giancarlo Majorino (ovviamente il nome di Andrea Zanzotto non lo faccio, né per questo ambito né altrove, perché mi pare esterno a queste classificazioni, comprendendole in qualche modo tutte). Una terza area l’avevo battezzata “Eredi di linea lombarda e Meridionalismo”, una categorizzazione più tardi accolta e approfondita da Flavio Santi, un poeta che scelsi per uno dei primi Quaderni. La linea lombarda (tra i cui eredi ponevo Raboni, Cucchi, Buffoni, Pusterla e Riccardi, quest’ultimo presente nel Primo Quaderno) è infatti decodificata come tale perché c’è stato un filosofo dell’estetica del peso di Luciano Anceschi che l’ha inquadrata e conformata; una simile figura è invece mancata alla linea appenninico-meridionalistica (De Libero, Cattafi, Matacotta, Bodini, Calogero), che come la linea lombarda affonda le proprie radici nell’ermetismo e nel simbolismo francese. Surrealismo appenninico barocco, cromatismo: erano questi i tratti che rinvenivo in questo secondo gruppo di autori. Una quarta categoria era quella dei poeti dialettali, essendo allora ancora vivi Baldini e Pierro. Santi l’avevo presentato proprio come poeta dialettale, così come Zuccato, presente nel Quarto Quaderno, poeti allora sconosciuti, suo quali poi il mondo poetico mi ha in qualche modo dato ragione. Una quinta categoria la definivo già allora come “Poesia civile”, con antesignani Carducci e Pasolini, area dentro cui mettevo Gianni D’Elia, e in anni più recenti annovererei Davide Nota (poeta che non è nell’ultimo Quaderno, anche se idealmente ci stava, semplicemente perché è uscito da poco con l’opera omnia per la propria casa editrice; stessa ragione, meramente tecnica, per cui non ho sentito più urgente includere un’autrice meritevole come Franca Mancinelli, appena uscita con una prefazione di Milo De Angelis in una delle collane di poesia oggi più prestigiose). Nella poesia civile metterei sicuramente anche molte zone della mia scrittura in versi. Il sesto ambito che nei primi anni Novanta identificavo era quello dei “Manierismi”: un contenitore in cui prevedevo allora tre sottogruppi. Il primo era quello della “Metrica chiusa”, in cui mettevo Aldo Nove, che conobbi quando ancora faceva il ginnasio, traduceva Virgilio in modo impeccabile e – anche prima di Patrizia Valduga, altro esponente di questa “corrente” – si affidava a 58 una metrica ferrea. Un altro era Federico Condello, che come Aldo Nove ha poi figurato nei Quaderni. Il secondo sottogruppo dell’area manierista era nei miei appunti quello facente capo in primis a Vivian Lamarque, da cui vedevo discendere tra gli altri, ciascuno con le proprie differenze, Giselda Pontesilli, Claudio Damiani e Luigi Socci, poeti che ho poi incluso nei Quaderni. Una terza diramazione dei manieristi l’avevo definita del “Nitore post-montaliano”. Il capofila era Valerio Magrelli, autore che ha molto segnato i percorsi delle generazioni successive. Questo era insomma il quadro che avevo presente quando iniziai l’avventura dei Quaderni. L’ULISSE. All’interno di questa tua ricognizione di partenza, di questo campo di forze e di equilibri – se non all’esterno, con l’emersione di altre tendenze o filoni che ne abbiano comportato aggiustamenti o ibridazioni – hai poi osservato degli spostamenti, qualitativi o quantitativi? Finora, per così dire, ci hai dato il quadro statico di partenza: qual è stato invece il quadro dinamico seguente? FRANCO BUFFONI. Rileggendo per questa intervista il quadro di venti-venticinque anni fa che vi ho ora esposto, devo dire che l’ho trovato molto più vicino alla realtà di quanto non pensassi. Tutto sommato si adatta ancora anche all’oggi. Il fenomeno dell’ibridazione e della mescidazione di cui parlate è chiaramente molto più presente di allora: vedo meno compartimenti stagni. Oggi, aggiornando il lessico, menzionerei quindi di nuovo queste famiglie, tenendo però conto di una maggiore disinvoltura da parte dei poeti giovani nel trarre linfa da aree diverse. Come non si sente più un’appartenenza morale e politica, non la si sente nemmeno rispetto alle scuole poetiche, e si passa da un maestro all’altro senza farsi tanti scrupoli. Quanto al qualitativo, un’osservazione di ordine generale mi sembra di poterla fare. Per ogni Quaderno arrivano mediamente circa duecento dattiloscritti, il che significa in tutto un paio di migliaia di aspiranti. In effetti, la mia sensazione, è che vi sia un miglioramento medio qualitativo indubitabile. Rispetto al dibattito concentrato sulle riviste cartacee di venticinque anni fa, il confronto costante oggi è molto facilitato dalla rete. A ciò non corrisponde però un’originalità del dettato. A volte mi sorprendo a pensare: “Ma guarda come sono tutti bravini e inquadratini come pianisti giapponesi: non vedi errori, svarioni o ingenuità, ma il tasso di originalità è minore”. Questa è la ragione per cui nell’ultimo Quaderno abbiamo deciso di inserire un giovanissimo, Samir Galal Mohamed, nato in provincia di Pesaro-Urbino da madre italiana e da padre egiziano, un giovane poeta che ci ha fatto ritrovare l’ebbrezza dell’ingenuità mista all’originalità. Una sua poesia sul padre è strepitosa. Forse è proprio da questo genere di persone, che a casa sentono altri sapori, altri odori, altre lingue, ma poi a scuola studiano come noi Lucrezio, Tasso e Leopardi, che ci si potrà aspettare quelle sprezzature di originalità che ora sento un po’ venire meno negli autori italiani. L’ULISSE. Oltre a questo fenomeno di livellamento, hai notato, per quanto riguarda gli effetti quantitativi, una distribuzione diversa delle voci all’interno delle categorie che hai identificato nel tempo? Rispetto al numero di manoscritti che ricevi, ci sono stati degli spostamenti osservabili (se pure al netto delle ibridazioni di cui parlavi)? FRANCO BUFFONI. Lo spostamento più palese è la caduta libera della poesia dialettale. Qualcosa è rimasto in ambito veneto, ma direi poco o nulla, specie tra i giovani. Ed è un peccato, una perdita di grande ricchezza. Questa è la categoria che oggi vedo qualitativamente più sguarnita. L’ULISSE. Com’è cambiato il tipo di lavoro che sta dietro a ciascuno dei dodici Quaderni finora pubblicati? Quali dinamiche successive hai/avete attraversato, proprio nel merito della selezione (anche in termini di criteri di inclusione ecc.)? FRANCO BUFFONI. Bene o male sono rimasto sempre la stessa persona. Forse, solamente, nell’arco di questi venticinque anni sono diventato un po’ più “politico”. Il fatto che un Quaderno 59 debba rispettare certi equilibri – di genere, di provenienza geografica, ecc. – per essere il più rappresentativo possibile è un tipo di considerazione che oggi faccio più di quanto non facessi vent’anni fa. È chiaro, allora ero un quarantenne e oggi sono un sessantenne, con tutto il bene e il male che ciò può comportare. Inoltre sono cambiate le persone. All’inizio i Quaderni erano legati alla rivista Testo a fronte che, grazie alla menzione da parte di Umberto Eco in una sua “Bustina di Minerva” dedicata alla traduzione, fece quattrocento abbonamenti, permettendo così l’apertura, come sua costola, di una collana di poesia e appunto della serie dei Quaderni. Allora ero da solo, affiancato soltanto da Giuliano Donati, che lavorava da Guerini Associati e mi era vicino anche sul piano personale. Poi, nel 1996-1997, con il Quinto Quaderno passai a Crocetti e, dal 1998, a partire dal Sesto Quaderno (siamo ora giunti al Dodicesimo volume) definitivamente a Marcos y Marcos. Da allora si è creato e poi cristallizzato un comitato di lettura, che oltre a me comprende i due poeti pubblicati dall’editore, Fabio Pusterla e Umberto Fiori, che essendo anche già amici sono stato ben contento di accogliere nel Comitato, nonché il direttore editoriale Claudia Tarolo e l’editore Marco Zapparoli. L’impronta è rimasta la stessa, ma certamente le responsabilità si sono così meglio distribuite. Un’impronta, se posso fare una considerazione a margine, che ho cercato di tenere il più lontano possibile dalle esperienze negative di alcuni poeti miei coetanei, che hanno preferito limitarsi a promuovere editorialmente o su rivista i propri epigoni, i quali a loro volta li imitano, li gratificano e li recensiscono. Al contrario, quando un poeta mi piace e mi è stilisticamente e contenutisticamente affine, sono sempre in allarme, perché preferisco cercare chi è diverso da me. Devo dire che in questo il mio maestro è stato Luciano Erba, il quale mi diceva: “A me piace Sanguineti, perché è completamente diverso da me”; ecco, io cerco sempre di mettere nei Quaderni non chi mi piace, ma chi è oggettivamente bravo. È evidente che un criterio oggettivo come tale non esiste, però il mio obiettivo è di avvicinarmi il più possibile ad esso. In ogni caso, e per chiudere l’argomento, ho comunque sempre tratto preziosi consigli dagli autori già pubblicati nei Quaderni precedenti a quello a cui di volta in volta sto lavorando, pareri da cui capisco anche come si sta trasformando lo stile e la poetica di chi mi ha fatto la segnalazione. L’ULISSE. Evidentemente questo carattere non “di scuola” dei Quaderni è ciò che ha dato autorevolezza a questa pubblicazione. Ecco, questo elemento di autorevolezza, sempre più consolidatosi nel tempo, per cui i Quaderni sono l’unico stabile punto di riferimento per quanto riguarda una ricognizione sistematica della poesia italiana, che tipo di dinamiche ha innescato nella ricezione, e nel vostro lavoro? FRANCO BUFFONI. Devo dire che questo è l’unico modo di lavorare che io conosca, l’ho messo in atto come ricercatore – e tale mi sono sentito e mi sento anche dopo essere diventato professore associato e poi ordinario – perché è il mio modo di lavorare: un metodo molto empirico, pragmatico, scientifico, che ho usato come anglista, come comparatista, come giornalista culturale della carta stampata e della radio, e anche come saggista e come narratore. I dodici Quaderni li ho sempre concepiti e realizzati in questo modo, puntando alla ricerca, con un metodo rigoroso, “scientifico”. Che cosa mi ha sorpreso? Che in questi venticinque anni altri hanno fatto dei tentativi simili, però il più delle volte del tutto velleitari; anche con sigle di tutto rispetto, come i quaderni collettivi della Bianca Einaudi, una serie nella quale fatico a trovare un criterio di ricerca, o un senso. E ci sono state esperienze anche più velleitarie e saltuarie… L’unica esperienza che mi sento invece di mettere in parallelo alla mia è quella che condusse Raboni, con Cucchi redattore, nella vecchia Fenice di Guanda, una serie nella quale esordirono tra gli altri Lamarque, Pontiggia, Magrelli, Mussapi e il sottoscritto. Fu quella un’impresa più ristretta nel tempo – con introduzioni critiche più ridotte e un arco temporale limitato agli anni Settanta – che però rappresentò per me l’esempio da seguire. 60 L’ULISSE. Essendo molte volte la scrittura poetica anche una questione di esemplarità, ci chiedevamo se c’è qualcuno dei Quaderni su cui vorresti per qualche ragione soffermarti in particolare, a titolo di esempio? Che ti sta più a cuore o parlando del quale pensi di poter dire qualcosa di particolarmente significativo (per esempio quello che meglio esemplifica degli aspetti a te cari, o altro)? FRANCO BUFFONI. Non c’è in realtà un Quaderno che possa preferire ad altri per una ragione specifica, anche perché spesso un nome “si travasa” da un Quaderno all’altro. A volte cioè si fa anche un ragionamento di questo genere: questo poeta o entra in questo Quaderno oppure per ragioni di età non potrà più essere incluso, per quest’altro possiamo invece aspettare ancora il prossimo Quaderno ecc. Ecco, ci sono come delle faglie che si intersecano tra un Quaderno e l’altro, per cui mi risulta a volte difficile ricordare la fisionomia di un Quaderno singolo per i sette autori che ci sono dentro. Vado piuttosto a zone: quel dato autore l’ho per esempio iniziato a leggere nel 2000 e poi è finito nei Quaderni nel 2005, e così via. Questo discorso, legato all’età anagrafica dei poeti scelti, si coniuga con il discorso sugli equilibri interni ad ogni Quaderno che facevo prima. Non c’è insomma un Quaderno a cui sono più affezionato: sono tutti figli miei. Mi vengono piuttosto in mente tanti episodi, tante piccole felicità e tanti piccoli sbagli, di inclusione e di esclusione, alcuni anche clamorosi; questo ci tengo a dirlo, degli errori mi sento sempre responsabile. Forse il Primo, o i primi Quattro, sono quelli a cui sono più affezionato, perché avevo vent’anni meno di oggi [sorride]... In ogni caso, ogni Quaderno ha le sue punte e le sue cadute, e tutto sommato mi sento di difenderli tutti in modo equanime. Molto spesso la mia scommessa è sul talento… dopo di che ti accorgi che quell’autore diventa Emanuele Trevi, che opta per la critica o fa il narratore. Ma anche in quel caso non mi sento di aver sbagliato: semplicemente l’autore ha indirizzato il proprio talento in un’altra direzione. Il Secondo Quaderno, a parte la presenza di Alessandro Fo, era per lo più di scuola romana, con Damiani, Del Colle, Deidier: col criterio di oggi non l’avrei fatto, non perché non siano bravi quegli autori ma, come dicevo prima, perché mi sembra ora essenziale garantire una migliore rappresentatività nazionale (ed anche favorire la circolazione della pubblicazione in tutta la penisola). Il Dodicesimo Quaderno, per esempio, è venuto molto diversificato, con solo due autori su sette nati negli anni ’70 e gli altri tutti più giovani; nonché una grande varietà rispetto alla provenienza geografica: Lorenzo Carlucci e Alessandro De Santis sono entrambi romani; Diego Conticello, un tipico prodotto della linea “meridionalista” di cui parlavo prima (il suo autore di riferimento è Lucio Piccolo), pur abitando nel comasco è invece nato a Catania e si è formato in Sicilia; poi abbiamo Maddalena Bergamin, padovana che vive a Parigi (un altro dato significativo è proprio la crescita del numero di poeti che vivono all’estero); Maria Borio, nata a Perugia ma editorialmente attiva a Milano; Marco Corsi toscano però spesso a Milano; e Samir Gala Mohamed, che citavo prima nel discorso sull’etnicità, egizio-marchigiano anche lui trasferito a Milano. L’ULISSE: Vagliare nel corso degli anni migliaia di autori ti ha offerto il polso della scrittura poetica “media” in Italia. A partire da questo osservatorio, che idea ti sei fatto della posizione e del mutamento dello status attuale della scrittura poetica in rapporto ad altri generi di scrittura, all’interno del campo letterario e sociale italiano? C’è crisi o tenuta della poesia nell’arco di questi tre decenni? Che tipo di interesse hanno i giovani verso di essa? BUFFONI: È straordinario l’appeal di cui il genere letterario poesia continua ancora a godere tra i giovani, malgrado i vari sbertucciamenti che prende da tutte le parti. Fino a Montale e a Luzi i senatori a vita venivano scelti anche tra i poeti. Oggi è ormai impensabile: dopo che Fernanda Pivano ha dichiarato che i veri poeti sono De André e Jovanotti, è evidente che i mass-media stanno seguendo quella linea. Negletta è quindi la poesia dei ragazzi che scrivono oggi per i Quaderni rispetto ai tempi miei, che già erano negletti rispetto ai tempi precedenti. Non c’è stata diminuzione 61 qualitativa, ci tengo a ripeterlo: c’è stata invece una crescita della disattenzione, anche da parte della classe media, di quei notai e quei dentisti che fino a qualche generazione fa credevano di dover conoscere i nomi di almeno due, tre poeti viventi, e che oggi li ignorano bellamente a vantaggio dei cantautori. Pur essendo diventata la poesia sempre più un fenomeno autoreferenziale e di nicchia, è però straordinaria la pervicacia dei giovani nel continuare a praticarla, e a vedere nell’immagine di sé come poeta una forma di realizzazione o almeno di definizione. Poeta, o poetessa, naturalmente: tengo a sottolineare che la qualità media della scrittura femminile è enormemente aumentata. Tanto che, mentre vent’anni fa la scrittura femminile era riconoscibile, oggi questo non è quasi più vero, anche perché esiste ormai una scrittura maschile fortemente “genderata”, che assomiglia alla scrittura tradizionalmente considerata “femminile”. Passando dai generi nel senso del gender ai generi letterari, devo dire che mentre ne parlavate rivedevo me stesso. In questi venticinque anni tante cose sono cambiate anche per me, nel mio rapporto con la scrittura. Venticinque anni fa scrivevo solo poesia e saggistica, e al massimo facevo un po’ di giornalismo. Oggi faccio anche narrativa, e questa mi è nata proprio dalla poesia: Più luce, padre viene infatti da una costola di Guerra; Zamel da una costola di Noi e loro. La poesia mi ha insufflato la narrativa; e non è che il fatto di scrivere narrativa abbia diminuito il mio desiderio di scrivere poesia: se possibile lo ha accresciuto. Mi interessa anche molto constatare come nei Quaderni siano transitati autori come Andrea Raos, Andrea Inglese e Alessandro Broggi, che nei loro libri tendono a tenere insieme prosa e poesia. Io invece tendo a scrivere – magari parallelamente – due diversi libri, uno in prosa e uno in poesia. L’UlISSE. Prima – nella tua mappatura dei filoni poetici – parlavamo di “ibridazione” tra diverse categorie e tendenze. Volendo lo stesso termine lo si può riprendere nel discorso sull’ibridazione cross-gender, dove i generi, che in una certa misura continuano ad esistere, si trasformano nella loro tensione reciproca. Cambiando argomento, e pensando ora non tanto agli ultimi Quaderni ma ai primi: guardando all’evoluzione e alla maturazione nel tempo degli autori che hai accolto, hai notato se alcuni di loro sono in qualche modo diventati “maestri” per i più giovani, oppure la pluralizzazione del campo letterario determina oggi una situazione in cui l’autorevolezza del maestro, la sua esemplarità, e quindi le filiazione di scuola, tendono a sparire, o in cui diventa difficile individuare un numero limitato di esperienze esemplari? BUFFONI. Usare il termine ‘maestro’ è forse un po’ imbarazzante. Però alcuni autori che siano diventati punti di riferimento mi pare si possano trovare. Per non fare torti cito tre donne e tre uomini. Poetesse quali Rosaria Lo Russo, Elisa Biagini e Maria Grazia Calandrone, pur nell’estrema diversità della loro scrittura, sono punti di riferimento per la poesia femminile e non solo. Stesso discorso se penso a figure come Stefano Dal Bianco, Claudio Damiani e Guido Mazzoni, autori diversissimi, che magari tra loro neanche si amano. Guido Mazzoni, che ho inserito nel Terzo Quaderno quando era ancora un ragazzino che frequentava la Normale a Pisa, mi pare sia un punto di riferimento per persone più giovani di lui e non solo come poeta. Ugualmente lo ‘scartominimismo’ del Dal Bianco di vent’anni fa, pur con tutte le sue manchevolezze, e la poesia di Damiani, pur con le critiche che si è attirata, sono stati e sono un punto di riferimento per molti. Sono casi in cui sono contento di averci visto giusto. È infatti evidente che quella dei Quaderni è una scommessa: la posta in gioco è tanto più alta quanto più l’autore inserito è giovane. Mettere nei Quaderni Guido Mazzoni a ventidue anni, Flavio Santi e Aldo nove a ventitré, Federico Condello o Edoardo Zuccato a ventiquattro è stato assolutamente più gratificante che non metterli a trentacinque anni. Naturalmente non sempre si possono conoscere gli autori quando sono così giovani, e allora diventa inevitabile, in quei casi, che entrino nei Quaderni in età più matura. Logicamente, in tal caso la posta della scommessa è più bassa. Lorenzo Carlucci e Alessandro De 62 Santis, ad esempio, li ho inseriti in quest’ultimo Quaderno perché il gioco della storia è andato così, ma è chiaro che sono figure già consolidate. In tutto questo, come succede, ho commesso anche degli errori. Ad esempio con Gian Maria Annovi, che ho avuto giovanissimo in lettura e che il comitato di lettura valutò complessivamente come “dolorosamente acerbo”. Ecco, se mi fossi fidato del mio solo fiuto, avrei messo Annovi nel Nono Quaderno. Oggi, che come età potrebbe ancora entrare nei Quaderni, nemmeno vado a chiederglielo. In altri casi, è stato il comitato di lettura a frenarmi dal commettere errori. L’ULISSE. Da più parti si segnala l'emersione, non recente, in paesi europei ed extraeuropei, di voci e scritture nuove, che sembrano non ignare della tradizione novecentesca ma che allo stesso tempo si sganciano da debiti troppo stretti sia con i versanti di un certo realismo o lirismo, sia con un'”avanguardia” rivolta ancora a modelli metatestuali (Tel Quel) o di plurilinguismo e sperimentazione funambolica (gruppi 63 e 93). Si tratterebbe cioè di scritture che sembrano andare al di là di queste polarità. È forse questa la traccia di una qualche presa d'atto di un’“esaustione” di modelli e linee anche di secondo Novecento? Si individuano forse, perciò, strade differenti, che coniugano limpidezza e “sperimentazione”? Qual è il tuo parere a riguardo, non solo come regista dei Quaderni, ma anche come autore che vive nello stesso elemento che scandaglia? BUFFONI. Quarantacinque anni fa, quando avevo vent’anni, mi sono giovato di un’educazione europea che mi ha dato delle opportunità allora non comuni. La conoscenza diretta dei poeti tedeschi, inglesi o francesi in originale, poterli tradurre, frequentare università straniere – tutte cose che oggi sono la norma – allora erano eccezioni. Da un altro punto di vista il fatto di aver trascorso un decennio per lo più all’estero all’inizio mi ha penalizzato, portandomi a un esordio a trent’anni, per certi versi tardivo rispetto a quello dei miei coetanei. Tuttavia questa mia educazione europea alla lunga è stata un vantaggio, anche perché ha permesso alla poesia di essere contornata dall’esperienza saggistica e da una serie di altre esperienze che hanno sicuramente irrobustito la mia figura. Alla lunga questo decennio appartato mi ha quindi dato una rendita di posizione. Se però ancora all’inizio degli anni Novanta, quando ho avviato l’avventura dei Quaderni, aver sottomano il mondo anglo-ssassone, americano, tedesco e francese significava dominare il “mercato straniero”, adesso non è più così. Per poter respirare oggi qualcosa che mi ricordi quell’esperienza devo pensare al mondo arabo, con tutte le profonde differenze che ci sono tra Maghreb e Arabia Saudita. Tempo fa sono stato visiting professor in Arabia Saudita per quindici giorni, e devo dire che insegnare Leopardi a gente che non ha idea di che cosa sia il Romanticismo, ma che ha una forte tradizione di poesia lirica, è stato insieme molto difficile e affascinante. Se fossi giovane oggi, per avere un respiro più ampio studierei bene l’arabo, il giapponese o il russo. Non che la conoscenza della letteratura inglese, francese e tedesca non sia importante, ma la do per scontata. Ad esempio mi interessa moltissimo cosa succede in ambito slavofono rispetto alla riflessione sulla metrica fissa. Stanno conoscendo ora un fenomeno che noi abbiamo vissuto tra Otto e Novecento: conosco personalmente poeti che tentano oggi di fare verso libero in arabo. Qui si apre tutto un mondo e devo dire che a questo riguardo non ho molte soddisfazioni dagli autori dei Quaderni. Qualcuno c’è che mi aiuta in questo lavoro: Adrea Raos, per fare un nome. Ma sono pochi. Mi interessa il confronto con lo stadio in cui altre civiltà si trovano nella loro evoluzione poetica. Ma nel panorama italiano vedo una grande pigrizia, anche tra i miei dottorandi all’università, gente che a fatica macina un po’ di inglese. Vorrei qualcosa di più, ma forse pretendo troppo. L’ULISSE. Come ritieni di collocarti rispetto a certe categorie consolidate del Novecento, e del secondo Novecento? Sebbene la tua scrittura abbia un legame con una certa linea lombarda, sembra difficilmente collocabile nella forbice, dominante in campo critico, tra poeti sperimentali e lirici. La nostra impressione, nel pensare a questo numero, è che questa faglia in un certo senso vada a smussarsi. In qualche misura, queste polarizzazioni erano legate a un panorama critico e poetico che 63 guardava soprattutto alla poesia francese, mentre se guardiamo alla poesia anglosassone, per non dire a quella russa o di altri paesi, tali categorie dicotomiche vengono di molto relativizzate. BUFFONI. Parto dal fondo. C’è stato un momento in cui ho avuto l’offerta di diventare cattedratico a Sidney, e divenire quindi australiano e scrivere in inglese. Un’estate sono stato molto combattuto in proposito, e forse avrei fatto bene a prendere quella decisione. Mi trovo a invidiare chi scrive poesia in lingua inglese e può pubblicare poesia sulla prima pagina di un giornale. Tony Harrison, per citare un amico, per anni è stato sulle prime pagine dei quotidiani inglesi scrivendo sui fatti del giorno, ma in poesia. È evidente che noi, con un percorso storico che viene da Bembo, e con la lingua che ci troviamo, non possiamo permettercelo. Se, come Tony Harrison, dovessi fare il commento ai fatti del giorno in poesia in italiano, al massimo ne verrebbe fuori qualcosa alla Ottiero Ottieri, per cui è meglio lasciar perdere. Questa è la grande difficoltà del genere “poesia” in Italia, ed è forse la ragione per cui faccio certe cose in prosa: scrivo la mia poesia e la trasformo in un testo in prosa che potrebbe stare sulle pagine di un quotidiano. Fatta questa premessa, c’è poi la prima questione che ponevate sul rapporto tra “sperimentali” e “lirici”. Ho già citato prima poeti più vecchi di me di venti o trent’anni, come ad esempio Luciano Erba, che diceva di stimare Sanguineti anche se scriveva cose che lui non concepiva e non voleva scrivere. Recentemente in un incontro a Roma con Mazzoni, Cortellessa, Ostuni, Ottonieri e Giovenale, si discuteva amabilmente della sparizione dell’io in poesia. E c’erano diversi giovani che ascoltavano assai attenti, molto interessati al tema. A tale proposito mi trovai a dire che il problema non è quello di sottolineare liricamente o cancellare sperimentalmente l’io in poesia: il problema è invece quello del soggetto, che cosa tu vuoi dire in poesia, dove e come ti “detta dentro”. Malgrado tutto rimango un anceschiano: il concetto di progetto in poesia c’è ed è centrale. E devo dire che Ostuni, seduto accanto a me, annuiva. Ho scritto un libro, Il profilo del Rosa, con l’io lirico al massimo della sua possibilità di estrinsecazione. Eppure sono la stessa persona che cinque anni dopo ha pubblicato Guerra, dove l’io non c’è, se non per piccole smagliature che potrei persino togliere senza intaccare la raccolta nel suo insieme. Che cosa ha fatto sì che io, che sono lo stesso autore, abbia scritto un libro così “lirico”, così fondato sull’io come Il profilo del Rosa, e un altro libro così “oggettivo”, dove l’io non c’è? Il soggetto: è il soggetto – quello che “mi detta dentro” – a far sì che si possa scrivere in modi tanto diversi. Personalmente non sono né un fautore della sparizione dell’io perché ho scritto Guerra, né un fautore della presenza dell’io perché ho scritto Il profilo del Rosa. Che cosa è allora davvero importante? Non tanto l’esercitarsi a scrivere poesia con o senza l’io, ma decidere bene di che cosa vogliamo parlare, qual è il progetto che abbiamo in mente, che cosa – anceschianamente – vogliamo ottenere con un libro di poesia. Tutto il resto è ancillare, è orpello. Stiamo tanto a parlare di un pronome, di qualche cosa che sta al posto di qualche altra cosa: ma non ce ne può importare di meno! A tale proposito mi viene in mente il caso – su cui ho scritto una poesia ancora inedita – di un giovane collega ricercatore, che insegna italiano in un corso per stranieri dove ha come studenti-tipo la sedicenne cinese che fa la barista, il muratore polacco e il maghrebino che non si capisce bene che lavoro faccia. Il nostro giovane intellettuale chiede: “Mi sapete dire che differenza c’è tra lui ed egli”? La barista cinese si consulta con il muratore polacco e con il maghrebino, e dopo un attimo si fa portavoce dei tre rispondendo: si dice “egli” quando “lui” è gay. Mi sembra un capolavoro [sorride] – e non solo per l’uso dei pronomi – come tre culture così diverse, consultandosi, siano arrivate a dare questa spiegazione. 64 SAGGI E INCURSIONI 65 LA SOPRAVVIVENZA DEL COMICO: MATERIALI PER UNO STUDIO DELLA POESIA COMICA CONTEMPORANEA IN ITALIA Un giorno Rabban Gamaliele, Rabbi Eleazar, Rabbi Yehoshua e Rabbi Aqiba erano in cammino. Udirono il clamore della città di Roma, del Campidoglio, a una distanza di centoventi miglia. Si misero a piangere, e Rabbi Aqiba a ridere. Domandarono: Perché ridi? Egli domandò loro: Perché piangete? Risposero: Quegli infami adoratori di falsi dèi e incensatori di idoli vivono in pace e assaporano la tranquillità, e la Casa di Nostro Signore è bruciata. Come potremmo non piangere? Disse loro: Per questo io rido. Coloro che si oppongono alla Sua volontà subiscono una simile sorte. Noi a maggior ragione. 1. Se l'utopia della poesia contemporanea è stata soprattutto quella éluardiana del «pouvoir tout dire», si capisce immediatamente come il canone tematico e formale infinitamente inclusivo della poesia modernista renda difficilissimo il compito, nello spazio dei possibili letterari, di realizzare da un lato e individuare dall'altro quelle pratiche di scrittura poetica che possano dirsi effettivamente comiche(1). Anche perché, se il comico in poesia è stato, per i secoli addietro, quasi solo un genere strutturalmente vicario, la cui funzione era anzitutto di contestazione del monopolio della legittimità letteraria e del potere di consacrazione dei produttori e dei prodotti da parte di appartenenti al campo letterario che esibivano un capitale simbolico alternativo a quello mainstream(2), la sfrangiatura delle regole deontologiche di redazione della testualità poetica avvenuta a partire da una certa data complica enormemente le cose. Le stesse categorie di comico(3), poesia, contemporaneo, pongono problemi di definizione e delimitazione a modo proprio ineludibili, eppure privi di una soluzione soddisfacente e condivisa. Poiché è bene mettere da subito le carte in tavola, con il termine poesia ci si riferirà a tutti quei testi, in versi e in prosa, che non sono riconducibili ai generi di consumo della letteratura finzionale o al teatro: testi caratterizzati da una modalità espressivo-comunicativa in cui il problema del valore di verità del testo venga spostato sensibilmente dalla efficacia informativa a una forma riflessiva di coerenza macrotestuale e formale. Inoltre, con il termine contemporaneo, si intenderà un certo modo di trattare l'attualità come storia. La storia, per l'appunto; anzi, l'origine. Una recente antologia ha tracciato un profilo definitivo della Poesia comica del medioevo italiano(4), inquadrando una costellazione transtestuale di testi poetici la cui unitarietà è «più dovuta al progressivo cristallizzarsi […] di un canone che per effettiva lettura dei testi e delle intenzioni autoriali»(5). La definizione di sottogenere, per questa costellazione, è giustificata dal suo ruolo vicario, lungo il solco della poesia italiana, visto che il suo canone è individuabile su base oppositiva. Per il XX secolo, le cose senz'altro si fanno più complicate. Secolo della fine della festa(6) (cui il comico, carnevalescamente, si lega), il Novecento è l'epoca dell'eclissi del tragico (Adorno, Steiner) e dell'illiceità del lirico (Adorno): un'epoca di rivoluzione dello spazio dei possibili letterari, ossia dei generi letterari con i loro confini tematici e pragmatici. Adorno ha pure proclamato, all'interno dei Minima moralia, l'impossibilità dell'ironia(7): e, dato il legame evidente tra ironia e comico, se ne potrebbe desumere anche la morte della comicità. Tuttavia il comico pare prosperare, disincorporato rispetto ai normali tipi di ancoraggio testuale (commedia), agli stili richiesti, e agli effetti possibili (riso) all'interno dei generi di consumo, il che mostra forse il punto di intersezione tra una strategia culturale delle classi dominanti e una necessità etico-ideologica delle classi dominate. La domanda è dunque: tenuto conto di così tante contraddizioni storiche e dialettiche, è possibile reperire tracce di comico nella poesia italiana contemporanea? O meglio, si possono 66 individuare esempi che mostrino la sopravvivenza della poesia comica, nelle esperienze di scrittura più vicine a noi? 2. Con l'aggettivo (all'occorrenza sostantivato(8)) comico, si rimanda a una compagine di pratiche testuali caratterizzate da una finalità parzialmente o integralmente ludica, che operano su un piano pragmatico, logico, etico, ideologico. Si tratta di un dispositivo testuale pragmatico vòlto a orientare la fruizione del testo: in altre parole, un predicato di carattere estetico(9); e ciò anche quando ci si riferisca a un fenomeno extraletterario. Se il funzionamento del comico al di fuori della letteratura dispone di un buon numero di modelli di descrizione e conseguenti unità di analisi(10), differente è la situazione allorché si tratti di comico letterario: ciò perché si può supporre un certo grado di specificità del comico a seconda delle forme testuali in cui l'effetto si produce. Tra queste, particolarmente povera è la bibliografia sulla poesia comica dal punto di vista teorico; e quasi nulla riguardo alla poesia comica contemporanea. Semplificando, in ogni caso, si potrà dire che i modi, le figure e gli effetti del comico extraletterario si combinano con le diverse tipologie transtestuali ingenerando effetti ulteriori di tipo intertestuale. Si può allora pervenire a una definizione integrata che permetta di descrivere con simili unità ciò che accade nella realtà e ciò che accade nel testo letterario? Freud scrive: «Il piacere dell'arguzia ci è parso derivare dal dispendio inibitorio risparmiato, il piacere della comicità dal dispendio rappresentativo (o di investimento risparmiato) e il piacere dell'umorismo dal dispendio emotivo risparmiato»(11). Il comico attua una strategia inversa rispetto agli altri generi e registri della letteratura, in quanto basata su una strategia di disidentificazione, quando la poesia lirica, dal canto suo, produce invece forme di identificazione introiettiva (il lettore introietta istanze, vissuti ed elementi di situatezza ontico-etica del simulacro dell'autore inglobato dal testo), e la tragedia produce forme di identificazione proiettiva (il lettore proietta sé stesso nel personaggio principale del testo). Questa forma di disidentificazione che determina il fenomeno comico avviene distribuendo i suoi effetti a livello logico, patemico, etico-ideologico; e poiché sono quegli stessi livelli su cui operano tragico e lirico, ne consegue che il registro comico è basato su pratiche di interruzione della circolazione del senso vòlte a bloccare determinati aspetti della fruizione estetica del testo. Sicché il comico sussiste quando è possibile rilevare una discrasia, se non una rottura, tra una o più postazioni etiche, logiche, patemiche, ideologiche espresse nel testo e taluni elementi di coerenza del messaggio. Così descritto, il comico è una modalità di polarizzazione etico-ideologica del testo. Quanto detto si concilia con l'idea di comico come predicato estetico non appena si osservi che il campo dell'estetica è il campo della testualizzazione dell'ideologia: della traduzione dell'ideologia in forme oltre che contenuti. Modalità di polarizzazione ideologica(12): il comico è dunque un dispositivo pragmatico vòlto a suscitare effetti nel lettore; presuppone un'intentio auctoris apparentemente divergente dall'intentio operis, e pone un problema di credulità: non si può credere al testo comico se non da un punto di vista metatestuale; non bisogna prendere sul serio il testo comico, ma affidarsi alla comprensione di un metamessaggio il cui garante è l'autore. Lacan richiamava ad esempio alla sempre incombente possibilità di confondere un enunciato psicotico con un Witz(13). Versione degradata dell'enigma e della dialettica, il comico è la reificazione della falsa coscienza(14). Come riconoscerlo, dunque, in poesia, in un'epoca che appunto è (come ogni epoca lo è) il regno della falsa coscienza? Anzitutto, la poesia comica sarà caratterizzata dalla volontà di esibizione di un capitale simbolico alternativo a quello canonico: il che si traduce nell'infrazione preordinata alle regole deontologiche di redazione della testualità lirica(15). Inoltre, bisogna che intercorra nel lettore anche, come effetto pragmatico, un movimento di disidentificazione e depatemizzazione, una eteropatia, realizzata a livello logico, etico-ideologico, o patemico(16). Se queste condizioni si verificano in un testo poetico, allora si può effettivamente parlare di poesia comica(17). 67 A ciò si può aggiungere un'ulteriore modulazione: quella tra un comico di tipo satirico, e comico di tipo umoristico. Il comico satirico è un tipo di comico caratterizzato da intenti polemici, mentre il comico umoristico ne è l'opposto: un comico totalmente privo di intenzioni polemiche(18). Poiché la purezza, anche in letteratura, è impossibile, infinite saranno le gradazioni del comico all'interno di questi due poli, e si realizzeranno attraverso una serie spuria di strumenti e artefatti: figure discorsive, come l'invettiva, configurazioni intertestuali, come la parodia, figure retoriche, come l'ironia. 3. Nell'editoriale di un monografico della rivista «Humoresques» dedicato al tema della poesia comica, Michel Viegnes esordisce così: «La question des rapports entre poésie et comique semble a priori ne pas se poser, tant elle est aporétique»(19). Verissimo, eppure una tradizione della poesia comica, come si è visto, è esistita, con figure ampiamente canoniche, da Burchiello a Berni, da Ariosto a Porta, Belli o Giusti. Sicché, sulla scorta dei nomi appena fatti, e tenuto conto che in ogni epoca lo spazio dei possibili letterari è limitato, si direbbe che, nei secoli addietro, il comico in poesia abbia frequentato maggiormente questi tre modi del discorso poetico: la parodia (intertestualità), il nonsense (intratestualità), la satira (extratestualità). La sopravvivenza di simili forme testuali, a partire dal secolo XX, sembrerebbe ostacolata da una situazione potentemente mutata, i cui prodromi sono il riso satanico di Baudelaire e l'Incipit parodia e il gai saber nicciano, fatti di tale evidenza da dettare, per il comico, uno stato di coupure epistemologica. Eppure, a ben guardare, ci si potrebbe sorprendere a riconoscere, in un testo come E lasciatemi divertire, una vera e propria sopravvivenza della frottola medioevale. All'interno dell'introduzione di Berisso a Poesia comica del medioevo italiano, si può rinvenire un'oscillazione terminologica tra genere e registro comico. Ne può discendere una triplice unità d'analisi: effetti comici (figure retoriche e/o elementi comici isolati in testi dotati di una dominante a diversa tonalità affettiva: gli elementi discreti, cioè, del registro comico); registro comico (che può interessare vaste zone del testo o esplicarsi in isolate figure retoriche o testuali, ossia in singoli effetti); genere comico (si ha solo quando, con l'adozione del registro comico, un macrotesto esplica una finalità principalmente ludica). Effetti comici isolati, normalmente in funzione contrappuntistica, se ne hanno con estrema frequenza all'interno della testualità lirica degli ultimi decenni. Ecco alcuni piccoli esempi. Patrizia Vicinelli scrive: Il ragazzo PRESE IN MANO IL TELEFONO DEL BAR PINO e infilò i suoi tozzi ditoni nei buchetti bianco-grigi dell'apparecchio … continuò a pensare, mentre il ragazzo insisteva a trovare e trovava la linea occupata, disse, “QUANTI OMICIDI OGGI! È SEMPRE OCCUPATO IL 113!” Così che TUTTI LA TROVARONO UNA BUONA BATTUTA E RISERO INSIEME DI GUSTO PER UN BEL PEZZO(20). Nel frammento qui riportato è riconoscibile un effetto comico: tanto è vero che viene identificato addirittura con il termine battuta. Tuttavia, la porzione di testo in cui si inserisce, caratterizzata da una forte connotazione epico-narrativa, non ha in ultima analisi una finalità ludica, ma semmai lugubre-tragica: mentre non viene dissimulata, ma anzi accentuata, quasi a decretarne una sorta di isolamento o incorniciamento metatestuale, la natura interdiscorsiva, sia pure in un'ottica finzionale, del Witz inserito. Tutta una serie di strategie quindi fanno in modo di contenere l'effetto interruttivo del comico, che interverrebbe altrimenti ad agire sulla sospensione dell'incredulità. 68 Una situazione analoga (l'effetto comico è inquadrato entro divergenti tattiche testuali) si può riscontrare in questa poesia di Italo Testa dal titolo Sbadatamente: Una bottiglia di plastica, tagliata a metà, sul ripiano del lavabo mi hai lasciato, quando te ne sei andata, per innaffiare il nostro amore; ma io mi dimentico, ed evado le tue consegne, di giorno in giorno la luce si ritira, io me ne vado lasciando i nostri fiori in abbandono; e così, sbadatamente, continuo a camminare per le strade, solo, a fuggire, allarmato, dal tuo bene, per rincasare, affranto, a sera scoprendo la felicità inattesa delle tue piante ancora vive, e nuove(21). Si può riconoscere una forma sottile di ironia nel quarto verso del testo, che esplica effettivamente quella funzione depatemizzante che Jean Cohen ascrive al comico: ma la dominante patemica che presiede al testo è senz'altro quella dell'elegia, e l'ultimo verso trasforma le piante in un'ipostatizzazione stessa dell'amore, rifunzionalizzando l'abbassamento ludico prima riscontrabile. Ancora un altro caso: faccio di feci strame e di letame cesti in conserva, merda si fa ciò che si mangia, e si tritura in natura il potere, e dal sedere torna in circolo tutto, con un rutto: (22) In un macrotesto come Annali, di Marco Berisso, i testi integralmente comici, o caratterizzati da un registro comico carnevalesco – di solito attraverso richiamo intertestuale al canone della poesia comica italiana – valgono ad attrarre una testualità che recupera metri e figure della tradizione lirica a un côté antagonistico rispetto a esperimenti coevi e invece neoromantici; a qualificare come avanguardistico questo recupero: sicché il comico vale soprattutto a situare con precisione chirurgica nel campo letterario, dando poi la libertà di esperire in realtà attraverso una versificazione virtuosistica forme-contenuto come la poesia amorosa, la poesia erotica, persino l'elegia. È infine interessante il caso di Aldo Nove: tutta un serie di poesie riconducibili alla dimensione del comico(23) non hanno, per ora, trovato ospitalità in una raccolta che sistematizzi il principio comico e lo elegga a finalità ultima del testo. Ciò è coerente con la sordina che Nove ha progressivamente adottato rispetto a quegli elementi comici che caratterizzavano più fortemente il complesso della sua opera fino ad alcuni anni fa, e che si nota particolarmente in un libro come La vita oscena (Torino, Einaudi, 2011). Se è possibile che il registro comico si concretizzi in effetti isolati, in chiave contrappuntistica, interesseranno qui piuttosto quei casi in cui il registro comico dia vita a macrotesti interi caratterizzati da una finalità ludica, e le modalità con cui le tre forme tradizionali del comico in poesia abbiano potuto trovare una loro forma di sopravvivenza nella testualità contemporanea. 4. È stato Massimiliano Manganelli a tentare di tracciare l'unico – coraggioso – profilo della poesia comica del XX secolo e degli anni più recenti(24), nell'ambito dell'antologia Parola plurale, di cui figura come uno dei curatori. Manganelli avverte che è possibile riscontrare i segni del 69 comico in poesia solo all'inizio e alla fine del secolo: con Palazzeschi(25) ad un capo e il Gruppo 93 all'altro. Sintomaticamente, i due estremi cronologici proposti si situano fuori da quello che è stato definito il secolo breve: a dimostrare una sorta di inappartenenza del comico al grande solco del modernismo novecentista. Ci si sarebbe aspettati che la neoavanguardia potesse essere un terreno fertile per un discorso di carattere comico in poesia; invece gli unici autori, come Manganelli puntualmente rileva, la cui testualità poetica dispieghi effetti di tipo comico con una certa sistematicità sono Pagliarani e Sanguineti(26). Nel caso di Sanguineti, c'è pure una testimonianza personale, contenuta in una lettera dell'autore a Fausto Curi: «Triperuno è la storia del momento tragico, il gruppo che va da Wirrwarr a Scartabello quello elegiaco; con Cataletto (1981) si è aperto il momento comico»; Sanguineti avverte inoltre: «il momento prevalente (tragico, elegiaco, comico) è la sintesi dialettica degli altri due, e li sussume, dominandoli»(27). La classificazione a posteriori in tre momenti, tragico, elegiaco e comico, non può essere compresa al di fuori dalla teoria degli stili del De vulgari eloquentia. Ed è proprio nell'ambito di questa teoria che va còlto e inquadrato il senso di un verso come: «oggi il mio stile è non avere stile», del resto scritto già a ridosso della fase comica della scrittura dell'autore. Questo verso rivela allora un carattere metapoetico molto più marcato, rispetto a una generica dichiarazione di poetica. Non avere uno stile significa, tra le tante cose, essere dotato di una scrittura poetica che mostra in pieno un'oscillazione tra sermo humilis, tipico dell'elegia, sermo medianus, tipico del comico, e il discorso aulico del tragico: in modo che stile elegiaco e comico producano chiari effetti di desublimazione(28). La posizione di Sanguineti dialoga a sua volta con una analoga di Montale, il quale pure ha parlato espressamente, per Satura, di stile comico(29); anche se una simile definizione risulta marcata da un notevole grado di ironia metariflessiva, e quindi non va presa alla lettera. È soprattutto a partire dagli anni 60 che si verificano nuovamente, dopo gli esordi di inizio secolo, le condizioni perché i tentativi di infrazione deliberata delle regole deontologiche di redazione della testualità lirica possano ottenere un minimo riconoscimento sociale: queste condizioni, che rendono possibile la formazione del gruppo 63, autorizzano anche una maggiore attenzione verso il comico. Fortini scriveva, nel 1955: «L'enorme falsità del presente rende possibile l'ironia, la satira, l'epigramma»(30). Così, in questi anni, è evidente la torsione verso il comico di poeti come Pasolini (Poesia in forma di rosa e Trasumanar e organizzar sono ricchi di effetti comici); mentre sintomatica è la realizzazione di una antologia come Poesia satirica dell'Italia d'oggi (a cura di Cesare Vivaldi, Parma, Guanda, 1964), o, qualche anno prima, di almanacchi letterari come l'Almanacco del pesce d'oro, e l'Antipatico, che sembrano mostrare l'esistenza di nuovi spazi di lettura, e a cui collaborano autori dotati, in poesia, di una autentica vena comica, come Flaiano, Gaio Fratini, Antonio Delfini. Delle modalità (satira, parodia, nonsense) che hanno caratterizzato il comico in poesia fino alle soglie del XX secolo, il gruppo dei poeti del Molino di Bazzano, riuniti attorno alle figure di Corrado Costa e Adriano Spatola, recupera il nonsense, fornendone due versioni: il paradosso logico, per esempio in Costa, o il nonsense vero e proprio, per esempio in Giulia Niccolai(31) (non va dimenticato però che di questa forma si era già avvalso un autore come Scialoja, con cui certo sia Costa che Niccolai si confrontano). Si veda quanto Costa scrive, in una lettera aperta a «Tam Tam» del 1975: «Io credo che alla fine vedremo l'invisibile gatto dello Cheshire che si rotola su se stesso, cioè, il discorso sul gatto dello Cheshire che si rotola sulla superficie del suo stesso discorso. E poi dovrà pure arrivare lo Stanlio e Ollio della poesia»(32). Costa reclama insomma in modo autocosciente l'apertura di uno spazio per il comico in poesia. Una simile attestazione è tanto più importante in quanto la prima fase dell'attività letteraria di Costa torce un cospicuo armamentario retorico e figurale verso la realizzazione di una testualità equamente spartita tra grottesco e tragico, particolarmente in Pseudobaudelaire e nei testi a questo coevi, come la pregevolissima Colombella del Sud. Il cambio di paradigma(33) è per molti versi visibile nelle poesie di Le nostre posizioni (nel cui titolo alligna anche un doppio senso carnevalizzante di carattere erotico) e di The complete films. Si veda la seguente Vita di Lenin: 70 Con assoluta fedeltà è rispettato il tempo naturale della vita di Lenin. Riprodotti con assoluta fedeltà i sogni e le insonnie di Lenin. Integrali le ore dell’infanzia, i giorni della scuola, ripetuto tutto, anche le conversazioni occasionali alla fermata del tram. Rispettati i silenzi. I lapsus. Il film dura 54 anni. Si dovrebbe almeno rivederlo due volte(34). Basata sull'iperbole, ma costruita in modo che la figura retorica non venga colta, spingendo il lettore a una lettura letterale, la poesia, che forse allude sottilmente e per antifrasi a Lenin vivo, breve film di Joaquín Jordá e Gianni Toti del 1970, procede secondo un impianto sineddocico: la durata naturale allusa nel testo è evocata invece tramite una serie limitatissima di elementi discreti. Fulmen in clausula, il distico finale, esce dalla dimensione dell'assurdo per entrare in quella dell'impossibile, inquadrato da un dovrebbe in modalità deontica, che è proprio l'innesco dell'effetto comico, riposante sul contrasto tra ciò che si dovrebbe fare e ciò che è impossibile fare: un effetto che per di più risignifica, a livello pragmatico, la precedente parte del testo. La natura paradossale del comico (di parola) di quest'ultimo distico ha certo a che vedere con la dinamica della disidentificazione di cui si è parlato a inizio del presente contributo; ma la disidentificazione è anche l'orizzonte dell'esperienza estetica di tutta la poesia. Infatti, se oggetto del testo è un personaggio cui corrisponde una specifica dimensione politica, nulla è possibile desumere o inferire sulla posizione soggettiva etico-ideologica dell'autore di Vita di Lenin. Così, se nel comico si attua talora una sospensione o interruzione della corrente affettiva che ci lega all'attante focalizzato dal testo in un determinato momento della sua fruizione – nel tentativo di adeguarsi alla postazione etica soggettiva dell'emittente comico –, qui, piuttosto, il lettore resta in dubbio se portare a termine il movimento di identificazione (normalmente attivo nella poesia lirica). Questo movimento di identificazione è il presupposto necessario affinché la figuralità, la dimensione retorica del testo, venga letta coerentemente e decodificata correttamente. L'evidente insensatezza di tanta parte della figuralità poetica del XX secolo (la «balaustrata di brezza» di Ungaretti) viene riscattata attraverso un trasferimento del valore di verità del testo su un altro piano del senso, un piano figurale. Il comico funziona quando c'è un'interruzione della dinamica dello spostamento verso l'alto del paradigma imposto dalla metafora: interruzione della metafora e intensificazione dei procedimenti metonimici e sineddocici(35). Qui, perché il testo possa essere compreso, è necessario cogliere il testo non su un piano figurale, ma letterale: la disidentificazione che segue, conduce il lettore a leggere in chiave comica il testo. Ora, proprio il fatto che sussista questo meccanismo per cui tutto ciò che è insensato viene immediatamente convertito in figurale per poter essere addomesticato alle catene del lirico, è il principale ostacolo a una pratica del comico in poesia. La metafora, insomma, soprattutto la metafora assoluta, è uno dei principali nemici del comico. La risposta di Costa a questa situazione, vivibile, in quegli anni, come una sorta di stallo, è quella di rinunciare pressoché totalmente alla dimensione della metafora, nei propri testi poetici, e di contestare attraverso il comico sia quella pratica di costruzione della verità testuale che è la lettura lirica del testo, sia più in generale il linguaggio inteso come strumento di cattura della verità. Così ci si diverte, nei testi di Costa, attraverso la forma del paradosso logico: la poesia di Costa offre dei macrotesti lirici in cui il comico ha un ruolo funzionale centrale e non unicamente contrappuntistico. Ciò che cambia, rispetto agli usi passati del comico nella letteratura italiana, è che questo non viene impiegato esclusivamente a mo' di contestazione della vietezza degli istituti 71 della poesia lirica, ma piuttosto come strumento di interrogazione epistemologico-gnoseologica del reale (il nonsense viene così riscattato a una nuova e più funzionale dimensione che non quella unicamente contrastiva della tradizione che gli si poteva riconoscere prima). Anche per questo la poesia di Costa dismette una situatezza etico-patemica del poeta rispetto ai suoi versi. È una grande differenza anche rispetto alla poesia comica di primo Novecento, che certo non si poneva unicamente in chiave parodica rispetto al passato, ma associava la contestazione simbolica della poesia del passato a una ostensione della ferita (narcististica?) del poeta, in qualche modo giocando sull'esibizione dell'abreazione del patetico, che così in realtà non veniva mai eliminato completamente. La lettera aperta a «Tam Tam» contiene un riferimento a quel poeta che più efficacemente ha lavorato nella direzione del comico di nonsense: «Giulia Niccolai ha scritto, o ha lasciato capire, che esiste l'Humpty Dumpty della poesia»(36). Le allusioni al gatto di Cheshire, in questo senso, non possono che rimandare espressamente a un testo che potrebbe essere, nella sua semplicità verbo-visiva, un manifesto programmatico del comico in poesia: (37). Anche in questo calligramma, il comico si basa su forme di disidentificazione, e depatemizzazione, proprio mentre fa riferimento alla figura del sorriso. Anzitutto in quanto l'identificazione del (e nel) soggetto lirico del testo è preclusa, in assenza di patemi in cui identificarsi – dato il carattere verbovisivo e citazionistico del testo; in secondo luogo in quanto il gioco linguistico e intertestuale su cui si basa il calligramma producono una degradazione della forma topica dell'enigma, in indovinello(38): il che pone il problema del valore di verità del testo, che non può però essere garantito da alcuna chiara istanza enunciativa, da alcun chiaro portaparola. Nella sua natura calligrafica, è il testo stesso che autoannuncia la propria evidenza, fatto in cui consiste unicamente la sua verità. Certo il calligramma allude al sorriso del gatto di Cheshire, alla pratica di dire cheese quando si sorride, al fatto che nel pronunciare questa parola durante uno scatto fotografico tendiamo a allungare a dismisura il tempo di pronuncia della e, alla paronomasia cheshire / cheese; ma le catene di senso che si attivano attraverso questo testo funzionano in primo luogo per mezzo dell'espunzione di quella base finzionale che presiede al testo lirico, risultando poggiata sulla situatezza della voce poetica; in secondo luogo trasferendo i sensi ulteriori del testo attraverso una modalità sintagmatica (attraverso quindi catene di tipo metonomico) e non paradigmatica (non, 72 quindi, attraverso catene di tipo metaforico) che sono sempre state quelle in uso nella poesia lirica. Non c'è quindi una assiologia del senso che dica che il vero valore del testo va situato su un piano figurale ulteriore, più alto: la poesia qui si sposta di lato, non verso l'alto, e comunica soprattutto attraverso la negazione dello spostamento verso l'alto: comunica attraverso un negativo che potrebbe avere solo due esiti, il tragico, o il comico. Allo stesso modo, in un testo poetico come Como è trieste venezia a Charles Aznavour e Adriano Spatola Igea travagliato trento treviso e trieste di disgrazia in disgrazia fino pomezia Como è trieste venezia(39) il gioco è basato sul fatto che quella che all'apparenza sembrerebbe la scansione narrativa di un viaggio a tappe del soggetto lirico attraverso i suoi più tipici malesseri modernisti (la tristezza), in realtà è costruito su una serie di nomi di città, inanellati in una sequenza di per sé priva di senso. La polarizzazione patemica del testo è quindi sospesa non appena ci si accorga che l'ultimo verso non dice «come è triste Venezia» ma «Como è trieste venezia». Ne emerge un'ambiguità di fondo: se c'è un soggetto, dietro a questa combinatoria di nomi di città, ha voluto con humor alludere a una sua lirica tristezza, o semplicemente comunicare un gioco di parole? Si tratta di una voluta e praticata ambiguità etico-ideologica, non dissimile da quella mostrata da Costa in Vita di Lenin. Qual è la situatezza etica e patemica dell'autore rispetto alle sue parole? Quale il suo grado di identificazione ideologica con quanto scrive? Il testo lirico, se può prescindere, finzionalmente, dalla verità, non può prescindere dalla sua versione morale, la sincerità. È questo un testo sincero? Si tratta ovviamente di una questione insieme non pertinente e indecidibile, data la natura combinatoria delle parole che lo costituiscono; ma il fatto di aver conservato la strutturazione tipografica di un testo lirico ci impone di porci queste domande senza risposta, che mostrano in particolare l'impossibilità di polarizzazione (logica, etica, patemica, ideologica) del discorso soggettivo di questo testo lirico. Si può ascrivere a un comico di nonsense, che presenta modalità affini a quelle dei testi poetici già citati, anche il seguente testo: È sempre imbarazzante per un tedesco chiedere zwei dry martini potrebbe chiedere zwei martini dry ma se chiede zwei martini dry gli danno i martini senza il gin. È costretto a berseli? No perché lui e sua moglie vogliono zwei dry martini e NON zwei martini dry. Potrebbe chiedere zwei mahl dry martini che tradotto in italiano diventa due volte tre martini. Allora gliene danno sei. Sei un bevitore di dry martini? Fanno diciotto. Sei, sei dry martini? Sei più sei dodici sei per sei trentasei? 73 Non voglio né dodici né trentasei martini voglio del gin perché sono G.N. Giulia Niccolai. Des dry martini! Neuf! Pas des vieux bien sûr madame... Anche un americano che chiede nine dry martini corre il rischio di non riceverne neanche uno se il barman lo prende per un tedesco. Dix dix dry martini! Non je dis pas je dis pas je dis pas!(40) Nonostante la firma, inclusa nel testo, con tanto di iniziali, che parrebbe alludere stavolta a una insistenza del soggetto lirico entro il testo, è la logica delle associazioni verbali tra lingue a produrre il comico, e quindi a disidentificare, più di quanto non lo faccia la rottura delle consuete regole deontologiche di composizione della testualità lirica. Così, è soprattutto l'insistenza sui numeri a risultare spuria rispetto a un'idea di lirica, anche novecentesca. Non c'è una verità lirica da comunicare, ma solo il tentativo di orchestrazione di un effetto pragmatico sul lettore: attraverso una serie di effetti comici determinati dall'estrema variabilità (ai limiti della rottura del piano di coerenza) della concatenazione discorsiva, si vuole interrompere la catena dell'identificazione lirica del lettore con la scena dell'enunciazione. 5. Se un vero e proprio comico di nonsense, in poesia, resta soprattutto legato al nome di Giulia Niccolai – quella stessa Giulia Niccolai, va forse precisato, che dopo la conversione al Buddhismo esperisce nuove vie di poesia basate sul comico, non più attraverso i nonsense, per mezzo dei Frisbees(41) – risulta più frequentata, nell'ambito di una linea comica della poesia, la satira in versi, nonostante il suo evidente declino rispetto all'ottocento(42). La satira rappresenta, per molti versi, un tipo di testualità che amalgama due dimensioni pragmatiche della parola, quella comica e quella polemica, mettendo la prima al servizio della seconda. Data questa particolare configurazione pragmatica della poesia, è lecito supporre che essa eserciti un legame certamente più forte del consueto con referenti del mondo reale. Un esempio estremamente problematico, in questo senso, è quello costituito da un libro come Mappe del genere umano(43). Questo macrotesto presenta una larga parte iniziale, Il ragazzo X, che sviluppa, attraverso una serie di poemetti, la narrazione relativa a un attante finzionale, il quale è clone di Giacomo Leopardi. Questa situazione evidentemente fantastica, ma già come si vede vòlta a una problematizzazione dell'attualità, attraverso il duplice reagente dell'immaginazione tecnologica (la clonazione umana) e archeologica (la moralità prenovecentesca del Leopardi) dà vita a una poesia che Trevi si affretta, anche in forza della chiave marcatamente moralistica, tipica della satira, a definire «civile»(44), come di fatto è. Il clone in prima persona di Giacomo Leopardi è chiamato, con una sorta di ambigua diplopia, a rappresentare tutta una generazione imbelle e sconfitta – e confitta nelle contraddizioni del proprio tempo senza capacità di uscirne – e al contempo a rappresentarne l'istanza di critica morale. Proprio questo bifrontismo del ragazzo X incarna una caratteristica tipica della paradossale scissione ideologica del contemporaneo. Si tratta di un bifrontismo che emerge anche dagli autocommenti dell'autore, che si trova a usare, per definirlo, un'espressione come ragazzo-uomo: «questo ragazzo-uomo può impersonare bene le incertezze, le crisi e le aspettative dei giovani d'oggi»(45); un ragazzo-uomo la cui figura Santi circoscrive attraverso due atteggiamenti che vi designano una paradossale disarmonia dei contrari: è «cialtronesco», e in quanto tale «tragicamente probabile»(46). In Canto notturno di un navigatore errante in perenne connessione, l'autore scrive: Vaghe stelle e solitarie notti da masturbare, e tu luna, che fai tu luna? Abbandonato, occulto tutta la notte con in mano il rasoio 74 del proprio cazzo e con l'altra a cercare buchi di talpa nella rete quando davanti non passa un concilio, un papa, un Pio benedicente Poco oltre: Scelgo una foto dal book di Nerina. O Nerina, Nerina mia. La prima della serie: gambe aperte. Le braccia conserte sui seni, niente ostensione ascellare. Nerina, hai la figa slabbrata ma io ti chiaverò di solo pensiero(47) La particolare costruzione finzionale di Il ragazzo X fa ovviamente sì che l'elemento satirico si trovi commisto a frammenti di tipo parodico. Il tipo di satira adottato da Santi implica anche la derisione del linguaggio impiegato dall'oggetto polemico; ma questa forma di derisione comporta, fin da Aristotele – ed è forse questa la principale motivazione per cui il comico ha sempre sofferto di una fortissima diffidenza – la discesa agli inferi dell'immedesimazione con l'oggetto che si vuole criticare. Una tensione violenta all'identificazione con Il ragazzo X fa in modo che, tramite l'accostamento tra gli intertesti leopardiani e il linguaggio caratterizzato, come si vede, da violente discese nel disfemico, si attui il deturpamento vero e proprio di uno dei capisaldi del canone poetico italiano; ma si direbbe pure che Santi voglia suggerire che la temperie culturale e ideologica odierna sia ciò che conduce oggi Leopardi a non poter essere altro che una patetica caricatura di sé stesso. Il problema del legame tra satira e parodia compare, in modo più labile e complesso, in uno dei libri a mio avviso tra i più belli dell'ultimo ventennio: Elegia sanremese, di Tommaso Ottonieri(48). Andrea Cortellessa, in un saggio esemplare dal titolo Explicit parodia, ha fatto di questo breve macrotesto un esempio di parodia di tipo elegiaco ambiguo. La chiave di lettura di Elegia sanremese sta forse in questo passaggio della lucida argomentazione di Cortellessa: «La cultura pop, il trash, si redime nella squisita distillazione metrico-retorica? Oppure sono i moduli alti, a contatto con questi materiali a svilirsi, a abbassarsi, a scoronarsi?»(49). Non solo, giacché Cortellessa definisce Ottonieri come il più «brillante operatore parodico a massimo tasso di ambiguità affettiva»(50). Basterebbe allora questo per poter ascrivere il libro di Ottonieri a una categoria che si potrebbe definire, ingenuamente, del comico ambiguo. A ben guardare, d'accordo con Genette, si potrebbe anche dire che Elegia Sanremese appartiene a un particolare tipo di operazione parodica, quello che Genette stesso chiama pastiche satirico: «Quest'ultima specie di parodia è chiaramente (per noi) il pastiche satirico, vale a dire un'imitazione stilistica con funzione critica (…) o ridicolizzante (…) che il più delle volte resta implicita, lasciando al lettore il compito di inferirla dall'aspetto caricaturale dell'imitazione»(51). L'ambiguità della postazione ideologica di Ottonieri, in effetti, non è tale da cancellare la dimensione caricaturale di questo testo che contamina cultura alta e kitsch(52): una dimensione caricaturale che tende a colpire entrambe le tradizioni espressive, quella della poesia, quella della canzone pop. Si vedano, per esempio, i seguenti versi, che appartengono all'incipit del testo: Parlano d'amore tutti tullitulli-tulli-tulli-pan, in fiore: che ci cantano parole ci-ca ci-ca ci-ca lando, di rimando, dalla landa del fango del cuore, che nolo, che tango, che fuori che freddo …(53) Lo scontro di due linguaggi antitetici produce una testualità la cui densità retorica e figurale è approfondita, invece di venirne attenuata: le due diverse forme di figuralità, lungi dall'elidersi 75 vicendevolmente, si integrano. La concentrazione figurale, basata su figure e intertesti spesso molto facilmente riconoscibili, benché sia a tratti tale da ostacolare la piana comprensione del messaggio testuale, sottolinea l'aspetto non tanto patemico quanto letteralmente patetico del testo. Si veda questa breve quartina, stracarica di affettazione sentimentalistica: nel peso assurdo di mie contraddizioni quando la mente a salve mi martella io mi ritrovo senza vocazioni a fare del mio cuor la sentinella(54) L'espressione dei sentimenti, la proiezione di un simulacro d'autore patemizzato è così iperbolica da risultare ovviamente parodica, proprio mentre satirizza certi eccessi dei linguaggi della poesia e della canzone. Ma è proprio l'iperbolizzazione della dimensione patemica a renderla improbabile, e quindi a depatetizzare il testo rendendolo comico. Tuttavia, questa struttura comica è – e ciò è tipico, come Jesi insegna, della parodia – inventata proprio perché l'inautentico mascheri, istericamente e manieristicamente, l'infinita nostalgia per le possibilità di espressione patemica qui largamente esperite e solo a un certo livello ridicolizzate. La presenza del riferimento alla dimensione della cultura popolare induce a intravedere una residua evoluzione della satira, in questo testo. Ma la satira si risolve nel suo contrario: il cozzo di tradizione alta e cultura pop, cioè tra eterno ed effimero, vale a mostrare anzitutto che non esiste una frattura ontologica tra i due modi di esprimere un disagio etico. Resta che, al di là di tutto, il kitsch di Ottonieri presuppone una posizione di padronanza ironica dell'autore, che conosce perfettamente l'assiologia che struttura l'opposizione dialettica tra cultura alta e kitsch, e implicitamente, dato che si tratta di un libro di poesia, e non di un disco, si schiera dalla parte della cultura alta. Tuttavia, proiezioni del simulacro d'autore nel testo lasciano intuire una parziale identificazione confusionale con entrambe le istanze ideologiche ed etiche che formano, assieme al linguaggio, la scala dei valori con cui si misura la parola del testo. Una simile identificazione tra due istanze opposte è anche una identificazione di tipo ironico; e anzi, è tutto l'armamentario stilistico di Ottonieri che funziona secondo una particolare forma di manierismo ironico. Un manierismo che non dissimula un bisogno, all'interno della scissione identitaria, di ricostruire un'identità poetica in un'epoca di degradazione del capitale simbolico normalmente attribuito al poeta e alla poesia: un manierismo che è anche autopunitivo, e un comico che passa anche per l'autoironia. Ottonieri può essere definito satirico perché muove i suoi esperimenti caricaturali contro una testualità che non ha un pieno unanime e condiviso riconoscimento estetico nel canone alto della letteratura, e anzi, accoglie nei suoi testi gli esempi più deteriori di questa letteratura di consumo che è la canzone di Sanremo. Ma questi esperimenti caricaturali mimano anche la volontà di restituire una forma di circolazione alla poesia. L'autore scrive: «La più vagheggiabile desiderabile Chimera, l'obiettivo ultimo seppur lontano e forse inaccessibile, sembra allora l'orizzonte diretto, estremo o forse (meglio) esagerato, di una poesia trash'endentale; in cui la parola poetica possa annullarsi per quanto ha in sé di inziatico e elitario, anche di (presunto) durabile, e possa offrirsi in qualche sua deperibilità esagitata, nella devastata casaulità in grado di trasferire di trascendere verso altra mondanità, quasi una plastica mentale, fino alla polpa più consumabile, alla consumazione del consumo»(55). È sintomatico che di fronte a questo tentativo di restituire una paradossale trascendenza alla poesia spogliandola della sua patetica finzione di sacertà, nella sua descrizione di come la poesia dovrebbe riacquistare una possibilità, Ottonieri, che poche righe sotto arriva a menzionare, assieme a un folto gruppo di poeti di carattere comico tra cui Gentiluomo, Nove, Caliceti, Serra e Benni, anche qualche «elegia canora, da Sanremo»(56), sembri formulare precisamente il programma di lavoro di Elegia sanremese. Un programma di lavoro in cui, «per vivere, questa parola poetica, sia in grado di deprezzarsi»(57): un programma insomma di degrado e deturpamento preordinato che dissimula nella parodia, e nel comico la nostalgia per la possibilità di capitalizzare simbolicamente la poesia. Ma come al solito nel comico sta insita un'ambiguità 76 ideologica, fruttuosa: nel caso di Elegia sanremese non si potrà dimenticare che il termine elegia fa in primo luogo pensare, in uno studioso come Ottonieri discepolo di Sanguineti, alla teoria degli stili auerbachiana, nella sua mutuazione da Dante. Se l'elegia è lo stile degli infelici, dei miseri, in questo abbassamento del linguaggio si può anche vedere un potenziale politico: il comico in poesia può anche infatti fungere da elemento di democratizzazione della fruizione testuale. 6. Se c'è, in Elegia sanremese, un'oscillazione continua tra una dimensione satirica attenuata ma ancora in parte funzionale e una dimensione parodica, che ne fa un testo anche materialmente spartito da un'esigenza di democratizzazione della poesia e un'esigenza di nobilitazione/degradazione dei simulacri dell'autore ancora presenti e proiettati nel testo, differente è il caso di molti autori menzionati da Ottonieri in La plastica della lingua. Durante e Gentiluomo sono forse i casi più rilevanti di sopravvivenza della parodia poetica; tuttavia, tra i molteplici esempi di testualità parodica, mi piace ricordare la figura di Massimo Drago: L'albero ove stendevi bucato fatto a mano il liso palandrano dai bei bottoni d'or Io calzino corto stingo giunta è la mia ora è il piede che mi fora coll'alluce e il sudor Tu sartina dalla pianta varicosa e incallita tu delle mie dita il buco meni ancor Son nella conca fredda son nella conca negra né il fil più si fa ragno né ti rammenda amor(58). Parodia poetica: il testo di Drago lascia perfettamente riconoscere, denunciandone didascalicamente in epigrafe l'autore, l'ipotesto da cui prende avvio la versificazione, in questo stravolgimento pornografico e carnevalizzante. Mi pare davvero rilevante il fatto che, in questa esemplare parodia, venga trascelto un testo poetico così noto e così canonico – il canone della scuola secondaria di primo grado, ovviamente – come Pianto antico. Evidentemente, la riconoscibilità dell'ipotesto è un elemento di primaria rilevanza nella costruzione di una parodia comica efficace; ma la parodia qui vorrà richiamare, attraverso l'allusione a Carducci, una contestazione, per sineddoche, del canone della poesia stessa. Quasi che nella parodia agisca un dialogo con un canone normativo e quindi anche una sorta di implicita intenzionalità didattica: mostrare ciò che un testo non dovrebbe fare. D'altro canto, il richiamo nella parodia a un nome d'autore e a un testo così fortemente autorializzato come quello di Carducci vale anche a depotenziare l'immagine dell'autore della parodia (in quanto si struttura vicariamente all'autore dell'ipotesto) e in generale a contestare la dimensione dell'autorialità, pratica tipica del Collettivo “Altri Luoghi” di cui Massimo Drago faceva parte. La parodia può dunque essere relativa a un ipotesto di carattere poetico; ma anche sottomettere l'ipotesto a più trattamenti parodici, come nelle violazioni grice di Frixione, dove a una quartina di Marino viene applicata una serie di variazioni su tema (e già parodico è il titolo, che gioca sulla consonanza tra violazioni e variazioni) ispirate ad altrettante infrazioni delle massime conversazionali griciane, a dimostrazione che in questione non è, in questo caso, solo la tradizione, ma la funzionalità positiva del linguaggio poetico, non riducibile a quella del linguaggio meramente comunicativo. Questo il frammento iniziale: 77 0. tema oggi là dove il destro fianco a ischia rode il tirren col suo continuo picchio vidi conca con conca e nicchio a nicchio baciarsi e come a l'un l'altro si mischia(59) Se questo è letteralmente l'ipotesto, le violazioni successive mostrano, attraverso Grice, che infrangere le sue massime conversazionali dà precisamente vita a effetti di tipo estetico, più che non costituire un ostacolo alla comprensione del testo: 1.2 quantità (non dire meno di quanto richiesto) ad ischia erosa dal tirreno vidi i baci di lascivi protostomi(60) Dire meno di quanto richiesto: questa violazione è in realtà anche esteticamente decodificata attraverso una serie di figure del linguaggio, che spaziano dalla reticenza all'ellissi. Così la parodia parrebbe voler ancora una volta didascalicamente consegnare alcune verità estetiche di contrasto, attraverso la manipolazione di un artefatto poetico insieme canonico e poco conosciuto. Ma se il testo poetico si rifugia nel mondo del barocco secentesco, ciò deriva probabilmente da una volontà di (apparente) ambiguità ideologica, che è ovviamente tattico-strategica e posizionale. Il testo parodico rinuncia a mostrare un posizionamento ideologico positivo, esibendone solamente uno di tipo reattivo di fronte a un luogo o topos del canone attraverso cui non tanto contestare la poesia, quanto piuttosto trovare uno spazio d'espressione residuale per la propria stessa voce: uno spazio dove, tuttavia, la responsabilità dell'autore sia attenuata per mezzo di questa particolare forma di enunciazione cooperativa che è la parodia. Scegliendo per di più quasi sempre testi largamenti noti, normalmente prenovecenteschi: poiché l'anarchia dei tratti caratterizzanti la testualità modernista la rende spesso immune da una pratica parodica molto articolata. Tutto ciò mostra che il comico della parodia ha un'implicita valenza difensiva, oltre che didattica. 8. La problematica su cui si incardina la questione comica nella poesia degli ultimi anni, è anzitutto una questione del posizionamento etico-ideologico dell'autore rispetto ai suoi testi. Questione che si può vedere sotto due punti di vista: autenticità, a parte subiecti, credulità/incredulità da parte del fruitore del messaggio. Dove si trova l'autore, rispetto alla sua poesia? Dove pone la sua poesia rispetto alla letteratura in generale, e alla poesia degli altri autori in particolare? La risposta, nella maggior parte dei casi, ha mostrato uno statuto ambiguo del posizionamento ideologico dell'autore rispetto al suo messaggio. Si vorrebbe ora tentare di analizzare un altro esempio di comico in poesia, particolarmente problematico, con il quale cercare di chiudere questa rassegna. Nel concludere la sua Introduzione a Prosa in prosa, Paolo Giovannetti formulava una serie cruciale di considerazioni: Magari ridiscutendo tutto quanto ho appena dichiarato intorno alla silenziosità della prosa in prosa, e facendo anche violenza alle intenzioni degli autori, è davvero il caso di discorrerle un po', ad alta voce, queste poesie, di percorrerle saltando e saggiando qua e là alla ricerca di aforismi memoraabili e incongrui, da recitare se del caso borbottando, bofonchiando, comunque cadenzando la voce. Sentenze e agudezas perfettamente inutili, reperti dell'idiozia quotidiana; gesti proverbiali chi si fanno subito grotteschi, callidae iuncturae saggistiche i cui risvolti eventualmente drammatici non ne nascondono mai la natura buffonesca e cialtrona. Scarti dementi dentro la norma, insomma, che ci ricordano la miseria dei nostri tic linguistici. E che per un attimo – nel ghigno se non nel riso – ce ne liberano(61). 78 Il riferimento al riso con cui si chiude questo testo, impone la domanda: c'è uno spazio residuale per il comico, all'interno dello “sperimentalismo freddo” del gruppo di autori che fa capo a Prosa in prosa? La risposta è tutt'altro che semplice e scontata. Si potrebbe dire anzitutto che già l'espressione «sperimentalismo freddo», se la si accetta, sembra dimostrare, se non una dimensione comica, una infinita disponibilità al comico. Disponibilità derivante dal carattere di depatemizzazione che possiamo associare al termine freddo, e dal carattere di contestazione della norma che inerisce alla prassi sperimentale. Inutile dire che, all'interno di Prosa in prosa, alcuni testi sembrano davvero costruiti con un'intenzionalità comica. Si prenda il Prato no 34 di Andrea Inglese: «ma se sei liberata sessualmente devi saperlo, il tuo compagno, se gli dai il culo, è sicuro che s'innamora di te, è un po' come quando ti viene in bocca, allora sei certa che ti richiama, non smette più di telefonarti, vuole rivederti, ma è una questione anche d'amore, vuole venirti di nuovo in bocca, ed è così che comincia l'amore, con un'abitudine molto gustosa»(62). Non è forse necessario elencare gli elementi che producono il comico in questo testo: il cozzo di varietà diastratiche differenti (liberata sessualmente ... dai il culo), l'espressione eufemistica finale (abitudine molto gustosa), l'ingenua confusione tra pratiche sessuali ed effetti morali, che in qualche modo potrebbero strappare un sorriso al lettore; è piuttosto opportuno rilevare che, se di comico si tratta, sembrerebbe una sorta di comico naturale o involontario: se c'è anche una finzione di durata integrale e di riproduzione non mediata di testualità extraletterarie volutamente non addomesticate da tutte le risorse retoriche che solitamente accompagnano, ideologizzandolo, la finzionalizzazione dell'extraletterario, il comico involontario è solo uno degli aspetti di questa realtà che va riprodotta e non imitata (anche se, bisogna dire, alcuni fra i libri successivi di Inglese sembrano inclinare con maggiore sistematicità all'uso di effetti comici). Può essere istruttivo seguire le tracce lasciate da un altro autore, Alessandro Broggi. In un piccolo esemplare libretto, coffee-table book(63), Broggi, in una sperimentazione che dialetticamente contesta anche la specificità ontologica dell'oggetto letterario (è sintomatico che Broggi scelga sempre, come titoli delle sezioni dei suoi libri, termini che rimandano a forme di testualità non letteraria), mostrando quanto poco si distingue da quello non letterario, inanella quartine composte attraverso il cut-up da titoli o espressioni desunte dalla più vieta e retriva prosa giornalistica o pubblicitaria, segnate da espressioni convenzionali di evidente lirismo senza referente: tenera è la notte tutto intorno all'opera progettando in grande tra sogno e realtà(64) L'operazione è marcata senz'altro da una dimensione ironica (ironico è, anzitutto, il recupero della quartina), ma non si può ancora parlare di comico, in quanto il grado zero della retorica cui Broggi perviene semplicemente svuotando la parola stessa della capacità di denotare referenti, preludeva a una dimostrazione della dimensione radicalmente e ineluttabilmente ideologica del discorso. Così, Broggi svuota e depatemizza il proprio discorso, ma non per produrre una polarizzazione ideologica; piuttosto per mostrare l'ideologia come impalcatura vuota del linguaggio, e procedere a una anestetizzazione di questa ideologia. Non c'è spazio per il comico, ovviamente, perché Broggi si guarda bene dal lasciare intuire dei simulacri della soggettività autoriale nel testo – se non nella scelta della quartina, che però metonimicamente sembra semplicemente vòlta a ricordare che quella presente a testo è una parola che si ricollega a una storia della poesia, e, come abbiamo visto, non c'è comico letterario senza un rapporto con una figura soggettiva dell'autore che funga da garante della sua posizione ideologica: una posizione che deve divergere da quella espressa dal testo. Ma qui, l'apporto dell'autore sembra quasi limitarsi, cinicamente(65), a una dinamica documentaria di incorniciatura. Può essere comica una mostra di espressioni teratologiche, magari di foto di aberrazioni fisiche? Lo diventerebbe solo se l'autore apponesse alle 79 opere un certo tipo di titoli o di didascalie. Ecco, si potrebbe dire che Broggi non è comico in quanto non mette, e volutamente, le didascalie. Differente in modo radicale mi pare la situazione di alcune opere di Michele Zaffarano, dove si resta in dubbio, lungamente, se la posizione dell'autore sia seria o comica(66). Si potrebbe partire con un breve testo dal titolo Pseudomarx(67): «Non si tratta di interpretare la scrittura, si tratta di cambiarla». Un pdf che riproduce una sequenza di cartelli scritti a mano e sostenuti dalle mani di Zaffarano mostra una frase che è una chiara ripresa parodica dell'ultima delle Tesi su Feuerbach di Marx: «I filosofi hanno soltanto interpretato il mondo in modi diversi; quel che conta è cambiarlo»(68). Ci si può chiedere, allora, se il décalage dal mondo alla scrittura – segnatamente, dal mondo inteso anche nel problema della sua sopravvivenza materiale alla poesia di ricerca, un genere letterario di cui si deve predicare, per quanto con rammarico, la minorità – non sia appunto un esempio di parodia non seria. Sembrerebbe di sì; si tratta di un décalage parodico, come dimostra il prefisso pseudo che incornicia il titolo, e che, per inciso, rimanda sottilmente allo Pseudobaudelaire di Corrado Costa: poeta di cui Zaffarano, assieme a Marco Giovenale, ha pure pubblicato testi, nella collana Benway series. In questo gioco, il testo pare progettato volutamente per risultare ambiguo – fermo restando che è un obiettivo autentico di Zaffarano quello di cambiare la scrittura – quanto alla sua dimensione comica; anzi, per essere contemporaneamente a certi livelli inteso come serio, a certi livelli inteso come parodico. La sua polarizzazione ideologica è insomma instabile. La scrittura cui si allude è del resto concetto difficile da delimitare, giacché si gioca sulla polisemia del termine scrittura, che volgarmente può anche stare a significare grafia; ed è innegabile che si tratta di un testo scritto a mano, dotato di una sua grafia. Semmai ciò che Zaffarano intende, parlando di scrittura, in un senso che è ormai quello vulgato barthesiano, è che è necessario cambiare le condizioni e la cornice pragmatica di ricezione di determinati testi, e quindi, più ancora della scrittura, il progetto è di cambiare l'orizzonte di attesa della testualità, e quindi le modalità di fruizione del testo, in poche parole la lettura. Un'operazione analoga è anche quella che caratterizza un libro come Cinque testi tra cui gli alberi (più uno)(69). Fin dalla costruzione del titolo, il libro presenta una serie di fenomeni di interferenza (ideologica) vòlti a condizionarne la lettura, e a revocare in dubbio l'attendibilità dell'autore. Il termine testi che campeggia nel titolo, costituisce, come già in Broggi, una sorta di eufemismo del poetico cui comunque, come funzione e come cornice pragmatica di ricezione, bisogna ascrivere queste poesie. Ma è soprattutto il sintagma successivo, Tra cui gli alberi, a realizzare un inciampo metatestuale nell'interpretazione del testo: è pur vero che Gli alberi è il titolo della seconda delle poesie che compongono il libro, ma l'espressione, che pare intrattenere maggiore relazione con i paratesti pubblicitari di accompagnamento di un oggetto di consumo quale potrebbe essere una raccolta di grandi successi pop, mette in rilievo una poesia che in realtà non si distingue, a livello formale o qualitativo, rispetto alle altre. Anche il sintagma (più uno) ha notevole rilievo: benché questo piccolo aureo libretto abbia tutte le carte in regola per essere considerato un macrotesto poetico, naturalmente in un contesto di scrittura di ricerca, l'espressione inclusa in parentesi, così come il fatto di indicare il numero di testi, gioca semmai su un'idea di destituzione dell'unitarietà tematica del libro poetico, quasi a svilirne la costruzione architettonica. Se il titolo parrebbe voler sottrarre a una fruizione di tipo poetico il macrotesto, in contraddizione con questo voluto abbassamento, è ancora un paratesto, e segnatamente il sottotitolo, in apertura di libro, a restituire alla cornice pragmatica della poesia, e di una poesia engagée per giunta, la raccolta: a designare infatti l'operazione Zaffarano usa l'espressione Poesie civili. Ora l'unico elemento che potrebbe intrinsecamente giustificare una simile dizione, è la premessa, dal titolo (La cognizione del dolore), in cui Zaffarano, si direbbe parodisticamente, anche in ragione del titolo mutuato, in modo indecifrabile, da Gadda, riprende temi e stilemi di un articolo di Gramsci, Il consiglio di fabbrica, da «L'Ordine Nuovo» del 5 giugno 1920. La ripresa è esplicita e alcuni passaggi sono calcati in modo pedissequo. Si veda infatti il seguente passsaggio: «Nel periodo di predominio economico e politico della classe borghese, lo svolgimento reale del processo rivoluzionario avviene sotterraneamente, nell'oscurità della fabbrica e nell'oscurità della coscienza 80 delle moltitudini sterminate che il capitalismo assoggetta alle sue leggi»(70). Ecco il passaggio di Zaffarano: Nel giugno del 1920 sull'Ordine Nuovo Gramsci scrive che quando in economia quando in politica è una classe (è la classe borghese) a decidere ogni cosa il processo rivoluzionario (concreto) diventa realtà soltanto in luoghi che sono luoghi sotterranei e oscuri nell'oscurità delle fabbriche (per esempio) nell'oscurità delle coscienze (per esempio)(71). Il passaggio è certo ripreso pedissequamente ma una serie di elementi (emblematiche le parentesi) sembra inserita a bella posta per far dubitare il lettore che non si tratti di una sottile opera di parodizzazione. Del resto, anche le figure che accompagnano i cinque testi, quadrati bianchi dotati però di didascalia (gli alberi, la primavera, etc.), hanno l'effetto di indurre il lettore a domandarsi se vi sia la volontà, in simili espedienti, di realizzare effetti ludici, o se si tratti di qualcosa di pienamente serio. Non diversamente, lo choc che produce la messa a testo di una serie di enunciati contrassegnati dalla dimensione dell'ovvio non solo in senso heideggeriano, induce a porsi la domanda se si tratti di una testualità che persegue effetti comici: Esiste una parola specifica per definire un gruppo di pochi alberi raggruppati, questa parola che definisce un gruppo di pochi alberi raggruppati è la parola boschetto(72). Il tono pare quello di un sussidiario delle scuole elementari. Si direbbe si tratti di una classica operazione di straniamento: nel luogo della poesia, luogo che si basa sull'eversione programmatica e ragionata delle massime conversazionali griciane, come dimostra la già citata bellissima sequenza di Frixione, l'abolizione della figuralità, lo spegnimento patemico, la banale evidenza di quanto asserito, e la piatta linearità denotatività, insomma, la pura letteralità, possono costituire un ostacolo enorme alla comunicazione di tipo poetico, peggiore di qualsiasi rottura di coesione e coerenza; così che letteralità e letterarietà si escludono a vicenda: tanto che, in questa defunzionalizzazione della denotatività si potrebbe vedere un'ennesima modulazione/sopravvivenza della poesia di nonsense. Depatemizzazione e contestazione delle regole deontologiche di confezione della testualità lirica: bastano questi due elementi a conferire a questa poesia lo statuto di poesia comica? Bisognerà aggiungere poi tutta la serie di elementi di interferenza e incoerenza formale registrati prima; e il fatto che Zaffarano inserisca dei testi rudemente denotativi nella cornice pragmatica della poesia per far supporre che si tratti di un esperimento comico. E proprio la dimensione comica, per 81 altro, aiuterebbe a recuperare alla dizione Poesie civili una sua funzionalità, tra parodica e critica(73), mostrando soprattutto l'intento di «cambiare la scrittura». Ma, se di comico si tratta, si tratta di un comico ambiguo, che non vuole farsi scoprire pienamente tale. Non si deve essere perfettamente sicuri che ci sia del comico; ma non si può fare a meno di chiederselo. Di fronte a queste poesie, non si può smettere di interrogarsi circa il luogo in cui si situa l'autore: se cioè l'autore sia serio o scherzi. In questo Zaffarano rappresenta forse la stazione più avanzata della configurazione del comico contemporaneo. Pasolini, in una recensione a Frassineti, sottolineava come quest'autore tendesse a proiettare tratti di sé nei suoi personaggi comici, a fare un po' di confusione tra ideologia dell'autore e ideologia degli attanti: il che lo rendeva un umorista e autore comico sui generis(74). Uno dei problemi del comico contemporaneo è quello di situare l'autore rispetto alla lettera del testo. Fenomeni simili, da Pasolini quindi situati fuori dalla prassi consueta del comico, sono tipici dei casi fin qui analizzati: il nonsense espelle la figura autoriale dal testo ma con questo non lascia intendere nulla riguardo al luogo della sua eticità; la parodia assieme ridicolizza e denuncia l'infinita nostalgia per l'oggetto messo in ridicolo; la satira condanna, assieme al malcostume altrui, anche il proprio, e la poesia stessa: una confusionalità tra posizione dell'autore e verità espressa, e insieme negata, dal comico. Il comico in poesia non si esaurisce semplicemente nel comico più gli a capo. Scatta piuttosto quando un apparente contenuto di verità presentato si rivela, agli occhi del fruitore, grazie a una serie di segnali volontariamente inclusi nel messaggio da parte dell'autore, come in realtà fallace. Il comico è dunque un problema di credulità: a cosa bisogna credere? Alla lettera dell'enunciato, o alla sua dimensione figurale, allegorica? Al contenuto denotativo dell'enunciato o a tutti quegli elementi che mi lasciano intuire che questo contenuto va inteso in tutt'altro senso? L'unico garante, a fronte di questa scelta, è quel simulacro dell'autore che viene costruito attraverso tutti quegli elementi che mi sembra ne proiettino la posizione ideologica nel testo: ad esempio, le figure in bianco del libro di Zaffarano. Nel comico non si dovrebbero solitamente avere dubbi: se, come dice Paul Veyne, la verità è ideologia(75), nel comico l'autore, portatore di un'istanza di verità ulteriore rispetto alla lettera del testo, occupa il luogo del Grande Altro, mentre le forme del discorso sono contrassegnate da espedienti di tipo retorico vòlti a realizzare forme di polarizzazione ideologica. Ora, Zaffarano riesce a inventare una nuova postazione ideologica: i suoi testi sono – e devono essere – insieme comici e non comici, cioè destare il dubbio sul proprio contenuto e programma di verità. Se credere, eventualmente anche a costellazioni di senso contraddittorie, e obbedire alle regole, anche di confezione del testo poetico, segnano un vero e proprio bisogno di costruzione dell'identità, a questo bisogno Zaffarano risponde con forme discontinue di disidentificazione comica. Il libro di Paul Veyne dal titolo I greci hanno creduto ai loro miti? mostra essere una caratteristica comune sia ai greci che a noi quella di credere a configurazioni ideologiche tra sé contraddittorie. Anche Zizek parla dell'ideologia contemporanea come di un qualcosa capace di coniugare configurazioni di verità tra loro contraddittorie, basandosi soprattutto sulla distinzione tra credere e sapere(76). Se è così, se davvero il modo in cui la verità si insidia nel discorso oggi prevede questa fusionalità tra soggetto e oggetti, e questa incapacità di districare credenze tra loro contraddittorie, allora la scrittura di Zaffarano, grazie a questa tattica molecolare, che consiste nel consegnare un messaggio ideologicamente ambivalente, riesce a dare una risposta formale efficace, all'altezza del proprio tempo, a una domanda di senso in realtà vecchia di millenni. In questo senso, e per questa peculiare capacità, si capisce in cosa sono civili, e in cosa siano comiche, le poesie di Zaffarano. Gian Luca Picconi 82 Note. (1) Sul tema del comico si è tenuto presente soprattutto il libro di Giulio Ferroni, Il comico: forme e situazioni, Catania, Edizioni del Prisma, 2012. Assieme a questo, ha contato nella riflessione anche il saggio di Gianni Celati, Dai giganti buffoni alla coscienza infelice, in Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità, scrittura, Torino, Einaudi, 2001, pp. 53-110. La scarsità di studi sul comico in poesia nel Novecento mi pare dovuta alla doppia specificità, del comico letterario, in prima battuta, e del comico in poesia, in secondo luogo, che rende difficile il riconoscimento del fenomeno. Tuttavia, le poesie di questi anni abbondano di elementi comici. La difficoltà e l'abbondanza scuseranno una certa idiosincrasia nella scelta degli esempi. Per quanto riguarda infine Luigi Socci, uno degli esempi più interessanti e autocoscienti di una poesia che voglia definirsi comica, non risulta incluso nel presente testo perché chi scrive gli sta dedicando un saggio autonomo. (2) Le categorie di «monopolio della legittimità letteraria» e «potere di consacrazione» derivano, naturalmente, da Pierre Bourdieu, Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario, Introduzione di Anna Boschetti, Traduzione di Anna Boschetti e Emanuele Bottaro, Milano, il Saggiatore, 2005, passim (ma vedasi, tra l'altro, pp. 298-322). (3) Per una volontà di semplificazione, si è teso ad abolire qui la distinzione tra comicità e umorismo, operando una reductio ad unum, e trasformando il termine di comico in un'etichetta passe-partout. Sulla base della considerazione che, per esempio, la distinzione operata da Pirandello, tra gli altri, è anzitutto una distinzione tra due effetti pragmatici lievemente differenti realizzati attraverso lo stesso tipo di meccanismo di innesco testuale (la donna anziana esageratamente truccata). (4) Poesia comica del Medioevo italiano, a cura di Marco Berisso, Milano, Rizzoli, 2011. Come si vede, Berisso opta per non distinguere, all'interno della congerie della poesia marcata da finalità ludiche del Medioevo, tra le varie tipologie testuali, anche per la considerazione che la poesia comica è «un oggetto che si definisce più per quello che non è […] che per quello che è» (Introduzione, p. 10). Su questo problema Berisso si sofferma lungamente nell'introduzione (pp. 9-12). (5) Marco Berisso, Introduzione, in Poesia comica del Medioevo italiano, cit., p. 10. (6) Sulla questione della festa, si veda Furio Jesi, Il tempo della festa, a cura di Andrea Cavalletti, Roma, Nottetempo, 2013. (7) Theodor W. Adorno, Minima moralia, a cura di Renato Solmi, Torino, Einaudi, 1995, pp. 253-256. (8) Sulla questione della sostantivazione di determinati tipi di predicati estetici, e in primo luogo dell'aggettivo Estetico stesso, si veda Fulvio Carmagnola, Clinamen. Lo spazio estetico nell'immaginario contemporaneo, Milano, Mimesis, 2012, pp. 12-21. (9) Si veda in proposito Gerard Genette, Morts de rire, in Figures V, Paris, Seuil, 2002, pp. 196-225. (10) Tra altri, è opportuno citare in particolare Salvatore Attardo, Linguistic Theories of Humor, Berlin, Mouton de Gruyter, 1994. (11) Sigmund Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio, Torino, Bollati Boringhieri, 1975, p. 258. (12) La relazione tra comico e ideologia è stata denunciata e studiata, tra gli altri, da Patrizia Violi, Comico e Ideologia, in «il verri», 3, novembre 1976, pp. 110-129 (si tratta di uno storico numero di «il verri» tutto dedicato al comico), e da Alenka Zupančič, The Odd One In: on Comedy, preface by Slavoj Žižek, Cambridge, MIT Press, 2007 (la studiosa, con il termine comedy, si riferisce più in generale al fenomeno del comico). (13) Al riguardo, si possono vedere le considerazioni di Lacan contenute in Il seminario V. Le formazioni dell'inconscio, a cura di Antonio Di Ciaccia, Torino, Einaudi, 2004, pp. 3-61 passim, e, soprattutto, p. 65. (14) Del riso come «(mauvaise) conscience de la poèsie» parla Alain Vaillant, Les Fleurs du mal, chefd'oeuvre comique du XIX siècle, in «Humoresques», Poésie et comique, 13, 2001, p. 66. (15) Tuttavia, ciò non è sufficiente ad ascrivere a un côté di poesia comica un testo: altrimenti tutta la testualità avanguardistica e neoavanguardistica sarebbero, di conseguenza, immediatamente comiche; e non è così, anche se è indubbio che c'è una parentela tra comico e sperimentazione avanguardistica, da un lato, e che le avanguardie novecentesche si sono sempre interessate alla dimensione del comico. (16) Traggo il concetto di depatemizzazione e di eteropatia da Jean Cohen, Comique et poétique, in «Poétique»,61, 1985, pp. 49-61: «Le poétique est objet pathétisé parce-que totalisé. Le comique est l'inverse. Il est l'objet dépathétisé parce-que détotalisé» (p. 58). (17) Si noterà che non si è fatto alcun accenno al problema del riso, ma, come bene ha illustrato Umberto Eco, il riso non è condizione né necessaria né sufficiente all'identificazione della dimensione comica della testualità: si veda in proposito Umberto Eco, Il comico e la regola, in «Alfabeta», 21, febbraio 1981, p. VI. 83 (18) Questo tipo di distinzione si trova in Bohdan Dziemidok, The comical. A philosophical analysys, London, Kluwer academic publishers, 1993, pp. 93-94. (19) Michel Viegnes, Blageurs nihilistes et poètes démiurges: quelques réflexions sur la poésie, in «Humoresques», Poésie et comique, 13, 2001, p. 5. (20) Patrizia Vicinelli, Non sempre ricordano. Poema epico, in Non sempre ricordano. Poesia prosa performance, a cura di Cecilio Bello Minciacchi, con un saggio di Niva Lorenzini e con un'antologia multimediale a cura di Daniela Rossi, Firenze, Le Lettere, 2009, pp. 54. (21) Italo Testa, Sbadatamente, in La divisione della gioia, Livorno, Transeuropa, 2010, p. 75. (22) Marco Berisso, Materiali della Philosophie dans l'“Ubu Roi”, in Annali, Postfazione di Andrea Cortellessa, Milano, Oèdipus, 2002, p. 114. (23) Tra alcuni esempi possibili, vale la pena di rimandare a due testi apparsi in rete: Sognando aa Roma, e Nord. (24) Massimiliano Manganelli, Deformazioni. Comico, grottesco e altre vie, in Parola Plurale. Sessantaquattro poeti italiani fra due secoli, a cura di Giancarlo Alfano, Alessandro Baldacci, Cecilia Bello Minciacchi, Andrea Cortellessa, Massimiliano Manganelli, Raffaella Scarpa, Fabio Zinelli, Paolo Zublena, Milano, Sossella, 2005, pp. 605-612. (25) Si segnala in particolare Palazzeschi e i territori del comico, a cura di Gino Tellini, Matilde Dillon Wanke, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2006. (26) Sul tema del comico presso la neoavanguardia interviene, con la consueta acutezza, Tommaso Pomilio, Gazzarre Ilarità Travestimenti. Il comico nell'età delle neoavanguardie, in Il comico nella letteratura italiana. Teoria e poetiche, a cura di Silvana Cirillo, Roma, Donzelli, 2005, pp. 479-489. (27) La lettera, che risale al 1982, è contenuta in Fausto Curi, La poesia italiana d'avanguardia. Modi e tecniche, con un'appendice di testi editi e inediti, Napoli, Liguori, 2001, p. 221. (28) Si veda in proposito Edoardo Sanguineti, Sanguineti's songs. Conversazioni immorali, a cura di Antonio Gnoli, Milano, Feltrinelli, 2006, p. 169. Inutile dire che la depatemizzazione di Jean Cohen e la desublimazione (di marca auerbachiana) di cui qui si parla si incontrano perfettamente. (29) Al riguardo, è d'obbligo consultare Fausto Curi, Satura. Ri-nascita dello stile comico, in Canone e anticanone. Studi di letteratura, Bologna, Pendragon, 1997, pp. 97-106. (30) Franco Fortini, Allegato: L'altezza della situazione o perché si scrivono poesie [1955], in Gian Carlo Ferretti, «Officina». Cultura, letteratura e politica negli anni cinquanta. Saggio introduttivo, antologia della rivista, testi inediti e apparati, Torino, Einaudi, 1975, p. 182. (31) Su questo si veda il bel saggio di Alessandro Giammei, La bussola di Alice. Giulia Niccolai da Carroll a Stein (via Orgosolo) fino all'illuminazione, in «il verri», n. 51, febbraio 2013 pp. 33-77. (32) Corrado Costa, Lettera a Tam Tam (1975), in The complete films. Poesia prosa performance, a cura di Eugenio Gazzola, con un'antologia multimediale di Daniela Rossi, Prefazione di Nanni Balestrini, Firenze, Le Lettere, 2007, p. 159. (33) Questo cambio di paradigma è anche favorito da una serie di contingenze: l'incontro con i testi di Deleuze e in particolare Logica del senso, e una meditazione sul comico già interna al gruppo di «malebolge» o ai poeti di Geiger (con, per esempio, Giorgio Celli, da un lato, e Milli Graffi, dall'altro). (34) Corrado Costa, Vita di Lenin, in The complete films (1983), in The complete films. Poesia prosa performance, cit., p. 172. (35) Della rilevanza delle catene metonimiche nella realizzazione di una battuta di spirito parla anche Jacques Lacan, Il seminario V, cit., pp. 3-43 passim. Interessante è in particolare il seguente passo: «Da un lato vi è la creazione di senso, il familionario, la quale implica uno scarto, qualcosa di rimosso. […] Si tratta di qualcosa che si colloca, necessariamente, dalla parte di Heinrich Heine, e che si mette a girare […] fra il codice e il messaggio. Dall'altro vi è la cosa metonomica con tutte quelle cadute di senso, scintille e gli schizzi che si producono intorno alla creazione della parola familionario fornendole uno scintillio e un peso, vale a dire tutto ciò che per noi costituisce il suo valore letterario» (p. 42). (36) Corrado Costa, Lettera a Tam Tam (1975), cit., p. 159. (37) Giulia Niccolai, Humpty Dumpty (1969), in Poemi & oggetti. Poesie complete, a cura e con un'introduzione di Milli Graffi, Prefazione di Stefano Bartezzaghi, Firenze, Le Lettere, 2012, p. 65. (38) Curiosamente, una riflessione sul problema dell'enigma in letteratura, in cui viene menzionato anche l'indovinello, è dato da uno dei poeti attuali più interessanti, e cioè Marco Giovenale: Cinque paragrafi su “enigma”, qui consultabile. (39) Giulia Niccolai, Como è trieste venezia, in Greenwich (1985), in Poemi & oggetti, cit., p. 85. (40) Giulia Niccolai, Harry's bar ballad, in Russky salad ballads, in Poemi & oggetti, cit., pp. 159-160. 84 (41) Il riferimento al comico in poesia è costante nella carriera letteraria di Giulia Niccolai anche negli ultimi anni. Recentemente, in una recensione appparsa su «il verri» 53, ottobre 2013, p. 165, ha scritto: «Così non mi restano che l'umorismo e l'ironia». Della natura difensiva di questo umorismo, Niccolai è per altro perfettamente conscia. (42) Sul tema della satira nella poesia contemporanea, e sulle motivazioni del declino della poesia satirica nel Novecento, si può consultare Timothy Steele, Verse satire in the Twentieth Century, in A companion to Satyre, edited by Ruben Quintero, Oxford, Blackwell, 2007, pp. 434-435. (43) Flavio Santi, Mappe del genere umano, Milano, Scheiwiller, 2012. (44) Emanuele Trevi, Un clone di Giacomo Leopardi, Mappe del genere umano, cit., p. 12-13. (45) Flavio Santi, Note, in Mappe del genere umano, cit., p. 168. (46) Ibidem. (47) Ivi, p. 67. (48) Tommaso Ottonieri, Elegia Sanremese, Prefazione di Manlio Sgalambro, Milano, Bompiani, 1998. (49) Andrea Cortellessa, Explicit parodia, in La fisica del senso. Saggi e interventi su poeti italiani dal 1940 a oggi, Roma, Fazi, 2006, p. 56. (50) Ibidem. (51) Gerard Genette, Palinsesti. La letteratura al secondo grado, Torino, Einaudi, 1997, p. 24. (52) Sulle implicazioni dell'uso del kitsch nell'arte contemporanea, si può consultare la voce Yve-Alain Bois, Kitsch, in L'informe. Istruzioni per l'uso, a cura di Rosalind Krauss e Yve-Alain Bois, Milano, Bruno Mondandori, 2003, pp. 114-121. (53) Tommaso Ottonieri, (Intro) Sanremo è Sanremo, in Elegia Sanremese, cit., p. 3. (54) Tommaso Ottonieri, A-side. Juke-box cuore di panna, in Elegia Sanremese, cit., p. 49. (55) Tommaso Ottonieri, La plastica della lingua. Stili in fuga lungo un'età postrema, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, p. 135. (56) Ibidem. (57) Ibidem. (58) Massimo Drago, Poesie di scena, Postfazione del Collettivo di Pronto Intervento Poetico Altri Luoghi, Rapallo, Zona, 2010, p. 47. (59) Marcello Frixione, violazioni grice, in Pena enlargement, Napoli, d'if, 2010, p. 24. (60) Ivi, p. 26. (61) Paolo Giovannetti, Dopo il sogno del ritmo. Installazioni prosastiche della poesia, in Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Andrea Raos, Prosa in prosa, Introduzione di Paolo Giovannetti, Note di lettura di Antonio Loreto, Firenze, Le Lettere, p. 15. (62) Andrea Inglese, Prati, in Prosa in prosa, cit., pp. 23-24. (63) Alessandro Broggi, coffee-table book, Massa, Transeuropa, 2011. (64) Ivi, p. 5: si tratta della quartina incipitaria. (65) Antonio Loreto, in un'intelligente recensione a questo libro, ha appunto parlato del cinismo estetico di Broggi (Antonio Loreto, Il cinismo estetico di Alessandro Broggi, in «il verri», 48, 2012, pp. 158-160). (66) Alessandro Broggi, in un testo raccolto su «punto critico», si domanda appunto: «Queste poesie le dobbiamo leggere letteralmente? O la loro non è piuttosto una strategia retorica obliqua, indiretta? Forse ironica?». Se la domanda mostra l'urgenza della questione, relativamente a Zaffarano, la conclusione di Broggi è che l'ironia sia un «effetto ben conseguito ma in fondo secondario». In un intervento già edito, ma leggibile anch'esso su «punto critico» Bortolotti afferma: «Una delle questioni che più urgentemente pone il lavoro di Michele Zaffarano è certo quella della disgiunzione tra il senso del testo e l’intenzione dell’autore»; non si può non osservare che questa disgiunzione presiede a ogni effetto comico nel testo. Infine, Andrea Inglese, in un testo reperibile nella stessa sede, scrive riguardo a Bianca come la neve: «In questa serie di testi particolarmente felici, l’ironia di fondo della scrittura di Zaffarano approda a dei risultati propriamente comici. La comicità emerge però, in questo caso, per vie del tutto diverse rispetto a quelle tipiche della tradizione poetica, legate al registro grottesco e basso-corporeo». (67) Il pdf, disponibile presso il sito gammm.org, fa parte della collana kritik e si legge qui. (68) Per comodità cito dalla bella edizione Karl Marx, Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso, a cura di Enrico Donaggio e Peter Kammerer, Milano, Feltrinelli, 2007, p. 44. Vale forse la pena di menzionare il fatto che un bel libro di Achille C. Varzi, Parole, oggetti, eventi e altri argomenti di metafisica, Roma, Carocci, 2009, compie un'analogo gioco: «Finora i filosofi si sono limitati a interpretare il linguaggio; adesso è venuto il momento di cambiarlo» (p. 29). (69) Michele Zaffarano, Cinque testi tra cui gli alberi (più uno). Poesie civili, Roma, Benway series, 2013. 85 (70) Antonio Gramsci, Il consiglio di fabbrica, in Scritti scelti, a cura di Marco Gervasoni, Milano, Rizzoli, 2007, pp. 224-225. (71) Michele Zaffarano, (La cognizione del dolore), in Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), cit., p. 11. (72) Michele Zaffarano, Gli alberi, in Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), cit., p. 18. Ci si può chiedere se il boschetto non voglia giocare anche un'allusione erotica. (73) Molto bene dice Broggi nella già citata nota: «Come John Cage, con la sua musica liberata dall’ego mirava a un’etica e a una politica dell’ascolto, così dunque le “poesie liberate” di Cinque testi tra cui gli alberi (più uno), nella loro inaggirabile, paradossale letteralità mirerebbero a un’etica e a una politica della lettura. E in questo senso sarebbero, autenticamente, poesie civili, come recita il sottotitolo del libro». (74) Scrive Pasolini, riguardo a Frassineti: «Prima di tutto egli non è oggettivo nel senso che dicevo prima: egli, al contrario è soggettivo, lirico e autobiografico. Tracce di Frassineti, di lui, del suo io, si vedono un po' dappertutto nel suo folle libriccino» (Pier Paolo Pasolini, rec. a L'unghia dell'asino, in Saggi sulla letteratura e sull'arte, II, a cura di Walter Siti e Silvia De Laude, con un saggio di Cesare Segre, Cronologia a cura di Nico Naldini, Milano, Mondadori, p. 2311). (75) «Se qualcosa merita il nome di ideologia, questo è proprio la verità»: Paul Veyne, I greci hanno creduto ai loro miti?, Bologna, il mulino, 2005, p. 195. (76) Parlando di un movimento di immigrati giapponesi in Brasile che non accettava l'idea della sconfitta del Giappone nella II guerra mondiale, Zizek scrive: «Abbiamo qui la negazione feticistica portata all'estremo […]. Sapevano che la loro negazione della sconfitta del Giappone era falsa, ma nondimeno si rifiutavano di credere alla resa del Giappone» (Slavoj Žižek, Vivere alla fine dei tempi, Milano, Ponte alle Grazie, 2011, p. 194 [corsivi dell'autore]). 86 FORME DEL PROSIMETRO NELLA LETTERATURA ITALIANA RECENTE 1. Teoria del prosimetro Quando facevo il primo anno di Lettere Moderne all’Università di Pavia, nel 2008, mi capitò durante una lezione un fatto curioso. Poco prima della pausa natalizia un giovane assistente, nell’ambito di un corso di storia della lingua italiana, ci mostrava le funzioni e il modo d’uso della LIZ (Letteratura italiana Zanichelli) (1), risorsa su CD-ROM essenziale, come si sa, per trovare le concordanze sulla letteratura italiana dalle origini alle soglie del Novecento interrogando un corpus di testi amplissimo. L’assistente, che era persona brillante e molto preparata, ci sottopose una specie di indovinello. Prima mostrò il numero di testi in prosa catalogati dalla LIZ, poi con una breve ricerca diede il numero di quelli in poesia, e infine evidenziò, sempre basandosi sulla risorsa elettronica, il numero totale dei testi catalogati dal CD-ROM (le scritture teatrali, non riesco a ricordare perché, non furono incluse nel conteggio). La cosa singolare, da lui fatta subito notare e sfuggita all’attenzione dei presenti, era che la somma dei due membri non dava il totale. L’assistente rivolse dunque alla classe una domanda: perché la cifra delle prose sommata alla cifra delle poesie non corrispondeva al totale mostrato, bensì, secondo la LIZ, a una cifra inferiore, inspiegabile se la classe decideva di attenersi a una semplice addizione x+y? La risposta semplice e diabolica la diede, senza pensarci troppo, uno studente distratto nelle retrovie. La soluzione stava nel fatto che un po’ (non tantissimi) dei testi analizzati erano stati catalogati sia nella categoria della prosa che nella categoria della poesia, perché erano prosimetri. Dunque, a rigor di logica, strutture letterarie da considerare sia prose che versi. L’aneddoto mi è rimasto nella mente per lungo tempo. Ho deciso di utilizzarlo per partire, proprio volendo sottolineare la specificità di una «forma di scrittura»(2) che ha la sua forza nella giustapposizione delle due macro-forme letterarie più adoperate nella storia letteraria italiana (ma sospetto che lo stesso si potrebbe dire di qualsiasi altra letteratura europea). Un’altra sotterranea forza di questa extravagante forma di scrittura risiede nella sua lateralità rispetto alla tradizione, nel suo essere una categoria eccentrica e pochissimo studiata, tanto quanto, in effetti, è stata praticata dalle origini della letteratura italiana ai giorni nostri. Per cercarne una definizione, infatti, bisogna rifarsi agli sparuti brani teorici che al prosimetro vengono dedicati in certi manuali e saggi critici sulla metrica (mentre, è da notare, nel GDLI di Salvatore Battaglia il termine è del tutto assente e nel GRADIT di Tullio De Mauro è appena menzionato) (3). Prendiamo una definizione ristretta di Beltrami: componimento misto di prosa e versi, entrambi necessari alla sua struttura: per es. la Vita Nuova di Dante, l’Ameto di Boccaccio, l’Arcadia di Sannazaro.(4) Già qui compare il nucleo imprescindibile della natura del prosimetro: è un componimento misto in cui i versi e la prosa sono presenti, ma senza mai confondersi: non c’è simultaneità né compenetrazione, ma alternanza e rimando (5). Le specificità strutturali (e, almeno in parte, discorsive) del discorso “andando a capo” e di quello “continuato” sono mantenute, in un equilibrio da ridiscutere di continuo, di caso in caso, in ossequio del resto a una forma di scrittura che all’apparenza può essere incasellata solo in definizioni di estrema genericità. L’imbarazzo classificatorio, d’altronde, è di vecchia data, se leggiamo quanto segue: Il polimorfismo dei testi mediolatini e volgari che tradizionalmente si registrano nelle storie letterarie come prosimetri (la Consolatio Philosophiae di Boezio, il De nuptiis Philologiae et Mercurii di Marziano Capella, il De mundi universi tate di Bernardo Silvestre, il De planctu naturae di Alano di Lilla, la Vita Nova di Dante Alighieri) si specchia perfettamente nella laconicità delle definizioni del prosimetro offerte dalle Artes dictandi, le quali, distinta la prosa dalla poesia e collocato il prosimetro tra i dictamina metrica (accanto al carmen e al rithmus), lo descrivono sic et simpliciter, come “un misto di prosa e poesia”, ovvero come una “forma ibrida del discorso”, piuttosto che come un genere letterario, un tipo formalizzato di scrittura letteraria (6). 87 Prosa e poesia, o meglio, o prosa o poesia, entro lo stesso spazio, non se ne esce. Il criterio univoco per definire il prosimetro apparirebbe insomma quello della quantità: il numero delle prose deve essere vicino a quello delle poesie, anche se non è necessaria un’esatta corrispondenza. Sproporzioni troppo evidenti di un insieme sull’altro porterebbero da un lato a una narrazione con qualche minimo inserto poetico (e in tal caso dovremmo includere tre quarti della prosa dalle origini ai giorni nostri, dal Principe di Machiavelli in giù: meglio evitare), dall’altro a un discorso in versi con al suo interno sporadici inserti narrativi, che non alterano in maniera irriconoscibile la natura del libro di poesia(7) (dovrei includere anche, per dire, La bufera e altro di Montale e parecchia poesia italiana degli ultimi dieci anni). Il criterio visivo si rivela dunque necessario e forse pure sufficiente per identificare le forme del prosimetro: e preferisco indicarle al plurale, visto che ho finora usato, e continuerò a farlo sistematicamente a prezzo di una certa piattezza espositiva, le espressioni iper-generiche di “prosa” e “verso”. Sostituirle con “narrazione” e “lirica”, per dire, restringe già di parecchio il campo ed esclude in partenza alcune tipologie di scrittura che verranno analizzate nella seconda parte. Il prosimetro può raccontare una storia, ma anche essere adoperato per dare forza alle proprie argomentazioni, vale a dire, può avere funzione saggisticoargomentativa(8). Può inoltre servire a introdurre a mo’ di cornice i propri versi, può utilizzare i medesimi per uno sguardo straniato sul discorso prosastico. Di converso, sebbene la poesia moderna abbia finito per identificarsi quasi esclusivamente con la poesia “lirica”(9), non tutti gli scrittori di cui si parlerà nel secondo capitolo utilizzano la poesia come espressione “diretta” e “autenticata” della propria interiorità, preferendo magari affidare ai versi un discorso di altro tipo, una narrazione magari; su un altro piano, non da tutti loro la quasi totale coincidenza di poesia e “lirica” è accettata pacificamente. Il prosimetro dunque è una forma di coesistenza, in cui la dialettica verso-prosa non trova mai conciliazione in una qualche sintesi e non conosce, mi si scusi la disinvoltura nella terminologia filosofica, superamento: anzi, nel prosimetro una forma supplisce alle mancanze che si crede di trovare nell’altra, e l’altra viene adoperata per esprimere adeguatamente ciò che l’una non viene ritenuta idonea a veicolare, per intrinseche limitazioni, ma nessuna delle due ha prevalenza nitida. Attraverso un’operazione che a un primo sguardo può apparire semplicemente tipografica (si decide o meno di spezzare la continuità del discorso “saltando” al rigo successivo, in scarto con la prosa), chi rappresenta la difficile convivenza di quelle che potremmo chiamare le due macro-categorie dell’espressione letteraria (tolta la scrittura teatrale, che ha una sua fisionomia non affrontabile qui) sottopone al lettore un discorso più o meno esplicito sulla «funzione» particolare assunta dal suo testo. Lo ha chiarito, parlando della scrittura poetica, Lotman: «”essere versi”, “essere prosa” non sono solo l’espressione materiale della costruzione strutturale di un certo testo, ma sono anche una funzione del testo, definita da tutto il tipo di cultura, che non può essere unilateralmente astratta dalla sua parte grafica fissata»(10). La dichiarazione di Lotman si può integrare con una formulazione recente di Guido Mazzoni, improntata a un maggiore storicismo: Se chiamiamo spazio letterario l’insieme delle opere cui è ragionevole dedicarsi in una certa epoca, cioè l’estensione delle possibilità che gli autori hanno davanti, i generi sono le strutture trascendentali che ordinano questo spazio: sceglierne una invece di un’altra (comporre sonetti o canzoni, fare il poeta o il romanziere, scrivere un novel o un romance) significa adottare un’immagine del mondo e della vita, un rapporto col passato, una posizione dello spazio sociale, un pubblico. Dunque lo storico percepisce i nostri universali come forme simboliche, lo scrittore come strutture trascendentali: in entrambi i casi, da due punti di vista differenti, i generi cristallizzano la lunga durata in letteratura.(11) L’affermazione di Mazzoni, nella sua chiara eco hegeliana (compresi cioè anche i grandi continuatori della teoria estetica del Tedesco, Lukàcs in primis), può costituire spunto indiretto di avvio per parlare della forma del prosimetro, saldamente legata a una prospettiva storica e connessa ad alcune occasioni della letteratura antica in modo tanto forte da sembrarvi inchiodata. Come chiarisce una breve ricognizione storico-linguistica, il prosimetro è di derivazione tardo antica e trova un suo sviluppo nel Medioevo latino (12). Ha forse un precedente confuso nella satura 88 menippea (per esempio, l’Apokolokyntosis attribuito a Seneca), tipologia di discorso scritto equivalente, per così dire, a un “umile” e talora disordinato contenitore di materiali eterogenei, ricompresi entro un discorso, per quanto riguarda la letteratura antica, non necessariamente così unitario: basterebbe menzionare Varrone. Ma la formazione di un discorso in prosa che serva da cornice e commento al discorso poetico non si spiega soltanto nei registri della comicità, sia pure nel senso “bachtiniano” di una commistione di alto e basso, di volgare (la prosa) e illustre (la poesia). La genealogia “satirica” del prosimetro non sembra sufficiente a spiegarne gli sviluppi più alti nella letteratura italiana, e in particolare non chiarisce la natura di un testo come la Vita Nova, che sopra ogni altro ha dettato la tradizione del prosimetro ed esercita la sua influenza, a distanza di sette secoli, pure su chi ha tentato questa forma nella letteratura contemporanea. Benché sia vero che, nella letteratura medievale latina e ancor più nella letteratura italiana fino al Trecento, la prosa sembra realizzabile quasi solo come appendice e ancilla della poesia, sentita come unica forma illustre e quindi degnamente letteraria(13), è altrettanto evidente che la prosa, intesa quale commento e giustificazione teorica alla poesia, acquista gradualmente peso nella letteratura romanza delle origini. Dapprima nella produzione dei poeti provenzali, verso i quali la letteratura italiana del Duecento, si sa, è in debito di contenuti almeno quanto di forme. Lo si è notato nel condurre le indagini sulla provenienza della Vita Nova, in cui c’è, come nei provenzali, una prosa che ha funzione di accompagnamento, spiegazione e contestualizzazione, attraverso il racconto delle circostanze concrete in cui le poesie sono state composte. Ha scritto Guglielmo Gorni: Stretto è ritenuto il legame della Vita Nova con le vidas dei trovatori, brani in prosa contenuti in alcuni canzonieri occitanici: in questa tradizione, ben affermata in area italiana, si segnala particolarmente come autore Uc de Saint-Circ, esule in Italia a partire dal 1220 circa. Ma rispetto al dettato esplicitamente anagrafico delle vidas, più decisivo rilievo hanno invece le razos in prosa, ossia i motivi dichiarati, le occasioni addotte a illustrare il contenuto dei testi poetici, soprattutto perché esse organizzano in sequenza (prosimetrica) alcune produzioni illustri, come quelle di Bertran de Born e di Raimon de Miraval.(14) Sussiste tuttavia una differenza enorme, che rende bene la singolarità di Dante e determina anche gli sviluppi successivi della forma del prosimetro. Lo esplicita Gorni: Del «libello» Dante accredita, e vuole che si riconosca, la filiazione diretta dal libro della sua memoria. Libro quest’ultimo onnicomprensivo, ma (a quanto s’intuisce) sapientemente scandito da rubriche e ordinato in un sistema gerarchico di minori o «maggiori paragrafi»: preziosi paradigmi di una mente legislativa in sommo grado, rivelatori di come Dante legga e organizzi il reale in forma di volume. Questa antologia a tesi delle rime di se stesso giovane viene trascritta dall’autore – che si atteggia a copista, breviatore ed esegeta della propria opera (è essenziale che si tenga conto di queste tre funzioni) – con tenacia implacabile di autoanalisi («è mio intendimento d’asemplare»), quasi per un processo liberatorio d’affrancamento e definitiva professione di fede.(15) Dante rielabora materiali pregressi e li riattualizza, investendoli di un significato ultimo che oltrepassa il momento contingente della composizione, e seguirà lo stesso principio nel comporre un testo di carattere dissertativo e non-narrativo quale il posteriore Convivio, incompleto: da un progetto non troppo lontano partono alcuni scrittori della contemporaneità trattati nella seconda parte, sia pure per negare la ricomposizione armonica nel prosimetro. Ma ancora più decisivo è il fatto che Dante decida di ricomporre prose e versi in un libro di nuova identità, e lo faccia da solo e in modo esemplare. Oltre le confuse definizioni del prosimetro in età antica (di cui s’è detto prima), riconducibili come s’è detto alla satura menippea e a un principio di pluristilismo comico, Dante impone l’esemplarità del suo libro e, senza volerlo, costruisce un modello di scrittura amorosa e filosofica cui molti dopo di lui si atterranno con più rigore di quello dimostrato (per quanto ne sappiamo) dalla letteratura classica(16). Non è un caso che molti dei prosimetri che saranno esaminati siano imperniati su esperienze amorose, finite più o meno bene, e siano in alcuni casi dei veri e propri rifacimenti, fino a dare al lettore l’impressione di un certo manierismo intrinseco alla forma rara del prosimetro. Nella tradizione successiva a Dante fino al Settecento incluso, che qui 89 non affrontiamo(17), si riscontra da una parte la tendenza a ricalcare il paradigma della Vita Nova così come altri modelli più tardi(18), dall’altra la spinta altrettanto naturale a usare il prosimetro con la disinvoltura e la libertà espressiva che in fondo tale scrittura permette, a differenza che, nell’arco cronologico accennato, la prosa e la poesia, codificate invece entro schemi abbastanza rigidi fino alle soglie dell’Età Contemporanea: Si tratterà semmai di tentar di fissare una griglia su cui classificare vari tipi di scrittura prosimetrica, se l’etichetta medievale prosimetrum o dictamen prosimetricum si applica a tutti i testi che realizzino qualsiasi tipo di connubio tra prosa e poesia, senza prestare attenzione agli equilibri e alla funzionalità delle due forme che concorrono a creare questo ibrido, già caro alla cultura tardo e medio-latina, ma probabilmente allargatosi a macchia d’olio a invadere i più eterogenei territori della scrittura letteraria volgare: quasi la carica al contempo eversiva e ibridizzante connessa alla remota esperienza della satura menippea, da cui molto probabilmente il prosimetro deriva, continuasse ad agire all’interno delle rigide notomizzazioni stilistiche e formali delle retoriche medievali. (19) In generale, è mantenuta la natura eccentrica e polimorfa della forma del prosimetro, inteso come contenitore capace di assumere una particolare fisionomia a seconda delle intenzioni autoriali, e distinguibile in base ai criteri quantitativi di cui s’è accennato. Si è scritto: «la tendenza al prosimetro si riconosce in tutti gli episodi di strutturazioni di opere che nascono come raccoglitori aperti dell’intera produzione di un singolo autore, senza linee di demarcazione tra i generi» (20); in effetti, a ben guardare, cos’hanno in comune la Vita Nova di Dante e il Misogallo di Alfieri(21), l’Arcadia di Sannazaro e gli Eroici furori di Bruno? A partire dai testi di riferimento fino ai contenuti, non è possibile trovare linee di continuità. Chi adotta il prosimetro sembra dunque ricollegarsi a una tradizione non univoca, nella quale possono coesistere modelli tematici diversi e addirittura il rapporto fra prosa e versi può assumere connotazioni diverse o anche inedite a seconda di quale parte fa “da traino”, ha funzione portante. Proprio di una simile eterogeneità di prove vorrei parlare, in rapporto alla produzione letteraria più recente: partirò da un testo del 1994, il che non implica assolutamente che esso abbia dettato una qualche tendenza sulla produzione successiva (anzi, alla pubblicazione passò sotto un silenzio quasi totale). Nella rapidissima ricognizione eseguita, si noterà la lacuna dell’Ottocento e del Novecento, secoli in cui, in effetti, le codificazioni dei generi vanno soggette a pesanti ridiscussioni, la natura della prosa e massimamente la natura del verso cambiano e sanciscono una nuova linea dei generi canonici. E dopo tutto, il prosimetro è pur sempre una forma sperimentale difficile da ravvivare e anche da padroneggiare: la prosa di commento rischia di togliere ossigeno e dignità poetica ai versi considerati nella loro autonomia estetica, i versi minano, ponendosi su un altro piano di ragione rispetto al discorso senza a-capo, la potenza argomentativa o narrativa della prosa. Indagini interessanti si potrebbero condurre su grandi testi della contemporaneità, insistendo proprio su questi aspetti e sottolineando le forzature, i paradossi, le elaborazioni personali: acquisterebbero una nuova luce Ragazzo di Jahier, i Canti orfici di Dino Campana o, avvicinandosi all’oggi, alcune opere del poeta e romanziere Paolo Volponi (Le mosche del capitale, e altro), alcune cose di Pasolini (su tutti Petrolio, oggetto sperimentale fino all’informe, e informe tanto da apparirci oggi, anche oltre le intenzioni di Pasolini, una perenne infrazione a qualsiasi convenzione letteraria). Per ora, li tralascio, se non per possibili, incerte influenze che possano aver esercitato sugli autori più recenti, oggetto d’analisi. 2. Autori e testi È una costante critica prossima al luogo comune che la prosa e la poesia si intersechino nelle opere degli autori più recenti. Stando a quanto affermato nella prima parte a proposito dell’evoluzione concettuale di “poesia” e, di riflesso, di “prosa” dall’Ottocento in poi, non suscita nessuno stupore affermare che a tutt’oggi i confini fra prosa e verso sono estremamente permeabili, e in molti testi anche importanti si riscontrano delle interazioni profonde che determinano in modo decisivo la nostra fruizione del discorso spezzato o meno sul rigo(22). Nei casi più evidenti, si è 90 avuta una confusione fra i due macro-generi. Il verso si è allungato e distorto, la prosodia e la metrica sono state forzate a volte irrimediabilmente, fino a portare a oggetti poetici non più riconoscibili secondo una vecchia tradizione. È stato notato a ragione: «benché la maggior parte del suo territorio sia composta di opere in versi, la poesia moderna è arrivata a inglobare anche dei testi in prosa che si distinguono per i contenuti autobiografici o per la densità formale, i poèmes en prose»(23). Più di recente, da un versante quasi opposto, la “prosa in prosa” ha cercato di utilizzare l’espediente dell’”andare a capo” rendendolo accessibile allo strumentario della prosa e non solo della poesia, in un’operazione non di coesistenza delle forme, ma di rottura di ogni possibile equilibrio conservatore fra di esse (24). È proprio un discorso opposto che si vuole tentare. Il prosimetro si definisce in quanto insieme di prosa e poesia, ben distinte fra di loro per caratteristiche formali, se non proprio contenutistiche. In un contesto nel quale si può fare, con la poesia, praticamente di tutto, fino a farla somigliare alla prosa, e in cui la prosa viene forzata dall’interno fino ad avvicinarla alla poesia, il prosimetro è una scelta inattuale fin nella radice: un’operazione di scrittura che si pone contro l’idea della modernità in cui le forme si confondono. Prosa e poesia vanno valorizzate nelle loro singolarità, adottando una separazione tipografica che appare in tutta la sua rilevanza una scelta di campo: una via di forzare, dall’esterno, il proprio lavoro, che denota una forte disposizione allo sperimentalismo formale (definizione generica che si adatta però, credo, a tutti gli autori vagliati) e una voglia di non accontentarsi di una nicchia editoriale, di un pubblico predefinito. Non meno importante, traspare in questi scrittori la voglia di cercare altre strade del dicibile. Nella panoramica che segue, c’è un romanziere (Walter Siti), uno scrittore di racconti (Giulio Mozzi), quattro poeti (Giovanna Frene, Tommaso Ottonieri, Mario Benedetti e Andrea Inglese) e uno scrittore di prose brevi, epigrammi e poesie, per brevità un “paesologo” (Franco Arminio). Tali ruoli sono però lo specchio dell’identità pubblica con cui questi scrittori sono percepiti dal mercato editoriale, quando al contrario essi hanno tutti, come punto in comune, una forte tensione a forzare il loro “genere di appartenenza” (per Arminio il discorso è leggermente diverso, si vedrà perché), nell’intuizione che ci sono cose che non possono essere dette in prosa e che solo in prosa si possono dire. Mescolare verso e prosa adottando il prosimetro, sulla scia dantesca, significherà perciò anche un tentativo di estendere il potere delle proprie parole, di dire tutto e più di quanto è possibile in partenza. Seguirò un ordine cronologico sulla base della prima edizione dei testi. La storia contemporanea di una forma di scrittura eterodossa rispetto alla tradizione comincia, per me, con un testo decisamente anomalo. Scuola di nudo (1994) di Walter Siti, opera prima del suo autore, uscì nel silenzio quasi generale, per una serie di ragioni. La più banale e concreta era che questa curiosa autobiographie honteuse(25) è soprattutto una confessione “dal sottosuolo” di un critico letterario sul mondo dell’accademia, e una sua critica impietosa. Personaggi reali dell’ateneo pisano, celati sotto una cortina di finzione e nascosti da nomi fasulli e identità parzialmente romanzesche, popolano una scrittura insieme autobiografica e fittizia, sì da far pensare, come Siti ha tenuto a precisare in seguito “intellettualizzando” la sua prima produzione, alla categoria francese dell’autofiction, con la quale si intende un componimento in prosa in cui un autore scrive quella che in apparenza è la propria autobiografia, ma nel contempo dichiara, attraverso strategie paratestuali, testuali, disposizioni della materia narrata o suoi contenuti, che la materia della storia che si racconta è da interpretarsi come falsa. L’anomalia di Scuola di nudo investe la struttura stessa dell’opera. Un lettore è indeciso anche sul nome da assegnarle: se il risvolto di copertina della prima edizione (1994) parla insistentemente di “romanzo”(26) e orienta così la lettura (probabilmente anche per cautelarsi da eventuali rimostranze delle persone implicate nel libro e dalle ripercussioni legali), Siti piega la materia testuale nella direzione di una confessione “scandalosa” di marca rousseauiana, inclina il discorso verso l’autobiografia e non verso il romanzo d’invenzione. La compresenza delle due tipologie, apparentemente inconciliabili nella postura di verità verso l’oggetto narrato, diventa pertanto un’ambiguità radicale che arriva a mettere in discussione l’ontologia stessa dell’autore, del narratore, del personaggio (accomunati dallo stesso nome di Walter, ma in rapporto complesso e fantasmatico l’uno con l’altro). Ambiguità raddoppiata 91 dalla presenza, schiacciante per buona parte di Scuola di nudo, di poesie dell’autore a intervallare la narrazione. L’inserzione di un buon numero di versi si spiega in parte dalla struttura stessa di Scuola di nudo, che incamera disinvoltamente la confessione autobiografica e l’episodio romanzesco, ma anche il saggio filosofico (deviato sull’oggetto del “nudo maschile”) e il dialogo satirico (per registrare frammenti di vita accademica, con intento satirico: ricorda parecchio certo Arbasino). Una sorta di opera “totale” in cui confluiscono molti tipi di discorso non immediatamente “narrativo”(27), e dove il più riconoscibile, nella sua diversità, è quello poetico, che pure ha attirato meno attenzione degli altri. Che ruolo ha la poesia nel libro? La sua prima comparsa si ha a p. 9, con quattro poesie brevi intitolate (tutte le altre poesie nel libro sono senza titolo) Poesie d’amore per un catalogo, nelle quali si affronta il ricordo dell’erotismo giovanile dell’autore in Emilia («Quindici anni fa scrivevo versi e collezionavo contadini emiliani», commenta Siti nella prosa che segue, p. 10), con versi che richiamano da vicino l’erotismo mentale ed estatico di Sandro Penna, impreziosito da alcune immagini vagamente surreali («è pomeriggio, fuori il cane / addenta il palombaro”, p. 9)(28). Le Poesie d’amore per un catalogo, composte prevalentemente di settenari ed endecasillabi più o meno allungati e distorti entro una disposizione libera, seguono un atto di voyeurismo: il protagonista sta osservando il suo diretto superiore in Università (chiamato nei primi capitoli, con esibito complesso edipico, il Padre) masturbarsi dopo essersi lavato in una tinozza. L’osservazione, e la riflessione che ne consegue, è il propellente per i versi, anche se il rapporto fra prosa e poesia rimane inspiegato. Beninteso, è questa una delle differenze più vistose fra il prosimetro classico, pertinente a una tradizione pre-ottocentesca, e il prosimetro in età contemporanea. La prosa non funge da spiegazione diretta della poesia, non la introduce o la commenta ex-post, né la poesia, adottata sovente per garantirsi una zona di oscurità o di discorso spostato dalla sfera dell’argomentazione razionale e ordinata, può svolgere funzioni chiarificatrici rispetto alla prosa. Il rapporto fra le due macro-forme appare indiretto, la motivazione del verseggiare è quasi solo allusa, non si dà mai una volta per tutte ma assume sempre un’accezione singolare a seconda del tipo di discorso compiuto dal singolo autore. Nel caso specifico, potremmo pensare a un intreccio di confessione e canzoniere, o meglio, libro di poesia che si pone al crocevia del percorso autoriale, sul modello di Dante, che spiegherebbe d’altronde il prosimetro: «Come se dovessi presentare le credenziali, il tòpos dell’alba. Al compimento del trentacinquesimo anno (una settimana fa, il 20 maggio 1985) guardo il sentiero universitario che mi sta alle spalle e ho l’esigenza di fare il punto della situazione» (p. 4). In effetti, la tentazione della poesia in Siti è di vecchia data, se si presta fede alle dichiarazioni ex post dell’autore, che rivelano una sua vocazione fallita di poeta(29), cui è seguito il tentativo inusuale dello zibaldone. I versi rientrano dalla porta di servizio, nel quadro di un libro-monstre, vuoi per le dimensioni vuoi per la figura “scandalosa” costruita dall’autore su di sé, in cui confluiscono materiali di ogni tipo, sotto forma di ipotesi di autenticità rinnegata: (…) quei versi sono la flagranza d’ingenuità, il sintomo in cui la passione del protagonista si mostra indifesa. Se il romanzo è una macchina per smascherare l’inautenticità, i versi sono il momento dell’autenticità creduta; se fossi un poeta, sarebbero bastati a se stessi. Non essendolo, devo attraversarli e rinnegarli. (30) Il Capitolo terzo si apre ex abrupto con due terzine a rime baciate (AA-BB-CC), su un incontro con un oggetto d’amore non meglio precisato («A riquadri azzurri, hai cura / nel vestire, con l’abbronzatura / giusta, puoi fare “la stagione”», p. 50) ma da ricondurre verosimilmente agli incontri narrati in prosa con Bruno. Non c’è comunque certezza dell’occasione: i versi di Siti in Scuola di nudo, forse anche a causa della lunghissima gestazione del libro (14 anni, dal 1982 al 1994), appaiono troppo carichi di significati contingenti che sembrano sfuggire al lettore, troppo legati a occasioni precise per essere davvero condivisibili(31), esasperando la tendenza dei Mottetti di Montale (poeta affrontato da Siti in un saggio critico proprio su Iride, la poesia più “a chiave” della Bufera e altro; alcuni versi del poeta ligure compaiono in Scuola di nudo in criptocitazioni). 92 In generale, la poesia intervalla con discreta regolarità la prosa, sia tramite separazioni tipografiche che nel continuum della prosa, annunciata da una parentesi e dalle virgolette basse («Quando dici disteso sul letto / “di uno così mi innamorerei” / guardandoti allo specchio», p. 56). Il tono è sospeso fra il lirismo erotico e la meditazione scherzosa dai tratti epigrammatici, senza trascurare la forma del “breve racconto d’occasione”, e spesso il poeta si rivolge a una seconda persona non meglio specificata: è il discrimine sostanziale con la prosa, connotata invece da un incessante rimuginare iper-colto che vede al su centro la figura dell’io, incapace di rivolgersi ad altri che a se stesso e a un imprecisato pubblico a metà fra una platea di spettatori da scioccare e una corte di tribunale da cui ricevere giusta condanna (da qui, le non rarissime apostrofi lungo Scuola di nudo). A volte la poesia supera la brevità e diventa vero e proprio racconto in versi, parallelo e distante da quello in prosa, oscuro nei contenuti. Per esempio: Ritorno alla spiaggia, come se lui fosse lì, scrivo «aiutami» e accanto il suo nome, cancello la verità cancellando la rena. Questa mattina il giovane babbo ride scavando le gallerie: bello da deglutire. Insetti stercorari lasciano segni grafici a forchetta per tutto il campo visivo: steli secchi, e sopra ditate di cielo.(32) Di cosa sta parlando esattamente Siti? La poesia (che continua per altri diciotto versi in terzine) segue il resoconto di un incontro sessuale alla stazione, ma non pare lo stesso di cui si parla in questi versi. Il tacere l’occasione comporta un’oscurità sostanziale di parecchi dei versi di Scuola di nudo. Sul piano formale, le scelte metriche di Siti riecheggiano, a quel che mi sembra, soprattutto le sue scelte di critico a quell’altezza cronologica. Vedendo l’uso abbastanza insistito della terzina detta per comodità “dantesca” (altri esempi lampanti a p. 75 e pp. 104-105), non si può non pensare agli studi dell’autore sull’endecasillabo di Pasolini, il primo a utilizzare un endecasillabo sistematicamente violato nel contesto della terzina (filtrata attraverso l’esempio di Pascoli) (33). Da Siti, l’endecasillabo di memoria “pasoliniana” viene integrato con versi più cantabili e “umili”, al fine di mimare il discorso diretto o adottare un’intonazione scherzosa che vira spesso al grottesco e alla crudeltà, quasi al falsetto, circa il proprio dettato: si tratti del settenario («”Sto lì col cazzo in mano / muovo appena le dita:/ mi soddisfo la vita/ nel vespasiano», p. 129) o di altri metri («Non vi invidio, costretti / a risalire la china:/ dichiaro la dolcezza di avere / una sorella pazza / e una scure in cantina», p. 199). Molto più di rado, il discorso in poesia si innalza a cantare l’amore in maniera maggiormente diretta, diventa poesia di lode o dichiarazione di sentimenti autentici, provocando l’effetto curioso, vista la costante attitudine “menzognera” del narratore, di un’inautenticità raddoppiata proprio laddove il discorso di finzione vorrebbe riscattarsi. Compare quindi, caso unico, la filastrocca infantile, irrimediabilmente manierista nell’espressione, riservata all’unico personaggio per il quale Siti dichiara amore spontaneo: Ruggero piccolo orso. Freccia, sbarra, percorso. Ruggero visto di sbieco: ruvidezza, strofinío cieco. Istrice che non ama il mare Ruggero tutto da scopare. Contadino di palle quadre. Maschio, fratello, padre. Cresciuto in un brutto nido: leprotto fugace, mi fido.(34) 93 Da qui, la prosa prende quasi del tutto il sopravvento sulla poesia. Il prosimetro, più insistito fino al Capitolo nono (cioè fino all’incontro con Ruggero), scompare per riapparire in un passaggio di grande pathos, s’incastra come apparizione da incubo in un momento di massima tensione del protagonista. Ruggero ha appena tentato il suicidio, Walter sta correndo all’ospedale dove avrà notizie sullo stato di salute del compagno: In ogni caso non sono io a decidere, il taxi sterza nel vialetto del reparto. Corro a perdifiato, frati, la tromba delle scale … mentre sospetto (gonfia di gelosia, dietro gli occhi assetati, d’improvviso non il fantasma di mia madre, ma lei Mammona stessa, che certo m’avrebbe urlato assassino) che il gatto in fondo al buio dell’ascensore si chiamasse Bafometto … volo per i corridoi contando a ritroso i numeri delle stanze, trentasette trentacinque trentuno. (35) Dopo la morte di Ruggero, la poesia non è più alternanza della prosa e sua irrinunciabile compagna, acquista toni scherzosi e si relega in una dimensione di funebre gioco («ingozzo cielo fino / a scoppiare. Burp. / Morto d’indigestione / fantastico di un fiat», pp. 478-479), diventa frammento dall’impressione accentuata di irrelatezza: Sale e scende senza soggezione ormai per le scale del giusto e dell’ingiusto come un criceto, testa su testa giù mio perno unico …(36) È difficile valutare con esattezza il ruolo e la posizione della poesia rispetto alla prosa in Scuola di nudo. Se la presenza ripetuta dei versi non può che far pensare al prosimetro, è pur vero che l’oscurità dei versi e la mancanza frequente di una motivazione esplicita agli stessi non aiutano la comprensione del lettore. Nell’Avvertenza mistificante posta a chiusura del volume («Ogni riferimento a fatti accaduti o a persone esistenti è da considerarsi puramente casuale; la coincidenza delle mie generalità con quelle del protagonista non è che una sconcertante omonimia», p. 597), prosa e versi si alternano e aprono su un finale insoluto. Di gente a cui piace comandare ce ne sarà sempre abbastanza da garantirci contro l’anarchia. Pisa è una città che non conosco. Un tututùm così fragile, un trailer di telefonata, ma la Sua. E subito lavandini in fiamme barbieri-ponte da abbracciare. La verità con le suole di fiele s’inchina alla maestà dello Scorrere: ai gemelli giganti di cui non voglio sapere il nome per rossa prudenza. O Nemici se foste qui, tre umidi minuti (non durerà di più la rustica galanteria del bassetto radioso) basterebbero a farvi ammutolire per le prossime guerre. 94 (Appare in lontananza una tigre col manto coperto di numeri, gli anni in cui non ci sarò. Le guardie di Eltsin, senza maglietta, esibiscono un fisico possente).(37) L’oscurità per eccesso di pensieri e sottotesti raggiunge il suo apice in un finale che di fatto “non conclude”. L’immaginazione dell’autore, dopo i “chiarimenti” a rovescio sul lungo racconto appena fatto, riserva un’ultima fiammata con una poesia dai riferimenti decisamente impervi (chi sono i vari personaggi allegorici presentati?), il dubbio su un futuro vuoto e terrificante (in cui l’autore «non ci sarà») è problematizzato, non riappacificato, dall’ultima visione del nudo maschile, vero fantasma del volume. Un dolore normale (1999) presenta una decisa virata verso il prosimetro, dovuta, paradossalmente, all’adozione di una scrittura meno originale rispetto a Scuola di nudo. Il modello ripreso con più forza è quello stilnovista, contestato attraverso l’ironia e un sofisticato gioco metatestuale, non lontano da certi esempi francesi(38): il protagonista Walter riscrive un libro d’amore destinato al suo giovane compagno Mimmo sotto forma di risentita e ritrattante dichiarazione d’odio; così, il nuovo libro con le aggiunte (che è quello letto da noi, capaci di distinguere le diverse stesure grazie a un espediente tipografico) provoca la morte di Mimmo e lascia il protagonista alla sua solitudine compiaciuta. Se ne evince che l’identità di partenza di Un dolore normale è quella di un “libro d’amore” vero e proprio, per quanto rinnegato con rabbia disperata in nome delle ragioni della letteratura (percepita in antitesi alla vita vera, al legame stabile e “normale” con un altro uomo). C’è un testo di partenza, intitolato Rettifica d’amore, al quale Siti applica le sue, appunto, rettifiche d’odio verso Mimmo, nella speranza di farsi lasciare: in esso i versi intervallano con una certa regolarità la prosa. In base a ciò, non stupisce che il riferimento ideale e ribassato sia, oltre che la cacciata dall’Eden di memoria biblica (39), la Vita Nova dantesca, dalla quale si trae l’ispirazione per un prosimetro integrale, contenente versi meno oscuri, meno aggrovigliati e distanti. La poesia è quasi soltanto rivolta a un destinatario, Mimmo, e si configura di volta in volta come lirica amorosa («Mi sforzo di non legarlo ai ricatti // del simbolo: ma se fosse vero / che Dio non lo vuole / sarei con te, anche contro il paradiso», p. 31), tenero lacerto della vita a due non senza frequenti inserti dialogici («[…] sventoli evviva, sfidi / la nostra stella a cadere dall’albero - / mi gridi felice: «topastro … », p. 43), epigramma di bonaria ironia, disinvolto e ammiccante fin nel linguaggio, a sottolineare l’intimità («Le imprese della notte semplificano / i bivii del giorno: sei il mio meccanico / ma anche la mia spider, il mio coupé», p. 56). A prescindere dall’aspetto dei versi, che sul piano metrico-formale non presentano significative innovazioni rispetto a Scuola di nudo, se si eccettua la dismissione della terzina “pasoliniana” a favore di strofe più libere e lunghe, è in Un dolore normale che il prosimetro pare recuperare alcune delle sue antiche funzioni: la singola poesia si accompagna da vicino al narrato, e nel momento in cui Siti racconta un episodio, sente anche il bisogno di corredarlo con dei versi, di porre sotto luce diversa il narrato. La nobilitazione dell’amore con Mimmo, affidato ai versi, è negato appunto dalle rettifiche negative del narratore, poste a un secondo livello di scrittura ed evidenziate dal loro diverso carattere tipografico: né è casuale che siano tutte rettifiche in prosa. Già nel testo indicato come Rettifica d’amore si formano alcune crepe, e la poesia può ospitare una mezza ritrattazione della scelta erotica compiuta a scapito della fascinazione verso i culturisti e i “nudi maschili” («(…) Non un taccuino / m’hai lasciato portare … Entro // nel braccio, che posso fare? / Ma meritavo un altro carceriere», p. 75: la perentorietà dell’osservazione sottolineata dall’endecasillabo regolare). Si tratta di una ritirata a metà, subito rintuzzata dalla decisione di essere fedele e scrivere versi per un destinatario. Le poesie di Un dolore normale svolgono perciò una funzione abbastanza piana rispetto a quella in Scuola di nudo, anche per via del ruolo che, per il personaggio Walter, esse hanno all’interno del rapporto con Mimmo. Infatti, i versi che corredano Rettifica d’amore non sono del tutto “privati”, ma vengono mostrati a Mimmo. Lo sottolinea Walter dopo aver raccontato di un violento litigio col compagno: Sono contento di poter scrivere dei versi senza la limitazione di doverteli mostrare. 95 Sei stato un pretesto. Una salma che ho spolpato: appeso alla vetrina col ridicolo cuore ancora fra le mani, proteso (…) non mi servi più. Disinnescato. Posso finalmente odiarti, con calma. (40) E, quando il dattiloscritto di Rettifica d’amore si interrompe privo di conclusione, tocca al commento in prosa “cattivo” di Siti riscrittore di se stesso chiudere il testo corretto da presentare a Mimmo. In queste pagine compare l’ultima poesia, di meditato rifiuto per la scelta di continuare la relazione: (…) se ami qualcuno o qualcosa, non lo perdi mai – continui a tremare anche se brucia, se ti tratta male. Perché insisti? Così, perché una volta - in quelle sciocche sere miracolose – t’ha portato via: costringendo il tuo nulla a faticare. (Ah, l’amore del nulla per il mare!) (41) Le pagine che seguono la conclusione amarissima di Rettifica d’amore, e costituiscono il finale dell’opera, raccontano cosa avviene dopo la lettura del nuovo dattiloscritto “corretto” da parte di Mimmo. La poesia è assente anche per questo: non sono pagine rivolte a un destinatario, ma alla generica comunità dei lettori di qualsiasi romanzo moderno. Ma l’assenza della poesia si spiega anche con la catastrofe originata da Rettifica d’amore: dopo la lettura, Mimmo cade inspiegabilmente dal balcone di un hotel, lasciando pensare a un suicidio. Si profila così l’immagine, ripresa dalla grande tradizione del romanzo (Madame Bovary, Don Chisciotte …) e amplificata in una chiave letterale, di un “libro-che-uccide”. Visto che il libro contenuto in Un dolore normale ha provocato la morte della persona amata, un po’ al contrario di quanto succedeva nella Vita Nova, che serviva invece a riscattare Beatrice dalla sua morte terrena, la forma del prosimetro d’amore non può essere più adottata. In fondo, il romanzo testimonia fra le altre cose una presa d’atto da parte di Siti, una scelta di campo dichiarata a favore delle proprie personali ossessioni e della vocazione di romanziere. Il finale di Un dolore normale ha pertanto un forte sapore di congedo, e insieme di attaccamento alle idisioncrasie della propria scrittura («Non m’importa niente nemmeno dei ricordi – anche adesso, anche in queste righe, parlo di me e non di lui –», p. 210). La strada successiva di Siti, intrapresa con La magnifica merce, si volgerà alle interazioni fra prosa e fotografie (con un unico inserto in versi, affidato all’alter ego di finzione Saverio Occhipinti), e con Troppi paradisi la scelta della poesia è avvertita probabilmente come troppo alta e legata al passato, venendo del tutto meno (42). L’ultima poesia affidata a un dialogo fra Walter e il fantasma di Mimmo rimane strozzata, esemplare per questo discorso: -Me la dici, l’ultima poesia? -È brutta, l’ultima è proprio brutta. -Per me no. Dimmela. -«Se non le vuole nessuno / queste parole d’amore / ce le teniamo per noi … » - Scusami, devo scappare, mi chiamano, scusa scusa, me la finisci un’altra volta. -Non credo. Ciao. -Arrivederci amore mio. (43) Apparentemente, pochi narratori odierni sono tanto lontani da Siti quanto lo è il padovano Giulio Mozzi. Dopo aver esordito nel 1993 con una raccolta di racconti (Questo è il giardino), Mozzi ha consolidato la propria scrittura nel perimetro estensibile della prosa breve. Al di sotto di una definizione tanto generica, sta in realtà la fisionomia di uno dei narratori più inclini alla 96 sperimentazione formale, alla commistione degli stili e alla rottura dall’interno di alcune convenzioni acclarate dei “macro-generi” (romanzo, racconto, saggio, poesia), della nostra letteratura recente. Ha scritto Gianni Turchetta partendo dalla terza raccolta di racconti di Mozzi, Il male naturale: Le scelte linguistiche di Mozzi discendono, in prima istanza, dall'esplicita opzione a favore di una poetica della "comunicazione", programmaticamente opposta a una poetica dell'"espressione". Ma questa poetica dipende a sua volta, più in profondo, da un'etica "forte", di non celate ascendenze religiose. Per Mozzi le parole devono essere al servizio della verità e delle "cose": cose non solo da rappresentare, ma da "fare". Sbaglierebbe di grosso perciò chi volesse accostare a una qualche forma di "minimalismo" la sua programmatica povertà stilistica, così come la sua minuziosa attenzione ai gesti e ai fatti minimi della quotidianità. Procedendo per slogan, Mozzi è piuttosto un narratore "massimalista", forse anche il più massimalista fra i nostri giovani narratori. (44) In effetti, a paragone con altri narratori degli anni Novanta, Mozzi sembra davvero minimalista: niente cannibali, niente fantascienza, né compaiono elementi extra-ordinari connessi a mondi di finzioni distanti dal panorama di realtà del lettore. Mozzi per lo più parla di storie quotidiane, spesso con se stesso protagonista (o con un suo alter ego dai caratteri un po’ diversi dai suoi), in altri casi con persone comuni al centro di vicende a loro volta tutt’altro che eccezionali: andare in pizzeria, fare una passeggiata, amare, commettere violenze, a volte semplicemente pensare. Eppure, nella filigrana di questi pensieri e azioni germina una scrittura tesa a una instancabile e ansiosa interrogazione metafisica, per quanto espressa con una lingua al primo sguardo piana, media e “conversativa”, in spregio a qualunque tipo di espressionismo o manierismo. I personaggi di Mozzi, e dietro di loro l’autore-personaggio che compare in alcuni libri, appaiono permeati da una coscienza acutissima del male dell’uomo, connesso inscindibilmente all’esistenza corporea e bisognoso di salvezza. Da tale prospettiva, l’atto della scrittura è una ricerca mai paga di una costruzione di senso collocata al di fuori delle parole, un’esigenza di redenzione e riscatto della miseria umana (Mozzi è cristiano). Nel racconto autobiografico Super nivem, il narratore fa un’affermazione che vale anche per l’autore: Io l’ho sempre detto, che la letteratura non vale niente, ma naturalmente l’ho sempre detto per facciata, intendendo dire l’esatto contrario: la letteratura non vale niente, intendevo dire, in quanto letteratura, in quanto arte, in quanto oggetto di commercio da parte dell’industria editoriale, e così via; la letteratura vale come cosa umana, intendevo dire, il raccontare storie vale per la sua capacità di redimere le persone e le cose, di raccattare ciò che è stato buttato sul margine della strada, di trasformare in testata d’angolo la persona più miserabile. Purtroppo, ho constatato, la letteratura non serve a salvare me.(45) L’insoddisfazione verso la letteratura come fine fa sì che per Mozzi sia essenziale, invece, la letteratura come strumento, da piegare o forzare, incarnata in singole forme storiche, a seconda dei casi. Non è inesatto affermare che la peculiarità di Mozzi stia proprio nella sua tensione a sperimentare le forme, a cercare di sfondare il piano del discorso con strategie discorsive sempre nuove. Prendiamo Il male naturale. È una raccolta di 13 pezzi (tutti datati, nella conclusione) edita nel 1998: perché uso il termine generico? A volte, non è a un racconto nel senso in cui lo intendiamo in generale che si pensa: a parte il Finale, nota al testo necessaria per una comprensione soddisfacente del Male naturale, nel racconto Splatter, ad esempio, non accade nulla, e lo spazio è occupato dalle elucubrazioni intorno alla morte e all’amore di un narratore in prima persona che sembra coincidere con l’autore (di metà del lungo Super nivem si potrebbe dire la stessa cosa, di tutto Coro idem). In altri casi, del racconto manca un dato che nella vulgata riteniamo basilare: la prosa. Nel Male naturale si contano tre racconti in versi: Bella, Apertura e il conclusivo Lascio. Di prosimetro, a rigor di logica, non si può parlare, perché la raccolta è costruita componendo insieme pezzi di diversa natura: è logico che la prosa di un racconto non spieghi la poesia di quello che lo segue, in quanto ogni pezzo può essere letto autonomamente, non è collocato in una griglia rigida. Tuttavia, la poesia viene adottata per far parlare in prima persona un personaggio in tutto diverso dall’autore, come nel caso di Bella, dove una giovane ragazza semiparalizzata e afasica 97 parla di sé al lettore, indicando un “Giulio” non meglio specificato come l’interprete e trascrittore dei suoi messaggi non-verbali, e come l’oggetto di un suo eros impossibile. Se si prendono alcuni versi, si nota subito la distanza da Siti. La poesia non significa qui, per Mozzi, uno scarto da una norma linguistica, anzi il verso si carica quasi di un surplus comunicativo, la lingua si fa chiara e desiderosa di spiegare ogni ambiguità, appianare ogni deformazione, fino a risultare didascalica: io mi chiamo Dalia e sono molto bella ho ventiquattro anni e ho la pelle bianca quando prendo il sole la mia pelle poi diventa come un’albicocca queste sono le parole che mi suggerisce Giulio(46) Considerazioni sul metro, sulla punteggiatura o sullo specifico del linguaggio poetico sarebbero improprie. Si potrebbe obiettare che, nel racconto Bella, la poesia vuole rendere mimeticamente la stenografia degli affannosi messaggi non-verbali affidati a Giulio da Dalia, e che questo giustifica la spezzatura del rigo senza bisogno di scomodare la scrittura in versi. Ma i modelli di Mozzi sono anche poetici, e dichiarati, se si guarda al racconto in versi Apertura, incentrato sull’ossessione di una ragazza, Lorenza, per le ferite, medicate inserendo tamponi invasivi in ogni piega sfregiata del corpo (il racconto richiama per certi versi la sensibilità dei narratori “cannibali” di quegli anni). Qui, il verso adottato è quello lungo della Neoavanguardia(47), capace di aderire mimeticamente ai movimenti della protagonista: quando Lorenza si arrampica le scaffalature ondeggiano e se cadessero travolgerebbero tutto il mondo scomparirebbe se cadessero le scaffalature(48) Infine, il discorso in versi è affidato all’ultima sequenza del libro (escluso il Finale che ha funzione di nota al testo). È un ringraziamento in versi posto a sintesi dell’esperienza umana di Mozzi fino al 1998, intitolato Lascio («Questa è l’eredità: / vi lascio i miei amici. / Ciò che so fare, / è lasciarveli.», p. 173), di metrica varia: il verso si adatta al periodo, si spezza in proposizioni o comunque in segmenti dotati di senso autonomo, e spesso la sua fine coincide con un punto fermo. L’enjambement è assente, e sarebbe vano cercare gli artifici propri del linguaggio poetico che un poeta italiano corrispondente all’altezza degli anni ’90 (mettiamo, per restare a un poeta che Mozzi conosce bene, Stefano Dal Bianco) conosce e adopera con mestiere. Nel discorso della prosa, la poesia si inserisce entro un contesto di “sincerità” e naïveté, mantiene un quid di efficacia rematica per il fatto stesso di essere in versi, sottratta all’incessante rimescolamento della prosa, al suo rischio della confusione. Senza trascurare il fatto che il discorso poetico, “spezzabile” due volte (di verso in verso, di strofa in strofa) e non così bisognoso di stringenti connessioni argomentative, permette una disinvoltura narrativa che Mozzi sente non appartenere completamente alla prosa. Lo chiarisce lui stesso in un’intervista sul Culto dei morti nell’Italia contemporanea (2000), raccolta di poemetti: La composizione in versi ha risorse retoriche in più e in meno, rispetto alla composizione in prosa. Permette “cambi di scena” velocissimi; passaggi non motivati da un contenuto a un altro; produzione di specifici significati per mezzo di rime, assonanze, ripetizioni; produzione di altri significati per mezzo di richiami a forme tradizionali o desuete (lais, danse macabre, canzonetta…); suddivisione del testo in unità anche molto piccole (libro / sezione / componimento / strofa / verso / parola isolata / fonema); esplicitazione di una certa natura “teatrale” del tutto; e così via. (49) In Fantasmi e fughe. Un libro di storie (1999) la tendenza al prosimetro diviene più forte, e s’inscrive nel quadro di una struttura molto elaborata che intreccia reportage di viaggio e 98 narrazione-meditazione autobiografica (sulla scorta di Super nivem, per rendere l’idea). Non si tratta neanche qui di una storia vera e propria: l’unico filo connettore è quello di uno scrittore che viaggia, nell’estate del 1999, attraverso l’Italia. Ciò nonostante, è proprio la poesia a ricucire con le sue continuità tematiche e formali le alterne vicende di Fantasmi e fughe. Fantasmi e fughe è diviso in otto sequenze, o, come le chiama l’autore, «otto passi dietro al toro», raccontati in versi che però, veniamo a scoprire nella Nota finale, non sono dell’autore («Gli “otto passi verso il toro” sono sforbiciature/collage con piccoli interventi da Camminare di H. D. Thoreau», p. 206, pun intended). Al loro interno, le sequenze presentano due prose brevi, sulla falsariga del reportage o del racconto breve autofittizio, e si chiudono con una poesia dichiaratamente d’occasione («poesia d’amore per una balena scritta guardando il mare», «poesia sulla poesia scritta in mancanza di meglio vicino a Porto Recanati», e così via) per offrire un controcanto, o semplicemente spostare l’attenzione rispetto alla materia narrata in prosa, presentare un ricordo. Rispetto a Il male naturale, i versi sembrano avvicinarsi a essere degli esercizi di stile, cercano di imitare linguaggi poetici discrepanti: così in «poesia d’amore per una balena scritta guardando il mare» si sente l’ode romantica, mentre nelle due successive poesie «quasi d’amore» il linguaggio amoroso più basso e gergale viene evidenziato, paradossalmente, dall’anafora e da altre figure retoriche della ripetizione, o ancora, nella «poesia sulla poesia scritta in mancanza di meglio vicino a Porto Recanati» si presenta una serie potenzialmente infinita di interrogativi ingenui e forse senza costrutto, di sicuro senza risposte («È meglio una poesia dove si capisce tutto? / È meglio una poesia con gli uccellini e il vento? / È meglio una poesia lunga quattrocento pagine?», p. 113). Mozzi riserva ai versi uno spazio calcolato, ma la forma “spontanea” del Male naturale viene meno e lascia il campo a una serie di tentativi ad alto tasso ludico, quasi che il verso dovesse sondare le possibilità del discorso e allargarle entro la trama dei discorsi possibili. È un’operazione che riecheggia abbastanza da vicino il Calvino postStrutturalismo, autore da tenere presente leggendo Fantasmi e fughe(50), e che può spiegare in parte l’architettura cerebrale di Fantasmi e fughe. L’effetto complessivo è senz’altro molto vicino a quel che si intende come prosimetro, e lo diventa ancor più verso la fine dell’opera, quando un incontro del protagonista con un ex-professore pervertito spinge il viaggiatore Mozzi a scrivere cinque poesie che reinventano la vita di questo idiot savant incontrato lungo il viaggio. Anche qui Mozzi racconta le vicende altrui, senza assumerne la voce in prima persona, ma restando legato alla propria identità autobiografica. I versi si allungano e si fanno narrativi, la materia poetica diventa meno gratuita e divertita, sembra perdere il carattere di pretesto che in maggioranza le composizioni di Fantasmi e fughe hanno (e che rendono il libro, a mio parere, un po’ velleitario). Difatti, le sei «poesie del professore» sono le uniche a essere giustificate e introdotte dal narratore in prosa («Mi sognai del professore. Il mattino dopo, come in trance, scrissi cinque poesie su di lui», p. 178). Le successive ricerche di Mozzi tendono a divaricare la frattura fra verso e prosa, come si è accennato nel richiamo a Il culto dei morti nell’Italia contemporanea (2000), ma si potrebbe citare anche la più recente raccolta su commissione Dall’archivio (2013); è pur vero che, come ha riconosciuto lo stesso autore, la parabola di Mozzi come narratore ha avuto col nuovo secolo una robusta sterzata. Mozzi ha preferito dedicarsi per lo più a iniziative di scouting in campo editoriale, nelle quali è attivissimo, alla ripubblicazione e riscrittura parziale dei suoi primi libri e alla scrittura online, da cui ha tratto un volume di prose brevi autofittizie col nome Sono l’ultimo a scendere (2009). Fanno parziale eccezione due volumi. Il primo, Tennis, pubblicato nel 2001, è stato scritto con Laura Pugno ed è generalmente indicato nel panorama editoriale come un prosimetro. In realtà, è vero che esso contiene prose e poesie di Mozzi e Pugno, né serve a molto la notazione, già fatta a proposito della Vita Nova, che un prosimetro è tale anche se si tratta di una ricombinazione di materiale già scritto da parte dello stesso autore entro una struttura più grande, poiché l’insieme acquisisce un significato sovra-testuale almeno in parte nuovo. Qualora mi attenessi solo a questo criterio, il capitolo Piatto forte non comporterebbe un’esclusione dalla categoria perché composto di poesie di Laura Pugno già uscite su rivista. Ho tuttavia indicato all’inizio anche il criterio quantitativo: perché un prosimetro sia tale, deve esserci un rapporto non troppo squilibrato fra la quantità di versi e la quantità di prose, sicché il dato visivo diventa determinante per una 99 valutazione corretta. Le prose di Tennis, affidate tutte alla voce di Giulio (Tra le sei e le otto di mattina del 10 aprile 2000, Amicizia, Persone, Unità), non creano una narrazione e non paiono nemmeno in un’alternanza abbastanza stringente con i versi di Laura, preponderanti. Sarebbe quindi più corretto parlare di un libro di poesie, oppure di un dialogo di due voci diverse condotto prevalentemente in poesia, e pochissimo in prosa(51), nel quale i due generi dialogano fra loro ma a grande distanza, come fossero, per l’appunto, dall’una e dall’altra parte di un invalicabile rete in un campo di tennis. Solo di recente, Mozzi si è avvicinato alla forma del prosimetro in maniera evidente. Il breve La stanza degli animali (2010) è un racconto di aspetto autobiografico (per non dire un autofiction)(52) al cui centro sta la figura di un padre collezionista di animali in formalina (conservati nella stanza del titolo), eccentrico e uxoricida. Il breve testo si snoda secondo una linea “musicale”: Recitativo (poesia), Preludio (prosa), Concerto (prosa), Cantato (poesia), Fuga (prosa), Canone (prosa), Minuetto (prosa), Sequenza (poesia), Contrasto (prosa), Rondò (poesia). Le sequenze richiamano soprattutto la musica del Barocco, che in quanto influenza culturale sembra indirizzare a un livello profondo La stanza degli animali. Lo suggerisce la citazione in esergo di Tommaso Stigliani(53), il richiamo sotterraneo alla Wunderkammer(54) e altri elementi: la stanza degli animali come spaventoso catalogo creaturale in disfacimento e il senso generale e mortifero di vanitas, di cui è emblema la rosa introdotta nel finale, richiamo alla fragile, sconfinata bellezza terrestre e in tal senso tòpos per eccellenza della poesia barocca(55). Nel passare dalla poesia alla prosa e viceversa, Mozzi scava fra due piani temporali, uno dispiegato al passato prossimo e al tempo presente, collocato dopo l’omicidio della madre del protagonista e l’incarcerazione del padre, e narrato in prosa, e un altro svolto al passato remoto, quando il protagonista ricorda la genesi della «stanza degli animali», l’accumulo dei ricordi zoologici del padre al suo interno e il suo comportamento dopo l’assassinio della madre e l’arresto del padre. Questo secondo tipo di racconto è affidato a un verso lungo e prosastico, volutamente sciatto e “impoetico” perché non sembra inscriversi in una corrente poetica legata alle tendenze contemporanee. Anche la spezzatura, a volte, di singole parole isolate in un verso sembra riconducibile più a esigenze tipografiche che a istanze espressive riconoscibili, il primo criterio rimanendo la chiarezza e la sinteticità dell’esposizione: Le pinne ai piedi, la muta, le bombole e il boccaglio , la maschera, i pesi alla cintura. Mio padre bardato per le immersioni (ci mostrò più volte, in salotto, (…)(56) Similmente alle precedenti prove poetiche di Mozzi, il medium poetico veicola un messaggio semplice e narrativo mentre alla prosa viene affidata una funzione meditativa, espressiva, soliloquiale, intessuta di richiami, ripetizioni e contrappunti (che richiamano Bernhard e il più vicino Vitaliano Trevisan, che Mozzi conosce bene) apparentemente più vicini al linguaggio della poesia: La sorpresa potrebbe essere un preludio. Di solito non lo è. Però potrebbe. Allora la sorpresa avviene, ed è una cosa che avviene, che sembra stia per interrompere l’attesa, e poi invece no, l’attesa continua, perché non si sa se la sorpresa è un preludio o no. La vera sorpresa non è un preludio. La vera sorpresa è un evento, che avviene, e non è conseguenza né preludio. Come i miei piedi. Erano i miei piedi o non erano i miei piedi, quelli che ho visti quando è entrata un po’ di luce, qui, qualche tempo fa? Un po’ di luce è entrata, e due piedi sono apparsi, due piedi molto simili ai miei. Per un momento ho pensato: ecco i miei piedi! Poi li ho guardati meglio, e piano piano ho capito che non potevano essere i miei piedi.(57) L’uso del prosimetro in Mozzi, per concludere, è rovesciato rispetto a quello di Siti, meno, per così dire, intuitivo secondo i parametri di ciò cui oggi si pensa parlando di poesia. Il verso non è il luogo della concentrazione semantica, dell’oscurità per eccesso del dicibile e del rischio 100 dell’incomunicabile, bensì un luogo di chiarezza espositiva e racconto. Non stupisce dunque che Mozzi dichiari una forte avversione per l’idea invalsa della coincidenza perfetta fra poesia e lirica, confusione riscontrata con acume critico dal Mazzoni di Sulla poesia moderna di cui parlavo all’inizio (58): «Poi: credo veramente che bisognerebbe, oggigiorno, piantarla con questa confusione tra “poesia” e “lirica”. E bisognerebbe anche piantarla col voler leggere tutta la “poesia” come se fosse “lirica”. O siamo tutti dei crociani di ritorno?»(59). Finora ho trattato di prosatori, con una buona formazione poetica ma non esordienti e poi rafforzatisi sulla scrittura in versi. La tentazione del prosimetro ha riguardato anche dei poeti veri e propri, cioè scrittori pubblicati prevalentemente per i versi. Nel caso di Giovanna Frene, la scelta della prosa si è compiuta a prezzo di un mascheramento, che raddoppia idealmente quello di partenza (Giovanna Frene è uno pseudonimo per il vero nome di Sandra Bortolazzo). Dopo i libri di versi Immagine di voce (1999) e Spostamento – Poemetto per la memoria (2000)(60), Frene ha tentato una scrittura mista, optando per un camuffamento tramite un cosiddetto “effetto di apocrifo”(61). Il libro Orfeo è morto. Lettere intorno un’amica uguale (1997-2001) (2003) presenta in copertina come autrice una misteriosa Federica Marte(62), dalla quale Frene dichiara di aver ricevuto un fascio di lettere manoscritte riguardanti un amore omosessuale senza possibilità di realizzazione. Così, all’autrice immaginaria (Federica Marte) si attribuisce la paternità di questo breve romanzo epistolare. Il recupero fortunoso fa il paio con la natura impetuosa del testo, che pare scritto quasi di getto, senza rileggere e senza molta attenzione alla forma, in una calcolata trasandatezza che mira a raddoppiare l’effetto di apocrifo. Prendiamo la conclusione, in cui Frene riprende la parola su di sé come curatrice: Mantengo in originale, purtroppo a malincuore, il solo titolo di una lettera meravigliosa di un solo foglio che avevo letto e che ho perduto non so dove – destino? – senza essere in grado di compierne prima la trascrizione al computer. Il foglio era datato 30 novembre, come l’e-mail che qui di seguito riproduco dall’originale (in verità piuttosto enigmatica), e che presumo sia stata spedita il giorno stesso, appena prima o appena dopo la stesura della lettera in questione (…)(63) Il testo gioca su un acuto gioco di rimandi e allusioni a un originale perduto. L’ansia dell’autenticità perduta, di una dimensione di pienezza che non si vede a nessun prezzo raggiungibile, fa pensare a un platonismo esasperato ed esasperante (64). Con equilibrismo ammirevole, Frene inscena la scrittura erotica di Federica Marte secondo modalità classiche del discorso amoroso eppure rinnovate dall’interno, come un sottotesto di frammenti in cui l’oggetto d’amore (chiamato con una sigla «D.») quanto la dichiarazione d’amore piena e soddisfacente non sono possibili. Né potrebbero esserlo per un amore omosessuale che, per citare la frase celeberrima di Oscar Wilde, è per antonomasia l’amore che non osa pronunciare il proprio nome – in Orfeo è morto, appunto, alla lettera. Se dunque il canto d’amore sarà affidato ai versi, essi non potranno che essere lacerti, incastonati in una prosa tormentata e strozzata che vorrebbe risolversi nell’appagamento erotico e tuttavia non può: non ho dubbi a darti il mio cuore anche se io non posso godere di te come chiunque altro può farlo chiunque che tu voglia è questa la vita da cui vuoi tenermi estranea sarebbe più sopportabile se anch’io potessi averti scusa per la franchezza la chiarezza è perché non so più nascondere che ti amo è perché un po’ di gelosia è umana e io sono moltomolto umana mi spavento al solo pensiero di dover io abbracciare chiunque (è questo dunque che mi aspetta?) con te sola nel cuore con te sola sulle labbra come l’unica parola che vorrei pronunciare prima di morire -– Il dettato poetico è lirico al massimo grado ed esprime quanto la prosa non può comunicare se non attraverso giri di parole, circonvoluzioni e preterizioni. Ne consegue la preferenza per termini 101 semplici, “vaghi e indefiniti” per così dire, a mimare una pronuncia vertiginosa che, in virtù anche dell’effetto di apocrifo, sembra provenire da un’altra dimensione e proprio da ciò trae la sua forza, oltre che dall’aspetto diaristico-occasionale delle lettere, volto a drammatizzare l’insieme: Jeudi, 16.IV.1998 notte (nel sonno) con un piede nell’eternità attraverso il mondo riflesso tra i riflessi come un angelo dal becchino esiliato dall’intero insidiato dal vero(65) Possiamo vedere che il prosimetro in Orfeo è morto si manifesta in una scrittura apparentemente “privata” (lo confermano le citazioni da poesie e opere altrui, da Dickinson a Celan), improntata a una dizione abissale. La dialettica fra prosa e poesia nel libro si manifesta come un’alternanza di spasimi e interrogazioni filosofico-amorose (prosa) e di dizione in versi rimandante a una dimensione di “canto” spontanea e trascinante. L’alternanza disperata fra le due forme si presenta dal principio priva di qualsiasi sbocco («Con te mi sento perduta, inesorabilmente perduta», p. 41) e non può che condurre al silenzio della rinuncia. Dopo questa prova, a quanto so, Frene non sperimenterà più la forma del prosimetro. Ormai del tutto sbilanciati sul versante della poesia, cioè di una scrittura che parte dai versi e soprattutto da una disposizione dichiaratamente anti-narrativa e anti-romanzesca del proprio argomento, sono alcuni autori che fanno uscire negli stessi anni di Orfeo è morto testi contigui alla tradizione del prosimetro. Alcuni lo fanno in un’accezione più esteriore, ad esempio nel caso di Tommaso Ottonieri. Il suo libro Contatto (2002) è di fatto un’autoantologia di versi e prose brevi disposte secondo un criterio non cronologico ma, forse, tematico. Non aiuta la comprensione dell’insieme, a ben vedere, la difficoltà di marca neoavanguardistica del dettato, impreziosita su un versante da una lingua aulica e manierista, preziosa fino all’algidità («nel cantando sopra ‘l tuon minore / a mors vincitora, a vita importuna, / aria non han di creder lor fortuna, / e lor canson confonde il novilunio»(66)) e da una lingua pasticciata, esplicitamente remixata e orale sul versante speculare («Io se grundie, vivriò ne le groenlundie. / Lò deciso. Lì al meno è glasso, lì si spunta cavol da’fiorde»(67)). Resta comunque la sostanza di un libro-compilation in cui l’abilità compositiva di Ottonieri si dispiega in pienezza e ripresenta un discorso frantumato e proliferante che forse porta a una totale assenza di sensi univoci. Spiegare le interazioni fra prosa e verso, in questo caso, significherebbe compiere una riflessione più ampia sulle motivazioni che spingono Ottonieri di volta in volta a spezzare il discorso in una metrica regolare (di preferenza la quartina o il distico a rima libera, ma non mancano le altre forme della tradizione) o per converso in una forma esplosa memore del Sanguineti di Triperuno, oppure a scegliere di non andare a capo pur mantenendo un’espressività e un ritmo più propri del verseggiare (come evidente sin da Dalle memorie di un piccolo ipertrofico, 1979): da qui si potrebbero trarre valutazioni sull’effettivo significato delle scelte di Ottonieri. Purtroppo, il rapporto prosimetrico interno a Contatto non risulta ricco di spunti raggiungibili dall’intelletto di chi scrive queste pagine, e mi sento quindi di ripetere, senza trovare nient’altro di costruttivo da aggiungere, la definizione che di Contatto si dà in quarta di copertina del volume (di pugno, a giudicare dallo stile, di Ottonieri stesso): E se il fugato di temi e ossessioni (il corpo e la merce su tutti, e il loro contatto in ciascuno di noi, e sulla punta stessa della lingua) agisce da intreccio e tramatura del libro, lo fa allora in un montaggio metastabile da “canzoniere”, vivo per l’appunto e sempre in apparenza in attesa dell’ennesima riscrittura, da tenere fluida fra l’ambra della risonante regolarità del verso e il magma onnivoro e formulaico cui ci ha abituato la vertiginosa prosa, narrativa e non, di Ottonieri. Eppure, questo prosimetro (e in quanto tale, secondo tradizione, “macchina di lirica narrabile”), aperto come appare e in espansione, non resta in attesa di un’ennesima mano autoriale ma di chi vi ritrovi la storia “sottotraccia” da borbottare 102 (o rimasticare), nella traiettoria di merci e materia che sta a ciascuno di noi (se non vogliamo fingere di vivere altrove) imparare a raccontarci.(68) A criteri di auto-antologizzazione si volge un altro poeta lontano sotto molti aspetti da Ottonieri, cioè Mario Benedetti con Materiali di un’identità (2010), libro composito di escursioni saggistiche, prevalentemente a tema letterario e filosofico (cap. La lacerazione del vertice), brevi narrazioni in prosa che vanno ricondotte alla formula del petit poème en prose e si pongono in effetti nel solco dei pezzi ospitati dal libro di versi Umana gloria (i capitoli di studiata specularità Ti ricordi? e Mi Ricordi?) senza integrarsi per questo in un racconto organico o dotato di “funzione portante” rispetto alle poesie, e appunto poesie. Queste ultime svolgono due funzioni, a seconda della loro collocazione – e va da sé che è siffatta funzione mobile e dinamica propria dei versi a farmi pensare a buon diritto al prosimetro. In La lacerazione del vertice, il pezzo più lungo del libro (ne occupa circa metà) e diviso in capitoli, la poesia serve da complemento a quanto Benedetti sta raccontando, come qui: Lì dentro, io. Guardo in dissolvenza ciò che ricordo. Un viso che mi guardava a Saragozza, estate, decenni fa. Sta lì, con me. Faccio un film della mia vita, lo so. Macchina in soggettiva, portatile, che trema. Vado avanti? VII Dalla nuvola si schiarisce una figura (non c’è) Da vicino io rido nella sua bocca (non c’è) Strade e visi uno dentro l’altro (non ci sono) Ed è tutta la mia vita(69) La poesia allarga il campo e garantisce profondità – una funzione più chiara in altri passaggi del libro, che vedremo. L’operazione di montaggio è fondamentale nel discorso prosimetrico di Benedetti (lo ribadisce il passaggio sul «film della mia vita») e pure in quello poetico che, lo sanno i lettori dei suoi versi, è fatto spesso di scene accostate, apparizioni improvvise che si caricano di un nuovo senso abissale proprio in virtù di un’inedita, inspiegata posizione all’interno del mondo, salti di campo, panoramiche spezzate (è opportuno, e già notato da lungo tempo dalla critica, l’accostamento alle poesie di Milo De Angelis). A volte, il “materiale” che compone questa frammentaria identità di poeta torna da scritti altrui o del poeta stesso, già noti e sottoposti a un commento originale in prosa(70). Altre volte, le poesie si affiancano alle sequenze di prose brevi in capitoli separati, e sembrano richiamare, come capita spesso nei prosimetri, una dimensione superiore rispetto al commento a se stesso, all’auscultazione pur attenta di momenti dell’esperienza o al dialogo (Maggio 2009 (intervista con Claudia Crocco)). Nello scegliere il verso Benedetti implicitamente “alza la testa”, e anche il tono si fa meno dubitativo, più “totale” («Prato come nessun bacio o come tanti / visi che non raccontano», «Parole dal suo viso, parole fiato parole / fiato. –Ti amo, ti sento, sono felice. / E io, questo non essere io, amato.»(71)). Nel complesso si dà un trasporto che, frenato dalla razionalità argomentativa tutto sommato ancora connessa alla sua idea di prosa, eleva il discorso a una sfera superiore, anche se non per forza di pienezza trascendente. Credo sia da interpretare così il fatto che i due capitoli che ospitano le poesie s’intitolino A metà sulla terra, a metà nel cielo e Biosfere. L’impressione di occasionalità tradisce un disegno invero studiato e ambizioso. Esso non nega la fisionomia di libro per certi versi aperto, mini-zibaldone organico fatto di elementi che paiono pericolanti, come sottolinea Anedda nella prefazione: «Così, le parti saggistiche sono dichiarate, segnalate esplicitamente come reperti, le note sono spesso pagine che salgono come maree, le poesie e le prose come in Pitture nere ci parlano per scatti, grumi, colori lividi, bruciori, ire»(72). Eppure ribadisce, al di là della gratuità e di brani che «sembrano strappati da un diario»(73), una fiducia ascendente nella parola, la segnalazione indiretta di un’apertura del dire, forse a qualcosa di grande come la possibilità del bene, o semplicemente a 103 qualcosa di oscuro, il che spiega d’altro canto la natura volutamente imperfetta del volumetto: «Non chiudere, interrompersi è dare una possibilità, gettare un futuro»(74). Il versante del saggio è approfondito e rivolto in una direzione diversa in un libro del poeta e saggista Andrea Inglese, Commiato da Andromeda (2011), e che, a rigore, non è nemmeno un libro autonomo, ma si pone nell’ottica di un pezzo per un libro più grande, ancora da scrivere, sulla città di Parigi (dove Inglese vive da anni). Lo chiarisce il risvolto di copertina («inedito che l’autore offre ai lettori come preludio di un’opera a venire, ma già compiuto in sé»), la prefazione autoriale e la Nota finale di Paolo Maccari: il Commiato da Andromeda è un frammento a sua volta composto, per così dire, di frammenti in prosa e in versi privi di titolo (la cosa accentua il desiderio di non imporre un ordine immediatamente limpido, e forse introvabile, al testo), altrettanti tentativi di circondare la materia in questione, cioè la brusca fine di una lunga storia d’amore, e di un periodo della propria vita. L’opera, da intendere dunque dotata di una sua dignità autonoma, è un insieme di tentativi di avvicinamento e insieme di distanziamento critico rispetto al vissuto, posto sotto la lente analitica della letteratura, come chiarisce Inglese nella prefazione: Se la letteratura, o un suo sembiante, esiste, scendere in quel caos, in quel prodigio, significa passare dall’altra parte dello specchio: vedere strazi e peripezie personali come un dramma, da fuori scena, con i personaggi che vanno e vengono nella zona luminosa(75) Si verifica nel testo un doppio movimento. In un primo momento, abbiamo l’analisi distanziata e ingannevolmente “oggettiva” del proprio vissuto, anche attraverso l’espediente antico dell’ ἔκϕρασις (descrizione e digressione intorno a un dipinto di argomento mitologico) e una sua riattualizzazione sulla base di una cultura in larga parte strutturalista, di chiara impronta francese, e filosofica (anche qui, molto Deleuze, Guattari, Derrida, eccetera). Dopotutto, “commiato” significa soprattutto prendere le distanze da qualcosa, sancirne la fine senza ritorno. In un secondo, la compartecipazione nel ricordo si realizza per lo più grazie alla forma dell’interrogazione a posteriori; Inglese ripercorre i suoi ricordi come se cercasse di spremerne ulteriori significati non immediatamente percepibili. Non vuole trarne impressioni o concetti pre-razionali, ma interroga il passato con un piglio argomentativo pacato ma deciso, senza trovare un criterio valutativo di base e col solo risultato di offrire le sue interrogazioni al lettore («nonostante il profumo delle dalie bianche / nel nuovo vaso, nulla / è stato abbastanza reale / per fermarsi, per fare / un credibile fondo», p. 59). Da questi pochi accenni si potrebbe dedurre, sulla base dei discorsi fatti per molti di coloro che hanno tentato il prosimetro affrontati nelle precedenti pagine, che prosa e verso si applichino a due diversi momenti del discorso per Inglese; per dire, alla poesia il compito dell’interrogazione accorata e netta e alla prosa il compito dell’analisi. In realtà, ciò che determina un fascino precipuo di Commiato da Andromeda e ne rende la lettura non così lineare è, in primo luogo, la mancanza di linee-guida, cioè di titoli, apparati, collegamenti causali espliciti fra una sequenza e l’altra. Secondariamente, affascina la confusione apparente fra le funzioni assunte da prosa e verso, il che dovrebbe squalificare a priori l’assunzione di Commiato da Andromeda nella categoria del prosimetro, nella quale le due macro-forme in teoria dovrebbero assumere ruoli definiti(76). Il primo testo è una lunga e cerebrale dissertazione sul quadro del Commiato da Andromeda di Piero di Cosimo (1510 circa), tesa a sviscerare le meccaniche interne fra i protagonisti del dipinto, Perseo (cui Inglese si paragona), Andromeda (accostata alla donna amata), il mostro (riconducibile a più di un personaggio e di una situazione nella vicenda amorosa privata del poeta, inafferrabile da etichette univoche). La poesia posposta alla digressione artistica è a tutti gli effetti una considerazione ironica di fulmineità epigrammatica che ribalta il saggismo insistito e manierista della prima sequenza: Ma cosa sono tutte queste consecuzioni? È forse un’assemblea di condominio? Una sindacale riunione sull’ekphrasis, un simposio sulla caduta, il trascinamento, l’epistassi? Stiamo forse dicendolo – si avesse il bel dire, 104 almeno, di dirlo – tutto il malore, il vapore di amare?(77) E, di seguito, la poesia si assume il compito di negare la teoria che la prosa presenta a sua difesa, a giustificazione del vissuto. Il compito dei versi, di primo acchito, sembra essere quello abbastanza generico di sparigliare le carte in tavola («Tutto l’errore teorico è stato questo, averla / la teoria», p. 22), e l’autore nel successivo discorso in prosa pare averlo capito («pare che nessuno […] davvero sappia, e io con essi [tutti essendo mutuamente all’oscuro], quanto basti all’amore per esserci, per essere vero, se la dose sia sufficiente all’esistere», p. 25), ribadendo implicitamente che un rapporto dialogico esiste fra le due forme di scrittura, sebbene non scandito da univoco principio una volta per tutte. Il racconto filtrato e intellettualizzato dell’esperienza (si ricordi, per dire, che la donna amata si maschera sotto il nome di Andromeda) passa per i versi, con modalità magari più descrittive e in senso lato “liriche” («Lei era fissile, traversata da fessura, / o semplice taglio, come obliqua faglia, / dentro il volume pieno / del marmo, quasi una statua», p. 23), come per la prosa, in una pronuncia più distesa e meno serrata ed evocativa («Andromeda sta ferma a Parigi, fissa la sua disperazione, cerca di trovare una via d’uscita, un’immagine per risalire l’angoscia, ma l’angoscia è a sua volta un’immagine, un’immagine ripida, difficile da risalire», p. 29). Dove la prosa taglia, crea confini, appunta ipotesi nette e definisce, in un’ansia critica a contenere il risvolto minaccioso dell’inspiegabilità di ogni mai-più anche non lampante quanto la morte fisica, la poesia serve da contrappunto, e contiene la spinta indagatrice della prosa. Dopo un secondo excursus interpretativo condotto sulle proprie esperienze biografiche stavolta, e mascherato da un discorso in terza persona comprendente le figure di Perseo e Andromeda, di nuovo la poesia “gela” l’argomentazione appena fatta: Io non posso stabilire niente, se non l’oblio, se io sono così bravo, se la mia scienza pur essendo imperfetta, anzi, pur non essendo scienza, ma ombra, favola improvvisata (…) (78) Più che di un’alternanza comportante una separazione sostanziale, io parlerei qui di un prosimetro in cui prosa e verso divengono permeabili l’uno all’altro. Non c’è un vero e proprio divario stilistico-formale, né, in fondo, una distanza di obiettivi comunicativi fra le due forme. Non è un caso che la poesia abbia dei giri sintattici simili per certi versi a quelli dei brani in prosa, che la costruzione del periodo sia elaborata e ipotattica, a volte addirittura più nella poesia che nella prosa, col risultato di un effetto straniante a chi legge: che rapporto cerca Inglese con le sue forme? E gli interessa davvero distinguerle in profondità? Forse, per Inglese più che per tutti gli altri scrittori finora vagliati, non c’è una cesura forte fra i confini, e prosa e verso sono due modi di dire quasi la stessa cosa. Interessante, a tale proposito, notare la metrica e la prosodia molto libere del verso in Commiato da Andromeda, nell’accezione di una poesia argomentativa e filosofica incapace di eccedere in qualunque direzione, tesa a un equilibrio illuministico di chiarezza e profondità concettuale, mai risolta però nella trasparenza comunicativa (di Mozzi, per dire). Più interessante ancora è una presenza singolare nei versi di quest’opera rispetto ai precedenti testi affrontati: c’è la punteggiatura, di solito non presente nella poesia contemporanea (nemmeno in quella interna ai prosimetri) se non in forme ridotte o al contrario esasperate e non funzionali. Poesia e prosa sono accomunate da una punteggiatura non espressiva né sperimentale (al modo della Neoavanguardia, insomma) ma grammaticale, che aiuta a conferire il piglio argomentativo e insieme, e contrario, dubitativo e distruttivo del libro. Anche per Franco Arminio, scrittore irpino, la permeabilità fra verso e prosa sembra una condizione di base della scrittura (Arminio ha esordito come poeta nel 1985, per poi affermarsi nell’ultimo decennio soprattutto come prosatore breve ed etnologo dei piccoli paesi italiani, “paesologo”, dice lui). Il fenomeno si nota soprattutto in tre esempi di originale “saggismo narrativo”, nei quali Arminio gira per i paesini dell’entroterra del Meridione e ne trae informazioni 105 e reperti, interroga i luoghi mettendoli in rapporto con un oppressivo senso di morte che devasta l’autore dall’interno, sotto forma di un’ipocondria paralizzante. Guardando all’attenzione fisica di Arminio verso l’esistente, e anche al suo ricondurre con un’originale sintesi di nevrosi e paranoia le ragioni del mondo alla propria salute corporale, si potrebbe definire la sua poesia come una sorta di esigenza immediata, un’escrescenza che decide di manifestarsi imprevista. Per il suo carattere urgente, dunque, essa non viene di solito sottoposta a una revisione formale né limata in alcun modo. I versi di Arminio conservano un fondo di (più o meno studiata) emergenza occasionale, di rado superano la breve misura, si congelano a volte nella forma aforistiche e altre volte nella registrazione compassionevole dello sfacelo mortuario cui vanno incontro i paesi, delle piccole sacche disordinate di sopravvissuti fra i suoi abitanti, vane minuscole resistenze a una morte complessiva, che nel panorama dell’Italia è anche morte civile. La poesia risulta entro la narrazione in prosa una fiammata improvvisa dall’aspetto quasi casuale, ruolo assunto in un momento dove, in ossequio a un imbarbarimento collettivo da Consumismo allo stadio terminale, la poesia non interessa più a nessuno, drogata dai nuovi media di massa: La poesia al tempo dell’autismo corale è destinata a circolare senza suscitare domande (…) La poesia boccheggia come un pesciolino perché immersa nei detersivi pubblicitari, nel risciacquo continuo che ognuno fa del proprio io dentro la rete e fuori, in una sorta di perenne colluttorio della psiche che ognuno sputa in faccia agli altri. (79) Contrariamente a Inglese, la poesia di Arminio sceglie una direzione decisamente più “classica” e in sintonia anche con le forme del prosimetro affrontate fin qui: essa significa anzitutto intensità, concisione espressiva e gratuità. All’interno degli “esercizi di paesologia” distribuiti lungo Vento forte tra Lacedonia e Candela (2008), Nevica e ho le prove (2009) e Terracarne (2011), la poesia accompagna il racconto dei viaggi di Arminio, ne costituisce spesso la pointe espressiva, arrivando a toccare sfere di senso che la prosa può essere insufficiente a trattare: è un’ipotesi da non applicare pedissequamente, visto che spesso la pagina di prosa di Arminio richiama molto da vicino l’idea di una poesia scritta senza andare a capo, e di riflesso i versi appaiono in modo abbastanza stringente come brevi pensieri fatti andando a capo (il che non implica che Arminio trascuri totalmente i valori ritmico-melodici dei suoi componimenti). La poesia nelle prose di Arminio svolge una funzione di avvio, spesso si pone in esergo ai capitoli serrati di cui constano i suoi libri di “paesologia” e rappresenta un’apertura, un tentativo di parenesi («Non restare tutta la vita / con le unghie conficcate / nella tua anima o in quella degli altri- / Porta il tuo paese in testa come si porta / l’immagine del’amata»(80)), oppure una notazione asciutta, su cui Arminio decide poi di riflettere in prosa: Stamattina c’era il buio che sta qui da tre mesi, ma nei bar e nelle case non c’era nessuna luce accesa: bar Vitale, e l’Antica Caffetteria Zichella, Ziccardi, Di Geronimo Agorà, Seven Stars, e uno senza nome. Tane del buio dov’erano acquattati un po’ di vecchi taciturni e secchi e qualche mesto giovane spaiato L’ultima volta che ho scritto di Lacedonia mi sono usciti questi versi. (81) Il protagonista di queste prose si racconta viaggiare e si vede scrivere poesie, le inserisce in corso d’opera nel momento stesso in cui se le appunta, sospendendo la narrazione fra la “paesologia” (che in fondo è anche se non soprattutto una registrazione immediata di alcuni sguardi, un rendiconto “a caldo” di un tentativo improprio di ambientarsi, con energia disperata, in un paese estraneo) e il taccuino di bordo, se non il diario, come qui: Qui si è vissuto per secoli con pastorizia e agricoltura. Segale, patate e fieno erano i prodotti principali ricavati dal lavoro della terra. Qualcos’altro veniva ricavato dalla lavorazione del latte e dall’ingrasso dei vitelli. All’inizio della 106 valle / vecchie vigne verticali. / Per fare il vino / ci volevano le ali. Allora era un nutrimento essenziale. Adesso è un prodotto di fama, si chiama Ramìe e appartiene a pieno titolo alla fabbrica delle etichette in cui si sta trasformando tutto, comprese le cose del passato. Ovunque messa sotto vetro / la civiltà contadina. / Anche qui c’è qualcuno che spiega / al cittadino che sa fingersi stupito / di quanto enorme fosse la fatica / in quella civiltà di stagno / in cui solo pochissimi correvano / i rischi del guadagno.(82) È un brano illuminante (tanti altri se ne potrebbero prendere) per illustrare le dinamiche prosapoesia in Arminio, a cominciare dall’aspetto elaborato in una strofa contesta di settenari, ottonari, novenari, endecasillabi, che negherebbe da sola la totale “elementarità” dei componimenti di Arminio. Poi, le righe succitate illustrano la tessitura quasi senza soluzioni di continuità (fuorché una soluzione tipografica) del prosimetro: la poesia va a capo solo se posta nell’incipit o nella coda, altrimenti si piega alla prosa e ad essa si mischia, pur mantenendo intatte le sue caratteristiche. Versi dichiarati con orgoglio ricercato «approssimativi» (83) si chiariscono dunque se si considera la scrittura di Arminio una forma “porosa” e cangiante, in cui il discrimine fra le due forme di scrittura è labilissimo e dato solo da una maggiore “necessità”, da una purezza di sguardo e da un’urgenza che la poesia rivendica per sé. Perciò condivido la considerazione di Cortellessa, noto estimatore d’altronde delle “forme ibride” e della prosa non romanzesca, quando di Arminio scrive: Ecco: quella di Arminio è una scrittura-intervallo. Ovviamente anche per la sua incollocabilità fra i generi letterari e i generi del discorso (per questo non mi ha mai convinto neppure la sua ossessione di essere riconosciuto quale “poeta”: quando è proprio la sua incodificabilità la sua forza). (84) È una costante effettiva che attraversa le sue prose di “paesologia” (85) e lo inserisce a buon diritto nella panoramica effettuata. 3. Mappature eventuali Quali valutazioni complessive si possono trarre dalla lettura di una serie di testi tanto difformi? Un elenco senza la minima pretesa di esaustività (quanti prosimetri mi saranno sfuggiti, stampati in un centinaio di copie, non distribuiti nelle librerie, privi di codice ISBN o solo editi online?), che vuole registrare una forma di scrittura, il prosimetro, priva di parametri di definizione a parte il rapporto quantitativo fra versi e prose contenuti all’interno del singolo volume. Da una premessa così non sarebbe onesto indicare linee di tendenza, sotto-gruppi o possibili direzioni future del prosimetro oggi (sulla sua genealogia, cioè sulle strutture miste del secondo dopoguerra fino agli anni ‘80, sarebbe invece proficuo indagare). Da Siti ad Arminio, da Mozzi a Frene, da Benedetti a Inglese, ognuno ha un suo modello ideale di scrittura prosimetrica, o semplicemente una via autonoma per piegare il prosimetro alle proprie finalità espressive, in un quadro ancora saldamente legato alla tradizione del Novecento (la lettera erotica, il gioco metanarrativo alla Calvino, il palinsesto comico di scritture pregresse, la tendenza all’auto-antologizzazione all’interno di uno schema ri-significante). Il lettore dei suddetti testi potrà trovarne i risultati diseguali, trascurando spesso la ricezione complessa che il prosimetro richiede in virtù della coesistenza critica fra prosa e poesia, anche a causa della rarità di tale forma di scrittura entro il nostro panorama letterario. Non si sa letteralmente, spesso, definire cosa un prosimetro sia, in base a cosa distinguerne i caratteri sulla base della tradizione letteraria, ed è un rischio da affrontare a ciascuna nuova lettura. Stando a quanto registrato criticamente finora, si possono soltanto fare un paio di ipotesi ragionevoli. Di certo, l’eterogenea scelta del prosimetro esposta nel precedente capitolo oscilla fra: 1) uno spontaneismo che ripudia la bella forma e alterna slanci lirico-espressivi e versi liberi, quando non del tutto impoetici nel metro e nel lessico, a una poesia ingenuamente sciatta che con la prosa potrebbe confondersi, salvo il divario dato dalla spezzatura del rigo, e 2) un manierismo della forma molto accentuato, dove i testi appaiono simili a calchi, parodie e giochi sperimentali, e il prosimetro serve più che altro a complicare i piani del discorso, intessendo di rimandi e giochi di specchi. Mi sembra che un simile bivio della “poesia-più-la-prosa” (diversa dunque dalla più canonica “poesia verso la prosa” di cui ha parlato, fra gli altri, Berardinelli), pur nel suo 107 compromesso traballante e perennemente ridiscusso, rifletta l’atteggiamento bifido di molta della poesia italiana di questi ultimi decenni. Siamo cioè di fronte a una manifestazione minoritaria del doppio movimento di «mito delle origini» e «nevrosi della fine», di cui parla Simonetti in un recente saggio: Vediamo all'opera da un lato uno sforzo di limatura delle parti consunte del gergo della lirica - verso quella "poesia senza letteratura", e quasi senza stile, di cui abbiamo parlato in precedenza; dall'altro si profila un ritrovato interesse per la retorica,i ferri del mestiere, le marche letterarie di generi non poetici e non monologici - alla ricerca di una rassicurante "riconoscibilità" della versificazione (Raboni), di una coerenza e di una organizzazione formali letterarie ma non incriminate. Apparentemente contrapposte, queste due tendenze sembrano incontrarsi in un punto decisivo: il tentato recupero di meccanismi di comunicazione e di interazione chiara con il pubblico. (86) In aggiunta, però, nel prosimetro trapela una rinnovata fiducia nelle capacità espressive del mezzo poetico, fiducia che non sembra essere bloccata dalla perdita di rilevanza pubblica o di mandato sociale dello scrivere versi, e che forse riecheggia le spinte più rilevanti di molta poesia lirica, o post-lirica(87). Nel momento in cui a una scrittura in prosa si accosta, con un risalto dato dallo stacco grafico, la poesia, si ribadisce l’intrinseca specificità di quest’ultima, se ne rivendica lo specimen dichiarando di non potervi rinunciare e di non voler superare l’impasse ricorrendo a modalità sintetiche decisamente ibride (la prosa in prosa, per esempio). Nell’optare per tale forma risiede una fiducia antica e, se si vuole, classica come la stessa forma del prosimetro lo è, circa la possibilità di discernere prosa e versi. Quindi può avere ancora un senso dare a ciascuno di essi un valore individuato tanto più la distinzione si fa difficile alla lettura, con la crescente fortuna di un verso sempre meno “poetico” e una prosa tessuta di versi(88). L’alternanza è avvertita in qualche caso con una certa naiveté esibita anche nello spontaneismo dei contenuti, e non per questo scevra di profondità: alcuni degli scrittori analizzati non sono anzitutto poeti, né aspirano a esserlo, e il loro approccio vira di conseguenza, il rapporto con la scrittura in versi si fa meno pacificato (mi sembra il caso di Siti, Mozzi e anche, meno, di Arminio). I “poeti di formazione”, invece, optano per un approccio più reciso e disinvolto alla commistione di versi e prosa, sembrano preoccuparsi meno della tenuta narrativa, di creare una storia e di giustificare i pezzi con un autocommento o con un’adeguata cornice narrativa (forse per i poeti la poesia si giustifica da sé, e può sussistere anche da sola, senza imbarazzi?). Ripercorrendo quanto ho scritto, invece che il bieco ordine cronologico avrei in effetti potuto ripartire la mia lista incompleta fra prosatori di partenza e poeti di partenza. Ho preferito non farlo per non dare nemmeno il sospetto di un panorama artificiale che non ha alcun corrispondente preciso, e dunque nessuna verità. La sensazione complessiva è che ogni autore qui preso abbia fatto parte per se stesso, che non ci siano state reciproche influenze e tangenze di nessun tipo. Eppure, penso che questa panoramica sia un campo di segnali sparsi in giro: non è detto che, osservandoli da una certa distanza, il lettore non possa decifrare i segnali per farne, magari, una possibile carta di un territorio in larga parte a me ignoto, individuando possibili incroci e biforcazioni. O, almeno, che si possa imparare qualcosa sulle destinazioni del verso e della prosa oggi: due macro-forme destinate a un futuro ambiguo, mutevole e ben più arduo di qualunque “coesistenza” un prosimetro possa proporre. Lorenzo Marchese [Ringrazio Alessandro Giammei per le preziose indicazioni di lavoro, e Marco Giovenale, Giulio Mozzi e Laura Pugno per i consigli e le precisazioni essenziali in merito alle loro opere. Il “giovane assistente” dell’aneddoto iniziale, in seguito divenuto ricercatore, è Mirko Volpi. All’Università di Pavia e alla memoria di Cesare Segre, con grande distanza e rispetto, dedico queste pagine.] 108 Note. (1) LIZ, Letteratura italiana Zanichelli, a cura di Pasquale Stoppelli ed Eugenio Picchi, 1993 (1° edizione). (2) Mi rifaccio alla definizione di Stefano Carrai: «Più che un vero e proprio genere letterario, il prosimetro costituisce una forma di scrittura, le cui coordinate risiedono, a seconda del punto di vista, nella necessità di sospendere a tratti la narrazione per dar luogo ad effusioni liriche, ovvero nel superamento dell’empiria connaturata al testo lirico inglobandolo in una cornice narrativa che ne corrobora la tenuta e gli conferisce una dimensione prospettica. Tali esigenze, in verità, si compenetrano l’una con l’altra», Prefazione a Il prosimetro nella letteratura italiana, atti del Convegno di Trento 11-13 dicembre 1997, a cura di Andrea Comboni e Alessandra Di Ricco, Università degli Studi di Trento, Trento 2000, p. 7. (3) Rispettivamente le sigle stanno per: Salvatore Battaglia, Grande dizionario della lingua italiana, Utet, Torino 1961; Tullio De Mauro, Grande dizionario italiano dell’uso, Utet, Torino 1999. (4) Piero G. Beltrami, La metrica italiana, il Mulino, Bologna 1991, p. 350. (5) Si potrebbe affiancare a Beltrami la definizione altrettanto valida di Menichetti: «Nella nostra prospettiva non fa invece problema il “prosimetro”, cioè l’opera in cui parti in prosa alternano con parti in verso (a stretto rigore di termine dovrebbe trattarsi di «metra» quantitativi), senza peraltro che le due zone si confondano.», Aldo Menichetti, Metrica italiana. Fondamenti metrici, prosodia, rima, Antenore, Padova 1993, pp. 9-10, cap. Nozioni preliminari. (6) Lucia Battaglia Ricci, Tendenze prosimetriche nella letteratura del Trecento in Il prosimetro nella letteratura italiana, cit., p. 57. (7) Penso alla forma del canzoniere ma soprattutto, come è alluso, al «libro di poesia» nell’accezione moderna e “lirica” del termine. V. in particolare Enrico Testa, Il libro di poesia, il Melangolo, Genova 1983, e Niccolò Scaffai, Il poeta e il suo libro. Retorica e storia del libro di poesia nel Novecento, Le Monnier, Firenze 2005. (8) «La tradizione italiana sceglierà di volta in volta per l’una o per l’altra via, con una preferenza per quella narrativa (a partire dalla Commedia delle ninfe fiorentine di Boccaccio per arrivare all’Arcadia di Sannazaro e agli Asolani di Bembo) che non è però esclusiva (alla struttura del Convivio, in cui cioè la prosa ha la funzione di chiarire e illustrare le potenzialità filosofiche e teoretiche degli inserti versificati, rimandano ad esempio gli Eroici furori di Giordano Bruno)», Giorgio Bertone, Breve dizionario di metrica italiana, Einaudi, Torino 1999, p. 151. (9) È una delle tesi di fondo di Guido Mazzoni, Sulla poesia moderna, su cui più avanti. (10) Jurij M. Lotman, La struttura del testo poetico, Mursia, Milano 1976, p. 127. (11) Guido Mazzoni, Sulla poesia moderna, il Mulino, Bologna 2005, p. 35. (12) «(lat. Prosimetrum “prosa e versi”). Opera letteraria in cui la prosa è alternata, in misura maggiore o minore, ai versi. Esempi di p sono già nella letteratura latina classica (ad esempio gli esametri inseriti nel Satyricon di Petronio), ma è nel Medioevo che la forma si impone con la Consolatio Philosophiae di Boezio e con le opere dei poeti-filosofi della scuola di Chartres (Alano di Lilla, Bernardo Silvestre)», Giorgio Bertone, Breve dizionario di metrica italiana, cit., p. 151. (13) Ancora Lotman scrive: «La storia testimonia che il linguaggio in versi (come anche la cantilena, la canzone) fu inizialmente l’unico linguaggio possibile dell’arte della parola. Con questo veniva ottenuta “la disposizione della lingua”, la sua separazione dal linguaggio comune. E solo in seguito cominciò “l’assimilazione”: dalla “dissimilazione”, cioè da un materiale già fortemente “diverso”, si creava il quadro della realtà», Jurij Lotman, op. cit., p. 120. Utile anche vedere Gian Luigi Beccaria, Ritmo e melodia nella prosa italiana, Olschki, Firenze 1964. (14) Guglielmo Gorni, Introduzione a Vita Nova in Dante Alighieri, Opere vol. I, Edizione diretta da Marco Santagata, a cura di Claudio Giunta, Guglielmo Gorni, Mirko Tavoni, Mondadori, Milano 2011, pp. 774775. (15) Ivi, p. 748. (16) «Nella coscienza letteraria moderna, invece, il prosimetro deve essere sentito come un tipo di scrittura dotato di un assetto formale in qualche modo definito e dotato di contorni precisi», Lucia Battaglia Ricci, art. cit., pp. 57-58. (17) Né essa pare granché affrontata dalla critica, stando a quanto affermava Stefano Carrai quindici anni fa: «(…) una tipologia testuale che ebbe ingente fortuna in Italia tra Medioevo e Rinascimento e poi, dopo una flessione secentesca, ancora per tutto il Settecento. Una riflessione su tale filone di testi misti di prosa e poesia, analoga a quella condotta nel settore mediolatino da Bernard Pabst, non è mai stata tentata se non per sottoinsiemi, come in un articolo di Maria Pia Mussini Sacchi su alcuni prosimetri quattrocenteschi. Si trattava dunque di accrescere intanto le conoscenze, chiamando a raccolta testi ignorati o poco frequentati, e 109 di avviare l’analisi delle strutture formali in relazione anche alla materia specifica cui esse si applicavano (…)», Stefano Carrai, Prefazione a Il prosimetro, cit., p. 7. Nelle mie ricerche, non ho incontrato studi in volume o in rivista risalenti agli ultimi dieci anni sul prosimetro. (18) Uno su tutti: l’Arcadia di Iacopo Sannazaro ha dato il via nel Cinquecento a un altissimo numero di imitatori sia del modello tematico che della forma prosimetro. (19) Lucia Battaglia Ricci, art. cit., pp. 62-63. (20) Carlo Vecce, Il prosimetro nella Napoli del Rinascimento in Il prosimetro, cit., p. 227. (21) Del quale Carrai nota l’elemento di modernità: «Si trattava, in verità, di un prosimetro di nuovo conio: poesia e prosa erano non più solo complementari, ma alternativi, svincolati da istanze propriamente narrative, legati invece ad esigenze espressive più moderne», Stefano Carrai, Prefazione a Il prosimetro, cit., p. 12. Eppure, le «istanze narrative» tornano in testi recentissimi, talvolta proprio svincolati da esigenze espressive “liriche” in senso stretto: semplice ricapitolazione manierista di un’idea medievale della lirica, o spia di altro? (22) Lo testimonia un libro come La poesia verso la prosa di Alfonso Berardinelli, Bollati Boringhieri, Torino 1994. Per una ricognizione più incentrata sull’attualità, rimando al fascicolo in rete: Dopo la prosa: poesia e prosa nelle scritture contemporanee in «L’Ulisse», 13, 2010, http://www.lietocolle.info/upload/l_ulisse_13.pdf. (23) Guido Mazzoni, op. cit., p. 37. (24) L’espressione “prosa in prosa” è stata coniata di recente da Jean-Marie Gleize, e adottata da una serie di autori italiani e francesi negli ultimi dieci anni, con risultati molto interessanti ma fuori dal mio argomento per ragioni di struttura. Per l’Italia, si può citare il volume a più mani Prosa in prosa a cura di Paolo Giovannetti (note di lettura di Antonio Loreto), Le Lettere (collana Fuoriformato), Firenze 2009, con testi di Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Andrea Raos. Utile anche un rimando sitografico al contiguo GAMMM: http://gammm.org/. Si veda anche il numero 13 di «L’Ulisse», Dopo la prosa. Poesia e prosa nelle scritture contemporanee, in particolare la sezione Al di là dei generi: http://www.lietocolle.info/upload/l_ulisse_13.pdf. Per tali ragioni ho escluso testi come Il segno meno. Parte di prosimetro (1998-2003) di Marco Giovenale (Manni, Lecce 2003) che, nonostante il titolo, non corrispondono al criterio quantitativo che mi sono dato, né a forme “di coesistenza” apparentabili agli altri testi in esame. (25) Uso una categoria di Gérard Genette, Fiction et diction, Èditions du Seuil, Parigi 1991, pp. 85-87, part. nota a testo 2 di p. 86 (26) «Romanzo della vita in autentica, dove nessuna speranza è possibile proprio perché viene annullata la disperazione; romanzo di deformazione (o di malformazione) dove le cose brillano con più evidenza degli individui (…) Romanzo paradossalmente politico», Scuola di nudo, Einaudi, Torino 1994, risvolto di copertina. (27) Si veda la definizione sintetica di Ferroni: «Una sorta di autobiografia deviata, vera e falsa nello stesso tempo, potenziata e dilatata da un incastro di istanze narrative che si smentiscono e rovesciano a vicenda; unite in un io onnipresente che pretenderebbe di divorare il mondo, di schiacciarlo con il proprio impietoso risentimento. È la ripetizione infinita di una recita in cui la vita riconosce la propria ragione e la propria mancanza di senso, in cui tutta la cultura dell’autore si brucia e si svuota come per eccesso, si affida allo splendore effimero dei volumi e delle superfici corporee, alle estasi del sesso: ma con un angoscioso senso di morte, di asfissia, come in un referto estremo della fine di una cultura e di un modo di essere intellettuale», Giulio Ferroni, Letteratura italiana contemporanea 1945-2007, Mondadori Università, Milano 2007, p. 299. (28) Come chiarisce lo stesso Siti, nella sua scrittura: «C’è una visionarietà mia, emiliana (…) Quando le cose ti paiono manifestarsi in queste forme surreali, il linguaggio della lirica può essere più utile di quello della prosa», Un realismo d’emergenza. Conversazione con Walter Siti (a cura di Gianluigi Simonetti) in «Contemporanea», 1, 2003, p. 165. (29) Se ne parla, fra i tanti luoghi, in questa lunga e bella intervista condotta da Vittorio Castelnuovo nel 2010 per la promozione di Autopsia dell’ossessione (2010): http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-420d1911-44be-4c78-875e-a2f92b0cf3c1.html. (30) Un realismo d’emergenza, art. cit., p. 165. (31) Anche in ciò, la poesia di Siti sembra rifarsi agli stilemi danteschi (e più in generale della poesia del Duecento) e alla sua “oscurità” data dal carattere di occasione, sia pure elevatissima. V. in proposito Claudio Giunta, Versi a un destinatario. Saggio sulla poesia italiana del Medioevo, il Mulino, Bologna 2002. (32) Scuola di nudo, cit., p. 72. 110 (33) Nel suo saggio del 1972, Siti parla di un: «atteggiamento che si può riassumere in breve come un desiderio di violazione, il che evidentemente non esclude una attrazione costante e non eliminabile verso l’oggetto da violare; così come è necessaria una presenza continua della norma perché possa prendere forma un desiderio di trasgressione.», e ancora: «L’endecasillabo puro, nelle Ceneri, è una misura accettata con convinzione e con affetto, ma la più profonda ragione del suo essere consiste nell’essere turbata», Walter Siti, Saggio sull’endecasillabo di Pasolini, in «Paragone», 270, 1972, p. 39. (34) Scuola di nudo, cit., p. 235. (35) Scuola di nudo, cit., p. 416. (36) Scuola di nudo, cit., p. 519. (37) Scuola di nudo, cit., pp. 597-598. (38) L’utilizzo della categoria dell’autofiction, di marca francese, mi porta a notare alcuni punti di contato di Un dolore normale con un libro di Serge Doubrovsky (che ha coniato il termine autofiction nel 1977): Le Livre brisé (1989). La lascio come suggestione e non voglio dimostrare alcunché. (39) «La miniaturizzazione ti consente di partire da un mito (in Un dolore normale quello di Adamo ed Eva […]) per rimpicciolirlo in frasi e situazioni quotidiane: un poco dell’energia mitica entra nella storia e la rinforza», Un realismo d’emergenza, cit., p. 166. (40) Walter Siti, Un dolore normale, Einaudi, Torino 1999, p. 132-133. (41) Un dolore normale, cit., p. 200. (42) Non trascurerei nemmeno motivazioni più concrete, come per esempio lo scarsissimo successo di Scuola di nudo prima (anche per via dei contenuti potenzialmente diffamatori in esso presenti) e l’ancor più scarso successo di Un dolore normale (che non è stato nemmeno riscoperto, come successo per Scuola di nudo): fattori che possono aver contribuito a dismettere la forma del prosimetro. In effetti, Un dolore normale è meno felice nei risultati di Troppi paradisi, ma non credo si possa per questo liquidare una scrittura di qualità ancora molto alta. (43) Un dolore normale, cit., p. 211. (44) Gianni Turchetta, Recensione a Il male naturale, «L’Indice», 6, 1998. (45) Giulio Mozzi, Super nivem in Il male naturale [1998], Laurana, Milano 2011, p. 126. Sarebbe facile prendere un’intervista all’autore (ce ne sono alcune su Internet) o una sua dichiarazione in tal senso dal suo bollettino personale online Vibrisse (http://vibrisse.wordpress.com/), al quale rimando; non lo faccio per non appesantire le note. (46) Il male naturale, cit., p. 39. (47) La data apposta alla fine reca sotto la dicitura «con rispetto, a Elio Pagliarani», p. 136. (48) Il male naturale, cit., p. 134. (49) Viaggio nell’Italia dei morti. Intervista a Giulio Mozzi su “Il culto dei morti nell’Italia contemporanea” (a cura di Italo Testa), «punto critico, http://puntocritico.eu/?p=6081, 2001. (50) La quarta di copertina recita, proprio: «E così città, paesi, stanze, bar, corridoi di treno diventano lo sfondo di una ricerca di sé, cui Mozzi si dedica con il candore e l’ostinazione di un piccolo Palomar ambulante», Fantasmi e fughe, Einaudi, Torino 1999. (51) A quanto pare, sono in corso di pubblicazione due testi di Laura Pugno che apparterrebbero a miglior diritto alla forma del prosimetro. Il primo è Jake, che uscirà in primavera nel volume collettivo Nell’occhio di chi guarda. Scrittori e registi di fronte all’immagine a cura di Massimo Fusillo, Clotilde Bertoni e Gianluigi Simonetti per Donzelli; il secondo, dal titolo S., sarà pubblicato a maggio sulla rivista «Or Not». (52) «Tutte queste sono storie di molti anni fa. Sono storie inventate. Sono vere nella mia mente. La stanza degli animali è nella mia mente. La stanza degli animali è la mia m e n te. La stanza degli animali, quando c’erano gli animali, era la mente di mio padre. La stanza degli animali, ora che non ci sono più gli animali, è la mia mente», La stanza degli animali, :duepunti edizioni, Palermo 2010, p. 55. (53) « … e ne lo specchio ancor l’ombra de l’ombra», La stanza degli animali, cit., p. 5. (54) “Camera delle meraviglie” in tedesco. Con questo termine si indica un ambiente, riconducibile all’Età Moderna (dal Cinquecento al Settecento), in cui collezionisti ed esperti d’arte raccoglievano mirabilia (oggetti meravigliosi e strani) provenienti dal mondo della natura (naturalia) o afferenti all’archeologia o all’oggettistica esotica . (55) «”C’era e non c’è la rosa”, disse. “Da qualche settimana dice solo quella frase”, mi disse il medico mentre sistemava delle carte sul tavolo», La stanza degli animali, cit., p. 48 (si sta parlando del padre in carcere, capace di ripetere solo “C’era e non c’è la rosa”, probabilmente impazzito). La frase è ripresa dal narratore autobiografico nella poesia che chiude il volume per una considerazione più generale e dolente: 111 «C’era e non c’è la rosa: / ci resta della vita / questa memoria vana, / frana rovinosa. // C’era e non c’è la rosa: / cade nell’infinita / fine ogni cosa umana, / cade precipitosa», La stanza degli animali, cit., p. 61. (56) La stanza degli animali, cit., p. 21. (57) La stanza degli animali, cit., p. 33. (58) «Una buona sintesi nel passaggio seguente: Oggi il predominio dei testi brevi e soggettivi è così innegabile da fissarsi nella lingua. Non a caso, l’insieme di testi che chiamiamo poesia viene tenuto insieme da due criteri tassonomici difformi: è “poesia” ogni testo scritto in versi, a prescindere dal suo contenuto; ma è “poesia” anche ogni prosa breve dall’andamento lirico, secondo un uso linguistico che considera scontata un’idea tutt’altro che scontata, cioè che la distanza fra un romanzo in versi e un romanzo in prosa sia più grande della distanza fra un’epica in versi e una raccolta di poèmes en prose – un’idea inconcepibile prima che la crisi del sistema letterario classicistico distruggesse la poesia didascalica, prima che lo sviluppo del romanzo moderno facesse della prosa il medium naturale della narrazione e prima che la lirica conquistasse l’egemonia sulla scrittura in versi. In certe tradizioni critiche, poi, la centralità della poesia soggettiva è ritenuta così tautologica da produrre antonomasia, come dimostra l’abitudine di impiegare i termini “prosa” e “poesia” come sinonimi di “narrativa” e “lirica”, o l’abitudine di sovrapporre i concetti di poesia moderna e di lirica moderna secondo un uso che Hugo Friedrich ha cercato di legittimare in un libro tanto famoso quanto discutibile», Guido Mazzoni, Sulla poesia moderna, cit., p. 39. (59) Viaggio nell’Italia dei morti. Intervista a Giulio Mozzi su “Il culto dei morti nell’Italia contemporanea” (a cura di Italo Testa), cit. (60) Traggo le informazioni dalla scheda dell’autrice sul sito dell’iniziativa culturale Pordenonelegge, qui: http://www.pordenonelegge.it/it/edizione/2012/a/1527/Giovanna-Frene. (61) Mutuo l’espressione di Carla Benedetti in L’ombra lunga dell’autore, Bollati Boringhieri, Torino 1998, p. 89 e segg. (62) Una sintetica notizia bibliografica in coda al volume riporta: «Ha compiuto studi classici nel locale liceo e si è laureata in Filosofia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Venezia, con una tesi sulla Fenomenologia dello Spirito di Hegel. I suoi testi poetici sono inediti. Attualmente vive all’estero, in una parte imprecisata dell’Europa», Federica Marte, Orfeo è morto (a cura di Giovanna Frene), Lietocolle libri, Faloppio 2003 (tiratura limitata in 99 copie), p. 51. (63) Orfeo è morto, cit., p. 43. (64) Rimandano a questa sfera, forse, le poesie di una “platonica” quale è Emily Dickinson, poste in esergo e in chiusura del volume? Ha qualche relazione con l’orizzonte filosofico sotteso al libro il fatto che Federica Marte si sia laureata a Venezia con una tesi sulla Fenomenologia dello spirito di Hegel quando invece, dai suoi scritti, Hegel, avverso a ogni tipo di dualismo, sembra il filosofo da lei più distante in assoluto? Ne ha qualcuna col fatto che, riporta la “curatrice” Frene, Federica Marte si sia ritirata «in una comunità buddista estera» (p. 5) alla ricerca dell’illuminazione? (65) Orfeo è morto, cit.., p. 24. (66) Tommaso Ottonieri, Aux fêtes in Contatto, Cronopio, Napoli 2002, p. 85, vv. 5-8. (67) Ivi, Ipertrofica In Explicit, cit., p. 111. (68) Tommaso Ottonieri, Contatto, cit., quarta di copertina. (69) Mario Benedetti, Materiali di un’identità, Transeuropa, Massa 2010, p. 39. (70) Si veda il capitolo VI di La lacerazione del vertice, pp. 30-34, dove compare una lirica di Tersa morte («Questa è una nuova poesia che inserisco alla fine del penultimo capitolo del mio nuovo libro di versi. Per me importante», p. 31, seguono una contestualizzazione e una spiegazione della poesia). (71) Mario Benedetti, Materiali di un’identità, cit., p. 50 vv. 1-2, p. 51 vv. 5-7. (72) Antonella Anedda, Mappe, perturbazioni. Le stringhe temporali di Mario Benedetti, prefazione a Materiali di un’identità, cit., p. 6. (73) Ivi, p. 7. (74) Ivi, p. 8. (75) Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, Valigie Rosse, Livorno 2011. (76) Fa bene, in tal senso, Paolo Maccari a rilevare: «non siamo di fronte a una serie di racconti o a racconti alternati a poesie, né a prose liriche o a poesie stese in prosa: e anche la definizione di prosimetro descrive una categoria puramente tipologica», Commiato da Andromeda, cit., p. 61. (77) Commiato da Andromeda, cit., p. 20. (78) Commiato da Andromeda, cit., p. 38. (79) Franco Arminio, Sull’epoca che ha detto addio alla poesia in Oratorio bizantino, Ediesse, Roma 2011, pp. 28, 29. 112 (80) Franco Arminio, Vento forte tra Lacedonia e Candela. Esercizi di paesologia, Laterza, Roma-Bari 2008, p. 5 (a presentazione del capitolo Anatomia dei dintorni). (81) Vento forte tra Lacedonia e Candela, cit., p. 38. (82) Vento forte tra Lacedonia e Candela, cit., p. 84. (83) Vento forte tra Lacedonia e Candela, cit., p. 144. (84) Andrea Cortellessa (a cura di), Narratori degli Anni Zero in «L’illuminista», 31-32-33, Ponte Sisto, Roma 2011, p. 289. (85) Non ho affrontato direttamente Nevica e ho le prove. Cronache dal paese della cicuta e Terracarne. Viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del Sud Italia, perché avrei dovuto ripetere quanto detto per Vento forte tra Lacedonia e Candela, per quanto, in effetti, la forma del prosimetro sia tentata con più insistenza ed evidenza proprio in quest’ultimo volume. (86) Gianluigi Simonetti, Mito delle origini, nevrosi della fine nel fascicolo La poesia lirica nel XXI secolo: tensioni, metamorfosi, ridefinizioni, «L’Ulisse», 11, 2008, http://www.lietocolle.info/upload/ulisse_11.pdf, p. 55. (87) «Dopo la programmatica e antiletteraria contaminazione della neoavanguardia, i commerci con l’ordine prosastico del discorso intrattenuti da Montale e Pasolini, la fruttuosa relazione con i generi del dramma e del racconto, attiva in tanti libri degli anni Sessanta, ora la poesia tende a riacquistare una sua specificità, una pronuncia ben distinta dalle altre forme della lingua. L’espressione più evidente di questa tendenza è la reviviscenza delle forme chiuse e dei metri tradizionali.», Enrico Testa, Introduzione a Dopo la lirica, Einaudi, Torino 2005, p. XXIII. (88) Si potrebbe prendere, con una dovuta contestualizzazione, quanto scrive Lotman citando Hrabak: «Hrabak risolve il problema del confine tra la prosa e la poesia sulla base di ciò: notando che nella coscienza dell’autore e del lettore le strutture della poesia sono fortemente divise, egli scrive: “Nei casi in cui l’autore sottolinea nella prosa gli elementi tipici del verso, il confine non è eliminato ma, al contrario, assume una maggiore attualizzazione”. Perciò: “Quanto minore è nella forma in versi il numero degli elementi che distinguono i versi dalla prosa, tanto più chiaramente bisogna distinguere se si tratta non di prosa, ma di versi. D’altra parte, nelle opere scritte in versi liberi alcuni singoli versi, isolati e tolti dal contesto, possono essere percepiti come prosa”. Proprio in conseguenza di questo, il confine tra un simile verso libero e la prosa deve essere nettamente distinguibile, e proprio per questo il verso libero richiede una particolare disposizione grafica, per essere compreso come forma del discorso in versi.», Jurij Lotman, op. cit., p. 129. I brani citati da Lotman vengono da: Joseph Hrabak, Remarques sur les correlations entre le vers et la prose, surtout les soi-disant formes de transition, in «Poetics», vol. I, pp. 241, 245. Sottolineature mie. 113 «COME UNA PIOGGIA OBLIQUA D’ESTATE». NOTE DI LETTURA SU TRE AUTORI IN PROSA 1. Nei famigerati anni Settanta il tema dei rapporti tra poesia e prosa (intese nell’accezione più vasta), delle interazioni e differenze e delle varie forme in cui essi si concretizzavano, si poneva all’interno di un vasto dibattito che vedeva in campo impostazioni critiche in dialogo/conflitto: da una parte un orizzonte di pensiero che aveva in Hegel il progenitore e che da Marx si prolungava fino a Lukács e Goldmann (per citare i nomi più influenti), dall’altra la linea che dai formalisti giungeva agli strutturalisti, coniugando il lascito delle avanguardie con le ricerche di linguisti e semiologi, da Sklovskij e Tynianov fino a Todorov e Lotman. Entro questo dibattito, tanto variegato quanto aperto alle contaminazioni, una posizione decisiva fu occupata poi da Bachtin, in particolare per i saggi inclusi in Estetica e romanzo (tradotto nel ’79) che insieme agli studi su Dostoevskij e Rabelais aprirono nuovi fronti d’indagine tramite i concetti di “romanzizzazione”, “polifonia”, “dialogismo” (com’è noto, a introdurre, chiosare e applicare il pensiero critico del geniale studioso russo, da noi, fu in primo luogo Cesare Segre): si trattò di una stagione feconda, tale da fornire strumenti preziosi per l’interpretazione di autori di primo piano, allora in piena attività e tra loro diversissimi, come – per stare al ricco panorama italiano, e alla poesia - Sereni, Giudici, Bertolucci, Raboni, Caproni. Non a caso, si ricorderà, nell’Introduzione a Poeti italiani del Novecento, che è del 1978, Pier Vincenzo Mengaldo osservava che «uno dei piani di ricerca più suggestivi per storici della letteratura moderna aperti a interessi semiologico-formali» consisteva nella «ricerca di come la lirica, anche in rapporto al decadimento delle tradizionali forme di narrazioni in versi […] abbia via via assorbito istanze e modalità narrative e in generale prosastiche, con le relative crisi e assestamenti formali» (p. xxiii-iv). Più di trent’anni sono passati da allora, e del dibattito e degli orizzonti di ricerca di cui sì è sommariamente detto (e bisognerebbe almeno citare anche Szondi, Heller, Fry) non è facile ravvisare una traccia precisa, non episodica, nel quadro odierno. Anzi sembra che l’assenza di discussione, lo stato depressivo degli studi letterari e il trionfo dei microspecialismi siano oggi un fatto scontato, da parte degli “addetti ai lavori”, e c’è chi lascia intendere che tutto quel lavorío teorico e critico non era altro che il sottoprodotto di mode e ideologie del “secolo breve”. Passata l’alta marea, antiche consuetudini e vecchie incrostazioni sono riemerse; e insomma, in tanto ben occultato squallore c’è una certa insofferenza per la teoria, mera zavorra per l’industria culturale che di tutt’altro ha bisogno (personaggi “spendibili” sullo schermo, polemiche stagionali e mitologie di facile spaccio), mentre è per l’appunto della vera critica che non si ha alcun bisogno. Eppure, a chi chiedesse se e quanto gli strumenti elaborati in quegli anni abbiano effettivamente modificato l’interpretazione della poesia italiana della seconda metà del Novecento, occorrerebbe rispondere senza troppe esitazioni che essi seppero render conto, a veder bene, non solo di quella «novità di dizione» instauratasi, secondo lo stesso Mengaldo, tra il Montale delle Occasioni e «il Luzi e il Sereni del dopoguerra» (p.xxxv), ma anche di molto altro, incluse le produzioni, riuscite o meno ma stimolanti, della galassia di autori appartenenti alla cosiddetta “neoavanguardia”, nonché di meno reclamizzati autori senza etichette e persino di alcuni tra i “dialettali” maggiori (come Franco Loi). L’ampliamento della lingua poetica, la sua porosità e duttilità trovarono, a farla breve, un contesto critico e concettuale che prima non avevano; ma è un discorso, questo, che richiederebbe ampio spazio, e se ho richiamato uno sfondo che mi è familiare per motivi generazionali, non è per il solito lamento sui tempi andati o sulle occasioni mancate; semplicemente, mi viene naturale domandarmi se nella pratica di chi “produce” poesia oggi sono possibili agganci con spunti critici emersi in passato, o se invece lo stesso tema dei rapporti poesia/prosa, nelle configurazioni accreditate storicamente, ha ormai perso di senso, e allora a quali orizzonti e riferimenti si può ricondurre quella pratica (visto che le contaminazioni sussistono): non in astratto, ma in riferimento a singole esperienze, tra loro diverse, incontrate lungo il cammino da un lettore erratico e umorale come il sottoscritto. 114 2. Tra i pochi di mia conoscenza che i temi ora accennati ha saputo porre in prospettiva, con aperture teoriche e insieme interrogando il presente, è Paolo Giovannetti, che nel 2009 ha scritto una sollecitante introduzione al volume antologico intitolato Prosa in prosa, prezioso punto d’appoggio per i nostri argomenti. Nell’antologia figurano testi di autori che da allora si sono imposti all’attenzione e in seguito han confermato il loro valore (Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Andrea Raos); e nell’introduzione (Dopo il sogno del ritmo. Installazioni prosastiche della poesia) a far da ponte tra le esperienza canoniche del poéme en prose e le sperimentazioni presentate è Todorov (I generi del discorso, 1978), mentre sul piano della contemporaneità sono citati soprattutto Jean-Marie Gleize e Christophe Hanna. Mi soffermo su quest’ultimo, della cui posizione Giovannetti riporta in Dopo il ritmo una «estrema sintesi»: «è sua [di H.] opinione che oggi sia necessario prendere atto della vera e propria confusione epistemologica che attraversa le forme della scrittura, non importa se letteraria o non letteraria, per lavorare […] politicamente al loro interno e produrre effetti che lui definisce “virali” o “spin”.» Come si vede, l’impianto teorico non distingue il campo della poesia da quello della prosa (si parla infatti di «scrittura» tout court), e questo è un primo punto, di valenza generale, di cui prendere atto; ma la principale novità consiste, secondo Giovanetti, nell’accento posto sulla tendenza «mimetica» e «camaleontica» per Hanna costitutiva della scrittura: «lo statuto ormai indecidibile di ogni tipo di testo, la sospensione generalizzata della referenza, la possibilità di estetizzare qualsiasi discorso, costringono il poeta ad assecondare i codici esistenti per cercare di introdurvi momenti di destabilizzazione.» (p. 10) In questo quadro, è da sottolineare come Hanna fin dall’inizio (anzi dal titolo stesso) del suo saggio Poesia azione diretta si ponga in una dimensione pragmatica coerente con l’intenzione politica di fondo: dove a destabilizzare il lettore dei nostri anni è per l’appunto tale intenzione, che si dava per morta e sepolta. Un passaggio eloquente: «quando leggo – scrive Hanna - gli studi interessati alla produzione poetica moderna, sono costretto a constatare che, incapaci di pensare seriamente la relazione fra i procedimenti descritti e le intenzioni pratiche che ne sono la causa, questi studi (si) fondano (sul)l’idea che le opere altro non siano che collezioni di gingilli sonori staccati da ogni realtà politica e proposti alla nostra lettura senza altra strategia se non quella di renderci sensibili ai loro sistemi di eco.» (pp. 6/7) Mi pare questa una descrizione adeguata di buona parte della critica letteraria (non solo di stampo accademico) che è dato di leggere ai nostri giorni. Ma non meno interessante, ai miei occhi, è che ai fini del suo discorso Hanna recuperi un noto testo di Roman Jakobson, Che cosa è la poesia?, pubblicato in Russia agli inizi degli anni Trenta: testo che in Italia fu tradotto molto dopo i Saggi di linguistica generale (1966), punto di riferimento fondamentale per linguisti e teorici della comunicazione. Ora, in Hanna il richiamo a Jakobson va insieme alla sottolineatura della dimensione sociale della poesia, appunto nel senso pragmatico già rilevato, per cui la poesia (la citazione è direttamente dal linguista russo) «ci protegge contro l’automatizzazione, contro la ruggine che minaccia le formulazioni che costruiamo riguardo l’amore e l’odio, la rivolta e la riconciliazione, la fede e la negazione» (p. 10). Infatti osserva Hanna che «la formalizzazione jakobsoniana ricopre un qualche interesse solo se si accetta subito che questa poesia possieda un ruolo sociale e degli effetti perlocutori del tipo di quelli esaminati da Jakobson, e quindi: scongiurare l’automatizzazione delle parole e riorganizzare le ideologie, come effetto della dispersione mimetica delle formule poetiche.» (p. 15) Ebbene, quanto hanno a che fare posizioni come queste con specifiche elaborazioni, o meglio lavori in corso? 3. Sul piano delle poesie “che si fanno”, l’elemento performativo posto in rilievo da Hanna ben si addice, tra quelli antologizzati in Prosa in prosa, ai lavori di Alessandro Broggi e Gherardo Bortolotti; in particolare Broggi, nei più recenti esiti attestati da Coffee-table book e Avventure minime, va annoverato tra gli autori che con maggior sicurezza svolgono oggi un discorso autonomo rispetto alla produzione mainstream che occupa gli spazi più in vista dell’industria culturale. Negli enunciati proposti in quei libri, quasi esempi di un catalogo virtualmente infinito di 115 «situazioni» che vanno da lacerti di storie individuali e descrizioni protocollari a elenchi di parole ed espressioni di uso corrente («toy boys, biografemi, partitamente, me la giostro, finca, nabis, sarong, lespedeza»), allineati sulla pagina come in una vetrina e declinabili in quartine («salire sul treno di harry potter / il sorriso stampato sulla faccia / un’esperienza sensoriale unica / su sfondi illimitati e sfuggenti») così come in paragrafi prosastici, l’aspetto antiletterario, antilirico e generalmente antiespressivo viene fuso e superato nel gesto che, come in molta arte contemporanea, spiazza chi legge/ascolta proponendogli un universo seriale, frantumato e rimontato a partire dal materiale più ordinario, inflazionato o frusto (si starebbe per dire: compulsivo), che non distingue tra colto e incolto, alto e basso, dismesso e cool; e dico “ascolta” proprio perché la dominante del presente fa pensare ad una esecuzione orale, una recita in progress attenta al suono sinistro dei “luoghi comuni”, per meglio dire al déja vu che nel mondo globalizzato ha trovato il suo alveo trionfale, la sede elettiva del bricolage universale. Avrei dei dubbi, nondimeno, sia a confinare i testi di Broggi nell’ambito di una nozione riduzionistica della poesia - o soltanto di una sua pratica per via di negazione, tendenziale “grado zero” del momento estetico -, sia a riportarli integralmente al livello performativo per ribadire l’intenzione destabilizzante nei termini esposti da Hanna sulla scia di Jakobson. Un breve excursus per giustificare i dubbi, e una proposta (altrettanto corsiva). Affermazioni analoghe a quelle di Jakobson in Che cos’è la poesia? si leggono in Sklovskij e negli altri formalisti, ma senza qui entrare nella lunga disputa sul concetto di “straniamento” si può almeno rammentare che a partire dai saggi più propriamente linguistici dello studioso russo e dei suoi seguaci, quanto ne è passato non solo nel discorso critico, ma in quello ben più ampio della “comunicazione”, è l’impianto d’impronta positivistica che presiede allo schema delle varie funzioni del linguaggio (tra cui quella poetica): schema che, non di rado banalizzato, distorto e mescolato a una psicologia behavioristica, è stato assimilato – e proprio per il suo aspetto “sociale” – dal mondo industriale e (in stretta correlazione con esso) da quello dei media, tanto da essere insegnato nei corsi dei pubblicitari e finanche di management, ovvero a scopo di manipolazione della “massa”; quindi esattamente per scopi opposti a quelli che proponeva Jakobson, correligionario delle avanguardie storiche e come tale portatore di istanze “eversive” che già all’altezza di Una generazione che ha dissipato i suoi poeti, del 1930 (l’anno del suicidio di Majakovskij, del quale Una generazione era l’appassionato necrologio), erano in via di dismissione da parte del regime sovietico. La parabola, non è vero?, la dice lunga: le avanguardie non invecchiano, vengono invece assoldate dagli spin doctors della reazione. Eppure ci sarà sempre qualcuno che non sta al gioco, che rilancia; ed una nuova generazione che avanza nella prosa del mondo. Dunque con un bel salto di quelli che piacciono ai romanzieri, si pensi agli ultimi ventitrent’anni italiani: ricordiamo, mentre Vladimir ci guarda da una foto di Rodčenko, gli anni ruggenti della Compiuta (ancorché cialtronesca: ma nobody’s perfect, si sa) Modernizzazione Italiana, i tempi gloriosi in cui la cosa più “di sinistra” da fare (e insegnare alle legioni dei precarizzati, come quintessenza della creatività), era confezionare uno spot autoironico o parodie del kitsch più vieto; celebrare l’individualismo come frontiera della Libertà e quest’ultima con l’Impresa; e via di seguito colonizzando, con assai larghe intese sulla sostanza della democrazia, fino all’oggi. Ecco, così si potrà meglio intendere il senso (specifico, storico) delle “performances” di Broggi, la significazione seconda ed il silenzio inquieto che circonda una scrittura il cui mimetismo ha una tonalità fredda, distante da ogni complicità con l’universo linguistico e culturale ricreato come in un rendering. Una sorprendente sensibilità prensile verso il mondo reificato guida questo autore nella selva delle parole e dei sintagmi di cui siamo fatti: il «fascino enigmatico dell’anodino» (l’indicazione è di Andrea Inglese) evoca il rimosso sociale più efficacemente di una sua rappresentazione, sempre velleitaria e al di sotto della capillarità invasiva delle ideologie correnti; svela il surreale nel reale irreversibile e soi-disant eterno. Paradossalmente, siamo di fronte ad un’opera di fantasia che risponde con l’arte del montaggio all’inculcata equivalenza di passato, presente e futuro. 116 4. «Proteggerci contro la ruggine che minaccia le formulazioni che costruiamo riguardo l’amore e l’odio», così Jakobson. È una metafora che sembra fatta apposta per alcuni dei testi più convincenti (e appassionanti) di Andrea Inglese. Va aggiunto, però, che le strade percorse da questo autore sono molteplici e si muovono lungo direttrici che contemplano un continuo sconfinamento dei mezzi espressivi (verso l’oralità, la musica, l’arte e l’universo multimediale, Rete inclusa), e sono pertanto irriducibili ad una pratica della scrittura in senso tradizionale; e lo stesso vale per temi e ambiti discorsivi del suo lavoro intellettuale, a tutto campo e con premesse ed esiti a cui i confini nazionali vanno senz’altro stretti. Ma citando Jakobson, è soprattutto a Commiato da Andromeda che penso, insieme a La grande anitra tra le sue riuscite più certe. Nella premessa al testo, edito nel 2011 dalle “Valigie rosse”, Inglese parla del Commiato come di «un progetto di scrittura» teso a «verificare se la letteratura, o qualcosa di somigliante all’idea che me ne sono fatto, esista.» Scheggia di un più ampio progetto imperniato su Parigi, in Commiato c’è quindi un intento propriamente sperimentale, e l’esperimento è di natura radicale: non riguarda attribuzioni o ipotesi collaterali, categorie specifiche del discorso poetico o romanzesco o d’altro tipo; in gioco è la letteratura stessa (s’intende, secondo un’accezione personale e non astratta), come qualcosa di non dato ma da raggiungere. Questo elemento insieme radicale e sperimentale mi pare sia la cifra di fondo di Inglese, e proprio per questo prima usavo il termine lavoro (del resto, si vedrà che è lui stesso a usarlo) per definirne i lineamenti. Non si tratta, insomma, soltanto della consapevolezza o meglio autocoscienza di ordine estetico-formale, più o meno stremata ed esibita, insita nella poiesi di tanti, troppi “post-moderni” (che appunto di quella consapevolezza ed estenuazione fanno il tema del proprio operare), bensì di un procedere per saggi e frammenti, ogni volta tentatively, che chiama in causa l’esistenza stessa del fatto letterario, lo mette alla prova («verifica», si noti, non per caso ha risonanze fortiniane). Si spiega così, almeno ad un primo livello, il muoversi dell’organismo testuale contemporaneamente nell’ambito sia della prosa sia dei versi, come esemplarmente avviene in Commiato. Ma fin qui, siamo nell’ordine del generico, ancorché l’orizzonte saggistico apra un varco per intendere l’ironia tutta particolare, di smagliante densità, che è di certi testi (come La grande anitra). Il tema è quello, si diceva, amoroso: Commiato da Andromeda si propone come tentativo di «sormontare una voragine amorosa» (p. 5). Così ci viene presentata la sua genesi: «Tutta l’agitazione, l’angoscia, l’appannamento che hanno foggiato l’intimità, dando all’io giorno per giorno il suo colore emotivo, sono sperimentati, ad un tratto, come i segni ambientali di una zona remota, d’un periferico universo da decifrare ed erigere, pezzo dopo pezzo, nuovamente, con assoluto arbitrio, con fedeltà disarmante, con audacia di baro. In tal modo, quel che fu dentro e mio fuoriesce, diventa altro, materia di meditazione, propaggine da esplorare, ma soprattutto forma e ritmo, articolazione di fasi, consistenza.» Importano meno, qui, gli ossimori con cui è definita l’esplorazione/ricostruzione (l’azzardo e la fedeltà, il baro e il testimone, finzione e verità: da sempre questi opposti convivono nell’arte), quanto l’accento sulla forma che l’impresa assume, oggettivandosi l’io e diventando parte di un tutto sconosciuto ma conoscibile (in questi paraggi il giovane Lukács si sarebbe sentito chéz soi). Una dialettica di pieno/vuoto, interno/esterno si affaccia subito all’attenzione del lettore, ancor più sollecitata da quel che segue, mettendo a fuoco il processo creativo: «La voragine dell’amore non si rischiara, forse, né diventa più intellegibile, ma cessa di essere un puro vento, un fantasma, un’omertosa trafittura, di cui nulla si può dire, se non poche frasi di un’allusività così estenuata, da non rimandare a null’altro che alla loro vuota eco. La voragine amorosa, invece, esiste: contamina, in fasi più o meno lunghe dell’esistenza, ogni nostra fibra: ne siamo innervati, devastati. È su questa figura concava, assente, che ho cominciato a lavorare, affinché la sua profondità informe si rovesciasse in qualcosa di convesso, popolato di rilievi, curve, agglomerati.» (pp. 5-6) Tra il «puro vento» ed il «fantasma», l’eco che riverbera un’assenza, di Inglese e la «ruggine» di cui parlava Jakobson, anche se ciò farà storcere il naso agli storicisti, c’è un rapporto: il linguaggio reificato non può accogliere l’esperienza, vi si sottrae per definizione; e la ruggine, si rammenti, distrugge. I rapporti sociali essendo dominati da stereotipi, e avendo la falsità nidificato 117 ovunque, la posta in gioco è in realtà altissima: richiede, nel laboratorio rappresentato dal rapporto a due, la mobilitazione di ogni istanza culturale, sicché in tal genere d’impresa la “lirica” non basta, ma nemmeno il “romanzo”, che nei suoi sviluppi conformistici sembra aver abbandonato la sfida conoscitiva affidatagli dai grandi Moderni. Pertanto se un’ironia si accompagna all’aspetto autoriflessivo della scrittura, non è per un gioco complice ma l’esito di una ferita aperta; e proprio per questo l’investimento nella forma dev’essere tangibile e diretto, mostrarsi, rompere gli argini così come fa il soggetto con sé stesso, nella ricerca dei limiti e nel loro superamento. Il nucleo portante dell’oltranza discorsiva e raziocinante della sfida affiora forse, en passant, in una parentesi di Commiato: «(quando poi ogni remota, intima oscurità s’innesca, e prende forma il corteggiamento, e si confondono tattica e strategia, e il predatore diventa preda […], quando questo, in simultanea cospirazione, accade, è nella forma tagliente della rottura, non solamente politica e sociale, ma metafisica, perché la società di ieri appare, oggi, per quello che in definitiva è: un sistema antico, chiuso, conformato, dove i prelati sempre bisbigliano in silenzio, annuiscono, e rendono gli addottrinati adulti una docile comparsa, affinché la cerimonia nasconda l’orrendo lavoro di ognuno, malpagato, tossico, demente, in solitudine: quelle migliaia di ore negli uffici, nelle cucine, nei cantieri: se uno lo è davvero, nello zoppicamento vertiginoso dell’amore, non tiene più il passo, viaggia fuori pista, asociale, avanguardia sbandata di un disordine gaudente, improvvisato)» (p. 46). La pittura di Piero di Cosimo che offre lo spunto d’avvio al testo (Perseo e Andromeda), al di là dell’allegoria di cui gli storici dell’arte han variamente discusso, è per l’appunto l’arte di un asociale («salvatico», dice Vasari), e se l’io di Commiato afferma di essere lui il «mostro» raffigurato nella tela (che attinge al repertorio delle Metamorfosi), c’è da credergli: per disperdere le ruggini e i codici del «sistema» che sequestra l’esperienza, occorre attingere a strati indocili e irregolari, non sottomessi; per questo, anche, sono interrogati non solo i ricordi ma i sogni, e così la vecchia canzone del futuro che non è stato torna a visitare le pagine del «discreto ribelle» (p. 43). È un polo della dialettica che percorre tutto il libretto e ne fa un corpo vivente, il lampo della «rottura» che in alcuni versi – quelli appunto che iniziano Sono un discreto ribelle…, non facilmente dimenticabili – non teme di citare, lungo il percorso della ri-costruzione, l’innominabile, scandalosa «rivoluzione». Che Inglese la nomini qui, in questa specie di sua Vita nova a rovescio («La vita nuova che mi è concessa / si edifica cancellando punto dopo punto / la vicenda passata»), proprio sul terreno più abusato ed esposto, sull’orlo della «voragine amorosa» che riempie di sé il Commiato e che, con il suo appello ad una totalità possibile, «esiste» (esiste oggi, come nei romantici, con tutti i loro Abschiede), è un tratto che appartiene alla radicalità della sua ricerca e rivela un istinto utopico non sedato né risolto in generica protesta. A quella dialettica risalgono finalmente la figura processuale e il carattere non-finito dell’esperimento: un tour de force che carica l’andamento argomentativo ed il ripullulare di notazioni memoriali e ambientali di una forza eccedente, alcunché di non domato e impetuoso che scavalca la lettera. L’eredità della linea dell’essai romanzesco che da Proust porta a Beckett e Ponge (Raboni se n’è fatto interprete, a tratti, con una vena raggelata che gli veniva da uno sfondo ambrosiano-secentesco), è rivitalizzata e rimescolata agli echi della contemporaneità, aprendo nuovi dossier sul mondo in cui siamo immersi, e che non vogliamo veramente conoscere. 5. Nel primo libro di Paolo Maccari, Ospiti, del 2000, tra le composizioni in versi s’insinuavano due brevi prose: Un colpo di reni, La bambina. Fenomeno tutt’altro che inconsueto, di per sé, dato che se ne possono citare esempi sin dagli albori della poesia novecentesca (e la più illustre), ma proprio in quei testi l’occhio infallibile di Luigi Baldacci poté subito scorgere i «sintomi inequivocabili» (Prefazione, p. 9) della vocazione stessa dell’autore. Ne sottolineava, Baldacci, la «crudele lucidità»: che è poi il connotato distintivo della scrittura di Maccari, dall’esordio a Fuoco amico (2009), al recente Contromosse (2013). Nel caso, era l’ambiente in cui si muoveva l’io di Ospiti, un ricovero per anziani, a creare lo sfondo per la presa d’atto di una realtà d’intollerabile durezza, dove la morte fa da padrona di casa e l’esistenza è puntualmente umiliata; 118 ma non si trattava di ripristinare modalità realistiche, quanto di appuntare lo sguardo sui meccanismi della rimozione, ed è qui che emergeva il singolarissimo connubio, tipico di Maccari, di introspezione e di capacità di fissare gli aspetti più ostili e inquietanti dell’ora e qui, emergenti nella quotidianità e per questo soggetti all’azione abrasiva dei comportamenti sociali, collettivi. A suo modo, la “natura morta” (tra Francis Bacon e Lucian Freud) del vecchio imprigionato nel suo letto di degente, senza più vita ed eretto dopo un ultimo slancio, solitario e trascurato da tutti, era un’epifania, e i versi conclusivi di Un colpo di reni ne certificavano il senso ribaltando in affermazione la squallida protervia della negazione assoluta (il pensiero, allora, va a certo Cattafi, studiato a fondo da Maccari): «Qualcuno è morto seduto / è morto seduto senza nessuno / nello sforzo nel sudore nell’acre / odore della fine del massacro. / Avrei voluto esserci per capire / come si può riuscire a morire / issati nella schiumante sera / come la più vivace invincibile / bandiera.» Lo stile narrativo dei pezzi di Ospiti è secco e referenziale, ordinato in sequenze paratattiche («La nipotina all’ospizio s’annoia. Ha sette anni, un cranio grazioso e mani antipatiche, grassocce. Porta un bel vestitino grigio e calze spesse, rosa. Ha conosciuto la nonna sempre all’ospizio. Per lei, la nonna è l’ospizio», La bambina) in cui ogni aggettivo o verbo è calibrato per stabilire un preciso rapporto tra l’osservatore e i comportamenti dei visitatori, impietosamente colti nei raggiri e nelle manovre di auto-assoluzione rispetto all’annichilimento di vite relegate in uno spazio terminale, senza più passato né futuro (ne ha parlato da par suo Norbert Elias in La solitudine del morente). La prosa, dunque, è davvero prosa e si attiene con gelida determinazione al compito prescritto, tanto più efficacemente in quanto lo smascheramento avviene in virtù dei fatti, quasi motu proprio, secondo il rituale inscenato nell’ospizio: ma di certo lì si toccava qualcosa che andava ben oltre quelle mura. Un analogo meccanismo, tuttavia, è presente (e questo c’interessa) non solo nei versi che trattano il medesimo scenario (come il sonetto I Cari), ma in quelli che riguardano l’io, talora rincarando la dose con un tasso di corrusco manierismo che si affila nella brevità dell’epigrafe (le bellissime Due terzine d’autoritratto). Ebbene, un esordio del genere, che si potrebbe collocare sotto l’alto patronato di Baudelaire («Débris d’humanité pour l’éternité mûrs!»: Les petites vieilles), impegnava l’autore in una sfida che riguardava la tradizione lirica, presa per così dire a contropelo; ma tutto ciò, anche (e proprio per questo), poteva scontare un limite nella contemplazione del negativo eletta a sistema, cui la stessa padronanza dei mezzi espressivi conferisse un carattere feticistico, tradendo l’intima essenza del «massacro» (parola-chiave in Maccari) che accomuna lo spazio soggettivo e quello pubblico. Ma ecco che in Contromosse una intensa suite di prose intitolata Pensieri in piazza riprende il discorso di Ospiti: qui lo sguardo si porta all’aperto, ma non ha perso affatto la sua penetrazione; la lucidità segnalata da Baldacci è integra, anzi estende il suo campo d’azione, simultaneamente, in più direzioni: verso l’esterno, dove personaggi standard dell’ambiente urbano, cose e animali sono traguardati da un io insieme vigile e assorto, e verso l’interno, dove la rassegna riguarda senza indulgenze (o a volte con velato sarcasmo) il sé, lo spazio interiore, il luogo dello spleen e della malattia, dei terrori che come le «ustioni dei pensieri» lasciano cicatrici dolenti. Ne viene un concerto che riesce a strumentare, perfettamente, le istanze dell’interiorità e le dissonanze che l’esterno cela nel suo guscio, in apparenza compatto e perfino impenetrabile nel sicuro sigillo del conformismo e del solipsismo: una partitura tacitamente allegorica che ha i suoi punti più tesi nei testi in prosa intercalati, prima della suite, tra le poesie. Qui è agli animali (Cigni, I modi della volpe, Un banchetto) che, per contrappasso, spetta un ruolo preminente, tale che il nesso di ferocia/innocenza illumina strati profondi del subconscio collettivo: siamo, occorre ricordarlo?, nell’epoca del “darwinismo sociale”. «Ficcare i denti in un cuore in tumulto: è questa la droga dei nostri tempi grami. // Rifarsi in pochi balzi dei digiuni.» (I modi della volpe). E questo Maccari insegna al lettore: non distogliere lo sguardo, guardare in faccia il nostro tempo. 6. «Lo spin, nella sua definizione originale, è un effetto retorico, o meglio, un protocollo d’azione mediatico-politica, capace d’intossicare in maniera globale il sistema d’informazione e d’organizzare un contesto favorevole alla ricezione (e alla azione perlocutoria) di un discorso di 119 propaganda: giustificazione di interventi energici, interpretazioni tendenziose dello ”stato delle cose”, e, soprattutto, profezie a prima vista appartenenti al campo della più fervida fantasia, ecc.» Il brano del saggio di Hanna che sintetizza il carattere manipolatorio dell’azione dei media e dei suoi addetti e mandanti descrive un paesaggio che ormai ci è familiare, immodificabile come una formazione geologica millenaria. Chi, anni fa, aveva parlato della Ideologia come dell’«apparenza socialmente necessaria» non aveva sbagliato poi di molto, senza forse presagire quanto a fondo l’intossicazione potesse penetrare nell’ambito soggettivo, e quanto la perdita di futuro, a livello sociale, dovesse tradursi in un rancore tanto più velenoso quanto inarticolato. È in questo paesaggio ferocemente irrigidito, dietro il glamour del consumo, che un percepibile senso di esilio promana dagli scritti di chi ha scavato più a fondo nella condizione presente. In Italia i poeti hanno da sempre i sensori più ricettivi e attenti al cambiamento, e gli sconfinamenti di cui qui si è parlato van visti come una risposta decisa, non rassegnata, a quanto fa ostacolo, emargina e minaccia il libero affermarsi delle potenzialità positive dell’individuo e della collettività. “Sociologismo”? Non importa. Gli scrittori che ci sono cari han saputo farsi carico di tutto questo, anche quando parlavano di olmi o di magnolie. Essi ripetono ancora una volta i versi di Majakovskij: «Voglio essere capito dal mio paese, / ma se non sarò capito, che fare? / Attraverserò il paese natale in disparte / come una pioggia obliqua d’estate.» Luca Lenzini Opere citate 1. Pier Vincenzo Mengaldo, Poeti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 19781; 2. Andrea Inglese, Gherardo Bortolotti, Alessandro Broggi, Marco Giovenale, Michele Zaffarano, Poesia in prosa con 504 illustrazioni in bianco e nero nel testo, introduzione di Paolo Giovanetti, note di lettura di Antonio Loreto, Firenze, Le lettere, 2009; Christophe Hanna, Poesia azione diretta. Contro una poetica del gingillo, KRITIK 02 © HGH 2008: http://gamm.org./wpcontent/uploads/2008/02/hanna-christophe-poesia-azione-diretta.pdf; Roman Jakobson, Che cos’è la poesia?, in Id., Poetica e poesia, Torino, Einaudi, 1985, pp. 42-55 (cfr. R. Jakobson, What is poetry? [1933/1934], in Selected writings, Berlin, Mouton de Gruyter, 1971-1990, t. III, Poetry of grammar and Grammar of Poetry, 1981, pp. 740-750); 3. Alessandro Broggi, Coffee-table book, Massa, Transeuropa, 2011; Id., Avventure minime, Massa, Transeuropa, 2014; R. Jakobson, Una generazione che ha dissipato i suoi poeti, Milano, SE, 2004; Andrea Inglese, Su “Coffe-table book” di Alessandro Broggi: http://www.nazioneindiana.com/2012/01/17/su-coffe-table-book-di-alessandro-broggi/ 4. Andrea Inglese, Commiato da Andromeda, con una nota di Paolo Maccari, Livorno, Valigie Rosse, 2011; Id., La grande anitra, postfazione di Cecilia Bello Minciacchi, Salerno/Milano, Oedipus, 2013. 5. Paolo Maccari, Ospiti, prefazione di Luigi Baldacci, Lecce, Piero Manni, 2000; Id., Contromosse, Monghidoro, con-fine edizioni, 2013. 120 RACCONTARE LA GUERRA: LA COMUNICAZIONE ETICA NELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA (FRANCO FORTINI, ANTONELLA ANEDDA, FRANCO BUFFONI, MASSIMO GEZZI, ITALO TESTA) 1. Il rapporto tra la poesia italiana contemporanea e la comunicazione etica indica un percorso in cui, a partire dalla seconda metà del Novecento, la poesia ha mostrato una consapevolezza altalenante del proprio ruolo storico e della fiducia nella propria funzione lirica, soprattutto dagli anni Settanta quando, anche per il progressivo affievolirsi delle ideologie, i contenuti soggettivistici hanno iniziato ad essere predominanti. In particolare, con l’uscita di Satura di Montale, con gli epigoni della Neoavanguardia e con l’emergere dell’estetica postmoderna, il rapporto tra l’io e la profondità storica è stato generalmente, per alcuni anni, livellato su uno stato di psicologismo e di corporalismo esibiti. Non si vuole, tuttavia, affrontare il tema della comunicazione etica come riflusso di una logica idealistica che potrebbe far pensare una storia della letteratura impostata secondo il modello di De Sanctis, caratteristico della tradizione italiana, i cui cardini sono costituiti proprio dalla portata etica delle opere. La mia analisi intende, piuttosto, far uso della comunicazione etica come strumento induttivo per individuare i legami tra l’estetica della lirica e la storia, tra la poesia e i contenuti che non riguardino esclusivamente la sfera del soggetto, ma senza voler imporre giudizi di valore discriminanti e settari. È un fatto che, oltre alla poesia in cui il senso etico è esplicito, anche forme come quelle dell’Ermetismo - ad esempio - che fanno ricorso ad aspetti alogici per trasmettere indirettamente messaggi storici trasversali e nascosti, non sembrano più vitali dopo il Sessantotto. Inoltre, la comunicazione etica diventa, a mano a mano, una realtà che non può più essere affrontata come situazione a tutti gli effetti interdipendente tra l’io e la collettività. Infatti, quando la comunicazione etica si manifesta nella poesia contemporanea è affrontata soprattutto da una prospettiva esistenziale che prova a mostrare la responsabilità artistica dell’io in qualità di individuo soggettivo privo di legami sociali organici, prospettiva che può far osservare la maturazione della struttura stessa della lirica, in particolare tra gli anni Novanta del Novecento e i cosiddetti Anni Zero. In questo breve saggio cercherò, quindi, di illustrare come siano cambiate le rappresentazioni che la poesia italiana ha dato a esperienze di violenza e di guerra nel corso degli ultimi vent’anni, partendo dalle raccolte Composita solvantur di Franco Fortini (1994)(1), Notti di pace occidentale di Antonella Anedda (1999)(2) e Guerra di Franco Buffoni (2005)(3). In base al modo in cui questi libri affrontano i casi di violenza e di conflitto, possiamo cercare di capire almeno due aspetti ulteriori. 1) Il primo riguarda l’attuale situazione della lirica italiana nei confronti di un principio di comunicazione etica dei contenuti, aggregante significativo per la migliore poesia contemporanea che sembra lo abbia recuperato dopo la generale espettorazione irrazionalistica centrata sull’individuo degli anni Settanta e la diffusa retorica postmoderna degli anni Ottanta. Non ne viene fatto, però, un uso politico – come poteva avvenire nella scrittura del Neorealismo o della Neoavanguardia: l’impiego avviene piuttosto, come si diceva, secondo una caratura esistenziale, in cui il privato cerca di dirigersi verso il pubblico soprattutto nei luoghi dove l’impianto lirico trascende il particolare o si dispone in forme metapoetiche. 2) Il secondo aspetto affronta il problema del cosiddetto Nuovo Realismo e del concetto di Postmoderno. Negli ultimi anni, infatti, si è discusso molto di ‘ritorno alla realtà’ (dalle formulazioni, in parte discutibili, di Wu Ming con il New Italian Epic apparso in Italia nel 2008(4) fino ad alcuni saggi più recenti come quello di Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, del 2012(5)). Si è tentato anche di definire i connotati di un’attualità storica che sembra essersi lasciata alle spalle il postmodernismo (Remo Ceserani si è concentrato sulla definizione di Zygmunt Baumann di ‘modernità liquida’ (6), Raffaele Donnarumma ha parlato di ‘ipermodernità’ come congedo dal postmoderno (7)). Non è mia intenzione, però, soffermarmi su definizioni teoriche né formulare categorie a partire dalla poesia italiana contemporanea. Tuttavia, dall’analisi che svilupperò si potrà osservare come nella lirica degli ultimi vent’anni ci siano esempi che riescono a rappresentare, con un forte valore icastico, il recupero della dimensione etica della parola in quella che può essere definita una transizione dal 121 politico all’esistenziale, e i legami tra postmoderno, nuovo realismo e massmedia. Tali aspetti sono accompagnati da una ricerca formale che, progressivamente, non si è più ancorata a categorie di ‘grande stile’(8) per legittimare la propria organicità e la propria efficacia comunicativa, quest’ultime sembrano essere orientate invece da un assunto responsabile del soggetto lirico, che si pone in dialogo aperto, e non più gerarchico, con la tradizione. 2. Dalla prospettiva degli autori e dei lettori occidentali la guerra assume una significativa posizione di ‘frontiera’ in termini di spazialità, di temporalità e di cultura. Una prima accezione di ‘frontiera’ è, dunque, geografico-culturale: in base ad essa, le esperienze di violenza e di guerra caratterizzano l’Occidente come un attore-spettatore, un’entità separata dai luoghi del conflitto, che assiste attraverso un diaframma da una posizione di intangibilità. La guerra del Golfo, ad esempio, a cui si riferiscono i libri di Fortini e dell’Anedda, non è mai un evento effettivamente tangibile, non ha nulla di realistico per il cittadino occidentale che ne viene a contatto solo attraverso i mass media, come un fatto televisivo. Nella poesia di Fortini e di Antonella Anedda la tragedia della guerra non sta solo nella violenza in sé, ma nel fatto che di fronte ad essa l’uomo occidentale sia impotente, passivo, in una condizione di estraneità: la guerra è stata rimossa dall’ontologia occidentale, ma sussiste come rappresentazione, immagine, mimesi, come fatto estetico a cui attingere attraverso le riproduzioni massmediatiche che offrono un contatto virtuale, apparentemente immediate ma straniante, con l’evento (9). Alla frontiera geografico-culturale si affianca una frontiera temporale, segnata dall’attacco alle Twin Towers dell’11 settembre 2001. Questa data simbolica non produce nell’immediato cambiamenti decisivi per l’atteggiamento con cui l’uomo occidentale si rapporta alla situazione catastrofica: basti pensare che gli stessi testimoni dell’attentato riescono a comprendere l’accaduto solo tramite la mediazione delle televisioni, attraverso la trasposizione verisimile e spettacolare. Tuttavia, a partire da questa data assistiamo anche a un graduale mutamento nelle forme letterarie: la letteratura, infatti, e insieme ad essa parte della produzione cinematografica, inizia a produrre spinte che tentano di riappropriarsi concretamente del reale e usano il documento, la testimonianza riportata come scheggia di realtà viva, per costruire opere in cui l’autore tenta di riscattarsi da un ruolo passivo. Si assiste a un recupero della funzione critica dell’immaginazione per porre un freno alla visione aleatoria trasmessa dai media, sfruttando spesso gli stessi media come tracce documentarie, prove funzionali. 3. Per illustrare questo percorso ho scelto tre poesie: Gli imperatori… di Franco Fortini da Composita solvantur (parte della sezione Sette canzonette del Golfo), Correva verso un rifugio… di Antonella Anedda da Notti di pace occidentale e Di noi accosti alla siepe sui flutti allontanati… di Franco Buffoni da Guerra. Riporto di seguito le prime due, come nucleo di partenza, per osservare poi come agisca su di esse quella che ho chiamato frontiera geografico-culturale: Gli imperatori dei sanguigni regni guardali come varcano le nubi cinte di lampi, sui notturni lumi dell’orbe assorti in empi o rei disegni! Già fulminati tra fetori e fumi irte scagliano schiere di congegni: vedi femori e cerebri e nei segni impressi umani arsi rappresi grumi. A noi gli dèi posero pace. Ai nostri giorni occidui si avvivavano i vigneti e i seminati e di fortuna un riso. Noi bea, lieti di poco, un breve riso, un’aperta veduta e i chiusi inchiostri che gloria certa serbano ai poeti. 5 10 122 (Franco Fortini, Composita solvantur, 1994) * Correva verso un rifugio, si proteggeva la testa. Apparteneva a un’immagine stanca non diversa da una donna qualsiasi che la pioggia sorprende. Non volevo dire della guerra 5 ma della tregua meditare sullo spazio e dunque sui dettagli la mano che saggia il muro, la candela per un attimo accesa e – fuori – le fulgide foglie. Ancora un recinto con spine confuse ad altre spine 10 spine di terra che bruciano i talloni. Ciò che si stende tra il peso del prima e il precipitare del poi: questo io chiamo tregua misura che rende misura lo spavento metro che non protegge. Vicino a tregua è transito da un luogo andare a un altro luogo senza una vera meta senza che nulla di quel moto possa chiamarsi viaggio distrazione di volti mentre batte la pioggia. Alla tregua come al treno occorre la pianura un sogno di orizzonte con alberi levati verso il cielo uniche lance, sentinelle sole. 15 20 25 (Antonella Anedda, Notti di pace occidentale, 1999) Ad una prima lettura contrastiva, l’elemento che balza agli occhi è la compattezza strutturale del sonetto di Fortini in opposizione al ritmo giocato sul doppio registro visionario-prosastico del testo dell’Anedda. Fortini adotta in falsetto i modi del ‘grande stile’ con un profondo ancoraggio alla tradizione, così come in molti altri testi di Composita solvantur: oltre alle rigide strutture metriche delle canzonette, che spesso suonano fortemente innaturali e addirittura posticce, si hanno le elegie brevi dell’omonima sezione e alcuni abili riusi di stilemi classici come nelle poesie della sezione L’animale dove si può notare anche un impianto metrico manzoniano. Il neometricismo, la cui ironia - che per certi aspetti potrebbe far pensare anche al Montale di Satura - è uno strumento di denuncia acuto, liberato dal gusto estetico manierista tipico dell’uso postmoderno delle pratiche neometriche, isola la tragedia della guerra riproducendo lo straniamento dello spettatore occidentale che assiste impotente alla violenza attraverso lo schermo televisivo. Concentriamoci sulle quartine: il gioco delle parafrasi («gli imperatori dei sanguigni regni», «scagliano schiere di congegni»), i sostantivi di marca aulica accompagnati da aggettivi in posizione antifrastica («notturni lumi», «empi o rei disegni», «irte scagliano schiere») insieme all’esortativo del v. 2 («guardali») creano una descrizione straniante della realtà. La visione («vedi femori e cerebri e nei segni / impressi umani arsi rappresi grumi») è percepita con un effetto di distanza (in un’altra canzonetta della serie, Lontano lontano…, si legge un distico con una forte tonalità di recitativo cadenzato: «Non posso giovare, non posso parlare, / non posso patire per cielo e per mare», vv. 5-6). È una visione televisiva, la cui carica emozionale scioccante viene denunciata attraverso l’impianto ironico del 123 falsetto. Il contrasto dato dall’ordine della forma che prova a contenere il disordine dello shock della violenza è cruciale nelle Sette canzonette del Golfo, e riflette l’architettura complessiva di tutta la raccolta dove le canzonette formano un nucleo centrale che esercita una trazione formale centripeta e contenitiva sui modi delle altre sezioni, come L’animale e Appendice di light verses e imitazioni. Anche la poesia di Antonella Anedda si basa sulla visione televisiva di un’immagine di guerra (in una lettura pubblica l’autrice ha parlato, a proposito, di un programma sul conflitto nei Balcani). È persa tuttavia la volontà contenitiva dello stile, sciolto in scatti tra visione e riflessione, tradotti anche nel gioco tra i versi di misura lunga e breve che danno una struttura molto elastica ai cinque movimenti in cui è suddiviso il testo. In apertura si fa riferimento ad un filmato che immortala una donna che scappa, di cui è resa la tragicità dell’effetto di anonimato («un’immagine stanca», «una donna qualsiasi») a cuasa del potere dei media di neutralizzare la realtà fisica del dramma. Si passa, quindi, a un tentativo di riflessione soggettiva sui dettagli per recuperare un nucleo di verità e di coscienza storica rispetto all’effimera riproduzione dei media. È così inquadrata la condizione dell’uomo occidentale e identificata con una tregua straniante, come evoca il titolo emblematico del libro. La tregua è simbolo di un Occidente smarrito all’interno di una terra atterrita: la tregua di fronte all’immagine televisiva è controparte, inversa e paradossalmente speculare, della condizione di chi vive la guerra nella realtà. Questo stato viene rappresentato alla perfezione dal primo verso del quarto movimento («Vicino a tregua è transito»), un verso secco, incentrato su due sostantivi assoluti, senza articolo, che descrivono la condizione di chi sta nella tregua, nella tragedia della passività e dello smarrimento integrale, descritto poi in chiusara («Alla tregua come al treno occorre la pianura / un sogno di orizzonte / con alberi levati verso il cielo / uniche lance, sentinelle sole», vv. 23-26). La scrittura di Notti di pace occidentale è tutta tesa tra visione e contingenza, memore della dizione di Mandel’štam, della Cvetaeva, di Celan, di Beckett. La tensione, quasi elettrica, tra un polo che recupera i dettagli della realtà di superficie e un polo che spinge verso una sorgente profonda e originaria di significato, sviluppa un messaggio etico attraverso una coscienza storica rielaborata nel contrasto tra i dati di realtà immediati – l’immagine televisiva, la sua estetica straniante – e il processo associativo che, superando il limite imposto dalla superficie mediatica, mette in contatto lo stato paralizzante e paralizzato dello spettatore con il dramma reale della guerra. Il processo associativo infrange lo straniamento, ma appare comunque in maniera trasversale rispetto alla realtà della guerra, come ponte tra uno stato di tregua e uno stato di violenza, specularmente inversi e tragicamente corrispondenti. Con Guerra, invece, Franco Buffoni racconta la storia in modo diretto attraverso la testimonianza dei documenti: i fatti sono presenti non più come realtà virtuale proiettata, ma come qualcosa di cui non si può più eludere la verità e, dunque, la responsabilità. Il libro unisce diverse esperienze: la guerra combattuta dal padre dell’autore, gli episodi delle Guerre Mondiali, delle guerre in Medio Oriente e nei Balcani, fino a includere una riflessione sulla violenza che riguarda l’umanità in generale e che è estesa anche al mondo animale. La sezione Sulla pelliccia bianca della neve contiene testi che si riferiscono alla guerra partigiana, come quello che segue: Di noi accosti alla siepe sui flutti allontanati Dal piccolo gorgo della sponda Che divide ogni luce che si accende sull’altra riva Dal nostro borbottio. Una tosse di ottobre nata ieri Tra le macerie aguzze dell’estate, Non è la mano che porti sulle labbra È il flusso indietro della nuca Il cupo chiedere a ogni colpo Di passare la ferita il sottoscala il semicerchio 5 10 124 Col rosso cupo dilatato tra i rivoli più chiari. Ferita e bende, e proprio lì il gattino Che se chiamavi tu veniva E lo prendevi in braccio Sfiorandolo sul muso. Per me nel sottoscala di chi sta per uscire Con le sue fasciature al posto giusto Spigoli spine vento avverso chissà I punti dati male. Rosso cupo. Da risvegliarsi nella stalla Ai dieci sottozero del mattino Per risalire a meno tre sul buio Mezzogiorno. Col sole che riapparve Il sei febbraio Alla punta campanile, Sparito da novembre dietro il tondo Di due canne da fucile. 15 20 25 (Franco Buffoni, Guerra, 2005) Le poesie di Guerra partono spesso da un dato circostanziale, di solito indicato come esergo del testo pur facendone effettivamente parte, a mo’ di traccia documentaria con cui si mette in luce l’intento di testimonianza. L’incipit della poesia consente al lettore di calarsi in un quadro storico preciso, simile a una netta inquadratura cinematografica che ricrea l’impressione di un «mosaico di frammenti percettivi e riflessivi il cui senso si rivela spesso soltanto alla fine, nella chiusa, generando una forma di suspense che avvince il lettore e stilizza i materiali inglobati»(10). La forma-mosaico, presente sia nei testi con esergo sia nei testi privi di esergo, si riflette sulla struttura complessiva di Guerra, simile a un «montaggio»(11) di episodi e di riflessioni, scanditi da strutture stilistiche e metriche regolari che formano un’impalcatura contenitiva per quelle irregolari. Il mosaico, il montaggio e le strutture regolari - in maniera ben diversa rispetto agli usi di tradizione delle Canzonette del Golfo di Fortini - hanno l’effetto di focalizzare l’attenzione sull’«imperativo etico»(12) del libro, sulla tenace osservazione della violenza in presa diretta, unendo uno sguardo filosofico illuminista sulla storia a uno cosmologico di tipo leopardiano, che non vengono mai calati a priori sulle situazioni descritte, ma muovono dai versi come scaglie liriche di documenti reali. Per questo è importante sottolineare la «funzione documentaria»(13) di Guerra, per la quale la raccolta propone una interessantissima forma di poesia-saggio che dà luogo ad un’acuta sintesi tra i frammenti di realtà, la prospettiva filosofico-interpretativa e il sistema formale. La comunicazione etica che ne deriva è spinta al massimo grado e instaura un rapporto aperto con la tradizione, superando quel senso di gerarchia ancora cristallizzato nelle Canzonette del Golfo. La poesia-saggio di Buffoni è una delle prove migliori che, nel primo decennio degli anni Duemila, ha saputo proporre organicamente un linguaggio etico nella lirica senza risultare retrò o di maniera. Ha rielaborato la tradizione del Novecento, soprattutto quella della poesia oggettiva di ‘area lombarda’, in modo che potesse liberarsi sia dal dogma della forma sia dal dogma ideologico della politica, frequentemente associato alla funzione etica. Guerra riesce a trasmettere il senso di una responsabilità etica per la scrittura e di una responsabilità etica avvertita a livello esistenziale dall’individuo. Dopo la straordinaria capacità visionaria di Notti di pace occidentale dell’Anedda che infrange ogni straniamento imposto dalla rete massmediatica, spingendosi verso un nucleo tragico, originario e universale di significato -, con Guerra il documento entra in poesia senza apparire referto sterile, ma viva parte testimoniale della storia, capace di tenere insieme il sentimento e la riflessione, e di liberare il piano esistenziale dell’io dai paludamenti egocentrici, narcisistici, esibizionistici o di moda, con un decisivo balzo in avanti rispetto alla retorica postmoderna. 125 4. Nelle teorie più recenti sulla condizione presente della letteratura, è stato sostenuto che il postmoderno sarebbe stato superato da un Nuovo Realismo o da un’Ipermodernità basati sull’attendibilità della testimonianza, sul valore attribuito alla realtà rappresentata nella sua incontestabile evidenza. Per quanto riguarda la narrativa, ad esempio, si pensi a lavori come Gomorra di Roberto Saviano (14) e, spingendoci fuori dai nostri confini nazionali, a romanzi come Le benevole di Jonathan Littell(15) o HhHH di Laurent Binet(16). In queste opere, l’immaginazione, pur restando il collante della trama, cerca di basare la fiction su dati testimoniali, su documenti. E si pensi, in parallelo, anche al fenomeno del cinema-documentario che si sta diffondendo con notevole successo. Sarebbe tuttavia un azzardo usare le definizioni di Nuovo Realismo o di Ipermodernità anche per Guerra di Buffoni. In ogni caso, credo che lo spettro dell’argomentazione che ho proposto attraverso l’analisi delle poesie di Composita solvantur, Notti di pace occidentale e Guerra possa mostrare come anche nella poesia italiana sia maturata una coscienza storica che riscopre l’importanza della comunicazione etica, muovendo da un piano esistenziale teso alla socialità non per via ideologica, ma per una necessità intrinseca alla scrittura lirica, come campo di maturazione dell’io in qualità di soggetto artistico e di individuo storico. Ciò si verifica anche sotto forma di una riflessione sul linguaggio: non una riflessione sperimentalista, ma un’indagine sul rapporto tra la parola e la storia, tra la creazione lirica e l’evidenza dei fatti. Così, ad esempio, fa Mario Benedetti in Tersa morte(17), con l’unione del problema dell’identità e del linguaggio, il piano psicologico, ontologico e metaletterario, mostrando un atto di resistenza alla perdita di dicibilità della lingua quale tramite della storia personale che può essere estesa a un piano universale. 5. Se la lirica degli ultimi anni ha sviluppato, nei casi migliori, una consapevolezza di poter unire l’espressività del singolo alla maturazione di una coscienza storica ed etica, ciò si è verificato in dialogo - o in contrasto – soprattutto con le forme postmoderne e con il sistema di comunicazione dei massmedia. Ho l’impressione che la parabola di superamento del ‘grande stile’ e dei modelli classici, iniziata a partire soprattutto dagli anni Settanta, si stia evolvendo verso la ricerca di una scrittura come messaggio credibile e testimoniale. La testimonianza può usare il documento o svilupparsi in modo più introflesso, può ricorrere a tonalità ironiche o drammatiche, può riguardare la storia, l’etica o uno stato soggettivo e personalissimo, ma si presenta in ogni caso come una verità ‘naturale’ che porta avanti, essenzialmente, un fondo di lirismo tragico. E in tale parabola è avvenuto anche uno scollamento dalle griglie gerarchiche della tradizione, a cui non si guarda più in modo filiale e ‘novecentesco’, ma in modo creativo, immaginativo, nella misura in cui ogni eventuale riuso o citazione tende ad assumere una funzione attiva e totalmente rivitalizzata dall’autore che li impiega. Anche per questo, le definizioni di ‘scuola’ o di ‘corrente’ appaiono ormai impraticabili e svuotate di significato: non tanto perché sia debole la teorizzazione critica intorno alla poesia, fatto comunque incontestabile, ma perché sono nate ‘aree di rapporti’ tra i vari autori molto più dinamiche e versatili rispetto alle possibili classificazioni del passato. Dopo aver generato una crisi nel campo della lirica, i massmedia sembrano aver costituito quel polo di informazioni e di notizie senza profondità storica a cui la poesia reagisce per riappropriarsi dei fatti come luoghi di verità. Il modo in cui i media hanno trattato gli eventi di violenza e di guerra, a partire dall’attentato alla Twin Towers, ha sconvolto l’immaginario di molti autori: il livello globalizzante di superficie spettacolare che assorbe e annulla il dramma, la spersonalizzazione del broadcasting e l’integrazione acritica in un unico orizzonte di virtualità hanno raggiunto un grado tale per cui anche la riproduzione postmoderna perde il suo status di autonomia e finisce con l’essere risucchiata nella catena del trasmesso. Di fronte a tutto ciò, anche gli autori più giovani, nati negli anni Settanta, scelgono una comunicazione etica, quasi per proteggersi da una dispersione informativa così forte da non poter essere dominata nemmeno dalle soggettività liriche più mature, accentratrici o narcisiste. Nel 2006, ad esempio, esce la raccolta L’attimo dopo di Massimo Gezzi(18) in cui si legge un interessante testo sulle violenze della guerra in Iraq e sulle torture di Abu Graib: 126 Marco Polo, 32 anni dopo Le linee verticali della grata, le linee orizzontali della tenda di alluminio: tutta qui la cornice di una cronaca che porta non so dove, nel fiume della storia o nelle secche dei sogni. Calvino scriveva che la sfida al labirinto è un lavoro da cartografi – io mi trovo qui: è tutto quel che vedo, nel baratro di un tempo che gioca con la carne e pone a zero la dignità delle persone, barattando torture per decapitazioni – non credere a nessuno: il fatto è che l’orrore è il solo prezzo quotidiano da pagare perché il mondo continui. Il bene è annidato in isole invisibili – ma se scavi e riscavi non trovi che altro inferno: niente sotto il niente quadrato dello scacco. 5 10 15 20 (Massimo Gezzi, L’attimo dopo, 2006) L’io assiste alle violenze di guerra attraverso una proiezione mediatica straniante: la situazione descritta è simile a quella che abbiamo incontrato nei testi di Fortini e dell’Anedda. Non c’è tuttavia la denuncia di Composita solvantur trattenuta dentro schemi fortemente novecenteschi, nè la riflessione associativa di Notti di pace occidentale e lo spaesamento visionario della tregua, nemmeno il rigore testimoniale del documento di Guerra: incontriamo piuttosto un mettere a nudo se stessi e la propria coscienza di fronte a ciò che si vede, osservato sia come immagine sia come fatto storico incontrovertibile («io mi trovo qui: / è tutto quel che vedo, / nel baratro di un tempo / che gioca con la carne e pone a zero / la dignità delle persone, barattando / torture per decapitazioni», vv. 8-13). Questo mettersi a nudo porta a un’esposizione del sé che transita da un essere esistenziale a un essere storico, come se l’io potesse sbattere contro la verità dell’evento prima di poterlo trascendere. In tal senso, il riferimento al Calvino delle Città invisibili (pubblicate esattamente 32 anni prima), quello alla Sfida del labirinto(19), e l’eco pessimista leopardiana del finale («Il bene è annidato / in isole invisibili – ma se scavi e riscavi / non trovi altro che inferno: niente / sotto il niente quadrato dello scacco», vv. 17-20) diventano propaggini di una coscienza scaraventata sull’orlo della verità. La verità dell’io è posta a confronto con la verità dei fatti, il piano esistenziale viene schiacciato su di essi e perde ogni protezione, così come i fatti perdono la patina estetica mediatica straniante. Con il suo linguaggio medio, la retorica lineare e un’alta densità di immagini che trasmettono una scandita corposità metafisica (es. «le linee verticali della grata, / le linee orizzontali della tenda / di alluminio», vv. 1-3), la poesia testimonia un contatto aperto. Lo stesso contatto è cercato, in forme più sperimentali, nei sarajevo tapes di Italo Testa, parte della raccolta Canti ostili del 2007(20). I sarajevo tapes, rievocando una modalità interartistica tra la scrittura, la musica e il video-documentario, parlano di un viaggio dall’Italia ai Balcani dove compaiono resti della guerra come icone epifaniche di una violenza cicatrizzata. Ogni poesia presenta un titolo che indica con esattezza il numero del testo nell’ordinamento seriale, un luogo e un orario, richiamando la tradizione del diario di guerra in una chiave contemporanea di reportage. Di seguito l’ottavo componimento della serie: 127 VIII [kanton-sarajevo: h. 19] quando la valle si apre, tra file di discariche e in mezzo, più verde del verde, il fiume e i molti bagnanti nell’acqua, come insabbiati nel verde: le reti, gli attrezzi da pesca ad asciugare sui ponti, lindi, nuovi, tra le lapidi agili e bianche, 5 come i minareti dritti nell’azzurro, acuminati. poi il verde s’infittisce di chioschi, la stella rossa dell’heineken campeggia sulla conca del kanton-sarajevo, ovunque meno rocce e nessun animale disperso sui prati 10 ad ogni istante si crede di vedere un gregge e ci si sorprende invece a contare i fori, sulle facciate, e già si vorrebbe scendere, a toccare col dito a mettere mano a ciò che manca (Italo Testa, Canti ostili, 2007) Con i sarajevo tapes siamo, dunque, all’interno della dimensione affine a quella del documentario: non esiste più una frontiera mediatica tra la zona-tregua occidentale e la zona del conflitto. Il documentario crea un contatto realistico, articolato in aperture formali estremamente libere, dalle colate di versi a movimento unico, come quella della poesia numero VIII, a testi composti attraverso dislocazioni grafiche di versi sulla pagina. Rispetto alla poesia-saggio di Buffoni, organica e strutturante, questa poesia-documentario è un flusso imperfetto e diretto, che scopre dettagli di verità e rinviene quel filo rosso che lega il momento presente alla profondità storica portata attraverso quei dettagli. La comunicazione etica avviene in questo contatto, mostrato nei nomi pronunciati con schiettezza («heineken», «kanton-sarajevo») e cristallizzato in radure epifaniche, come quella della chiusa della poesia: «ad ogni istante si crede di vedere un gregge / e ci si sorprende invece a contare i fori, sulle facciate, / e già si vorrebbe scendere, a toccare col dito / a mettere mano a ciò che manca» (vv. 11-14). La comunicazione etica dà vita a varie forme di contatto come luoghi di testimonianza: tra il piano esistenziale e il piano storico in Marco Polo, 32 anni dopo; entrando dentro la struttura dei media, fino ad aprila e rielaborarla in scrittura, nella poesia-documentario dei sarajevo tapes. Per questi autori nati negli anni Settanta - che sembrano generalmente proiettati verso una referenzialità esistenzialista cosciente dello stato di liquidità, di scambio, di interrelazioni continue consentite da internet e dal mondo globalizzato, per i quali la ricerca estetica, da applicazione o elaborazione di formule, diventa una ricerca variegata di equilibri - il manierismo e la torsione ironica straniante postmoderna appaiono un retroterra storico depositato alle spalle. Sembra che la lirica stia maturando quello stato esistenzialista che negli ultimi decenni del Novecento ha parlato soprattutto attraverso le isole della psiche e della fisicità corporale? Nell’ambito teorico di un Nuovo Realismo o di un’Ipermodernità si auspica, in ogni caso, che la scrittura riesca a mostrarsi fondamento di una comunicazione responsabile. Maria Borio Note. (1) Cfr. Franco Fortini, Composita solvantur, Torino, Einaudi, 1994. (2) Cfr. Antonella Anedda, Notti di pace occidentale, Roma, Donzelli, 1999. (3) Cfr. Franco Buffoni, Guerra, Milano, Mondadori, 2005. (4) Cfr. Wu Ming 1, New Italian Epic. Memorandum 1993-2008: narrativa, sguardo obliquo, ritorno al futuro, pubblicato in rete il 23 aprile 2008: http://www.carmillaonline.com/2008/04/23/new-italian-epic/. (5) Cfr. Maurizio Ferraris, Manifesto del nuovo realismo, Bari, Laterza, 2012. 128 (6) Cfr. Remo Ceserani, Qualche considerazione sulla modernità liquida, in «La modernità letteraria», 3, 2010, pp. 11-26; Id., La letteratura nell’età globale (con Giuliana Benvenuti), Bologna, Il Mulino, 2012. Si veda, inoltre, Zygmunt Baumann, Modernità liquida, Bari, Laterza, 2003. (7) Cfr. Raffaele Donnarumma, Ipermodernità: ipotesi per un congedo dal postmodernismo, «Allegoria», 64, XXIII, luglio-dicembre 2011, pp. 15-50. (8) Cfr. Gianluigi Beccaria, “Grande stile” e poesia del Novecento, Milano, Serra e Riva Edizioni, 1986, p. 8. Si veda anche Id., “Grande stile” e poesia del Novecento, in Id., Le forme della lontananza, Milano, Garzanti, 1989, pp. 19-34. (9) Cfr. Andrea Inglese, Scrivere di Guerra: Fortini e Buffoni, «Qui. Appunti dal presente», 9, primavera 2004. (10) Guido Mazzoni, recensione a Franco Buffoni, Guerra, Milano, Mondadori, 2005, in Almanacco dello Specchio, Milano, Mondadori, 2006. (11) Ibidem. (12) Massimo Gezzi, Introduzione a Franco Buffoni, Poesie 1975-2012, Milano, Mondadori, 2012, p. XXII. (13) Fabio Zinelli, recensione a Franco Buffoni, Guerra, Milano, Mondadori, 2005, «Semicerchio», XXXIV, 2006, p. 73. (14) Cfr. Roberto Saviano, Gomorra, Milano, Mondadori, 2008. (15) Cfr. Jonathan Littell, Le benevole, trad. it. di M. Botto, Torino, Einaudi, 2007. (16) Cfr. Laurent Binet, HhHH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich, trad. it. di M. Botto, Torino, Einaudi, 2011. (17) Cfr. Mario Benedetti, Tersa morte, Milano, Mondadori, 2013. (18) Cfr. Massimo Gezzi, L’attimo dopo, Roma, Sossella, 2006. (19) Cfr. Fabio Pusterla, Dal nulla al troppo. I rischi del dire e quelli del tacere, in L’autocommento nella poesia del Novecento: Italia e Svizzera italiana, a cura di Massimo Gezzi e Thomas Stein, Pisa, Pacini, 2010, p. 124. (20) Cfr. Italo Testa, Canti ostili, Como, Lietocolle, 2007. 129 FLUSSO DI AUTOMI Per cominciare a dare una prima, generale definizione del panorama poetico contemporaneo, provo a farmi accompagnare da un testo che ho recentemente letto e molto apprezzato: “i camminatori”. Questo libro di Italo Testa, vincitore del Premio Ciampi “Valige Rosse” 2013, assomiglia per davvero a una lunga passeggiata. Intanto, per l'andamento evolutivo della riflessione che propone, e poi ovviamente per i protagonisti stessi che lo animano: si tratta infatti di instancabili, assidui camminatori, che percorrono in lungo e in largo la città, apparentemente senza una meta ben precisa. È la folla, dunque: la grande folla che fu in altro tempo baudelairiana ad aggirarsi oggi per i vicoli e gli stradoni di una modernità sempre più catatonica e alienante. È la folla dei gesti e dei movimenti, così languidamente atona, volutamente deprivata del pensiero e dell'occasione. Già che un libro di poesia evidenzi con tanta preponderanza la figura forte di uno (o più) protagonisti, che li caratterizzi così maliziosamente, che li renda tanto fragili e (dis)umanati quanto eterei e pressoché robotici, è un'operazione forte, consistente, direi quasi politica. Quella che propone qui Italo Testa, infatti, mi sembra per lo più una continua narrazione, un insieme convulso eppure ordinatissimo di fotogrammi testuali, che lascia intravedere una moltitudine di trame fitte, di storie e sottostorie parallele, privatissime, possibili, imperscrutabili. L'occhio dell'autore, e quindi la sua scrittura, sembra non riuscire veramente mai a entrarvi in contatto, come in questo caso: * ho provato a guardarli fissandoli parandomi di fronte meccanici gli occhi si scansano come di fronte a un ostacolo un muro imprevisto aggiustano la loro traiettoria ti affiancano senza mai dire nulla e rigidi in linea retta ti passano * Testa ci parla dunque di un mondo alieno, o forse piuttosto da un mondo alieno? Sono i camminatori gli esseri realmente inavvicinabili, o non è per caso l'autore stesso a sentirsi completamente in controtendenza rispetto a una società invece tutta standardizzata, omologata, pressurizzata e decontratta poi, senza che si tenti al contempo la benché minima armonizzazione? Cos'è che stona, infondo, in questa austera e illogica dicotomia del paesaggio umano? Ad esempio, più avanti, ecco la folla cambiare vistosamente habitus: 130 * ho provato a fermarli digrignano i denti con ferocia e scalciano sollevando i pugni nell'aria come in preda a uno spasimo scuotendosi convulsamente sino a divincolarsi e liberi con un colpo di reni si drizzano tornati in assetto si voltano dall'altra parte e subito lasciandoti alle spalle attonito come se niente fosse ripartono * Vediamo allora come i pretesi automi hanno sì del sangue vivo che fa scintille e pulsa loro nelle viscere: hanno istinti primordiali e incontenibili, fuggono, si divincolano; come guidati da una cieca rabbia e da una sorda ostinazione, vogliono a tutti i costi continuare la rotta del loro cammino, trasecolante e misterioso. Non appaiono più come organi asfittici, deprivati di qualsiasi rigore di logica e sentimento, bensì si svelano quali creature fisicamente prepotenti, avide di vita, orgogliose di virtù. E questo cambiamento repentino è generato da una semplice opposizione, così come con una altrettanto semplice opposizione si svela, infine, il significato ultimo dell'intero testo: finché l'uomo si limita a osservare la folla, essa continua a scorrere indistintamente e senza spasimi; non appena l'uomo tenta di ribellarsi al flusso indomito degli alieni quasi morituri, usurpatori del suolo urbano, essi s'incarnano nel prototipo vitalissimo del più molesto dei viandanti. Allo stesso modo, potremmo estendere il senso di questa scrittura al senso corrente dell'atto stesso della scrittura: fino a quando il poeta si limita ad assecondare ciò che gli si para sotto gli occhi, pretendendo di classificare la realtà (o quello che a lui sembra essere la realtà) secondo i suoi schemi particolari, appresi e digeriti dalla classicità all'età moderna, egli non potrà che sentirsi imprigionato in una morsa ibrida di oltraggiosa diversità. Gli sembrerà di non riuscire ad entrare in contatto con i suoi simili, che percepirà appunto come estranei, come mostri inavvicinabili provenienti da una dimensione quasi parallela, onirica, forse stantia o forse addirittura troppo preda delle nuovissime sovrastrutture tecnologiche e industriali. Mi pare infatti di poter riconoscere chiaramente, nella passeggiata di Italo Testa, luoghi virtuali oltre che squisitamente cittadini: il modo che hanno i camminatori di arrestarsi solo per un attimo, di fermarsi su una soglia, per scomparire dietro un pertugio e poi riapparire dopo pochi istanti fulminei, è anche il modo con cui oggi ci si relaziona, pericolosamente o meno, con i meandri di internet, della rete, del flusso repentino e inarrestabile di informazioni e disinformazioni confuse e sempre, imperscrutabilmente bombardanti. 131 Ed è proprio qui che si avverte, sottocutanea, la necessità imperante di un drastico cambiamento delle prospettive: il poeta sceglie finalmente di prendere in mano la sua materia d'analisi, vuole plasmarla, renderla consimile, soddisfacente, vuole che la scrittura si pieghi e assecondi i propri bisogni più intimi e discreti, vuole impartire alla parola delle direttive sempre più stringenti, ossute, razionali. Il poeta, in fin dei conti, vuole principalmente pacificarsi in questo procedimento con se stesso e con la sua opera. Pensa di riuscirci, forse s'illude, inizialmente, di governare andamento e lessico, sintagmi e metrica, ritmo e colore dei suoi versi: fino a quando, però, inevitabilmente, è la materia stessa, quella che pure s'era impegnato ormai a padroneggiare così bene, a ribellarsi a lui, sfuggendogli completamente dalle mani. Non a caso, i soggetti di quest'opera poetica di Testa non hanno un nome proprio, ma si definiscono, per l'appunto: camminatori. Ciò che li contraddistingue, che conferisce loro linfa vitale e dignità autonoma di esistenza è appunto solo l'atto in sé del camminare, lo spostamento, il movimento continuo e inarrestabile. Allo stesso modo, ancora, potremmo considerare il flusso della folla come il flusso preponderante della lingua e della scrittura, che si fa materia oggettivata e assurge quindi ad esemplare topos stilistico solo ed esclusivamente in virtù del suo interno e inalienabile andamento ritmico. All'inizio parlavo di una struttura testuale quasi narrativa, nonostante la brachilogia dei versi, la martellante spezzatura aggettivale, la spazialità estesa della pagina bianca, affiancata dalle vivide illustrazioni notturne di una metropoli futuribile e al contempo quasi nostalgica. Il motivo è presto detto: nei camminatori di Italo Testa emerge nettamente un punto di orgogliosa rottura con una certa concezione della poesia contemporanea, che già pure in nuce m'era parso di rintracciare nel suo libro precedente, La divisione della gioia. Lo stesso sentimento dirompente, e non a caso, possiamo ritrovarlo, pur con strategie interpretative e modus operandi giustamente personali e differenti, nella poetica oppositiva di Alessandro Broggi (ad esempio, penso al Nuovo Paesaggio Italiano, o al Coffee-Table Book) e certamente in Gherardo Bortolotti (nella saga di bgmole e, seppure in modi diversi, in Senza Paragone) Se Broggi propone in sincrono un coacervo di voci senza volto, con espressioni disarticolate e spesso paralizzanti per la loro lucidissima intensità, oltre che per il gusto giocosamente ironico dell'affastellamento mediatico imperante, Bortolotti fa parlare per tutto il libro una voce unica, che però declina sotto numerose sfaccettature attimi minuziosi e situazioni tipologiche, che si definiscono via via non direttamente, ma appunto in virtù della somiglianza e della differenza di prospettive e di punti di vista. Leggiamo allora Alessandro Broggi, direttamente dal suo ultimo lavoro, Avventure minime: * III. Persone e cose si muoveranno in tutte le direzioni. Acquisterai le capacità relazionali di base, l'interesse per il mondo. Entrerai e uscirai dallo spazio interpersonale e comincerai a strutturare il tuo universo sociale. Inizierai a fare nette distinzioni e imparerai ad affrontare le situazioni più svariate. La gente ti apparirà diversa e provocherà in te reazioni differenti. La padronanza di queste nuove competenze aumenterà il tuo senso di abilità e indipendenza. 132 IV. Non appena scoprirai che un nome o una frase possono stare al posto di qualcos'altro, sarai padrone della chiave del linguaggio. Ogni parola appresa rappresenterà una scoperta emozionante, strapperà qualcosa di nuovo al flusso non verbale. Questa fase di trionfo si prolungherà per mesi: ti schiuderà prospettive infinite. * È chiaro, dunque, come l'interesse per la formulazione stessa del gesto artistico e della parola fattasi comunicazione, si manifesti come l'oggetto principe dello studio e dell'approfondimento di questa vivace ricerca poetica, sempre ontologicamente in divenire. Altro peculiare esempio del processo logico che soggiace al farsi poetico, come dicevamo, è quello di Gherardo Bortolotti, di cui riporto un estratto da Senza Paragone: * 05. diverso dai piccoli segni di un passato recente, dalle cose lasciate fuori posto, dagli scontrini, dalle considerazioni di poco conto che non riesci a scordare e, mentre esci di casa, come chi ha un progetto di medio e lungo termine, che costringe le ombre del mondo, i passanti, il mercato globale ad essere veri e, quindi, ideali. 06. come tutto quello che non capisci, e non ti interessa, e pensi sia tuo preciso compito ignorare mentre procedi conto terzi nel supermercato, verso l'ottusità del domani, in preda a una ridotta capacità d'acquisto, alle versioni sempre meno chiare * In entrambi i casi, pure diversissimi, è lo specchio del mondo in divenire a fungere da contraltare, da compagno di viaggio, direi quasi da cartolina poetica: sono tutti messaggi, quelli che leggiamo, che gli autori sembrano lasciare sulla carta da un paesaggio spesso brusco e disarmante, e che essi tentano con la loro lingua e col loro metro stilistico di ricomprendere in oggettivazioni descrittive, sinestetiche, grazie a questo particolare metodo, diremmo ancora una volta pressoché narrative. Caliamoci ancora nell'analisi dubitativa del cambiamento delle strutture mondane, sia sociali che geografiche e areali, e soprattutto continuiamo ad indagare la più attuale percezione dell'ei fu “io lirico”, che sia questa strettamente fisiologica o che ribadisca la ricerca di una più ampia e valida armonizzazione del procedimento scrittorio. Un altro esempio molto interessante in tal senso mi pare arrivi da una raccolta poetica edita nel 2009, dal disarmante titolo: Fiaschi. Si tratta dell'opera prima di un giovane Francesco Targhetta, che di lì a qualche anno ha poi sgranato e riportato all'attenzione, con un imprinting notevole, la stagione tutta contemporanea del cosiddetto romanzo in versi, grazie al suo Perciò veniamo bene nelle fotografie. Già dunque ben decisa si svela la spinta allo stravolgimento delle strutture semantiche e di senso, feroce è la critica all'ottica merceologica del riconoscimento di uno status sociale, che sia simbolico, prima ancora che effettivo, civile, remunerativo; i Fiaschi mescolano una vivida compenetrazione col paesaggio circostante, urbano e naturale, al bisogno esasperato di una crescita personalissima, che sia punto di fuga esiziale, dal quale osservare le stagioni dilaniate della vita moderna. Ecco dunque due diverse declinazioni dello stesso, dolorante esempio: 133 * La fuga La fuga dai pestaggi neofascisti per rovesciarci nelle metropoli febbrili, lavarci ogni mattina nello scialo di sogno scovato nei biscotti e in fermate del tram, e nei rimpianti in videoteca la voglia di lei, con le facce di amici, e dei capiufficio, a dirci come rane dove vogliamo scappare (scappare, poi, scappare perché?), e poi ci schiacciano le sere come bottiglie di plastica. La fuga dalle ronde notturne e dai gestori della telefonia, dai conoscenti in panne parcheggiati male, dalle bugie appese ai muri come le facce ignare dei morti: con le bandiere nei cassetti ci siamo addormentati nei letti che illumina una luna di nylon e, non dire niente contro i telegiornali e i sindacati perduti tra i ricatti e il caffè, con la notte che ci lascia come i cani in autostrada, e i contenitori in plexiglas nei bar, e i matti nei parchi, fuori città. La fuga dalle province autonome e dalla speranza di sfondare nel punk, dai mucchi di curricula in fiamme dal bruciare come sacchi di umido, coi sabati sera elargiti come cibo per i gatti selvaggi, e il paraurti riflette il viso distorto, ma ogni idea nel nostro caso nasce e muore come aborto, le madri in pensiero nei supermercati, tutti gli amori buttati, mentre in Francia ti chiamano e tu non rispondi o gli dici con in gola le polveri sottili: perché siete scappati? perché siete scappati? Vili. * 134 Dopo aver fatto saltare ogni plausibile raccordo metrico, l'automa di Targhetta va a scontrarsi con le piccole e grandi costruzioni (“di poco conto”?) del vivere quotidiano, e qui, con un'ironia tagliente e determinata, quasi incuneandosi in una già ben digerita eco crepuscolare, indugia molto nella descrizione dei dettagli più comuni, quali: pacchi di biscotti, materiali in plexiglas, polveri sottili. Questo procedimento gli permette di sottolineare con ulteriore credito l'evidente stato di impotenza e di estraneità autoriale, sia rispetto al preteso imborghesimento rituale, sia, tanto meglio, nei confronti di una certa icasticità canonizzata, data dalle immagini definite “liriche” per eccellenza. Fortissima la claustrofobia che trasuda ogni singolo verso, anche in questo secondo componimento: * Integrazione Sta a Bologna, contratto co.co.co., appartamento condiviso con quattro studenti, trecentosettantacinque più bollette, letto e scrivania acquistati all'Ikea: mi dice che ogni sveglia delle sette fa rinascere l'idea di andarsene da lì. Alla Coop di via Mazzini compriamo le Macine per domani a colazione: confessa che forse la tessera del supermarket gli converrebbe farla davvero, che sono queste le piccole stronzate che ti aiutano a prenderla meglio, anche se poi alla cassa mi parla dell'ex che spunta ogni tanto dall'angolo con via Zamboni, e usciamo sulla strada che già è umida la sera. «Con tutti 'sti biscotti, se avevo la tessera, avrei già preso la caffettiera.» * Misurato da un lessico colloquiale e dai fulminanti rimandi interpersonali, anche in Targhetta, come abbiamo già avuto modo di esperire dalle parole spiazzanti di Bortolotti, è subito riconoscibile uno dei grandi topoi del nostro paesaggio contemporaneo: il supermercato. È forse superfluo soffermarsi sulle varie e pure profondissime sfaccettature di senso che questa sorta di universo parallelo si porta dietro: l'uomo è già patentemente industrializzato e mercificato, così come lo è diventato di conseguenza la scrittura stessa, ormai completamente inglobata nel sistema editoriale fagocitante eppure preoccupantemente anoressico; non ultima vittima, la fruibilità e la spendibilità, anche in termini economici, della sua vena più viscerale, ossia la parola poetica. Chiaramente, la ricerca di un proprio posto nel mondo, portata alla luce così bene nell'intero testo, non può scindersi nettamente dalla brulicante e burrascosa sfera lavorativa. 135 Non si può, però, io credo, nominare il pernicioso tema dell'inte(g)razione professionale, senza far riferimento ad un altro complesso e interessante lavoro poetico, di ben più recente pubblicazione. Parlo delle Lettere alla reinserzione culturale del disoccupato di Andrea Inglese. Il libro in questione si presenta subito bipartito: c'è una prima tranche, scritta in forma di epistolario meditativo e surreale, in cui l'autore immagina di rivolgersi a questa grande entità senza corpo né anima, che rappresenterebbe appunto il mostro spettrale dell'universo lavorativo; e poi una seconda serie, dal titolo massimamente imponente: Le circostanze della frase. È qui che Inglese si scrolla lievemente di dosso l'andamento più giocoso e martellante delle presunte missive iniziali, e arriva dritto al nocciolo della questione, diremmo così, ontologica e comunicativa insieme, riproponendo su carta il sentore vivo di un imminente, benché già paradossalmente storicizzato, panico della paralisi; il tono poetico, sebbene visceralmente dedito allo spaesamento, si mantiene però lucidissimo, acuto e corposamente sobrio. Capiamolo meglio dalle sue dirette parole: * NON STA SUCCEDENDO PIU' NIENTE, non succede niente, non è mai successo niente, da miliardi di anni non succede, nella mia testa assolutamente niente, non potrà mai succedere, che sia dentro o fuori la mia testa, che sia sulla mia testa, come corona di polline, nube, monito immane, oppure intorno, sotto la mia testa, tra i piedi, come rametto, addome di vespa, tappo graffiato, neppure sotto i piedi succede niente, negli ossari, nelle falde, nel buio minerale, niente di cui si possa dire è successo, è successa una cosa, una stupidissima cosa, un b, un b piccolo, anche la metà, anche niente, per errore, fosse pure per errore, non succederà mai, nei giornali, ogni giorno, lo ammettono, dentro e fuori le righe, nei laboratori lo confermano, nel mezzo del massacro, se ti chini su quello, proprio riverso, affumicato in faccia, a cui stai per cavare il cuore, lui pure te lo sibila, nonostante la nostra professionale distruzione, dice, neanche sotto le bombe, nelle macerie, accade molto più di niente. * Il sentimento angosciante della stasi sistemica di cui si fa egregio portatore Andrea Inglese, come si legge, è certamente assimilabile, per l'efficacia delle immagini oltre che per la sostanziale bipolarità della voce poetante, all'iniziale percorso intrapreso macchinalmente dai temibili camminatori di Italo Testa. La pulsione atavica al movimento, l'incontrollabile fluire delle esistenze e le resistenze stesse che gli autori mettono in atto contro gli ormai obsoleti stilemi poetici, altro non diventano, sulla pagina, che tentativi spasmodici di rifuggire il vuoto delle strade, il silenzio della voce, l'atroce incertezza del futuro. Temi delicatissimi quali l'algida spersonalizzazione e la preoccupazione di una più sana sussistenza, dunque, s'intrecciano di prepotenza con le strutture che soggiacciono alla stesura e prima ancora alla limpida e seria ideazione del processo scrittorio stesso. Temi che, per una volta, esulano dalla drammaticità del sentimento amoroso, e dal patetismo usurpatore delle subalterne viscere corporali. Restano molti altri aspetti da approfondire, così come tanti ancora sarebbero gli esempi da citare. Penso subito ad una piccola nonché inquietante raccolta di Gian Maria Annovi, La scolta, in cui l'autore tenta una sorta di dialogo, che si svela in realtà pressoché un sordo monologo, tra una donna benestante molto anziana e la sua giovanissima badante immigrata. Anche qui, come si evince, a farla da padrone è il tema dell'incomunicabilità, della ossessionante diversità dei piani di pensiero e dei retroterra, sia sociali che più culturali in senso stretto, che si pretendono asfittici e idiosincratici. Leggiamo: 136 * LA SIGNORA #6 sento la voce di Dante quando ascolto che parla lingua la sua che s'innova e che scalcia che s'esalta tra i denti che scalza dal nostro domani questo paralizzato italiano LA SCOLTA #8 io sono la stessa di Signora. lei vuole morire con rigore. io stare. solo questo lei vuole. * Fortissimo, dunque, il dramma dell'integrazione, ancora una volta debordante il senso della paralisi, triviale la spersonalizzazione di un io trasposto sempre a lettere minuscole, ma soprattutto in primo piano forte si sviscera la ricerca, continua e inesauribile, di e su un linguaggio comune, che sia poetico in primis, ma altrettanto segnatamente empatico e quotidiano. In conclusione, dunque, mi sembra che una tendenza molto interessante della poetica odierna si stia articolando, per così dire, seguendo una triplice declinazione: innanzi tutto, c'è l'osservazione meticolosa dell'essere umano e delle sue compenetrazioni (e/o deviazioni) con l'ambiente circostante, che sia sociale, metropolitano, antropologico, mediatico o più specificatamente poetico; poi c'è una vivace e decisa spinta alla narrazione, al frammento impresso e quasi imposto per immagini, alla rappresentazione pressoché oggettivata delle incongruenze sociali e dei paradossi intimi e più comuni della nostra vita quotidiana; e da ultimo, a fungere in realtà da macro-insieme, che tutto ingloba e da cui probabilmente tutto si genera (e si genererà, ancora) c'è il procedimento oppositivo, la dicotomia, l'accentuazione dell'interferenza, la ricerca della rottura espressiva, stilistica, quanto più visceralmente umana(ta). Francesca Fiorletta 137 ALLEGORIA COME EPISTEMOLOGIA NELLA SCRITTURA DELLA RICOSTRUZIONE: POESIA DELLA TESTIMONIANZA E POESIA DISABITATA Avvertenza Questo scritto è una risposta temporanea e insufficientissima all’unica questione che, a mio avviso, vale la pena di affrontare: quella del senso delle cose - essendo questa alla base di ogni altra questione, incluso il senso di queste stesse pagine. In esse sono raccolti, in un modo che spero risulti non troppo disordinato, numerosi appunti presi durante gli ultimi anni e le ultime letture, attraverso cui cerco di dar corpo a quella che per il momento ha l’aspetto di una semplice intuizione - che altri, prima di me, avranno sicuramente già sviluppato meglio e più chiaramente di quanto io sia riuscito a fare. Tutte le opere cui farò riferimento sono solo alcune (poche) tra quelle (molte) che maggiormente hanno suscitato il mio interesse, nella misura in cui, pur se in modi diversissimi, esse rappresentano per me una possibile e valida soluzione formale alla impasse del pensiero alla base di questo scritto. Gli autori - che una volta pubblicata un’opera ne mantengono i diritti ma non la proprietà - non me ne vogliano se il risultato ermeneutico della mia lettura non dovesse corrispondere con le loro intenzioni o i loro desideri. Introduzione Offrire una sintesi del panorama poetico italiano degli anni Duemila, identificando le tendenze e le proposte più significative, vuol dire essere chiamati a confrontarsi con un discorso la cui portata è evidentemente superiore alle forze della singolarità di qualunque individuo: è impresa ardua, e il suo enorme livello di complessità è direttamente proporzionale alla responsabilità delle sue implicazioni. In altre parole: quel poco che si vuole e si riesce a dire, bisogna che lo si dica chiaro e bene. Di conseguenza, cominciare delineando i confini dell’impianto teorico alla base della cartografia del contemporaneo poetico che si vuole proporre mi sembra il minimo che si possa fare in termini di chiarezza. Saranno dunque necessarie alcune indispensabili premesse prima di addentrarsi nel discorso critico che passerà in rassegna alcuni autori. 138 Alcune indispensabili premesse S = ∫ F1 (dL) dV 1. Si consideri la circonferenza O come il confine che delimita il campo ontologico del reale R, ovvero quel luogo caratterizzato dall’assenza di qualunque tratto peculiare o registro etico all’interno del quale un sapere privo di memoria, cioè non narrativo, agisce senza modelli e al di fuori di ogni ordine accessibile, concretizzandosi in una immanenza che possiede la forma dei fatti. Si tratta di un sapere senza coscienza, il cui divenire possiede l’innocenza di ciò che accade senza un perché, ovvero prima della legge, essendo privo di quella «costanza del mutamento nella necessità del suo corso»(1) che configura l’orizzonte entro il quale i fatti si manifestano con chiarezza come i fatti che sono. In tal senso, del reale non si può dire nulla oltre il fatto che esso è poiché accade, e accadendo ci convoca sul piano dell’essere, incarnandoci al di là di ogni ragionevole motivo. 2. Della circonferenza O si tracci il diametro LV, dove L sta per libertà e V sta per verità. La libertà si articola come la successione dei movimenti del divenire(2) all’interno di un campo di possibilità - è, cioè, una natura. La verità è il prodotto della libertà e si configura come una durata che possiede la necessarietà dei fatti e la biologica inemendabilità delle cose - è, cioè, una storia. 3. Libertà e verità sono termini antitetici poiché indicano una condizione di non coesistenza nel medesimo istante di tempo t. La verità, infatti, è il registro della traccia della sua libertà sotto forma di memoria; la libertà, invece, è il vuoto di una possibilità prima di essere abitato dalla verità di un fatto. 139 4. La libertà è lo stato del soggetto, cioè la sua natura, che si manifesta attraverso il desiderio che è il desiderio di se stesso, cioè della sua libertà. In tal senso, il soggetto è il soggetto della libertà: esso rappresenta la proiezione in potenza di una verità ancora da stabilire e si configura come un momento del giudizio, quello immediatamente precedente alla sua formulazione che trasforma il desiderio in una intenzione che assume la forma di una volontà(3). 5. In quanto soggetto della libertà, il soggetto rappresenta il depositario di quel sapere privo di memoria che, agendo senza alcuna necessità, si concretizza nei fatti che nel loro stesso accadere trovano il fondamento della loro immanenza. In altre parole, il soggetto - che è il soggetto della libertà - è allo stesso tempo attore e spettatore, e il testimone vivo e diretto dell’accadere delle cose. Questo è il motivo per il quale esso non può mai essere oggetto di conoscenza, e in ciò consiste la sua solitudine, la sua alienazione(4). 6. Ciò che noi, in qualità di esseri umani, esperiamo quando il movimento della libertà si incarna nella durata di un gesto non è la soggettività, bensì la sua coscienza. La coscienza è la coscienza del soggetto, la registrazione del ricordo della sua libertà, la reminiscenza di ciò che è già accaduto, cioè: la sua memoria - la memoria della sua libertà. Nel momento in cui una condizione di libertà diventa una verità incarnata nella forma di un fatto - cioè quando il desiderio si canalizza nella formulazione di un giudizio producendo un comportamento la cui durata possiede i caratteri di un fatto - del soggetto non resta che la traccia della sua libertà, il suo ricordo, la sua memoria - cioè la sua coscienza. 7. Il diametro LV è l’asse che delimita l’area all’interno della quale si muove il soggetto S dal suo grado S0 al suo grado Sx in un determinato istante di tempo t. Se L=1, allora V=0: la condizione è di libertà assoluta, possibile solo se nessuna cosa è mai stata compiuta, cioè nel nulla che è l’origine di tutte le possibilità del divenire. Se V=1, allora L=0: la condizione è di verità assoluta, possibile solo se tutto è stato compiuto, cioè nella irreversibilità del suo adempimento, nella morte, poiché una verità è tale solo in quanto è compiuta, finita. 8. La condizione se L=1, allora V=1 non può mai verificarsi fintanto che niente - tranne il nulla, che resta irrimediabilmente escluso dall’ambito dell’esperienza - può essere ad un tempo assolutamente libero (L=1=nulla, non esistenza) e assolutamente vero (V=1=morte, assoluto compimento). 9. Nascere è abbandonare la condizione L=1 (libertà assoluta) propria della non esistenza, poiché una porzione del vuoto di tale condizione viene occupato dalla verità dell’evento. A partire da questo momento, ogni istante della esistenza occupa con la verità di un fatto un vuoto della sua libertà, riducendone la portata nella misura in cui nessun atto di libertà è in grado di impedire che si avveri la condizione V=1 (assoluto compimento, morte). In tal senso libertà e verità non possono mai essere una proprietà; esse sono invece sempre una condizione(5). 10. Ogni pensiero che elevi a rango di valore - cioè di proprietà - una condizione è destinato al 140 fallimento. Se si riconducono tali valori alla loro dimensione di stati all’interno di un percorso temporale - cioè finito - allora la libertà diventa liberazione e la verità diventa autoaffermazione. 11. Il profilarsi del soggetto ad ogni suo movimento nel campo d’azione LSV in un istante di tempo t inscrive nello spazio un punto che marca una durata. L’insieme di tali punti disegna una curva che è al tempo stesso la sua traccia ed il suo percorso. 12. La distanza dei punti della curva di S dalla retta LV, cioè la sua eccentricità, rappresenta il grado di autoaffermazione raggiunto dalla coscienza del soggetto, ovvero il suo grado di penetrazione del reale. Ciò dipende dall’efficacia dell’azione liberatoria del vettore F1 del libero arbitrio(6) che si oppone al vettore F2 della libertà del reale che si configura come campo delle necessità(7). 13. In tal modo, dunque, il soggetto S è definibile come un lavoro prodotto dalla forza F1d(L) per lo spostamento sull’asse V. Detto in altre parole, il soggetto è l’esercizio di una libertà all’interno di un campo di necessità che genera una verità. Esso è, cioè, uno stile. Stile e senso 14. Lo stile, in quanto manifestazione fenotipica del soggetto - cioè delle sue caratteristiche osservabili - rappresenta un prodotto estetico e, per accumulazione, un prodotto etico - cioè un giudizio che, attraverso la formulazione di una scelta, produce un comportamento. 15. In tal senso, lo stile diventa il luogo in cui la natura (del reale) incontra la storia (del senso) attraverso il processo di autoaffermazione del soggetto che, polarizzando il movimento della sua pulsione, lo cristallizza in una durata che si manifesta come un modo, cioè nella verità di una forma. Adottare uno stile, allora, significa formulare una promessa di senso. 16. Lungi dall’essere il risultato dell’applicazione di una metodologia della conoscenza - che per entrare in possesso dell’oggetto sconosciuto lo rende intelligibile dandolo in pasto al significato - la formulazione di una promessa di senso rappresenta la via attraverso la quale un gesto perde il privilegio della sua arbitrarietà, costituendosi come necessario, realmente giustificato, quindi degno. 17. Tale promessa di senso possiede struttura narrativa e la sua natura appartiene all’ordine del linguaggio, nella misura in cui un segno rappresenta un modo di fermare in una durata intelligibile e dotata di senso l’incessante movimento dell’arbitrarietà del reale. Solo attraverso la narrazione, che si erige di fronte al caos del reale, è possibile introdurre all’interno dell’esperienza umana un principio di causalità in grado di configurare una matrice di senso altrimenti impossibile. Linguaggio e seduzione 18. Qualunque tipo di linguaggio esiste per il bisogno di ogni coscienza di riscattare il reale dal giogo della sua arbitrarietà, del suo non senso. Il riscatto avviene attraverso la pronuncia: 141 cioè attraverso il deposito di una durata senza la quale non sarebbe possibile la storia(8). In tal senso, parafrasando Marcel Mauss, il linguaggio si configura come un fatto sociale totale nella misura in cui esso rappresenta uno sforzo atto ad evitare che le cose - tutte le cose accadano invano. Spesso tale sforzo produce una cacofonia in mancanza della parola che tarda ad arrivare. Tale cacofonia è il linguaggio secolarizzato, cioè: la lingua. 19. La lingua è un oggetto sociale che si configura come un luogo senza scelta all’interno del quale la storia parla attraverso la familiarità delle soluzioni formali che la determinano come tale, definendo l’orizzonte linguistico entro cui si muove chi parla e chi scrive. 20. tale orizzonte linguistico - sotto la spinta dell’ansia illuminista del divenire contemporaneo ha prodotto un discorso che, abolendo con oggettività scientifica qualunque garanzia di senso, si è reso autonomo rispetto ai bisogni dell’uomo, lasciando l’esperienza quotidiana in balia della arbitrarietà del reale. Così, la lingua è diventata un meccanismo che gira a vuoto, acquisendo una orizzontalità priva di termine referente che dalla prosodia cerca di ricavare una verità. 21. L’olocausto simbolico sfociato nel postmoderno si manifesta così in un discorso che «avendo smesso di essere falso non può più essere smascherato»(9). La realtà contemporanea allora, impegnata com’è nel riprodurre tautologicamente se stessa, diventa il luogo della indifferenziazione dove non è più possibile nessuna differenza tra i fatti e la loro enunciazione, chiudendosi in un circolo vizioso di perenne simulazione che pretende di riempire il nulla con il nulla. 22. Il discorso della simulazione nasce con l’uccisione del senso e si regge sull’occultamento del suo cadavere, in assenza del quale ogni nuovo ordine di simulacri si sostiene sull’alibi dell’ordine anteriore e si sviluppa nel trionfo della logica dell’oblio delle origini che cerca di riprodurre la storia nella forma vuota della sua rappresentazione. 23. Quando, come in questo caso che è il nostro, «tutte le poste in gioco sono state ritirate» ciò che resta è la seduzione: «la forma che resta al linguaggio quando non ha più niente da dire»(10) che fonda le basi della debordiana società dello spettacolo. Linguaggio e Capitale 24. Il vuoto lasciato dall’assenza di ogni referente ultimo e la sua nostalgia sono stati puntualmente capitalizzati da un mercato che, nel silenzio di ogni epos, si è costituito come ultimo ed unico garante dello scambio tra segno e senso trasferendo su tale relazione i meccanismi propri della mercificazione. 25. Durante l’epoca del capitalismo produttivo, la trasformazione dell’artefatto in feticcio - cioè in una metonimia come parte visibile di un tutto occulto (ovvero dei processi produttivi) ha introdotto il simbolo all’interno di un impianto retorico che, resosi autonomo rispetto al reale, ha cominciato a produrre senso per partenogenesi. Tale autonomia, trasferita per osmosi ai singoli elementi del discorso, ha trasformato ciascun oggetto linguistico in un intero sprofondato nella sua verticalità monolitica la cui stratificazione dei significati ha 142 formato per accumulazione una geologia di tutti i suoi sensi possibili. 26. Successivamente, la metafora è venuta a rappresentare la naturale evoluzione della funzione del simbolo all’interno del discorso del capitalismo di consumo: per evitare il suo collasso, la sovrapproduzione - tanto del capitalismo produttivo, come dell’ipertrofia del senso hanno avuto bisogno di un sistema circolare capace di giustificare l’abbondanza consumandola senza frustrare la compulsione a produrre. In tal modo è venuta a costituirsi una tautologia che giustifica la produzione con il consumo che la alimenta ed il simbolo con le metafore in un vortice di infinite analogie che hanno finito con il far coincidere il fine con i mezzi ed il senso con i suoi processi di creazione. 27. Un senso (o un prodotto) consumato - che, cioè, non vale la pena conservare - è un senso che - privato del suo valore d’uso e, dunque, della sua immanenza - vive esclusivamente nella contingenza della sua verifica, e non potendo essere oggetto del sapere scompare con l’esaurirsi del suo valore di scambio. La bellezza, invece, è tale in quanto manifestazione formale di un valore d’uso la cui immanenza è oggetto del sapere, cioè degno di essere conosciuto. 28. «L’oggetto della critica filosofica è dimostrare che la funzione della forma artistica è proprio questa: trasformare in contenuto di verità filosofica la fatticità storica dei contenuti che si trovano alla base di ogni opera significativa»(11). Però, in una epoca in cui ogni ordine simbolico, ogni universo mitologico è rimasto allo scoperto come nulla di più che una costruzione del linguaggio incapace di trasmettere un senso pieno, compiuto, l’assenza di referente smaschera la natura di simulacro della verità e la ragione non può più essere lo strumento per il raggiungimento della felicità. In tale contesto, ogni dialettica culmina in un sofisma altamente manipolativo che, impedendo di individuare le istanze di potere, si dissolve in un circolo infinito in cui tutto sfugge. 29. se è vero, come credo, che ogni rivoluzione è sempre una rivoluzione epistemologica(12), è necessario trovare un nuovo modo di convivere con il «sentimento continuo del nulla verissimo e certissimo delle cose»(13) senza la necessità di rifugiarsi nella seduzione del mercato o nella redenzione del simbolo. 30. ciò è possibile solo se si rispetta l’impenetrabilità del quotidiano, il suo carattere enigmatico, quello cioè di ciò che «è utile alla espressione del suo proprio significato ed alla rappresentazione emblematica del suo senso che resta irrimediabilmente separata dalla sua realizzazione storica»(14). 31. Tale rispetto dell’impenetrabilità del quotidiano e del suo carattere enigmatico può avvenire solo se, reintroducendo la dimensione della temporalità nell’architettura retorica del linguaggio, si riporta il discorso all’interno di un’ottica dialettica, nello specifico quella «in stato di quiete propria dell’allegoria»(15). Allegoria e simbolo 32. Lo stato di quiete che secondo Benjamin caratterizzerebbe l’allegoria corrisponde alla noia 143 leopardiana, cioè al «desiderio di felicità lasciato allo stato puro»(16) che, se posto al di fuori della dimensione filosofica della coscienza della verità - cioè del nulla verissimo e certissimo delle cose - rappresenta la sola condizione di vita ragionevolmente ammissibile. 33. A differenza dello sguardo simbolico, la cui misura temporale è quella dell’istante(17), lo sguardo allegorico è uno sguardo malinconico che non si illude sul recupero della totalità. È uno sguardo consapevole della caducità di tutte le cose e capace di cogliere il loro futile divenire, cioè la loro dimensione temporale, e perciò in grado di osservare un oggetto senza cercare di trattenerlo ma «lasciando scorrere la vita via da esso». In tal modo, «l’oggetto rimane come morto, ma assicurato in eterno» e svuotato viene «affidato alle mani dell’allegorista, nella buona e nella cattiva sorte»(18). 34. Così, a differenza del simbolo che, lavorando per accumulazione e sovrapposizione di significati, genera una ambiguità prodotta artificialmente dalle nebbie delle sue suggestioni e dalle malie delle sue seduzioni, l’allegoria resta strettamente legata a ciò che è reale, mostrando la «facies hippocratica»(19) della nuda cosa, rispettandone l’enigmaticità nella misura in cui nella allegoria ogni oggetto, in qualità di realtà autosufficiente assunta nella sua totalità, conserva la sua immanenza - cioè il suo valore d’uso - in quanto contiene in sé tutto il suo sapere, essendo un segno allo stesso tempo intelligibile e indecifrabile la cui causalità non smette mai di essere intrisa di innocente arbitrarietà. 35. L’allegoria rappresenta così l’unico luogo in cui, nell’abbandono di tutti gli espedienti, può vivere l’uomo che «ha tradito il mondo per amore della conoscenza»(20). In tal senso, essa denuncia l’illusione nel momento stesso in cui la genera e per questo si configura come strumento adatto per convivere con la verità del nulla delle cose senza la necessità dell’illusione di un riparo. Allegoria come epistemologia 36. Dopo la riscoperta del nulla del primo pensiero greco senza, però, i ripari del platonismo delle idee, nessun senso è più possibile ed ogni metafisica si dissolve in un cinico scetticismo che, negando uno dei termini dell’opposizione, abolisce ogni dialettica eludendo il problema e diventando negazione regolata dai rapporti di produ-seduzione(21). Il mercato si impone così come ultimo garante dei fini umani, spettacolarizzandone i gesti per poi museificarli, assolvedo al compito di ricostruire le basi di un mito sotto forma di passato visibile che ci rassicuri sui nostri fini e li garantisca(22). 37. In tale contesto, il linguaggio come verbalizzazione del trauma della verità, cioè della nullità delle cose, rappresenta l’unico campo d’azione possibile per ogni uomo che voglia continuare a vivere senza soccombere alla ineludibile prigionia della sua condizione. In tal senso il linguaggio, che accade come qualunque altro fatto del reale, diventa una fenomenologia che custodisce l’immanenza della coscienza che lo pronuncia, rispondendo alla sua necessità di giustificazione(23). 38. Il bisogno dell’uomo di giustificare la propria presenza nel mondo è una necessità a cui o si risponde o si soccombe. Riconoscere una necessità, però, non significa mettersi al suo 144 servizio. La seduzione del simbolo consola occultando la verità della nullità delle cose con gli artifici delle sue illusioni ed invenzioni per servirci dei quali, oggi «ci mancano le forze»(24). L’allegoria, invece, è il gesto che fa la conoscenza e che, nel suo manifestarsi come verità autoevidente, trova la forza di opporsi alla nullità delle cose che cerca di annichilire l’uomo. 39. Messa in questi termini, la differenza principale tra simbolo e allegoria è che il primo è un segno con una storia intorno, la seconda un segno con una storia dentro - storia che non è quella biografica di chi scrive e nemmeno quella proiettiva di chi legge ma quella narrata dall’orizzonte utopico che si schiude nella sua allegoria. In tal senso, l’allegoria è il prodotto dialettico di una intelligenza in opposizione ad una realtà che la supera e in ciò consiste la sua bellezza - cioè la sua immanenza, il suo valore d’uso che la rende degna di essere oggetto di conoscenza. 40. Poiché l’allegoria non mira a porre rimedio alla nullità delle cose, essa rappresenta allo stesso tempo il suo fenomeno e la sua descrizione. Perciò, nell’impossibilità di «giudicare le cose avanti le cose e conoscerle al di là del puro fatto reale»(25), attraverso l’allegoria è possibile un recupero della storia come mitologia del senso nella misura in cui, legando tra loro i fatti, essa è in grado di introdurre nel mondo una nuova volontà di configurazione del tempo come senso capace di restituire l’uomo al suo perduto orizzonte utopico. 41. Un uso della dimensione temporale nell’ordinamento di un possibile senso fa si che il linguaggio non rappresenti più uno strumento di riscatto delle cose dal nulla (come nel caso del simbolo) ma sia piuttosto un riconoscimento della loro condizione, un «meccanismo che accumula ed esalta i frutti della terra prima di consegnarli alla morte»(26). 42. Ora, in un contesto in cui la dimensione temporale dell’allegoria fonda una nuova epistemologia del senso, cioè una nuova disposizione dello sguardo sul mondo che non sfugge alla crudeltà della sua visione, «i giudizi di valore vengono sostituiti dai giudizi di fatto»(27) e tanto il linguaggio come l’esperienza estetica e l’esperienza in generale non sono più solo una questione di qualità ma di quantità, poiché non si tratta più di spiegare ma di vivere. Allegoria e scrittura della ricostruzione: poesia della testimonianza e poesia disabitata Cercare di esprimere un giudizio sul contemporaneo è un po’ come osservare scrupolosamente un quadro dipinto con la tecnica del pointillisme a dieci centimetri dalla tela: è necessario che l’occhio si trovi alla giusta distanza per evitare di confondere il dettaglio con il risultato. Ciò nonostante, se volessi provare ad esprimermi sulla nostra epoca, direi che a tratti si respira un’aria di Rinascimento, mossa da un vento revisionista che sta sottoponendo a verifica tutti i valori (quelli in caduta libera e quelli ancora saldi e in piedi) che proprio dal nostro Rinascimento ebbero origine. Anche se in maniera non troppo evidente né immediata, mi sembra sia in atto un radicale processo di messa in discussione dello status quo che, attraverso l’introduzione di elementi di rottura a tutti i livelli, sta minando la eredità di una visione del mondo e dell’uomo ormai logora dei suoi stessi errori e fallimenti. Se è vero che si tratta ormai solo di vivere perché non è più possibile spiegare, significa che ci troviamo dinanzi alla resa della ragione così come l’abbiamo sempre conosciuta. Vivere evitando di 145 rimanere sepolti dalle macerie del postmodernismo è un’impresa quasi eroica, soprattutto se il deporre delle armi della ragione dinanzi ai suoi stessi limiti diventa un buon motivo per cominciare a farne a meno. È in quest’ottica che, restringendo il campo di indagine a quello della scrittura poetica, intravvedo una certa ansia di ricostruzione attraverso un rinnovato uso del linguaggio che, trasformando le macerie in rovine, si offre come cornice storica in grado di restituire l’uomo al suo perduto orizzonte utopico del senso. Tale proposta si manifesta, a mio avviso, attraverso due macromodalità che prevedono entrambe un importante recupero dell’uso dell’allegoria come dispositivo retorico in grado di suggerire i tratti di ciò che verrà nel riverbero dell’eco del presente: poesia della testimonianza e poesia disabitata. Poesia della testimonianza La poesia della testimonianza è una poesia che, consapevole dell’impossibilità di giudicare le cose avanti le cose, fa un uso retorico del dispositivo allegorico con il fine di restituire un reale esperito che, lungi dall’essere l’espressione di un giudizio, rappresenta la descrizione della nuda cosa spogliata di ogni simbolismo culturalmente determinato e determinabile. Il risultato è, dunque, una realtà riconoscibile ed autosufficiente che, libera dalla zavorra di ogni cifratura, può allargare l’orizzonte dell’utopia del senso oltre i confini della sua letterarietà e letteralità. La forza di questa tipologia di poesia sta nella potenza delle sue soluzioni formali che, se ben riuscite, possono suggerire nuovi modi di esistere e di stare nel mondo. La sua debolezza, invece, risiede nel rischio che ha una soluzione formale potente di passare dall’essere un mezzo all’essere un fine, trasformandosi in un simulacro di stampo mistico-dogmatico in grado di occultare le ragioni che l’hanno determinata - e cioè il nulla certissimo e verissimo di tutte le cose. Biagio Cepollaro Il corpo de Le qualità di Biagio Cepollaro(28) (La camera verde, 2012), oltre ad essere tra le prove di poesia a mio avviso più riuscite degli ultimi anni, è l’esempio più lampante di ciò che intendo per poesia della testimonianza. un’altra volta forse si prenderà le mosse da un punto più alto fin qui è stato risalire a colpi d’orgoglio confuso con l’idea da proporre quella volta non ci sarà bisogno di voltarsi indietro e nemmeno di guardare troppo avanti ciò che ci sarà - la cura nel fare, l’intuizione del propizio, l’abbraccio o la parola secca - basteranno e basterà la pioggia se pioverà e il sole se farà caldo la strada deserta o il rombo 146 della gomma sull’asfalto I componimenti de Le qualità sono tutti caratterizzati da una estrema lucidità, frutto di un’operazione di svuotamento e liberazione del linguaggio dalla carica idiolettica della sua simbologia che, riducendo al grado zero il lavoro interpretativo e di cifratura, fa finalmente spazio alla fruizione del senso come esperienza vissuta piuttosto che come significato trasmesso. il corpo attende di prendere contatto: a pezzi continua a vorticare nello spazio proprio quando gli arti hanno perso l’originario schema e la testa funziona come indipendente dal corpo senza avere più una storia per questo occorre riprendere contatto cominciando dalla base dal sentire la terra del parco sotto i piedi come un elastico appoggio Nonostante la estrema familiarità del linguaggio e delle situazioni, la storia narrata di questo corpo e del suo «piccolo destino che si aggiunge a quello della || specie» non smette mai di sorprendere per l’intensità con la quale si accede ad una sempre rinnovata esperienza del senso ad ogni sua lettura. il corpo fa fatica a stare fermo già brulica di immagini al minimo stimolo che raggiunge la sua pulsante fantasia e per questo si dice di stare in silenzio ad ascoltare e non sovrapporsi col desiderio al fondale scuro delle cose e quel che arriva da decifrare non è un senso ma uno spasmo Ne Le qualità il corpo diventa «la cosa che basta la cosa stessa», il depositario di un sapere consapevole del divenire e della finitudine di tutte le cose, la cui natura oltrepassa i limiti della significazione per andare ad abitare il deserto ontologico con una nuova promessa di senso poiché non conta la parola e neanche ciò che si può a partire da essa fantasticare: conta proprio l’esame che delle cose fa il corpo animato l’unico che dice e che al mondo sta Considerando il contesto ed il momento storico che lo vedono emergere, il linguaggio de Le qualità rappresenta, in ambito poetico ma anche filosofico e antropologico, una rivoluzione copernicana volta al superamento del cartesianesimo alla base della cultura occidentale attraverso la sedimentazione di un “nuovo discorso sul metodo” in grado di riaprire le porte del senso al futuro. il corpo per riprendere l’antica fiducia di potercela fare deve veder provata a se stesso la tolleranza della svolta arrivare quasi con agio alla fine del mese pensare ad altro nonostante e infine curare soprattutto l’invenzione delle forme le questioni del colore i modi diversi di raggrumare un senso la speranza è che variando i costrutti del linguaggio anche gli organi 147 della mente tenuti insieme dal ritmo del respiro possano dare vita ad una nuova versione del nuovo insieme e questo è lavoro buono da far da soli Ida Travi Altro brillante risultato ascrivibile alla poesia della testimonianza è la produzione poetica di Ida Travi(29), in particolare le sue ultime tre raccolte pubblicate da Moretti&Vitali(30). I versi della travi descrivono un mondo reale, un luogo in cui l’esperienza supera il pensiero Parlo del mondo parlo del sogno fuori narrano «ciò che in realtà non è, o non accade una volta per tutte, ma si fa, fuggevolmente diventa»(31) attraverso un linguaggio ridotto all’osso e colto nel gesto della sua oralità, della pronuncia di una «voce che sta al corpo come il rintocco alla campana»(32). Un tempo il paese era bianco sembrava uno zucchero Poi la secchiata d’inchiostro e adesso più niente, più niente Attraverso un totale sovvertimento del tempo (sia storico sia narrativo), la Travi ci presenta una originale e ispiratrice allegoria delle origini, dando inizio ad un processo di azzeramento del mondo, scoprendo quella parte che era caduta dietro l’occhio, ecco Perché non si vedeva più! fino a toccare l’irriducibilità dei suoi elementi più essenziali con i quali comporre il mosaico di una nuova mitologia contemporanea, frutto di un processo endogamico di rigenerazione del già esistente che non rischia mai di diventare una tautologia. c’è qualcosa che ci domina l’unica via d’uscita è qui dentro Le poesie di Ida Travi emergono in tutta la loro monolitica verticalità come stalagmiti enigmatiche nel bel mezzo della glaciazione di un momento storico in cui sembra Impossibile tornare al passato, impossibile guardare al futuro Ricominciare da zero, ricominciare da TÀ(33): ecco la coraggiosa proposta della Travi, che ci offre tutti gli elementi per ritrovare l’orizzonte utopico perduto e ripetere l’inedito, ciascuno facendo la sua parte perché cosa può fare la prima della fila 148 con questo gelo? che riparo ha? Oltre le regole del mercato che sincronizzano la vita dell’uomo invertendo i fini con i mezzi la merce siamo noi, siamo la merce che può fare acquisti [...] quando l’aquisto riguarda il pane, i tempi sono prossimi alla redenzione esiste una legge una legge che parla chiaro - bisogna vivere da umani, lo capisci? Come nel caso di Cepollaro, anche in Ida Travi è presente una spinta al superamento del cartesianesimo su cui si fonda l’intera cultura occidentale ormai giunta al capolinea del postmoderno hai troppo azzurro intorno alla testa ti serve una fascia marrone un cappello contadino * sta’ giù con la testa, dammi retta devi fare come il sasso devi legarti alla terra mostrale l’occhio rosso più da vicino, incollalo! Nel tempo della proclamata fine delle ideologie e delle grandi narrazioni, nell’era della sparizione dei cosiddetti soggetti storici, la persona assume la irriducibilità di una monade spinoziana, un connubio di corpo e spirito che disegna una figura apparentemente troppo esile e frammentaria per sostenere il peso della Storia. Sarebbe però un errore di valutazione affrontare la questione con criteri appartenenti al passato: in un momento in cui praticamente tutte le categorie fondative della politica e del diritto sociale vengono messe radicalmente in discussione, è necessario partire dalla base, dall’esistenza cioè di un elemento di fondo che sia inalienabile, irriducibile, su cui fondare una questione antropologica attraverso cui poter leggere una dimensione della realtà al di fuori di qualunque assetto istituzionale. In tal senso, l’operazione attraverso cui Ida Travi mitizza l’intimità di una sfera privata (la vita degli abitanti della terra di Zard) coinvolge quell’insieme di soggetti non in una redistribuzione istituzionale di poteri che privatizzano parti di mondo, bensì in una redistribuzione di gesti e di doveri che fondano una rinnovata sfera pubblica. In tal modo, Ida Travi indica non solo che un altro mondo è possibile, ma anche che altre forme di potere e organizzazione sociale possono in esso essere srutturate partendo dalla base: la persona. 149 Stefano Guglielmin Leggere C’è bufera dentro la madre (L’Arcolaio, 2010) di Stefano Guglielmin è stata un’esperienza davvero notevole: è una raccolta formata da una lunga catena di sorprendenti ed originalissime analogie divisa in 39 anelli, costruite a partire dal cumulo di macerie del ‘900 che, nell’attento e curato processo di recupero poetico, diventano rovine su cui grava tutto il peso storico della memoria del futuro. veste la rete col suo meglio, s’invetrina. la sua tana perciò cumula e s’arriccia, travasa parole per imporre cose per cavare contanti che fanno spesa per dire io sono il signore dio mio forcina del mondo. non sempre ha ragione, tuttavia. L’intera raccolta, infatti, sia in termini formali che di contenuto, sembra un intenso e spietato addio al secolo appena trascorso e che, lungi dal voler tagliare i ponti con il passato, ne storicizza i dettagli attraverso una narrazione laterale che viaggia unamunianamente sui binari non ufficiali della intrastoria dei suoi personaggi. piegato il guinzaglio, versa monete nel vaso, e profumo. come a febbraio la pioggia nel lago, pensa. poi tocca il ramo, tuttavia per dire: ecco il mio sesso nel delirio della specie. così si spiega l’impazienza nella fila e il fatto che, se accende un mutuo, la luce cambia. * capisce quando la vita svacca. ne sente il crepo desto e il sinistro. cura per questo la piaga che è sua, salta di lato. poi la sera, in groppa al leone che è stato, sfila la calma dal chiodo la scuce. mentre dorme, una ventata di femmine gli stira le pieghe gli alza il livello del mare. La scelta di operare su quella parte di storia non scritta pur essendo accaduta si deve, credo, al fatto che le intenzioni del poeta non fossero quelle di rendere riconoscibile il profilo di una epoca, trasformandola in un deposito proiettivo dove scaricare i barili dei poverome e dei fallimenti di un intero secolo. Al contrario, Guglielmin, attraverso la descrizione impietosa di cosa siamo stati, ha sapientemente voluto trasformare il punto d’arrivo in un nuovo inizio, ricucendo gli strappi di una storia lacerata attraverso un apparato retorico e narrativo che, tra le altre cose, fa uso di due importanti figure allegoriche: quella della madre e quella dell’angelo di Klee. teme la morte perché non viene a mezzadria. dopocena, poi lascia i vermi sul piatto e non dà il resto. lui preferisce il negozio: dare e avere, comprare. ma la morte è una bocca ipagabile, una ciste che va in fregola appena la sfiora. quando la tocca, tutta la madre trema. * se dalla luna, lui, portasse indietro un grammo di ragione o il suo lume. se studiasse i modi finiti e infiniti di spinoza e vi cavasse dentro una pozza di vita vera. se insabbiasse 150 il perno che lo lega alla pancia del denaro. se ogni tanto si girasse come l’angelo di klee. se inorridisse. Entrambe le figure funzionano in sordina all’interno dell’intera raccolta che possiede la struttura di una matrioska al cui centro corrisponde la irriducibilità della figura allegorica della madre, rappresentata allegoricamente dall’angelo di klee che, a sua volta, trova rappresentazione allegorica nei 39 componimenti della raccolta. La figura - di eco goethiana(34) - della madre come origine rappresenta il rovescio del platonismo delle idee, ovvero quel luogo ontologicamente determinato in cui divenire ed essere coincidono nella emblematicità di una figura che, nell’assunzione totale dell’intero spettro delle forme possibili, testimonia ciò che non può essere colto da un’idea. La transustanziazione in termini storici dell’eterno trasformarsi del divenire viene colta figurativamente in tutta la sua dogmaticità dalla scena culturalmente determinata dell’angelo di Klee(35), che installa l’oscura ontologicità dell’essere all’interno di un percorso narrativo dotato di senso e, dunque di tempo. In tal senso, tutti i componimenti di C’è bufera dentro la madre diventano la rappresentazione allegorica della scena su cui si fissa lo sguardo attonito dell’angelo di Klee, la cui prospettiva è ora anche la nostra. Vincenzo Frungillo Ogni cinque bracciate (Le lettere 2009) è una straordinaria prova di realismo epico che, attraverso il recupero della più antica tradizione poetica, in maniera incisiva, brillante e assolutamente inedita (cioè non retorica), riesce ad archetipizzare la singolarità di un evento, senza per questo rinunciare ai dettagli che lo caratterizzano, rendendolo unico e allo stesso tempo esemplare. Bisogna conservare il senso della fine, è questo che si vuole nel contare le ore, che le cose abbiano un loro confine, si vuole trattenere il dolore, vederne il limite, poterne disporre, prevenirne l’azione, confondendo il tempo con la tradizione. Le ottave di Vincenzo Frungillo narrano, con grande acutezza e attenzione al ritmo ed al suono, la storia della squadra femminile di nuoto della DDR, i cui record lasciarono il mondo a bocca aperta durante le Olimpiadi di Mosca del 1980. Nonostante «questo poema [sia] la vera raffigurazione della loro vicenda, non ci sono finzioni», i corpi di Ute, Lampe, Karla e Renate, così carichi di storia e di emblematicità, rappresentano al contempo il centro del racconto e un’espediente narrativo attraverso il quale tracciare un percorso che dal particolare giunge induttivamente all’universale Il secolo l’ho costretto in una provetta di vetro. Chi può biasimarmi, se il mio gesto è stato lo slancio di chi resta al centro, immobile a fissare il corpo trasformato dall’epo. So del tempo, del suo infallibile metro, e in fondo mi vanto di questo; di un’effimera vittoria sulla Storia, 151 della soluzione chimica della memoria. «Respirazione ogni cinque bracciate è la tecnica di chi spinge fino al limite del respiro, per scorgere la fine, e poi si ritrae nella forma in compagnia di quella visione». Ecco, Ogni cinque bracciate è la forma perfetta dello scorcio di quella visione: di quella «secca che la Storia produce», dove tutti annaspiamo sapendo «che la morte aspetta sempre che la vita le getti un’esca». Luca Rizzatello Dal realismo epico di Ogni cinque bracciate passiamo a ciò che potremmo definire (con qualche riserva) realismo magico di Mano morta con dita (Valentina 2012), un libro sui generis che consiste in 11 poesie composte da 11 endecasillabi a firma di Luca Rizzatello e 11 incisioni a puntasecca su rame o zinco di Nicola Cavallaro (probabilmente ispiratrici dei componimenti). La voce di Luca Rizzatello è originalissima e tra le più intense del panorama poetico emergente, strumento di una operazione sotterranea e silenziosa di emancipazione non solo poetica. La struttura dell’opera è una gabbia regolare la cui precisione fa pensare ad una trappola studiata a tavolino. Ma trappola per chi? Decisamente e in primis, trappola dell’autore (piuttosto che per l’autore), sua rappresentazione sublimata nella esorcizzazione di una forma indispensabile e necessaria a racchiudere l’informe esperito e restituito sotto forma di narrazione allegorica. Trappola per i personaggi che, per la totale mancanza di nessi e affinità, sembra stiano partecipando ad una sagra dell’idiosincrasia: è, infatti, solo grazie ad una struttura così rigidamente formale e regolare che tutto si incastra come fosse normale, in una specie di giustificazione ontologica che permette una qualche epifania epistemologica. Un po’ come accade ai disagiati mentali che, se visti all’interno di una struttura istituzionalmente riconosciuta e dedita alla salute mentale, lasciano una impressione definitivamente differente che se visti tutti assieme in gita su un treno. E, a dirla tutta, potrebbe trattarsi proprio di questo: la rigidità formale potrebbe essere la rappresentazione allegorica di un sanatorio riempito con i suoi personaggi a loro volta allegoria degli abissi della coscienza nei quali sono costretti a convivere. Trappola per il lettore non direi; piuttosto parlerei di accessibilità o mappa, per orientarsi e non perdersi facendosi guidare da un istinto che non funzionerebbe. L’appesa apprese il peso della scelta in occasione del consueto punch party di famiglia con la variante dello schiaffo a guisa di geyser 152 ad opera della stagista in vista dell’assunzione in azienda ma senza fare tutta la trafila riuscire a lasciare il segno lasciando pure a proprio agio le mani del padre (dell’appesa) in preda a un attacco acuto pare di psoriasi psicosomatica. Tutta la raccolta è la mise en scene di una situazione che, lungi dal voler essere il frutto di un approccio surrealista, rappresenta la conseguenza di un eccesso di normalità. La normalità è la legge che definisce il livello - morale e cognitivo - di accettabilità delle cose, la «distanza standard tra la monaca | macchiata di sugo sulla vestaglia | e la mistica isterica che ride | dietro la parete della celletta». Nel momento in cui si oltrepassa il limite imposto dalla normalità - a sua volta imposta si riduce «la distanza standard» e si apprende «il peso della scelta». Il risultato è che Se c’ha la nomina la colpa è solo sua per questo a casa stanno adottando la politica del silenzio stampa totale imposto dal pater familias stretto in un impasse che in paese tutti non parlano che delle gesta della spolveratrice si dice orchestrate ad arte dalla stessa depistando così i detrattori dal suo reale ruolo di estrattrice di denti d’oro durante la vestizione del morto. La grandezza di questa rapsodica raccolta poetica sta nel superamento delle prospettive in gioco - normalità ed eccentricità - attraverso la proposta di ciò che c’è nel (loro) mezzo: la sensazione di straniamento che è comune ad entrambe. La poesia disabitata la poesia disabitata - anch’essa consapevole dell’impossibilità di giudicare le cose avanti le cose - restituisce non un reale esperito ma la esperienza del reale - cioè il reale prima dell’esperienza. A differenza della poesia della testimonianza, la poesia disabitata fa un uso strutturale del dispositivo allegorico. In tal senso, quelle della poesia disabitata sono allegorie vuote(36) che, parafrasando il titolo di un noto saggio di Walter Benjamin, fanno il verso al reale nell’epoca della sua riproducibilità artistica(37). Il punto di forza di questo tipo di poesia coincide con la sua debolezza ed è l’espansione potenzialmente infinita del suo campo di significazione. Entrare in un ambiente testuale disabitato cioè privo del minimo accenno esperienziale, cioè di memoria, di riferimento - è come essere catapultati in una città sconosciuta senza nessun nome o indicazione su dove (ci) si trovi: un diletto se si è in esplorazione, ma problematico se si ha un destino da raggiungere o una improvvisa voglia di tornare a casa (o a qualcosa che le assomigli già che la casa, come si sa, non c’è). Alessandro De Francesco La seconda opera poetica di Alessandro De Francesco si intitola Ridefinizione (La camera verde, 2011), una parola che, oltre ad avere un suo significato ben preciso, è anche un ottimo 153 sinonimo di allegoria, in quanto capace di restituire una sua descrizione in termini funzionali così come la si intende in questi appunti. In uno scritto di indagine sul proprio lavoro(38), De Francesco fa una affermazione interessantissima quando scrive che il suo testo «assume un’attitudine condizionale, esprimendo il come se al modo condizionale o al congiuntivo passato [...] per dire uno spazio di possibilità. Ma l’attitudine condizionale va al di là della sua manifestazione nei modi verbali; essa rinvia a processi e dispositivi epistemologici di matrice poetica volti a modificare i paradigmi logici e percettivi per fornire ipotesi di azione e, appunto, di ridefinizione». Questa affermazione è valida tanto per la raccolta di poesie a cui fa diretto riferimento che per offrire una più profonda spiegazione di cosa si intende per allegoria qui, in queste pagine: un dispositivo che si costituisce come spazio di possibilità per la offerta di ipotesi di azione. I quadrati di prosapoesia - come lo stesso De Francesco li definisce - che formano la raccolta possiedono la intensità di fermi immagine che hanno conservato la plasticità della scena. L’aspetto più affascinante dell’opera di De Francesco è che tutti i suoi componimenti si presentano come installazioni performative rette da un uso didattico e puro del dispositivo allegorico. Riprendendo una definizione di Benjamin, dicevamo che l’allegoria è quel processo di svuotamento che consegna le cose morte all’eternità - eternità, si intende, ermeneutica, interpretativa. L’impostazione epistemologica alla base del lavoro di De Francesco non solo rende visibile il processo benjaminiano, ma lo rende altamente praticabile 154 Sorprendentemente, l’opacità che deriva dalla indeterminatezza dei testi produce come risultato - e usando le parole dello stesso De Francesco - una epifania dell’ignoto, cioè di quanto era stato tagliato fuori dalla sentenza definitoria rimesso in gioco dal processo ridefinitorio. Quella che propone De Francesco è una utopia del senso delle più ambiziose e affascinanti, il cui principale ostacolo non è quello politico né quello cognitivo ma quello dell’economia di un pensiero che, nonostante il suo riduzionismo, è ciò che in fondo ci permette di vivere. Marco Giovenale La vasta e poliedrica produzione di Marco Giovenale ha un livello di complessità che qui possiamo solo riconoscere senza la pretesa di esplicitarla in maniera soddisfacente. Basti col dire che la figura ibrida di questo poeta racchiude all’interno di una stessa istanza la coscienza profonda del ‘900 e, allo stesso tempo, la sua volontà di emancipazione da se stesso. Giovenale è, per dirla con i suoi stessi versi(39) «l’infermiera del carcere, anche lei carcerata» che «domanda alla guardia, anche lei carcerata, | dov’è il fuori della storia. (anche lei via così) » Tutta la scrittura di Giovenale, indipendentemente dalle intenzioni che l’hanno pro-mossa e dagli esiti raggiunti, è caratterizzata da una rottura interna irrimediabile, analogia del disfacimento esistenziale e sintomo di un riconoscimento della linearità come problema: per il poeta “l’opera è incompleta - è disfatta”(40). Nella “sala d’attesa” della vita “succede di tutto”: “vivono mentre muoiono”(41). È tenendo questo sempre presente a se stesso che Giovenale scrive senza intenzione di occultarne l’orrore, anzi: ne scrive ed inorridisce inorridendo. In rebus è il titolo della sua ultima raccolta di poesie: nelle cose. Cioè non fuori né al di là, ma dentro: è dentro dove ha senso cercare - sempre che cercare sapendo di non poter trovare nulla abbia poi un senso. Ed è proprio a causa della ontologica mancanza di senso - del leopardiano nulla verissimo e certissimo delle cose - che giovenale si rifiuta programmaticamente di proporne alcuno, preferendo a ciò la configurazione di un ambiente testuale che riproduce allegoricamente il disordine del reale all’interno del quale ciascuno è invitato a barcamenarsi come può. Appena sei nel corridoio, esisti, esisti solo nella camera, chiusa. Uno può essere visitatore o visitato, fuori i montatori chiodano a doppio i cartoni della scena(42) La fruizione estetica dei materiali proposti da Giovenale corre spesso il rischio di perdere d’intensità se si smette di osservarli nella loro incompiuta interezza, rispettandone la natura installativa. Essa può essere esperita fino in fondo solo adottando la prospettiva di un materialismo esistenziale attraverso cui si può percepire la bellezza di una intelligenza che sfida ciò che la eccede - che è, poi, al di fuori dell’ambito poetico, la sfida della vita per la vita. Per Marco Giovenale non vi è nulla di permanentemente o temporalmente sicuro. O, meglio, di cose sicure ce ne sono ma non servono alla causa: le parole non ci mancano, ma non ci potranno salvare. un elicottero abbastanza sicuro. anche la rete della pellicola, meglio se dentro, è sicura. 155 il museo è sicuro, e la settimana. sono sicuri i ricavati, è sicuro il tiraggio. l’autunno, di solito, anche se ci sono delle variazioni, è sicuro. i locali notturni sono sicuri. il respingimento, il battito dei gatti, anche: sicuri. l’immaginazione è sicura. l’ascolto è sicuro. la linea è sicura. c’è un posto sicuro. il monitoraggio dell’area è sicuro. i materiali sono sicuri, se ne siamo sicuri. l’iban è sicuro perche serve solo per ricevere soldi. è sicuro il lunedì, anche il martedì, si direbbe. è sicuro l’inizio, in sostanza è sicura la fine. la religione sotterranea è piuttosto sicura, e quella aerea. la pratica è sicura. il mouse è sicuro. gli impiegati sono sicuri. sono sicure le proporzioni. la sicura è sicura, lo dice il nome. lo stroboscopio pure, lui è sicuro. con l’oscilloscopio. il fumo è sicuro. è sicuro il calcestruzzo. come sono sicuri i punti cardinali, il sud. la baia è sicura. la polizia è sicura sempre. la lucentezza è sicura. la notta anche vedi che è sicura. il compressore è sicuro. il ladro è sicuro, siamo sicuri. per le stesse ragioni è sicuro il gioco. il cavo è sicuro. la musica è sicura.(43) Manuel Micaletto Personaggio eccentrico e brillante, Manuel Micaletto è poeta straordinariamente incisivo. La sua poesia è la continua evoluzione verbolinguistica di poche solide ossessioni che il poeta cerca di domare capitalizzandole piuttosto che esorcizzandole. Anche in questo caso, il dispositivo allegorico è parte della struttura oltre che del contenuto delle sue poesie, la cui chiarezza lascia trasparire le intenzioni che le fondano. Ciò che più apprezzo delle poesie di Micaletto è il modo unico e personalissimo in cui riescono a tradurre quell’accrescimento di vitalità cui Leopardi fa riferimento nei sui Pensieri di bella filosofia, nonostante il loro pieno opporsi alla vita. Senza i sotterfugi né i falsi inganni delle anime belle della letteratura, Micaletto riesce a trasformare il nulla verissimo e certissimo delle cose in una esperienza estetica non solo fruibile ed apprezzabile, ma anche desiderabile. Ne è prova il testo che riproponiamo integralmente e per il quale ogni tentativo di aggiunta risulterebbe in una ridondanza. 156 le cose e altre meraviglie le cose sono ai piedi del letto, discorso indiretto - oppure le cose sono altrove, tra virgolette - le cose si dicono secche, di netto - senza esclamazione e senza domanda - non vanno a capo - le cose mute fanno la mutazione, quelle che suonano fanno una banda - tutte le altre, niente - le cose sono in minuscolo perché mai proprie - ma improprie: ciascuna cosa è contundente - si muovono oppure no, in branco o diversamente - più cose agiscono a testuggine, formazione catafratta - meno cose non importa, comunque entrano a spada tratta - caricano a testa bassa - e tiene banco, tra le cose, questa forza che le muove o le trattiene, una cosa che tu, mettiamo, o io, mettiamo, o qualcun altro, funziona, potrebbe pensare - un fatto che le precede, una cosa prima delle cose, che cede, sischiude e libera le seguenti cose (che non seguiranno) - e similmente le cose arretrate, la retroguardia, per creare un precedente_ le cose sono di sughero o di una lega inossidabile - ma allo stesso tempo - perciò una cosa è impermeabile e tuttavia non ha scampo - una cosa si muove sullo stesso piano, sempre - sta allo stesso modo, non conosce deviazione, tenta un varco tra le linee a si infrange - senza alcuna alterazione - quando una cosa si spezza, non evade: rimane in posizione - (tra detonazione e denotazione) - le cose, è facile, esplodono - quelle che non esplodono, semplicemente, rientrano nel loro innesco, con la sola forza della linea, ma d’un tratto, d’un niente_ (occorre allora restare, protetti, nel punto dove gli oggetti rimarginano)_ alcune cose, col tempo, si danno spago, diventano oggetti - alcuni di questi oggetti (un tempo cose), sempre passando per la cruna di un ago, diventano tombe - (si distinguono perché inseparabili dalle loro ombre) - gli oggetti si dividono in due categorie, la forbice e la spillatrice - gli oggetti consistono perciò o nella distanza, o nella cicatrice_ (AVVISO_ la demolizione sarà controllata - sarà nel discorso - parola a frammentazione - durata senza parola)_ Luigi Bosco Note. (1) M. Heidegger, L’epoca dell’immagini del mondo, in Sentieri interrotti, La Nuova Italia, Firenze, 1984. (2) La leopardiana volontà di esistere, cioè della forza che sta alla radice dell’esistenza. (3) Il desiderio è un “prurito dell’inconscio”, una brama senza oggetto, un appetito, una aspirazione. Esso funziona come il motore della volontà, cioè quel processo di canalizzazione interattiva con l’ambiente in grado di trasformare la voglia in voglia di qualcosa. (4) Il soggetto si configura come una antinomia poiché, adattando il paradosso di Russell, di esso è possibile dire che è l’insieme di tutti i saperi che non contengono se stessi (Cfr. N. Floury, Il reale insensato, Quodlibet 2012). Il soggetto è - in sé e per sé - una referenza vuota: è un’essenza assente che esiste solo nella misura in cui, convocato sul piano dell’essere dal reale, si identifica per necessità con un significante, introducendosi in tal modo all’interno della narrazione simbolica che gli preesiste. Il soggetto, dunque, non manipola i significanti, ma da essi si fa rappresentare. In ciò consiste la autoreferenzialità del senso della sua realtà che non appartiene all’ordine dell’esperienza, pur derivando da essa. Per questa ragione, esiste sempre uno scarto irriducibile tra reale e senso. Ed è proprio in tale scarto, in tale carenza, in tale vuoto che dimora e agisce il soggetto. Questo è l’unico sapere a cui il soggetto può accedere senza tralignare. Per ulteriori approfondimenti, cfr. Urtex la lettura come fenomenologia, http://www.poesia2punto0.com/2013/01/14/urtext-la-lettura-come-fenomenologia-parte-1/ 157 (5) Di una proprietà si può disporre, di una condizione si può fare esperienza. “Che valore ha per me un significato al di fuori della mia condizione? Io posso comprendere soltanto in termini umani”. Albert Camus, Il mito di sisifo, Bompiani 2013. (6) Il libero arbitrio del soggetto di una coscienza non è la libertà del soggetto del divenire: questa è infatti la libertà da una necessità; quello un liberarsi di una necessità. (7) Ogni atto liberatorio è un prodotto della conoscenza: infatti, così come nessuno schiavo può liberarsi senza sapere chi è il suo padrone, non può esservi nessuna liberazione senza conoscenza. La conoscenza, dunque, è la via che permette la liberazione. La liberazione è liberazione dalla condizione di nullità di tutte le cose, introducendo all’interno dell’arbitrarietà del reale un sistema causale fittizio ed illusorio dal quale l’uomo ricava il suo senso. (8) Ciò che è detto, è detto per sempre. Nanni Balestrini, Linguaggio e opposizione in Gruppo 63. L’antologia, Bompiani 2013. (9) Jean Baudrillard, Simulacri e impostura, Pigreco 2009. (10) J. Baudrillard, ibidem (11) Walter Benjamin, El origen del trauerspiel alemán, Abada 2012. La traduzione è mia. (12) N. Floury, Il reale insensato, Quodlibet 2012 (13) Giacomo Leopardi, Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura, Le Monnier 1930. (14) Walter Benjamin, ibidem. (15) Walter Benjamin, ibidem. (16) Giacomo Leopardi, ibidem. (17) Unità derivata dal capitalismo. Per approfondire questo aspetto, cfr. Il fenomeno comunitario nell’era della quarta dimensione. http://www.anteremedizioni.it/files/file/saggio_di_LuigiBosco.pdf. (18) Walter Benjamin, ibidem (19) Walter Benjamin, ibidem (20) Walter Benjamin, ibidem. Ugualmente Leopardi quando parla di contraddizione, di fuoriuscita dalla natura riferendosi alla conoscenza. (21) L’abolizione della dialettica segna il passaggio dall’ordine della dominazione negata all’ordine della negazione dominatrice. Per ulteriori approfondimenti, cfr. Il fenomeno comunitario nell’era della quarta dimensione. http://www.anteremedizioni.it/files/file/saggio_di_LuigiBosco.pdf. (22) Vedi, ad esempio, il caso della museificazione del fenomeno 15M. http://ccaa.elpais.com/ccaa/2012/05/09/madrid/1336595982_702316.html. (23) Qualuque linguaggio è una mitologia che si regge sul credo secondo il quale esso ha e produce senso (24) Albert Camus, ibidem (25) Giacomo Leopardi, ibidem. (26) Walter Benjamin, ibidem (27) Albert Camus, ibidem. (28) Per ulteriori approfondimenti, cfr. Nuovo Discorso sul Metodo. Alcune riflessioni su ‘Le qualità’ di Biagio Cepollaro http://www.inrealtalapoesia.com/nuovo-discorso-sul-metodo-alcune-riflessioni-su-lequalita-di-biagio-cepollaro-di-luigi-bosco/ (29) Per approfondimenti, cfr. Ricominciare da TÀ. Per una nuova mitologia contemporanea, http://www.poesia2punto0.com/2011/07/29/ricominciare-da-ta-per-una-nuova-mitologia-contemporanea/ o Buone nuove dalla terra di Zard. Narrazione e promessa di senso nella poesia di Ida Travi, http://www.inrealtalapoesia.com/buone-nuove-dalla-terra-di-zard-narrazione-e-promessa-di-senso-nellapoesia-di-ida-travi/. (30) Tà. Poesia dello spiraglio e della neve, Moretti&Vitali 2011; Il mio nome è Inna. Scene dal casolare rosso, Moretti&Vitali 2012; Katrin. Saluti dalla casa di nessuno, 2013. (31) Ida Travi, L’aspetto orale dela poesia, Moretti&Vitali 2007 (32) Il mio nome è Inna. Scene dal casolare rosso, Moretti&Vitali 2012 (33) ta poesie ee (34) FAUST (35) C’è un quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena di eventi, egli vede una sola catastrofe, che accumula senza tregua rovine su rovine e le rovescia ai suoi piedi. Egli vorrebbe ben trattenersi, destare i morti e ricomporre l’infranto. Ma una tempesta spira dal paradio, che si è impigliata nelle sue ali, ed è così forte che gli non può chiuderle. Questa tempesta lo spinge 158 irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo delle rovine sale davanti a lui al cielo. Ciò che chiamiamo il progresso, è questa tempesta. Benjamin, Tesi di filosofia della storia. (36) Allegoresi senza allegorema. (37) Riferimento a urtex. (38) http://www.alessandrodefrancesco.net/text/su_ridefinizione.pdf (39) Marco Giovenale, in rebus, Zona 2012 (40) http://gammm.org/index.php/2007/05/02/opera-disfatta/ (41) Marco Giovenale, in rebus, Zona 2012 (42) Marco Giovenale, storia dei minuti, Transeuropa, 2010. (43) AA. VV., ex.it, Tielleci 2013 159 LETTURE 160 SIMONE BURRATTI DEVIAZIONI 1. Serate buttate nell’attesa di un ribaltamento, di una deviazione del pulviscolo sotto la luce dei lampioni. Quello che cercavo non era piccolo come una donna, ma nemmeno grande come qualcos’altro. Una misura diversa dalla mia. Quando rientravo in casa trovavo solo lo stesso pavimento, la stessa poca luce sui mobili vecchi di sempre; e poi stanchezza, l’alba dietro la serranda, il letto della pubertà. 2. Non chiedermi com’è andata ieri – chiedimi perché sono tornato a casa come sempre, chiedimi perché non mi sono schiantato. Vivere non ha argomentazioni migliori. E morire, morire non ha resistenza più forte della disperazione, tra le cinque e le sette del mattino, quando fa freddo e non succede niente. 3. Ovunque, un giorno qualsiasi della mia vita. Essere ignorati o troppo conosciuti. Le sentenze peggiori escono dalle bocche distratte. 4. Per tutte le volte che ti sei lamentato dell’immagine che hanno di te: non sei troppo diverso. Le loro previsioni erano più accurate delle tue intenzioni. Non c’è scampo da una storia tramandata, dalle parole che ti scrivono la vita in anticipo, dure come la faccia della gente. La volgarità è da qui a qui: diventi quello che sei. 5. Le strade per qualcosa sono sempre paradossali. Avere per odiare, sentire troppo per sentire troppo poco. Stringevo tutto senza scale di valori, fino a un’idea di annullamento totale, al sollievo di lasciare la presa. Resta lo sforzo nel sangue, come la percezione di un arto amputato; mani pulite e impossibilità di cancellare. La promessa, formulata in silenzio e lasciata chissà dove, di rimanere così, sempre così. * SCEGLIERE Il pesce che smuove la superficie dell’acqua. BERSERK 1. Una presa di coscienza, un proposito, un tentativo di responsabilità. La responsabilità stessa, uno scrollarsi di dosso se stessi, un orientamento diverso delle cose. Un passo fatto con decisione e coraggio, dentro una stanza vuota. Un contro-passo, una rinuncia o un atto, una volontà 161 Un solo giorno in cui si ha la forza di un’avventatezza Smettere di bere, svegliarsi a un’ora decente, avere rispetto per la sofferenza degli altri, per l’amore degli altri. Dormire con attenzione, portarsi ogni decisione stampata in fronte, severamente e serenamente. Inspirare fino alla pelle d’oca Scegliere di rompere amicizie durate secoli, buttare via selezioni di fiducia. Dimenticarsi abitudini e persone, perdere dedizioni, assumere quell’aria distratta tipica delle persone superficiali. Presentarsi annoiati, disgustati, inspiegabili: totalmente esposti alle conseguenze delle proprie scelte Smetterla di secolarizzare l’amore, o di creare figure leggendarie. Ricordarsi tutte le cose belle che contavano, dire: “mi dispiace”, pensare: “voglio cambiare tutto”. Liberarsi da qualsiasi costruzione Dire semplicemente, a una cosa imprecisata: “sì.” 2. Una notte di sesso meno che occasionale. L’impressione di aver fatto qualcosa e/o di aver fatto niente. Un episodio lontano, ubicato in un posto lontano e lasciato lì, come un tappo sotto il cuscino o un mostro sotto il letto. Il sesso e l’amore come cose che finiscono, che vogliono finire Uno schifo di prima mattina, un fastidio composito. Portarsi dietro la nausea del pullman tutto il giorno. Guardare le ore. Andare avanti storditi, illudersi o fare finta che, dirsi di puntare a. Usare (ripetersi) giustificazioni inutili, intelligenti Il vago ricordo di una previsione automatica, dopo tanto allenamento all’esperienza. Il riconoscimento di un’ingenuità, di un dire-e-poi-no, la facile accettazione di un’inadeguatezza. Deludere tutti, ricominciare peggio. Cambiare la risata in ghigno, aderire a un’estetica immorale. Ripetere: “nichilismo”, ripetere: “fatalismo” Il momento preciso e offuscato della mistificazione. Trasformare il basso in profondo, fare il male con precisione e distacco. Credere di giocare al diluvio universale, dal palazzo più alto della città. Piagnucolare un po’. Pregare. Costruirsi un sentimento del tragico, tra la vertigine e il sentito dire – “Amai la mia rovina, amai la mia caduta: non ciò per cui cadevo, ma la caduta stessa.” * PENTIMENTI, PROMESSE E COMPROMESSI 1. Non so dove stiamo andando, mentre proviamo a salvare qualcosa. Le luci afferrano gli occhi con la stessa fretta delle frasi automatiche. “Ti amo più di ogni altra cosa al mondo.” “Anch’io.” Strade, poco memorabili, di una città che non ci ospita. Pentimenti, promesse e compromessi. Non sono felice. 162 2. Non è bastato lasciare andare la vita, vivere così. Le contraddizioni vengono sempre a galla. E dimmi che adesso è tutto diverso, di nuovo. Che era la rabbia, o che sembra una cosa troppo bella. I tuoi cambiamenti improvvisi rimangono impressi più di quanto sia giusto. Dal telefono o qui, lontani come sembriamo. 3. Sono stato peggio ogni volta che ho promesso, che mi sono fermato a guardare una cosa diversa, con questi stessi occhi che sanno allontanarsi e decidere per me, quando voglio, se voglio fare male. 4. Le dinamiche del vero amore. Ci diamo tutto come fosse niente, ma se poi non va bene ritorniamo subito su ogni posizione. I soldi, i fatti, i pensieri dedicati: una memoria di ferro. Diciamo di noi, come se fosse di altri: è stato un investimento sbagliato. 5. Gli ultimi tempi ti vestivi sempre meglio di me. Potevo solo guardarti. Facevi altro e alla fine andavi via, dopo i giusti avvertimenti. Tutto previsto e accettato. Ma io volevo solo le tue mani, dammi quelle mani. Le piccole abitudini sono più importanti di tutto quello che abbiamo perso. * PROGETTO PER S. 1. Ci sono cose che non potrai mai prendere, come se la tua mano fosse troppo precisa per le misure sopra le molecole. Ogni giorno farai del tuo meglio e non sarà mai abbastanza; manderai giù tutto, ricomincerai. Le notti non ti spaventeranno. A ogni nuova sconfitta il numero sulla tua fronte aumenterà, si inciderà più a fondo e farà sempre più male, stabile e sotterraneo come una ruga che dà l’espressione. 2. L’amore è una cosa invernale, e anche la sua fine. Tutti i pensieri, tutti i gesti sprecati si disperdono nell’aria, fuori dal corpo. E come un freddo ormai dimenticato l’abbandono ritorna, con quelle stesse punte di amarezza, vergogna, di non-bastare-più; bruciando la nostra legna verde accatastata con cura, le rinunce accettate, bruciando tutto ciò che era cambiato, per un anno o per un attimo. 3. Stanotte mi masturberò con lo sguardo fissato al soffitto 163 come fanno gli uomini grandi prima di compiere opere grandi. 4. (Masada) Il monte roccioso davanti a te ha scavature di sole generate dal tuo sguardo: salirai attraverso ciò che hai distrutto dentro una luce simile a quella che ti ha scritto per arrivare nel punto in cui tutti sono morti senza più combattere, non essendo abbastanza, o per eccesso di sole. 5. Una stupidità che si misura con l’altezza della voce. Ci sono cose che non potrai mai prendere – cerca di ricordartelo. 6. Non c’è nessun abisso, nessun modo di sprofondare. Devi imparare ad avere pazienza. Ti tireranno su e giù. L’ultimo passaggio è subito conseguente a quest’accettazione. L’occhio diventerà trasparente, mostrando tutto il vuoto che c’è dietro. Ricordare sarà sempre più inutile e noioso. Comincerai a staccarti dal mondo e i tuoi rapporti con l’esterno cambieranno. 7. (Getsemani, 10,000 giorni) Sono una persona lontana. Conosco la mia vita e molte altre cose, senza che nessuna mi tocchi. Sto concentrato solo sui miei atomi, e sulle interferenze del vento che attraversa il giardino. Mi manchi? Non lo so. C’è solo qualche immagine confusa. Mi sento vuoto e pulito, non ti voglio del male. Sono solo lontano. Conosco la tua vita e molte altre cose, senza che nessuna mi tocchi. Notizia. Simone Burratti (1990) si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università deglistudi di Siena. Attualmente studia presso l’Università degli studi di Padova ed è redattore della rivista online formavera. Sue poesie, interventi e traduzioni dall’inglese sono usciti sui blog letterari Leparoleelecose, 404:file not found, Parco Poesia e formavera. 164 ANTONIO BUX * “Se dormire fosse davvero quella capacità di lacerare il fondo che da sempre tace, sarebbe possibile riposare in pace tra le morti invisibili senza più chiedersi il loro vuoto” Capita spesso di trovarsi chiusi dentro ad un buco e non sapere come fare per quadrare nuovamente il buio dentro un cerchio; e allora si risale stortamente dal riflesso perpendicolare che scansiona l’accensione, la propulsione del bisogno, e si delimita, così, il disegno stando attenti ad evitare la diffusione della luce, - quel contrasto che riproduce il contorno, la verticale, la pressione del distacco ciò che sbriciola al contatto l’espansione e ci riduce ogni mattino, quando premiamo per sbaglio il bottone del risveglio. * “Ho come in mente un volto, ma quando lo voglio vedere questo si fa troppo, s’ingrandisce di ombre, e scompare. Mi chiedo se non sia un intoppo, un fallo della percezione, come a immaginare il fantasma di un altro me stesso dire: qui tu non c’entri, fatti indietro, non c’è più niente da intuire. Dunque si procede per buchi, quando il salto non è protendersi ma bensì proteggere la propria voragine. Ed è allora che si spinge perciò le forme nell’impercettibile, come a farle riapparire più in là, dove è peso vuoto il contenere, l’altra parte lasciata a guardare” Succede così, dopo il tramonto una funzione ventricolare immettere caos nel mondo, con il corpo ventriloquo 165 mimare i segni dei pesci nell’accatastarsi delle acque, e le braccia inchiodate nel flusso profondo dell’ascolto, e una selvaggia quiete profondersi dalle gore del risveglio; ma mentre tutto questo accade, rimane la nostalgia di quell’altro universo caduto indietro, dove ospiti eterni risanano le ferite, le ossa storte del meccanismo, e invece qui continua la manomissione dell’eterno, incisa su una breve lapide, la pupilla dell’universo che si spoglia di sé, scartando il cuore in un sussulto. * “Starsene a sfera, ma non arrivare mai al centro, piuttosto corrergli intorno, e in tondo proseguire proprio come il mondo, irraggiungibile chimera per chi rimane sfondo, invisibile nell’atmosfera” Di troppa oscura massa che attraversa fascio su fascio l’avanzo del paesaggio, o dell’altra, benefica coltre immacolata, a chi importa, se mostra i segni della fine la sostanza bitonale, o se la sporca di nero, che sia luce o nebbia qual è la differenza di sostanza per cui si muore, chi è capace allora di doppiare una vita, chi è che vede di striscio l’ultimo disegno, la visione incolore, o mite sospesa, a non vedere, oltre il grigio la scromatura, la parte già venuta a mancare? * “Fermenta il silenzio come schiumando a capo nel ventre del pensiero si contorce in parole l’umidità del verbo quando camminando all’indietro si restringe la muta dell’essere a difesa” Si può scoprire anche un doppione identico raggiungendosi indietro; come un altro sé discreto 166 presagito da tempo, ma rimasto appartato, rinchiuso perché il suo vuoto era così troppo grande per abituarsene già allora, mentre ora, finché ce n’è, basta nasconderlo tra le tante memorie di un chissà, per ritrovarselo poi più in là in un altro dove, qui dov’è trascorso sempre equidistante. * “Se il sole invade le piante non è per amor di fotosintesi, e chissà neanche per scambio di flussi tornando sempre spento poi al suo pinnacolo di ombre. Perciò la natura si odia da sé: per questo vuoto arrendersi dell’esistenza mentre sta già lì a risorgere” Voi che andate al mare e bagnate le costole e date ai piedi le forme di sabbie precedenti; voi che poi ci raccontate con la mente spellata il vostro tempo di quiete, di ore menate alle onde, e quanto spreco di luce; voi che saggiate, dunque, le inibizioni iridate e spiaggiate in domande, il promontorio quello vero l’avete mai disceso, dove rischiara la valle la gramigna rampicante dietro le spianate invidiate dall’occhio straniero, per quelle strade che son tocchi di sete, dove mutano erbe ai primitivi contorni, e l’aneto il virgulto del feto ad imbuto, nella piazza di cicale espande musiche ai venti e riforma gli schianti, 167 l’avete mai intravisto, voi, il buco del grembo dove dal fico rivive e nell’ulivo poi tace il simbolo radice plasmante terrestre? * “Si domanda, spesso ad un passante: - come va il mondo? non sapendo che lui ci passa senza darsene conto” C’è un esercizio, molto semplice che può compiere l’uomo solo: allontanando, con un indice, il mondo dalla sua chiarezza per far crescere, in un vortice, una specie di varco (che è il soffio precedente), e in quel passaggio di previsioni poi riempirsi, in un convergere celeste, di porte spostate e di finestre ben chiuse da un vetro fragile - nella presistole - da dove ciascun morto riflette il perdono. * “Si è prossimi di contro, a brevità sommersa nel centro del ritorno, di lato programmando il risucchio della presenza, o l’altra permanenza se unicità non rende, ma protende come errore la moltiplicazione del respiro, in parola risuonando lì nel vetro della storia, forse l’incipit del mondo” Se per tempo prenda il mondo sua così l’atmosfera volta chiara in superficie trasformando lento il sogno forse allora si potrebbe dare squarcio all’ulteriore spazio che significa, e non solo di matrice o luogo teso a immaginarsi in dentro che per interiore non dimostra altro oltre il suo sfogo in un parziale avvertimento: se sostare ancora al centro o proseguire quindi possa dare stesso scempio inimicando quel forse della terra a convenire, andrebbe in fondo la pressione del momento come 168 a far di contro, rimpiazzando il suo ritardo, sostituendosi al movimento, imitandolo nel limitare. * “Non si è mai ricevuti (ché un’attesa è pretesa quando c’è niente da perseguire) ma solo sorpassati (ché una sostanza si fa vuoto perenne mentre si ferma aspettando altro) da un volo più grande (ché poco rimane a terra se prima non prova l’accelerata tirando il freno dentro)” Tutto un futuro a scrivere dei nodini di giochi intrecciati da bambini, poi di colpo dismessi, arrotolati affinché sian stati, ben bene nel cigolo d’infanzia, due carene a chiusa di mantice e fervore altrove tra gli spazi incastrati e quelli mossi perpendicolari alle scene, danzando tip-tap a memoria qualcuno nel flusso, e ancora tic-tac da soli al rientro soffiando non stando nel cerchio, ma di colpo lanciati a caso tra barriere, stretti di striscio, limati troppo pochi, e dopo troppo esuberanti, perciò distanti, nella breve genie, tra chilometri di genti distrattamente lontane, aderenti per dismisure cerchiando intorno ma mai nel dentro, piuttosto nel fondo, a risacca, raschiando di più vive paure a rilento, di specchio, che piano riflette in ciascuno. * “Quando le pareti ti riconoscono cominciano a farsi più grandi, si espandono fino al cervello, disegnano il tuo letto, il tuo sogno, e per uscirne dovrai crollare, 169 e costruirti un labirinto efficace, un luogo altrove, fuori dal tracciato, dove tu non abiterai, ma sarai abitato” Nessuna pace fuoriesce dai condotti di questi tombini mezzi aperti, né dalle finestrelle degli interrati risale un’eco di meraviglia, neanche un topo che squitta la sua coda o una blatta; qui poco si muove e quel poco lo fa controvoglia, piuttosto vige una opaca atmosfera, come di un’orgia già conclusa, nella casa d’appuntamenti, dove rimane ora solo il riflesso di quei baci dei morti nei cristalli, e sui letti ancora caldi un profumo di tombe, mentre resuscitano le ere in una rampa di scale, dove un bimbo precoce nascosto legge giornaletti, bello gonfio di solitudine. * “Fatti i monumenti di polvere così le case, gli esseri, le strade, l’architettura del non rendere, dove per costruire bisogna sottrarre” Ci vuole grande ragionevolezza ed un volo molto basso per dire tanto con poco come quando il picchio staglia la corteccia dell’albero per mangiare il verme, e non solo avere tempo di sistemare due pagliuzze su un nido abbandonato dallo stesso picchio rimasto orfano del becco. Che poi il verme a cosa serve, se non a digerire tutto il tronco già marcito nello sfrondare precedente, quando, per scovare il verme, il nostro picchio dimenava duramente il becco cieco senza accorgersi che altri vermi nel frattempo rosicchiavano la sua lingua e gli entravano furbetti giù nel fegato. Perciò ci vuole grande acume 170 nel mangiare dentro il piatto altrui senza lasciare che la foga prenda solo il piatto e lasci il cibo incolume per la bocca di quell’altro o di chi per lui. [Poesie dal libro inedito “Sistemi di disordine quotidiano”, 2013.] Notizia. Antonio Bux (Foggia, 1982). Vive tra la Spagna e l’Italia. Suoi lavori e recensioni sono apparse in numerose antologie (tra le quali piace citare “A sud del sud dei santi - Sinopsi e Immagini e Forme della Puglia Poetica. Cento Anni di Storia Letteraria”, a cura di Michelangelo Zizzi, LietoColle Editore, Faloppio 2013; “InVerse 2014 - Italian poets in translation”, a cura di Brunella Antomarini, Berenice Cocciolillo e Rosa Filardi, John Cabot University Press, Roma 2014; “Poeti della lontananza” a cura di Antonella Pierangeli e Sonia Caporossi, Marco Saya Edizioni, Milano 2014), e sulle pagine culturali dei maggiori quotidiani nazionali, oltre che in diverse riviste e litblog sia nazionali che internazionali, dato che molti suoi testi sono stati tradotti in spagnolo, francese, inglese, catalano, tedesco rumeno e serbo. Ha curato la traduzione del libro “Ventanas a ninguna parte” dell’autore spagnolo Javier Vicedo Alós, oltre che la traduzione di testi scelti di autori tra i quali Leopoldo María Panero, Julio Cortázar, Dário Jaramillo, Álvaro García, Antonio Cabrera, Jaime Saenz, Pere Gimferrer, Pedro Salinas, Vicente Aleixandre e tanti altri ancora. È autore dei libri “Disgrafie (Poesie 2000-2007 e altre poesie)” (Edizioni Oèdipus, Salerno-Milano 2013; libro vincitore della XXXVII Edizione del Premio Minturnae Poesia Giovane “Ornella Valerio”) e “Trilogia dello zero” (Marco Saya Edizioni, Milano 2012; libro finalista per l’opera edita alla XXVII Edizione del Premio Lorenzo Montano). Collabora con diversi editori e scrive per alcune pagine culturali sul web. Gestisce il blog antoniobux.wordpress.com. 171 ALESSANDRA CARNAROLI APPLIQUE: POESIE LUNGODEGENTI E STRAZI LIBERTY DA COMÒ voglio essere nei tuoi panni pigiami neutri e sterili ciabatte senza calcagni nei drammi rabbiosi che ti infrangi modello onda e risacca sulla spiaggia di un cuscino che si modella appunto alla forma della tue ernie /medusa dove poggi scomponi pelle e contorni questa faccia sgulmisce nel senso di ritirarsi a vita solitaria sugli zigomimonti boschi i peli quasi amazzonie e droghe leggere per risalire/ eutanasie e sospensioni di creme antirughe per non stracciare ulteriori coglioni a badanti mogli figli altri parenti morti dolci quindi ciambelline edulcoranti per lenire il dolore spinale di cateteri introspettivi di sondini atomici : nodini rappresi di pappa e saliva/ salire diobono alla ribalta di un lettino 5 stelle auto sollevante suicidarsi con devoto assistente carico di premure e femori come 172 nuovi orizzonti di salvezze eterne / morfine * che mentre muoio tu mi stia di fianco come innesto da cui parte quanto di me resta su questa rete metallica detta terra dove si registrano bestemmie e demolizioni: grandi imprese dunque le nostre rese : Ci resta difficile immaginare La tua morte come processo naturale Di decomposizione delle ghiandole Sgombero ascellare sottomandibolare Retro-nucale Inimmaginabili appunto Cateteri tipo crateri che inglobano Merda dialetti rotoli di cartoni A sondare il terreno intestinale Sondaggi/drenaggi e sofismi Al colon Ci resta difficile immaginare Queste fasi di dormi veglia di veglia Ora ti accendi ora ti spegni Tipo Walkman vecchio modello Agganciato alla cinta Acceso Spento Una bestemmia dice la tua compagna quando ti sei accorto che non eri nel tuo letto a bologna Ci resta difficile immaginare Tutto questo senza Cannabis per esempio Quanta sofferenza Comunque c’è sempre : Morfina la Danno anche a chi Si stacca una spalla Giocando a bocce 173 Speriamo bene per te uguale Almeno al momento del gran passaggio magari non eri Del tutto Assente chissà Cosa è meglio poi sul registro Ci resta difficile immaginare Che una volta cantavi sul palco Ora sforacchiato ma no Di eroina Peccato Meglio prima + Ci resta difficile immaginare Il vai e vieni di una infermiera tipo canzone dei pooh per trapasso infernale Tua madre Porta Da fare la maglia Si smaglia Una calza (Collant) E collante per rammendare i buchi del vostro rapporto andato in cancrena Ma tenue Ci resta difficile immaginare La tua ex moglie dentro La tua compagna fuori Per esempio senza permesso “che dite, posso?” no col cazzo non sei sposata neanche pacs Ci resta difficile immaginare In questa merda di ospedale Coi buchini alle pareti gli appendini per i camici Dei medici Le prove Per il paradiso Tutte andate male E vaffanculo Ci resta difficile immaginare Che ne so una badante 174 “signor schianto la faccia tutta qui la rima ne faccia tanta tanta” Ci resta difficile immaginare Cartelle cliniche e prognosi Negative Esami rettali esami fecali un bravo Gastroenterologo se ne accorge sempre Colonscopie come scritte Sui muri ma dentro e quindi contrarie Però simpatiche Dio delle Cinecittà e delle invalidità Permanenti Avevi già il sacchetto Comunque Per quando ti scappava forte * Mi hai detto con noncuranza come Ammetti di non aver fatto ambetto/il modo più semplice per restare senza soldi Nonostante alfio il gestore della ricevitoria propenso / come Controlli la piega sul resto del Prodotto interno lordo espulso dopo l’evento Nascita/è placenta (Qualcosa quindi di appena morto qualcosa di sepolto Tra Gli scottex) : Ho un cancro alla gola Ora sto guarendo Mi hai detto Che cazzo la chemio e quant’altro (I sintomi comunque li sto provando tutti Anch’io compresi i brividi / brividi D’amor) Non mangio Non parlo Mantengo il decoro sul letto/divano/seggiOlina/nel senso minimo di non pisciarmi addosso) ti viene da ridere : forse è il sondino forse a raggiungerti cuore e poi culo a fare tutt’uno dei discorsi buoni cattivi a seconda del morale e le scarpe. 175 Mi hai detto Ora resto infermo per un altro mese Chi può dirlo Un altro cancro/non dovrebbe Per il professore Controllo massimo delle analisi Urgenze e decolli in eliambulanze Trasparenze di vetrini e sopra Racimolare Cellule Tesserini usati /ricariche Auguri natalizi unicef gettoni per i numeri sip che hai scordato e lavatrici vane a girare reggiseni (si smagnetizzano/cosa ridi/i ganci/ magnetici appunto: è il tracollo delle puppe) Riassumere diti Nel senso di anni Andati molto male Quasi come questo mese * Ragazzina recidiva Piomba di nuovo nell’incubo Delle malattie incurabili Testa di serie nel campionato agonie dolorose tua madre ti accompagna in ambulanza presso il nosocomio di M. Per pazienti lungo-degenti nel senso superfluo ormai che non ti verrà spiegato da alcun dottore (a che serve difatti la parola fine in questi Casi senza capelli né peli anch’essi superflui) Senza speranza diciottenne passi dall’aperitivo In centro al centro Irrecuperabili nella borsa appena un cambio E labbri deformi e gialli Cieca/muta si pensa ancora a tratti Capace di intendere E riempire padelle Coi fluidi che restano A gonfiarti Articolazioni e polmoni come Un palloncino di peppa pig ma In posa violenta 176 Potresti dipartire da queste lenzuola a pois verdi molto presto /scelte perché fanno Speranza e nascondono bene le macchie di Sudore ed eventuale urina (paiono in realtà piselli)/ Che trasudano morfina La tua seconda pelle di cotone sottocosto ormai Diventata piaga e decubito insieme ormai mischiata spalle E fronte indistinguibili dalla ascelle : un’unica riserva Indiana smagrita e dipendente dalla sacca Dubito supererai la notte Tua madre si inginocchia Davanti alla statua di padre pio Fatta arrivare in reparto apposta da San giovanni rotondo già benedetta E sanguinante e rotondo è il suo dolore Compreso in quella posa da Diva della preghiera Comincia e finisce nel suo inguine Come biscia mitologica : era l’anno dello Scorpione diceva paolo fox in televisione Appena un mese fa peccato * Dice l’ha magnata tuta el linfoma Questo tumore di forma elegante poco frequente in campagna Noi semi-analfabeti abituati ai cancri Al polmone noi abituati al trattamento sintomatico Delle affezioni alle vie respiratorie Gola trachea bronchi in quanto agricoltori esposti A svariate sostanze fertilizzanti e diserbanti dopo quindici giorni dalla prima Misurazione della temperatura la donna Riportava ancora i seguenti sintomi Sospetti: lieve rialzo febbrile Nausea/spossatezza tosse insistente lieve Dispnea All’auscultazione i bronchi Risultavano sgombri La paziente non rispondeva all’assunzione di Antibiotici: Amoxicillina per via orale + cefalosporine per via sottocutanea né a dosi elevate di prednisone Paziente la donna ritirava il giorno 22 gennaio La pensione accompagnata alle poste dall’amica già in ansia per quel respiro affannoso la difficoltà a scendere dalla panda 177 le occhiaie accentuate le guance tanto bianche “Par sbatuta” il commento Delle sue pari d’età che l’incrociavano in data 24 gennaio presso l’ambulatorio medico sarà pulmunit mal curata/ supponevano/ sarà el còr/l’età/ la soccra inferma/ el marit tant trist non si salva più nessuno nell’entroterra pesarese dice un tempo s’arrivava a novanta anni oggi invece a settantuno s’ el Signor t’arcoj ricoverata d’urgenza la donna in terapia semi-intensiva presso l’ospedale di (località omessa) aiutata a respirare da una tenda d’ ossigeno ricordava dalla posizione forzata supina le sue tende a fiori coi bordi all’uncinetto ricordava il tetto con una falla da aggiustare dopo l’inverno il giorno 2 febbraio in piazza 24 maggio si discorreva delle condizioni di salute dei vecchi così sta arturo così orlando con dovizie di acciacchi e rimedi casalinghi per i reumatismi la donna veniva toccata come ultimo argomento prima del pranzo con addolorato rispetto per l’unico figlio neanche 45enne “come el putraà fa da per lù se quela j part?” Avveniva dunque quanto presunto Sulla panchina in legno Dall’uomo coi pantaloni di flanella La donna tirava le cuoia con due o tre Spasmi E irrigidimento totale dei nervi Bocca e mento fuori posto quasi Un raglio Seguivano le esequie nella locale chiesa Gremita L’autopsia voluta dalla famiglia rivelava il male incurabile e aggressivo Moltiplicato in metastasi randagie Che avevano coinvolto vari organi vitali Quali fegato pancreas Cuore 178 A funerali avvenuti il figlio ringraziando quanti Avevano voluto partecipare all’ultimo saluto e unirsi in preghiera nel ricordo della donna che s’andava rapprendendo dietro la bella pietra in marmo Discuteva con la compagna Sulla possibilità di assumere una badante Senza badare a spese Notizia. Alessandra Carnaroli (13/04/1979, Fano-PU), vive a Piagge (PU). Pubblica nel 2001 Taglio intimo, Fara editore. Nel 2005 la raccolta poetica Scartata è finalista al premio "A. Delfini".Nel 2006 alcune poesie sono pubblicate, con una nota di A. Nove, in 1° non singolo (sette poeti italiani) Oèdipus edizioni. Nel 2011 pubblica FemmINIMONDO, Polimata, con una nota di T.Ottonieri. Nel 2014 pubblica per la Collana Isola Sei Lucia e la plaquette autoprodotta Animalier. Prose e racconti sono presenti in diversi siti, antologie e riviste (Alfabeta2, Il Verri, Atti Impuri, Nazione Indiana). 179 STEFANO COLANGELO DODICI POESIE DA BREAK NOTES nostra storia i passi assestano la ghiaia fuori dalla porta automatica si sente urlare ti ho chiesto scusa poi più niente gli occhi li riapre un colpo di clacson 20.3.08 saturnale primo vieni che facciamo la stessa strada casa madre dei no kit, set di tutti gli spigoli del torcicollo e delle dita gelate vieni che torniamo al nocciolo dei no 23.9.08 le canzoni occhi, anni tuoi, pensieri miei tutta storia accompagnata al cancello le canzoni uscite dal cerchio bianco tremano come un budino dolciastro un colore che svetta dalle piante 7.1.09 da un sogno è andato di là e ha dimenticato tutto la revisione della macchina, i bolli, la disdetta della luce il telefonino cammina sul tavolo coperto di carte c'è odore di alcool, qualcuno dovrà rispondere chiedono cosa vuol dire ineluttabile 23.1.09 180 Delman lo vede, maestro, siamo persi i violini piombati, le mani torbide le unghie così lunghe da beccare le corde le chiavi dei fiati ossidate, i timpani gonfi di polvere cerchiamo nell'aria il suo levare, la nostra nascita 23.1.09 la voce, come allora scopriva grattando le parti addormentate il niente che le rimaneva vitale, uvulare, giugulare così adesso quella patetica zigrinatura si trascina dietro il mio tempo piatto 8.3.11 saturnale quarto fai conto una bolla dentro l'altra la bolla dentro è una biglia ghiacciata dentro ha come una morte miniaturizzata tra l'uccello e l'ombelico maternamente cullata la bolla fuori sono le mie poesie 1.4.12 una finestra a ogni convegno punto una finestra finché non ci rivedo la storia dell'indice e del medio che scavalcarono per ultimi il tubo della flebo poi ognuno si aggrappa al suo microfono dice quello che gli rimane da dire 10.4.12 downtown dub l'attrazione adesso è il grattacielo degli impiccati i nostri trader salgono scale trasparenti rispondenze, prospettive, scorrimenti frecce, stelle, facce, migliaia di camion vela ci guidano alla festa dei compro oro 25.10.13 181 disequazione prima dimmi se il cavaliere dell'ordine dei pantaloni cadenti visto da qui non sembra il miliziano spagnolo di Robert Capa ma fa così perché ha freddo, brucia un copertone sul formicaio di detriti e noi strisciandoci un dito gli passiamo sopra, dall'idea all'oggetto dall'oggetto all'eroe, dall'eroe al display di vetro nasce e muore in dieci versi l'epica di Agbogbloshie occhi di sensori dissaldati, ventole di microonde, pezzi di parabola deposizione chimica da vapore, brodaglia di fili e piastre dalla parte dell'arco nero vicino alle baracche cominciano a sciogliersi i gusci di plastica 3.12.13 avviso non c'è più, è ridiventata notte una specie di silenzio più oleoso e continuo del fru-fru segmentale che separa una poesia dall'altra sarà stata una squadra di operai fuori turno a muovere le grandi ruote oltre il segnale di respiro 27.12.13 mille volte non c'è più, non ci sarà più stato, non ci sarà più con il più pigolante, rimasticato nella testa mille volte vedi com'è normale che una generazione si rannicchi dentro l'altra a forza di sbattersi senza senso a cercare la presa d'aria la voce del verbo 30.1.14 [I primi cinque testi sono presenti anche in: Stefano Colangelo, break notes, curato da Sara Pavan per le edizioni autoprodotte di "ernest," in occasione di Internazionale a Ferrara 2009. Una diversa selezione di poesie dalla raccolta è apparsa sul blog Nazione Indiana]. Notizia. Stefano Colangelo è Ricercatore in Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Bologna. 182 BERNARDO DE LUCA La candela e l’amico A sommo dei polmoni una candela luccica, illumina lo sterno aperto. Camminare in una casa e portare la luce, difenderla da spostamenti: richiuse le mani sulla debole fiamma. Mi guardo il torace che si svuota, disfarmi nell’istante trasognato. Eppure lo ricordo il momento, quando guardasti il petto sfavillare di vuoto e mi dicesti: «brucia, bruciala quella candela, solo il fermento della fiamma testimonia che esisti». Avrei potuto non abbassare gli occhi e carburare una risposta, un argomento d’esistenza. «Caro, – mi affretto a dirti – hai ragione», sforzandomi di rendere più bianche le pareti della stanza. *** La città all’alba interseca le rette con chiarezza, disegna dei percorsi di vuoto, elimina il peso del cemento per scrostare i palazzi immobili: la luce dischiusa a mostrare le ossa del reale. Chi per le strade s’aggira è dannato al giorno, quando si ribalta improvvisa la materia senza speranza e il rigurgito occupa lo spazio sgombro, pioggia senza origine. Ogni mattina l’inerzia apre porte, il passaggio della soglia è un gesto che non prova terrore, non ha importanza. *** Nulle presenze nello spazio cavo deserto come solo il mattino annienta le distanze in punti vuoti. La fauna improbabile s’aggira 183 disperata per le tane, reduplica i moti nel suo stabile smarrimento. Annunciano i suoi occhi che disperano un’altra vita. La gobba appare di uno spazzino il rumore della scopa ridesta foglie, tende e insegne. Scartavetra l’asfalto, spazza croste essiccate del giorno precedente in un lavorio di rozza precisione: la cicca che s’instrada nei rametti, il sacco che spalanca fauci e bocca, l’avambraccio che chiude la materia. Bisogna scarnificare le strade scartocciare la massa che opprime. Esperienza vissuta L’arancione dei lampioni è la luce della sera, crea pareti ai margini delle carreggiate: lo sguardo segue questa direzione, oltre l’immediato intorno. «Non è vita per sensi questo turbine di percezioni, siamo quei polimeri inceneriti, non riconoscibili». «No, non è lo specchio a dover guidare la tua lettura. Anche questa è vita: in un bacio è l’essenza dell’inferno». Alla svolta le carcasse che guardano, mute impenetrabili esperite. Attesa della pioggia Alla finestra immobile attendo la goccia che squarci il muro di luce. Più di novanta giorni il cielo scaglia un bagliore di pietra. La mano è ferma, salgono suoni di un’estate interminabile: il piccolo Roberto con la palla, la traccia di un nero fumo pesante, il portiere che interroga le nuvole bianche. * In casa specchia il silenzio e io non so se nella stanza accanto c’è un uomo 184 che non conosci. Potresti parlargli, dirgli qualche parola di conforto. Ma è pericoloso, non si può rompere la quiete. * Oggi sappiamo che nel corpo tu non sei più sola. *** Provo a modularti una fiaba, scarto fogli e storie lette, udite, ma nel fondo non trovo il repertorio adatto, s’è bruciato al fuoco dell’infanzia. Ne restano le teste mozze degli eroi i corpi sparsi e ammonticchiati gli oggetti magici anneriti. È terribile l’incapacità di darti un mondo, tutto ingurgita lo spazio che raccoglie i nostri morti, le cose inutilizzabili. Anche la nostra memoria per diritto, dove ogni gesto è un passo alato, si unisce alle carcasse spente. Posso solo coprirti gli occhi, evitarti la paura. Notizia. Bernardo De Luca è nato a Napoli nel 1986. Attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l’Università di Napoli “Federico II”, con una tesi incentrata sulla poesia di Franco Fortini. Ha collaborato all’ultimo volume dell’Atlante della letteratura italiana (Einaudi, 2012) e scritto saggi in rivista su Fortini, Sereni, Mesa. I testi qui selezionati fanno parte di una silloge, Gli oggetti trapassati, vincitrice del Premio di letteratura “i miosotìs” (VIII Edizione 2013/2014) delle Edizioni d’if. 185 TOMMASO DI DIO Ci si sveglia al mattino con questo sapore e l'ordine preciso delle finestre. La successione della pioggia e di padre, madre. Andare contro la terra, contro il marciapiede fracassato figlio con la faccia che si sparpaglia. Eppure manca ancora tempo al tempo; stagioni agli anni ore ai giorni e pietre alle montagne e corteccia ai boschi altissimi sopra le braccia della mia famiglia. Cammino avanzo. Opero parlo. Al punto cieco di ciò che faccio desidero sempre, desidero ancora. Desidero vivere. * Angera Dall'altra parte del lago giunge storta la musica di un piano-bar. Mia madre ha sessant'anni. Non è petrolio quest'acqua scossa dal magro vento; né sono braccia questo buio d'alberi in estate, con il prato largo, eppure sempre poco, prima che la pietra lo prenda. Tavolini fuori, bicchieri mani che sporgono per avere tempo di dare tempo alla moglie all'amico al figlio, al fratello. Non è la gioia. Non è la fatica, la calma bassa che questa sponda ci regala a schiarire la mente per un attimo d'inguaribile presenza. Né sono le luci tremule oltre l'acqua al di là che ci tramutano la faccia nella faccia di una tregua. Sono queste cose che non continuano dopo di noi, che muoiono con dolcezza, senza di noi; a farci forti capaci, come una madre senza speranza e serena. * Di mattina, raddrizzano i tavoli al bar del parco. Poi, i piccioni a terra vanno per le briciole e gli scarsi resti 186 delle colazioni fra le panche e le bianche pietre della ghiaia. L'oscuro tra loro e noi, l'ombra che divide i gesti e fraziona le sagome e le specie, nel fogliame sbregato da primavera. E ora dopo marzo aprile giugno; e ora nell'estate che ci smagrisce col suo calore e cancella ogni segno, ogni differenza. Cosa schianta questa gioia di tetti e moltitudini, albero paracarro cane volto città; cosa sono le lacrime di queste bestie che non piangono. * Il giorno che s'avvera; da qualche parte nella mente l'erba, ogni singolo mattone che all'alba prende luce e presenza. Poi la salita lungo i boschi, la spianata la casa bassa e le poche finestre i vetri e l'opaco, la porta che si apre e sei cielo di sguardi dentro tutto questo sogno innocente. Ma dopo la notte c'è l'aria fredda e la scura discesa nella metropolitana; dopo arriva la catena regale degli abbracci gli sputi la cenere da scacciare via a viva forza. E lei è lì; prega storta e disancorata. Sempre lei balla cade offende, fa di tutto perché mai tu l'ameresti così come ora l'ami tua e di tutti, questa vita reale più ricca e sgualcita dal niente che non l'abbandona. * FAVOLA DI ALCEO Tutto questo non possiamo noi dimenticare una volta cominciata questa impresa. Il giovane ragazzo down distribuisce i giornali. Tutte le mattine non li vende non li compra sotto la pensilina. Quando piove. Quando c'è il sole. Tiene il conto dei minuti che mancano, perché arrivi 187 perché arrivi il pullman che ti scacci nella città verso un lavoro altrove. Ha trovato il suo compito; la sua fatica, il suo posto senza prezzo né guadagno. Prendi il giornale che ti porge; guardalo. Anche lui, mentre mette in opera il mondo sorride in nome di nessuno. [Inediti 2009-2014] Notizia. Tommaso Di Dio (1982), vive e lavora a Milano. È autore del libro di poesie Favole, Transeuropa, 2009, con la prefazione di Mario Benedetti. Ha tradotto una silloge del poeta canadese Serge Patrice Thibodeau, apparsa nell’Almanacco dello Specchio, Mondadori, 2009. Nel 2012 una scelta di suoi testi è stata pubblicata in La generazione entrante, Ladolfi Editore. Ha collaborato con alcuni saggi alla rivista L'Ulisse, edita on-line da Lietocolle, a cura di Italo Testa. Nel 2006 partecipa con propri testi al progetto Mshumaa del fotografo Salvatore Ferrara, e dei musicisti Anouchka Trocker e Seby Ciurcina (www.flickr.com/photos/salvatoreferrara/). Dal 2005 collabora all’ideazione e alla creazione di eventi culturali con l’associazione Esiba Arte, per la cui compagnia teatrale scrive testi (l'intera attività della compagnia può essere trovata qui: http://esibateatro.wordpress.com/). È giurato, per la sezione under 40, dei premi letterari Premio Castello di Villalta Poesia e Premio Rimini. Dal 2014 Dal 2014 è fra i redattori della rivista Atelier e partecipa all'organizzazione del festival Pordenonelegge.it. Nella sua città e in altre, partecipa e organizza con altri giovani poeti italiani agli incontri di poesia Fuochi sull'acqua. 188 GIOVANNI DUMINUCO FRAMMENTI DA IPOTESI SU ORFEO * L’origine: una voce, lamento indefinito, vento mescolato alla pietra: voce e parola, spasimo irrefrenabile, nei movimenti delle palpebre, della scapola che segnò il tuo divenire, nel gesto del ritorno: distruggere l'opera degli uomini, tenere sulle spalle il peso della parola, tra le colline scure, dove si annida la domanda: abitare la forma delle cose, la necessità dell'abisso, presenza e parola, tra le radici che sospingono la terra verso il baratro: esporsi alla morte, nella pretesa di afferrare la dimensione dell'ordine, il figlio della terra, l'avviso del nome, tra queste pietre, dove scorre la notte, al limitare dello sguardo: un vento di morte tra le tende, racchiuso da mani tremanti, oltre la siepe dipinta dagli sguardi, un grido che percorre la carne, cifra dell'esserci: orfeo, nome della colpa, fuoco che non ti appartiene. * La capienza del bianco, nel legno, oltre le righe: il limite delle cose, un vaso che trabocca, legami incompiuti di un mondo sognato tra le pieghe del vetro, nel riflesso schiacciato dell'ombra: ricamo di cenere che dilata i corpi, cavità del disaccordo. Siamo scatole di carne, mostri affamati di memoria, sguardi di carta, nei corpi stretti in un abbraccio di morte: dove sei, mi chiedo: il limite che rifuggiamo, il senso delle cose: dove. Ancora le parole, tra le spighe taglienti, un angolo oscuro di geometrie inaudite oltre le colline: una linea di sabbia tracciata sugli occhi, incognite imperfette, percezioni sopite, tra il limite e l’immagine di una notte fatta a pezzi: metallo che stride, palpebre recise e sguardi incollati lungo la schiena, una O piantata al centro, in cima al dirupo, un corpo sbiadito, l'immagine del vento, grido che scava la terra: acque oscure da navigare: elementi della forma: il silenzio e la parola. * Lo sguardo smarrito nel riverbero che trafigge i riflessi dei corpi genuflessi tra le spighe sepolte dalla polvere degli anni, nei venti che sollevano i mandorli urlanti: qui trascino il peso delle parole, pietre incastonate nel sangue, terribili esibizioni di una mutevole presenza: impronte sulla polvere, neri solchi (che immagino: tane per formiche vestite di velluto o giaciglio di acque diacce), traiettorie del mio incedere, corpo tra gli alberi, cospargendo di rosso improbabili direzioni: (io) è un nome che non conosco, scritto sulla pelle, carne e fuoco che incenerisce la terra, un nome sepolto tra le spighe, stretto tra i denti, nella storia che oltrepassa sé stessa: i giorni incisi sul muro, tagli del morire, nome che altri chiamano, sputo di sangue incastrato tra i rami, nutrimento e vendetta, nell'artiglio che lacera il cielo, un rimedio per vincere l’estinzione: nome o segno sulla pelle, tracciato sulle ossa, (io) perdo tutti i nomi: una voce, lamento distante, nuoce il senso del vivere. * Se tu hai l’ardire, il dono della colpa, prova a guardare dentro, il segno sulla pietra, ascolta il fragore delle vertebre scolpite nella carne, il sapore del ferro, ancora una volta, provato sulle labbra, sugli occhi, nei luoghi dove si annida la domanda originaria, il divenire mai compiuto, ineluttabile discendere nella tenebra, tanto da assaporarne il dolore: una freccia scagliata dentro la fessura, dove scavano gli artigli, nel punto che s'intravede tra i ritagli salmastri del crepuscolo. A lei che ti chiede il sorriso, l’abbraccio del corpo, uno sparo azzurro farà precipitare gli occhi, fino a raschiare la 189 terra: a lei ti volgerai per cercare riparo, nelle notti che ghiacciano il sonno. Nulla è più terribile di un corpo, viluppo imperscrutabile, dimora d'ombre, nei cieli distanti che sciolgono il respiro, la linea morta che separa la forma dall'agire. * Quale mare dovevi navigare, sulla zattera di pietra, quale lido mortale approdare, nei giorni del nero? Nudo è il viaggiatore che rincorre la forma del vento, un’ipotesi disegnata sul muro, sulla parte nascosta della fronte, lungo i fianchi ricoperti di foglie secche. Nella notte riparata dal sonno dei giardini percorsi dalle mani, inseguendo sguardi che imprigionano l’abitudine della fine, mai compresa, nell'ora che insegue il tempo del ricordo, le increspature dell'acqua, il fuoco e la tenebra, giardino di memoria, dove riposa il sangue: nella notte che morde la voce dei tuoi passi, quale mare volevi annegare? Notizia. Giovanni Duminuco (1980) vive e lavora in Sicilia. È attivo nel campo della ricerca filosofica e psicologica. Suoi studi sono apparsi su riviste specializzate. Nel 2013, con l'Opera Dinamiche del disaccordo, ha vinto la XXVII edizione del Premio “Lorenzo Montano”, sezione “Raccolta inedita”. 190 GIULIO MARZAIOLI STUDIO SUL VOLO DEGLI UCCELLI Lo studio del volo degli uccelli è stato trascurato. Dal 1961 il volo spaziale occupa il primo posto nell’immaginario aereo collettivo, ma sono gli uccelli quanto di più elevato possa vantare il pianeta. Lo studio del volo degli uccelli è stato trascurato, considerando che gli uccelli godono di maggior distacco. Le penne sono leggere e molto elastiche. Il volo, non a caso, è sinonimo di leggerezza. Le penne si distinguono in remiganti primarie, remiganti secondarie, penne di contorno, piume, semipiume, filopiume, plumule e vibrisse. Tutte concorrono al volo senza darlo a vedere. Andava a situarsi in una zona intermedia. Studiava il volo degli uccelli. Bisognerebbe badare alle faccende domestiche con maggior distacco e dedicarsi maggiormente al volo degli uccelli, non limitandosi ad osservarne le volute. Una volta si prese cura di un passerotto caduto da un ramo. Il passerotto era caduto da un ramo e lui decise di raccoglierlo. Se ne prese cura e il passerotto sembrava riconoscerlo, ma un giorno volò via e a lui non dispiacque. Spesso le temute fratture ossee delle ali sono semplici lussazioni. Spesso le fratture sono solo lussazioni. Lo studio del volo degli uccelli non può essere considerato un passatempo. Qualche giorno di immobilizzo dell’ala è sufficiente per la formazione del callo osseo. Bisogna tuttavia manipolare il volatile con cura per non danneggiare ulteriormente l’ala o le penne. Danneggiare un’ala di un uccello è più che sconveniente, per coloro che hanno a cuore il volo degli uccelli. In ogni caso danneggiare un’ala è da ritenere un atto sconsiderato. 191 L’asse della penna è detto rachide. Ai due lati del rachide si presentano due espansioni che, nelle penne vere e proprie, sono una più larga, detta vessillo interno perché più vicino al corpo, e una più stretta, detta vessillo esterno. Il rachide, al pari di qualsiasi elemento osseo, è strettamente legato al tempo e alla percezione che ne abbiamo, mentre i vessilli lasciano interdetti, essendo sempre pronti a scomporsi e a tornare in assetto, come se la regola del vento fosse impressa nella loro struttura. Questo a riprova del fatto che il volo prescinde dall’essere in vita, anche se soltanto un essere vivente può provare il piacere di volare. Volare in aereo è deludente. Raramente gli capitò di prenderne. Il contrario di distruggere è ricordare. Oppure: manipolare i volatili con cura. Costruiva tutto ciò che gli serviva. Evitava di distruggere. Una volta prese un cartone vuoto che conteneva uova e lo trasformò in funivia, usando forbici e spago. Agli occhi di un bambino il marchingegno era equivalente al volo, ma il volo degli uccelli è un’altra cosa. Lo studio del volo degli uccelli non può essere in alcun modo considerato un lusso. I tentativi dell’uomo di costruire marchingegni che permettano il volo non possono essere considerato un lusso. I disegni di quei marchingegni sono necessari all’uomo più di qualsiasi necessità di volare da un luogo ad altro luogo. I disegni dei marchingegni di volo sono stati necessari fino a quando non hanno consentito realmente all’uomo di volare. Poi sono diventati utili. Può sembrare facile, ma una cosa è disegnare il volo, altra cosa etc. etc.. La propulsione è provocata dai vessilli interni, più larghi di quelli esterni, nell’alternarsi delle battute verso l’alto e verso il basso affinché siano piegati i vessilli interni verso l’alto, nella semibattuta dorso-ventre, e venga così spinta indietro l’aria; o verso il basso, nella semi-battuta ventredorso, per assicurare comunque la spinta indietro dell’aria. In tal modo il corpo dell’uccello è spinto in avanti. Osservando un uccello volare è innegabile che l’aria costituisce un elemento imprescindibile del volo stesso. L’aria può essere considerata una zona intermedia. Più esattamente l’espressione “a mezz’aria” indica uno spazio che la vita quotidiana può ritagliarsi nel rapporto con la gravità. L’espressione “rimanere con i piedi per terra” può essere priva di senso o comunque è discutibile. Osservare un’aquila o qualsiasi altro rapace quando cammina ad ali piegate. 192 Gli uccelli non hanno bisogno di imparare la tecnica del volo e per questo volano meglio dell’uomo, che in millenni di esperimenti non ha mai veramente capito. Viene da chiedersi se sia maggiormente rappresentativo del volo quello in solitario, ad esempio dell’aquila, o quello in stormi, ad esempio delle anatre in migrazione. Ad un’osservazione superficiale si direbbe il volo in solitario, dal momento che il volo in stormi spesso riproduce forme geometriche e quindi riconduce a misure di un piano statico. Il volo è strettamente connesso ad una falsa percezione del vuoto. Disponendo di fronte ad un ventilatore alcune piume così come posizionate su un’ala etc. etc.. Così facendo agitava le carte del suo studio. Le articolazioni della spalla e del gomito hanno una limitata possibilità di rotazione lungo l’asse longitudinale dell’ala; più ampia quella del polso; sommando tuttavia tali possibilità, la mano, dalla posizione del ventre rivolto verso terra, nel volo normale può ruotare il bordo esterno verso l’alto e poi indietro di quasi 180°, portando il ventre a guardare il cielo. In tali occasioni si domandava quale fosse la vertigine di un airone spalle a terra. La misura intermedia dipende dall’intenzione riposta e dal mancato raggiungimento del risultato. Oppure: indifferenza rispetto al risultato. Menta mischiata a tabacco. Dormire sempre alla stessa ora e qualsiasi cosa accadesse attorno. Nella stanza in cui studiava e sperimentava teorie sul volo degli uccelli, l’aroma dominante era costituito dall’odore spiccato e amaro delle sigarette nazionali tagliate ciascuna in tre o quattro parti, che venivano poi fumate tramite bocchino. Annotare: l’odore acre veniva stemperato dal profumo di menta che spesso sostituiva il fumo e che contribuiva a trasmettere l’impressione che anche l’aroma risultante fosse stato fatto in casa. Quando andava a dormire rimaneva l’odore e tutta la stanza, impregnata dalla polvere della sua presenza, continuava, in sua assenza, a costruire immagini di volo. Alla stessa ora, e qualsiasi cosa accadesse attorno, si creavano immagini di volo. La polvere è componente fondamentale del volo da fermi. Senza polvere si perde equilibrio, non si ha niente da scambiare con l’aria e non si misura il tempo del volo e del tempo dedicato al volo. Della polvere annotare: la differenza rispetto ai resti, ai residui, a ciò che comunemente si definisce sporcizia. Senza luce la polvere non si vedrebbe. Nella stanza trascorrevano mattine in cui la luce inquadrava il ferro ed i bulloni utilizzati per gli esperimenti. Sembravano posati da secoli. Gli strumenti per la 193 dimostrazione delle teorie sul volo erano da lui ideati e costruiti. La stessa impressione, in merito al rapporto tra luce e tempo trascorso, si ha in montagna, quando il contrasto tra il verde dell’erba e il grigio del massiccio viene fissato frontalmente dal sole. Specificando: effettivamente il grigio della montagna è lo stesso da secoli. Millenni. Nel caso delle Dolomiti 250 milioni di anni. Della montagna, salutarsi quando ci si incontra ad alta quota. Del mare, nuotare ogni giorno e ogni volta aumentare le bracciate. Tornava sempre a disegnare battute di volo, come se le precedenti, nel frattempo, potessero cambiare. In effetti il volo di un uccello non è mai uguale a se stesso. Filmava il volo degli aironi e poi separava i fotogrammi, quindi disegnava su lucidi sovrapposti ai fotogrammi e li colorava. Diverse posizioni dell’ala in progressione. Saltando da un aereo si impara a cadere. Imparare a disegnare. Era comunque importante dedicarsi ad un erbario fatto in casa, perché il volo non è tutto ed imparare a riconoscere le piante può essere comunque un modo etc. etc.. Ogni foglia essiccata e fermata su una pagina con la propria descrizione. Soprattutto se inutile, qualsiasi occupazione va svolta con precisione per esaurire il tempo che contiene. Il volo di un uccello è quanto mai imprevedibile. Peraltro occorre essere chiari: non può esserci alcun tipo di volo se non c’è movimento in avanti. Ciò è fondamentale in generale e in rapporto al fenomeno della portanza, in particolare. La portanza è quella forza che si oppone alla forza di gravità e grazie alla quale un uccello può sostenersi nel fluido aria. Ma, sia pure a parole, questo non è sufficiente. Detto sinteticamente: allorché un corpo immobile viene lambito da una corrente d’aria, meglio detto vento relativo, se esso non è perfettamente simmetrico rispetto alla direzione del vento e presenta una curvatura, come accade quando il corpo in oggetto sia costituito da un profilo alare che presenta un dorso, nella sua parte alta, abbastanza curvo e un ventre piatto, il fascio che percorre detto dorso dovrà correre più velocemente di quanto non faccia il fascio che percorre il ventre, per riunirsi al fascio dorsale (si dice infatti che i fluidi hanno orrore del vuoto); questa accelerazione del fascio determina al dorso una depressione che è quella che risucchia l’ala verso l’alto e in definitiva determina la portanza. La questione della portanza è fondamentale. Tuttavia dal 1961 il volo spaziale occupa il primo posto nell’immaginario aereo collettivo. Come uscirne? 194 Notizia. Giulio Marzaioli (Firenze, 1972) vive a Roma. Tra le le pubblicazioni, in versi e prosa: In re ipsa, Anterem Edizioni (premio Montano); Quadranti, Oedipus Editore; Trittici, Edizioni d’if (premio Mazzaurati Russo); Quattro fasi, La Camera Verde; Arco rovescio, Benway series. Alcuni testi scritti per il teatro sono raccolti in Appunti del non vero, Editrice Zona. Ha inoltre pubblicato i volumi fotografici Cavare marmo e La concia, per le edizioni de La Camera Verde. Numerosi i contributi su riviste e spazi web, è presente in antologie e opere collettive e suoi testi sono tradotti in Francia, Stati Uniti, Germania, Spagna, Svezia. Conta varie collaborazioni con artisti dai vari linguaggi, in prevalenza fotografico e video. È tra i curatori di Ex.it, evento permanente dedicato a “materiali fuori contesto” di scrittura di ricerca, musica ed arte contemporanea e del progetto editoriale Benway series. Collabora con il centro culturale La Camera Verde. 195 SIMONA MENICOCCI SI FA PER DIRE “L’unica e grande utilità degli esempi è questa: che acuiscono il giudizio.” I. Kant * COME COSA come parla è di cosa cosa fa uno che passa dall’1 al 2 e poi dal 2 al 3 come non deve attuare il suo ritorno cosa fanno in tv o fuori come uno spegnimento senza difesa cosa suggerisce la visione in cui essa si svolge come se in un grandangolo un pianosequenza cosa è comune come uno o io cosa amare potrebbe riguardare lo spazio come stancarsi della proprietà cosa è privato come contare a ritroso defalcando le somme cosa è come se bastasse cambiare soggetto cosa essere disposti come esserlo cosa è la prima persona come se fosse neutrale cosa si pone davanti come retribuire un diritto cosa produrre di inutile per esserne difesi come è cosa ritardata come mai cosa si forma nel come come si ferma bisogna sospingerlo cosa purché sia fatto come ogni azione fuoriesce dal suo uno cosa è il centro di omotetia del suo dove come non riconoscere nel segno la rappresentazione cosa se fosse qui sarebbe solo mia come un’immagine cosa resta indisponibile come non toccato dalla crisi cosa descrivere e diluire nella descrizione come descrivere una diluizione cosa provare per l’è pur vero come prendere in giro cosa in un’opinione deve tacere come l’ordine alfabetico 196 cosa è una causa come fermare in un titolo un titolo cosa comprende l’indeterminato come dire che cosa trovare di memorabile come cosa * DOVE QUANDO dove è quando perdere la vista e la cosa dove non lo si direbbe quando: mai dove l’arte dell’anticipare è estesa all’infinito quando opporre direzioni a contorni fissi dove sottintende una geografia una gerarchia una grammatica quando una filosofia economica può essere riassunta nel ‘virgola 99’ dove la coscienza corrisponde a una Weltspaltung specifica quando non frapporre tempo tra la fionda e la h dove la sensazione il suo esser mia e senso del corpo quando hai voglia ancora dove non può riferirsi a una persona quando un pianeta si fa irritabile così non si sporca dentro dove la giovinezza è chiamata accomodazione massima quando c’è un disturbo dove una categoria antropologica precisa è sintomo di dignità quando ha una dimensione corrisponde a una dimensione dove un centro un parcheggio un prezzo allo spazio quando nemmeno la patente evidenza del segnale dove la realizzazione elimina le premesse quando il risultato non è l’adattamento ma la mimesi dove il libro si apre per compulsione quando l’immagine è una relazione sulla parete opposta dove da qui è visibile quando dove e quando sono compromessi dal calcolo delle intenzioni dove svegliarsi è dove dormire quando l’insonnia è un altro luogo dove da questo punto di vista guardare può essere escluso quando fare questo tipo di calcoli è fallimentare dove il passato è se stesso quando è successo è troppo dove era finito quando per nascondersi la cosa è sempre stata ferma dove lasciare il ritrovamento al sicuro quando è necessariamente una narrazione dove invertire purché funzioni la sintassi dell’evento quando le coordinate sono sbagliate dall’occhio dove il fallimento ha iniziato a cedere ha iniziato a capire quando trovare un posto vuol dire tempo dove è un punto debole del movimento 197 quando la nozione va usata contro se stessa dove è iniziato tutto a tornare quando solo un senso può essere tecnicamente potenziato dove il quando è una funzione della macchina da eliminare quando il dove potere non è più rilevante dove: sempre * PURCHÉ COMUNQUE purché se ne parli comunque non importa purchè ognuno faccia il suo caos-cosa comunque avere dei ruoli non implica maschere ma linguaggi settoriali purché poi ci si capisca comunque un testo può proseguire anche solo per obbligo verso la prima parola purché sia utilizzabile comunque il posto fisso è un’istanza che risale al neolitico purché anche la lettura abbia una sintassi non lineare comunque 8 donne su 10 lo sono diventate purché non sia quel prodotto intermedio tra il maschio e il castrante comunque la moda è una politica non interessata alla copertura dei difetti purché per ginnastica quotidiana non si intendano pratiche estetico-cultu(r)ali comunque la memoria involontaria è nel/il corpo purché si sappia decifrare la non integrità del segno comunque le condizioni dell’evento sono la necessità e la sorpresa purché il tempo dell’addio non venga interrotto comunque comparando errore con errore cecità con cecità purché non sia un eccesso di vicinanza comunque a ben guardare il buio e ciò che lo contiene o da cui è contenuto purché sia corretta o coerente l’approssimazione ottica comunque di norma un intervento non va incontro a sorprese rivoluzionanti purché l’oggetto non sia parziale comunque l’io è un occhio purché venga tradotto in inglese comunque l’esperienza del terrore è già nella separazione tra verba e scripta purché la lingua sia esposta comunque continua a essere proficuo il misunderstanding purché di un sarcasmo si faccia la condizione della verità comunque ogni pensiero è (in) una diramazione purché non collassi quando venga fatta un'osservazione comunque lo spaesamento è la fine del luogo o la sua reinvenzione purché si applichi l’interpretazione a molti mondi comunque aggiudica un'importanza cruciale all'atto osservativo purché si abbia un gatto o un segreto comunque nessuno guarda nella scatola in cui è rinchiuso purché anche l’osceno abbia la sua scarna scenografia comunque la forza dell’esattezza anatomica non può consolare la complicazione purché il soggetto sappia elaborare il lutto di sé comunque cercare la parola google su google è una forma di autocoscienza purché ne valga la pena 198 comunque la pena può cadere in prescrizione purché il formalismo giuridico venga esperito dai bassi strati della società comunque o dovunque vada purché si sia fedeli alla linea d’aria comunque in ogni luogo-caso c’è una parola d’ordine chiave d’accesso purché è una condizione trasformabile da un soggetto all’altro posto in ricatto * CIOÈ A MENO CHE cioè intendo dire (in) altre parole a meno cha la sinonimia arrivi al punto di identità cioè ci vuole pazienza o l’inclinazione a delinquere a meno che non cioè quella specifica concentrazione di orrore e utopia a meno che cambi il significato della storia della frase cioè distruggere senza creare idoli a meno che sia un fan sfegatato cioè essere facili a basse passioni a meno che il modo di vivere proprio della carne non riguardi l’intensità cioè se espandessi le percezioni (mi) sentirei come un mostro a meno che l’espandere non sia un esacerbare cioè il dettaglio è innocuo a meno che la fissità dello sguardo duri tanto da far accedere al non familiare cioè il riconoscimento non è possibile a meno che anche il familiare sia inquietante cioè è andata male a meno che non si abbia un piano B cioè necessita una spiegazione a meno che domicilio e residenza del soggetto non coincidano cioè non è disperso ma introvabile a meno che sia un senzatutto cioè un corpo vivo è un contenitore di esperienze a meno che si tratti di una forma di disturbo narcisistico cioè si truffi caparbiamente lo scrittore di se stessi a meno che sia un giudizio falso cioè un delirio o una comunicazione efficace a meno che specifichi l’ambito ristretto entro il quale è valido ciò che si dice cioè nominare uno spazio è una fase nel processo di appropriazione a meno che ‘ciò che è mio è tuo’ neghi il principio di non contraddizione cioè ogni scoperta non è più innocente di una conquista a meno che dissociando le azioni si riesca a capire cosa sia naturale e cosa non cioè per meglio dire a meno che la volontà sia differita da una pretesa di verità cioè i sillogismi autoevidenti sono solo 19 a meno che io non (mi) stia sbagliando cioè non si può essere presenti a meno che la contraddizione venga fatta frizionare col relativismo cioè applicare una tolleranza alle degenerazioni comportamentali a meno che mai cioè la persistenza di un fenomeno non lo rende invariante 199 a meno che la fuga dell’idea si riveli positiva cioè semplificando il compito di comprenderne nascita forma e destino a meno che abbia una malformazione congenita cioè la tecnica o il potere o viceversa a meno che il contrario non venga scoperto cioè meno * TANTO PERALTRO tanto la vita è l’insieme delle finzioni che resistono alla morte peraltro una verità non andrebbe chiamata verità tanto ogni sforzo è un surriscaldamento peraltro l’immunodepressione è lo stato di un corpo che percepisce l’inverno insito in ogni cosa tanto un giorno non ci saranno veramente più le mezze stagioni peraltro non ho mai capito cosa sia esattamente il cambio stagione nell’armadio tanto cambiando l’ordine dei fattori il risultato cambia solo se il lettore peraltro ogni oggetto visto è assoggettato tanto non esiste un esorcista per la possessione delle cose peraltro lo starnuto è la biologica opposizione al mondo tanto se lo si trattiene è solo a discapito di altro peraltro ogni pensiero consolatorio è necessariamente ridicolo tanto vale peraltro tra servire e asservire c’è la differenza di una sola sillaba tanto hollywood trasforma sistematicamente l’intertestualità in autoapologia peraltro il cinema è diventato un lusso tanto anche il resto peraltro il messaggio dovrebbe essere che non c’è tanto nel caso è sbagliato peraltro dimenticando le cose si perdono le persone tanto sono solo invenzioni peraltro niente sveglia come il corpo tanto ogni uomo porta in se stesso una camera peraltro mesi fa ho portato un ramo nella mia camera tanto chi se ne accorge peraltro il dettaglio può essere solo sgranato tanto una promessa non ha bisogno del complemento di specificazione per essere legata alla felicità peraltro ogni eccezione conferma l’emergenza tanto mia quanto peraltro una delle migliori filosofie è quella del futuro anteriore tanto il giorno inizia molto prima del giudizio peraltro la vendetta non è un piatto tanto l’estetica ci è stata sottratta da persone con unghie finte e inquietantemente spesse peraltro non bisognerebbe mai innamorarsi di organismi irrelati e autotrofi tanto non c’è modo di ricostruire una cosa recisa che sia un istmo o un io peraltro spostando la virgola a destra bisogna moltiplicare per dieci il respiro tanto il male non cambia una situazione la anticipa peraltro bisognerebbe scrivere un ‘dei delitti e delle pene’ a sfavore dell’esecuzione del testo tanto ormai è scritto peraltro sarebbe ora di dismettere la chiamata alle cose tanto lo sanno tutti che i 3 puntini di sospensione in realtà sono 3 punti uno dopo l’altro 200 peraltro non ho mai conosciuto una persona realmente affidabile tanto non esistono persone realmente peraltro tante parole non servono tanto non c’è niente di più sintetico del silenzio peraltro l’io l’ho sempre pensato tanto per l’altro tutto fa la differenza * ALTRIMENTI A VOLTE a volte solo ciò che è cronico è affidabile altrimenti ci sarebbe una cura per tutto a volte i 30 km di atmosfera sulle spalle si fanno sentire altrimenti dimostreremmo un’indifferenza eccessiva verso la natura a volte ogni interruzione è traumatica altrimenti l’infanzia come età dell’oro a volte dietro un capriccio si nasconde un’istanza tirannica altrimenti la storia guidata da donne sarebbe stata realmente meno violenta a volte capita di sentirsi un’entità triste e sporadica altrimenti come un autobus per il cimitero che passa solo il sabato e la domenica a volte è inutile parlare o stare zitti altrimenti per dire il diverso basterebbe la parola diverso a volte basterebbe prendere il dubbio sul personale altrimenti a che servirebbe a volte sì e a volte non altrimenti ci si illude di un’identità originaria o anche solo di un’origine a volte le pratiche genitoriali puntano all’imitazione del linguaggio affermativo altrimenti come si spiegano quei versicoli a volte basta attenersi al testo altrimenti lasciarlo agire per 10 minuti a volte impiega anni per (s)piegarsi alla volontà dell’altro altrimenti la sola esistenza non implicherebbe la sua resistenza a volte bisogna mettere le cose tra parentesi altrimenti ogni sfida semantica diventa un esame iniziatico a volte l’equilibrio psicoemotivo supera la prova empirico-mondana altrimenti vuol dire che il corpo ha ceduto alla famosa evidenza dello stress a volte la nota estranea all’armonia è quella posta sul tempo debole altrimenti lo stress sarebbe una delle poche leggende metropolitane a volte bisogna tenersi non presenti altrimenti andiamo a finire a volte l’inciampo è un promemoria fisico altrimenti si dovrà porre anche l’attenzione fuori dal computo a volte è applicabile a quasi tutto altrimenti sarebbe molto più facile credere alla noia a volte ogni opinionismo è spurio altrimenti la libertà di parola sarebbe un bene a volte il bene è quella qualità che non ci si può permettere altrimenti significherebbe che/o avrebbe un valore a volte il minore è sempre il più viziato dei mali altrimenti si sarebbe potuto evitare a volte un soggetto e a volte un oggetto 201 altrimenti cos’altro a volte indica la ripetizione anche non periodica di un fatto altrimenti il trasloco non renderebbe il nomadismo uno statuto esistenziale a volte l’io va usato con cautela altrimenti la colpa ricade sullo scotch che non tiene a volte provare a pensare l’altrimenti * INTANTO ATTRAVERSO intanto la somiglianza ha un padrone attraverso cui inizia il discorso binario intanto si è fatto altro attraverso di lui intanto il mondo non è complice della nostra conoscenza attraverso le sporcature dell’enunciazione questa finzione viene meno intanto ogni certezza sensibile è anche un esempio attraverso un dubbio o un tentennamento intanto solo l’ombra impedisce la riproduzione attraverso la distruzione si ringiovanisce intanto l’incontro con lo straniero significa che il soggetto lontano è vicino attraverso nessuno strumento ottico particolare intanto è possibile chiedersi come è fatto il mondo solo attraverso la domanda su come è organizzato il corpo intanto l’oggetto e il soggetto sono due modi differenti di descrivere la realtà attraverso una persona intanto l’introspezione è una confabulazione attraverso cui ci si appropria del se delle sue azioni intanto dare la dimostrazione scientifica dell’esistenza di dio attraverso la dimostrazione teologica dell’esistenza dell’atomo intanto convincente non vuol dire confortevole attraverso la somatizzazione di un a priori qualunque intanto esprime soddisfazione per uno scopo raggiunto attraverso le difficoltà incontrate intanto la giusta distanza dei corpi è un lusso di pochi corpi attraverso una minoranza che non è mai tale in termini numerici intanto l’olfatto è l’unico senso dissociante in cucina e sui mezzi pubblici attraverso ciò è possibile attuare quella serie di similitudini tra il razzismo e l’anoressia intanto bisognerebbe abbandonare il modello causante-causato attraverso il reprocivismo intanto la visione non riguarda l’apertura ma il rilancio attraverso la forma apparente che sovrasta l’osservatore intanto capire come appare la separazione attraverso cosa intanto la scienza è essenzialmente una metafora attraverso uno sguardo che implica la morte intanto contare le cose libere dalla schiavitù di essere utili e quantificabili attraverso una calcolatrice senza segni intanto la finanza internazionale ha fatto sue non poche idee anarchiche attraverso la trasformazione in soggetto-scopo del solito complemento di mezzo intanto il risveglio è la catastrofe del sogno 202 attraverso tutto ciò che si è stati in grado di fare intanto si è riusciti ad attribuire un sex appeal all’inorganico attraverso il comparativo di maggioranza intanto siamo stati sepolti da un paradosso attraverso così tanto tempo andato di traverso intanto l’attraverso prima era un fine * IN EFFETTI IN FONDO in fondo ogni scrittura è un’iografia in effetti anche nell’ottica dell’aferesi nascondendo la rimozione può rivelare in fondo l’evento è un supplemento al quotidiano ciò che c’è in effetti può essere letto anche al contrario in effetti la cosa più eversiva che si possa immaginare è che i soggetti diventino predicati di loro stessi in fondo a/in ogni copula c’è una presunzione che spodesta chi compie l’azione in effetti l’oggetto è compiuto anche prima che qualcosa ricada su di lui a parte la polvere in fondo la coltivazione illegale dovrebbe estendersi all’eccedenza e perseveranza di sé in effetti l’insostenibile sviluppo dell’essere non è un problema ontologico in fondo è umano in effetti potendo rifiutare si può tutto in fondo si suppone un soggetto universale e univerbato in effetti è un’illusione nel migliore dei casi un simulacro nel peggiore in fondo bisognava aspettarselo il futuro in effetti sarebbe stato meno traumatico svegliarsi in fondo quanta/quale taglia di estinzione ci/si porta dietro/dentro in effetti anche una società può fondarsi sulla plastica in fondo ogni cultura implica una posizione in effetti c’è del marcio in ogni principio fondante in fondo a nessuno piace perdere in effetti la perdita può configurarsi come forma economico-patologica dello stare al mondo in fondo sono solo cose in effetti tutto è sostituibile se non ha un significato eccedente il suo valore in fondo ogni descrizione rema contro la permutabilità di qualsiasi cosa con qualsiasi altra in effetti il sistema delle rime non tiene conto delle sillabe precedenti in fondo è come comparare vittoria con vittoria in effetti a distanza di anni neanche il numero mantiene la sua immutabilità in fondo alla base di ogni sterminio c’è una forte componente igienica in effetti l’amuchina lascia uno strano non-sapore sui cibi in fondo il resto denota la quantità da sottrarre per rendere qualcosa divisibile in effetti la matematica avrà sempre quel non so che di consolatorio in fondo l’amor fati è anche un amor facti in effetti sottrarsi al blablabla richiede una buona dose di contro-volontà in fondo basterebbe la parola erotica ad ancorare in effetti non deve esprimere ma rappresentare in fondo può sempre andare meglio/peggio in effetti la vista è l’organo-senso più astratto ed estraibile in fondo non si può essere sicuri del nulla in effetti in fondo ogni interpretazione è un’attività oracolare 203 in effetti il probabile viene desunto dall’analisi del già stato e il possibile da quella del mai in fondo c’è da fidarsi solo di ciò che ingloba in sé quello specifico quantum di indeterminazione in effetti sarebbe meglio usare le parole solo al plurale in fondo e in ognuno in effetti non si può mica dubitare del tutto in fondo che male c’è in un fondo di verità in effetti saperlo elencare sarebbe già molto Notizia. Simona Menicocci (1985) ha pubblicato per La Camera Verde “Incidenti e provvisori” (2012) e “Posture Delay” (2013). Collabora al collettivo «eexxiitt.blogspot.com». Suoi testi sono apparsi in riviste, lit-blogs e web-zines tra cui «Poetarum silva», «Pi Greco. Trimestrale di conversazioni poetiche», «Nazione Indiana», «Esc-argot», «alfabeta2». Ha partecipato a “Poesia totale - In voce” (Roma, dicembre 2010), alla quinta edizione di “RicercaBo - laboratorio di nuove scritture” (Bologna, novembre 2012), e ad “Ex.it - Materiali fuori Contesto” (Albinea, aprile 2013), nel cui volume antologico sono presenti alcuni testi dal progetto “Saturazioni”. 204 GIANNI MONTIERI I Gli spararono in faccia che tutti sapessero, che tutti ricordassero la sera stessa in piazza commenti da stupidi ventenni stabilivamo con una birra in mano il grado di importanza di una morte (chi lo conosceva, quanti colpi se c’era tanto sangue, quanta polizia) qualcuno stava zitto, qualcuno parlava pochi minuti per tornare all’ordinario: la biondina in jeans tagliati a chi la dava il centravanti squalificato, il motorino truccato. * III Ai funerali di mio nonno non ho pianto e tutti a chiedersi: ma come lui non soffre? Domanda lecita, pare fossi il nipote preferito da noi se non piangi, non urli, non ostenti vuol dire che non t’importa ora vivo al nord, il dolore qui è privato la sua mancanza che non racconto che non dichiaro. * VI Del mare ricordo una finestra vernice scrostata sulle imposte stranieri fermi ai rondò in attesa di carico per lavori da mezza giornata dietro il mare la statale lunga fino al Lazio macchine con brava gente in coda per le ragazzine, per scopare il lungomare una sterpaglia baracche, case mai finite cartelli divelti e zanzare 205 prima di un lido: un morto ammazzato ricordo questo del mio mare e altro ancora io e mia sorella ridevamo sempre come fanno i bambini al mare per noi contava soltanto l’ora in cui entrare in acqua qualunque fosse il suo colore non ho mai visto gabbiani sul mio mare qualche volta aquiloni colorati. * IX C'erano ampi margini, confini, scatti da fare sul fondo, e l'erba tagliata male. Crossare al centro. Uno a saltare di testa, potevamo crescere, raddoppiare in difesa al calar del sole: grida di madri tre, quattro speranze in coda al giorno, fare ordine e buonanotte. Poi cosa è successo? Uno ha preso un treno, uno è saltato di testa o per aria. Alcuni sono rimasti all'intervallo e non si rivestono un altro ha ancora su la maglia aspetta il lancio in verticale, la svolta, ma non ci sono piedi buoni, né arbitro, guardalinee, non c'è pubblico, non c'è tribuna solo il replay di un fuorigioco fischiato da nessuno. * XI O tutte le volte che hanno ammazzato (chi sorridendo, chi tradendo) mio padre non capivamo un mondo che veniva giù sabbia sotto l’onda smettevamo di parlare per rispetto: paura che una parola detta male ferisse chi moriva. Rinunciavamo. 206 * XII Io morivo, naturalmente fingendo fosse sacrificio ma se si muore è per pigrizia per omessa volontà si muore per cazzeggio. * XVII C’era poi un disegno del morire sui volti degli uomini seduti davanti ai bar a guardare passare, sollevare l’occhio indicare all’altro e criticare stando fermi, non cambiando (che fosse scopa o tressette) mai la maniera di giocare. * XXI Ricordo d’aver visto in cucine piccole e male illuminate preparare e poi servire cene sempre uguali la zuppa di fagioli come in guerra e guerra era quel rumore di due donne a masticare quel silenzio da bombardamento. * XXII Per esempio mia nonna era il punto più distante dalla morte. Nonna era il bianco quella che restava in piedi sulle macerie, tra le briciole (sempre poche) da spartire. Lei era di un altro Sud sorrideva, non moriva. * 207 XXV Mi chiedo cosa accadesse a Giugliano cosa accadesse di diverso, s’intende, soffiava il vento di notte nei rioni parlavamo ad alta voce, ma di che? Certi giorni pioveva fortissimo, e noi (rallentati da pozzanghere infinite da fossi d’acqua, fiumi di lava sporca) sognavamo i sogni dei ventenni gli stessi a ogni latitudine, parallelo sognavamo in dialetto, senza dirceli per debolezza o per conservazione ma perdevamo ogni cosa per strada a ogni giro in motorino senza casco. * XVIII Se posso telefonare a mia madre, a mio padre, e chiedere da routine come state? Che fate? Credimi è per culo, se mia sorella sta bene se riesce a uscire e a entrare da casa, prendere suo figlio a scuola, convinciti, è per culo. La terra dove lo tengono il culo, quello vero, non è terra è modificata da altro materiale, scarto territoriale altrui, dal saldo positivo su conti correnti sconosciuti. Se passa l'autobus in orario, segnatelo, è per culo, se la vicina quarantenne muore troppo presto è chimica. Arrivare in tempo al lavoro o non morire hanno lo stesso numero di probabilità. Restare vivi è culo, è matematica. * XXIX Non pensare che fosse indifferenza la nostra piuttosto un modo di vivere le cose così come si vivono: tutte insieme, una per volta. La sparatoria dietro l’angolo, la partita di calcetto i compiti da fare, 208 poi uscire la sera il bar, la storia di tutti, tutti tornavamo a casa per cena. [Testi tratti dalla raccolta inedita Avremo Cura, in particolare dalla seconda sezione (sud) in caso di morte.] Notizia. Gianni Montieri è nato a Giugliano, provincia di Napoli nel 1971. Vive e lavora a Milano. Ha pubblicato a febbraio 2010 il suo primo libro di poesie: “Futuro Semplice” ed. LietoColle. Suoi testi sono rintracciabili nei numeri sulla morte (VIXI) e sull’acqua (H2O) della rivista monografica Argo e sui principali siti letterari italiani. È capo redattore di Poetarum Silva, redattore della rivista monografica Argo (sito: Argonline). 209 CRISTIANO SPILA IL POETA ANACORETA [Il poeta cerca sempre la sua poesia. È una ricerca complicata, per non dire molesta, ma anche naturale e alla conclusione di questa indagine sul senso profondo delle cose quello che rimane è la coercizione a questa ricerca. Ma forse questo è il nucleo poetico: la ricerca, la difficoltà, la nausea, la coercizione. E quand’anche questa ricerca fosse una vaga definizione di forze incomprensibili, il poeta la sente in sé attiva e presente, presente in ogni errore e anche in ogni balzo in avanti; questo per lui vuol dire essere vivo, è l’incontro incessante con le carenze, i limiti, le incompiutezze. L’atteggiamento del poeta è quello di uno “alla ricerca”, diciamo così, la ricerca di mondo sconosciuto che conta davvero: per lui è piuttosto importante capire e sapere dove sta, da dove guarda ma anche dove sta andando. In questa ricerca, il poeta deve fare i conti con l’estraneità, lo smarrimento, il fraintendimento, la tendenza a creare stereotipi, la negoziazione. Egli sa lucidamente quanto la ricerca della poesia sia destinata a fallire e forse proprio in questo consiste la sua vittoria, perché il fallimento è cosa degna di un poeta (anche nei momenti felici, il poeta non ha una buona opinione di sé in quanto esemplare umano).] A Giuseppe Aloe I Scendere al verme o ricominciare dal verme o dal pesce o dalla immondizia, dalla bruttezza e dalla miseria sempre vi è una nostalgia di santità uno stato immanente essere santi ma senza i santi senza sacrificare il piombo per l’oro non si tratta di elevarsi ognuno di noi è già * II Capelli come licheni gialli distillati vegetali e animali di pelo giallo qualche metallo d’aspetto giallo ambra o zolfo e un foglio giallo e una mano che scrive tutto quel che muta e si abbandona 210 * III Muffe e ragni creature pallide e appiccicose camminano nelle notti della nostra vita con l’infallibile equazione della sofferenza spiano nei vani delle porte stringono amicizia con i morti s’affacciano alle finestre e si nascondono sorgono dalla bruma di ogni giorno forme opache ce le troviamo accanto compagne di un tempo in lento e penoso inevitabile sgretolamento * IV Nella stanza vanno e vengono parlando di Michelangelo sebbene non si riesca a scorgere l’esatto motivo di tanto ottimismo parlare tanto di Michelangelo questo a loro sembra più importante della vita stessa e ne parlano iniziando un movimento rotatorio dell’indice della mano destra puntato al cielo in quelle occasioni una spesse nube di penne di nuvole comincia a uscire dalla finestra e c’è uno sbattere di porte e una dialettica serrata che non dà cedimenti se non all’ora della cena argomento favorito è la Cappella Sistina con tutta la volta celeste piena di cosmologici tesori cui una tacita riconciliazione li avvicina a sentire la necessità di assimilarli con la mente quale preludio di un’esistenza ancora da vivere 211 * V Alleva ragni o centopiedi il poeta li cura e si dedica completamente a loro e quelli crescono in principio sono animaletti da nulla quasi carini con tante zampine e d’un tratto lui stesso è sul punto di aprirsi un passaggio in mezzo al muro nelle crepe percorrerne lo spessore fare un passo avanti un passo autentico qualcosa senza piedi e senza gambe varcare la pietra avanzare ancora avanzare e uscire e salvarsi dal resto * VI Il verso è scoccato nella memoria come un fosforo lampo imperfetto istantaneo e gratuito ora il poeta arde come una torre bruciano di lontano le parole del roveto il fuoco è cosa diversa dal roveto? è più del roveto il fuoco? arde chi dice «io» non per superbia o per ipocondria il fuoco colora un istante 212 la faccia agli astanti strappa dall’ombra la sua voce proprio quando il buio annulla quelle facce quelle forme come il silenzio che si chiude di colpo laggiù * VII Il poeta santo e anacoreta un tempo vestiva come i giovani eleganti impeccabile e molto distinto ora si muove tra spettri evanescenti lamie, larve fredde ombre gli rimane un foglio di giornale come schermo su cui proiettare la ripetizione all’infinito di un’ansia di fuga * VIII Quanto lontani ormai quei mattini d’alba e d’avorio come si può esprimere la nostalgia dell’ideale? Nulla di ciò è pensabile il cielo è uno scheletro gigante un enorme osso di morto specie di fuoco fatuo bianco e verde di una maligna bellezza 213 lo respira fino a non averne più e alla fine sente donde proviene quell’esercito di nuvole amara delizia Affrica CAMPO DI TRANSITO Nella tragica vicenda di Osip Mandel’štam, morto in un gulag siberiano, io ci vedo la ricerca veemente e nostalgica di un luogo dove la parola possa pronunciarsi senza infingimenti. Il Potere, in accordo col suo appariscente epiteto di sequestratore, lo ha defraudato della sua biografia umana e poetica, ha cercato di staccargli la testa dal corpo, di distruggere quell’inseparabile totalità di anima e corpo, di derubargli la carta d’identità e di occultare la sua verità di uomo. Mandel’štam è un protagonista con nome e cognome di contro alla grande massa di altri comprimari silenziosi, inconsapevoli, morti lontani da casa. Anche per loro il poeta recitava: indossava una maschera collettiva e ambivalente perché la poesia innesca sempre un cortocircuito tra chi recita e chi ascolta, tra chi scrive e chi legge. * Generalità Osip poeta apolide nell’anno di nascita fu polacco, e poi ebreo e russo e francese, con la tendenza a vestirsi di nero e portare la barba bianca, immerso nell’aura del sogno ma desto, sapeva che quel luogo che lo stava ingannando era la realtà e sapeva che nessuno tranne lui stava pensando quella cosa. * Memoria domestica A Mosca il poeta abitava un sottoscala marcito, umido camminava in una piccola stanza col pavimento a piastrelle, 214 una di queste piastrelle era il punto esatto dove fermarsi per una giusta prospettiva un quadro anamorfico in cui cercare l’angolatura esatta per vivere, starsene così quieti in una zona tra i fornelli bianchi di cherosene e il turchino della porta a vetri e il vento che sbatte fuori dall’unica finestra; si può vivere riparati in una sola stanza basta avanzare il pane e rimboccare le coperte smorzare le candele si può vivere fino al delirio fino allo scricchiolare di un silenzio nemico felpato sulle scale che fanno da tetto. * Inverno Uno scheletro d’albero con due corvi gozzuti che stridono come in un pozzo alla rovescia il muro raddrizzato d’un balzo il filo di ferro al sommo trovarsi appena con il ricordo di un giorno lontano pensare ai gesti dimenticati alle parole non pronunciate agli atti non dovuti a quelli non voluti non ereditati caduti 215 uno dopo l’altro dall’albero del tempo. * Una Siberia sconosciuta Non esistono parole per una materia vischiosa calpestare foglie e insetti nervature glaciali neve muffita con sotto terre profonde e lento marcire di frutti e rami secchi come il muschio attaccato alla mano, lui sa che la caccia non ha fine e non l’avrà neppure con la Morte. * Baracca lager L’interno odora di un disgustoso pesto di vermi e cloroformio come dopo una lunga degenza, la baracca muove dagli impulsi più bassi agglomerato umano e bestiale di urla e sconcezze rumori e discese e cadute spostamenti di ossa e lumache e tutto un mondo che scivola verso l’erebo. * Le notti bianche Nella ragnatela delle ore fonde per terra o sul soffitto sotto la branda ondeggiando in una catinella 216 ci sono stelle brandelli di eternità punti di luce lattiginosa nel miscuglio di pattume e di neve. Fa paura cadere in un pozzo, non siamo capaci di uscirne. * Osip degli appestati Il poeta fa l’inventario delle blatte ogni tanto si passa la mano sui capelli infeltriti tenuti da una sciarpa presa da un mucchio di spazzatura dietro le cassette di latta dove i topi se ne stanno in attesa del sole blando e senza forze della steppa. Osip si lascia scivolare fino all’angolo del muro parla continuamente parla e recita non vinto ma umiliato aspettando a capo chino il boia che fruga nella borsa dei coltelli. * Migrare Avevo voglia di pane ma il pane è finito tutto è finito e io sto vagando da queste parti girando solitario nella neve 217 cercando il sud il mio sud e appena la luce di cenere e di gelso che ondeggia sul Baltico metafisico mi lascerà distinguere le forme sentirò dall’altra parte del mare il respiro dell’Armenia il Caucaso e l’Anatolia e l’insperato Egeo. La poesia è questa sete di ubiquità. * Dal remoto Fischia lontano un fischio sdentato tipo pentola che bolle o richiamo per cani si insinua a poco a poco nella Siberia visibile e invisibile avvolge l’aere e propone allo stupore universale dei condannati a morte una specie di brevissima arcadia. * Meditazione farmaceutica Oh, Petrarca, abbi pietà degli afflosciati, dei congelati, dei martoriati, dei condannati a morte degli affondati che si afforcano in questa steppa cimiteriale, pensando a te, Petrarca, pensando alle chiare, fresche et dolci acque (era Valchiusa?) l’acqua che beviamo noi 218 è piena di pesci morti che galleggiano a pancia in su acqua unta gelida; et ci sono sere in cui, farmacèuti di noi stessi, ci aspettiamo qualcosa dai tuoi versi ricostruiti a memoria, però poi io penso che i poeti antichi non siano mai esistiti tutto il passato non sia avvenuto, sia stato solo un inganno della mente o breve sogno. * Il miraglio Il salice sospeso rattrappito in un’aria gelida. Il paesaggio del campo così inesistente da essere quasi puro – come il gelo – il gelo: altro nome del campo lui si immagina molto lontano (dall’altra parte del cielo?) socchiudendo gli occhi vedersi in un miraglio di luce e di calore che ferisce li occhi e passa per il cuore. * Spasmòdico monologo A ràffiche la neve sòffoca la finestra, scricchiola gòcciola il tetto di lamiera, il campo è un’enorme bolla 219 grigiastra, qualcuno mette il pentolino sulla stufa, con un chiodo si tengono le scarpe stillanti umidità; come uno scriba egizio lui tiene il libro aperto sulle ginocchia, il suo torso violaceo è quello di uno squartato, trema la bocca macchiata: a Mosca era un gran lettore di Petrarca, son cose che restano nella testa. La sua unica colpa ora è di non essere un combustibile per potersi scaldare. * Il supplizio della speranza Il Re dei morti si guarda nello specchio se ne sta attaccato ai vetri fumosi della baracca con la voglia di thè e di burro rimpiangendo forse di non aver detto certi “sì” perché proprio allora veniva fucilato qualcuno (così finiscono le utopie!) ma lui allora parlava di avere un’altra vita Mosca, Caucaso Armenia, parlava di possibilità di speranze aveva le guance lucide. La luna brilla inerte sulle steppe innevate. * 220 Ectoplasmi Putrefazione d’angeli la stanza piena di angeli morti come uno spiffero d’aria gelida che sale per le spalle, laggiù si sentono ruggiti soffocati in una latrina. La pallida semola delle nevi scende da un cielo schiacciato. * Lo scriba Quella mano gonfia incancrenita che travasi di gelo hanno ridotto a un polipo di lividi, quella mano che stringe il cucchiaio con un gesto lento come impugnasse una montagna di roccia è quella stessa mano la sua mano tremante che avvolgeva la pietra trasparente – la parola. * Epitaffio Impossibile tenere a mente un verso con la mente tremante per il freddo, il ritmo scivola via fra le dita fradice di freddo l’anapesto si incrina cheratina verbale si rompe sulle unghie gelide e illividisce di freddo le dita, mormora per tenere a mente 221 il ritmo tatatà-tatatà ma non gli resta un solo angolo della mente che non sia innevato congelato eternamente lo vince infine il torpore (così ben descritto nei racconti russi) e il corpo sepolto sotto il biancore omicida dei lividi fiori del cielo stellato. * A loro non importa Il piede sulla faccia la cimice schiacciata nella zuppa l’acqua nelle scarpe è tempo da topi a loro non importa se riposo o se crepo, impedito di parlare dall’emozione o dal catarro, che piova qui dentro che piova e ci sommerga tutti che finalmente la fanga ci ricopra come tutte le vive e le altre cose. * Nevica Làsciati cadere, neve, con gli affilati cristalli che tagliano il cielo, pezzi di vetro che squarciano il cuore, strappa questi occhi che guardano senza vedere condannato senza appello al patibolo 222 del fallimento. Notizia. Cristiano Spila è nato nel 1968 a Roma, dove vive e lavora. Si è occupato di temi e generi letterari in diversi saggi e contributi. Tra i suoi più recenti volumi: Nuovi mondi. Relazioni, diari e racconti di viaggio dal XIV al XVII secolo (BUR, 2010); Animali nella letteratura dall’Antichità al Rinascimento (Liguori, 2013). Ha tradotto Barnes, Douglas, Melville e Jack London (Corrispondenze di guerra, 2013). Suoi racconti sono usciti in riviste e periodici. 223 I TRADOTTI 224 FRÉDÉRIC BOYER VACCHE Le prime a morire sono le vacche. Non ci sono altre creature al mondo che siano tanto temporanee, tanto precarie, tanto transitorie quanto le vacche. Le vacche sono le prime a morire di sete. Le vacche sono le prime a morire di morte. Le vacche sono le prime in assoluto a morire di noi. Tant’è che non siamo più riusciti a dimenticare la morte sicura delle vacche. All’inizio una vacca morta è un ingombro fenomenale. Ma poi in un istante se ne aggiunge un’altra, e un'altra, e un’altra ancora. Da parte nostra diventiamo un po’ alla volta delle piccole vacche assetate. So bene che laggiù c’è la pioggia, e che la pioggia è anche qui nei nostri cuori che non hanno lasciato filtrare nulla. Le vacche amavano la pioggia. Come noi avrebbero potuto facilmente amare altre cose: lo spirito, il metodo, il potere. Alla fine però è l’acqua del cielo che amano veramente. Le vacche hanno mantelli coperti di pruni e di fiori e di polvere dei campi. Non sanno nulla di quanto sia eccezionale la vita terrestre sotto le stelle. Nulla a parte l’eccezionalità della nostra banalissima vita in quest’universo feroce sempre colmo del nostro crudele vagabondare in una prateria colma di vittorie perdute. Come spiegare l’impressione che danno di essere state attraversate dalla vita? Di avere una forza identica a quella della vita? Questa nuda vita dei campi. Questa vita senza proprietà. Questo corpo delle vacche così smisurato e pesante. Nella sua quiete provvisoria l’ingiustizia dei paesaggi rende inquietante la vita delle vacche, priva di qualsiasi attrattiva di una ragione d’essere. Alle vacche piaceva starsene sedute al sole e cospargersi con la cipria dei campi, aspergersi con la polvere dei greppi, avvolgersi nelle sottili particelle degli insetti ronzanti. Le vacche sono i nostri sosia, ma chi erano le vacche? Chiamiamo vacca una vacca in base ai territori recintati dai giudizi della nostra coscienza solitaria e lacerata. Una vacca è l’idea idonea a quelle altre esistenze che sono le cause della nostra. C’è l’esistenza delle vacche. Così come c’è l’esistenza di una lingua straniera rispetto a tutte le altre lingue. Come c’è l’esistenza delle ombre davanti alla caverna delle vacche. Una vacca quando pensa al proprio corpo di vacca lo pensa veramente come suo? Si riconosce ogni mattina così come noi crediamo di riconoscerci davanti allo specchio? Le vacche sono l’arena dei nostri pensieri che colano al fondo di antichi abissi. Le vacche ci hanno imposto la loro struggente astrazione. Nel momento in cui pensano di poter cantare nei prati senza farsi capire da noi. Ma quante astrazioni infinite ci vogliono per riconoscere una vacca senza tema di errore? I primi tra di noi che hanno evitato lo sguardo delle vacche hanno salutato con un grido di lamento il possibile che si allontanava. 225 Le vacche sono utili e sicure. La loro esistenza è un numero infinito si presenti successivi. Per questo si capisce il piacere che abbiamo provato nello sterminarle. Le vacche non sono state veramente vacche se non in quanto hanno saputo accogliere nella loro finitezza l’infinita totalità in cui si sono venute a trovare. Sotto un albero. In un prato. Sulla terra alla deriva nell’universo. Non c’è voluto molto perché l’essere umano s’ingelosisse delle vacche. Ah se gli dei m’avessero rivestito di una tale forza – è la voce strangolata del minuscolo Telemaco che risuona nell’Odissea. Le vacche non sanno leggere nei nostri cuori. Non ci capiscono meglio di quanto noi stessi ci capiamo. Non chiederanno mai la nostra riconoscenza o la nostra gratitudine o il nostro odio come noi invece lo richiediamo a noi stessi. Né mai noi le abbiamo contemplate in tutta la loro verità. Pensare, come le vacche in nostra presenza hanno immediatamente intuito, suscita una generale indifferenza. È solo quando i pericoli diventano evidenti che l’indifferenza viene meno. In nostra presenza le vacche l’hanno imparato a loro spese. Oggigiorno le persone umane ritengono che le vacche non abbiano più figura umana. Le vacche non si sono lasciate alle spalle né maestri di pensiero né storie laceranti né metafore sanguinanti. Le vacche vivono all’orizzonte nell’immanenza dei campi. Lontano da noi. Lontano da tutto. Prendete un animale qualsiasi e fate un elenco delle sue sofferenze. Dall’inizio della vita sulla terra è sempre stato un gioco da ragazzi. Nella nostra lingua la parola vacca è vuota di senso, una parola scavata e seducente. E ancora quando l’essere vivente vacca non esisterà più, e ancora quando il nome vacca non avrà più senso per noi, e ancora quando l’idea di vacca sarà scomparsa da questo mondo. Le vacche risorgeranno dall’abisso più risplendenti che mai. Le avremo annientate, massacrate, risucchiate. Saranno state sconfitte e saranno affogate. Una vacca dà sempre l’impressione di essere reduce da qualche immane disastro. Più contempliamo le vacche e più odiamo noi stessi. A cosa avremmo finito con l’assomigliare senza le vacche? Le vacche inondano i prati con la loro geometria massiccia e lenta. Tutte le volte che le vacche pensano alla morte, qualcuno uccide una vacca. In ogni vacca c’è qualcuno da uccidere. Un mostro da sacrificare che non è propriamente la vacca ma siamo molto probabilmente noi stessi. Diciamo: se una vacca apprende il linguaggio – e di conseguenza i suoi modi d’impiego – è impossibile che non apprenda anche quel che le parole vogliono dire. E la picchiamo senza ritegno quando ci accorgiamo che non lo sa, e che quando la chiamiamo col suo nome di vacca non risponde all’appello. È molto probabile che le vacche, impietosamente, ci ricordino qualcuno. Le vacche si sono stancate di non amare nessuno. Perché mai amano quello che amano se non per non amare nessuno? Se non per morire da sole – cosa cui non potranno sottrarsi. È stato un vero e proprio veleno pensare che un giorno avrebbero potuto esprimere quel che amavano. Non conta nulla l’aver amato il loro nome. Il 70% del bestiame ha tirato le cuoia. Nessuno sa dove andassero a finire le vacche quando morivano di sete. Avremmo preferito che fossero state capaci di non volere, di non voler morire. 226 Sopra le scaglie cotte e ricotte della terra, le vacche hanno ormeggiato il gran carrozzone lamentoso di una migrazione vivente. Le vacche non avevano niente contro cui scagliare le loro maledizioni, non avevano nessun rimorso per le innumerevoli sopravvivenze di antichi mondi scomparsi malamente. Né terre lontane da conquistare, né oceani da traversare. Le vacche non hanno mai dominato né persone né cose. Di chi sarà il turno, dopo le vacche? Siamo arrossiti e abbiamo abbassato gli occhi. Abbiamo pensato a millenni di malfunzionamento. Avrei voluto che sapessero di doversi fermare proprio lì nel punto in cui loro stesse avrebbero potuto dubitare della loro morte imminente, in cui avrebbero incominciato a capire che non avrebbero potuto fermarsi quando la canicola si fosse abbattuta sulla terra delle vacche. Avrei voluto che se ne ricordassero. Nessuna vacca ha mai bevuto il colore del sangue freddo. Ha però sempre saputo di che tipo di albero si trattava. Un castagno per esempio. La memoria delle vacche non è per niente profonda. È piatta dolce e ripetitiva con una vecchia canzone. Ci sono dentro cose indimenticabili che assomigliano a per sempre. È facile che una vacca soffra del male di un paese che non esiste. Fa un pasto leggero tra le felci ma la notte non ha confini. Un passo più in à e le ferite si riaprono. Ammettere che una vacca potrebbe fare degli scherzi è anche una vacca che di scherzi non ne fa mai. Non passerà molto tempo prima che l’erba per le vacche cesserà di esistere. Il corpo delle erbe fu dato in pasto a tutti i corpi viventi affinché i corpi viventi non mangiassero né carne vivente né sangue fresco, ma consumassero l’amara dolcezza delle erbe. Le vacche non avevano alcuna idea della nausea incontrollabile che ne deriva. Ho pensato molto alle vacche l’ultima volta che ho guardato seriamente l’erba. Ho pensato molto alle vacche l’ultima volta che ho guardato seriamente degli alberi e delle praterie Le praterie di Cantal e di Charentes. Le praterie di Sucy-en-Brie. Le praterie dell’Orne e dell’Argentina. Le praterie di Meaux. Le praterie dell’Australia. Le praterie del Texas. Le praterie andaluse. Le praterie dell’Île-de-France e dell’Africa. Praterie qui e praterie là, dalle inalterabili ondulazioni. Non abbiamo colto nessuna differenza tra noi e le vacche a parte certi parassiti che dobbiamo eliminare per trovare conferma di noi stessi. Ci siamo strafogati con le vacche fino a risucchiarle nel nostro sogno smisurato di potenza. Da molto tempo la nostra immaginazione preferisce alle vacche creature fantastiche come il cavallo alato, il vampiro, il centauro o l’uomo pesce. Le vacche fanno quello che gli chiediamo di fare, di fare tutto. Si tratta d’idee impregnate di letteratura appese a dei ganci da macellaio in oscuri magazzini sanguinolenti. In compagnia di altre esistenze animali a noi sconosciute e che ci sono tuttavia inspiegabilmente familiari. Così un bel giorno abbiamo deciso di farla finita con le vacche. Da molto tempo le vacche camminano al fianco di Cartesio nella notte di Leida come un uomo che cammini da solo e nelle tenebre, deciso a procedere lentamente. 227 Perché noi le vacche le abbiamo gettate dentro la notte come se il fanatismo non ci fosse mai uscito dal cuore. Gli occhi della vacca sono immensi, neri e vuoti. Nient’altro ti colpisce la prima volta che li vedi. Ma quelli che non hanno visto quegli occhi con i propri occhi non sono come noi. L’animale del proprio corpo nella creazione. L’animale niente. Si tratta di questo. È questa cosa qui la vacca. Quando non ci saranno più vacche sulla terra un oscuro terrore s’impadronirà di noi sopravvissuti. Abbiamo irrimediabilmente perduto la ragione per cui le vacche, più di tutte le altre creature viventi, potevano ricordarsi di com’era un tempo la luce del sole e l’acqua, le donne e i bambini, la frutta e i cereali. Le vacche sono colme di antiche memorie ruminate. Inarrestabilmente, irresistibilmente, vogliono continuare a esistere. Pregne d’innumerevoli promesse, pregne di vitelli. La dolcezza oscena delle vacche, la non segreta dolcezza delle vacche ci ha trafitto la testa. Noi le vacche non le amiamo. Le temiamo. Brucavano lentamente. Cacavano tenere tortine verdi. Le vacche sono una nostra idea. Ma l’idea che siamo noi non sta in nessun luogo. In nessun luogo abitato da un’infinità d’altre idee, e altre idee di esistenze che sono come noi cause arbitrarie della vita e della morte delle vacche. La breve idea di arene sanguinanti. L’idea di felicità è sempre arbitraria. Contrariamente all’idea delle vacche, contrariamente all’idea della sofferenza di una vacca ridotta a pelle e ossa. La pelle delle vacche è di solito bianca e nera o marrone. Sempre mal rasata. Oggigiorno ci mettiamo indosso l’irresistibile pelle morta delle vacche. Abbiamo inaugurato la barbarie. Tanto nel paesaggio quanto nella memoria. Abbiamo compiuto atti barbarici con la scusa che la pelle delle vacche era una pelle volgare, assolutamente imperdonabile. Stando dentro la propria pelle, le vacche non sapevano nulla delle condizioni che ci costringono a non avere che delle idee mutilate, inadeguate, confuse, di noi stessi e di quello che ci accadrà. Le vacche non hanno mai avuto bisogno della nostra vecchia metafisica e provano imbarazzo davanti al carattere ineluttabile e necessario della morte. Le vacche non sono per niente superstiziose. Né felicità né amore. Eternamente temporanee. Esse ignorano l’amnesia del riposo. La loro stessa esistenza non essendo altro che un riposo lungo e attivo nei prati e nei campi. Che cosa potrebbero amare se non si prendono mai la briga di imparare cosa sia l’amore? Se il male dura per tutto il tempo che le vacche navigano nei prati. In moltissime occasioni sono venute fin qui. Dolci enormi atleti nudi mai torturati dal desiderio di durare. Prive di passato, prive di memoria, prive di azione, prive di organizzazione, prive d’immaginazione, prive di ricchezze, prive di paura. Le vacche pascolano nella pura freschezza del non aver altro da fare che pascolare e guardare. Non noi potremmo tollerarlo. Tu non potresti tollerarlo. Un bel giorno, angosciate, ci scriveranno: sentiamo la vostra mancanza. Le loro lettere si disperderanno nell’universo delle lettere scritte da animali diversi da noi. Le vacche sono stelle, astri morti, scrittori silenziosi. Nella storia delle vacche l’alfabetizzazione è stata un processo assai lento. Numerose le regressioni. In alcuni templi antichi si trovano figure di vacche scrivane. Vacche sedute agli scrittoi. Stravolte dalla fatica. 228 Vacche che la parola scritta riempie di una folle inquietudine. Inchiodate al loro tavolo da lavoro. Vacche ricolme d’inchiostro e di parole che non parlavano più con nessuno. Con nessun essere vivente sulla terra. Le vacche ricompaiono sui ricami di certe vecchissime donne gangster. Non rappresentano più le cose come stanno o gli eventi, ma ciò che noi siamo diventati e cosa sono diventate le cose. Astrazioni di specie e di genere. Avremmo forse dovuto distinguere l’idea di noi stessi dalle idee che ci siamo fatti delle vacche. L’idea che ci sono o che ci sono state delle vacche e l’idea di assassinio che ci facciamo ogni volta che veniamo malinconicamente a trovarci alla presenza di una vacca viva. Le idee rappresentano quel che ci succede. Succede che non abbiamo idee. È questo che dall’autunno avvelena i pascoli e i campi. Le vacche sono forse quello che ci è successo di meglio e di peggio allo stesso tempo. Si riflettono in noi così come sono e come sono sempre state e ci fanno toccare con mano il fatto che noi siamo dei fantasmi di carne, dei pagliacci viventi. Altri ahimè sono morti o assenti, hanno vissuto dentro la vita delle vacche, dentro questo medesimo vestito di cuoio vivo, sporchi di gioia, di paura, di niente. Che sono morti per lento soffocamento dentro la pelle misteriosa delle vacche. Siamo oppressi dal terribile ammontare di paura che abbiamo deposto in loro. Cosa? Ci domandano le vacche. Mie figlioline adorate, cosa vi abbiamo poi fatto in fin dei conti? Di vittime ce ne sono state a bizzeffe. Più di quanti siano gli alberi dell’Amazzonia. Con le vacche, si è finalmente chiarito che il numero delle vittime supera quello di tutti gli alberi che abbiano mai messo radice su tutta la faccia della terra. Dov’è andato a finire, chiedono le vacche, l’appoggiarsi delle vostre labbra sulla nostra pelle? Dov’è finita la calda carezza delle vostre mani sulle nostre mammelle, sui nostri colli? Dove siete adesso, bellezze sfiorite, nudità, apparizioni? Perché, domandano le vacche, in Cina ci sono sempre meno bambine? Perché si abbandonano tutte queste sonde spaziali nella notte di tutte le notti dove non brilla più il sole? Perché non amare che una sola persona? Perché ci è possibile negare ciò che ciascuno sa di aver visto, visto con i propri occhi e che forse però non esiste? Perché spegnersi quaggiù? Perché i folli, i bimbetti, gli idioti e altri animali come noi intuiscono cose così profonde che altri animali come voi non intuiscono per niente? Perché i cadaveri delle vostre idee avvelenano il mondo? Perché una freccia non dovrebbe mai raggiungere il bersaglio? Perché la pluralità dei mondi? Perché, perché mi hai abbandonato? Se muori tu, io mi perdo nel mio stesso ragionamento, dice l’uomo all’ultima vacca rimasta sulla terra. Chi fine hanno fatto le vostre dita e le vostre lingue? Polvere secca e irritante. Polvere bianca di femori, di ossa pelviche e di astragali. Che fine hanno fatto le vostre azioni? Poltiglia di ossa e cervello. Dove sono finite le vostre idee umane? Polvere di scatole craniche. Tutte le vacche di cui un giorno abbiamo aperto il cranio avevano comunque un cervello. E tu cosa diventi umana semenza? Chiese la vacca. Diventerai lacrime d’intelligenza e lacrime di concetti. Giacché non c’è dubbio che l’esistenza umana non è che una continua, libera, selvaggia e crudele creazione animale di concetti. Il tempo degli umani si polverizza. Il tempo umano evapora come una polvere di concetti e di ore. Il tempo degli uomini nei prati è fatto solo di morte volontà e di desideri ingannati. 229 Inspiegabilmente, la proposizione “io sono una vacca” ci stringe il cuore. Senza dubbio per il tratto caratteristico di una vacca è il rapporto tra movimento armonioso e riposo, la qualcosa ci spaventa. L’infinito modo di essere delle vacche si esprime nell’essenza delle praterie, dove pascolano silenziose. Le vacche sono il nostro oggetto malinconico. Noi le uccidiamo in sogno. Per questa ragione i filosofi hanno spesso definito la vacca come “una specie di automa spirituale” visibile nei prati. Le vacche non conoscono né la pietà né il rimorso né l’invidia, né l’umiltà, né l’abiezione, né la vergogna, né la collera, né la vendetta, né la colpevolezza, né la crudeltà. In certi paesi la tratta delle vacche è proibita per legge. Anche nell’amore cerchiamo questo grano di tristezza che avvelena il prato delle vacche e che basta a fare di noi degli schiavi. E se non fossimo in grado di tollerare il potere di esistere e di agire pacificamente che hanno le vacche, né la dolcezza del potere che hanno di pensare in silenzio e di penetrare con umiltà i fenomeni più grandi e più complessi? Penso sempre a quella vacca incatenata che è stata mia vittima per una notte intera. È molto raro che qualcuno conosca la differenza che c’è tra una vacca e un osso, tra una vacca e la carne e il latte caldo. Avremo certamente avuto molte occasioni di ammirare il loro coraggio che pure le ha portate a una fine sicura e degradante. Avremmo potuto dire loro che si sarebbe messo a piovere un giorno o l’altro. E nell’attesa dar loro da bere. Avremmo potuto volerle salvare da un fine imminente che loro si rifiutavano di vedere. Se ne andavano per i campi dove, immaginavamo, c’era forse qualcosa da fare. Non c’è nessuna ragione di supporre che il tipo di esistenza che colleghiamo mentalmente al concetto di “persona umana” sia riservato agli umani. Può indicare l’insieme di quegli esseri viventi che possiedono il senso della durata e della sofferenza. Il tipo di esistenza che colleghiamo mentalmente al concetto di “persona umana” non deve, né può in nessun caso servire da pretesto al massacro ragionato delle vacche. Le vacche non ci hanno lasciato scelta. Per noi esse hanno rappresentato il solo modo di verificare la possibilità che abbiamo di distruggerle. Non potete neppur immaginare quanto noialtre vacche vi teniamo presenti, ci occupiamo di voi, anche se non abbiamo l’aria di farlo. E di loro, piangendo, noi ci vendichiamo. Una vacca non si morde mai la coda. Una vacca si limita a ciò che è finito, un finito insistente e scintillante. Avrebbero potuto almeno chiamarlo verde, quel colore. Il colore incompiuto dei prati che è sinonimo della loro esistenza. Ma dopo tutto le vacche non s’impongono mica dei nomi né li impongono al mondo. Le vacche ci fissano a lungo con l’ostinazione di un impero perduto. Gli occhi delle vacche sono fatti non perché l’universo possa vedere quel che avviene dentro di loro ma perché nei loro occhi si veda riflesso il vasto e crudele universo. Non c’è mai stata compagnia migliore di quella delle vacche. 230 Una vacca non mangia i suoi simili. Una vacca non uccide un’altra vacca. Né un padre né una madre. Una vacca non adora degli idoli. Una vacca non desidera la donna d’altri. Una vacca non ruba niente a nessuno. Una vacca con indosso il suo vestito è nuda in compagnia di altre vacche nude nei loro vestiti. Capita nei momenti più segreti di riuscire a capire che si tratta di esseri raziocinanti per i quali l’attività principale dell’esistenza è inconscia, e lo sanno benissimo senza per questo provare il ben che minimo rimorso né la minima invidia. L’esistenza per le vacche era la fatica dell’aria pura e secca delle praterie. La migliore e la più saggia, ebbe a scrivere Diogene di Apollonia, è l’anima secca delle vacche. Le vacche sono pacifiche. In pratica, presso di loro, l’eliminazione del negativo passa attraverso la critica radicale di tutte quelle passioni tristi che albergano presso di noi. Non c’è dubbio che sia questa la ragione per cui si trovano vacche molto tristi, misteriosamente prive di passioni. (Poiché presso di noi la tristezza nasce dall’incontro con un corpo che, secondo noi, non ha nulla in comune con noi.) Per le vacche tutto ciò che comporta tristezza fa il gioco della tirannide. Eppure non riusciamo a comprendere il dire delle vacche che per questa triste ragione chiamiamo “draghi”. E però abbiamo creduto che le vacche ci facessero un segno. Affamati come siamo d’intese segrete e di ripensamenti. Chi vi ha dato il permesso, domandano le vacche, di avere questi ventri e queste cavità e queste muscolosità allungate? Chi vi ha dato il permesso di mangiare pesce, carne, legumi e frutta, insalate, volatili e di mangiare tanto? Chi vi ha dato il permesso di divorare bambini, cani e fratelli o sorelle? Chi vi ha dato il permesso di ingozzarvi con l’ombra del cielo e della terra? Il trifoglio giallo, i fiori autunnali, e la bile nera, e il sangue dell’inferno, le foreste così dolci, e i tempi morti? Chi vi ha dato il permesso di avere degli dei? Di moltiplicare il culto dei morti, di braccare la vita, di mutilarla, di soffocare, tra l’altro, la vita stessa con le leggi, i doveri, gl’imperi? Non escludo che sulle vacche abbia potuto fare una certa impressione, o addirittura averle spaventate, il carattere inadeguato di tutti i tentativi che abbiamo fatto noi umani per esprimere quel che per noi erano le vacche. È anche possibile che sia questo l’unico motivo per cui ce la siamo presa tanto ferocemente con loro. Ma per noi era troppo stretta la vita di una vacca, troppo corta la sua memoria, e troppo bizzarra la voce del suo spirito. È stato così difficile, così dolorosamente difficile trovare qualcosa di comune tra noi e quest’altre creature. Sarà forse che nascondiamo il segreto spaventoso della nostra spaventosa solitudine. La parola vacca designava sia una costellazione celeste, sia l’animale destinato ai nostri macelli. In battaglia non hanno mai fatto tremare nessuno. Gli dei, rispose un giorno Ulisse alle vacche che lo interrogavano, ci avvolgono di guerre crudeli dalla gioventù fino alla vecchiaia. In questo mondo in cui mancano le vacche come non era mai successo prima e come non era mai successo in nessun altro mondo. Abbiamo invidia del sonno ristoratore delle vacche. La lenta notte delle vacche che non condividiamo in nulla, nemmeno l’oscurità riposante delle stalle. Le vacche nascono libere e uguali. 231 Osservatele in un prato nei loro movimenti celesti e sotterranei. Le vacche non martellano. Procedono per approssimazioni, per dosaggi successivi assai pigri. Niente è per loro più strano dei nostri esodi interminabili. Non dubitano mai di niente. Uno straniero potrebbe sorprendersi che davanti a questa minaccia, chiamate come sono a scomparire in qualsiasi momento, le vacche non abbiano smesso per un solo momento di avere gli stessi gusti, le stesse premure, gli stessi ritmi, e che non abbiano avuto nessun bisogno di esaminare e criticare quel che le loro anime conoscevano in maniera certa e inalterabile. Ciò che non avevano, e che per loro non esisteva, non ammontava a nulla. Per questo non hanno perso niente in trafficando su questi nostri mercati, perché non avevano nulla che vi potessero perdere. Non si potrà salvare tutto. Né il canto degli uccelli né la carne delle api né la cavalletta rossa né il te cinese né i ponti sospesi né i piccoli colori verdi al neon dei prati. Perché avremmo mai salvato le vacche? Ci siamo domandati. Mangiavano il fieno perfino sotto la pioggia. Perfino sotto la pioggia morivano dalla voglia di alimentarsi. Le vacche sono diventate la forma più frequente e più comune del sofisma umano. Non c’è dubbio che ciò avvenga perché una vacca non muore mai nel proprio letto e non vuole mai nulla né al crepuscolo né al tempo della fantomatica luna decanale. Le vacche vivono da lungo tempo sui prati in pendenza. Queste acrobate così pesanti. In una grotta non troppo distante sono stati trovati dei crani di numerosi scheletri di vacca dipinti di rosso. Accanto ai nostri. Sono anche stati ritrovati dodici crani di lupo disposti in modo chiaramente intenzionale e però, per noi, incomprensibile. Tempo addietro sono stato giovanotto e ragazza e arbusto e uccello e muto pesce marino, ha detto la vacca di Empedocle prima di morire. Una vacca mostrava il proprio culo alle erbe e ai cardi del prato. Per molto tempo non abbiamo voluto credere che l’esistenza di una vacca finita potesse rinviare a un’altra vacca finita e concepirla come causa. Per molto tempo non ci siamo resi conto che una vacca è fatta di affetti, di immagini, di quella vivente durata attraverso cui passiamo ineluttabilmente. Dire che degli uomini sono stati improvvisamente trasformati in vacche, vuol dire abbatterli sulla soglia sanguinante di casa nostra. Tristemente “vacca” non indica che una forma necessariamente finita di esistenza, alla stessa stregua di “vitello”, di “…”, di “porco”. Un giorno le acque del cielo sono cadute sulla pelle disseccata di tutte le creature che vivevano sulla terra. Solo le rane si sono risvegliate e le loro voci si sono unite in un concerto che assomigliava al mugghiare di vacche che nei tempi andati mettevano al mondo vitelli lucidi e brillanti come lune pasquali. Stante che di vacche si tratta verso quale cosa del mondo finito si mostravano indifferenti? A cosa sacrificavano la loro lentezza? Dove deponevano le armi del loro potere? 232 Quando alla fine le vacche si saranno liberate dell’atroce compito di comprendere il mondo, quando alla fine potranno non capire più niente di niente, quando non saranno più nulla per noi, e quando loro stesse non saranno più niente di niente, quando non avranno più nessun nome, nessuna forma, quando non avranno più nulla da dire al nostro spirito umano vendicatore, quando per noi le vacche saranno divenute inesistenti, vacche nulle, vacche vane, vacche zero, a questo punto limite esse attingeranno anche l’altro limite, quello dove le vacche sono sacre, estremamente piccole, infinitamente preziose. Le immense praterie selvagge saranno cosparse di polvere di vacca scintillante. Saranno consacrate a un’esistenza collettiva e meccanica. Consacrate al riposo indistinto di tutte le specie che stanno sotto delle acque della pioggia. Solo allora, piangendo, le richiameremo nel bosco, nei prati, dentro questo nostro cielo vuoto. [Traduzione di Luigi Ballerini] Notizia. Frédéric Boyer. 233 PAUL CARROLL Song from the Beach at Fullerton Fog thick as the heart is ignorant, a multitude of muffled birds behind it. de Chirico is walking on the sand; his chocolate suit the drapes in funeral parlors, white shirt open at the neck like wings. He’s been erasing waves. His eyes the traps that capture ghosts. All afternoon, he’s been talking with the birds: a vocabulary of postcards and dry biscuits. He’s telling them about the room inside the fog, the half-completed blueprint thumbtacked to the drawing-board, the napping engineer, his eyes the doors leading to the unconscious of the devil of the fog, the bridge the blueprints want, the place the bridge will end at, filled with cockatoos in photographs. He is telling them about the hospital for clouds. His face the enigma of a clock in the midwife’s sunny room in Sicily. He may be dead or dying as I write. It hardly matters. The aborigines are right. His soul is forever in the mirror in this photograph by Brandt. My shadow is walking down Dearborn Street amid a bluster of birds. Canzone dalla spiaggia di Fullerton Una nebbia fitta quanto l’ignoranza del cuore, e dietro una moltitudine di uccelli attutiti. de Chirico cammina sulla sabbia; la giacca color cioccolato funebri tendaggi da camera ardente camicia bianca aperta sul collo 234 come ali. S’era messo a cancellare onde Occhi come trappole che catturano fantasmi. È tutto il pomeriggio che parla con gli uccelli: un lessico di cartoline e pane secco1. Gli sta parlando della stanza dentro la nebbia, il progetto quasi finito appuntato alla tavola da disegno l’ingegnere appisolato, occhi come porte che si aprono sull’inconscio del diavolo della nebbia, il ponte previsto dal progetto, il luogo esatto dove terminerà , coperto di foto di cacatoa. Gli sta parlando dell’ospedale per nuvole. La faccia l’enigma di un orologio nella stanza assolata della levatrice in Sicilia. Mentre sto scrivendo potrebbe essere già morto o moribondo. Non ha molta importanza. Gli aborigeni hanno ragione. La sua anima resterà per sempre nello specchio che si vede in questa foto di Brandt. La mia ombra cammina su Dearborn Street in mezzo a una gazzarra di uccelli. ** Father How sick I get of your ghost. And of always looking at this tintype on my desk of you as a cocky kid: Kilkenney’s coast, rocks and suncracked turf giving the resilience to your countenance as you try to seem so nonchalant, posing in a rented Sunday morning suit, spats and bowler hat: a greenhorn off the boat. And yet, something in that twist of fist, knuckles taut about the cane knob, shows how you already seem to know you’ll transform that old cow pasture of Hyde Park into your own oyster. The way you did. And that other photo 235 stuck somewhere in my dresser drawer amid the Xmas handkerchiefs the rubbers, poems and busted rosary beads: Posed beneath three palmtrees on Tampa Beach’s boardwalk, a stocky man who’d made his millions by himself; and could quarrel with Congressmen in Washington about the New Deal bank acts; or call Mayor Kelly crooked to his face. Hair, bone, cock, face and skin, brains: rotten in the earth these 16 years. Remember, father, how Monsignor Shannon (whose mouth you always said looked exactly like a turkey’s ass) boomed out Latin above your coffin at Mount Olivet? But as the raw October rain rasped against our limousine guiding the creeping cars back into Chicago, Jack, your first born, picked his nose; and for an instant flicked a look to ask if I too knew you were dead for good – St Patrick’s paradise a club for priests and politicians you wouldn’t get caught dead in. You used to like to call me Bill. And kiss me. Take me to the Brookfield Zoo. Or stuff English toffee in my mouth. But always after you’d cursed and with a bedroom slipper whacked the tar out of Jack. This morning, father, broke as usual, no woman in my bed, I threw six bucks away for a shave and haircut at The Drake. And looked again for you. On Oak Street beach, gazing beyond the bathers and the boats, I suddenly searched the horizon, father, for that old snapshot of Picasso and his woman Dora Maar. 236 Picasso bald and 60; but both in exaltation, emerging with incredible sexual dignity from the waters of the Gulfe Juan. Tattoo of light on lake. Bleached spine of fish. Those ripples of foam: semen of the ghost. I left the lake; but tripped in the quick dark of the Division Street underpass; then picked a way past newspaper scraps, puddles and a puckered beachball. I looked for dirty drawings on the wall. Traffic crunches overhead. This underpass is endless. Padre Non ne posso più del tuo fantasma. Né di continuare a guardare questo ferrotipo di te ragazzino strafottente che ho sulla scrivania: il litorale di Kilkenney, rocce e terra bruciata dal sole che ti danno un aria indomita mentre tu vorresti sembrare disinvolto, in posa con indosso un vestito della festa preso in affitto, ghette e bombetta: un pivello appena sbarcato. Eppure, dal modo in cui stringi il pugno, nocche contratte intorno al manico del bastone, si capisce che sai già come farai a trasformare quel pascolo per mucche vecchiacce che è Hyde Park nel tuo habitat naturale. Come poi hai fatto. E quell’altra foto incastrata da qualche parte nel cassetto del comò tra fazzoletti natalizi goldoni, poesie e i grani sciolti di un rosario: In posa sotto tre palme sul lungomare di Tampa Beach, un tipo ben piantato che si è fatto da solo i suoi milioni; e che può mettersi a litigare con i Deputati a Washington riguardo alle nuove leggi bancarie del New Deal; 237 o dare del corrotto al Sindaco Kelly guardandolo in faccia. Capelli, ossa, cazzo, faccia e pelle, cervello: che da 16 anni marciscono sottoterra. Ricordi, caro padre, come Monsignor Shannon (che hai sempre detto che aveva la bocca come il culo di un tacchino) sproloquiasse in latino sopra la tua bara a Mount Olivet? Ma non appena la rude pioggia d’ottobre cominciò a grattare contro la nostra limousine alla testa del corteo strisciante delle macchine che tornavano a Chicago, Jack, il tuo primogenito, si ficcò un dito nel naso; e per un attimo mi lanciò un’occhiata per capire se anch’io sapevo che eri morto per sempre – il paradiso di San Patrick’s è un circolo per preti e politici dove non ti saresti fatto vedere nemmeno morto. Ti piaceva chiamarmi Bill. E darmi dei baci. Mi portavi al Brookfield Zoo. O riempirmi la bocca di caramelle mou. Ma solo dopo aver bestemmiato e averle date di santa ragione a Jack con una pantofola. Stamattina, caro padre, al verde come sempre, senza una donna nel letto, ho buttato via sei dollari per farmi fare barba e capelli al Drake. Ti ho cercato anche stavolta. Sulla spiaggia di Oak Street, allungato lo sguardo oltre i bagnanti e le barche, ho setacciato di colpo l’orizzonte, caro padre in cerca di quella vecchia foto di Picasso e Dora Maar, la sua donna. Picasso pelato, a sessantanni; ma tutti e due esuberanti, che vengono fuori con straordinaria dignità sessuale dalle acque del Golfe Juan. Tatuaggio di luce sul lago. Lische di pesce calcinate. 238 Quelle increspature di schiuma: seme di fantasmi. Me ne sono andato dal lago; ma sono subito inciampato nel buio del sottopassaggio di Division Street; poi mi sono fatto avanti tra brandelli di giornale, pozzanghere e un grinzoso pallone da spiaggia. E ho cercato disegni sconci sui muri. Sulla testa la risacca del traffico. Il sottopasso non finisce mai. ** Ode to Fellini on Interviewing Actors for a Forthcoming Film Wasps and flowers fill the 1910 confession box. Hot. Hot. But the lovely Witch of the North, wearing a Puritan black velvet hat and backless black bikini, peddles slowly on her bicycle about the beach at St. Tropez. Two Mercy nuns, whose fingers stink like stale blue milk or Labrador, herd us across the schoolyard protected by the Swiss Guards of the snow; we kneel, itching inside snowsuits, wet, around the marble altar rail. Monsignor floats in from the sacristy, pressing a glass relic box against his belly; we cry and kiss the hairy knuckle of the virgin martyr. The hands of Christ are the muscles of the sun: they make flesh and bone from bread and blood from ordinary table wine. There is another moon, its slow tides the menstrual flow of the nuns. Around your office table crowd an old alcoholic circus clown, a Christmas doll and three umbrellas and Anita Ekberg’s mother in a photo. Rain falls on artificial flowers. What if everything comes from the sea? The angels are ecstatic fish. Or helicopters. And you, Fellini, are a deep-sea diver, searching for the sex of God. Good luck. Ode a Fellini che intervista attori per un film in uscita Vespe e fiori riempiono il confessionale del 1910. 239 Caldo. Caldo. Ma l’avvenente Strega del Nord, con un cappello da puritana di velluto nero e un bikini nero scollato sulla schiena, sciorina pacifica le sue merci in bici sulla spiaggia di Saint Tropez. Due Suore della Misericordia, con dita che puzzano di latte bluastro inacidito, o di labrador, ci radunano nel cortile della scuola protette dalle Guardie Svizzere della neve; c’inginocchiamo, con un gran prurito sotto le tute da sci, bagnati, attorno alla balaustra dell’altare di marmo. Il Monsignore giunge svolazzando dalla sacrestia premendosi un reliquario di vetro contro la pancia; ci mettiamo a piangere e baciamo la nocca pelosa del martire casto. Le mani di Cristo sono i muscoli del sole: trasformano in carne e ossa il pane e in sangue il comune vino da tavola. È cambiata la luna, le sue lente maree il flusso mestruale delle suore. Intorno alla scrivania ti si affollano un vecchio clown del circo, alcolizzato, una bambola natalizia e tre ombrelli e la madre di Anita Ekberg in fotografia. La pioggia cade sui fiori finti. E se tutto venisse dal mare? Gli angeli sono pesci in estasi. O elicotteri. E tu, Fellini, sei un palombaro, alla ricerca del sesso di Dio. In bocca al lupo. ** Poem of Deep, Deep Happiness Felt Today May 18th on the Campus of the University of Illinois at Chicago Circle Your father’s strolling through a brick and concrete crater, Luke, that could be on the moon. That moon this noon no bigger than your thumb. No cloud in this vast wilderness of sky as far as eye can find. On our way home from the Morton Arboretum – living museum for all the shrubs and trees – stands an immaculate white tower full of water taller 240 than ten trees, its bulbous top a whale’s egg or postcard of Brancusi’s Muse reposed blown on a hill of ants. The tower is a monument to clouds. Poesia della grande, grandissima felicità provata oggi 18 maggio sul Campus dell’Università dell’Illinois a Chicago Circle Luke, tuo padre passeggia in un cratere di mattoni e cemento che potrebbe trovarsi sulla luna. La luna all’una non più grande di un pollice. Neanche una nuvola in questo vasto deserto di cielo fin dove giunge lo sguardo. Tornando a casa dal Morton Arboretum – museo vivente d’ogni albero e cespuglio – ci s’imbatte in una torre d’un bianco immacolato e piena d’acqua più alta di dieci alberi la cima bulbosa un uovo di balena o una cartolina della Musa dormiente di Brancusi soffiata dal vento su di un formicaio. La torre è un monumento alle nuvole. ** Song in the Studio of Paul Klee The moon of the Moors is not outside tonight. It is in the heart of an old angora cat and beats as she sleeps in my lap. Tomorrow afternoon the final leaf will fall. It will be blue. And if by chance it condescends to float on this blue windowsill we will hear, as it hits, the tinkle of a flute or wood cuckoos popping from six cuckoo clocks. These slovenly clouds that pass between the cubes of muscle in my brain are those I counted once on a cold and polished marble table top at uncle’s restaurant; or flat on my back from the bottom of a boat I shall one day see 241 while feeling the roll of the boat as the pilot plunges the pole and sails to where there is no moon at all. Canzone nello studio di Paul Klee Nel cielo stanotte non c’è la luna dei Mori. È nel cuore di un vecchio gatto d’angora e batte mentre mi dorme in grembo. Domani pomeriggio cadrà l’ultima foglia. Sarà blu. E se per caso si degnerà di adagiarsi su questo davanzale azzurro sentiremo, al suo impatto, il tintinnio di un flauto o cuculi di legno che scattano da sei orologi a cucù. Queste nuvole sciatte che mi s’infilano tra i muscoli cubici del cervello sono le stesse che ho contato una volta su di tavolo di marmo freddo e levigato nel ristorante di mio zio; o quelle che mi capiterà, un giorno, di vedere, sdraiato sul fondo di una barca, mentre sento il rollio della chiglia e il timoniere affonda il remo e fa rotta verso un luogo in cui non c’è traccia di luna. 1 Letteralmente “biscotti secchi.” [Da New and selected poems (The Yellow Press 1978). Traduzioni di Beppe Cavatorta]. Notizia. Paul Carrol (1926-1996) è stato il fondatore del Poetry Center di Chicago, e ha insegnato, per molti anni, all’University of Illinois at Chicago. Da studente, è stato il capo redattore della rivista Chicago Review. Ha poi fondato, con Irving Rosenthal, la rivista Big Table. Nel 1985 ha vinto il premio Chicago Poet's Award. Fra i suoi libri ricordiamo almeno The Poem in Its Skin (1968), The Luke Poems (1971), New and Selected Poems (1979), The Garden of Earthly Delights (1986), e The Beaver Dam Road Poems (1994). 242 DURS GRUENBEIN Gefragt, was es ist Das große pockennarbige Palmenblatt Vor der Papeterie in Papete. Die Bikinireklame an der Busstation Einer Bergarbeitersiedlung in Böhmen. Die kleine Verwirrung im Photostudio: Wie bin ich in dieses Licht geraten? Die rosa Karteikarte des Philologen, Der einen Vers aus der Ilias kommentiert. Post, die der lahme Briefträger vergaß In einem Sack mit der Aufschrift Azoren. Nun ist es doch anders gekommen, anders Als je gedacht in unseren Abendkursen. Wir wissen nicht, wer die Rede hält, Die morgen ein Heer von Helden schafft. Kampfmaschinen waren der letzte Schrei, Als unsere Enkel noch ins Kino gingen. Was nun? Wie soll ich den Tag verbringen, Da die Weltausstellung zuende ist? Von Tauchern gefunden, fern der Küste, Ein gelber Lochstreifen am Meeresgrund. Die Besonnenheit traumdichter Bilder In der Bananenrepublik des Realen. Chiesto che cos'è La larga foglia di palma butterata fuori della papeteria di Papete. La reclame dei bikini alla stazione dei bus in un villaggio minerario in Boemia. Il piccolo equivoco nello studio fotografico: come ci sono capitato io in questa luce? La scheda rosa del filologo 243 che commenta un verso del'Iliade. Posta che il postino paralitico ha lasciato in un sacco con su scritto Azzorre. Allora è andata proprio altrimenti da come avevamo pensato noi ai nostri corsi serali. Noi non sappiamo chi tiene il discorso che domani fa sorgere un esercito di eroi. Macchine da guerra erano l'ultimo grido quando i nostri nipoti andavano ancora al cinema. Che fare? Come dovrei passare la giornata ora che l'esposizione mondiale è finita? Rinvenuto da sommozzatori, lontano dalla costa, in fondo al mare un nastro giallo perforato. Meditabonde immagini dense di sogno nella repubblica delle banane del reale. ** Vakanzen Anderntags lag die Bucht wie bezähmt. Schmetterlinge, Korrespondenten vom Festland, Tollten komplizenhaft über das frische Meer. Sie freuten sich für uns alle, drehten Für die Verstorbenen eine Extrarunde Und waren spurlos verschwunden. Sieh an, wir konnten uns also stumm Wie die Taucher verständigen. Wir ahnten Das Nahen der Fähren von anderen Inseln, Motoren, die in der Tiefe brummten, Die Summe der Sommer im Voraus. Weh, Wer ersetzt mir die lichtarmen Jahre, In den Büroetagen vergeudet? Der Tag Begann dann immer wie er geendet hatte, Mit grauen Bilanzen, aussichtslosen Vakanzen. Bilanci - vacanze * Il giorno dopo la baia era come domata. Farfalle, corrispondenti dalla terra ferma, 244 complici scatenate sulla freschezza del mare. Per tutti noi in letizia a compier ronde extra per i morti e poi via: sparite senza lasciar tracce. Ma pensa, da muti ci si poteva intendere come quando nei tuffi si va sotto. Sentivamo i traghetti avvicinarsi da altre isole, il brontolio dal fondo dei motori – la somma delle estati a venire. Ahi, chi mi risarcisce per gli anni poveri di luce sprecati ai piani degli uffici? Per quando il giorno cominciava immancabile come finiva, grigi bilanci, vacanze senza sbocco. * Gioco sulla rima dell'it. "vacanze" col ted. "Bilanzen". ** Die Zerreißung der Stille am Mittag Seamus Heaney in memoriam Wieder das Scharren in der Luft, Gitarren Aus Stacheldraht, weit übers Land gespannt. Zikadenfunk, Telephonie der Gliederfüßer, Die sich die Beine wetzen, sandpapierne Zungen. Was alles mitschwingt im Gezirp: Befehle Marschierender Legionen, Peitschenschläge Über den Köpfen wilder Söldnerhaufen, Rasseln Uralter Schlüssel, keiner paßt mehr, HaßParolen und Zitate von Cäsaren. Tief in die Landschaft sägt sich das und kündigt Vergangenes Unheil an – Vandalenzüge Und Plünderungen, Feuersbrünste, alles das Wovon in Zukunft nur dies Scharren bleibt, Das in der Luft vibriert vor allen Toren Roms, Ein Wirbel brennender Papiere – Zerrissenes, Zerrissenes. 245 Rotta la quiete del meriggio in memoria di Seamus Heaney Di nuovo un raspio nell'aria, chitarre di filo spinato, tese nello spazio. Radio cicale, telefonia di arti segmentati, le zampe che si sfregano, lingue di carta vetrata. Come c'è tutto dentro quel frastuono: comandi a legioni in marcia, schiocchi di frusta su crani di selvaggi mercenari, il gracchio di vecchissime chiavi, nessuna che più serva, parole d'ordine dell'odio e detti di cesari famosi. Come una sega affonda nella terra, e preannuncia sciagure del passato – calate di vandali e saccheggi e incendi, cose di cui resta in futuro solo questo raspio, vibrante nell'aria davanti a tutte le porte di Roma. un vortice di carte in fiamme – in pezzi, in pezzi. ** Da rief der Papst an Wir sind eine reiche Region. Vor der Haustür Der Boden liefert den Sand für den besten Beton. Die gotischen Bäche kühlen das Plutonium In den Kraftwerken. Alles stellen wir selber her – Flugzeugflügel, Solarienbänke, Pralinen, Auch die kleinen Geräte, von denen keiner Recht weiß, wofür man sie braucht. Wir sind Ein gesegneter Landstrich und gern besucht. Die Fremden bringen ihren Kindern Unsere Buntstifte mit, die Frauen jauchzen Beim Anblick der Schuhe und luftigen Kleider, Geeignet zum Partnerfang. In den Zentren Unserer alten Städte gibt es nurmehr Boutiquen. Die Marken tragen Namen wie Halleluja oder Die letzten Tage. Mindestens drei Gesunde Kinder hat jede Schöne hier. Geheim Sind die Formeln, nach denen wir Liebe machen, Feuerwerkskörper, den besten Schaumwein Für den Rest der Welt, Qualität. Und gestern erst rief der Papst bei uns an. 246 E ha telefonato il Papa Siamo una regione ricca. Sotto casa il suolo produce sabbia per i migliori cementi. I ruscelli gotici raffreddano il plutonio nelle centrali. Produciamo tutto da noi – ali per aerei, panche da solarium, cioccolatini, anche i piccoli utensili di cui nessuno sa esattamente a che servano. Noi siamo una terra benedetta, da noi la gente viene volentieri. Gli stranieri comprano qui le matite colorate per i loro bambini, le donne giubilano alla vista delle scarpe e degli abiti vaporosi che occorrono a catturare i partner. Nei centri delle nostre antiche città non ci sono più che boutiques. Le marche portano nomi quali Alleluja o anche Gli ultimi giorni. Qui ogni bellezza ha almeno tre figli sani. Riservate restano le ricette con cui facciamo l'amore, i fuochi artificiali, i migliori spumanti per il resto del mondo, alta qualità. E solo ieri ci ha telefonato il Papa. [Traduzioni di Anna Maria Carpi] Notizia. Durs Gruenbein (Dresda, 1962) vive a Berlino dal 1985. Da Einaudi sono apparsi nella traduzione di Anna Maria Carpi "A metà partita. Poesie 1988-1999" (1999), "Della neve. Cartesio in Germania" (2005), "Strofe der dopodomani e altre poesie" (2011) e, nella traduzione di Franco Stelzer, "Il primo anno. Appunti berlinesi" (2004). È cultore della latinità e risiede attualmente a Roma. Questi inediti sono del 2013. 247 RÉGIS JAUFFRET SEI BRANI DA MICROFICTIONS APRES LA PITANCE* Non invitiamo mai nessuno a cena. In compenso, se qualcuno è tanto stupido da invitarci, il giorno previsto ci precipitiamo da loro a stomaco vuoto. Arriviamo sempre con mezz’ora di anticipo, di modo che nessuno possa aver già attaccato i pasticcini dell’aperitivo. Ripuliamo i vassoi e svuotiamo la bottiglia di champagne. Quando gli altri invitati arrivano, i nostri padroni di casa sono così costretti a riportare da bere e da mangiare. Con mio marito sgomitiamo perché si possa avere accesso a una porzione congrua. Quando non c’è più nulla da spiluccare chiediamo di passare a tavola. - Non abbiamo mangiato niente a mezzogiorno Il che è esatto, poiché dalla vigilia digiuniamo in previsione di questo gratuito convivio. In ogni caso gli antipasti sono una formalità, e il contenuto dei cestini per il pane salta direttamente nel nostro stomaco come nel fondo di un canestro di basket solidamente ricucito. Il vino scorre in gola, come l’acqua di un lavaggio di piatti nel tubo di evacuazione di un lavandino. Il piatto di resistenza non ci oppone resistenza, così come la giardiniera di legumi, l’insalata di foglie di quercia, i quattro formaggi nel vassoio e le fragoline costate una fortuna da Fauchon. I nostri commensali si alzano a stomaco vuoto, mentre noi dobbiamo pesare già quattro chili in più rispetto al nostro arrivo. Di ritorno in salotto reclamiamo dei dolcetti e del cioccolato per poter assaporare il caffé. Ci scoliamo in seguito la bottiglia di cognac e quella di nocino. Poiché siamo sbronzi come mele cotogne, ci scusiamo e ci ritiriamo in una stanza per fare una pennichella. - Abbiamo l’abitudine di dormire dopo pranzo Quando ci risvegliamo saranno le tre o le quattro del mattino. Gli invitati sono andati via da un bel po’ e gli sciagurati che ci hanno così ben nutriti russano nel loro letto come una coppia di ghiri. È il momento per noi di filarcela in cucina, di riempire il furgoncino del contenuto della credenza, del frigo e del congelatore. Facciamo una visitina anche alla cantina e non contenti di portare via fino all’ultimo scatolone di vino ci imbarchiamo pure gli attrezzi di lavoro e il tosaerba. Prima di andarcene togliamo dai vasi le piante, le ortensie, i roseti e mio marito annaffia il giardino pisciandoci sopra perché capiscano fino a che punto disprezziamo quella loro magnanimità che li porterà dritti dritti alla rovina. Di ritorno a casa, ridiamo di quegli imbecilli fino a torcerci le budella. - Poi ce ne andiamo tutti e due a vomitare un pasto troppo grasso - AVEC UN ARABE Mio figlio è stato operato di un tumore al cervello. Non era così grave, se l’è cavata. Da cinque anni conduce di nuovo una vita normale, ha perfino inventato un motore ad acqua. A sessanta anni scoppietta d’idee come un giovane. Del resto, ha divorziato per sposare una giornalista che gli ha fatto incontrare attori e personaggi celebri. Non mi dà più pensieri, la sua felicità è sufficiente per un uomo della sua età. Però non potete immaginare a che punto potessi essere inquieta quando era in clinica in una camera troppo calda che condivideva con un arabo. Perché per colmo di sfortuna non avevamo potuto ottenere una camera individuale. Ho potuto constatare in quella occasione quanto il nostro paese abbia conservato, nonostante la crisi, le sue tradizioni di ospitalità. 248 In effetti mi ero accorta che all’ora del pasto servivano a tutti e due dei vassoi identici e quando il nostro amico si lamentava dei dolori facendo delle smorfie, gli portavano immediatamente una pillola. Mentre mi felicitavo di queste prodigalità me ne sono stupita a voce bassa alle orecchie di mio figlio. - Ma sai mamma, lo curano esattamente come me -. - Ne sei certo -. - Proprio come me -. Era proprio allo stesso modo. Gli cambiavano la bendatura ogni mattina e a volte mio figlio doveva perfino aspettare il suo turno prima che si degnassero di occuparsi finalmente di lui. Per quanto avessi provato a dare una mancia alla capo-sala la situazione non è affatto migliorata. Ho dovuto chiedere a mio marito di intervenire presso il capo reparto. Quel signore non è stato molto recettivo. Del resto tentava ostentatamente di far passare come abbronzatura una tinta leggermente ambrata che la diceva lunga sul suo risentimento e odio verso la borghesia. Lasciando l’ufficio, mio marito l’ha avvisato che se nostro figlio non fosse guarito avrebbe sporto denuncia contro di lui. - Merita molto di più di queste cure disinvolte appena appena degne di un ospedale di campagna. Nonostante i suoi ottantacinque anni mi ha detto che aveva lottato durante tutto il colloquio per non togliersi la cintura e punirlo come un indigeno. Eppure è un uomo mite, che non ha mai alzato le mani su di me né su nessuno dei nostri figli. Quando è tornato a casa, l’ho calmato facendo del mio meglio tanto temevo che mi morisse per un forte sbalzo di pressione. È morto solo due anni più tardi per una crisi cardiaca. Ma rimango della convinzione che se l’avessero ricevuto quel giorno con più benevolenza e senza opporre supremo disprezzo alla sua umiliazione, sarebbe ancora tra noi. BONHEUR STRICT Il sole non ha il permesso di soggiorno nel mio appartamento. Apro le imposte solamente di notte quando è tramontato da un bel po’. Perfino alla fine del mese d’inverno è abbagliante, taglia gli oggetti e la gente come un rasoio. Preferisco il chiarore della luna quando non è ancora piena, quello delle lampade o delle lucine notturne. Vivo degli affitti di questo palazzo in cui sei piani mi appartengono e di cui occupo solo un centinaio di metri quadri. - Non ho mai lavorato che per accrescere il mio confort psichico. Sono sposato da trent’anni. Ho rifiutato di avere bambini per evitare di propagarmi e per paura del rumore. A mia moglie piacciono la luce e l’agitazione, la incoraggio a uscire, a prendersi un’insolazione al Parc Monceau, ad ascoltare le moto che ripartono con il verde, a far parte di una folla dai contorni troppo netti che attraversa la città da parte a parte. Al suo ritorno, mi descrive i nuovi manifesti pubblicitari, mi parla di una canzone sentita dal finestrino aperto di una macchina, di una strada sfondata dal martello pneumatico, di una donna nuda sotto il vestito inzuppato da un temporale di luglio, di un cane d’importazione, largo, quasi giallo, basso sulle zampe, tenuto al guinzaglio da una signora incappellata, liftata eppure visibilmente sessantenne da una eternità. - Ho visto pure un uomo la cui testa sembrava un asparago. Mia moglie è una protesi efficace, un braccio articolato che va a rastrellare le informazioni di cui ho bisogno per conservare un contatto quotidiano con il mondo esterno. Tuttavia usciamo una volta la settimana per andare a cenare in una brasserie. Ci sistemiamo sempre allo stesso tavolo sperso in un angolino della sala da cui posso osservare con discrezione i clienti, e sezionarli come un medico legale che se potesse stenderebbe persone ancora in vita sul suo lettino in cambio di un compenso finanziario o di una scatola di avana. Ho l’udito abbastanza fine da distinguere le loro parole, il cervello abbastanza vivo per seguire in parallelo diverse conversazioni alla volta. Mi introduco nella loro vita come in un fodero, riesumo 249 sotto le loro risate i drammi che hanno punteggiato la loro esistenza, e dal loro modo di portare il bicchiere alla bocca, di tagliarsi la carne, da una mano bianca e fine, o pesante e coperta di cicatrici, sondo le frustrazioni che sempre gli impediranno di nuotare come me in una severa felicità. CASERNES D’OISIFS Tre centri periferici hanno visto intere file di immobili crollare all’alba per implosione. Tutti gli abitanti erano stati avvisati individualmente. Dovevano evacuare il loro alloggio alla fine della settimana prossima. Abbiamo preferito precipitare l’operazione per procedere ad una demolizione a sorpresa. Siamo mortificati che seimila persone siano attualmente morte o prigioniere delle macerie. Eppure era necessario operare un salasso. Per il futuro, prevediamo perfino di sganciare bombe su certe città abitate perlopiù da disoccupati, o di praticare bombardamenti chirurgici su licei e università diventati da troppo tempo vere e proprie caserme di fannulloni. - La guerra economica è una guerra come un’altra. Ho fatto questa dichiarazione il 22 marzo 1983. Moti di rivolta ci sono stati in conseguenza in tutto l’Esagono. I blindati hanno sparato sulla folla. L’aviazione ha bombardato la via dell’università dove alcuni palazzi sono crollati. Speravo che centomila morti avrebbero finalmente ridato alla Francia il gusto di lavorare. - Tre mesi più tardi, il deficit della bilancia commerciale era ancora aumentato. In accordo con il Presidente della Repubblica, ho allora chiesto ai servizi di controspionaggio di iniettare del gas nervino nell’impianto di ventilazione della Torre Montparnasse al fine di provocare un elettroshock tra i dirigenti del mondo degli affari. Nonostante le milleduecentoventitrè persone morte asfissiate non ho ottenuto il risultato atteso. Al contrario la situazione si è talmente degradata nei mesi successivi che c siamo sentiti obbligati a svalutare catastroficamente la moneta. - Per provocare stupore nella popolazione. Non ci rimaneva ormai che il ricorso all’arma atomica. Abbiamo consultato i sindaci, ma nessuno accettava di vedere la propria città cancellata dalla cartina geografica. Ho dovuto agire in maniera drastica. Per spirito di sacrificio ho optato per Rennes, dove abitavano i miei genitori e la maggior parte della mia famiglia. Poi, fu la volta di Bordeaux, di Tolosa, e di due terzi della Lorena. - Un poco alla volta la nostra determinazione ha cominciato a portare i suoi frutti. Dato il numero di fabbriche e di sedi di società distrutte o irradiate, la produzione aveva certo subito un tracollo, ma galleggiava sul paese come una brezza primaverile, simile a quelle che soffiano nell’ora della ricostruzione sui paesi sconfitti dopo una guerra che li ha dissanguati. Nonostante il crollo degli stipendi e il razionamento, i francesi si erano rimessi al lavoro con passione e serenità. Ma, temendo di non essere rieletto nel 1998, il Presidente della Repubblica mi ha costretto a presentargli le mie dimissioni. - Soffrite ancora oggi delle conseguenze disastrose della sua pusillanimità. C’EST MIEUX QUE RIEN - I ragazzi sono andati al cinema. Ogni volta che escono la sera, ne approfittiamo per guardare un film porno. Ci eccita molto vedere delle coppie così abili e ci piacerebbe assai, come loro, poterci fare assistere da donne e perfino uomini supplementari. Gilbert non è omosessuale, ma si lascerebbe tentare da una sodomizzazione e succhiare un pene non gli dispiacerebbe. Abbiamo messo un annuncio su internet, però pensiamo che i nostri fisici siano un handicap. Abbiamo superato entrambi la quarantina, in modo un po’ moscio, i miei seni non sono più prorompenti, dopo quattro maternità, e gli organi di Gilbert non sono affatto prominenti. - Quando è a riposo li si direbbero quelli di un ragazzino. 250 Nelle nostre rispettive famiglie, non abbiamo trovato nessuna complicità. Mia sorella mi ha preso a schiaffi quando le ho proposto una seratina e mio zio Norberto mi ha trattata da sporcacciona prima di riattaccare il telefono. Non abbiamo amici, preferiamo vivere ripiegati su noi stessi per meglio controllare le nostre spese e prevedere in futuro l’acquisto di un appartamento nel centro di Cahors. Gilbert ha accennato allo scambismo davanti a una collega di lavoro, ma lei ha espresso il suo disgusto e si è girata per soffiarsi il naso. Ha temuto una denuncia al suo capo, nonostante non le avesse fatto alcuna proposta. Quando facciamo la spesa il sabato pomeriggio, ci attardiamo nel reparto della biancheria intima. Quando vediamo una giovane donna scegliere qualcosa di piccante, la seguiamo fino alle casse. Una volta pagato il conto, le proponiamo di venire a bere un bicchiere a casa nostra. - Con suo marito o il suo compagno. Dobbiamo avere un’aria impacciata, a meno che non ci sia nei nostri occhi un lampo di concupiscenza che ci fa passare per dei libidinosi. Comunque sia, la risposta non è mai positiva, e spesso la ragazza se ne va accelerando il passo senza nemmeno risponderci. Rincasiamo abbattuti, e sgridiamo i nostri figli quando ridono. Una domenica mattina, ancora sotto l’effetto dello smacco della vigilia, a Gilbert è venuta l’idea di proporre dei soldi alla giovane coppia che si è appena trasferita al primo piano. Il martedì successivo, siamo andati a trovarli con il pretesto si comparare le nostre bollette della luce. C’hanno offerto un aperitivo ma quando siamo entrati nel vivo della discussione, c’hanno gettato in faccia i nostri dieci euro. Da allora, saliamo da noi correndo, nel timore di incontrarli lungo le scale. Allora, finito il film, facciamo l’amore noi due. - È sempre meglio di niente. CHATON Sono il direttore generale d’una ditta di cosmetici. Il mio ufficio è abbastanza grande da accogliere una decina di collaboratori. Li convoco in riunione spesso per esporgli le mie idee sul lancio di una nuova crema di bellezza rivoluzionaria o di un nuovo shampoo. Di tanto in tanto, spunta mia moglie e con tutte le sue forze mi assesta uno schiaffo magistrale col rovescio della mano. L’incastonatura dell’anello mi insanguina la guancia. Mi metto in ginocchio per ringraziarla. - E lei se ne va. Poi, continuo il mio intervento senza nemmeno asciugare il sangue che cola sul colletto della camicia. Nessuno ci bada, quasi come se la scena si fosse svolta in un’altra dimensione, a cui né le loro orecchie né gli occhi avessero avuto accesso. Mangio per terra, in cucina, gli avanzi del giorno prima o i pezzi di carne masticati a lungo da mia moglie. Quando ritiene che troppe parole mi siano uscite di bocca, mi mette un bavaglio che ha un morso di acciaio con una cinghia regolata in modo che le mascelle siano divaricate fino a procurarmi dolore. Le piace anche privarmi d’aria, tenendomi la testa sott’acqua. Se provo a resisterle , mi costringe a cacciare la lingua per applicarvi degli elettrodi. Anche se le scariche sono forti, non ho il permesso di provare a sottrarmi, nemmeno di saltellare o di stringere i pugni. Dormo legato, con il sesso chiuso in una gabbietta che somiglia a una trappola per topi. Le sere in cui lo ritiene necessario , devo contorcermi e entrare in un cassone che chiude con un catenaccio. Su un fianco c’è una griglia che mi permette di respirare, ma talvolta per punirmi maggiormente la ostruisce per metà con del nastro adesivo. - Io non la rispetto come si deve. Mi capita perfino di posare lo sguardo su di lei come se fossi un suo pari. Lei è sempre stata indulgente verso di me. Mi accorda le sue grazie all’ultimo minuto, quando mi merito di avere il glande bruciato o i testicoli bolliti per aver manifestato segni di rivolta nel corso di una punizione. - Le capita di farmi subire un interrogatorio. 251 Per purgare il cervello dai pensieri colpevoli che l’hanno attraversato a sua insaputa. Mi sento sollevato dal confessarle che l’ho sicuramente offesa a diverse riprese nel segreto della mia coscienza. Si vede allora costretta ad abbandonarmi alle cure di un padrone che non mi ama, e mi tortura crudelmente. Trascorro tutte notti da lui. Durante il giorno non ho il permesso di chiamarla per supplicarla di castigarmi con le sue proprie mani. Quando accetta di riprendermi, mi sospende con un collare minacciandomi di sostituirlo con un cappio. La supplico di ammazzarmi, poiché lo merito. Frustandomi con un cavo elettrico, mi rammenta che solo gli esseri viventi possono sperare di morire. [*Microfictions è strutturato come una raccolta di cinquecento brevi racconti in prima persona, la cui sequenza segue l’ordine alfabetico dei rispettivi titoli, questa la ragione per cui si è qui voluto mantenere i titoli nella versione originale francese. NdT]. [Da Régis Jauffret, Microfictions (Gallimard, 2007). Traduzione di Francesco Forlani.] 252 EKATERINA JOSIFOVA Юрнахме се Уредите полудяха появиха се надписи Опасност от сблъсък! – с удивителна На екраните не се вижда нищо Тридесет секунди до сблъсъка – съобщава Равномерният глас Всички аларми се включиха А на екраните нищо В суматохата Геният изкрещя: дайте ми Обикновен прозорец! Юрнахме се Аз бях най-близо, изскочих първа на балкона и Видях на отсрещния най-обикновен покрив Най-обикновен котарак и пикиращи над него Най-обикновени лястовици Три секунди до сбъсъка В този миг Балконът започна да поддава Ci siamo buttati Gli strumenti sono impazziti sono apparse delle scritte Pericolo di collisione! – con l'esclamativo Sugli schermi non si vede nulla Trenta secondi alla collisione, annuncia La voce regolare Tutti gli allarmi si sono accesi Ma sugli schermi niente Nella confusione Il genio ha gridato: datemi Una finestra normale! Ci siamo buttati Io più vicino, sono saltata per prima sul balcone e Ho visto sul normalissimo tetto di fronte Un normalissimo gatto e su di lui in picchiata Normalissime rondini Tre secondi alla collisione In quell'attimo Il balcone ha cominciato a cedere * Принудата Затваря те тя, това в идеалния случай, в единична 253 килия с нещо за свирене, например цигулка и ти казва: излизаш оттука когато просвириш. Или в килия с китаeц: ще излезеш когато проговориш китайски. Никога не поиска да напиша стихотворение. Но полза има: мога да си поправя котлона. Мога да си разглобя бравата. Coercizione Ti chiude lei, nel caso ideale, in una cella singola con uno strumento, ad esempio un violino e ti dice: esci di qui quando saprai suonare. O in una cella con un cinese: uscirai quando inizierai a parlare il cinese. Non ha mai voluto che scrivessi una poesia. Ma è utile: posso aggiustare il fornello. Posso smontare la serratura. * Дадености Имаш брадва и остров. Островът има дърво. Точно колкото да издълбаеш лодка еднодръвка. Влизаш в лодката. Оттласкваш се от брега с най-правия клон на бившето дърво. Съответното течение подхваща лодката. Спира я на брега на континента. Заживяваш там. Не, не на брега – в града. Лодката отдавна е изгнила Не знаеш името – не питаш – на онзи остров. Нито на онова дърво. Doni Hai una scure e un'isola. L'isola ha un albero. Proprio quanto basta per scavare una piroga. Sali nella barca. Ti stacchi dalla riva puntandovi il ramo più dritto dell'ex albero. La corrente giusta afferra la barca. La ferma sulla costa del continente. 254 Ti metti a vivere lì. No, non sulla riva, in città. La barca è marcita da tempo. Non sai il nome – non lo chiedi – di quell'isola. Né di quell'albero. * Игра на ашици Играта на ашици изисква ловкост, бързина и веселост. Хераклит от Ефес обичал да играе на ашици с децата на Ефес, и то в храма на Артемида. Доколкото я познавам, мисля, че тя не е имала нищо против. Игрите на възрастните са не просто игри, мненията – предубедени и незаслужаващи внимание. А онова, което заслужава, произтича от Несъгласието. Това написал същият този Хераклит, обвиняван в нарочна неясност и наречен Тъмния. Gioco degli aliossi Il gioco degli aliossi esige destrezza, velocità e allegria. Eraclito di Efeso amava giocare agli aliossi con i bambini di Efeso, e per di più nel tempio di Artemide. Per quanto la conosco penso non avesse niente in contrario. I giochi degli adulti sono non solo giochi, le opinioni preconcette e non meritevoli di attenzione. Quello che invece merita sgorga dal Dissenso. Questo scrisse quello stesso Eraclito, accusato di volontaria cripticità e chiamato l'Oscuro. * Обратният свят Върховете са дъно Хайде към Дъното! Il mondo rovesciato Le vette sono il fondo Andiamo al Fondo! 255 * Горе вятърът пълни ушите с вятърна глухота суши очите дърпа дрехите косите плющи нямам друго знаме Sopra il vento riempie le orecchie di ventosa sordità secca gli occhi tira i vestiti i capelli fa sventolare non ho un'altra bandiera * По гръб сред юли, синьото трепти Пеперуда над тревите Орел в дъното на погледа Драконът проблясва в слънцето Disteso sulla schiena in luglio, il blu trema Una farfalla svolazza sull'erba Un'aquila in fondo allo sguardo Il drago risplende nel sole * Птиците Не са за вярване: ненаситни немилостиви и прочее не-та. Ако не внимавам, ще ме клъвнат в окото. ...Тогава само другото ми око ще проследява летежа на птици високо небе и полет 256 Gli uccelli Non li si crede tali: insaziabili impietosi e altri in-. Se non sto attenta mi beccheranno nell'occhio. ...Allora solo l'altro mio occhio seguirà le traiettorie degli uccelli alto cielo e volo * Тука е Ослушвам се за лекото дишане тука е: детството със сериозното личице със сетива на съгледвач с инстинкти на крадец из страна, която ще остане единствена вдишана вкусена пребродена с нетвърди стъпки. È qui Tendo l'orecchio a ogni minimo respiro è qui: l'infanzia con il visino serio con i sensi di un esploratore con gli istinti di un ladro qua e là in un paese che 257 resterà unico inspirato assaporato percorso da vagabondaggi a passi non pesanti. * Погледна ме с уста като кокошо дупе, нито знам коя е или кой е, нито знам защо. Какво ли не правих, за да се оправдая, все едно пред кого, все едно за какво. Mi ha guardato con la bocca come un culo di gallina non so neanche chi sia - lei o lui, non so neanche perché. Che cosa non ho fatto per giustificarmi, davanti a chissà chi, per chissà cosa. * Да не забравя: Да полея цветето Да изключа котлона Да Не се взимай много навътре. И много навън не се взимай. Дори когато. Няма да впечатлиш никого. Защото всеки също. Своите болки своите болести. И забравяне. От това, че всеки, не следваше нищо за мене. Но забравих защо. 258 Non dimenticare: Di annaffiare la piantina Di spegnere il fornello Di Non prendertela troppo. Ma neanche troppo poco. Neanche quando. Non farai colpo su nessuno. Perché anche ognuno. I propri dolori le proprie malattie. E la dimenticanza. Del fatto che nessuno seguiva niente per me. Ma ho dimenticato perché. [Traduzione di Alessandra Bertuccelli.] Notizia. Ekaterina Josifova è una delle voci più autorevoli della poesia bulgara contemporanea. Nata nel 1941 nella cittadina di Kjustendil, nella Bulgaria sud-occidentale, si laurea in russo presso l'università di Sofia, lavora come insegnante, giornalista, redattrice e, tra il 1972 e il 1981, come drammaturgo nel teatro della sua città natale. Oltre ad essere una delle figure più significative e innovatrici della poesia bulgara contemporanea, è anche senza dubbio la voce più influente sulle giovani generazioni. Il ventennio tra il 1969 e il 1989 è quello in cui si colloca la sua prima produzione poetica, la quale è fortemente legata all'attività dei poeti Konstantin Pavlov, Nikolaj Kanchev, Bin'o Ivanov, Stefan Gechev, Ivan Teofilov, Ivan Dinkov, Hristo Fotev, Ivan Canev. Ekaterina Josifova è l'unica voce femminile all'interno di questo gruppo intento a sviluppare modalità stilistiche e temi alternativi rispetto a quelli della lirica ufficiale. Gli autori che nel corso degli anni '90 vengono fatti confluire nel nov avtentizam, espressione coniata dal critico Plamen Dojnov, che letteralmente significa nuova autenticità, si ispirano a temi e a strategie stilistiche le cui basi sono ben rintracciabili nel gruppo dei poeti “alternativi” sopracitati. Del nov avtentizam Ekaterina Josifova è il maggiore esponente. Fra le due tendenze principali di questa corrente intimizzazione/ interiorizzazione del mondo vs esternazione/ pubblicizzazione del privato - la Josifova si colloca nella prima. La sfera personale e la normale quotidianeità permeano lo spazio. Nei suoi versi, spesso brevi e spiazzanti, talvolta enigmatici, risiedono ironia e disincanto. (Michail Nedelchev a questo proposito parla di “stoica normalità”.) Le sue poesie, pubblicate in 12 raccolte, sono tradotte in diverse lingue, tra cui il russo, il tedesco, l'inglese, il macedone, il francese, l'ungherese, il turco. Un'antologia di sue poesie è apparsa di recente in traduzione italiana per le edizioni del Premio Ciampi (La pioggia fuori, a cura di Juan Antonio Bernier, traduzione di Alessandra Bertuccelli con la collaborazione di Andrea Inglese e Giacomo Trinci, Valigie Rosse, Livorno, 2013). I testi, qui tradotti sono stati scelti dall'autrice stessa, a partire dalle sue ultime tre raccolte di poesie: "Su e giù" (2004), "Mani" (2006), "Questo serpente" (2010). 259 LORINE NIEDECKER (Da For Paul and Other Poems, 1950s-60s, CP) (182) Giochi musicali Vedete? guglie taglienti potrebbe ferirvi la chiesa. Meglio questo cane che tintinna tre carini topini ciechi. ** (183) Van Gogh riusciva a vedere ventisette varietà di nero di capitalismo. * (189) Nella luce di Leonardo mettemmo in dubbio il sole non ama Il mio cappello ha raggiunto il peso ricade io sto riposando Tu pure hai un dottorato in Calore 260 ** (194) Nonno mi avvertì: impara un mestiere Imparai a sedere a un tavolo e condensare Nessuno ti licenzia da questa condensa ** (162) Baio, ciao Anch’io vivo bollendo prima del lampo finale Impenno per le tasche di un altro Solleviamo le teste scintillanti in un crescente criterio di sudore La mente deragliata, Democrito che ci conosce, amico – il nostro ago indicatore schizza oltre il suo limite – Spinoza, Burns, Senofane ci conoscevano nei giorni in cui il pensiero appariva e restava gentilmente – Tutte, tutte le creature vogliono questo avvampare. *** (Da Homemade/Handmade Poems, 1960s, CP) (212) Chi era Mary Shelley? Che nome aveva prima di mettere l’anello? Se ne scappò con Shelley fuggì su un asinello finché dovettero portare pure quello. Mary fu la creatrice di Frankenstein, il suo occhio giallo affogò prima del compagno. Creò le notti del mostro dopo Byron, Shelley ne consumava il lume. 261 Chi era Mary Shelley? leggeva il greco, l’italiano aspettò un figlio che morì poi un altro figlio che morì ** (217-218) Ghiaccio sul secchio porta-esche e una scuola di foglie che va sull’acqua a valle ** La scorsa notte il bidone dell’immondizia fumava di carta in combustione Questa mattina di sole che esalava la gelata ** Il ragazzo ha lanciato il giornale sbagliando L’hanno trovato nel cespuglio ** Coperchio di porta-pop-corn avvitato al muro sopra un buco così il freddo non mette il muso ** Luci, ascese parti opposte graziosamente questo bianco pulci flessuose uccello rosa ** 262 (228) Notate qui l’influenza dell’inferenza Luna su increspato torrente “Eccetto che e se non diversamente” *** (Da North Central, 1968, CP) (238-9) Tracce di cose viventi “strana sensazione di sequenza” – S.M. Museo Avendo incontrato le protozoiche Vorticelle ecco un uomo Va sfogliando verso te in questo buio deciduo corridoio ** La lunga presa della sabbia Un tizio si china a esplorare una conchiglia lui stesso parte corallo e fango vongola […] 263 ** (243) Insuperato in bellezza questo giorno di autunno Il segretario della difesa sapeva benissimo di cosa Il sottosegretario di stato stesse parlando *** (Da For Paul and Other Poems, 1950s-60s, CP) (147) Che orrore svegliarsi di notte e nella semi-oscurità vedere la luce. Il tempo è bianco le zanzare pungono ho passato la mia vita a fare niente. Il pensiero che morde. Come stai, Niente, che vai ciondolando con la moglie di Qualcosa. Brucia e bisbiglia è tutto ciò che mi rimane in mente ho dato la mia vita al niente. Sono imbottita e paffuta, pallida e sbuffante, sollevo ripieni casalinghi: tappetti, piatti panchette, pesci ho passato la mia vita in mezzo al niente. *** (da Poems, 1928-1936) (25) Progressione I Alla salute, amici e soave balsamo agli insonni e Lincoln disse che pensava non poco in modo astratto a un aratro a vapore; sicuro e trascendentale, Emerson affermava 264 che il denaro è una forza spirituale; il Napoletano, il più grosso tra i gangsters, dichiarò di non aver mai creduto all’omicidio arbitrario; Shelley, Shelley, via verso una nuova avventura scrisse all’inconsolabile Harriet “Sei al di sopra delle sorti? E in che misura?” E il Creatore d’Almanacchi gioioso quando il ragazzo detenuto chiese al pastore “Chi è Americus Vespuscius?” e un artista tribolò a trovare quel mezzo tono che portava la luce nell’ombra. Ma questo fu prima che la biblioteca bruciasse. II Come un sonnambulo all’altro il nostro sonno potrebbe essere più perfetto. Presumendo assi di legno piallate con gambe siano tavoli, o papaveri a guardare e preoccuparsi del colore finalmente fuori della gemma schiusi è ammettere che tali superstizioni solo aspettino di aggredirci all’istante. […] [Testi tratti da Lorine Niedecker, Collected Works (Edited by Jenny Penberthy. Berkley, Los Angeles, London: University of California Press, 2002). Traduzioni di Renata Morresi.] 265 FRANCIS PONGE IL SAPONE (Gallimard, 1967) APPENDICE IV DES OBJETS DE FABRICATION HUMAINE EN GÉNÉRAL ! DE CERTAINES CLÉS ET GRILLES EN PARTICULIER Paris, le 2 janvier 1965. À l’égard des objets de fabrication humaine les plus courants, d’apparence les plus simples ou élémentaires, les plus indispensables aussi – ou nous paraissant tels –, nous sommes devenus, nous autres, les hommes « civilisés », relativement à nos lointains (pas si lointains) ancêtres, bien différents : bien autres, en effet. Nous en sommes venus à considérer ces objets comme des objets naturels, comme des objets que la nature nous doit, sans le moindre effort de notre part, sinon celui de les payer (peu cher). Et qui ne serait capable d’acheter, par exemple, un morceau de savon ? Lorsque, par extraordinaire, il arrive que de tels objets nous manquent, deviennent « introuvables », nous voilà saisis d’un vif sentiment de surprise et de frustration, qui, en quelque façon, nous déséquilibre. Moralement (c’est-à-dire : pratiquement), nous nous trouvons acculés à un choix. Nous pouvons décider d’apprendre soit à nous passer d’eux, soit à les fabriquer nous-mêmes à partir de zéro, c’est-à-dire, en fait, à partir des éléments premiers qui se trouvent à notre disposition. De toute façon, nous nous trouvons, à leur égard, dessillés : nous les voyons enfin, au lieu, purement et simplement, de les utiliser. Leur caractère précieux nous apparaît alors, leur valeur nous est révélée. Notre propre valeur à nos propres yeux change du même coup : nous l’éprouvons à leur propos. Le monde redevient intéressant, à la façon d’un jeu, comme on dit, « intéressé » : quand on décide, vous savez, d’intéresser la partie, enfin de ne plus jouer « pour rire », mais « pour de vrai », « pour de l’argent ». Quelque passion (le goût du risque, c’est-à-dire, en somme, celui du drame) s’y mêle alors. Le rythme de la circulation sanguine s’accélère ; l’activité, la dépense nerveuse s’accroît. Considérons maintenant les poètes, les artistes. Considérons-les au milieu de la société qui les entoure et tâchons de déceler ce qui les en distingue. Eh bien, par exemple, il arrivera à un peintre de voir une nature morte (quelque table de cuisine, par exemple) dans sa valeur, au sens où, dans l’analyse qui précède, je suis parvenu à cette notion, à ce mot. Par exemple encore, il arrivera à un poète d’envisager de cette manière un objet quelconque : le pain, la bougie, un morceau de viande, un morceau de savon. On juge, en général, qu’étant coutumiers – et, en quelque façon, sujets – de cette façon de voir, c’est-à-dire étant déséquilibrés par nature au milieu d’un monde facile, automatique, usuel, courant, les artistes montrent par là, eh bien, quoi ? sinon leur déséquilibre, leur folie, ou, du moins, leur inconcevable naïveté. Possible ! Possible ! Pourtant, est-ce que cela ne vous semble pas, maintenant, au contraire, je veux dire : après la petite analyse de tout à l’heure, comme quelque chose de plutôt positif, comme le signe d’une capacité, 266 d’une faculté supplémentaire, peut-être, comme un signe de supériorité ? (Je pose seulement la question.) On me dira, bien sûr, que les artistes, voyant et faisant voir ainsi les choses, en restent au stade du dessillement et ne franchissent nullement cette phase, n’en viennent pas à l’acte de réadaptation, d’ascèse ou de fabrication. Voire ! Voire ! (Mais enfin, ne serait-ce que provisoirement, je l’accorde.) Du moins peut-on les considérer, déjà, comme d’utiles initiateurs à une certaine « réalité » du monde, lequel peut bien, parfois, devenir plus difficile, plus intéressant, plus passionnant qu’il ne le paraît d’habitude. Enfin, comme des entraîneurs (au sens de l’entraînement sportif), des professeurs de gymnastique, des moniteurs, des infirmiers, que sais-je ?, ou disons enfin, grossièrement, des moralistes. Voilà, peut-être, l’utilité des poètes, des artistes. Mais voyons à présent le plaisir qu’ils procurent. Eh bien, ce plaisir tient généralement au fait qu’ils savent cacher, dissimuler leur utilité, qu’ils ne se transforment pas en professeurs, en moralistes. Qu’ils se bornent à vous communiquer leur propre émotion, leur surprise, leur émerveillement, leur sentiment de l’inouï, du fatal, voire du tragique en présence de la réalité quotidienne. Qu’ils ne vous proposent pas de la changer, mais seulement de la voir – et cela, dans les conditions mêmes de paix, de sécurité, de tranquillité, de confort, d’équilibre – évidemment factices – dont vous jouissez alors, dans le même temps. C’est-à-dire qu’il semble s’agir véritablement d’un jeu, d’une activité de loisir au milieu de la vie automatique quotidienne, à laquelle vous pouvez instantanément revenir. D’un jeu sans conséquence, du moins le semble-t-il, et, comme on dit, gratuit. Et il va sans dire que la forme extrême de ce jeu est la poésie, le jeu purement verbal, sans imitation ni représentation de la « vie » elle-même, donc non le roman, l’histoire, le drame, mais le poème. J’entends non le poème sentimental, subjectif, mais celui d’éloge ou de parti pris, d’ailleurs le plus structuré, le plus dégagé, le plus transposé, le plus « froid » possible. Il y a là un comble, un objet gratuit, à la fois naturel et précieux, précis à l’extrême et, de ce fait même, mystérieux. « Gratuit » et dont la valeur n’apparaîtra qu’au moment voulu, c’est-à-dire au moment (dramatique) subi, je veux dire au moment d’une véritable « lecture ». Nous sommes mis en possession d’un outillage très précieux, qui a l’air de ne servir à rien, mais qui s’avérera, en de certains moments, inconcevablement utile. En somme, d’un outillage « type » ou universel. Et enfin, peut-être, d’une sorte de clé ou grille universelle. Maintenant, qu’on veuille bien (après avoir « soufflé » un instant) reprendre depuis son début le long texte qui précède – non sans s’être, auparavant, persuadé de ce qui suit : à savoir que, parmi les objets de fabrication humaine les plus courants, indispensables, et que la nature nous doit (nous semble-t-il) mais qui peuvent nous manquer, etc., etc., parmi ceux qu’on utilise ordinairement sans s’en rendre compte, comme Monsieur Jourdain faisait de la prose, se trouvent – aussi bien que le pain, le savon ou l’électricité – les mots et les figures de langage : il apparaîtra aussitôt que les véritables fabricants (et non simples contemplateurs) de ces objets-là sont les écrivains, les poètes – et qu’à nous-mêmes et à nous seuls, en tant que tels, est dévolu le pouvoir de forger les clés du monde ou les grilles qui nous permettent de nous y reconnaître, et d’en ouvrir ou d’en fermer les portes à notre (… si vous tenez à ce mot… ) « liberté ». 267 *** APPENDICE IV DEGLI OGGETTI DI FABBRICAZIONE UMANA IN GENERALE; DI CERTE CHIAVI E GRIGLIE IN PARTICOLARE Parigi, 2 gennaio 1965. Nei confronti degli oggetti di fabbricazione umana più correnti, di quelli apparentemente più semplici o elementari, e anche di quelli più indispensabili – o che come tali ci appaiono –, noi, in rapporto ai nostri lontani (ma poi non così lontani) antenati, noi altri uomini “civilizzati” siamo diversi: siamo in effetti ben altri. Siamo arrivati al punto di considerare questi oggetti come oggetti naturali, come oggetti che la natura ci deve, senza il minimo sforzo da parte nostra se non quello di pagarli (poco cari). Chi, per esempio, non sarebbe capace di comprare un pezzo di sapone? Quando, per un caso straordinario, capita che tali oggetti ci vengano a mancare, che diventino “introvabili”, eccoci colti da un vivo senso di sorpresa e di frustrazione che ci fa, in qualche modo, perdere l’equilibrio. Moralmente (vale a dire: praticamente), siamo costretti a una scelta. Possiamo decidere di imparare o a fare a meno di loro o a costruirceli da soli partendo da zero, cioè, in sostanza, partendo dagli elementi primi che si trovano a nostra disposizione. In ogni caso, su di loro, abbiamo aperto gli occhi: finalmente li guardiamo anziché puramente e semplicemente usarli. È a questo punto che ci appare il loro carattere prezioso, che il loro valore si rivela. E che, allo stesso tempo, cambia ai nostri occhi il nostro stesso valore: è riguardo a loro che mettiamo questo nostro valore alla prova. Il mondo ridiventa interessante, un po’ come quando si parla di un gioco che diventa “interessante”: ecco, avete capito, quando si decide di rendere la partita interessante, insomma di non giocare più “per ridere”, ma “sul serio”, “per soldi”. Vi si mescolano allora alcune passioni (il gusto del rischio, cioè, in pratica, del dramma). Il ritmo della circolazione sanguigna si accelera; l’attività e il dispendio nervoso aumentano. Consideriamo ora i poeti, gli artisti. Consideriamoli in mezzo alla società che li circonda e cerchiamo di scoprire che cosa li distingue. Ecco, per esempio a un pittore potrà capitare di vedere una natura morta (diciamo una qualche tavola da cucina) nel suo valore, intendendo questa nozione, questo termine, nel senso cui sono arrivato attraverso l’analisi precedente. Oppure potrà capitare a un poeta di esaminare in questo modo un oggetto qualsiasi: il pane, la candela, un pezzo di carne, un pezzo di sapone. In generale, si ritiene che essendo abituati – e in qualche modo soggetti – a questo modo di vedere, vale a dire essendo per natura sbilanciati in un mondo che è facile, automatico, ordinario e corrente, gli artisti mostrano a quel modo che cosa se non il proprio squilibrio, la propria follia, o anche soltanto la propria inimmaginabile ingenuità? Possibile! Possibile! Eppure adesso, voglio dire: adesso, dopo la piccola analisi di poco fa, non vi appare invece come qualcosa di piuttosto positivo, come il segno di una capacità o di una facoltà, forse, supplementare, come un segno di superiorità? (Sto semplicemente ponendo la domanda.) Certo mi si dirà che gli artisti, vedendo e facendo vedere le cose in questo modo, rimangono allo stadio degli occhi che si aprono e non superano per niente questa fase, non si spingono fino all’atto del riadattare, dell’ascesi o della costruzione. 268 Addirittura! Addirittura! (Però diciamo pure che lo concedo, anche solo a titolo provvisorio.) Almeno, li possiamo considerare come utili iniziatori a una certa “realtà” del mondo, il quale mondo può benissimo, a volte, diventare più difficile, più interessante, più appassionante di quanto non appaia normalmente. Oppure anche come allenatori (nel senso dell’allenamento sportivo), come professori di ginnastica, come istruttori, come infermieri, che altro posso dire? Oppure, detto in maniera un po’ grossolana, come moralisti. E forse è proprio questa l’utilità dei poeti, degli artisti. Adesso però osserviamo il piacere che procurano. Ecco, generalmente questo piacere dipende dal fatto che loro sanno come nascondere, come dissimulare la propria utilità, dipende dal fatto che non si trasformano in professori o in moralisti. Dal fatto che si limitano a comunicarvi la loro emozione, la loro sorpresa, la loro meraviglia, il loro senso dell’inaudito, del fatale, addirittura del tragico di fronte alla vita quotidiana. Dal fatto che non vi propongono di cambiarla, ma soltanto di osservarla – e questo nelle stesse condizioni di pace, di sicurezza, di tranquillità, di comodità e d’equilibrio – evidentemente fittizi – di cui godete in quel momento, in quel preciso istante. Vale a dire che sembra trattarsi veramente di un gioco, di un’attività per far passare il tempo in mezzo agli automatismi della vita quotidiana, vita cui potete tornare istantaneamente. Di un gioco senza conseguenze, o almeno così pare, di un gioco, come si dice, gratuito. Va da sé che la forma estrema di questo gioco è la poesia, un gioco puramente verbale, che non cerca di imitare o di rappresentare la “vita” in sé, quindi non il romanzo, non la storia, non il dramma, ma la poesia. E qui non intendo la poesia sentimentale o soggettiva, ma quella d’elogio o di partito preso, che è comunque la più strutturata, la più disinvolta, la più trasposta, la più fredda possibile. C’è qui un culmine, un oggetto gratuito, allo stesso tempo naturale e prezioso, preciso all’estremo e, per ciò stesso, misterioso. Essendo “gratuito”, il suo valore apparirà soltanto al momento voluto, cioè al momento (drammatico) subìto, voglio dire al momento della “lettura” vera e propria. Ci ritroviamo in possesso di un attrezzo preziosissimo, che ha l’aria di non servire a niente, ma che invece, in alcuni momenti, si rivelerà incredibilmente utile. Insomma, un attrezzo “tipo”, universale. Forse una specie di chiave o di griglia universale. Adesso (dopo avere recuperato per un attimo “il fiato”) riprendiamo pure dall’inizio il lungo testo che precede – non senza prima esserci convinti di quanto segue: e cioè che, fra tutti gli oggetti di fabbricazione umana più correnti, indispensabili e dovuti da parte della natura (o almeno a noi così pare) ma che ci possono sempre venire a mancare ecc., ecc., fra quelli che usiamo normalmente senza rendercene conto, come monsieur Jourdain faceva con la prosa, si trovano – proprio come il pane, il sapone o l’elettricità – le parole e le figure di linguaggio: apparirà subito che gli scrittori e i poeti sono i veri fabbricanti di tali oggetti (e non semplicemente dei contemplatori) – e che proprio a noi e solo a noi in quanto tali è assegnato il potere di forgiare le chiavi del mondo o le griglie che ci permettono di riconoscerci in esso, e di aprire o di chiudere le sue porte alla nostra (… se proprio ci tenete a questa parola…) “libertà”. [Traduzioni di Michele Zaffarano.] Notizia. Francis Ponge. 269 UAN AND S GA C A O N Requiem e fuga molto lontano Quando domani mi sveglierò e non vedrò il letto di mio fratello parallelo al mio come un segno di uguale né il suo corpo là sopra come un parterre né il suo viso e i suoi occhiali come fiore di quel parterre, quando le piante dei nostri piedi non indicheranno l'alba. Quando domani mi alzerò e mi toglieranno il sangue in una sala bianca per sempre, quando mi metteranno un laccio di gomma e alla fine del bracciolo della poltrona si chiuderà un pugno e si aprirà una mano come liberando qualcosa o come prendendo in prestito qualcosa dal Signore. Quando domani mi alzerò presto per andare a scuola, ma nel mio banco si sarà seduta la morte bambina. Quando, vedendo l'ombra degli oggetti, diventerò di nuovo triste e, allora, per scappare dalla vita, metterò la testa nel cappio ma il resto del corpo non c'entrerà e rimarrò appeso al cielo contemplando la testa del corpo del Signore, le ginocchia del corpo del Signore, il cuore del corpo del Signore. Quando domani suonerà la sveglia ma la luna marcita avrà il verme, quando pioverà tanto da darmi un versamento al polmone e, accestendo là dentro, la primavera, come un chicco di miglio che nel crescere si porta dietro il guscio, io mi spinga insieme ai miei vecchi maestri, coloro che gettarono il ramo di un bastone e morirono gocciolando sulle cattedre di una scuola futura e una ricreazione di bimbi albini e felici. 270 Réquiem y fuga muy lejos Cuando mañana despierte y no vea la cama de mi hermano paralela a la mía como un signo de igual ni su cuerpo en ella como un parterre ni su rostro y sus gafas como flor de ese parterre, cuando las plantas de nuestros pies no señalen el amanecer. Cuando mañana me levante y me saquen sangre en una sala blanca para siempre, cuando me pongan una pulsera de goma y al final del brazo del sillón se cierre un puño y se abra una mano como soltando algo o como tomando prestado algo al Señor. Cuando mañana me levante temprano para ir al colegio, pero a mi pupitre se haya sentado la muerte niña. Cuando, al ver la sombra de los objetos, me ponga triste otra vez y, entonces, por escapar de la vida, meta la cabeza en la soga pero el resto del cuerpo no quepa y me quede colgando del cielo y contemplando la cabeza del cuerpo del Señor, las rodillas del cuerpo del Señor, el corazón del cuerpo del Señor. Cuando mañana suene el despertador pero la luna podrida tenga un gusano, cuando llueva tanto que se me encharque el pulmón y, entalleciendo en él, la primavera, como un grano de mijo que lleva al crecer su cáscara, me impulse junto a mis maestros viejos, los que echaron la rama de un bastón y murieron goteando en las cátedras de un colegio futuro y un recreo de niños albinos y felices. 271 ** Mazzo di fiori misti I poeti romantici lanciano sguardi obliqui alle loro opere postume, le loro lettere si sfiorano nella cassetta come carezze sul dorso delle mani, il loro torace non termina nell'addome ma in un sottile stelo che si unisce ad altri steli dentro un anello. Nelle tasche della sua giacca si cerca la mano di Napoleone. I poeti romantici hanno i capelli bolliti e gli occhi piluccano il bordo degli occhiali come una vasca dei pesci. Di certo preferiscono la luce zombi dell'imbrunire, che è quell'ora in cui prendono la penna e scrivono le arringhe contro i loro arcinemici di poco più in basso, i poeti che parlano di fiori (e quelli a cui la bocca sa d'acqua di brocca). Quello che i poeti romantici non sanno è che loro stessi, e gli altri pure, sono fiori secchi di un mazzo nell'alcova di una vedova, e che il bocciolo che non si è aperto, nella cui testa ripongono tutte le loro speranze stilistiche, non si aprirà mai, che il solleticamento della brezza è solo la traiettoria di una mosca sulla nuca. Non lo sanno, ma lo sapranno questa notte stessa, quando la vedova uscirà verso il cancello cigolante e li metterà, insieme ad altre immondizie, sotto le stelle che non smettono di crescere. Ramo mixto Los poetas románticos lanzan miradas oblicuas a sus obras póstumas, sus cartas se rozan en el buzón como caricias en el dorso de las manos, no les acaba el tórax en abdomen sino en un fino tallo 272 que se une a otros tallos dentro de un anillo. En los bolsillos de su chaqueta se busca la mano de Napoleón. Los poetas románticos tienen cocido el pelo y sus ojos picotean la esquina de las gafas como en una pecera. Sin duda prefieren la luz zombi del atardecer, que es la hora en que toman la pluma y escriben las soflamas contra sus archienemigos de un poco más abajo, los poetas que hablan de flores (y a los que la boca les huele a agua de jarrón). Lo que los poetas románticos no saben es que ellos mismos, y los otros también, son flores secas de un ramo en una alcoba de viuda, y que el capullo que no ha abierto y en cuya cabeza depositan todas sus esperanzas estilísticas, nunca va a abrir, que el cosquilleo de la brisa es sólo el rumbo de una mosca en la nuca. No lo saben, pero lo sabrán esta misma noche, cuando la viuda salga a la chirriante puerta y los coloque, junto a otros trastos, bajo las estrellas que no paran de crecer. ** Una profezia naturale La terra è azzurra perché l'uomo è giusto. È giusto. E ci sono laghi. Ed hanno pesci. E uccelli che sono nuvole di piccoli temporali con le zampe che lampeggiano sulla pancia grigia... volano nell'alto delle montagne dove i monaci fischiettano il vento e il vento fischiato si volta ed è primavera e scende per le valli e si vedono quelli che amano sepolti sopra l'erba sempre, sempre 273 che guardano il cielo e sognano come si vedrà la terra accesa viva e fragile come il canarino d'un minatore, o come il fiorellino di quei gelsomini notturni che seppelliscono con un morto e che aprono le loro essenze nella cassa. L'ululato del lupo afferra alla velocità della luce il belato dell'agnello. E il martin pescatore da un asteroide salta sulla terra come da un ponte perché la vede azzurra, perché l'uomo è giusto. Ma se non lo è, se l'uomo non è più giusto. Se dai pianeti iniziano a spuntare una ciminiera dopo l'altra e si schiacciano l'uno contro l'altro, ciminiera contro ciminiera, finché un giorno non si ritrovano appiccicati, e la galassia è una grande molecola che gira. Se non lo è, se smette di essere giusto. Se i delfini ridono con volto arabico e una maschera e i cani da caccia anziché una coda arricciata hanno una ruota di scorta, allora le caverne della terra cominceranno ad ululare coi loro canini di stalattiti e gmiti, l'animale antico la vecchia paura si sveglierà allora Baal, il secondino dell'universo, passeggerà tra i suoi macchinari col cappotto macchiato con l'olio delle lampade e grasso delle serrature e comanderà una luna e comanderà un'altra luna e gli uomini 274 possono già salire su una nave e sparare con un cannone, uno dopo l'altro, i due immensi testicoli del loro Dio per arrestarle, ma non ci riusciranno, le lune arriveranno e la vasca dei pesci salterà in aria e i suoi pesci colorati boccheggeranno come muqarnas. Una profecía natural La tierra es azul porque el hombre es justo. Es justo. Y hay lagos. Y tienen peces. Y pájaros que son nubes de pequeñas tormentas con las patas relampagueando en la panza gris… vuelan a lo alto de las montañas donde los monjes silban el aire y el aire silbado se da la vuelta y es primavera y baja a los valles y se ve a los que aman enterrados encima de la hierba siempre, siempre mirando al cielo y soñando cómo se verá la tierra encendida viva y frágil como el canario de un minero, o como la florecilla de esos galanes de noche que entierran con un muerto y que abren sus esencias en la caja. El aullido del lobo atrapa a la velocidad de la luz el balido del cordero. Y el martín pescador desde un asteroide salta a la tierra igual que desde un puente porque la ve azul, porque el hombre es justo. Pero si no lo es, si el hombre ya no es justo. Si de los planetas empiezan a brotar más y más chimeneas y se estrujan los unos con los otros, 275 chimenea a chimenea, hasta que un día se quedan pegados, y la galaxia es una gran molécula que gira. Si no lo es, si deja de ser justo. Si los delfines ríen con rostro arábigo y máscara y los galgos en lugar de una cola enroscada tienen una rueda de repuesto, entonces las cavernas de la tierra comenzarán a aullar con sus colmillos de estalactitas y mitas, el animal antiguo, el viejo miedo despertará entonces el alcaide Baal del universo se paseará entre sus máquinas con su abrigo manchado de sebo de lámpara y grasa de cerradura y mandará una luna y mandará otra luna y los hombres, ya se pueden subir a un navío y disparar con un cañón, uno detrás de otro, los dos inmensos testículos de su Dios para detenerlas, que no lo conseguirán, las lunas llegará y la pecera saltará por los aires y sus peces de colores boquearán como mocárabes. ** Il guardiano che si pettina con la chiave (Un'altra epistola morale) Come un terrario dove vedi due bestie, ma ce n'è sempre una terza dietro la mangiatoia, pronta all'assalto, imprevisto 276 e astuto, e quello che sa meglio di tutti quando mettono lattuga e vitamine: il prossimo è così. La vita è mondo. Tu che pure lo sapevi e dicevi che i bambini non vanno nel purgatorio, ma in un guardaroba dove si misurano il sesso con la riga, che quando ancora lo spirito di Dio aleggiava sul vino, quelli che sarebbero stati tuoi amici videro che distribuivano qualche cosa ma non ti avvisarono. E ti ricordo sempre che cammini dietro una stella da sheriff nel cielo o a volte mi sembra che ti arrampichi su un ramo dell'albero di famiglia ma scuotendone un altro, il mio, come dicendo: Figlio mio, non ti dilungare, se neppure stai tanto bene. Meglio che sali sull'albero sereno dove gli altri non ridono più di te. Ma posso salire, papà? me lo permetti? si può forse? La morale raggiunge l'altro mondo da questo, come un fiume che un delta con i suoi stessi detriti, un tappeto talmente sporco che bisogna scuoterlo fra due mondi o che sotto di sé nasconde il deserto. Tu che pure lo sapevi, e lo sapeva tuo padre, quello della tosse reliquia, che un giorno ti regalò una stilografica di imitazione o tua sorella, l'oscura monaca che quando eravamo piccoli si divertiva a spaventarci con quella campana che aveva al posto del viso. Ma io non ho paura e a volte 277 sento nella pianta dei miei piedi i tuoi passi che si avvicinano. Presto chiacchiereremo con un legno da gabbia appoggiato fra il tuo orecchio e il mio orecchio e scommetteremo su chi si salva: perché la morale torna dall'altro mondo troppo arancione, come i salmoni che trattengono la voglia di ovulare eternamente e discendono il fiume rancorosi, contorti, con la coda in ogni lato e la testa in nessun lato, scodinzolando come qualcosa di indecifrabile davanti a quelli che muoiono, e vedono il becchino salire in cima al sole pettinarsi la cresta e gridare chicchirichíííí!!! El guardián que se peina con la llave (Otra epístola moral) Como un terrario en el que ves dos bichos, pero hay siempre un tercero detrás del comedero, esperando al acecho, inesperado y taimado, y es el que mejor sabe cuándo ponen lechuga y vitaminas: el prójimo es así. La vida es mundo. Tú bien que lo sabías y decías que los niños no van al purgatorio, sino a un vestuario en que se miden el sexo con la regla, que cuando todavía el espíritu de Dios flotaba sobre el vino, los que iban a ser tus amigos vieron que repartían alguna cosa pero no te avisaron. Yo te recuerdo siempre caminando detrás de una estrella 278 de sheriff en el cielo o a veces me parece que te encaramas a una rama del árbol de familia pero agitando otra, la mía, como diciendo: Hijo mío, no te tardes, si tampoco estás tan bien. Sube mejor al árbol sereno en que los otros ya no se ríen de ti. ¿Pero puedo salir, papá? ¿me dejas?, ¿puede uno acaso? La moral alcanza el otro mundo desde éste, igual a un río que hace un delta con sus propios detritus, una alfombra tan sucia que hay que sacudirla entre dos mundos o que tiene debajo escondido el desierto. Tú bien que lo sabías, y lo sabía tu padre, el de la tos reliquia, que un día te regaló una estilográfica de imitación o tu hermana, la oscura monja que cuando éramos pequeños disfrutaba asustándonos con aquella campana que tenía en vez de rostro. Pero miedo no tengo y a veces siento en la planta de mis pies tus pasos acercándose. Pronto cotorrearemos con un palo de jaula apoyado entre tu oreja y mi oreja y apostaremos a quién se salva: porque la moral vuelve del otro mundo demasiado naranja, igual que los salmones que se aguantan las ganas de ovular eternamente y bajan por el río sañudos, retorcidos, con cola a cada lado y cabeza en ningún lado, coleando como algo indescifrable 279 delante de aquellos que se mueren, y ven al sepulturero subirse al sol peinarse la cresta y gritar ¡¡¡¡kikirikíííí!!!! ** Il borghese gentiluomo lupo (Include una piccola storia di questa classe sociale) Sei brutto, hai sette teste che oscillano al vento e in tutte, lo stesso sogno perverso Sei brutto, questione di proporzioni o decoro, non so. Non ti ambientavi, ricordo che te ne andavi senza farti notare da parte e diventavi molto serio come il bimbo che va a fare la cacca. Cominciasti dipingendo la parete della caverna: Mamut-mamut-ut-pictura-poiesis. Brancicavi le tue collezioni: vetro, ceramica, pellami. Stendevi la tua veste e in quel mentre ti beccò il Grande Diluvio e ti inzuppasti tutto. Anche se piuttosto è come se ti fosse venuta in testa una lozione perché da allora in poi ti spuntò un fine vello nel naso, sulla fronte sul dorso delle mani. E in altri posti dove ne avevi già, la regione inguinale, diventò ancora più fitto, peli più grossi non si erano mai visti: dal mento quelli che ti spuntavano erano zampe di scarafaggio, e te li radevi a livello aiutandoti con un colino. Ah se le mie mani fossero i due lacci del tuo farfallino... Adesso sei molto ricco e al posto del cilindro porti in testa un tornado. Non ti eri mai reincarnato in una cosa così brutta. Dall'Ottocento in poi sei orribile. 280 Sei andato disdegnando elementi della tua natura umana; ti sono usciti i tentacoli e sei polioftalmico. Inoltre, deponi le uova – Plutone, Mercurio, Venere – e le fai rotolare per la via lattea affinché il sole le incubi e ti dia una progenie galattica e terribile. Anche se tu sei brutto, più brutta ancora è la tua donna, vestita di astrakan e con una collana di perle che le sorride sul collo come una branchia dentata. Che cosa vuoi da noi, dimmelo, e perché fai quella faccia – è una faccia? – come mettere il filo all'ago... Che hai intenzione di fare? Stai per deporre un'altro uovo? Fai gli occhi bianchi e il tuo ululato rimbomba nelle lune di ferro. El burgués gentilhombre lobo (Incluye una pequeña historia de esta clase social) Eres feo, tienes siete cabezas que oscilan en el aire y en todas, el mismo sueño perverso. Eres feo, cuestión de proporciones o decoro, no sé. No te integrabas, recuerdo que te ibas disimuladamente aparte y te ponías muy serio como el niño que va a hacerse la caca. Comenzaste pintando la pared de la cueva: Mamut-mamut-ut-pictura-poiesis. Echabas mano de tus colecciones: vidrio, cerámica, marroquinería. Tendías tu trapo y en ésas te pilló el Gran Diluvio y te pusiste empapado. Aunque más bien es como si te hubiera caído un crecepelo porque a partir de entonces te salió un fino vello en la nariz, la frente, el dorso de las manos. Y en otros sitios donde ya tenías, 281 la región inguinal, se hizo aun más espeso, pelos más gordos nunca se habían visto: de la barbilla lo que te salían eran patas de escarabajo, y te las rasurabas a nivel ayudándote con un colador. Ah si mis manos fueran los dos lazos de tu pajarita… Ahora eres muy rico y en lugar de chistera llevas puesto un tornado. No te habías reencarnado nunca en algo tan feo. Desde el siglo XIX estás horrible. Has ido desechando elementos de tu naturaleza humana; te han salido tentáculos y eres polioftálmico, Además, pones huevos –Platón, Mercurio, Venusy los haces rodar por la vía láctea a que el sol los incube y te dé una progenie galáctica y terrible. Aunque si eres feo tú, más fea es tu novia, vestida de astracán y con un collar de perlas que se le ríe en el cuello como branquia dentada. Qué quieres de nosotros, dímelo, y por qué pones cara -¿es una cara?de enhebrar una aguja… ¿Qué te propones? ¿Vas a poner otro huevo? Pones blancos los ojos y tu aullido retumba en las lunas de hierro. [Ttraduzione di Valerio Nardoni.] Notizia. an Andr s Garc a om n (Granada, 1979) è un poeta, traduttore e critico letterario spagnolo. Autore di varie raccolte poetiche – fra cui Soledad que da al mar (2004), Perdida latitud (2004) e Canciones de L zaro (2005), tutte insignite di vari premi nazionali – è con il quarto libro che trova il timbro autonomo della sua voce e conquista un posto di rilievo nella poesia spagnola di oggi: El f sforo astillado (2008) è una delle proposte più fresche e innovative di questi anni, e può considerarsi un’opera di valore generazionale. Questo libro ha ottenuto in Italia il Premio Ciampi – Valigie Rosse ed è stato tradotto a cura di Valerio Nardoni con il titolo Quaderno del suggeritore 282 (Livorno, Valigie Rosse, 2010). García Román ha pubblicato in seguito la raccolta La adoración (2011) e sta lavorando ad un altro libro, da cui vengono estratti i cinque inediti qui proposti. Fra le sue traduzioni si ricordano in particolare i volumi Poemas a la noche y otra poesía póstuma y dispersa di Rainer Maria Rilke e Las elegías di Friedrich Hölderlin. 283 DON SHARE I morti Do repeated messages have a cumulative weight? If so, my unvirtuosic disposition will have lost patience, will lose the questions themselves – like carpets, unrolled, of sod in sodden springtime. A false new seediness takes root, damaging persons, marooning me here with supple rage, which claims a green plot, nourishes dubious hopes of a different genetic unfolding. Neatness, nature hastens to remind us, is all. Even the trees, replete with arcing inchworms working earthward, bow, as we know, their spot-eye heads waving through the winds of vivid storms; they can be bereft only of so much. I open the window. I polish my glasses. I let imperfect perceptions take the meanings they appear destined to take, given synapses, the earth’s reeling spectacle, its atmosphere of blind need, this ultimate vacuum, the naked sense of having been blessed. Cat, sunspot, aurora, rose? I morti A ripeterli, i messaggi, accumulano peso? In caso affermativo, la mia inclinazione antivirtuosa avrà perso la pazienza, e finirà col perdere perfino le domande – come, srotolati, tappeti di erba zuppi di pioggia primaverile. Una falso squallore mette radici, danneggia la gente, mi abbandona qui, oggetto di una sua malleabile rabbia, e reclama un terreno verdeggiante, nutre le dubbiose speranze di un diverso sviluppo genetico. L’ordine, la natura si affretta a ricordarci, è tutto.1 Perfino gli alberi, coperti di bruchi che procedono arcuando il dorso verso terra, inchinano, com’è noto, chiome chiazzate d’occhi, ondeggiando al vento di vivide tempeste; gli si può portar via parecchio, ma c’è un limite. Spalanco la finestra. Mi pulisco gli occhiali. Lascio che certe percezioni imperfette 284 si vestano del significato cui sembrerebbero destinate, determinate sinapsi, lo spettacolo avvolgente della terra, il suo clima di cieca necessità, il vuoto definitivo, la netta sensazione di essere stato fortunato. Gatto, macchia solare, aurora, rosa? ** The Counterfeiters With what analogical objects can one tell when a war begins? If forced, as a mother, to choose between man and baby, well, of course you choose the baby; and so goes casualty and casualty: and sin. For this we do not blame or displace or dispel mothers in our blood, or in its heart-rented terminus, or even in this my ode on the counterfeiters. No, September was a warming, so some took wedded … I was going to say bliss … this will have to be pastiche, or burlesque, at best; but you know, we’d assumed that everything would be all right. Then came collision, and the wary tides of fear, all the codes and chains of life blown out of currency. The Eastern brother and the Western brother met as if they’d never fully known each other. Each wished the other dead, it turned out. Strangely, fertility brushed and flossed, read a story, and went to bed. So who dreamed that this war would begin? Who dreamed the first red apple of the fight? The dreaded blue screen of death? I falsari Di quali oggetti analogici ci serviremo per capire quando incomincia una guerra? Se, in quanto madre, sarai costretta a scegliere tra l’uomo e il bambino, beh, è chiaro che sceglierai il bambino; e così accadrà vittima dopo vittima: e peccato dopo peccato. Non per questo accusiamo, allontaniamo oppure accantoniamo le madri che abbiamo nel sangue, o nel cuore in affitto del suo punto estremo o perfino in questa mia ode sui falsari. No, siccome settembre scaldava, la gente si sposava … Stavo per dire gioia assoluta … ma nel migliore dei casi si tratterà di un varietà, di una rivista, e poi, cosa vuoi, eravamo partiti con l’idea che tutto sarebbe andato bene. C’era stato lo scontro, invece, e le maree diffidenti della paura, tutti i codici e tutte le catene della vita che un colpo di vento ha messo fuori circolazione. Il fratello dell’Est aveva incontrato 285 il fratello dell’Ovest ma era come se i due non si fossero mai conosciuti davvero. Si venne a sapere che ciascuno desiderava la morte dell’altro. Per puro caso la fertilità si lavò i denti con spazzolino e filo interdentale, lesse un racconto e se n’andò a letto. E allora chi è che s’è messo in testa che questa guerra sarebbe incominciata? Chi ha sognato la prima mela rossa del conflitto? Il fatidico schermo azzurro della morte? ** Squandermania, or: Falling Asleep Over Delmore Schwartz The moral superiority of distress Was limited, in my family, by Kinderfeindlichkeit. As alternative commodities, we were lacking In economic utility, hence The Rotten Children Theorem, the fostering not of children, but debt and guilt, in exchange for which we admit our own deficiencies. I had two friends named Aaron. Both stuttered: neither was happy. Their brother, Moses, was oddly favored by God. The rod raised, no child in their pod was spoiled, and still, post-partum, the Red Sea parted with a great Oy! One of the Aarons had a dog, a cat, a goldfish, And imaginary friend, all unnamed. The other wished he was a woman named Elaine. Both played in the rain, alone, Shunned – stoned – by other boys and their brothers. Sad. How sharp it is, like a serpent’s tooth, Their mother misquoted, to have a thankless child! The Aarons dutifully read Lear and Hamlet, hated their father and women, And kicked me hard. I was no paste-eater, but it stuck with me, that the ciphers we each learned, by rote, made me a cipher. Underfoot, my mother called me, a cousin, I thought, to Hiawatha. Presidents were father figures in those days: we were taught that they were good, especially the ones from Ohio. You don’t want to hear about this. I digress. Where was father? Working. I picture him now, jerking off his belt to mete out pain in pentametric slashes, punishment, in meaty welts I felt for ages. Only men who landed on the moon were proficient enough 286 for him, and nobody goes there anymore. Plenty of zero-G at home. Homo economicus, I call him now; His job was to make everything small. A small fish in a shrinking pond, he put the fun In funereal, while Mom, rebarbative herself, shushed me irrepressibly and cued the frictive assault: a spanking! Pardon the shriek-marks! What everyone seems to know is how to fatten with rue, to live in controlled breakdown. Yet to paraphrase The Who: Who Are You? I’ve come a long way from tohu wabohu no? To be lectured? Am I in need of further admonition and correction? As opposed to instruction? Then you, and you, and anyone who was here before my zygote mitoseed into personality and gumption. What once was called, admiringly, grit, before the word meant a mote in the eye, to be plucked, I shall defy, I say, I defy, in italics, each reprimand, all getting-in of licks, and associated hissy-fits. Try as you may, I am inured to such reified … Reified what? No word follows “reified.” “Oh yeah? Sez who? You and what army?” I was beaten again, the story of my life, so again, I wake into, what else, my life? But I digress, in this mess, I, unlike Lorca, am no good with the Ay! am better with my eye, close-reading the stuff of verse, perversely highlighting what’s lost in translation. So don’t cavil me with your critical cavalry: I write on, anyway, by-and-by, and big boys don’t cry. True, my mood isn’t food for thought, exactly: thought, when it comes, often comes to naught and at the drop of a yarmulke or hat. Imagine that! What luck to be in a sulk. Jonas Salk, was he a Jew, too? Did he go to Hebrew school to dream, like a fool, of his vaccine in sugar-cube: not so bracing sweet nor worthy of a stir like, you should pardon the great American expression, Sure! How coy I’m not with this fifties- 287 through-sixties boomer gruel: Don’t be cruel, I kid you not, twelve full ounces, that’s a lot in the sweet by-and-by, farther along, If loving you is wrong, I don’t wanna be right, Dad. SCRABBLE. MONOPOLY. Impervious, implacabile, impossibile to appease, no pleasing some people, sheesh! Puhleeze! Domestic bliss is, after all, hit or miss, like dubiosity, ignorance, or even a disease to be expunged by vaccination, not vaccination: action. Impatience married to a kitchen sponge. The middle son held, at length, his tongue. What salvation? How did I spell relief? From filthy looks I fled to my books—no paradise lost, there—books and silent seething passages of time, thought, and labor. My ardor was for phantasm: grisly history and tawny novel of Civil Wars, World’s Great Classics, anything voluptuous, anything to quiet fuss, any story but the one about us, e.g., the one about my Jewish bootlegger grandfather sent to a Federal prison with bread and water, my infant, speechless dad visiting him by train, in the South, the bitterness in his mouth till his own death, never to unravel the Hydra’s sticky arms of harsh speech and hideous hum in his anger-maze, and tedium. Pent like a serpent, unrepentant, like unraveling Borealis in starlight. No, you can’t henpeck yourself. You can’t feel ice thin. Even so, when you say, “I feel like killing myself,” that syllogism leads not to a philosophy of form, but to endless analysis of act, vicious cycles of your own rights and necessity. Oh, how cause-and-effect leaves one in the lurch! Essentially, anger is unbecoming. Its conclusion appears as an infinitely distant point I can approach only asymptotically, which is avowedly not to overlook the pure sound of emotion. Just so, a cry becomes a word, the word becomes a sentence, objectively, a signum prefixum. Fix him? Did you just call me a Frankestein? Boo-fricking-hoo! At least I didn’t have the gall to become a major poet all tears and liquid pro quo. Or liquor myself up with experience of the Thou, asking what this “Thou” is saying to “us,” and so on, or the “necessary separation of ourselves 288 from ourselves…” Because forgetting is so close to remembering*—mneme, anamnesis— I’m sorry to be so tactless, but tact is tacit. I know it sounds like I’m taking the high Road to eruditio, but I assure ya I espouse the probable, not the true, the verisimilar. Let’s break the ice and lose these anticipations and predilections: all art begins with the particular, has lots of heart, and end in sadsness, fuckit— if punctuation is biographical (God help our squandermania), then I’m stuck like Delmore’s glass-eyed duck in the bucket. *This requires the power of abstraction, and a sense of humor. Um, Bildung. Scialomania, ovvero, addormentarsi leggendo Delmore Schwartz9 In famiglia, la superiorità morale della sofferenza era arginata dagli effetti della Kinderfeindlichkeit. Quanto ai beni alternativi, ciò di cui non potevamo disporre erano i servizi economici, da cui il Teorema del bambino pestifero, La cura non dei bambini, ma del debito e del senso di colpa, in cambio dei quali noi ammettiamo le nostre mancanze. Avevo due amici di nome Aaron. Entrambi balbuzienti: tutti e due infelici. Dio, per qualche strano motive gli Moses, loro fratello. Con la bacchetta alzata, non si è mai rovinato nessun bambino compresi quelli che stanno ancora sotto i cavoli2, eppure, post-partum, il Mar Rosso si è diviso al suono di un reboante Uei! Uno dei due Aaron possedeva un cane, un gatto un pesce rosso e un am ico immaginario, tutti senza nome. L’altro avrebbe voluto essere una donna e chiamarsi Elaine. Tutti e due giocavano sotto la pioggia, da soli. Evitati – o presi a sassate – dagli altri ragazzi e dai fratelli. Che tristezza. Quant’è aguzzo … come un dente di serpente, storpiava il testo, la mamma, … avere un figlio ingrato.3 Disciplinati, i due Aaron leggevano, Amleto e Re Lear, odiavano il padre e le donne, e mi pigliavano a calci. Non ero certo un mocciosetto dell’asilo, ma non mi sono mai tolto l’idea dalla testa che le cifre mandate a memoria, facessero di me una cifra. Sottoipiedi, così mi chiamava mia madre, un parente di Hiawatha,4 pensavo dentro di me. A quei tempi, un presidente era una figura paterna: C’insegnavano che erano persone buone, specialmente 289 Quelli nati nell’Ohio. Ma questo è meglio che non lo racconti. Ma sto divagando. Il padre, dunque, dov’era? Al lavoro. Me lo posso immaginare con in mano la sua brava cintura, e tutto eccitato dal dolore che infligge con le sue pentametriche frustate, le punizioni, i bei lividi grassi che mi hanno, per anni, straziato. Soltanto chi aveva messo piede sulla luna era, secondo lui, bravo a fare qualcosa.E adesso chi ce li mette più i piedi sulla luna? Gravità zero in casa, quanta ne volevi. Homo economicus, è così che adesso lo definisco. La sua specialità era minimizzare tutto. Un pesciolino in una stagno in procinto di prosciugarsi, sapeva trasformare in funerale qualsiasi divertimento, mentre la mamma, spiacevole a sua volta, mi zittiva senza pietà e prospettava l’inizio dell’attacco fricativo: sculacciate! Chiedo venia dei punti esclamativi. A quanto pare quel che tutti Sanno è come ingrassare nutrendosi di pentimenti, come campare in uno stato di controllato esaurimento. Eppure, per dirla con gli Who 5: Who are you? Ne ho fatta di strada dai tempi di tohu wa-bohu,6 non ti pare? E tutto per ascoltare prediche? Avrei bisogno di ulteriori ammonimenti e correzioni? Anziché di un buon insegnamento? E allora tu, e tu, e tutti quelli che qui ci sono già stati il mitoseme dei miei zigoti si evolve in personalità e senso d’intraprendenza. A quel che una volta, compiaciuto, avrei detto fegato, e dunque prima che la parola volesse dire pagliuzza nell’occhio,7 da togliere, io adesso mi oppongo si, mi oppongo, in corsivo, a tutti i rimproveri, a tutti i colpi andati a segno, e relativi isterismi. Per quanti sforzi tu faccia, neppure mi Toccano queste reificate … Reificate cosa? Dopo “reificate” non c’è scritto più niente. “Ah si? e chi lo dice? Tu, e gli altri cento dove sono?” E mi hanno pestato di nuovo, la storia della mia vita, per cui di nuovo, mi sveglio all’interno, è ovvio, della mia vita. Ma ecco che divago, in questo lago di confusione, io, diversamente da Lorca, non sono tanto bravo a dire Ohi! Vado meglio con gli occhi,8 se leggendo cose scritte in versi mi attengo al testo e sottolineo tutto ciò che in traduzione si perde. Sicché non assillarmi con gli attacchi della tua cavalleria critica: io tanto continuo a scrivere, come viene viene, ché se un uomo è uomo non recita novene9. È vero che quel che ho in testa non è cibo per far festa, e che spesso a pensare si finisce in alto mare senza che uno manco se ne accorga qualunque sia la cosa che ha in testa: berretto o papalina. Pensa che roba fina. E che bella fortuna: tenersi la luna. 290 Jonas Salk, era ebreo anche lui? Avrà fatto la scuola ebraica per venirsene fuori con quel sogno pazzesco di un vaccino in un cubetto di zucchero: dolce ma dolcissimo, né roba che valga la pena di girare, e mi si passi la grande espressione americana, Ma certo! Figurarsi se me ne sto scontroso nel mio cantuccio davanti a questa sbobba demografica degli anni cinquanta e sessanta: Non essere crudele, 10 non scherzo mica, dodici once belle e buone, un sacco per i bei tempi che corrono, e strada facendo, Se amarti è sbagliato, amore mio, non m’importa nulla di sbagliare. SCRABBLE. MONOPOLI. Impervio, implacabile, impossibile da placare, certa gente non c’è modo di placarla, orrca! Perfavooore! La pace in famiglia, dopo tutto, una volta ci prendi e una volta no, come il dubbio, l’ignoranza, o perfino una malattia da espungersi tramite vaccinazione, anzi niente vaccinazione: azione. Un’impazienza sposata a una spugna da cucina. Il figlio di mezzo alla fine, smise di rispondere male. Quale salvezza? Come ho scritto soccorso? Sfuggito a luridi sguardi ho trovato rifugio nei libri—nessun paradiso perduto —soltanto dei libri e un tacito, fremente di rabbia, scorrere del tempo, del pensiero, della fatica. La mia passione erano i fantasmi: la storia macabra e i romanzi ambrati delle Guerre Civili, I Grandi Classici di tutto il mondo, qualunque cosa purché sensuosa, qualunque cosa pur di finirla con le lamentele, qualunque storia tranne la nostra, cioè la storia del mio nonno ebreo e contrabbandiere di liquori finito a pane e acqua in un penitenziario federale, con mio padre bambino, che non sa cosa dire e va a trovarlo al Sud, in treno, e l’amarezza che gli è rimasta in bocca fino a che non è morto, incapace di svincolarsi dalle braccia appiccicose dell’Idra, di quelle sue parole aspre, dell’orrendo biascicare della sua rabbia-labirinto, del suo tedio. Attorcigliato come un serpente, impenitente, o un’Aurora Borealis che si apre alla luce stellare. No, non puoi continuare a torturati. Devi avere la pelle più spessa. E comunque quando dici, “avrei voglia di ammazzarmi”, il sillogismo non conduce a una filosofia della forma, ma a un’analisi infinita dell’atto, circoli viziosi dei tuoi diritti e delle tue necessità. Vedi se presto tardi i rapporti di causa ed effetto non ti piantano in asso! La rabbia, fondamentalmente, non è attraente. Giunge a conclusioni che sono come un punto infinitamente lontano e avvicinabile solo asintoticamente, il che vuol dire, presumibilmente, non trascurare il puro suono delle emozioni. In ogni caso, il grido diventa parola, la parola diventa frase, obiettivamente, un signum prefixum. 291 Fissato io? Se mi hai appena dato del Frankestein? Cosa vuoi che me ne freghi a me! Per lo meno non ho avuto il fegato di diventare un poeta importante tutto piagnistei e liquidi pro quo. O di eccitarmi invischiandomi nel “Thou”, 11 chiedendomi che cosa rappresenti per “noi” questo “Thou”, e via discorrendo o la “separazione necessaria di noi stessi da noi stessi…” poiché il dimenticare vive a un passo dal ricordare*--mneme, anamnesis— Mi dispiace di avere poco tatto, ma il tatto è tacito. Capisco che tutto questo potrebbe far credere che abbia infilato la strada dell’eruditio, ma posso assicurarci che sto dalla parte del probabile, non del vero, del verosimile. Rompiamo il ghiaccio e lasciamo perdere tutte queste anticipazioni e predilezioni: l’arte comincia sempre dal particolare, ha un cuore grande e non ci sono cazzi: finisce sempre in tristezza— se la punteggiatura nasce dalla biografia (Dio salvi la nostra scialomania), è chiaro che sono incastrato come la papera con gli occhi di vetro nel secchio di Delmore 12. *Per questo bisogna saper pensare in astratto e avere sense of humor . Um, Bildung. 1 Da William Shakspeare : neatmess, nell’originale, rimanda a ironiocamente a ripeness nel célèbre passo del Re Lear v, ii. “Men must endure / Their going hence, even as their coming hither: / Ripeness is all” (L’uomo deve aspettare con pazienza / il suo momento di uscire dal mondo, come aspetta il momento per entrarci. / La maturazione è tutto. ) 2 Pea in the pod: letteralmente, “pisello nel baccello”. Definendo il cervello di qualcuno grande come un “pea in the pod” non gli si fa un complimento. L’espressione può altresì riferirsi a un’incipiente gravidanza. 3 Ancora Shakespeare. Lear maledice la figlia Goneril, “… / How sharper than a serpent's tooth it is / to have a thankless child!" (… / Che dolore tagliente, / più del morso d’un serpente, è avere una figlia ingrata). (Re Lear, 1, 4.) 4 Hiawatha (anche noto come Ayenwatha o Haiëñ'wa'tha). Fu un capo condottiero delle nazioni degli Onondaga e dei Mohawk. Seguace del Grande Pacificatore, un profeta e capo spirituale che viene indicato come il fondatore della confederazione irochese (Haudenosaunee). Abile oratore e capo carismatico giocò un ruolo determinante nel persuadere i Seneca, i Cayuga, gli Onondaga, gli Oneida, e i Mohawk che parlavano linguaggi affini ad accettare la visione del Grande Pacificatore e unirsi insieme per diventare le Cinque Nazioni della confederazione irochese. Nel 1721, la nazione Tuscarora sì unì alla confederazione irochese, è diventò la Sesta Nazione. 5 Who Are You (E tu chi sei) è il titolo di un album del gruppo rock inglese The Who pubblicato nel 1978 dalla Polydor Records in Gran Bretagna, e negli Stati Uniti dalla MCA Records. 6 Espressione biblica. Il versetto in cui appare Tohu wa bohu (Genesi 1,2), viene normalmente tradotto come: “Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque”. 292 7 La principale accezione di grit, infatti, è coraggio, fegato, sprezzo del pericolo etc. Purtroppo in italiano il passaggio da fegato a pagliuzza è semanticamente vietato. 8 La poesia di Share è intrisa di omofonie, di assonanze e di allitterazioni. In traduzione non è sempre facile (o utile) conservarle. La situazione si fa particolarmente crudele in un brano come questo in cui si accenna a quel che si perde in traduzione! 9 Più semplicemente, nell’originale, Big boys don’t cry (gli uomini veri, gli adulti, i duri) non versano lacrime. In Inghilterra non muovono il labbro superiore (Stiff upper lip). Tutto il brano è stato assoggettato alle esigenze paralogisti che del suono. Food for thought (qui reso con “cibo per la festa” vale, in realtà cosa o cose, su cui meditare. 10 Pioggerella di richiami a celebri brani musicali, la canzone: “Don’t be cruel” “immortalata” da Elvis Presley, lo standard “Sweet by-and-by” (I bei tempi che corrono) che a New Orleans viene regolarmente eseguito in occasione di funeral jazzx ed è stato inciso, tra gli altri, da Louis Armstrong, Johnny Cash, e Loretta Lynn. “If loving you is wrong,/ I don’t wanna be right” di Homer Banks, Carl Hampton and Raymond Jackson –un altro grande successo (anni settanta) – racconta dal punto di vista della donna come come si possa amare un uomo sposato. All’inizio della strofa la domanda “Jonas Salk, era ebreo anche lui?” è, in realtà una tipica espressione di orgoglio etnico, quando, negli anni ’50 e ’60, gli americani si compiacevano di scoprire etnie nascoste da nomi inventati o modificati: un tipico esempio, quello di Anne Bancroft il cui nome a tutto fa pensare tranne che alle sue origini italiane. 11 Thou, thee sono forme obsolete della seconda persona singolare del pronome personale. Thou è nominativo e Thee accusativo. Oggigiorno per entrambi si usa You che, oltretutto vale anche per il plurale. 12 Non un secchio, a quanto pare, ma una bottiglia, a sentire quanto ne dice Robert Lowell nella poesia “A Delmore Schwartz”, pubblicata nei Life Studies: “Nel riflusso luminoso / del mattino, il piede / palmato della papera / l’abbiamo infilato / come una candela in una bottiglia di gin”. [Da Squandermania (Salt Publishing, 2007). Traduzione di Luigi Ballerini.] Notizia. Don Share è stato redattore di numerose riviste di prestigio: l’Harvard Review, Literary Imagination, Salamander, e Partisan Review; ora è il capo redattore di Poetry magazine, rivista che ha sede a Chicago. Ha insegnato alla Harvard University, alla Boston University e a Oxford, e dal 200 al 2007 è stato curatore della Woodberry Poetry Room, ad Harvard. Squandermania è il suo libro più recente. La sua prima raccolta poetica, Union (Zoo Press, 2002), è stata finalist per il premio Boston Globe/ PEN New England Winship Award. 293 MARK TARDI series 41 to build a blindspot before voice eyes swallowed hard factorial rust that holds up light or ionatic arcs if untouched after almost absent the alphabet alien inside clock burns sleep torn blinding celerity breadthless length pierced spheres serie 41 per costruire un punto cieco prima della voce gli occhi hanno mandato giù il rospo della ruggine fattoriale che tiene assieme la luce oppure archi ionatici se intonsi dopo quasi assente l’alieno alfabetico dentro scottature da orologio sonno lacerato velocità accecante 294 lunghezza senza larghezza sfere trafitte ** Piece No. 2 It could be said Pascal had nothing to do with numbers. For instance, a long dour face, a lined face. Solution A was “I would erase iridescence.” Solution B “for the desired amount under running water.” It’s still hard to do. The map said: trespass beyond the prearranged splints of stars, blue nipples & geometrical designs of the day. What was left of the ring became a question almost describing a circle Pezzo No. 2 Si potrebbe dire che Pascal non abbia niente a che fare con i numeri. Per esempio, una lunga faccia arcigna, una faccia rugosa. La soluzione A era “cancellerei l’iridescenza”. La soluzione B “per la quantità desiderata sotto l’acqua corrente”. Sono cose ancora difficili. La cartina diceva: attraversare illegalmente al di là delle stecche di stelle predeterminate, capezzoli blu & disegni geometrici del giorno. Quello che restava dell’anello era diventato una domanda che quasi quasi descriveva un cerchio 295 ** Roubaud’s Law if the 20 is common to the three floors is taken away we are left with the series semi-circles parallel to wall openings diaphanous body in the stere of the door, a map in a mirror (But I had already planned to write it elsewhere in a location to be described later) These are three conditions which often look alike This portion of the broadcast has been excerpted This portion of the broadcast is not really happening All written recollections disappear Only their blackened trace is left behind, reverse eulogy Some people sitting near the open space with certain colors & a certain device Tout condamné à mort aura la tête tranchée (my head in the sawn off cone of electric light Perhaps the second Frédéric is among the number La legge di Roubaud1 se il 20 è comune ai tre piani lo si toglie ci restano le serie 296 semi-circolari parallele alle aperture del muro corpo diafano nello stero della porta, una mappa in uno specchio (Ma avevo già programmato di scriverlo da qualche altra parte in un posto che descriverò più tardi) Queste sono tre condizioni che spesso si assomigliano Questa porzione della trasmissione è stata stralciata Questa porzione della trasmissione non sta succedendo veramente Tutte le testimonianze scritte spariscono Ne rimane solo una traccia annerita, elegia al contrario Alcuni si siedono vicino allo spazio aperto con alcuni colori & un certo apparecchio Tout condamné à mort aura la tête tranchée (la mia testa nel tronco di cono di luce elettrica Forse il secondo Frédéric è nel novero di quelli ** Untitled (Henri-Chapelle) You ask what the flowers said—They were disobedient numeric cathedrals coweringunderthevein & the angle of something or other, I forgot what without rain, bronze-armed but pierced. We komen aan in Leuven 297 because the walls were flowers in a field of stone mud or else trees surrounded by water It didn’t exist perhaps in a direction equivalent to the sun tank irrelevancy where birds took the shape of glass and “Spring” postillions J’ai toujours admiré l’œuvre ormonde du sublime. And in the meantime the rain had become a voluptuous tower. Senza titolo (Henri-Chapelle2) Chiedi cosa dicevano i fiori—Erano disobbedienti cattedrali numeriche chesirannicchianosottolavena & l’angolo di una cosa o di un’altra, non ricordo che cosa senza pioggia, armato di bronzo ma trafitto. We komen aan in Leuven perché i muri erano fiori in un campo di sassi fango oppure alberi circondati dall’acqua Forse non esisteva nella direzione equivalente al sole irrilevanza corazzata dove gli uccelli si sono trasformati in vetro e postiglioni di “primavera” J’ai toujours admiré l’œuvre ormonde du sublime. E nel frattempo la pioggia era diventata una torre voluttuosa. 298 ** Da Peter Kaplan Sequence Dear Peter, It’s possible there’s a city inside me, and shards resemble frogs with paper wings, yet I can’t help but wonder how. At any point the orbit is umbraic: a lullaby of moths. But is this what it means to consent to distance? What about ragstones, pillow & mantel, or the total number of trees? If houses are only fallen floors better imagined than described, then we mustn’t misbelieve that casting phrases at the ceiling will hold the solution to glass. […] if ever the shadow of snow severed itself to leave sutures out or dacnicolor coils into an attitude of light only so even peroneous anti-stones step among the atmosphere to disrobe the dream […] Untie night’s hands at this hour and remember rooms that lost their will In case you were wondering, it was blue An act of silence but I can’t find an hour or hairs to mimic desire unless folded in fog And to sleep parallel to the headboard provides eyeless arteries slightly obscured a skeletal armature 299 too familiar to name whenever we find it missing […] On the other side of the alphabet children are thought to be shadows of rain embracing efforts far too fierce for their form and unable to slip outside their skin into a voluptuous tower traced with trees they fall from a canticle of dust carving breath into a sinuous whisper Caro Peter3, Può darsi che ci sia una città dentro di me, e schegge che assomigliano a rane con ali di carta, eppure non posso fare a meno di chiedermi come. In un punto qualunque l’orbita è umbratile: una ninnananna di falene. Ma è questo che vuol dire accettare di prendere le distanze? E allora, la pietra viva, i cuscini & la mensola, o il numero di alberi? Se le case sono solo piani caduti che è meglio immaginare che descrivere, allora non bisogna continuare a credere che lanciare frasi contro il soffitto porti alla soluzione del vetro. […] se mai l’ombra della neve si staccasse per lasciar fuori le suture o rocchetti dacnicolor dentro un atteggiamento di luce solo così anche se peroneo anti-pietre 300 un passo fra le atmosfere per svestire il sogno […] Slega le mani della notte a quest’ora e ricorda stanze che hanno perso la volontà Se ti fosse venuto il dubbio, era blu Un atto di silenzio ma non posso trovare un’ora o i capelli che possano simulare un desiderio a meno che non sia ripiegato nella nebbia E per dormire paralleli alla testiera procura arterie senza occhi leggermente oscurate un’armatura scheletrica troppo nota perché si debba darle un nome ogni volta che la scopriamo assente […] Sull’altro lato dell’alfabeto i bambini si pensa siano ombre di pioggia che si accollano sforzi di gran lunga troppo feroci per la loro forma e incapaci di scivolare fuori dalla loro pelle in una torre voluttuosa tracciata con alberi cadono da una cantica di un fiato che intaglia la polvere 301 in un sussurro sinuoso 1 Jacques Roubaud, nato nel 1933, è un poeta, scrittore, e matematico francese, membro dell’OULIPO. La legge di cui si parla ha a che fare con la morfologia di un perfetto croissant, e se ne può leggere nel romanzo di Roubaud Il grande incendio di Londra. 2 L’Henri-Chapelle American Cemetery and Memorial, è un cimitero monumentale situato vicino a Liegi, in Belgio. Vi sono sepolti membri delle forze armate statunitensi morti durante la seconda guerra mondiale. 3 L’unico personaggio famoso che ci è riuscito di rintracciare è Peter Kaplan (1954-2013), giornalista del New York Observer. [Da Euclid Shudders (Litmus Press, 2003). Traduzione di Gianluca Rizzo.] Notizia. Mark Tardi è poeta e traduttore; cresciuto a Chicago, ha poi studiato alla Brown University. Ha pubblicato due plaquettes intitolate Part First—Chopin’s Feet (2005) e Airport Music (2005). Oltre a Euclid Shudders (2003), Tardi ha pubblicato una versione accresciuta della sua seconda plaquette, uscita nel 2013 con lo stesso titolo, Airport Music. Nell’anno accademico 2008=9 è stato il Full Bright Lecturer in American Literature all’università di Lódz, in Polonia. Ha tradotto in inglese numerosi poeti polacchi, ed è il caporedattore della rivista Aufgabe.
© Copyright 2025 Paperzz