IL TEOREMA DI GAUSS

IL VETTORE AREA
La grandezza AREA A ha carattere vettoriale (ricorda il significato geometrico del
prodotto vettoriale fra due vettori v1 e v2: il risultato è un vettore che in modulo è
equivalente all’area del parallelogramma che ha per lati i due vettori v1 e v2,, la
direzione è quella ortogonale al piano individuato dai due vettori
il verso è dato dalla regola della mano destra
Il caso mostrato nella figura corrisponde al prodotto
A=v1×v2. La freccia evidenzia il verso di rotazione
della vite destrorsa in avanzamento: questo
equivale a percorrere il perimetro del
parallelogramma in senso antiorario da v1 verso v2
A
v2
v1
θ
Questo si generalizza ad una superficie
di forma qualsiasi …
A
… e per una superficie
CHIUSA il versore di A è
sempre uscente dalla
superficie, perpendicolare
al piano tangente locale
dA
FLUSSO DI UN CAMPO VETTORIALE
I caso
II caso
flusso d’aria
S
FLUSSO di un CAMPO VETTORIALE attraverso una
SUPERFICIE ≡ numero di linee del campo vettoriale
passanti attraverso la superficie
Φ = vA
Nel I caso il campo vettoriale v è perpendicolare
alla sezione piana A (v//A):
Nel II caso v ed A formano un angolo θ fra loro: il numero di linee
del campo vettoriale v che attraversa A è lo stesso che
attraversa la sezione S, di modulo A·cosθ e diretta // v
NB
Φ = vA cos θ
v
A
v
θ
A
Φ = vA
Φ = vA cos θ
Il numero di linee del campo vettoriale v che attraversa la
superficie piana A è maggiore se A // v
r r
Φ=v⋅A
r r
Φ = ∑ν ⋅Ai
i
r r
Φ = ∫ v ⋅ dA
Se la superficie è CHIUSA si può avere Φ≠0 solo se ci sono SORGENTI
o POZZI all’INTERNO della superficie
IL TEOREMA DI GAUSS
Il flusso del vettore campo elettrico attraverso un QUALSIASI
SUPERFICIE CHIUSA è proporzionale alla CARICA NETTA
racchiusa dalla superficie stessa
prodotto scalare
r r 1
Φ Er = ∫ E ⋅ dA =
Σ
integrale esteso
ad una superficie
chiusa Σ detta
SUPERFICIE
GAUSSIANA
ε0
∑q
i
i
vettore campo
elettrico locale somma algebrica
delle cariche
sull’elemento di
interne a Σ
superficie dA
L’unità di misura
del flusso del
campo elettrico
è il Nm2/C
DIPOLO
S1,S2,S3 e S4 sono quattro possibili
superfici gaussiane:
Φ1>0 Φ2<0
Φ3=0 Φ4=0
Il calcolo del flusso del campo
elettrico risulta particolarmente
semplice quando il versore
area è perpendicolare o
parallelo localmente al vettore
campo elettrico. Questa
situazione può verificarsi solo
se il vettore campo elettrico ha
in ogni punto dello spazio
direzioni particolari: nel caso
mostrato a lato il campo elettrico
è uniforme
SINGOLA CARICA
1.
r
r
E // dA
P
in ogni punto della
superficie gaussiana
r r
E ⋅ dA = EdA
2. Il campo elettrico ha lo stesso
valore su tutta la superficie sferica
r r
ε 0 ∫ E ⋅ dA =q ε 0 E
sfera
Perciò:
(
)
2
dA
=
q
ε 0 E 4πr = q
∫
sfera
Il campo elettrico è radiale e in modulo costante
su superfici sferiche concentriche: questo
consente di ottenere il MODULO del campo
elettrico nel punto P (distante r da q) dalla legge
di Gauss. Il procedimento può essere applicato
a distribuzioni di carica di elevata simmetria
EP =
q
4πε 0 r
2
Il campo dipende dalla
distanza dalla carica q
DISTRIBUZIONI DI ELEVATA SIMMETRIA
Piano infinito uniformemente carico
Filo infinito uniformemente carico
Guscio sferico uniformemente carico
Guscio cilindrico uniformemente carico
IL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE
Sfera piena uniformemente carica
Cilindro pieno uniformemente carico
Coppia di gusci sferici concentrici
Coppia di piani paralleli infiniti
Coppia di gusci cilindrici coassiali infiniti
FILO INFINITO CARICO
λ: densità lineare di carica uniforme
la carica interna alla superficie è q = λh,
dove h è l’altezza della superficie cilindrica
Σ; SL=2πrh è la superficie laterale
SL =2πrh
P
SB = πr2
Il campo è radiale ed è costante su superfici
cilindriche coassiali al filo carico: la
superficie gaussiana deve essere scelta in
modo che il campo elettrico sia ovunque o
parallelo o perpendicolare ad essa
r r
r r
r r
ε 0 ∫ E ⋅ dA = 2ε 0 ∫ E ⋅ dA + ε 0 ∫ E ⋅ dA =
SB
Σ
SL
= 0 + ε 0 ∫ EdA = ε 0 E ∫ dA = ε 0 E (2πrh ) = q
SL
Il campo elettrico è quello prodotto da TUTTA
la distribuzione di carica e non alla sola carica
interna
SL
EP =
q
λ
=
2πrhε 0 2πε 0 r
Il campo dipende dalla distanza dal filo carico
PIANO INFINITO CARICO
σ: densità superficiale di carica uniforme
la carica interna alla superficie è q = σA,
dove A è l’area di base della superficie Σ,
mentre SL è la sua superficie laterale
P
Il campo è costante su piani paralleli alla
superficie carica: la superficie gaussiana
deve essere scelta in modo che il campo
elettrico sia ovunque o parallelo o
perpendicolare ad essa
r r
r r
r r
ε 0 ∫ E ⋅ dA = 2ε 0 ∫ E ⋅ dA + ε 0 ∫ E ⋅ dA =
A
Σ
SL
= 2ε 0 ∫ EdA + 0 = 2ε 0 E ∫ dA = 2ε 0 EA = q
A
Il campo elettrico è quello prodotto da TUTTA
la distribuzione di carica e non alla sola carica
interna
A
σ
EP =
=
2ε 0 A 2ε 0
q
Il campo non dipende dalla distanza dal piano carico
GUSCIO SFERICO UNIFORMEMENTE CARICO
P2
·
P1
·
Le superfici gaussiane passano per
i punti in cui si vuole determinare il
modulo del campo elettrico
Il guscio sferico ha densità superficiale
COSTANTE σ e carica totale q=4πR2σ
S1 ed S2 sono superfici gaussiane
sferiche, concentriche con il guscio carico
Per simmetria il campo è RADIALE
(ruotando intorno al centro il guscio
sferico nulla cambia, perciò il campo
elettrico non può avere componenti
diverse da quella radiale)
La carica interna ad S1 è nulla
La carica interna ad S2 è uguale a q
Il campo elettrico è NULLO NELLA CAVITÀ (P1) mentre nei punti esterni
al guscio sferico (P2) è UGUALE a quello che si avrebbe negli stessi
punti se TUTTA LA CARICA q fosse POSTA nel CENTRO del guscio
GUSCIO CILINDRICO INFINITO UNIFORMEMENTE CARICO
P2
·
P1
·
Le superfici gaussiane passano per
i punti in cui si vuole determinare il
modulo del campo elettrico
Il guscio cilindrico ha densità superficiale
COSTANTE σ e carica q=2πRhσ in ogni
tratto di lunghezza h. S1 ed S2 sono
superfici gaussiane cilindriche, coassiali
con il guscio carico, e di lunghezza h
Per simmetria il campo è RADIALE e
PERPENDICOLARE all’asse (ruotando
intorno all’asse o capovolgendo il
cilindro nulla cambia, perciò il campo
elettrico non può avere componenti in
direzioni diverse da quella suddetta)
La carica interna ad S1 è nulla
La carica interna ad S2 è uguale a q
Il campo elettrico è NULLO NELLA CAVITÀ (P1) mentre nei punti esterni al
guscio cilindrico (P2) è UGUALE a quello che si avrebbe negli stessi punti
se TUTTA LA CARICA fosse POSTA sull’ASSE della distribuzione
h
r
asse
R
·P
S2
2
guscio cilindrico
infinito
h
r
R
superficie gaussiana
S1
asse
P1
·
SFERA PIENA UNIFORMEMENTE CARICA
R
dr
r
Il campo elettrico dovuto ad una carica Q
uniformemente distribuita nel volume di una
sfera di raggio R, può essere determinato
utilizzando il PRINCIPIO di
SOVRAPPOSIZIONE ed il campo elettrico
per un guscio sferico uniformemente carico
All’ESTERNO della distribuzione il campo
risulta uguale a quello che si avrebbe negli
stessi punti se tutta la carica Q fosse
concentrata nel suo centro: il campo
risultante è ancora un campo radiale
Per il calcolo del campo
elettrico in un punto P
INTERNO alla distribuzione
(r<R) si considera una
superficie gaussiana sferica
concentrica alla distribuzione
e passante per P: il campo
elettrico dipende dalla carica
q' interna alla superficie
gaussiana ed è radiale
r≥R
E (r ) =
r < R E (r ) =
Q
4πε 0 r 2
∝
1
r2
q(r )
Q q (r )
=
=
2
2
4πε 0 r
4πε 0 r Q
Qr
4 3 ρπr 3
=
=
∝r
2
3
3
4πε 0 r 4 3 ρπR
4πε 0 R
Q
CILINDRO INFINITO PIENO UNIFORMEMENTE CARICO
superficie gaussiana
asse
asse
·
·
R
R
cilindro
r≥R
r<R
Il campo elettrico dovuto ad una
distribuzione uniforme di carica di
volume (densità ρ), a simmetria
cilindrica di sezione πR2 e lunghezza
infinita, può essere determinato
utilizzando il PRINCIPIO di
SOVRAPPOSIZIONE ed il campo
elettrico per un guscio cilindrico
infinito uniformemente carico
All’ESTERNO della distribuzione il campo
risulta uguale a quello che si avrebbe negli
stessi punti se tutta la carica fosse concentrata
sull’asse con densità lineare λ=ρπR2: il campo
risultante è radiale, perpendicolare all’asse
Per il calcolo del campo elettrico in un punto P
INTERNO alla distribuzione si considera una
superficie gaussiana cilindrica di lunghezza h,
coassiale alla distribuzione e passante per P: il
campo elettrico risultante dipende dalla carica
q' interna alla superficie gaussiana, è radiale e
perpendicolare all’asse
r≥R
ρπR 2
λ
1
E (r ) =
=
∝
2πε 0 r 2πε 0 r r
r<R
λ (r ) q (r ) / h
=
2πε 0 r 2πε 0 r
ρπr 2
ρr
=
=
∝r
2πε 0 r 2ε 0
E (r ) =