Mauro Buttarello (Adria)

I RETICOLOCITI
M. BUTTARELLO
ULSS 19 ADRIA (RO)
RETICOLOCITI: DEFINIZIONE
(CLSI H44-A2)
- CELLULE ERITROIDI DI TRANSIZIONE FRA IL PRECURSORE
NUCLEATO E L’ERITROCITA MATURO
- DEFINIZIONE MICROSCOPICA: CELLULE CHE CONTENGONO
ALMENO 2 GRANULI COLORABILI CON NMB, VISIBILI SENZA
AGGIUSTAMENTO DEL FUOCO E LONTANI DAL MARGINE
CELLULARE
RETICOLOCITI: COLORAZIONE NMB
MATURAZIONE E
CARATTERISTICHE
MORFOLOGICO-STRUTTURALI
L’ILOT ERYTHROBLASTIQUE (M. Bessis 1958)
(unitè functionelle de la moelle osseuse)
ISOLOTTO ERITROBLASTICO: IMMAGINE
TRIDIMENSIONALE
MATURAZIONE DEI PRECURSORI
ERITROIDI
VARIAZIONI STRUTTURALI DURANTE LA
MATURAZIONE RETICOLOCITARIA
Chasis et al,
Blood 1989
“NASCITA” DELL’ERITROCITA
Lee et al.
2014
Griffiths
et al.
Blood 2012
ENDOCITOSI ED ESOCITOSI SUI
RETICOLOCITI IN MATURAZIONE
Griffiths et al. Blood 2012
FORMAZIONE DI UN VACUOLO INTRARETICOLOCITARIO
Koury et al, Blood 2005
DIMOSTRAZIONE IN VITRO DELLA RIELABORAZIONE
STRUTTURALE DELLA MEMBRANA CITOPLASMATICA
RETICOLOCITARIA
Chasis et al,
Blood 1989
RETICOLOCITI ED RNA
RNA RETICOLOCITARIO E STABILITÀ
DI MEMBRANA
Lee et al. 2014
VARIAZIONI STRUTTURALI NEL PASSAGGIO DA
RETICOLOCITA AD ERITROCITA MATURO
(soggetti normali)
- RIDUZIONE DEL VOLUME (~ 19%)
- PERDITA DEL CONTENUTO EMOGLOBINICO (~ 3%)
- AUMENTO DELLA CONCENTRAZIONE
EMOGLOBINICA (~ 14%)
RETICOLOCITI: CONTEGGIO
RETICOLOCITI: TEMPO DI MATURAZIONE
Finch, Blood 1982
CORRELAZIONE FRA EMATOCRITO E TEMPI
DI MATURAZIONE MIDOLLARI ED EMATICI
EMATOCRITO
NORMOBLASTI E
RETICOLOCITI
45
3.5
35
3.0
25
2.5
15
1.5
RETICOLOCITI
CIRCOLANTI
MISURA DEL TURNOVER ERITROCITARIO PER
MEZZO DEL CONTEGGIO RETICOLOCITARIO
- UTILIZZARE IL CONTEGGIO ASSOLUTO (x 10 9 /L)
- CORREGGERE PER IL TEMPO DI MATURAZIONE
(RETICOLOCITI DA SHIFT)
- IN ALTERNATIVA AL PRECEDENTE UTILIZZARE L’IRF
TEMPO DI MATURAZIONE DEI RETICOLOCITI IN VARIE
CONDIZIONI PATOLOGICHE
From Baldini and Pannaciulli 1960
Conteggio reticolocitario con
Sysmex XE 2100/5000
ABX VEGA / PENTRA: MODULO PER IL CONTEGGIO
RETICOLOCITARIO INSERITO NELL’ANALIZZATORE
Conteggio reticolocitario con Coulter
UniCel DxH 800
CONTEGGIO RETICOLOCITARIO CON CELL-DYN SAPPHIRE
Conteggio reticolocitario con
Sysmex XN
CONTEGGIO RETICOLOCITARIO CON MINDRAY BC6800
HEALTHY
HEMOLITIC ANEMIA/MDS
IRON
DEFICIENCY
Advia 120: mappa RBC/RET
Advia 120: mappa RBC/RET dopo
terapia
RETICOLOCITI:
INTERVALLI DI RIFERIMENTO x109/L
0
70
14 0
0
70
70
0
70
CD ASS
AD ASS
Advia
33 -104
0
14 0
LH ASS
LH
750
18 - 114
CD 4000
28 -119
14 0
0
70
14 0
14 0
0
70
PE NASS
XE ASS
RE FASS
Pentra
30 - 105
XE 2100
27 - 99
Riferimento
29 -129
14 0
PARAMETRI MATURATIVI
IRF:
FRAZIONE IMMATURA DEI RETICOLOCITI
- CORRISPONDE AI RETICOLOCITI AD
ELEVATO CONTENUTO IN RNA
- VARIABILE DA 0.0 A 1.0
- ESPRIME L’ATTIVITA’ ERITROPOIETICA
MIDOLLARE “PRECOCE”
APPLICAZIONI CLINICHE CONSOLIDATE
(Reticolociti: IRF)
1) Controllo precoce della ripresa eritropoietica dopo
trapianto di midollo o aplasia comunque indotta
2) Classificazione delle anemie (  ret,  IRF: emolitiche o
da perdita;  ret, IRF: ridotta attività midollare;  ret,
 IRF: infezione o MDS)
3) Controllo dell’efficacia della terapia (forme carenziali, EPO)
4) Diagnosi di anemia aplastica
1
0.8
IRF
0.6
0.4
0.2
0
0
50
100
150
Reticolociti (x109/L)
200
250
300
IRF: INTERVALLI DI RIFERIMENTO
0. 00
0. 12
0. 24
0. 36
0. 0
IR FAD2
0. 12
0. 6
0. 9
0. 0
CD IRF
Advia
0.06 – 0.20
0. 00
0. 3
PE NIRF 2
Pentra
0.09 – 0.17
0. 36
0. 00
0. 6
0. 9
LH IRF
CD 4000
0.20 – 0.40
0. 24
0. 3
LH 750
0.22 – 0.40
0. 06
0. 12
IRF2
XEXE2100
0.02 – 0.11
0. 18
Simel- emat
Bulian, Doretto 2004
INDICI RETICOLOCITARI
INDICI RETICOLOCITARI
-ABBOTT SAPPHIRE
MCVr, MCHr
-ABX HORIBA PENTRA 120 Retic
MCVr
- SIEMENS ADVIA 2120
MCVr, CHr
- BECKMAN COULTER LH 750
MSRV
- SYSMEX XE 5000
RET-He
MCVr: volume reticolocitario medio; CHr: contenuto emoglobinico
reticolocitario medio; MRSV: volume cellulare medio dei reticolociti
sfericizzati; RET-He: equivalente emoglobinico espresso in pg
APPLICAZIONI CLINICHE CONSOLIDATE
(reticolociti: CHr/Ret He)
1) Diagnosi di eritropoiesi ferrocarente
2) Diagnosi di deficit funzionale di ferro (dializzati o altre
condizioni di trattamento con EPO)
3) Controllo della risposta alla somministrazione di ferro
(ev o os)
APPLICAZIONI CLINICHE CONSOLIDATE
(reticolociti: MCVr)
1) Diagnosi di eritropoiesi ferrocarente
2) Verifica precoce della risposta alla somministrazione di
ferro
3) Controllo precoce della risposta alla somministrazione di
acido folico e cianocobalamina
4) Controllo dell’abuso di eritropoietina nello sport (Ht-ret)
CHret/Ret He/MCHr: INTERVALLI DI
RIFERIMENTO NELLA POPOLAZIONE
ADULTA
Parametro
mediana
2.5°
97.5°
CHret (pg)
32.2
30.1
34.6
Ret He (pg)
32.9
30.7
35.3
MCHr (pg)
29.9
28.5
34.5
Buttarello 2009/Hoffmann 2012
MCVr: INTERVALLI DI
RIFERIMENTO NELLA
POPOLAZIONE ADULTA
Parametro
mediana
2.5°
97.5°
MCVr (fL)
Pentra
102
91
111
MCVr (fL)
ADVIA 120
106
100
114
MSRV (fL)
LH 750
108
98
120
-
92
116
SAPPHIRE (fL)
VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA
TERAPEUTICA CON I MODERNI INDICI
RETICOLOCITARI
40
150
5
MCVr
CHr
140
RET %
4
35
130
120
2
110
25
1
100
20
90
0
-5
0
5
10
GIORNI
INIZIO TERAPIA
CON B12
INIZIO TERAPIA
CON FERRO
15
RETICOLOCITI (%)
30
MCVr (fL)
CHr (pg)
3
130
MCVr
CHr
RET
120
200
MCVr (fl)
CHr (pg)
30
25
110
150
100
90
20
250
100
RETICOLOCITI (x 109/L)
35
80
0
5
10
15
50
GIORNI
INIZIO TERAPIA
CON FERRO
M.Buttarello
130
300
MCVr
CHr
RET
120
30
250
110
25
MCVr (fl)
CHr (pg)
200
100
150
90
100
80
RETICOLOCITI (x 10 9 /L)
35
20
70
50
0
INIZIO TERAPIA
CON FERRO
5
10
15
GIORNI
M.Buttarello