Progetto esecutivo Ed. 1 Rev.1 del 28/06/13 MOD 7.2_2 Red. RSG App.DS Pag. 1 /15 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW ISTITUTO : ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA “CRISTOFARO MENNELLA” INDIRIZZO: ISTITUTO TECNICO A INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA ARTICOLAZIONE: OPZIONE: CONDUZIONE DEL MEZZO CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE CLASSE: V DISCIPLINA: Inglese DIPARTIMENTO: LINGUISTICO DATA: 03/11/2014 A.S. 2014/2015 Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-II/1 – STCW 95 Emended Manila 2010 Controllo dell’operatività della nave e cura delle persone a bordo a livello operativo Maneggio e stivaggio del carico a livello operativo Navigazione a Livello Operativo Funzione Competenza Descrizione I Pianifica e dirige una traversata e determina la posizione II Mantiene una sicura guardia di navigazione III Uso del radar e ARPA per mantenere la sicurezza della navigazione IV Uso dell’ECDIS per mantenere la sicurezza della navigazione V Risponde alle emergenze VI Risponde a un segnale di pericolo in mare VII Usa l’IMO Standard Marine Communication Phrases e usa l’Inglese nella forma scritta e orale VIII Trasmette e riceve informazioni mediante segnali ottici IX Manovra la nave X Monitora la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura durante il viaggio e sbarco del carico XI Controlla la caricazione, lo stivaggio, il rizzaggio, cura dei carichi durante il viaggio e loro discarica XII Ispeziona e riferisce i difetti e i danni agli spazi di carico, boccaporte e casse di zavorra XIII Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento XIV Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave XV Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo XVI Aziona (operate) i mezzi di salvataggio XVII Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave XVIII Controlla la conformità con i requisiti legislativi XIX Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working) XX Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave MODULO N. 1 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) VII Competenza LL GG • Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in L2 in diversi ambiti e contesti professionali • • Prerequisiti Discipline coinvolte • • • • Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti generali Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo (skimming/scanning ) Sa elaborare un semplice testo, orale e scritto Strutture morfosintattiche e lessico di base con riferimento ad eventi del presente, passato, futuro ed ipotetici Scienze della Navigazione Italiano ABILITÀ • • Abilità LLGG • • • Abilità da formulare • Comprendere messaggi orali e filmati divulgativi di settore Elaborare brevi testi, scritti e verbali, anche con l’ausilio di strumenti multimediali Trasporre in lingua italiana brevi testi scritti in inglese relativi all’ambito di studio e di lavoro e viceversa Uso di strutture morfosintattiche, lessico e fraseologia, convenzionali e adeguate per affrontare situazioni comunicative sociali e di lavoro Comprendere e produrre/ utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per : o produrre nella forma scritta e orale, relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi in cui si descrivono i diversi compiti dei membri dell’equipaggio del reparto coperta. Interagire in L2 con relativa spontaneità utilizzando adeguatamente le strutture morfosintattiche, il lessico e il sistema fonologico per esprimersi in relazione agli argomenti tecnico-professionali indicati. • Conoscenze LLGG • • Conoscenze da formulare Contenuti disciplinari Contenuti disciplinari minimi (anche per DSA e BES) • • • • • • • • Strategie di esposizione orale e d’interazione in contesti di studio e di lavoro, anche formali Modalità e problemi basilari della traduzione di testi tecnici Strategie di comprensione di testi relativamente complessi riguardanti argomenti socio-culturali, in particolare il settore di indirizzo - Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro, varietà di registro e di contesto European curriculum vitae A letter of application for a job Motivation letter An interview for a job Organization of a ship’s crew Deck Department’s Officers and Ratings Engine Department’s Officers and ratings Organization of a ship’s crew Deck Department’s Officers and ratings Durata in ore Impegno Orario Periodo (E’ possibile selezionare più voci) Metodi Formativi E’ possibile selezionare più voci Mezzi, strumenti e sussidi E’ possibile selezionare più voci 15 Settembre Ottobre □ Novembre □ Dicembre lezione frontale □ debriefing esercitazioni dialogo formativo □ problem solving □ problem attrezzature di laboratorio ○ PC ○ lettore CD □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab □ Gennaio □ Febbario □ Marzo □ Aprile □ Maggio □ Giugno □ alternanza project work □ simulazione – virtual Lab □ e-learning brain – storming □ percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning □ dispense libro di testo □ pubblicazioni ed e-book fotocopie □ strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □ Cartografia tradiz. e/o elettronica VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo nella misura del (dal 30% al 70%) (=media voto prove moltiplicato per 0.3 – 0,7). prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione □ griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. • Livelli minimi per le verifiche (anche per DSA e BES) • • • • Azioni di recupero ed approfondimento • • • • Criteri di Valutazione Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7 – 0,3). La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20… …% Lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento). Mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari La comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale L’esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali MODULO N. 2 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) VII • • Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1/B2 del QCER) Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio (SMCP), per interagire in L2 in diversi ambiti e contesti professionali • Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti generali • Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo (skimming/scanning ) Prerequisiti • Sa elaborare un semplice testo, orale e scritto • Strutture morfosintattiche e lessico di base con riferimento ad eventi del presente, passato, futuro ed ipotetici Discipline coinvolte • • Italiano Meteorologia ABILITÀ - Abilità LLGG • Abilità da formulare • • Esprimere e argomentare con relativa spontaneità su argomenti generali, di studio e di lavoro - Utilizzare il lessico di settore, compresa la nomenclatura internazionale codificata - Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi orali in lingua standard, riguardanti gli argomenti di studio Comprendere e produrre/utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per: - saper leggere e scrivere un bollettino meteo - identificare e indicare gli elementi naturali dell’ambiente fisico marino che influenzano lo stato del mare; Interagire in L2 con relativa spontaneità utilizzando adeguatamente le strutture morfosintattiche, il lessico e il sistema fonologico per esprimersi in relazione agli argomenti tecnico-professionali indicati Comprendere e utilizzare l’IMO SMCP per: - chiedere e dare via radio informazioni sulle condizioni meteorologiche CONOSCENZE • Conoscenze LLGG • • • Conoscenze da formulare Contenuti disciplinari Contenuti disciplinari minimi (anche per DSA e BES) Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico di settore codificato da organismi internazionali Tecniche d’uso dei dizionari. - • • • • • • • • • • Modalità di produzione di testi comunicativi relativamente complessi, scritti e orali Weather forecasts Who makes weather forecasts? Weather satellites The need for computers Weather maps Compare a satellite picture with a synoptic chart Features of the sea The main ocean currents The Douglas scale and the Beaufort wind scale The moon, the sun and the tides - Weather forecasts Ocean currents and tides Durata in ore Impegno Orario Periodo (E’ possibile selezionare più voci) Metodi Formativi E’ possibile selezionare più voci Mezzi, strumenti e sussidi E’ possibile selezionare più voci 15 □ Settembre Ottobre Novembre □ Dicembre laboratorio lezione frontale □ debriefing esercitazioni dialogo formativo □ problem solving □ problem attrezzature di laboratorio ○ PC ○ lettore CD □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab □ Gennaio □ Febbario □ Marzo □ Aprile □ Maggio □ Giugno □ alternanza project work □ simulazione – virtual Lab □ e-learning brain – storming □ percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning □ dispense libro di testo fotocopie apparati multimediali □ strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □ Cartografia tradiz. e/o elettronica VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo nella misura del (dal 30% al 70%) (=media voto prove moltiplicato per 0.3 – 0,7). prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione □ griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. • Livelli minimi per le verifiche (anche per DSA e BES) • • • • Azioni di recupero ed approfondimento • • • • Criteri di Valutazione Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7 – 0,3). La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20… …% Lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento) Mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari La comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale L’esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali MODULO N. 3 Funzione: Navigazione a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) VII Competenza LL GG • • Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1/B2 del QCER) Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti professionali • • Prerequisiti • • Discipline coinvolte • • • Lessico e strutture morfo-sintattiche riferite ad eventi del presente, passato, futuro e situazioni ipotetiche Conosce i concetti essenziali e la nomenclatura , riferiti ai contenuti teorici del modulo Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo (skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all’ambito di studio (parti principali della nave) Scienze della Navigazione Italiano Logistica ABILITÀ - Abilità LLGG • Abilità da formulare • Interagire in L2 con relativa spontaneità utilizzando adeguatamente le strutture morfosintattiche, il lessico e il sistema fonologico per esprimersi in relazione agli argomenti tecnico-professionali indicati Produrre nella forma scritta e orale, relazioni, sintesi e commenti coerenti e coesi su situazioni relative al settore d’indirizzo Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale specifico per : - Identificare e distinguere i principali sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di trasporto Comprendere ed utilizzare l’IMO SMCP per: - comunicare via radio durante le procedure di avvicinamento al porto e di allontanamento dal porto CONOSCENZE • Conoscenze LLGG • • • • Conoscenze da formulare Contenuti disciplinari Contenuti disciplinari minimi (anche per DSA e BES) • • • • • • • • Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnicoprofessionali, varietà espressive e di registro Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali - Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro, varietà di registro e di contesto Planning the track The navigation Officer The dead reckoning plot Track lines and DR plot Errors in DR positions and an example of a DR plot Standard procedures for radio communication on board using the SMCP Signal codes Seaspeak: approaching and leaving harbours - Planning the track The navigation Officer Standard procedures for radio communication using the SMCP Durata in ore Impegno Orario Periodo (E’ possibile selezionare più voci) Metodi Formativi E’ possibile selezionare più voci Mezzi, strumenti e sussidi E’ possibile selezionare più voci 12 □ Settembre □ Ottobre □ Novembre Dicembre lezione frontale □ debriefing esercitazioni dialogo formativo □ problem solving □ problem attrezzature di laboratorio ○ PC ○ lettore CD □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab Gennaio □ Febbario □ Marzo □ Aprile □ Maggio □ Giugno □ alternanza project work □ simulazione – virtual Lab □ e-learning brain – storming □ percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning □ dispense libro di testo □ pubblicazioni ed e-book fotocopie □ strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □ Cartografia tradiz. e/o elettronica VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo nella misura del (dal 30% al 70%) (=media voto prove moltiplicato per 0.3 – 0,7). Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7 – 0,3). □ griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche • Livelli minimi per le verifiche (anche per DSA e BES) • • • • Azioni di recupero ed approfondimento • • • • La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20… …% Lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento). Mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari La comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale L’esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali MODULO N. 4 Funzione: Diritto ed Economia a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) VII • • Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1/B2 del QCER) Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio (Diritto ed Economia), per interagire in L2 in diversi ambiti e contesti professionali • Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti della sfera personale e del settore di studio pertinente • Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo ( Prerequisiti skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico • Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all’ambito di studio specifico delle discipline tecniche Discipline coinvolte • • • Abilità LLGG • • Abilità da formulare • • Scienze della navigazione Diritto ed Economia (metodologia CLIL) ABILITÀ Comprendere idee principali, dettagli e punto di vista in testi scritti relativamente complessi riguardanti argomenti di attualità, di studio e di lavoro Riconoscere la dimensione culturale della lingua ai fini della mediazione linguistica e della comunicazione interculturale Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale per: _ indicare e distinguere i più importanti regolamenti internazionali che riguardano il mare; _ indicare e distinguere i documenti di bordo e le responsabilità tecniche ed amministrative di un comandante Interagire in L2 con relativa spontaneità utilizzando adeguatamente le strutture morfosintattiche, il lessico e il sistema fonologico per esprimersi in relazione agli argomenti tecnico-professionali indicati Acquisizione progressiva dei linguaggi settoriali guidata anche dal docente DNL (Diritto ed Economia) con approfondimenti sul lessico specifico e sulle particolarità del discorso giuridico ed economico con attività svolte con la metodologia CLIL. CONOSCENZE • Conoscenze LLGG • • • • Conoscenze da formulare Contenuti disciplinari Contenuti disciplinari minimi (anche per DSA e BES) Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnicoprofessionali, varietà espressive e di registro Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali - • • • • • • Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati International regulations and shipping documents The Master’s responsibilities and the ship’s papers What is IMO? Safety Conventions (SOLAS – COLREG) Preventing pollution (MARPOL) Technical assistance (STCWS) - International regulations Durata in ore Impegno Orario Periodo (E’ possibile selezionare più voci) Metodi Formativi E’ possibile selezionare più voci Mezzi, strumenti e sussidi E’ possibile selezionare più voci 15 □ □ □ □ Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale □ debriefing esercitazioni dialogo formativo □ problem solving □ problem attrezzature di laboratorio ○ PC ○ lettore CD □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab Gennaio Febbario □ Marzo □ Aprile □ Maggio □ Giugno □ alternanza project work □ simulazione – virtual Lab □ e-learning brain – storming □ percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning □ dispense libro di testo □ pubblicazioni ed e-book fotocopie □ strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □ Cartografia tradiz. e/o elettronica VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere Fine modulo prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo nella misura del (dal 30% al 70%) (=media voto prove moltiplicato per 0.3 – 0,7). prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione □ griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. • Livelli minimi per le verifiche (anche per DSA e BES) • • • • Azioni di recupero ed approfondimento • • • • Criteri di Valutazione Gli esiti delle prove di fine modulo del modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7 – 0,3). La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20… …% Lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento). Mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari La comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale L’esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali MODULO N. 5 Funzione: Navigazione ed Elettrotecnica a livello operativo (STCW 95 Emended 2010) Competenza (rif. STCW 95 Emended 2010) VII • • Competenza LL GG Padroneggiare la lingua inglese per scopi comunicativi (al livello B1 del QCER) Acquisire progressivamente e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio ( Elettrotecnica e navigazione), per interagire in diversi ambiti e contesti professionali • Comprende e usa la lingua inglese di base per argomenti della sfera personale e del settore di studio pertinente • Conosce e utilizza le tecniche di base per la comprensione del testo ( Prerequisiti skimming/scanning ) ; sa elaborare un semplice testo, orale e scritto, inerente la sfera personale e il settore tecnico-nautico • Strutture morfosintattiche e lessico di base relativo sia alla sfera personale che all’ambito di studio specifico delle discipline tecniche • Scienze della navigazione Discipline coinvolte • Elettrotecnica • Italiano ABILITÀ Abilità LLGG • Utilizzare strategie nell’interazione e nell’esposizione orale in relazione agli elementi di contesto • Comprendere ed utilizzare tipologie testuali in L2 contenenti lessico e concetti del settore tecnico-professionale indicato per: o Indicare e classificare i vari tipi di strumenti tradizionali o illustrare in modo essenziale il loro funzionamento e le parti che li compongono o indicare e illustrare i più moderni aiuti per la navigazione o illustrare il funzionamento di un radar, di un GPS e di un GMDSS. Interagire in L2 con relativa spontaneità utilizzando adeguatamente le strutture morfosintattiche, il lessico e il sistema fonologico per esprimersi in relazione agli argomenti tecnico-professionali indicati Abilità da formulare • CONOSCENZE • Conoscenze LLGG • • • • • • • • • • • Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi relativamente complessi, scritti, orali e multimediali Strutture morfosintattiche adeguate al contesto comunicativo Lessico tecnico specifico degli argomenti indicati Caratteristiche delle principali tipologie testuali, in particolare di quelle tecnicoprofessionali, varietà espressive e di registro Tecniche d’uso dei dizionari, anche settoriali e in rete - Lessico e fraseologia convenzionale per affrontare situazioni sociali e di lavoro, varietà di registro e di contesto A look at traditional navigation instruments The magnetic compass Charts The sextant The gyro compass Electronic navigation equipment The radar system The GPS system The GMDSS and distress alert procedures using radiotelephony The concept of integrated navigation The ARPA radar and anti-collision manoeuvres • Traditional and electronic navigation instruments • • • • Conoscenze da formulare Contenuti disciplinari Contenuti disciplinari minimi (anche per DSA e BES) Durata in ore Impegno Orario Periodo (E’ possibile selezionare più voci) Metodi Formativi E’ possibile selezionare più voci Mezzi, strumenti e sussidi E’ possibile selezionare più voci 38 □ □ □ □ Settembre Ottobre Novembre Dicembre laboratorio lezione frontale □ debriefing esercitazioni dialogo formativo □ problem solving □ problem attrezzature di laboratorio ○ PC ○ lettore CD □ simulatore □ monografie di apparati □ virtual - lab □ Gennaio □ Febbario Marzo Aprile Maggio Giugno □ alternanza project work □ simulazione – virtual Lab □ e-learning brain – storming □ percorso autoapprendimento Altro: Cooperative Learning □ dispense libro di testo □ pubblicazioni ed e-book fotocopie □ strumenti per calcolo elettronico □ Strumenti di misura □ Cartografia tradiz. e/o elettronica VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE In itinere prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche Criteri di Valutazione Gli esiti delle misurazioni in itinere concorrono nella formulazione della valutazione dell’intero modulo nella misura del (dal 30% al 70%) (=media voto prove moltiplicato per 0.3 – 0,7). Gli esiti delle prove di fine modulo del Fine modulo prova strutturata prova semistrutturata □ prova in laboratorio □ relazione □ griglie di osservazione comprensione del testo □ prova di simulazione □ soluzione di problemi □ elaborazioni grafiche • Livelli minimi per le verifiche (anche per DSA e BES) • • • • Azioni di recupero ed approfondimento • • • • modulo concorre nella formulazione della valutazione finale dello stesso nella misura del (dal 70% al 30%) (= voto prova moltiplicato 0,7 – 0,3). La valutazione di ciascun modulo è data dalla somma dei due valori ottenuti. La valutazione dell’intero modulo concorre al voto finale della disciplina nella misura del 20 … …% Lo studente si limita ad eseguire i compiti assegnati anche in maniera non autonoma dimostrando una basilare consapevolezza delle conoscenze e una iniziale maturazione delle abilità correlate (ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50 al 65% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento). Mostra una conoscenza delle strutture morfosintattiche, del lessico e dei contenuti non sempre precisa e completa, ma contenente i concetti basilari La comprensione dei testi non è sempre analitica, ma globale L’esposizione dei contenuti contiene errori linguistici e/o lessicali, ma è nel complesso comprensibile e comunicativa Spiegazione frontale seguita da svolgimento di attività scritte individuali o di gruppo Conversazione guidata Tutoraggio Lavori individuali di ricerca e approfondimento Attività multimediali
© Copyright 2024 Paperzz