A) DENOMINAZIONE CORSO RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA MODULO: LE VALUTAZIONI DI BILANCIO B) CORSI DI LAUREA INTERESSATI — Nuovo ordinamento: Economia Aziendale, Economia e Commercio; — “Vecchio” ordinamento: Economia Aziendale (classe 17 - Verona), Economia e Commercio (classe 28 - Verona), Economia e amministrazione delle Imprese (classe 17 - Vicenza), Economia del Commercio Internazionale (classe 28 - Vicenza); — Ordinamenti triennali precedenti: offerta valida per tutti i Corsi di laurea che prevedono il sostenimento dell’esame di Valutazioni di Bilancio (4 cfu); — Ordinamento quadriennale: offerta valida per tutti i Corsi di laurea che prevedono il sostenimento dell’esame di Ragioneria Generale e Applicata I (12 cfu). C) CONOSCENZE RICHIESTE ALL’ACCESSO Si raccomanda agli studenti di prepararsi, preliminarmente all’inizio del corso, almeno sui punti da 1 a 4 del programma di Ragioneria Generale e Applicata, corrispondenti ai seguenti set di slides (e alle relative parti sul testo di riferimento): — — — — — 04. Il sistema di bilancio secondo la normativa italiana; 05. La struttura e il contenuto del bilancio: profili introduttivi; 07. I principi generali di redazione ex art. 2423 cc; 09. Il sistema di bilancio secondo gli IAS-IFRS; 10. I principi fondamentali del bilancio di esercizio secondo gli IAS-IFRS. Tutti gli studenti sono pregati di far riferimento alla pagina web del corso di Ragioneria Generale e Applicata accessibile al seguente link: http://www.dse.univr.it/dol/?ent=oi&aa=2013%2F2014&codiceCs=C21&codins=4S02459&cs=376 &discr=&discrCd=&lang=it D) PROGRAMMA ANALITICO DEL CORSO 1. 2. 3. 4. I valori accolti nel bilancio di esercizio: i sistemi di valori ancorati al costo e i sistemi di valori basati sui fair value. La determinazione del costo di acquisto e di produzione. La stima del fair value. La valutazione delle poste dell’attivo secondo la normativa nazionale e i principi contabili internazionali Ias/Ifrs: le immobilizzazioni materiali e immateriali; gli investimenti immobiliari; le immobilizzazioni finanziarie; le rimanenze; i crediti commerciali e finanziari; gli strumenti finanziari; le imposte anticipate; le altre componenti dell’attivo. La valutazione delle poste del passivo secondo la normativa nazionale e i principi contabili internazionali Ias/Ifrs: il capitale netto; gli share based payments; i fondi rischi e oneri; le imposte differite; i debiti commerciali e finanziari; le altre componenti del passivo. Principi generali di determinazione del reddito imponibile. Le imposte differite e le imposte anticipate. 1 E) MATERIALE DI STUDIO — Slides del corso relative ai temi menzionati nella precedente sezione D) e precisamente: o 08. I valori accolti nel bilancio di esercizio redatto secondo la normativa nazionale; o 12. I valori accolti nel bilancio IAS/IFRS; o 13. Reddito imponibile e imposte; o 14. Imposte anticipate e differite; o 15. Immobilizzazioni materiali; o 16. Immobilizzazioni immateriali; o 17. Titoli e partecipazioni; o 18. Partecipazioni; o 19. Rimanenze di magazzino; o 20. Lavori in corso su ordinazione; o 21. Crediti; o 22. Le passività; o Es. 04: La valutazione delle immobilizzazioni materiali; o Es. 05: L’impairment test; o Es. 06: La valutazione delle partecipazioni immobilizzate; o Es. 07: La valutazione delle rimanenze di magazzino; o Es. 08: Amortized cost; o Es. 09: Lavori in corso su ordinazione; o Es. 10: Le imposte correnti, anticipate e differite. Ai fini del reperimento delle slides, tutti gli studenti sono pregati di far riferimento alla pagina web del corso di Ragioneria Generale e Applicata accessibile al seguente link: http://www.dse.univr.it/dol/?ent=oi&aa=2013%2F2014&codiceCs=C21&codins=4S02459&cs=376 &discr=&discrCd=&lang=it — A. Palma (a cura di), Il bilancio di esercizio. Aspetti istituzionali e profili evolutivi nell’attuale assetto normativo italiano, Giuffrè, Milano, 2008 (limitatamente alla parte relativa alle Valutazioni di Bilancio se lo studente intende sostenere solo la parte di esame relativa al modulo Valutazioni di Bilancio o tutto tranne il capitolo 4 se lo studente intende sostenere tutto l’esame). — R. Stacchezzini (a cura di), Esercizi in tema di bilancio d’impresa, copisteria La Rapida, 2010 (limitatamente alle parti I e II). F) MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO L’esame avrà luogo in forma scritta al termine del corso e prevede una parte con domande a risposta multipla e un esercizio. A scelta di ciascun studente, la prova scritta potrà riguardare: — la sola parte del programma svolta in Alba di Canazei. Qualora l’esito della prova fosse positivo, lo studente dovrà provvedere, nel corso degli appelli d’esame successivi, a preparare e superare le altre parti del Corso, che non sono oggetto di trattazione del Corso estivo intensivo; — l’intera prova, rispettivamente: di Ragioneria Generale e Applicata da 9 cfu, per gli studenti dei nuovi Corsi di Laurea in Economia Aziendale e in Economia e Commercio; 2 di Ragioneria Generale e Applicata I da 10 cfu, per gli studenti dei Corsi di Laurea in Economia Aziendale (classe 17 - Verona) e in Economia e amministrazione delle Imprese (classe 17 - Vicenza); di Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio da 10 cfu, per gli studenti dei Corsi di Laurea in di Economia e Commercio (classe 28 - Verona) e in Economia del Commercio Internazionale (classe 28 - Vicenza). Gli studenti che intendono sostenere la prova intera possono far riferimento al materiale di studio indicato alla pagina web del Corso di Ragioneria Generale e Applicata. 3
© Copyright 2024 Paperzz