Allego i criteri di valutazione sia per le prove orali che scritte.

ANNO SCOLASTICO:
2014/2015
MATERIA: Gnatologia
INSEGNANTE: Perrone Maria Grazia
CLASSE: 5^A ODONTOTECNICO
FINALITA’ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):
La materia si propone di fornire le basi teoriche e le conoscenze anatomo funzionali
essenziali per la corretta progettazione e realizzazione di apparecchi protesici ed
ortodontici.Gli obiettivi formativi principali sono pertanto quelli di fornire gli
strumenti adeguati a che l’alunno possa progettare apparecchiature idonee in
specifiche situazioni anatomiche,biomeccaniche e funzionali e che possa acquisire
conoscenze atte a fargli acquisire una terminologia adeguata. Lo studio della
disciplina si propone inoltre di fornire adeguate conoscenze sulle principali patologie
dell’apparato stomatognatico, delle malattie malattie professionali del settore
odontotecnico
METODOLOGIA (metodi e strategie usate per proporre la materia):
Le lezioni saranno svolte in maniera frontale con l’ausilio,dove possibile,di materiale
multimediale e di fotocopie,appunti dettati dall’insegnante
Allego i criteri di valutazione sia per le prove orali che scritte.
VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari):
durante l’ anno scolastico verranno seguite le seguenti valutazioni:
9-10 Conoscenza completa, approfondita, coordinata e ampliata. Non commette
errori ne’ imprecisioni.
Si esprime con massima precisione e proprieta’ di linguaggio dimostrando piena
padronanza degli argomenti trattati. Sa applicare le procedure e le conoscenze con
disilvoltura anche in contesti nuovi e interdisciplinari.
8 Conoscenza completa ed approfondita. Non commette errori, ma incorre in qualche
imprecisione.
Dimostra piena comprensione degli argomenti e sa applicare con sicurezza le
conoscenze. Si esprime correttamente e con buona precisione.
7 Conoscenza completa ed approfondita. Commette qualche errore ma spesso non di
rilievo. Sa applicare le conoscenze ma incontra qualche difficolta’ nei compiti piu’
impegnativi. Dimostra di aver capito gli argomenti trattati.
6 Conoscenza abbastanza completa, ma non molto approfondita, dimostra di aver
appreso sufficienti requisiti per affrontare gli argomenti successivi e di saper
sufficientemente usare i termini tecnico scientifici.
5 Conoscenza incompleta e non molto approfondita. Commette qualche errore anche
nell’ esecuzione di compiti molto semplici. Ha capito le regoleenunciate ma non le
applica in modo corretto. Si esprime con scarsa precisione e proprieta’ di linguaggio.
4 Conscenza lacunosa e superficiale. Commette molti errori anche di un certo rilievo.
Necessita di continui aiuti nell’ esecuzione di compiti semplici. Si esprime con
difficolta’ ed imprecisione.
3 Conoscenza nulla. Comeette gravissimi errori. Dimostra di non aver capito gli
argomenti trattati. Non e’ in grado di eseguire alcun compito anche se guidato.
2 Da attribuire solo in casi gravissimi nei quali si sia rilevato totale disimpegno
CRITERI DI CORREZIONE PER LA RELAZIONE TECNICA
TIPO TEMA CON TRACCIA ( VOTO / 10 )
Congruenza con la traccia: Punti 1
Correttezza linguaggio specifico ed espressione: Punti 1
Analisi e sintesi: Punti 2
Conoscenza contenuti: Punti 6
LIBRI DI TESTO (e altri sussidi didattici anche consigliati):
Fisiopatologia dell’apparato stomatognatico,implanto-protesi,ortognatodonzia volume1-2 di Cristina Nanni
e Anrea Fini editore Franco Lucisano,appunti fotocopie,materiale multimediale,se possibile
OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i contenuti in maniera abbastanza completa,ma non
approfondita,,dimostrare di aver
sufficienti requisiti per affrontare
i vari
argomenti,saper descrivere
le principali patologie del cavo orale ,le patologie
professionali dell’odontotecnico,conoscere
le indicazioni e le principali fasi
di
esecuzione e progettazione delle tipologie di protesi trattate, saper usare in modo
appropriato i termini scientifici
PREREQUISITI (conoscenze e capacità da possedere):
anatomia e fisiologia dell’ATM,conoscenza dei vari tipi di occlusione,delle protesi fisse
PROGRAMMAZIONE
Periodo:I quadrimestre
OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e competenze da conseguire):
-Conoscenza delle principali patologie dell’apparato stomatognatico, dei possibili
danni da protesi incongrue, delle malattie professionali del settore odontotecnico ,
delle ,basi teoriche della realizzazione e progettazione di una protesi mobile totale
CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare):
PATOLOGIE DEL CAVO ORALE
-Concetto di malattia,fattori eziologici,meccanismi di difesa specifici ed aspecifici
-Patologie a carico dei tessuti del cavo orale:stomatiti(herpetica,aftosa,da candida
albicans,allergiche),patologie da protesii incongrue,la leucoplachia, l’adamantinoma
-Il focolaio odontogeno
-Patologie del parodonto e del dente:anatomia ed istologia del parodonto,gengiviti
malattia parodontale,parodontiti apicali acute e croniche, placca batterica (origine,
sviluppo, maturazione), carie dentale (eziologia, tipologia, sintomatologia, terapia),
pulpiti
-Patologie a carico del tessuto osseo:atrofia dei mascellari
-patologie dell’ATM:artriti traumatiche e bruxismo in relazione a strumenti ortopedici
di riabilitazione(placche di svincolo e stabilizzanti),artrosi,artriti.
-Le malattie professionali del settore odontotecnico
-Patologie infettive di interesse per il settore: infezione da HIV,epatiti virali
PROTESI TOTALE MOBILE
-Anatomia del cavo orale edentulo:arcata mascellare e arcata mandibolare( a livello
osseo e della mucosa)
-Aspetti tecnici e progettuali nella costruzione di una PTM:rilevamento delle impronte
e definizione di piano occlusale,dimensione verticale e centrica,modelli di studio e di
lavoro,costruzione della placca(aspetti morfologici e biomeccanici).Scelta e
montaggio di denti anteriori con criteri estetici,fonetici.Scelta e montaggio dei dei
denti latero-posteriori in occlusione bilanciata(secondo Gysi)
TEMPI
Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre – Gennaio
STRUMENTI (materiali didattici usati in coerenza con la metodologia adottata):
libro di testo ,appunti fotocopie,dove possibile,materiale multimediale
VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle competenze).
Verranno effettuate un minimo di tre verifiche ,di cui una orale e due scritte;le
verifiche
scritte
potranno comprendere anche
prove strutturate , semistrutturate,relazioni.
Periodo:II quadrimestre
OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e competenze da conseguire):
Studio dell’occlusione bilaterale bilanciata in relazione in relazione allla PTM,studio
delle disarmonie scheletriche in PTM e classificazione di Ackerman,criteri
biomeccanici di di montaggio dei denti in PTM relativamente alle d tre diverse classi
di Ackerman,Studio
degli edentulismi parziali,uso del parallelometro.Criteri di
progettazione di uno scheletrato.Analisi e biomeccanica dei diversi tipi di protesi
scheletrata.Conoscenza
della
terapia
implantare.Struttura
implantare
osteointegrata,tipologie di protesi su impianti.Classificazione delle principali
malocclusioni,cenni sugli apparecchi ortodontici
CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare):
DISARMONIE SCHELETRICHE E CLASSI DI ACKERMAN
-Definizione di occlusione bilanciata
-Prerequisiti dell’occlusione bilanciata
-Realizzazione del bilanciamento della PTM in articolatore
-Definizione di disarmonie scheletriche
-Punti di repere e definizione della I,II,III classe scheletrica di Ackerman
-Montaggio dei denti in PTM relativamente alle tre classi di Ackerman
PROTESI PARZIALE MOBILE(SCHELETRATI)
-Edentulismi parziali:classificazione di Kennedy
-Modelli di mutilazione
-Fasi di progettazione di uno scheletrato:parallelometro
-Biomeccanica
della
PPM,congiuntori
primari
e
scondari,ancoraggi
diretti(ganci),ancoraggi indiretti,selle,criteri fisiopatologici nella progettazione degli
scheletrati
IMPLANTOPROTESI ED ORTOGNATODONZIA
-Definizione di impianto osteointegrato
-Indicazioni e controindicazioni della terapia implantare
-Aspetti biomeccanici generali
-Appoggio implanto -mucoso
-Eziologia delle malocclusioni,classificazione delle principali maloocclusioni,cenni
sugli apparecchi ortognatodontici
Tempi
Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio - Giugno
Strumenti
Verrà utilizzato il libro di testo
multimediale,se possibile
con l’aggiunta di appunti,fotocopie ,di materiale
VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle competenze):
Verranno effettuate un minimo di tre verifiche ,di cui una orale e due scritte,le
verifiche potranno comprendere anche prove strutturate, semi-strutturate, relazioni.
Data: Savona
29 ottobre 2014
Il Docente
Maria Grazia Perrone