format programma - Agraria - Università degli Studi di Foggia

Università degli Studi di Foggia
Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente
AiQ-CdS
SAFE
Corso di Laurea in Ingegnweria dei Sistemi Logistici per l’agro-alimentare
Anno Accademico 2014/2015
Scheda dell’insegnamento:
Docente:
Codifica di Ateneo dell’insegnamento
*
S.S.D. dell’insegnamento
Anno di Corso
II
Crediti (CFU)
6
Periodo
Prerequisiti

II Semestre (3/03/2014-20/06/2014)
basi di
Propedeuticità
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Lezioni ex-cathedra e/o seminari
CFU: 4,7
Ore: 38
Esercitazioni in aula e/o di laboratorio
CFU: 0,8
Ore: 9
Altre attività formative (specificare):
CFU: 0,5
Ore: 8 (esercitazioni in campo)
Obiettivi formativi circa 500 caratteri spazi inclusi
deve dimostrare attinenza con gli obiettvi del CdS
Risultati d’apprendimento attesi circa 500 caratteri
spazi inclusi
descritti in termini di sapere e comprendere, saper
fare e saper essere ( descrittori di Dublino)
Modalità di erogazione dell’insegnamento
(tradizionale, a distanza, e-learning…)
Testi consigliati, materiale didattico di
consultazione
Strumenti e attività a supporto della didattica
tradizionale
Le lezioni vengono svolte con il supporto della videoproiezione.
Le esercitazioni vengono svolte utilizzando materiali vegetali,
strumentazioni di laboratorio e strumentazioni portatili da campo.
Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento
Prova orale (* vedi esempi)
Altre informazioni reperibili sul sito web
Orari delle lezioni ed eventuali spostamenti;orari di ricevimento
del docente; calendario degli esami; indirizzo di posta elettronica
del docente, curriculum del docente.
Programma dettagliato dell’insegnamento, materiali e metodi didattici:
Indicare in dettaglio:
- argomento delle lezioni d’aula e relativi testi/materiali per lo studio/approfondimento;
- argomento delle esercitazioni e laboratorio presso il quale verranno realizzate;
*
La codifica d’Ateneo dell’insegnamento può essere richiesta telefonicamente o via e-mail alla dott.ssa Valeria Gentile (c/o
Segreteria Didattica di Facoltà, tel. 0881/589301, e-mail: [email protected]).
- luogo di svolgimento delle visite guidate, finalità delle stesse ed eventuale carattere di interdisciplinarietà con altri
insegnamenti dello stesso corso di studio o di altri corsi di studio.
Lezioni in aula
Esercitazioni e visite guidate
University of Foggia
Department of the Sciences of Agriculture, Food Environment
AiQ-CdS
SAFE
Bachelor Degree Programme
Academic Year: 2014/2015
Subject title:
Lecturer:
Academic year
2014-15
SSD (scientific area)
AGR/03 Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree
CFU (Credits)
6
Programme year
II
Academic period

II Semester (3/03/2014-20/06/2014)
TEACHING ORGANIZATION:
Lectures /seminars
Credits 4.7
Hours 38
Practical activities
Credits 0.8
Hours 9
Other activities
Credits 0.5
Hours 8 (technical visits)
Objectives
Within the scientific and technical knowledge that the plant
technologist must have to manage crop production, this teaching
programme provides useful tools to understand fruit-tree
physiological and cultural responses to the agro-environmental
conditions. It aims to stimulate a critical view of the fruit-tree
growing practice, finalized to improve the environmental
sustainability of the fruit-culture as well as the fruit quality.
Expected learning results
The student must know the biological features of the fruit tree
species and the elements of their propagation methods,
understand the interactions between biology and vegetativereproductive activity, be able to choose and apply adequate
techniques for orchard planting and management, get ability in
fruit quality assessment. .
Textbooks
AA.VV., 2012. Arboricoltura Generale. Patron Ed., Quarto
Inferiore (BO).
Mode of delivery of teaching (traditional, at a
distance, e-learning..)
traditional
Examination method
Oral
Teaching programme (summary):
Introduction to pomology. Fruit tree biological cycles.
Root characteristics and their changes according to agro-environmental conditions. Specific features of aerial tree
organs.
Elements of fruit tree propagation methods.
Biology and physiology of vegetative and reproductive activity (PRG, bud dormancy, chilling requirement, shoot growth,
flowering and fruit set, sterilities, partenocarpy, alternate fruit bearing, fruit maturation).
Orchard establishment (replanting problems, tree planting, plant density).
Orchard management (pruning, training systems, elements of soil management, water requirements, mineral nutrition,
fruit harvest).
Parameters of fruit quality (harvest and quality indices).
* Modalità e criteri di verifica dell’apprendimento
esempi esplicativi.
Esempio 1: “La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova scritta costituita da 30 domande, a risposta
multipla, sugli argomenti delle lezioni e delle altre attività didattiche svolte (esercitazioni, seminari ….).
Scopo della verifica è evincere il livello delle conoscenze specifiche raggiunto dallo studente, valutare la capacità di
orientarsi nelle problematiche trattate, valutare le competenze acquisite in merito alla proposizione di soluzioni alle
problematiche oggetto di studio.
Esempio 2: “La verifica dell’apprendimento si articola attraverso una prova scritta composta da tre quesiti a risposta
aperta (comprendenti in ogni caso la trattazione di argomenti pratici inerenti ……) e una prova orale che si comporrà di
due domande su argomenti teorici.
Per la prova scritta, la commissione stabilisce i criteri dei punteggi parziali tenendo conto della difficoltà dei singoli
quesiti”.
Esempio 3: ”La verifica dell’apprendimento avviene mediante prova orale della durata di circa 30 minuti.
Vengono poste 3 domande su argomenti del programma d’insegnamento. Viene posta almeno una domanda su un
argomento della parte generale del programma ed almeno una domanda su un argomento della parte speciale.
La commissione, composta dal docente ufficiale e da un altro componente che abbia la qualifica minima di assegnista
di ricerca con 5 anni di esperienza, è in grado di accertare con accuratezza il livello di raggiungimento dei risultati di
apprendimento attesi dall’insegnamento. Viene valutata, altresì, la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio.
In caso di mancato raggiungimento di un sufficiente livello d’apprendimento, lo studente viene invitato ad approfondire
gli specifici argomenti in cui risulta carente, avvalendosi anche di ulteriori spiegazioni da parte del docente”.
Esempio 4: “L'esame consiste in una prova orale e di una prova pratica che comprende l’analisi di vetrini.
L'esame mira a valutare il raggiungimento dei principali obiettivi didattici dell’insegnamento:
1) riconoscere le lesioni reperibili istologicamente nei diversi organi ed apparati e saperle differenziare in base alla loro
eziopatogenesi;
2) classificare le lesioni in processi regressivi, progressivi e infiammatori, acuti o cronici, di singoli organi od apparati, i
processi riparativi nonché i disturbi di circolo;
3) valutare le ripercussioni che esse possono avere sul funzionamento di organi ed apparati.
La prova orale ha lo scopo di verificare la capacità dello studente di applicare il proprio bagaglio nozionistico e di
eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi. Si basa solitamente su due domande, una relativa alla parte
generale, l'altra alla fisiopatologia.
La prova pratica ha lo scopo di valutare che lo studente sia in grado riconoscere una lesione d'organo e che la sappia
descrivere usando una terminologia appropriata. Si basa sul riconoscimento di un preparato istologico tra quelli che lo
studente ha avuto a disposizione durante le lezioni pratiche. Molti dei preparati sono reperibili sul portale
didattico.
Il voto finale consta della sintesi delle valutazioni delle due prove d’esame.