07/05/14 Il Fegato Normale Il Fegato Normale 1 07/05/14 Il Fegato Normale Lobuli & Acini Struttura dell’acino epatico, e zone di distribuzione del flusso sanguigno arterioso. Si distinguono tre settori: 1. zona periportale (maggiore ossigenazione); 2. zona mediana; 3. zona centrolobulare (minore ossigenazione). Il Fegato Normale 2 07/05/14 Il Fegato Normale 1.!FUNZIONE METABOLICA 2.!FUNZIONE DETOSSIFICANTE 3.!PRODUZIONE DELLA BILE Il Fegato Normale 1)! Funzione Metabolica Il fegato interviene nel metabolismo della massima parte dei costituenti biochimici dell'organismo; in particolare la sua funzione è determinante per il metabolismo di: Proteine: la maggior parte delle sostanze proteiche del sangue è prodotta dal fegato; per la loro importanza vanno citate soprattutto l'albumina ed i fattori della coagulazione. Zuccheri: gli zuccheri (glucidi) vengono nella quasi totalità elaborati dal fegato il principale di essi, il glucosio, può essere immagazzinato negli epatociti sotto forma di glicogeno e quindi rimesso nel circolo sanguigno quando necessita a scopo energetico. Grassi: i grassi (lipidi) alimentari assorbiti dall'intestino e quelli provenienti dai depositi dei tessuti ricchi di grassi possono essere utilizzati, trasformati ed in parte eliminati dal fegato; particolarmente importanti sono i trigliceridi ed il colesterolo. Vitamine: le più importanti sono quelle dei complesso B (B, - B, - Bl 2), la vitamina K (fondamentale per il processo di coagulazione del sangue) e le vitamine liposolubili (A-D-E); la maggior parte delle vitamine, per poter svolgere la loro funzione, devono prima essere metabolizzate nel fegato. Ormoni. il fegato influisce sul metabolismo degli ormoni prodotti dalle diverse ghiandole dell'organismo; infatti esso produce le proteine necessarie al loro trasporto nel sangue e può modularne l'attività sia attivandoli, sia inattivandoli. Metabolismo della bilirubina 3 07/05/14 Il Fegato Normale 2) Funzione Detossificante Farmaci, ormoni, sostanze esotossiche (alcol, tossici ambientali, etc.) Vengono metabolizzate ed escrete tramite via biliare o rimesse in circolo ed eliminate con le urine. Il Fegato Normale 3) Produzione Bile COMPOSIZIONE DELLA BILE - acqua ed elettroliti ( valore medio: 82%) - sali biliari (v.m. 12%) - fosfolipidi (v.m. 4%) - colesterolo (< 1%) - bilirubina coniugata - biline - proteine sintetizzate dal parenchima epatico - IgA secretive e citochine - molecole endogene (o loro metaboliti) escrete dal fegato - farmaci e altre molecole esogene (o loro metaboliti) escrete dal fegato FUNZIONI DELLA BILE - permette, attraverso l’azione dei sali biliari, l’assorbimento intestinale di lipidi e vitamine liposolubili - elimina numerose sostanze endogene ed esogene (ormoni, farmaci...) o i loro cataboliti - contribuisce a regolare la quantità di colesterolo presente nell’organismo attraverso la sintesi dei sali biliari e attraverso la sua escrezione diretta nella bile. 4 07/05/14 Metabolismo della bilirubina •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! 1, la produzione della bilirubina dall’eme (0.2-0.3 g/dì) deriva dall’emocateresi, e in piccola parte da proteine contenenti eme. 2, In circolo, la bilirubina (liposolubile)si lega all’albumina, e viene trasportata al fegato. 3, la captazione epatocitaria e la 4, glicuronoconiugazione nel RE produce mono- e di-glicuronato di bilirubina, idrosolubile, ed escreta con la bile. 5, batteri intestinali deconiugano la bilirubina degradandola a urobilinogeni. Gli urobilinogeni e residui di bilirubina non degradata sono escreti con le feci, dove si ossidano formando le corrispondenti biline e in parte sono riassorbiti, trasportati al fegato tramite il circolo portale, captati dagli epatociti e nuovamente escreti, immodificati, con la bile; solo l’1-4 % sfugge al fegato, raggiunge il circolo sistemico e viene eliminata dal rene con le urine. 5 07/05/14 ITTERO Sindrome caratterizzata da colorazione gialla: !!delle sclere !!della cute !!dei liquidi corporei 6 07/05/14 Ittero •! - Ittero pre-epatico (emolitico, da emoglobinopatie) Qualunque circostanza che determini un eccesso di produzione di bilirubina emocateretica, per eritropoiesi inefficace, per emocateresi. •! -! Ittero epatico Da deficit selettivo di captazione, coniugazione, trasporto, ed escrezione della bilirubina, in assenza di danno epatocellulare Da deficit complesso in presenza di danno epatocellulare acuto o cronico Qualunque circostanza che determini necrosi epatocitaria -! •! •! •! •! •! •! •! •! Ittero post-epatico (o colestatico) Dovuto a ostruzione intra o extra-epatica delle vie biliari Calcolosi VBP Pancreatiti croniche Cisti Neoplasie via biliare extraepatica Compressioni ab extrinseco (carcinoma testa del pancreas) Linfoadenopatie ilari DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEGLI ITTERI •! ANAMNESI •! ESAME OBIETTIVO •! ESAMI EMATOCHIMICI •! ESAMI DIAGNOSTICI STRUMENTALI 7 07/05/14 CAUSE !!Sindromi Emolitiche Acute o Croniche CAUSE !!Sindrome di Gilbert !!Epatopatie Acute o Croniche 8 07/05/14 CAUSE !!Sindrome di Gilbert !!Sindrome di Criegel-Najjar !!Epatopatie Acute o Croniche CAUSE !!Sindrome di Dubin-Johnson !!Epatopatie Acute o Croniche 9 07/05/14 CAUSE DI COLESTASI EXTRA-EPATICA !!Calcolosi della via biliare !!Neopalsie della testa del pancreas, via biliare, papilla di Oddi !!Colangiti COLESTASI •! PASSAGGIO NEL CIRCOLO EMATICO DI DIVERSI COMPONENTI DELLA BILE (SALI BILIARI, COLESTEROLO, BILIRUBINA….) •! COLESTASI INTRA-EXTRA EPATICA 10 07/05/14 COLESTASI INTRA-EPATICA •! Epatite virale. Epatite alcolica. Cirrosi epatica con conseguente danno epatocellulare •! Gravidanza con conseguente alterazione della membrana canalicolare •! Farmaci •! Cirrosi biliare primitiva: atresia dei canalicoli biliari •! Colangite sclerosante primitiva COLESTASI EXTRA-EPATICA •! Aumento della bilirubinemia, specie della quota DIRETTA o coniugata. •! Urine ipercromiche (color Coca-Cola): aumenta il riassorbimento di urobilinogeno nel circolo sistemico, quindi la sua escrezione urinaria. Ci può essere anche passaggio di bilirubina, per livelli ematici molo elevati. •! Feci ipo-acoliche: si riduce la formazione di stercobilina. •! Prurito sine materia: accumulo dei sali biliari. 11 07/05/14 CAUSE DI COLESTASI EXTRA-EPATICA !!Calcolosi della via biliare !!Neopalsie della testa del pancreas, via biliare, papilla di Oddi !!Colangiti Danno epatico - Disfunzione epatocitaria - Distruzione dellepatocita - Perdita di parenchima funzionante - Attivazione delle cellule epatiche - Cambiamenti dellarchitettura epatica - Alterazioni dellapporto ematico al fegato Malattie Epatiche: Cause più comuni * Virus (A, B, C, D, E…) * Alcool * Patologie circolatorie * Patologie metaboliche * Sostanze epatotossiche * Tumori * Patologie sistemiche 12 07/05/14 CAUSE DI DANNO EPATICO Virali: Acute: HAV, HEV, HBV (+/- D), HCV, EBV, CMV, altri minori Croniche: HBV (+/- D), HCV, ? Esotossiche: Alcool, Tossici vegetali (tossine funginee, infusi derbe, …), pesticidi, Prodotti di derivazione del petrolio, altri agenti chimici Metaboliche (da accumulo): emocromatosi (ferro), steatosi (lipidi/glicidi), Wilson (rame) Autoimmuni: Epatite autoimmune, Cirrosi biliare primitiva, Colangite sclerosante. Valutazione Entità Malattia di Fegato Citonecrosi Epatica: Transaminasi (AST, ALT) Colestasi: Fosfatasi Alcalina gGT: epato-specifico (negli epatociti e vie biliari) valori aumentati nella colestasi e nelle epatiti alcoliche e malattie metaboliche Bilirubina Funzionalità Epatica: Proteine totali (Albumina), Prove di coagulazione (PT), Pseudocloinsesterasi, Fibrinogeno, Colesterolo, NH3 Stadiazione Prognostica della Cirrosi: Child-Puge: Albumina + PT+ Bilirubina + Ascite + EPS MELD Score = 10 {0.957 Ln(Scr) + 0.378 Ln(Tbil) + 1.12 Ln(INR) + 0.643} 13 07/05/14 Evoluzione Malattie Epatiche: Considerazioni Generali Evento acuto (epatite acuta) Guarigione Cronicizzazione (epatite cronica) Cirrosi ? Complicanze cirrosi Morte Epatocarcinoma Fisiopatologia della Malattia Epatica 14 07/05/14 Fisiopatologia della Malattia Epatica CIRROSI EPATICA * Danno epatico * Fibrosi * Rigenerazione nodulare •! Sovvertimento irreversibile della normale struttura epatica •! Alterazioni del flusso ematico * Perdita di parenchima Insufficienza epatica Ipertensione portale 15 07/05/14 Principali caratteristiche dell’insufficienza epatica • Difetti multipli del processo coagulativo (il fegato produce tutti i fattori della coagulazione, eccetto vW). • Ipoalbuminemia e riduzione della pressione oncotica (edemi e ascite) • Encefalopatia: rallentamento onde EEG, alterazioni umore, sonnolenza, tremori, incontinenza e coma. Patogenesi: mancata detossificazione epatica del sangue portale (ammoniaca, acidi grassi, fenoli). • Alterata capacità di metabolizzare ormoni steroidei, iperestrismo che nel maschio determina ginecomastia, e atrofia testicolare. • Insufficienza renale Sistema portale Il sangue proveniente dal tratto gastrointestinale e dalle ghiandole associate è raccolto nel sistema portale. La vena porta si forma alla confluenza della vena splenica e della vena mesenterica superiore (la vena mesenterica inferiore confluisce nella vena splenica). In condizioni di ostacolo del passaggio di sangue attraverso il fegato, si può determinare ipertensione portale. Una delle conseguenze è che il sangue portale si scarica nel sistema venoso periferico attraverso anastomosi porta-cava esofagee (1), lombo-renali (2), paraombelicali (3), rettali (4). Sistema portale 16 07/05/14 Fisiopatologia della Malattia Epatica Fattori Emodinamici nella Fisopatologia Dell Ipertensione Portale !" Pressione Portale = Resistenza x Flusso Ematico Aumento Increased Del Flusso Blood FlowEmatico Aumento Resistenze Aumento Pressione Portale Distorsione della struttura epatica (architettura) (fibrosi, sclerosi, rigenerazione etc.) Cambiamenti functionali (elementi contrattili sinusoidali ed extrasinusoidali ) Aumento delle resistenze epatiche IPERTENSIONE PORTALE Vasodilatazione splancnica Aumentato flusso portale Ipovolemia efficace Attivazione di sistemi vasoattivi endogeni (noradrenalina, angiotensina etc.) 17 07/05/14 Meccanismi di vasodilatazione nella cirrosi Ipertensione portale Shunts Portosistem ici Ridotta attività del SRE overgrowth della flo ra batterica imtestin ale Endotossiemia Aumento della sinte si di PG Aumento dell’attivit à del sistema NO Vasodilazione Cirrhotic Liver Architectural Disturbances (Fibrosis, Scarring, Vascular Thrombosis...) Functional Alterations (Contraction of vascular smooth muscle & stellate cells) Increased Hepatic Resistance Portal Hypertension Increased Portal Blood Inflow Splanchnic Vasodilatation Effective Hypovolemia Activation of Endogenous Vasoactive Systems Na+ retention Hypervolemia Increased Cardiac Index 18 07/05/14 Aspetti clinici della cirrosi epatica •! -! SINTOMI GENERALI Astenia, calo ponderale, nausea, inappetenza -! •! -! -! -! -! -! •! -! ESAME OBIETTIVO Segni cutanei: Spider naevi Eritema palmare e plantare Labbra e lingua patinate fissurazioni agli angoli della bocca Prurito (lesioni da grattamento) Atrofia cutanea Disturbi ormonali: Perdita di peli, impotenza, atrofia testicolare (testosterone diminuito, estrogeni aumentati), ginecomastia, disturbi mestruali, amenorrea nella donna Segni di cirrosi scompensata: Ittero Diatesi emorragica Malnutrizione , cachessia Segni di ipertensione portale (EMORRAGIA DA VARICI, ASCITE, IPERSPLENISMO) Ipoalbuminemia (EDEMI, ANASARCA) Encefalopatia epatica e coma epatico •! -! -! -! -! -! -! Aspetti clinici della cirrosi epatica -! -! -! LABORATORIO IPOALBUMINEMIA IPERGAMMAGLOBULINEMIA PSEUDOCOLINESTERASI DIMINUITA DIMINUZIONE DEI FATTORI DEL COMPLESSO PROTROMBINICO VIT. K DIPENDENTI PIASTRINOPENIA (SPLENOMEGALIA ED IPERSPLENISMO) IPERAMMONIEMIA (ENCEFALOPATIA EPATICA!!!) ALTERAZIONI DI AST ALT, GGT E FOSFATASI ALCALINA •! -! -! ESAMI STRUMENTALI ECOGRAFIA EPATICA ECOCOLORDOPPLER (ipertensione portale) TC ADDOMINALE •! TERAPIA •! -! -! -! -! TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE!!!! 19 07/05/14 Aspetti clinici della cirrosi epatica Conseguenze e principali manifestazioni cliniche dell ipertensione portale * Shunt portocavali * Stasi ematica negli organi addominali * Sanguinamento gastointestinale * Encefalopatia epatica * Ascite * Splenomegalia * Alterazioni circolatorie * Sindrome epatorenale * Peritonite batterica spontanea * Shunt diretto nella circolazione sistemica, con by-pass del filtro epatico e mancata clearance di: "! Nutrienti "! Ormoni gastrointestinali "! Farmaci "! Sostanze tossiche esogene e prodotte a livello intestinale (flora batterica) 20 07/05/14 Altre manifestazioni * Alterazioni emostatiche (coagulopatia, trombocitopenia) * Anemia * Disturbi metabolici * Disordini immunitari * Manifestazioni cutanee * Disordini endocrini (ginecomastia) Fisiopatologia della Malattia Epatica Complicanze: Ipertensione portale: Varici Esofagee 21 07/05/14 Fisiopatologia della Malattia Epatica Complicanze: Ipertensione portale: ascite Aumento R flusso portale Ipoalbuminemia (ridotta pressione colloido osmotica) Ascite Fisiopatologia della Malattia Epatica 22 07/05/14 ASCITE E’ una raccolta di liquido all’interno della cavità peritoneale. COME SI RICONOSCE ? Se cospicua… -! aumento di volume dell’addome -! Addome batraciano -! reticoli venosi superficiali - cicatrice ombelicale appianata o estroflessa - possibili ernie ombelicali o inguinali Se lieve…. Si evidenzia ecograficamente. ASCITE Cause di ascite "! Cirrosi epatica "! Neoplasie (gastrica, epatica, ovarica, linfomi, metastasi peritoneali) "! Scompenso cardiaco congestizio "! Pericardite costrittiva "! Tubercolosi "! Pancreatite acuta "! Sindrome nefrosica "! Polisierosite Il rilievo di ascite è sempre indice di una condizione patologica che deve essere indagata 23 07/05/14 DIAGNOSTICA DEL LIQUIDO ASCITICO Il liquido ascitico può essere prelevato mediante puntura dell’addome per esaminarne le caratteristiche (paracentesi diagnostica) o per evacuarlo (paracentesi evacuativa). E’ molto importante che la manovra sia eseguita in condizioni di sterilità !!. ASPETTO limpido, torbido, ematico. GRADIENTE DELL’ALBUMINA (albumina plasma - albumina ascite) > 1.1 gr/dl < 1.1 gr/dl ipertensione portale non ipertensione portale CONTA DELLE CELLULE SE > 250 mm3 di neutrofili diagnosi di PERITONITE BATTERICA SPONTANEA ESAME COLTURALE ESAME CITOLOGICO per ricerca cellule neoplastiche Patogenesi dell’ascite nella cirrosi IPERTENSIONE PORTALE •! Aumento della pressione idrostatica nei sinusoidi •! Saturazione del drenaggio linfatico •! Stravasi di liquido nella cavità peritoneale RITENZIONE DI SODIO E ACQUA # ALDOSTERONE # RENINA # ANGIOTENSINA Aumentato riassorbimento di Na nel tubulo prossimale e distale e ridotta escrezione di acqua libera La ipoalbuminemia ha un ruolo minore ma può ADH # ANF # ENDOTELINE # come c r e a r e u n g r a d i e n t e tentativo di compenso della oncotico negativo nei vasodilatazione sinusoidi se capillarizzati 24 07/05/14 Fisiopatologia della Malattia Epatica Encefalopatia PortoSistemica Ammonio o composti neuroattivi di provenienza intestinale per mancata metabolizzazione a livello epatico. Produzione di falsi mediatori per alterato metabolismo degli AA Aromatici Sintomi: Dalla alterazione dellattenzione al coma COMA EPATICO O ENCEFALOPATIA EPATICA •! Sindrome organica caratterizzata da: •! alterazione dello stato di coscienza •! segni neurologici come ‘asterixis’ o ‘flapping tremor’, •! modificazioni EEG Complicanza di uno shunt venoso porto-sistemico spontaneo o chirurgico con conseguente passaggio di sostanze tossiche nel circolo sistemico 25 07/05/14 ENCEFALOPATIA: meccanismi patogenetici nei pazienti cirrotici disordini metabolici ed alterazioni progressive delle funzioni cerebrali fino al coma per •! shunt del circolo splancnico direttamente in quello sistemico •!danno e disfunzione epatocellulare ENCEFALOPATIA: patogenesi TEORIE •! accumulo di sostanze tossiche, in particolare l’ammonio •! accumulo di falsi neurotrasmettitori per alterazione del rapporto serico tra aminoacidi aromatici e a catena ramificata •! Sostanze benzodiazepino-simili o interagenti con i recettori gaba-ergici 26 07/05/14 ENCEFALOPATIA: clinica Sintomi neurologici: •! Comportamento inappropriato •! Rallentamento dei riflessi •! Alterazione del ritmo sonno-veglia •! letargia •! modificazioni della personalità •! linguaggio ingiurioso •! tremori, mioclonie, •! agitazione, comportamento violento •! incoscienza Laboratorio: •! Ammoniemia aumentata EEG: Alterazioni aspecifiche c.d. “onde lente” CASO CLINICO ITTERO GS 75 anni Motivo del ricovero: invio in PS da parte di medico RSA per ittero associato a dolore addominale localiizzato in ipocondrio destro. A.P.R. : Gennaio 2014 Ricovero in Ambiente medico con diagnosi alla dimissione di “Subocclusione intestinale da coprostasi in paziente con esiti di ictus cerebri e pregressa emorragia subaracnoidea. Broncopolmonite bibasale intercorrente. Malattia cronica di fegato su base tossico-dismetabolica. Colelitiasi. Ematoma non rifornito dei tessuti molli superficiali a livello dei settori medio - posteriori di ipocondrio e fianco di destra (dimensioni di circa 11 x 5 x 14 cm, dall'aspetto non recente). Diverticolosi del colon di sinistra. Ipertensione arteriosa. Cardiopatia ipertensiva. Arteropatia polidistrettuale (bypass polpliteo sinistro e stenosi carotidea). Ectasia aorta sottorenale (diametro assiale massimo di 36 mm).. Cisti renali. Ernia grassosa ombelicale. Pregressa frattura dell'epistrofeo. Pregressa discariocinesi mammella ('80) e poliposi colica bonificata. Terapia farmacologica in atto precedentemente al ricovero: Acido ursodesossicolico 300mg 1cp/die ore 18 Pantoprazolo 40mg 1cp/die ore 8 ASA 100mg 1cp/die ore 14 a stomaco pieno Amlodipina 5mg 1cp/die ore 8 Ramipril 2.5mg 1cp/die ore 8 Atorvastatina 40mg 1cp/die ore 18 Tamsulosina 0.4mg 1cp/die ore 8 Finasteride 5mg 1cp/die ore20 Deltacortene 25 mg/die ore 8 a scalare Clexane 4000 UI 1flsc/die ore 8 fino a completa mobilizzazione Aerosolterapia 27 07/05/14 CASO CLINICO ITTERO •! Esame clinico all'ingresso: paziente vigile, collaborante, orientato. Riferisce dolore in ipocondrio e fianco dx. PA 120/70 mmHg, FC 90 R, sat.02 96%AA, T.C. 37.5°C. Non edemi declivi, PVC nei limiti. Al torace crepitii bibasali. Addome trattabile, non dolente, dolorabile alla palpazione profonda in ipocondrio dx, Murphy dubbio, Blumerg negativo. Peristalsi presente. CASO CLINICO ITTERO Esami ematochimici al momento del ricovero: Glucosio = 129 > mg/dL Urea = 17 mg/dL Creatinina= 0.81 mg/dL Sodio = 133 < mEq/L Potassio= Campione emolizzato mEq/L AST (GOT) = 66 U/L ALT (GPT) = 191 U/L Fosfatasi alcalina= 261 U/L GammaGT= 391 U/L Bilirubina totale= 10.85 > mg/dL Bilirubina diretta= 6.16 mg/dL Amilasi pancreatica = 121 > U/L Proteina C reattiva 192 mg/L 65 - 110 15 - 50 0.50 - 1.30 135 - 145 3.50 - 5.00 5 - 40 5 – 40 56-119 10-55 0.3-1 0.10-0.30 8 - 53 < 7.5 Ematologia Emocromo Globuli Bianchi 21.00 > x10^3/µL Globuli Rossi 4.34 < x10^6/µL Emoglobina 12.5 < g/dL Ematocrito 39.1 < % MCV 90.0 fL MCH 28.8 pg MCHC 32.0 g/dL Piastrine 349.0 x10^3/µL 4.00 - 11.00 4.60 - 5.60 14.0 - 18.0 40.0 - 50.0 80.0 - 94.0 27.0 - 32.0 31.5 - 36.0 150.0 - 400.0 28 07/05/14 CASO CLINICO ITTERO Ecografia addome completo •! Notizie cliniche: ittero, dolore ipocondrio destro. Sospetta colecistite acuta. Indagine eseguita con sonda convex 1 - 5 MHz. Nei limiti, per quanto possibile giudicare, l'area cefalopancreatica. Non visualizzabile l'aorta addominale. Fegato di dimensioni ai limiti superiori della norma, ad ecostruttura omogenea, lievemente più riflettente che di norma, senza lesioni focali nel contesto. La colecisti è iperdistesa a pareti sottili con almeno due piccole formazioni litiasiche riconoscibili in corrispondenza dell'infundibolo. Si riconosce discreta dilatazione della via biliare intra ed extraepatica con via biliare extraepatica di calibro pari a circa 8 mm. Nei limiti reni e milza. Vescica distesa a pareti regolari, senza grossolani aggetti. Non liquido libero. CASO CLINICO ITTERO •! Valutazione chirurgica : Paziente con dolore addominale in calcolosi nota della colecisti associato a ittero, singolo episodio di vomito due gg fa. Attualmente paucisintomatico. All'EO : addome trattabile, dolorabile in ipocondrio dx e epigastrio. Murphy e Blumberg negativo. Peristalsi presente. leucocitosi (gb 20.000), iperbilirubinemia a prevalenza diretta e ipertransaminasemia. All'ecografia addome esclusa una colecistite. Allo stato attuale non caso chirurgico urgente. Utile terapia antibiotica con Piperacillina/Tazobactam 4 g + 500 mg e monitoraggio indici di stasi e citolisi epatica. 29 07/05/14 CASO CLINICO ITTERO •! Esami ematochimici eseguiti in decima giornata di terapia antibiotica: •! •! •! •! •! •! •! •! Creatinina = 0.57 mg/dL Bilirubina totale = 1.08 > mg/dL Bilirubina diretta = 0.55 > mg/dL AST (GOT) = 21 U/L ALT (GPT) = 35 U/L Fosfatasi alcalina= 105 U/L Gamma GT =111 > U/L Proteina C reattiva= 16.0 mg/L 0.50 - 1.30 0.30 - 1.00 0.10 - 0.30 5 - 40 5 - 40 56 - 119 10 - 55 < 7.5 •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! Globuli Bianchi = 10.18 x10^3/µL Globuli Rossi = 3.91 < x10^6/µL Emoglobina = 11.2 < g/dL Ematocrito 34.9 < % MCV 89.1 fL MCH 28.7 pg MCHC 32.2 g/dL Piastrine = 238.0 x10^3/µL Formula Leucocitaria Neutrofili 73.5 % Linfociti 16.2 % Monociti 6.8 % Eosinofili 2.5 % Basofili 1.1 % 4.00 - 11.00 4.60 - 5.60 14.0 - 18.0 40.0 - 50.0 80.0 - 94.0 27.0 - 32.0 31.5 - 36.0 150.0 - 400.0 COLANGITE ACUTA •! La colangite è un´infezione delle vie biliari che si sviluppa come complicanza di un ´ostruzione biliare benigna o maligna. Storicamente la causa più comune di colangite è la coledocolitiasi. Le manipolazioni sulla via biliare, come le metodiche invasive, gli interventi chirurgici e il posizionamento di protesi, sono ritenute le cause più frequenti di colangite; altre cause includono le stenosi della via biliare, i tumori, le cisti del coledoco e la litiasi intraepatica. 30 07/05/14 COLANGITE ACUTA •! DIAGNOSI: Triade di Charcot (presente dal 56% al 70% dei casi)= Febbre Ittero Dolore in ipocondrio destro + Pentade di Reynolds (presente nel 5-7 % dei casi)= Shock settico Stato mentale alterato COLANGITE ACUTA •! •! •! DIAGNOSI: FEBBRE E DOLORE IN IPOCONDRIO DX bilirubina e transaminasi e/o ALP) Attenzione agli anziani!!! •! MA !!!!!! Il 40% circa presenta febbre NON elevata, o è apiretico anche nei casi di colangite severa. Pertanto diagnosi esclusivamente clinica basata su sintomi e segni può risultare insufficiente!!!! Evidenza radiologica e(o endoscopica) di ostruzione delle vie biliari 31 07/05/14 COLANGITE ACUTA •! Ostruzione al deflusso della bile •! Permeabilità intestinale •! Distruzione integrità cellulare •! Traslocazione e contaminazione batterica nella bile (batteri di derivazione intestinale: E. coli, Streptococcus faecalis, Clostridia, Klebsiellae, Enterobacter, Pseudomonas e Proteus) COLANGITE ACUTA •! Terapia medica: •! •! •! Antibiotici ad ampio spettro Idratazione Correzione dei disturbi metabolici-idroelettrolitici concomitanti •! !!!!!!!!! Se quadro clinico invariato o in peggioramento •! Decompressione dell’albero biliare #! Endoscopica #! Percutanea #! Chirurgica 32 07/05/14 Colangite acuta •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! •! INDICAZIONI ALLA ERCP A. nel paziente itterico in cui si sospetti una ostruzione biliare B. in presenza di dati clinici, biochimici o di imaging che pongono il sospetto di una malattia del tratto pancreatico o biliare C. in presenza di segni o sintomi sospetti per una lesione maligna del pancreas quando i risultati della diagnostica per immagini diretta (vale a dire ecografia, TAC, risonanza magnetica) siano equivoci o normali. D. Pancreatite ad eziologia sconosciuta E. Valutazione preoperatoria in paziente con pancreatite cronica e/o pseudocisti F. Valutazione monometrica dello sfintere di Oddi. G. Sfinterotomia endoscopica per: 1. coledocolitiasi 2. stenosi papillare o disfunzione dello sfintere di Oddi responsabile di sintomi 3. inserimento di stent biliare o dilatazione pneumatica 4. sump sindrome 5. coledococele 6. carcinoma ampollare nei pazienti non candidati alla chirurgia 7. accesso al dotto pancreatico H. inserimento di stent in patologie benigne o maligne, fistole, spandimenti biliari postoperatori, calcoli giganti I. dilatazione pneumatica di stenosi duttali J. posizionamento di sondini naso-biliari K. drenaggio di pseudocisti nei casi appropriati L. prelievi di tessuto dai dotti pancreatici o biliari 33
© Copyright 2025 Paperzz