Liceo classico statale “Vitruvio Pollione” – Formia Programma di GRECO Anno scolastico: 2013/2014 classe: I E docente: DI FAZIO BIANCA GRAMMATICA Revisione degli argomenti di morfologia e sintassi studiati nel biennio Morfologia del verbo: Le classi verbali (ripasso) Il sistema del perfetto Perfetto e piuccheperfetto I Perfetto e piuccheperfetto II Perfetto e piuccheperfetto III I perfetti oida, eoika, dedia Il perfetto e il piuccheperfetto medio passivo Sintassi del periodo: Il periodo ipotetico indipendente STORIA DELLA LETTERATURA GRECA INTRODUZIONE Introduzione allo studio della letteratura greca Forme e periodi della letteratura greca Gli autori e le opere La trasmissione dei testi Fonti per lo studio della letteratura greca Materiale scrittorio nel mondo antico Oralità e scrittura L’ETÀ DELLE ORIGINI I poemi omerici La poesia prima di Omero; I poemi omerici; Omero fra leggenda e realtà; L’Iliade: contenuto e struttura dell’opera; L’Odissea: contenuto e struttura dell’opera La questione omerica; caratteri dei poemi omerici; La società omerica; Uomini e dei: categorie psicologiche ed etiche; La società omerica; Il mondo poetico di Omero Lettura e analisi di passi antologici dall’ Iliade e dall’Odissea in traduzione e in lingua (cfr. il percorso “Autori, generi, temi”) La ‘scuola’ omerica I Poemi del Ciclo; gli Inni omerici; Omero “minore”: Batracomiomachia, Epigrammi, Margite Esiodo Poesia e autobiografia in Esiodo; la Teogonia; il Catalogo delle donne; Le Opere; poemi pseudo esiodei; il mondo esiodeo. Lettura e analisi di brani antologici in traduzione: il proemio della Teogonia (vv. 1-34); il proemio delle Opere (vv. 1-41) L’ETÀ DELLA LIRICA E DELLA SAPIENZA Introduzione alla lirica arcaica L’età delle tirannidi; evoluzione della civiltà ionica; la poesia lirica: generi, forme e temi; individuo e società nella lirica greca Il giambo La poesia giambica fra censura e tradizione Archiloco: profilo biografico e poetico; lettura e analisi dei seguenti testi in traduzione: frr. 1W, 2 W, 5W, 21+22W, 120W, 122W; 3W, 4W, 101W. 114W, 15W; 126W, 6W, 125W, 172W, 173W, 115W, 188W, 79D, 16W, 128W, 130W, 105W, 13W, 19W, 30+31W, 118+119W, 191W, 193W, 196W, 196aW Semonide: profilo biografico e poetico; lettura e analisi dei seguenti testi in traduzione: frr. 1W, 7W Ipponatte: profilo biografico e poetico; lettura e analisi dei seguenti testi in traduzione: frr.19W, 120+121W, 128W, 26+26aW, 68W. L’elegia Elegia e simposio L’elegia guerresca: Callino: profilo biografico e poetico; lettura in traduzione e analisi del frammento 1W; Tirteo: profilo biografico e poetico; lettura e analisi del fr. 10W; L’elegia amorosa: Mimnermo: profilo biografico e poetico; lettura e analisi dei seguenti testi in traduzione: frr. 1W, 2W, 6W. L’elegia politica: Solone: profilo biografico e poetico; lettura e analisi dei seguenti testi in traduzione: frr4W, 13W, 5+6W, 11W, 20W, 18W. L’elegia gnomica: Teognide: profilo biografico e poetico; lettura in traduzione e analisi dei versi 19-26; vv. 27-38; vv. 101-112; vv. 1091-1094, vv. 1263-1266; vv. 1299-1310; vv. 783-788; Focilide e Senofane: profilo biografico e poetico; lettura in traduzione e analisi dei seguenti testi di Senofane: frr. 1D, 2D-K. AUTORI, GENERI E TEMI DELLA LETTERATURA GRECA Contenuti La storiografia - La storiografia: excursus sul genere nella letteratura greca; - Erodoto: profilo dell’autore e opera; il metodo storiografico; il mondo concettuale; la lingua; lettura e analisi di brani in lingua: dal libro I delle Storie: Il proemio (1); la battaglia di Salamina (84 e 86), Solone e Creso (30-31) La poesia epica - Il proemio nei poemi epici (confronto fra i proemi di varie opere: Iliade, Odissea, Eneide, Divina Commedia, Orlando furioso, Gerusalemme liberata). - Lettura, scansione metrica, traduzione e analisi dei seguenti brani: Illiade: I, vv. 1-7: il proemio; V, vv. 440-465: Ettore e Andromaca; Odissea: I, vv. 1-10: il proemio; VI, vv. 149-174: Odisseo e Nausicaa. NOZIONI DI METRICA La metrica greca; prosodia; elisione e figure metriche; piedi e ictus; l’esametro dattilico. Formia, 5 giugno 2014 L’insegnante _______________________ Gli alunni _______________________ _______________________
© Copyright 2025 Paperzz