L.S.S. “INNOCENZO XII” DI ANZIO PROGRAMMA DI LATINO ANNO

L.S.S. “INNOCENZO XII”
DI ANZIO
PROGRAMMA
DI
LATINO
ANNO SCOLASTICO 2013-14
DOCENTE: BARBARA SCALZO
CLASSE 5a F
La dinastia giulio-claudia: il clima politico e culturale, la crisi della storiografia e dell’oratoria, le
declamationes, lo stile “barocco”.
Seneca: la vita; la formazione; l’atteggiamento eclettico nel trattare filosoficamente le questioni
esistenziali; la prosa filosofica (le opere filosofiche; le tematiche; lo schema diatribico; lo stile); la
satira menippea; l’epistolario; la prosa scientifica; il teatro: la finalità pedagogica; lo stile; Medea.
TESTI:
o Epistulae morales ad Lucilium:
- ep. 1 (lettura integrale in latino): L’uso del tempo
- ep. 28: Per guarire dal tedio della vita non vale mutare luogo (in traduzione)
- ep. 47: in latino par. 1-4, in traduzione lettura integrale: La schiavitù
o Apokolokyntosis:
- 5-7; 3 La comparsa di Claudio tra gli dei e prime traversie (in traduzione)
- 14-15 La pena del contrappasso per Claudio (in traduzione)
 De ira: lettura integrale in traduzione
 Medea: lettura integrale in traduzione
Petronio: ipotesi sull’identità dell’autore; il Satyricon: il titolo dell’opera; la vicenda come
descrizione di un mondo degradato e di un naufragio esistenziale; i personaggi; caratteristiche
dell’opera come genere (i modelli; la parodia; le digressioni; i topoi letterari in chiave parodia); il
realismo linguistico e il pluristilismo.
o Satyricon:
- 1-4: La decadenza dell’oratoria (in traduzione)
- 71: Il testamento di Trimalchione (in traduzione)
- 61-62: Streghe e lupi mannari (in traduzione)
- 89: Un esempio di poesia: la Troiae Halasis (in traduzione)
- 111-112: La matrona di Efeso (in traduzione)
- 118: Contro l’epica storica (in traduzione)
Lucano: la vita, Pharsalia o Bellum civile: le caratteristiche del genere epico della tradizione
omerica e virgiliana e le novità dell’epica di Lucano; la storia; i personaggi; lo stile.
TESTI:
o Pharsalia :
- Proemio: vv. 1-32 in latino; 21-32 in traduzione
- I, 125-157 Presentazione di Cesare e Pompeo (in traduzione)
- II, vv. 284-325: Catone esalta la libertas (in traduzione)
- II, 380-391: La figura di Catone (in latino)
- VI 750-820 La necromanzia, una profezia di sciagure (in traduzione)
Quadro storico e culturale della dinastia flavia, del potere di Nerva e di Traiano
Giovenale: la vita; le satire: l’ “indignatio” come fonte d’ispirazione e il tono ironico della seconda
produzione, l’ideologia e i temi, le fonti e il rapporto con la tradizione satirica; lo stile.
TESTI:
o Saturae:
- I, 1-6; 19-51 “Semper ego auditor tantum?” – Lo sdegno irrefrenabile del poeta (in
traduzione)
- III, 232-301: La “dolce vita” a Roma (in traduzione)
- IV, 37-154: Un rombo stupefacente e un grottesco consiglio della corona (in traduzione)
Marziale: la vita; gli epigrammi; la scelta dell’epigramma; la rappresentazione della realtà senza
interpretarla; gli argomenti degli epigrammi; i rapporti con la tradizione; letteratura
d’intrattenimento; la tecnica, lo stile, la lingua come mimesi della lingua parlata.
TESTI:
o Epigrammata:
- I, 10 (in latino): Più interessato di così
- VIII, 79 (in latino): Fabulla
- IX, 81 (in latino): Obiettivo primario: piacere al lettore!
- X, 1 (in latino): Libro o libretto
- X, 8 (in latino): Matrimonio d’interesse
- X, 43 (in latino): Matrimonio d’interesse
Plinio il Vecchio: la vita; Naturalis historia: la struttura; l’argomento; i “mirabilia”; lo stile.
TESTI:
o Naturalis historia:
o 7, 1-5: La natura matrigna (in traduzione)
o 8, 80-84: Lupi e lupi mannari (in traduzione)
o 36, 121-125: Uso delle pietre e ingegneria idraulica: il primato di Roma (in traduzione)
Quintiliano: la vita; Institutio oratoria: il progetto educativo; le caratteristiche dell’oratore e il
modello di Cicerone; la critica letteraria; lo stile.
TESTI:
o Institutio oratoria:
- I, 2, 1-5; 18-22: La scuola è meglio dell’educazione domestica (in traduzione)
- I, 3,8-16: Necessità del gioco e valore delle punizioni (in traduzione)
- X, 1, 105-112: Elogio di Cicerone (in traduzione)
- X, 1, 125-131: Il giudizio su Seneca (in traduzione)
Plinio il Giovane: il panegirico a Traiano, l’epistolario, lo stile
TESTI:
o Epistolario:
- VI, 16, 13-22: La morte di Plinio il Vecchio (in traduzione)
- X, 96-97: Plinio a Traiano sulla prima comunità cristiana e risposta dell’imperatore (in
traduzione)
Tacito: la vita; le opere; le caratteristiche della sua storiografia; rapporto storiografia, eloquenza e
libertà; la visione dell’imperialismo; lo stile.
TESTI:
o Dialogus de oratoribus:
- 36: La fiamma dell’eloquenza (in traduzione)
o De vita et moribus Iulii Agricolae:
- 1-3: Proemio: Ora finalmente ci ritorna il coraggio (in traduzione)
o Historiae:
- I, 1 (in latino): Proemio
o Annales:
- I, 1 (in latino): Proemio
- XV, 62-64: Il suicidio esemplare di Seneca (in traduzione)
- XVI, 18-19: Petronio (in traduzione)
Apuleio: la vita; la formazione filosofica e l’oratoria; le opere minori: Apologia o De Magia,
Florida, De deo Socratis, De mundo, De Platone et eius dogmata; le Metamorfosi o l’Asino d’oro:
la trama, il genere, la struttura, lo stile.
TESTI:
o Metamorfosi:
- I, 1 (in latino): Incipit
- dalla Favola di Amore e Psiche:
 IV, 28-33 C’era una volta (in traduzione)
 V, 22-23 Psiche svela l’identità dello sposo (in traduzione)
 VI, 1-5 Prime peripezie di Psiche (in traduzione)
LIBRO DI TESTO: M. MORTARINO, M. REALI, G.TURAZZA, Genius loci, vol. 3, Torino,
Loescher, 2011.
Anzio,
Gli alunni
La docente
Prof.ssa Barbara Scalzo