Piccolo Angelica_0 - Liceo Scientifico Statale "Leonardo da

Prof.ssa Piccolo Angelica
A.S. 2013/14
CLASSE II U
PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA
• Laboratorio di scrittura: tema, scrittura documentata, analisi di un testo letterario e non
letterario,
IL ROMANZO
ROMANZO REALISTICO
E. Zola Lettura e analisi di: Ho fame, dammi qualcosa
G. Verga Lettura e analisi di: I Malavoglia di Padron ‘Ntoni
C. Pavese Lettura e analisi di: Un paese vuol dire non essere soli
R. Saviano Lettura e analisi di: Aveva scelto quel lavoro per dispetto al suo destino
ROMANZO STORICO
L. N. Tolstoj Lettura e analisi di: Così meschino gli sembrava il suo eroe
E. Morante Lettura e analisi di: Di schianto buttato via dalla vita
ROMANZO PSICOLOGICO
I. Svevo Lettura e analisi di: L’origine del vizio del fumo
A. Nafisi Lettura e analisi di: Questa, dunque, è la storia di Lolita a Teheran
ROMANZO FANTASTICO
ROMANZO GIALLO E DELL’ORRORE
B. Stoker Lettura e analisi di: I miei sentimenti sono mutati in repulsione e terrore
A. Conan Doyle Lettura e analisi di: Sherlock Holmes e il mastino dagli occhi luminescenti
IL TESTO POETICO
LA POESIA
I caratteri della poesia
Significante e significato
La retorica
Il commento
G. Pascoli Lettura e analisi di: Il tuono, Orfano, Novembre, La mia sera
G. D’Annunzio Lettura e analisi di: O falce di luna calante, La pioggia nel pineto
C. Sbarbaro Lettura e analisi di: Io che come un sonnambulo cammino
F. Petrarca Lettura e analisi di: Solo et pensoso
E. Montale Lettura e analisi di: Forse un mattino andando, Non chiederci la parola
A. Gatto Lettura e analisi di: Erba e latte
A. Bertolucci Lettura e analisi di: Decisioni per un orto
G. Ungaretti Lettura e analisi di: Veglia, Fratelli, Sono una creatura, S. Martino del Carso, La madre, non
gridate più
J. Prevert Lettura e analisi di: I ragazzi che si amano
G. Leopardi Lettura e analisi di: L’infinito, Il sabato del villaggio, A Silvia,
U. Foscolo Lettura e analisi di: Alla sera, In morte del fratello Giovanni,
S. Quasimodo Lettura e analisi di: Alle fronde dei salici, Uomo del mio tempo
Alle origini della letteratura italiana
Francesco D’Assisi Lettura e analisi di: Il Cantico delle creature
Jacopo da Lentini Lettura e analisi di: Meravigliosamente
La poesia lirica greca e latina
ESERCITAZIONI PROVE INVALSI
A. MANZONI
Vita
Opere
Prof.ssa Piccolo Angelica
Poetica
I PROMESSI SPOSI
Lettura e analisi capitoli: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII – XIV – XV – XVI – XVII – XVIII
(sintesi), – XIX – XX – XXI – XXII – XXIII -
GRAMMATICA
Il periodo e la sua struttura
Le proposizioni subordinate
Gli allievi
________________________
________________________
________________________
________________________
L’insegnante
__________________
Prof.ssa Piccolo Angelica
A.S. 2013/14
CLASSE III A
PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA
Laboratorio di scrittura: tema
Come si fa analisi del testo
Figure retoriche
Origini della letteratura
CULTURA CLASSICA E MEDIOEVO CRISTIANO
LE ORIGINI DELLA CULTURA IN VOLGARE
IL FIORE DELLA LIRICA
La scuola poetica siciliana
Iacopo da Lentini
Lettura e analisi di: Meravigliosamente
Cielo D’Alcamo
Lettura e analisi di: Rosa fresca aulentissima
I poeti siculo-toscani
Bonagiunta Orbicciani
Lettura e analisi di: Voi ch’avete mutata la mainera
Chiaro Davanzati
Lettura e analisi di: Il parpaglion che fere a la lumera
Lo Stil Novo
Guido Guinizelli
Lettura e analisi di: Al cor gentile rempaira sempre amore; Io voglio del ver la mia donna
laudare
Guido Cavalcanti
Lettura e analisi di: Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira; No sian le triste penne isbigottite
I poeti comico-realistici
Cecco Angiolieri
Lettura e analisi di: S’ì fosse fuoco, arderei ‘l mondo
DANTE E IL LIBRO DELL’UNIVERSO
DANTE ALIGHIERI
La vita
Il pensiero e la poetica
La Vita nova
Lettura e analisi di: Tanto gentile e tanto onesta pare – Oltre la spera che più larga gira –Le
Rime
Lettura e analisi di: Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
Il Convivio
De vulgari eloquentia
Lettura e analisi di: il volgare italiano illustre
La Monarchia
Lettura e analisi di: Monarchia e libertà degli uomini
Le epistole
Lettura e analisi di: L’allegoria, il fine, il titolo della Commedia, da Epistola a Cangrande
Laboratorio di scrittura: Articolo di giornale
La Commedia
Inferno (struttura)
FRANCESCO PETRARCA
La vita
Il pensiero e la poetica
Il Canzoniere
Prof.ssa Piccolo Angelica
Lettura e analisi di: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono - Era il giorno ch’al sol si scoloraro Movesi il vecchierel canuto e bianco - Solo e pensoso i più deserti campi - Erano i capei d’oro a
l’aura sparsi - Chiare fresche e dolci acque – Zefiro torna
Le altre opere
I Trionfi
Il Secretum
Lettura e analisi di:– L’amore per Laura sotto accusa
Gli epistolari
Lettura e analisi di: L’ascesa al Monte Ventoso,
GIOVANNI BOCCACCIO
La vita e l’opera
Le opere minori
Lettura e analisi di: Le esitazioni di Fiammetta e l’apparizione
Il Decameron
Lettura e analisi di: il Proemio – La peste – Ser Ciappelletto – Nastagio degli Onesti – Lisabetta
da Messina – Federico degli Alberighi – Frate Cipolla
CIVILTÀ E TEMI UMANISTICO-RINASCIMENTALI
Lorenzo il Magnifico
Lettura e analisi di: Trionfo di Bacco e Arianna
L’ETÀ DEL RINASCIMENTO
Il poema epico-cavalleresco
Matteo Maria Boiardo
ARIOSTO e il poema del movimento
La vita
Il pensiero e la poetica
Le opere minori
L’Orlando furioso
Lettura e analisi di: Le donne i cavalier l’arme gli amori (I, 1-37);, il castello incantato (XII, 812, 17-20, 23, 26-34), Cloridano e Medoro (XVIII, 165-73, 181-92), La follia di Orlando (XIX, 33-36;
XXIII, 102-16, 124-36), Astolfo sulla luna (XXXIV, 60-67, 70-75, 81-86; XXXV, 1-2)
TORQUATO TASSO
La vita
Le opere minori
La Gerusalemme liberata
Lettura e analisi di: Proemio
Dante Alighieri
La Divina Commedia : presentazione dell’opera e struttura dell’universo dantesco;
Inferno, Canti I, II, III, IV, V, VI, X, XIII
Guida alla scrittura e preparazione alla prima prova scritta dell’Esame di Stato.
• Analisi di un testo letterario e non letterario
• Articolo di giornale
• Tema
Gli allievi
________________________
________________________
________________________
________________________
L’insegnante
__________________
Prof.ssa Piccolo Angelica
Prof.ssa Piccolo Angelica
A.S. 2013-14
CLASSE IV G
PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA
Laboratorio di scrittura: tema, articolo di giornale, saggio breve
Analisi del testo poetico e in prosa
Figure retoriche
Raccordo programma anno precedente
Umanesimo, Rinascimento, Manierismo
Niccolò Machiavelli
La vita
L’epistolario
Lettura e analisi di: L’esilio all’Albergaccio e la nascita del principe: la lettera a Francesco Vettori
del 10 dicembre 1513
Gli scritti politici del periodo della segreteria
Il Principe e i discorsi
Lettura e analisi di: Quanti siano i generi di principati e in che modi si acquistino; I principati
nuovi che si acquistano con armi proprie e con la virtù; Di quelle cose per le quali gli uomini, e
specialmente i principi, sono lodati o vituperati; In che modo i principi debbano mantenere la parola
data; Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle.
Francesco Guicciardini
La vita
Le opere minori
I Ricordi
Lettura e analisi di: L’individuo e la storia; Gli imprevisti del caso; Il problema della religione
La Storia d’Italia
L’età della Controriforma (Giordano Bruno – T.Campanella)
Torquato Tasso
La vita
L’epistolario
Il Rinaldo
Le Rime
Lettura e analisi di: Qual rugiada, qual pianto
La produzione drammatica
L’Aminta
La Gerusalemme liberata
Lettura e analisi di: Proemio; La morte di Clorinda
I Dialoghi
Le ultime opere
L’età del Barocco e della Scienza Nuova
La lirica barocca
Giovan Battista Marino
Lettura e analisi di: Onde dorate; Rosa riso d’amor
La letteratura drammatica del Seicento: il teatro in Europa, Spagna, Francia
Jean Racine - Moliere
William Shakespeare
Lettura e analisi di: “Il dubbio amletico”
Galileo Galilei
La vita
L’elaborazione del pensiero scientifico e il metodo galileiano
Lettura e analisi di: Lettera a Benedetto Castelli
Sidereus Nuncius
Lettura e analisi di: La superficie della Luna
Prof.ssa Piccolo Angelica
Il Saggiatore
Lettura e analisi di: La favola dei suoni; Il grande libro dell’universo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Lettura e analisi di: Elogio dell’intelligenza dell’uomo
L’età della ragione
La trattatistica e la prosa di pensiero
Giambattista Vico
Lettura e analisi di: All’origine dell’umanità
La poesia lirica e drammatica dell’età dell’Arcadia
L’Illuminismo
Lo scenario
L’Illuminismo in Francia
C.L. de Montesquieu
Lettura e analisi di: La separazione dei poteri
J.J. Rousseau
Lettura e analisi di: Il primo che, cinto un terreno, affermò “questo è mio”
L’Illuminismo in Italia
Cesare Beccaria
Lettura e analisi di: Contro la tortura e la pena di morte, verso un governo “illuminato”dello Stato
Pietro Verri
Lettura e analisi di: Cos’è questo “Caffè”?
Carlo Goldoni
La vita
La visione del mondo: Goldoni e l’Illuminismo
La riforma della commedia
L’itinerario della commedia goldoniana
La lingua
Lettura e analisi di: La locandiera
Giuseppe Parini
La vita
Parini e gli illuministi
Le prime odi e la battaglia illuministica
Lettura e analisi di: La salubrità dell’aria
Il giorno
Lettura e analisi di: Il “giovin signore” inizia la sua giornata; La colazione del “giovin signore”; la
favola del “Piacere”; La “vergine cuccia”
Vittorio Alfieri
La vita
I rapporti con l’Illuminismo
Le idee politiche
Le opere politiche
Lettura e analisi di: Vivere e morire sotto la tirannide
Le Satire e le Commedie
La poetica tragica
L’evoluzione del sistema tragico
La scrittura autobiografica
Le Rime
Lettura e analisi di: Bieca, o Morte, minacci? E in alto orrenda
L’età napoleonica
Neoclassicismo e Preromanticismo in Europa e in Italia
Ugo Foscolo
La vita
La cultura e le idee
Le Ultime lettere di Jacopo Ortis
Le Odi e i Sonetti
Prof.ssa Piccolo Angelica
Lettura e analisi di: A Zacinto; In morte del fratello Giovanni; Alla sera
Dei Sepolcri
Lettura e analisi di: Dei Sepolcri (vv1-90); (151-225)
Le Grazie
L’età del Romanticismo
Il Romanticismo
Madame de Stael
Lettura e analisi di: Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni
La poesia nell’età romantica
Il romanzo nell’età romantica
L’eroe romantico
Il lato oscuro della realtà
Alessandro Manzoni
La vita
Prima della conversione: le opere classicistiche
Dopo la conversione: la concezione della storia e della letteratura
Lettura e analisi di: L’utile, il vero, l’interessante
Gli Inni sacri
La lirica patriottica e civile
Le tragedie
I promessi sposi
Dante Alighieri
La Divina Commedia : presentazione dell’opera e struttura dell’universo dantesco;
Purgatorio, Canti I, II, III, V, VI, IX
Guida alla scrittura e preparazione alla prima prova scritta dell’Esame di Stato.
• Analisi di un testo letterario e non letterario
• Articolo di giornale – Saggio
• Tema
Gli allievi
________________________
________________________
________________________
________________________
L’insegnante
__________________
Prof.ssa Piccolo Angelica
A.S. 2013/14
CLASSE III A
PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA
RACCORDO PROGRAMMA ANNO PRECEDENTE
RIPETIZIONE GENERALE MORFOLOGIA/SINTASSI
POTENZIAMENTO METODO DI TRADUZIONE
RIPETIZIONE PRINCIPALI COSTRUTTI (PROP. FIN., CONSEC., COMPLET., ABL.ASS.)
SINTASSI DEI CASI: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo, ablativo
L’Età DELLE ORIGINI
Gli eventi
La cultura e la politica
L’ETÀ ARCAICA
Gli eventi
La cultura e la politica
I generi e la loro importanza
Gli autori e i testi
La tragedia – La commedia
Livio Andronico
Nevio
Plauto
Lettura e analisi di:
IN LINGUA
IN TRADUZIONE
Prologo Menaechmi (1-76)
Il servo-poeta – Pseudolus (394- 408)
Cecilio Stazio
Ennio
L’oratoria e la retorica
Catone
Terenzio
IL PROGRESSIVO AUTUNNO DELLA RES PUBLICA
Gli eventi
La cultura e la politica
Gli autori e i testi
La satira
Lucilio
La lirica
Catullo
Lettura e analisi di:
IN LINGUA
La dedica (carme I)
Adesso so chi sei (carme LXXII)
Il foedus (carme CIX)
Odio e amo (carme LXXXV)
IN TRADUZIONE
È morto il passero di Lesbia (carme III)
Baci e ancora baci (carme V)
Resisti, Catullo, resisti (carme VIII)
Prof.ssa Piccolo Angelica
Sindrome d’amore (LI)
Un insolito invito a pranzo (carme XIII)
Estremo addio al fratello (carme CI)
La storiografia e la biografia
Cesare
Lettura e analisi di:
IN LINGUA
DE BELLO GALLICO
L’incipit (I, 1)
Religione e organizzazione sociale dei
Germani (VI 21-22)
Sallustio
Lettura e analisi di:
IN LINGUA
De coniuratione Catilinae
Proemio (I, 1-7)
Ritratto di Catilina (V, 1-9)
Il confronto fra Cesare e Catone (LIV, 1-6)
Gli allievi
________________________
________________________
________________________
________________________
IN TRADUZIONE
Il comandante e le sue truppe (II 20-21-22)
IN TRADUZIONE
L’insegnante
__________________
Prof.ssa Piccolo Angelica
A.S. 2013/14
CLASSE IV G
PROGRAMMA DI LETTERATURA LATINA
RACCORDO PROGRAMMA ANNO PRECEDENTE
RIPETIZIONE GENERALE MORFOLOGIA/SINTASSI
POTENZIAMENTO METODO DI TRADUZIONE
RIPETIZIONE PRINCIPALI COSTRUTTI (prop. fin., consec., complet., abl.ass., infinitive, perifrastica
attiva/passiva)
Sintassi dei casi: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo, ablativo
La tarda repubblica
Quadro storico – Contesto culturale
Retorica e oratoria
CICERONE
Vita
Orazioni
Opere retoriche
Opere filosofiche
Epistole
Opere poetiche
Antologia
IN LINGUA
IN TRADUZIONE
Oratio I in Catilinam (1-2)
Oratio I in Catilinam (17-19); (27-29)
Pro Milone (24 -30)
Somnium Scipionis (5)
Somnium Scipionis (6-8)
Laelius (20)
Laelius (33-35)
De officiis (III, 21-22; 28) (I 24-26; 34-36)
LUCREZIO
La vita
L’opera
L’epicureismo di Lucrezio
La poetica
La lingua, lo stile, la metrica
Antologia
DE RERUM NATURA
IN LINGUA
I (1-20)
I (62-79)
Epicuro in soccorso degli uomini
IN TRADUZIONE
I (80-101)
I danni della religione
III (830-851)
Nulla è la morte per noi
VI (1138-1181)
La peste di Atene: trionfo della morte o evento
naturale?
II (1-19)
Felicità come assenza di dolore
Prof.ssa Piccolo Angelica
La fondazione dell’impero
Quadro storico – Contesto culturale
VIRGILIO
La vita
Le opere
Virgilio e il suo tempo
La cultura e i modelli filosofici
La poetica e i modelli letterari
La lingua, lo stile e la metrica
Antologia
IN LINGUA
Bucoliche I (1-45)
Eneide I (1-11)
Eneide IV (642-666)
IN TRADUZIONE
Bucoliche IV (1-63)
Eneide IV (1-30)
Eneide IV (296-332)
Eneide VI (450-476)
LIVIO
La vita
L’opera
La concezione storiografica
Lo stile e la tecnica narrativa
Livio e il suo tempo
Antologia
IN LINGUA
Ab urbe condita I, 57
Ab urbe condita, XXI 4, 3-10
Ab urbe condita, XXIX 10-14 passim
ORAZIO
La vita
Le opere
Il pensiero e la morale
La lingua e lo stile
La metrica
Antologia
IN LINGUA
Carpe diem (Ode I 11)
Ode II, 10
L’ELEGIA
PROPERZIO
L’elegia greca
L’elegia romana
TIBULLO
IN TRADUZIONE
Ab urbe condita I, 56, 4, 13
IN TRADUZIONE
Per le strade di Roma Satira I 9, 1-25
Richiesta di raccomandazione Satira I, 9, 35-60
Salvataggio in extremis Satira I, 9, 60-78
Prof.ssa Piccolo Angelica
Sognare l’amore
Antologia
IN LINGUA
PROPERZIO
Schiavo d’amore
Antologia
IN LINGUA
OVIDIO
La vita
Le opere
Un nuovo poeta per un’epoca nuova
Lo stile
Antologia
IN LINGUA
Gli allievi
________________________
________________________
________________________
________________________
IN TRADUZIONE
1, 53-60
I, 2, (1-24)
IN TRADUZIONE
Elegia I, 15, 1-24
Elegia III, 25
IN TRADUZIONE
Amores I, 4 (1-28)
Ars amatoria (I, 135-164)
Metamorfosi I 540-566
Metamorfosi X, 243-297
L’insegnante
__________________