1 Liceo Classico "Vitruvio Pollione" - Formia Disciplina: ITALIANO Classe: IVC Anno Scolastico: 2013-2014 Insegnante: Maria Graziano PROGRAMMA MODULO 1 METODOLOGIA U. D. 1 ACCOGLIENZA Affettività e lavoro intellettuale Suggerimenti per migliorare le abitudini di studio U. D. 2 Appunti- schemi Il dizionario: struttura, contenuto ed usi MODULO 2 RIFLESSIONE SULLA LINGUA U.D.0 LA GRAMMATICA E LE SUE PARTI U.D.1 MORFOLOGIA Il verbo Le congiunzioni Gli avverbi Le preposizioni U.D.2 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA I problemi di ortografia dell’italiano 2 U.D.3 SINTASSI Struttura e analisi del periodo Coordinazione e subordinazione Uso delle congiunzioni coordinanti e subordinanti Proposizioni oggettive e soggettive Proposizioni dichiarative Proposizioni finali Correlazione dei tempi e dei modi U.D.4 LA PUNTEGGIATURA Funzione ed uso dei segni d’interpunzione MODULO 3 LETTURA NARRATOLOGIA U.D.1 LA STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO E I PERSONAGGI La storia La struttura del racconto Le sequenze: divisione e titolazione; tipi Fabula e intreccio Lo schema della narrazione Vari tipi di incipit e di finale I personaggi L’autore e i personaggi Presentazione dei p. diretta e indiretta La caratterizzazione e la tipologia dei p.: p. piatti e a tutto tondo Il sistema dei personaggi: rapporti tra personaggi e loro ruolo Tecniche di presentazione U.D.2 IL TEMPO, LO SPAZIO 3 Il tempo I rapporti tra i tempi della narrazione L’ordine della narrazione La distanza La durata narrativa Lo spazio Tipologia Funzioni dello spazio U.D.3 LE VOCI DELLA NARRAZIONE Il narratore e il suo punto di vista Autore e narratore Tipi di narratore Il punto di vista o focalizzazione U.D.4 LINGUA, STILE, INTERPRETAZIONE; GENERI DELLA NARRAZIONE Caratteristiche interne del racconto La specificità e l’interpretazione del testo letterario: tema, scopo, messaggio e contesto I caratteri stilistici La punteggiatura I registri linguistici L’uso delle figure retoriche U.D.5 LA NARRAZIONE IN PROSA: MITO, NOVELLA, RACCONTO, ROMANZO Alle radici dell’epica: il mito Le origini e i contenuti del mito I miti greci e romani I miti del fuoco Prometeo Il Diluvio Universale nel mito babilonese, biblico, greco 4 Dal Caos a Zeus L’Olimpo e le sedi degli dei Zeus o Giove Era o Giunone Pallade Atena o Minerva Le divinità marine, dei boschi, dell’oltretomba Il giudizio di Paride La guerra di Troia La novella: nascita ed evoluzione Il racconto: caratteri ed evoluzione Il romanzo Il romanzo storico Lettura e analisi dei seguenti testi: A.Cechov, Richiesta d’informazione S. Anderson, David Hardy Y. Idris, Lo sguardo I.Calvino, Ultimo viene il corvo L. Sciascia, Il lungo viaggio E.A. Poe, Il gatto nero G. Boccaccio, La marchesa di Monferrato G. Verga, Rosso Malpelo G. Verga, La roba Sezione borghigiana de I promessi sposi (capp.1-8) Letture integrali: M. De Giovanni, Il senso del dolore 5 M. De Giovanni, La condanna del sangue R. Vecchioni, Il libraio di Selinunte L. Sepulveda, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore D.Pennac, Come un romanzo (tipologia: saggio) I. Calvino, Il barone rampante R. L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde B. Masini, Signore e signorine M. Barbery, L’eleganza del riccio U.D.6 LA NARRAZIONE IN VERSI: IL POEMA EPICO Caratteristiche del genere Il linguaggio Le figure retoriche ricorrenti; epiteti ed espressioni formulari Omero Introduzione all’Iliade e all’Odissea Dall’Iliade: Libro I: Proemio, Invocazione alla Musa (vv 1-7) La peste (vv 8-56) La terribile lite (vv 101- 187) Approfondimento: Gli Atridi Libro VI: Ettore e Andromaca (vv. 369-502) Approfondimento: L’aristia Libro XVI: Ettore uccide Patroclo (vv. 805-857) Approfondimento: Gli dei omerici Libro XXII: Il duello tra Achille ed Ettore (247-363) Libro XXIV: Achille e Priamo (447-551) 6 Approfondimenti: Dardano e la stirpe dei Dardanidi I riti funebri Dall’ Odissea: Libro I: Proemio (vv. 1-21) Libro V: L’isola di Calipso e il rifiuto dell’immortalità (55-84; 192-233) Approfondimento: Il “locus amoenus” Libro VI: Nausicaa (vv. 85-210, 224-250) Libro IX: Nella terra dei Ciclopi (vv 105-298, 336-414, 437-467) Libro X: Circe (vv. 210-243, 302-347, 375-399, 467-495) Libro XI: La profezia di Tiresia (vv. 11-50, 90--137) MODULO 4 SCRITTURA U.D.1 Il riassunto U.D.2 Il testo descrittivo Oggetto, persona, ambiente U.D.3 Le scritture espositive: parafrasi U.D.4 L’analisi del testo narrativo Formia, 6 giugno 2014 Gli allievi L’insegnante 7
© Copyright 2024 Paperzz