4E - IISS Nicolò Palmeri

I.I.S.S."Nicolò Palmeri" di Termini Imerese
Programma d'Italiano della classe IV E- A.S. 2013-14
L'età della Controriforma e del Manierismo
Le istituzioni culturali; Il rapporto intellettuale-potere
Torquato Tasso: la vita e la personalità, le opere, la poetica
La Gerusalemme liberata: Il Proemio, Il duello di Tancredi e Clorinda, Il giardino di Armida
La rappresentazione dell’Altro nella Gerusalemme liberata
Il Seicento
Le idee; La lirica barocca; La nuova visione del mondo; il romanzo in Europa
Il Don Chisciotte
Le forme della follia tra ‘500 e ‘600
La Commedia dell’Arte. Il teatro negli altri paesi europei
Il Barocco
La nuova visione del mondo La rivoluzione scientifica
L'Arcadia
Generi e tendenze della letteratura arcadica
L'età dell'llluminismo
Caratteri dell'Illuminismo europeo e dell'Illuminismo italiano; La nuova visione del mondo;
Letteratura e intellettuale; La nascita del romanzo
Il trattato illuministico in Italia:
P. Verri: “E’ lecita la tortura?” (Osservazioni sulla tortura,11)
C.Beccaria: “Contro la pena di morte2 (Dei delitti e delle pene,XVI)
Giuseppe Parini: la vita, le opere, l'ideologia e la poetica
Il Giorno: La vergine cuccia
La riforma del teatro
Carlo Goldoni: la vita, la riforma del teatro e i suoi aspetti ideologici;
La Locandiera: “Mirandolina” (atto I°, scene 5,6,9)
“La gelosia del cavaliere” (atto III, scene 5,6,9)
Neoclassicismo e Preromanticismo
Ugo Foscolo: la vita,l’ideologia, le tematiche, la poetica
Le ultime lettere di Jacopo Ortis
Lettera da Ventimiglia
Il sacrificio della patria nostra è consumato
Il colloquio con Parini
I Sonetti
Alla Sera
A Zacinto
In morte del fratello Giovanni
I Sepolcri
(vv.1-103, 151-188, 227-240, 272-295)
Le Grazie
Inno I (vv. 101-117)
Divina Commedia: Purgatorio canti I, III, VI
Libro di testo:LUPERINI R./CATALDI / MARCHIANI L./LETTERATURA
IL NUOVO STORIA IMMAGINARIO, PALUMBO
GLI ALUNNI
IL DOCENTE
I.I.S.S. "N.Palmeri" di Termini Imerese
Programma di Latino della classe IV E A.S. 2013-14
L'età delle guerre civili: il quadro storico,il contesto culturale
Cicerone: la vita, l’attività politica e forense, le opere, lo stile
La prima catilinaria (1-4 in latino)
Pro Archia:
La poesia nutre l’oratoria (12 in latino);Le lettere e la virtù civile (14-23 in italiano)
Pro Sestio:
Un progetto politico (xlv, 96-98 in italiano)
De re publica: La miglior forma di governo (I,69-70 in italiano); Il destino eterno dei benefattori
dello Stato (VI, 13 in latino); Che cos’è la gloria terrena (VI,20 in latino); Solo la
virtù dona la gloria celeste (VI,25,in latino)
De officiis:
Una lezione di convivenza civile:la filantropia (III,21-26 in italiano)
Lucrezio: la vita, la filosofia, la poetica
De rerum natura: L’inno a Venere (1-43 in latino); L’elogio di Epicuro (I,62-79 in latino); I lucida
carmina lucreziani (I,921-950 in italiano); Non è l’uomo il centro dell’universo
(II,195-234 in italiano)
L'età di Augusto: il quadro storico,il contesto culturale
Virgilio: la vita, l’itinerario poetico, le opere, lo stile
Le Bucoliche: Ecloga I (in latino); Ecloga IV (in italiano)
L’Eneide:
Il proemio (I, 1-11 in latino); Il destino di Roma (VI, 847-853 in latino);Il furor di
Didone abbandonata (IV, 296-330); Il suicidio di Didone (IV, 584-665in latino);
Enea e Didone:l’incontro nell’Ade (VI,440-476 in italiano)
Orazio: la vita, la riflessione sull’uomo, le opere, lo stile
Le Satire: Gli insegnamenti paterni (I,4,103-143, in italiano)
Le Odi : Mecenas atavis edite regibus (I,1 in italiano); Exegi monumentum aere perennius
(III,30 in italiano);Tu quaesieris (I,11 in latino);Il congedo del libro primo (I,38 in
latino)
Ovidio: la vita, le opere, lo stile, il difficile rapporto con il potere
Metamorfosi: Eco e Narciso (III,344-510 in italiano)
Livio: la vita, l’opera, il metodo storiografico, lo stile
Ab urbe condita: Prefatio (1-13 in italiano)
Grammatica: La sintassi dei casi
Libro di testo: A.DIOTTI,S.DOSSI,F.SIGNORACCI-RES ET FABULA-SEI
GLI STUDENTI
IL DOCENTE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ N. PALMERI ”-TERMINI IMERESE
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
CLASSE IV E
DOCENTE: ELVIRA GIARDINA
PROGRAMMA DI LETTERATURA INGLESE
Libro di Testo: M. Spiazzi, M.Tavella, Only Connect... New Directions, Zanichelli, vol. 1 e 2.
Hamlet: plot and themes.
From the play: “To be or not to be”.
Macbeth: plot and themes.
From the play: “Duncan’s murder” and “A tale told by an idiot”.
History: Charles I - the Civil War and the Commonwealth.
Literature in the puritan age: Metaphysical poetry.
J. Donne: life, works, poetics.
“ A valediction: forbidding mourning”, “Batter my heart”.
J. Milton: life, works, poetics.
The Paradise Lost:genre, structure, plot, features, themes, narrative technique, style.
From the poem: “Satan’s speech”.
Comparing literatures: Satan in Milton and Dante: Canto XXXIV dell’Inferno vv. 16-52.
History:The Restoration - the Glorious Revolution- the Queen Anne’s Reignthe Early Hanoverians.
Literature in the Augustan Age:The Reading Public- Journalism – the Rise of the Novel.
D. Defoe: Life, works, poetics.
Robinson Crusoe:genre, plot, features, themes, narrative technique, style.
From the novel: “ Man Friday”.
Moll Flanders: genre, plot, features, themes,narrative technjque, style.
From the novel: “Moll’s analysis of the marriage market”.
J. Swift: life, works, poetics.
Gullivers Travels: genre, plot, features, themes, narrative technique, style.
From Gulliver’s Travels: “ Beloved horses, hateful men”.
S. Richardson: life, works, poetics.
Pamela, or virtue rewarded:genre, plot, features, themes, narrative technique, style.
From the novel: Letter XV: “Pamela refuses Mr B’s advances”.
The Early Romantic Age (1776-1837):
Britain and America, Industrial and Agricultural Revolutions, Industrial society, Emotions vs
Reason.
New trends in poetry:
Thomas Gray: Life, works, poetics.
Elegy Written in a Country Churchyard.
GLI ALUNNI
LA DOCENTE
Elvira Giardina
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE
“NICOLÒ PALMERI”
Liceo Scientifico - Istituto Tecnico Commerciale
Termini Imerese – Ciminna (PA)
Programma Anno Scolastico 2013/2014
Prof.ssa Maria Sarraino
Storia
Ordini e gerarchie: l’Antico regime
L’economia-mondo europea
Gli ordini della disuguaglianza
Gli assolutismi e le loro guerre
La periferia italiana fra Sei e Settecento (sintesi)
L’Europa della ragione
L’Illuminismo: il primato della ragione
Politica ed economia nell’Illuminismo
L’“assolutismo illuminato” e le riforme
Figli della libertà: l’indipendenza americana
Un’Europa oltreoceano
La rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti
Libertà, uguaglianza, fraternità: la rivoluzione francese
Le cause della rivoluzione e il 1789
La fase monarchico-costituzionale (1789-1792)
La repubblica giacobina (1792-1794)
Baionette, cannoni e codici: l’età napoleonica
Dalla rivoluzione a Napoleone
Il dominio napoleonico in Francia e in Europa
Il dominio napoleonico in Italia
Rivoluzione industriale e questioni nazionali
Lo scenario economico: la rivoluzione industriale inglese
I modelli dell’industrializzazione europea
Lo scenario politico: l’impossibile Restaurazione
Costituzione e nazionalità: l’opposizione alla Restaurazione
Nuove classi, nuovi diritti
L’idea liberale
Le nuove povertà e la “questione sociale”
L’idea socialista
Le rivoluzioni del 1848
Stati e nazioni nell’ Ottocento
L’Europa degli stati nazionali (sintesi)
L’Europa degli imperi (sintesi)
Le nazioni americane (sintesi)
L’unificazione italiana
Il “discorso nazionale” italiano
La svolta del 1848 e il Piemonte liberale
La conquista dell’Unità
La società di massa e l’imperialismo
La seconda rivoluzione industriale
Nazioni e imperi (sintesi)
Conflitti per la cittadinanza
Partiti moderni e ideologie
Le grandi potenze a fine Ottocento
La Russia: modernizzazione senza riforme (sintesi)
L’Italia liberale
La nuova Italia e la Destra storica
Il governo della Sinistra e l’età di Crispi
Il decollo industriale e la crisi di fine secolo
Libro di testo: Parlare di storia. Marco Fossati-Giorgio Luppi-Emilio Zanette
Cittadinanza e Costituzione
Parte prima DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
TITOLO I RAPPORTI CIVILI
TITOLO II RAPPORTI ETICO-SOCIALI
TITOLO III RAPPORTI ECONOMICI
TITOLO IV RAPPORTI POLITICI
Parte seconda ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
TITOLO I IL PARLAMENTO
(artt. 13-82)
Il docente
Gli alunni
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE
“NICOLÒ PALMERI”
Liceo Scientifico - Istituto Tecnico Commerciale
Termini Imerese – Ciminna (PA)
Programma Anno Scolastico 2013/2014
Prof.ssa Maria Sarraino
Filosofia
Plotino e i platonismi
Plotino: fra innovazione e tradizione
Cristianesimo e filosofia: dai Vangeli ad Agostino
Cristianesimo e filosofia tardoantica
La rivelazione biblica e il cristianesimo
Agostino
Il XIII secolo e Tommaso d’Aquino
Tommaso d’Aquino
Che cosa significa “Dio”? Le cinque vie
Scolastica in trasformazione
Guglielmo di Ockham
Ontologia il primato degli enti singolari
Teoria della conoscenza
Come funziona il discorso scientifico
Il nesso causale e i limiti delle scienze naturali
Umanesimo e rinascimento
La filosofia della natura fra magia e scienza
Il naturalismo antiaristotelico: Telesio
L’uomo dell’infinito: Giordano Bruno
La rivoluzione scientifica
Galileo Galilei e la nascita della scienza moderna
Francesco Bacone e il metodo scientifico
Cartesio e la nascita della filosofia moderna
Malebranche, Pascal e Bayle
Blaise Pascal: l’ordine del cuore
Spinoza e Leibniz: il soggetto e il mondo
Baruch Spinoza
Hobbes, Locke, Berkeley: il soggetto e l’esperienza
Thomas Hobbes
La teoria dello Stato assoluto
John Locke
Kant e la filosofia trascendentale
John Locke: Lettera sulla tolleranza
Libro di testo: Filosofia: autori testi temi. Mario Vegetti – Luca Fonnesu
Il docente
Gli alunni
LICEO SCIENTIFICO “NICOLO’ PALMERI” - TERMINI IMERESE - A.S. 2013/2014
Programma di MATEMATICA
CLASSE IV SEZ. E
Insegnante: prof. D’ANNA ROSALIA
Libro di testo adottato: P. Baroncini - R. Manfredi - I. Fragni
Casa Editr. Ghisetti e Corvi
“Lineamenti . MATH BLU 4”
COMPLEMENTI DI ALGEBRA
Funzioni
- Concetto di funzione – Dominio e codominio – Potenze a base reale ed esponente naturale Potenze a base reale ed esponente intero- Potenze a base reale ed esponente razionale - Potenze
a base reale ed esponente reale - Funzione esponenziale – Logaritmi – Funzione logaritmica –
Proprietà dei logaritmi – Cambiamento di base – Logaritmi decimali e neperiani – Determinazione
del dominio di funzioni trascendenti – Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.
TRIGONOMETRIA
Misura degli archi e degli angoli
- Archi orientati - Misura degli archi- Sistema sessagesimale - Misura angolare e lineare di un arco
– Radianti - Angoli orientati e loro misura.
Funzioni goniometriche
- Definizione di seno, coseno, tangente, cotangente, secante e cosecante di un angolo – Funzioni
goniometriche definite nella circonferenza goniometrica – Variazione e periodicità del seno e
coseno – Tangente di un angolo o di un arco – Variazione della tangente – Relazioni fondamentali
tra le funzioni seno, coseno, tangente di uno stesso arco o angolo – Cotangente di un arco o di un
angolo – Rappresentazione grafica della variazione del seno, del coseno della tangente, della
cotangente, della secante e della cosecante di un angolo – Definizione delle funzioni goniometriche
inverse.
Archi associati ed archi complementari
- Archi associati – Archi supplementari – Archi che differiscono di 180° a meno di interi giri – Archi
esplementari – Archi opposti – Archi complementari – Archi che differiscono di 90° - Archi che
differiscono di 270°.
Archi particolari ed equazioni elementari
Funzioni goniometriche di alcuni angoli particolari: Angolo o arco di 45° - Angolo o arco di 30° Angolo o arco di 60° - Equazioni elementari.
Formule goniometriche
Formule di addizione e sottrazione – Formule di duplicazione – Formule parametriche – Formule di
bisezione – Formule di prostaferesi - Formule di Werner
Equazioni e disequazioni goniometriche
- Equazioni riducibili ad equazioni elementari – Equazioni lineari in seno e coseno (formule
parametriche)– Equazioni omogenee di 2° grado in seno e coseno – Disequazioni goniometriche –
Applicazioni di equazioni e disequazioni goniometriche alla determinazione del dominio delle
funzioni goniometriche.
Relazioni tra lati e angoli di un triangolo
- Teoremi sul triangolo rettangolo – Risoluzione dei triangoli rettangoli - Applicazioni dei teoremi
sui triangoli rettangoli: area di un triangolo noti due lati e l’angolo compreso; teorema della corda
in una circonferenza – Teoremi sui triangoli qualunque: teorema dei seni; teorema di Carnot –
Risoluzione dei triangoli qualunque – Problemi di geometria risolubili con l’uso della trigonometria.
GEOMETRIA SOLIDA
Rette e piani
Posizioni reciproche tra rette e piani- perpendicolarità di rette e piani- parallelismo di rette e piani
Trasformazioni geometriche
Trasformazioni isometriche- simmetrie- altre isometrie- trasformazioni non isometriche
Diedri e angoloidi
Angoli diedri- Piani perpendicolari- Rette sghembe- Angoloidi e triedri.
Poliedri, superfici e volumi
Generalità sui poliedri- Prismi.- Piramidi- Poliedri regolari- Superfici e volumi dei poliedri
Solidi rotondi, superfici e volumi
Cilindro- Cono- superfici e volumi dei solidi rotondi
DATI E PREVISIONI
Calcolo combinatorio
Funzione fattoriale- Permutazioni- Disposizioni- Combinazioni
Il docente
Gli alunni
LICEO SCIENTIFICO STATALE N. PALMERI
TERMINI IMERESE
CLASSE IV E
2013/2014
Programma di Fisica
A.S.
Insegnante: D’Anna Rosalia
Il primo principio della Termodinamica
I principi della termodinamica. I sistemi termodinamici. L’equilibrio termodinamico. Le
trasformazioni termodinamiche. Trasformazioni reali e quasi statiche. L’energia interna di
un sistema termodinamico. Il lavoro meccanico compiuto da un sistema termodinamico.
Il primo principio della termodinamica. Il primo principio e le trasformazioni di un gas
perfetto.
Il secondo principio della termodinamica
La macchina termica. Il secondo principio della termodinamica. Enunciato di Lord Kelvin e
di Lord Clausius. Il rendimento di una macchina termica. Trasformazioni reversibili e
irreversibili. Il teorema di Carnot. Il motore dell’automobile. Il frigorifero L’entropia
L’entropia di un sistema isolato Interpretazione microscopica dell’entropia: macrostati e
microstati Equazione di Boltzmann. Terzo principio.
Cenni sull’entropia
Le onde elastiche
Le onde. Fronti d’onda e raggi. Le onde periodiche. Le onde armoniche. L’interferenza.
Il suono
Le onde sonore. Le caratteristiche del suono. I limiti dell’ udibilità. L’eco. Le onde
stazionarie. I battimenti. L’effetto Doppler.
Le onde luminose
Onde e corpuscoli. Irradiamento e l’intensità di radiazione. Le grandezze fotometriche.
L’interferenza della luce. La diffrazione. I colori e la lunghezza d’onda. L’emissione e
l’assorbimento della luce.
La carica elettrica e la legge di Coulomb
L’elettrizzazione: strofinio, contatto ed induzione. I conduttori e gli isolanti. La definizione
operativa della carica elettrica. La legge di Coulomb nel vuoto e nella materia. La
polarizzazione degli isolanti.
Il campo elettrico
Il vettore campo elettrico. Il campo elettrico di una carica puntiforme. Le linee del campo
elettrico. Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie. Il flusso del campo
elettrico e il teorema di Gauss. Il campo elettrico generato da una distribuzione piana
infinita di carica. Altri campi elettrici con particolari simmetrie.
Il potenziale elettrico
L’energia potenziale elettrica. Il potenziale elettrico. Le superfici equipotenziali. La
deduzione del campo elettrico dal potenziale. La circuitazione del campo elettrostatico
Fenomeni di elettrostatica
La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico. Il campo elettrico e
il potenziale in un conduttore all’equilibrio. Il problema generale dell’elettrostatica. La
capacità di un conduttore. Il condensatore. I condensatori in serie e in parallelo.
L’energia immagazzinata in un condensatore. Verso l’equazione di Maxwell.
La corrente elettrica continua
L’intensità della corrente elettrica. I generatori di tensione e i circuiti elettrici. La prima
legge di Ohm. I resistori in serie e in parallelo. La trasformazione dell’energia elettrica.
La corrente elettrica nei metalli
La seconda legge di Ohm. Il resistore variabile e il potenziometro. La dipendenza della
resistività dalla temperatura.
Libro di testo: Ugo Amaldi “L’Amaldi per i licei scientifici.blu ” vol.2-ed. Zanichelli
Il docente
Gli alunni
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ N. PALMERI”
TERMINI IMERESE
Programma di Scienze
A.S. 2013/2014
Classe IV F
CHIMICA
• REAZIONI CHIMICHE
- REAZIONE DI NEUTRALIZZAZIONE
- SCAMBIO E DOPPIO SCAMBIO TRA SALI
- BILANCIAMENTO REAZIONI CHIMICHE
- MOLE E NUMERO DI AVOGADRO
- SOLUZIONI E CONCENTRAZIONI
- MOLARITA’ E MOLALITA’
•
-
REAZIONI REDOX
LA PILA DI DANIELL
LA CELLA ELETTROLITICA
REAZIONI ANODO E CATODO
ELETTROLISI DEL CLORURO DI SODIO FUSO
ELETTROLISI DELL’ACQUA
BIOLOGIA
- SISTEMA SCHELETRICO
- DESCRIZIONI DELLE OSSA
- CALCITONINA
- OSTEOPOROSI
- SISTEMA NERVOSO
- SISTEMA NERVOSO CENTRALE
- SINAPSI
- OCCHIO E ORECCHIO
• SISTEMA CIRCOLATORIO
- IL SANGUE
- CELLULE DEL SANGUE
- FORMULA LEUCOCITARIA
- COMPOSIZIONE DEL PLASMA
• SISTEMA NERVOSO
- IL NEURONE
- TRASMISSIONE DELL’IMPULSO NERVOSO
- POMPA SODIO POTASSIO
- NEUROTRASMETTITORI
- SISTEMA NERVOSO CENTRALE E AUTONOMO
- OCCHIO E ORECCHIO
• SISTEMA DIGERENTE
- STOMACO, INTESTINO TENUE E CRASSO
- ASSORBIMENTO DEI NUTRIENTI
- FUNZIONE DEL FEGATO E PANCREAS NELLA DIGESTIONE
•
-
SISTEMA RIPRODUTTORE
CICLO OVARICO
•
-
SISTEMA ESCRETORE
IL RENE
IL NEFRONE
CONCENTRAZIONE DELLE URINE
SCIENZE DELLA TERRA
- MINERALI E ROCCE
- ROCCE IGNEE ED INTRUSIVE
- VULCANI E CLASSIFICAZIONE
- MAGMA
- ROCCE METAMORFICHE
EVOLUZIONE
- TEORIE EVOLUTIVE DARWIN E LAMARK
- POOL GENICO E VARIABILITÀ
- SPECIAZIONE
- EQUILIBRIO DI HARDY E WEINBERG
- COMPARSA DEL GENERE HOMO
PROGRAMMA DI DISEGNO SVOLTO
DALLA PROF.SSA CARMELA MITRA
classe IV° sez. E a.s. 2013/2014
-
Disegno geometrico-costruzione di figure geometriche.
Pentagono-esagono-ottagono-dodecagono ecc.(ripasso)
Assonometria isometrica,monometrica e cavaliera di solidi geometrici.
Teoria delle ombre,applicata all’assonometria di solidi geometrici(ripasso)
Prospettiva centrale di solidi semplici e sovrapposti.
Prospettiva accidentale di solidi.
Introduzione al rilievo architettonico(planimetria di un appartamento).
Storia dell’arte
Arte Romanica: architettura scultura e pittura.
Arte Gotica:architettura scultura e pittura(Giotto)
Arte del secondo Rinascimento(Leonardo e Michelangelo).
Arte barocca :architettura,pittura e scultura(Bernini e Caravaggio).
Arte barocca in Sicilia (Serpotta,Novelli ecc.)
Arte del piacevole:il Rococò,caratteristiche generali.
Arte del Neoclassicismo:(Canova e David).
Termini Imerese
Gli alunni
L’insegnante
Discipline di Insegnamento
I.I.S.S.“N. Palmeri “
Educazione Fisica
Termini Imerese
Prof. Giuseppe Morini
Programma di Educazione Fisica
Anno Scolastico 2013/2014
CLASSE IV Sez. E
Tra memoria e progetto
ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CAPACITA’ CONDIZIONALI E
COORDINATIVE
•
Resistenza: corsa lenta, da 5’ a 15’ – ripetute “intervallate” su diverse distanze –
corsa Fartlek;
•
Velocità: scatti brevi su distanze non superiori ai 15 mt. Cambi di direzione. Skip
fermo ed in avanzamento. Corsa veloce su varie direzioni: avanti – dietro, ecc.
•
Mobilità articolare: Esercizi a corpo libero. Esercizi alla spalliera svedese. Esercizi
con piccoli attrezzi. Esercizi di mobilizzazione del rachide, scapolo - omerale, coxo
– femorale. Esercizi con bacchette di legno. Esercizi di stretching.
•
Coordinazione e destrezza: esercizi a corpo libero. Esercizi con piccoli e grandi
attrezzi. Esercizi di equilibrio e postura. Esercizi di lateralizzazione. Esercitazioni al
cavallo.
•
Forza: esercizi per il potenziamento degli arti inferiori e superiori. Esercizi per lo
sviluppo della muscolatura addominale e lombo – sacrale. Esercizi con la palla
medicinale. Esercizi con i manubri. Esercizi al palco di salita. Esercizi di pliometria.
AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA:
•
Pallavolo.
L’insegnante
Giuseppe Morini